FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10? (https://fobiasociale.com/quanto-vi-sentite-autonomi-da-1-a-10-a-79943/)

Hor 14-01-2023 11:04

Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Per autonomia intendo la capacità di svolgere da soli le attività basilari nella nostra società per riuscire a vivere: cercare un lavoro, trovarlo e mantenerlo, interfacciarsi con la burocrazia (andare per uffici, compilare documentazioni, ecc.), procurarsi il necessario per la vita di tutti i giorni (spesa al supermercato, comprare vestiti nuovi, ecc.), curare la propria salute (fare visite mediche, avere uno stile di vita abbastanza sano), gestire decentemente una casa comprata o in affitto (fare le pulizie, saper aggiustare o far aggiustare le cose quando si guastano, ecc.), riuscire a spostarsi fisicamente (prendere i mezzi pubblici, saper guidare, ecc.).
A volere si possono aggiungere anche alcune attività non basilari ma comunque utili per migliorare il tenore di vita o l'umore (fare shopping, andare al cinema, viaggiare per piacere, e così via).

Si tratta di un tema che mi sta molto a cuore, ne ho scritto spesso sul forum, ed è qualcosa su cui sono stato a lungo deficitario e che ho dovuto imparare un po' alla volta, con enormi difficoltà, da quando sono andato a vivere da solo. La difficoltà a essere autonomo è una delle cose che più hanno impattato e impattano sulla qualità della mia vita.
Negli anni ho imparato a fare molte cose e sono molto più autonomo rispetto a quando ero partito, ma il miglioramento è stato molto, troppo lento, inoltre ci sono ancora diverse cose basilari che faccio con enorme difficoltà o non riesco proprio a fare (ad es. mangiare in un locale pubblico, comprare vestiti nei negozî, viaggiare lontano da casa mia).

Alla fine mi do un 5. Sono a un passo dalla sufficienza, ma ancora non la raggiungo.

Hor 14-01-2023 11:41

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2799883)
Hor, in cosa non ti vedi autonomo? In cosa vorresti migliorare?

Ho già citato due cose nel post d'apertura: non riesco a entrare nei negozî d'abbigliamento e non riesco a mangiare nei locali. Al primo problema da qualche anno in qua ho ovviato comprando vestiti online, ma il secondo non saprei come superarlo. Poi fatico a curare la salute, anche se almeno su questo punto non sono del tutto bloccato.
In genere mi bloccano tutte le cose che non ho mai affrontato prima, anche se affrontandole un po' alla volta, specie se c'è una persona fidata che mi accompagna e mi fa da guida, riesco a imparare e alla fine arrivo a svolgerle da solo.
Quello che mi cruccia è che comunque miglioro molto lentamente, e molte cose che la gente normale impara a farle nell'adolescenza se non nell'infanzia io ho imparato a farle mooolto in là con gli anni e alcune cose ancora non so farle, anche se ormai non sono più tanto giovane.

Hor 14-01-2023 11:48

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2799897)
Mangiare nei locali intendi da solo?

Sì.
Andare a mangiare una pizza con una persona che conosco non è un problema.
Ma andare in una pizzeria da solo per me è inimmaginabile. :miodio:

Hor 14-01-2023 11:55

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2799899)
Ti frena la paura di quello che penseranno nel vederti solo oppure la paura di sbagliare qualcosa (tipo pagare, ordinare nel momento sbagliato, mangiare in modo strano, etc)?

Entrambe le cose.
Ma anche e soprattutto dovermi interfacciare col personale. Penso che in un ristorante interamente automatizzato non avrei problemi.

Demiurgo 14-01-2023 11:57

Mah, forse 4?

cancellato25904 14-01-2023 11:59

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Votato 5, sono autonomo ma non mi sento abbastanza capace di fare tutte le cose, spesso per lavoro devo viaggiare da solo in posti nuovi e mi prende il panico se non trovo subito il posto o se non riesco subito a risolvere un inconveniente, nel quotidiano riesco a frequentare posti pubblici ma tendo a procrastinare, a mangiare da solo non vado per evitare di essere trattato con maleducazione, cosa che capita in diversi frangenti e che cerco sempre di sopportare con nonchalance ma ad un certo punto sbrocco e preferisco evitare.

