![]() |
Preparare un CV efficace
Parliamo di come si prepara un CV efficace, visto che mi hanno guastato il sito dell'Europass e adesso il generatore automatico di CV fa un sacco di errori di impaginazione (e non ti permette il download in formato diverso dal pdf).
Voi come fate? Che strumenti utilizzate, come lo aggiornate, usate dei template? |
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
Però ho usato software un po' più professionali, Adobe Photoshop e Illustrator. Ma è stato diversi anni fa e non mi è mai servito tanto dato che non venivo considerato comunque (forse più per il contenuto) e ho fatto solo due tirocini organizzati dal CSM dove non era necessario. Alla fine tutto tempo sprecato perché col mio d.o.c. e manie di perfezionismo ci ho messo una settimana... Fai prima ad usare qualche modello già pronto su internet, ce ne sono di carini esteticamente ed organizzati meglio rispetto all'europass. |
Re: Preparare un CV efficace
Ne ho due versioni.
Una un po' più stilosa, con layout ponderato, foto e altri accorgimenti particolari. Ho usato Canva: https://www.canva.com/it_it/ Una molto più semplice, una paginetta word in cui elenco dati personali, esperienze, qualifiche e aree di specializzazione. Mi sembra che funzioni molto più la seconda della prima. |
Re: Preparare un CV efficace
Secondo me non li leggono nemmeno poi per il resto chi ai giorni d'oggi non ha la patente, internet e tutto il resto? Poi magari uno aggiunge delle piccole cose del tipo che sai fare le pulizie ma non è niente di particolare. Qualcun altro invece ha diverse lauree e ti accusano di essere troppo preparato.
La cosa migliore è presentarsi di persona e parlare faccia a faccia dicendo quello che sai fare. |
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Mi è capitato di vedere e dover valutare dei cv altrui. Fidatevi che si va a guardare la qualunque cosa.
Altro che "non li leggono nemmeno". |
Sono interessato a questo, come estendere un cv al giorno d'oggi: l'ho fatto solo una vota oltre 12 anni fa, dove lo esposi al mio attuale stabile posto di lavoro.. e praticamente avevo svolto diversi tipi di lavoro ma tutti in nero: muratore, giardiniere, fabbro.. poi lavorai molto nell'azienda di famiglia, dove nn ho avuto nessun bisogno di mostrare un cv...
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
Anche per il fatto di mentire sulle esperienze avevo paura perché se poi mi avessero messo sul serio in quella determinata situazione non avrei saputo reggere ed essere all'altezza. |
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
Nel mio settore non ci vuole certo un cervellone e chissà quali qualifiche, ma il punto è che gli imprenditori sono sospettosi a dir poco verso quelli che a una certa età hanno poche esperienze lavorative. Per questo io ci ho messo anche i lavori in nero e quelli "presso me stesso", e per fortuna ho periodi molto brevi in cui non ho lavorato. Conta. |
Preparare un CV efficace
Dai un’occhiata a Canva, hai un mucchio di template con gli stili più in voga tra le aziende.
Con uno di questi ho avuto successo. Punta al CV sintetico one-page. https://www.canva.com/it_it/curriculum/modelli/ |
Re: Preparare un CV efficace
Anche a me avevano detto che tante aziende non amavano il CV europeo. Anche perchè è molto dispersivo, e se uno ha poche esperienze che senso ha mandare un CV di due pagine? Di 2 pagine lo mandi se hai 30 anni di esperienza e se ti candidi come dirigente o boh. Belli i cv artistici, ma anche qua dipende dove lo mandi. Se lo mandi alla fabbrica, se ne fregano del cv artistico. Se lo mandi per fare il grafico o lavorare nel marketing, allora potrebbe essere un di più. Io sul cv ho mentito sempre, l'esperienza che ho millantato di aver fatto in un'agenzia di viaggi la sento mia, è come se l'avessi fatta davvero, vi giuro. L'importante è non mentire sui titoli, e non mettere esperienze esagerate. Ma tipo se mi candido come impiegato e in un buco di anni metto che ho fatto l'operaio, che problema c'è? Essendo ininfluente non controlleranno. Io usavo cv maker comunque.
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Dipende anche a che professione si aspira, il curriculum più efficace rimarrà sempre la raccomandazione e una buona parola, poi se punti ad essere assunto in una catena di produzione o in un lavori più prestigiosi li metti giù diversamente i CV
Cmq credo la cosa migliore sia essere coincisi e diretti, bella foto e frase ad effetto, bisogna puntare sulla qualità che sulla quantità, la specializzazione batte il tuttofare nel mondo del lavoro di oggi secondo me |
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Quote:
Per il titolo di studio inutile secondo me scrivere 2/3 anni di superiori, scrivi licenza media e fai prima. |
Re: Preparare un CV efficace
La tipa delle HR che dovrebbe preparare quelli del mio corso ai colloqui vuole i curriculum esclusivamente in formato Europass, non s'è capito perché.