Ho una tendenza a vedere il comportamento degli altri come maleducato e ostile quindi tendo ad aver poco a che fare da utente, preferisco acquisti online, siccome sono sempre gentile e disponibile il fatto che gli altri non lo siano non lo sopporto, ma non potendo far fare ad altri le commissioni mi tocca essere autonomo.

zoe666 14-01-2023 11:59

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
vivo da sola e mi mantengo da sola, ho viaggiato e se qualcosa non so bene come farla mi informo a lungo e poi ci provo. Direi quindi 10.

Hor 14-01-2023 12:01

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2799905)
Quando vai con gli altri fanno loro? O se sei con qualcuno riesci a farlo?

Sì, in presenza di persona conosciute riesco, anche se con molta titubanza, ma non sempre riesco.
Ad esempio se al tavolo non sono presenti i condimenti, preferisco sia l'altra persona a chiederli al cameriere.

Blue Sky 14-01-2023 12:04

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
E' un tema molto importante anche secondo me, e negli anni ci ho lavorato.

Adesso personalmente mi darei un 8... ma penso che ognuno debba fare il proprio percorso e sia giusto porsi in maniera non giudicante verso sé stessi, ma spinti dalla consapevolezza che l'autonomia personale fa crollare certi muri che ostacolano la vita.

Comunque penso che l'ideale sarebbe un 9, più che un 10, perché penso che sia desiderabile lasciare fisiologicamente un po' di autonomia rispetto alle persone con cui si ha un legame forte, siano essi familiari o partner. Cioè del tipo "io sarei autonomo/a, ma scelgo di farmi vincolare con te / con voi".

Non penso che un compito venga sempre meglio eseguito se si è da soli (riecheggiando un aforisma attribuito a George Washington). Il punto di vista altrui è sempre importante e può portare a migliori risultati. Faccio un esempio, scegliere una casa da acquistare o affittare. Certo, tu sai meglio di chiunque altro cosa vuoi e cosa cerchi, ma secondo me bisogna quasi forzarsi a chiedere il consiglio altrui. Sul lavoro non parliamone.
Io in certe scelte tendo ad essere "accentratore", cioè penso di poter valutare solo io, ma ho compreso che devo abituarmi a chiedere consiglio.

SMS94 14-01-2023 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2799881)
Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?

Mi do un 6.

Non ho mai avuto particolari problemi a trovare un lavoro e a mantenerlo e grazie a Internet riesco a fare la maggior parte delle cose burocratiche e degli acquisti che mi servono senza difficoltà. Per quanto riguarda gli spostamenti sono autonomo, guido ovunque senza problemi e anche con i mezzi pubblici me la cavo.
Sono però un po' scarso nella gestione della casa, perché abitando ancora in famiglia non ho mai avuto necessità di imparare a cucinare, pulire, ecc., e anche di cose come prenotare visite mediche o chiamare qualcuno per fare riparazioni non me ne sono mai occupato personalmente...
Mentre altre attività di piacere (andare al cinema, viaggiare) non avrei particolari difficoltà a svolgerle, ma poiché nessuno le fa da solo e io non ho persone con cui andarci, tendo a evitarle

Blue Sky 14-01-2023 12:26

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2799912)
Blue Sky sono perfettamente d'accordo. Infatti il mio problema è proprio non saper condividere le decisioni, mai. Ed è il motivo per cui mi viene molto più facile fare da sola, invece che con altri.
Ma credo che il 10 non significhi non saper condividere, ma piuttosto saper fare tutto se si è da soli, che non esclude la capacità di accogliere l'opinione altrui, ma semplicemente saper agire anche in mancanza di essa.

Per tornare all'esempio del ristorante, saper andarci in tranquillità da solo non implica necessariamente non saperci andare con gli altri.
Oppure, nel caso di scegliere casa, saper chiedere consiglio non implica che se sei solo e senza nessuno a cui chiedere consiglio tu non sappia prendere la decisione, né viceversa. Il 10 per me è saper comprare casa anche se non hai nessuno a cui chiedere aiuto/consiglio, ma non implica che se c'è qualcuno che può farlo poi tu non sfrutti l'opportunità.

A lavoro il problema si pone poco perché tanto devo fare "approvare" tutte le decisioni...