Tra l'altro mi sono rifiutata di aggiungere nel mio cv le "competenze relazionali e organizzative" (es. essere socievoli, saper gestire lo stress, imparare velocemente, avere capacità di "leadership", trovarsi bene nei lavori di gruppo) che lei aveva richiesto, semplicemente perché non le ho, e mi aspetto che in questi giorni lei mi mandi una mail di rimproveri per questo motivo. |
Quote:
|
Io lavori in nero li metto senza fare nomi dell'azienda, poi se ad un eventuale colloquio te lo chiedono dici che non ti hanno mai messo in regola...però giri che ti rigiri non serve a un cazzo il curriculum se hai conoscenze in azienda.
|
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
Le aziende sono fissate con 'sti gran paroloni, tra soft skills, problem solving, leadership, capacità di lavorare in team, gestione dello stress, self managment skills ecc. Se avessi il coraggio, in un ipotetico colloquio, ad una domanda a riguardo mi piacerebbe rispondere "sono autistico" per metterli in difficoltà e vedere come sanno effettivamente reagire loro. I lavoretti in nero invece li ho messi pure citando il nome della ditta, anche perché erano le uniche esperienze che avevo (anche se durate tipo 2 o 3 mesi) e senza quelle a quel punto avrei fatto prima ad inviare un foglio in bianco con solo il mio nome e la foto. |
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Ho rimediato un paio di colloqui perchè era piaciuto il mio CV (intendo proprio com'era fatto), anche se non avevo le qualifiche per la posizione.
L'ho fatto tramite Canva ( https://www.canva.com/it_it/creare/curriculum-vitae/ ) sulla falsariga del CV europeo, per cui sembra standard ma c'è il mio tocco personale. Inoltre ho compresso tutto in una sola pagina, e in sede di colloquio mi è stato detto che questa cosa è stata apprezzata particolarmente. |
Secondo me l'estetica del curriculum in genere conta poco, la forma impatta nel senso cui devono arrivare chiare e precise le informazioni che servono. Se per esempio nell'ultima esperienza, che sta sopra in alto, c'è scritto qualcosa di utile per la posizione per cui ci si candida il resto sarà abbastanza secondario, pure ci fosse qualche errore ortografico. La fotografia ci vuole, che sia da persona che trasmette fiducia, non imbronciati ma neanche troppo sorridenti (poi dipende dal ruolo, per lavori più artistici magari servirà trasmettere più l'idea di estro).
Il cv serve per fare una prima scrematura, basta una cavolata per convincerli a chiamarti, non ha molta utilità perderci troppo tempo a farlo "bello", il vuoto di esperienze è quello che darà più fastidio ai selezionatori anche se in una bella cornice, poi l'inutilità delle stesse voci (tipo metterne in evidenza più di una o due che non c'entrano con quello che chiedono, io in genere risolvo scrivendo il resto nella sezione Ulteriori informazioni), la confusione delle informazioni. La selezione approfondita la fanno al colloquio. |
Quote:
|
Io col mio cv del cazzo ho ottenuto un paio di colloqui anni fa se ricordo bene, uno era per aiuto pizzaiolo ma volevano almeno 6 mesi di esperienza e non ero ancora automunito, poi come scaffalista in un market di paese, ma li volevano farmi garanzia giovani quindi mi sono alzato e gli ho detto ciao.
Poi feci pure da maurys un colloquio ma li mi ci mandò un politico amico di mio padre con la raccomandazione ma non ero automunito quindi niente, si mise a ridere la stronza di selezionatrice perché non avevo l'auto, alla fine quelli che entrarono dopo dissero tutti la stessa cosa, i posti erano già prenotati, sapevano già a chi mettere a lavorare. Da solo così col curriculum puoi trovare al massimo tirocini o lavoretti di merda da 6-700€ 10 ore al giorno. |
Re: Preparare un CV efficace
Il problema è che non ho niente da scriverci dentro, poco importa che tipo di curriculum è.
|
Re: Preparare un CV efficace
Io ogni volta che scrivevo che l'Europass fa schifo ed è un incubo da modificare e mi sono presa una marea di insulti.
Quando non avevo esperienze lavorative, lo riempivo con tutte le cose che avevo fatto. Non ha mai funzionato. Adesso ho aggiunto solo le ultime esperienze lavorative e la laurea triennale (ma solo con l'anno accademico di inizio e fine) e penso sucessivamente inserirò la magistrale, quando mi iscriverò (ho fatto anche con la triennale, mettendo aa di inizio – ad oggi). Ho messo tutte le mie competenze linguistiche (ho tolto le certificazioni perché sono vecchiotte e comunque sto prendendo una laurea nel settore e non tutti caspiscono il quadro europeo, quando dici B1/B2/C1... poi se devo essere onesta, penso di essere migliorata rispetto al livello delle certificazioni, tipo avevo una certificazione B1 di tedesco, ma ora sono ad un livello B2, che è quello che si aspettano alla fine della triennale) e che me la cavicchio con sviluppo web frontend. Ho tenuto il diploma, ma è un diploma in un campo che detesto (turismo), preso perché servirà pur un un diploma per potersi iscrivere all'università... Comunque io ne ho uno su Word. Semplice e minimalista. Più avanti penso ne realizzerò uno per i lavori nel mio settore. |
Il curriculum inglese(anche ireland?) deve essere una figata, niente foto, niente età. Li sono Seri. Può essere considerato discriminatorio.
|
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
In un ambito creativo diventa un biglietto di presentazione l'impostazione del CV stesso |
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
è una vita che non ne faccio uno, se nulla è cambiato 1 pagina sola con solo i dettagli più importanti basta e avanza
|
Quote:
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Io ho fatto un modello personalizzato e ho scritto operaio generico presso azienda agricola dal 2019-oggi....
|
Re: Preparare un CV efficace
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.