Sì, in effetti già mentre rispondevo notavo che stavo andando a parare da una parte diversa da quello che era in concetto del sondaggio, che era una domanda sulla pratica.

Stan Kezza 14-01-2023 12:27

Direi tra 8 e 9.
Non ho una buona manualità, per dire non mi azzardo nemmeno a spurgare un termosifone.
Per il resto, non avendo amicizie o agganci mi arrangio da solo, e per lo più ci riesco.

Blue Sky 14-01-2023 12:51

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2799932)
Tuttavia è un tema molto importante secondo me, la difficoltà di avere un giusto equilibrio tra autonomia e collaborazione. Almeno, per me lo è moltissimo, e credo per molte persone insicure che hanno paura del giudizio altrui.

Diciamo che la paura degli altri può declinarsi in modo molto diverso: c'è chi ha paura degli estranei (per esempio quindi di andare al ristorante da solo e interagire col personale) e chi invece delle persone che conosce e della sua cerchia (chi al ristorante non sa andar i con gli altri).
Con le mille sfumature di mezzo.

...e chi di entrambi, magari in maniera non bloccante in nessuna delle due direzioni.
Personalmente entrambe le cose che hai descritto (l'interagire in modo pratico con estranei, e il rispettare le regole e convenzioni degli incontri amicali) mi mettono quella lieve insicurezza che non mi blocca (faccio le cose), ma mi fa porre spesso una certa attenzione e riflessione prima di fare, che mi rende una persona che spesso pensa due volte.

Comunque sì, è un tema molto importante, ci penso spesso, sarebbe bello parlarne magari in altro topic. Credo di essermi sempre più convinto nella mia vita dell'importanza dell'aprirsi alla vera collaborazione, pur con le difficoltà che ognuno ha. Però per poter collaborare senza cadere "dentro" all'altro, bisogna avere una mentalità, e una personalità, e un'identità arrivo a dire, autonome.

Silent 14-01-2023 12:55

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Ho votato 3, ci sono molti aspetti in cui dovrei migliorare per sentirmi autonoma, non so guidare, vivo ancora con i miei genitori, lavoro nel negozio di mia madre ma non si può definire un vero e proprio lavoro. Vado in banca o alla posta solo se è assolutamente necessaria la mia presenza.

Astrid 14-01-2023 12:56

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Non vivo da sola perché il mio stipendio non me lo consente ma per il resto non chiedo aiuto a nessuno . Per le cose burocratiche addirittura sono io ad aiutare i miei e non il contrario .

Black_Hole_Sun 14-01-2023 13:10

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Direi sul 7, riesco a fare un po tutto ma in maniera molto sciatta e tendo a procrastinare.

BlaK 14-01-2023 13:19

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Ho votato 8 perchè anche se vivo da solo, penso di dover ancora imparare a prendermi cura di me come si deve, per alcune cose vivo come un selvaggio e un pò me ne vergogno.
Comunque se posso dire la mia, disporre il sondaggio con tutte queste opzioni lo ha reso un pò troppo disordinato a mio parere, ma rimane comunque interessante.

pokorny 14-01-2023 13:28

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Ho votato due. Per la maggior parte degli aspetti che sono problemi per alcuni (e.g. ristorante da solo, etc.) non ho problemi, ma per cose come la ricerca e il mantenimento del lavoro sono un disastro. Non avendo skills sociali vengo sistematicamente "bullizzato" o comunque vedo che il mio potere contrattuale è zero. Per me cercare un lavoro e mantenerlo vuol dire aver trovato un impiego giusto, ma chiaro che se si intende come accettare di lavorare a 50 euro al mese in un call center allora sì, sarei capace e mi sarei dato sei e mezza.

Balto 14-01-2023 13:28

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Sinceramente non so darmi un voto, riesco a fare quel che mi serve senza troppi problemi, se non so qualcosa mi informo e lo faccio, e se leggo qualcosa capisco di cosa parla. Ai conoscenti o amici non chiedo mai aiuto ad esempio, prima di farlo dovrei arrivare proprio a non sapere cosa fare, e oggi giorno credo sia difficile arrivare a quel punto, e mal che vada pagando oggi si possono avere ogni tipi di servizio :sisi:

Ho letto che qualcuno ad esempio fa fatica o non riesce ad andare a al ristorante da solo, 4-5 anni fa probabilmente pure io mi sarei fatto problemi in merito. Ma negli ultimi anni ci sono andato qualche volta e non è più un problema se mi va. I viaggi riuscirei a farli da solo, però sinceramente non ho stimoli a farlo, personalmente è più un attività che prefererei fare con qualcuno, alla fine il viaggio in se sarebbe solo uja scusa per passarw del tempo con qualcuno e magari divertirci nel mentre. Al cinema ci vado da solo se mi va, ma sinceramente faccio fatica ormai a vedermi film doppiati perciò se posso me ki vedo in lingua originale a casa.

Poi leggendo il primo post ho anxhe una buona manualità ed essendo curioso so mettere mani un po' dappertutto, ad esempio dal meccanico vado solo se non ho attrezzi per fare una determinata cosa se mi serve, mai perché non so cosa ha l'auto, ma vale lo stesso anche per oggetti elettronici ecc.

Comunque non sono autonomo nel trovare una fidanzata :figo: perciò mi contraddico e mi appiopo un bel 3 :sarcastico:

anahí 14-01-2023 13:42

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
È un po' il mio punto debole questo, non prendermi cura di me stessa con cura. Queste cose le faccio, ma quando vivo da sola piuttosto alla buona e senza metterci veramente impegno, come delle seccature. La burocrazia non ne parliamo, mi fa proprio soffrire e rimando in continuazione. Eppure anche quello è un po' prendersi cura di sé, come mettere ordine nella propria vita

Norlit 14-01-2023 14:02

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
4. Più che autonomo mi sento un automa :D

Saturnino 14-01-2023 14:31

Diciamo un 7. Faccio quasi tutto senza particolare difficoltà....bollette online...lavoro..viaggi sui mezzi e con auto (almeno fino quando avevo un auto)...andare fuori regione per propri interessi da solo.. così come altre attività per conto mio.
Il punto debole diciamo sono i lavori domestici...lavare stirare cucinare e quelli manuali...avendo per lo più un'attitudine da nerd.
Anche per quanto riguarda l'auto...la so guidare ma di motori e meccanica capisco davvero poco e non sono in grado di metterci le mani. Diciamo che 7 può essere un voto appropriato.

sagoma 14-01-2023 14:38

Forse 5
C'è una serie di cose che uno delle mia età dovrebbe conoscere o saper fare e io non le ho apprese adeguatamente o per niente proprio, anche perché ho vissuto in una zona di comfort per cui altri hanno fatto e fanno al posto mio.
A mangiare fuori, fare qualche viaggio (tranne che con l'areo magari) e comprarmi i vestiti riesco abbastanza. Dove non sono molto in grado è in questioni di pratiche varie burocratiche / amministrative o finanziarie, alcuni aspetti della gestione della casa e dell'auto, ciò che riguarda le procedure mediche / sanitarie. Poi stranamente per un fobico (che lavora pure nell'IT) ho difficoltà più a interfacciarmi con sistemi self-service che con una persona addetta a certe operazioni, tipo quando si tratta di usare distributori automatici di carburante (che evito se possibile), oppure fare operazioni relativamente semplici con pc o cellulari (sia lato software che hardware). Ovviamente il problema non è la paura del sistema / dispositivo, ma del giudizio di eventuali persone presenti che vedono che sono un imbranato. Su queste cose vorrei migliorare ma un po' l'evitamento, un po' l'adattamento alla comfort zone, un po' la memoria che non funziona bene, rendono l'apprendimento molto difficile. In genere affronto una difficoltà solo se sono costretto, per tutto il resto c'è Mastercard... anzi no, c'è il procrastinare, evitare, ecc.

Edera 14-01-2023 15:31

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Cosa corrisponde pero', a 1, cosa a 2, cosa a 3, etc etc ??
Andrebbe specificato

cancellato25904 14-01-2023 15:41

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Sondaggio emblematico, 10 differenti risposte tutte con percentuali simili :pensando:

Trinacria 14-01-2023 16:27

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Ho votato 6. Vivendo a 1000 km di distanza dai miei genitori alcune cose ho dovuto imparare a farle da sola ma parliamo delle cose basilari. Quando c'è da andare oltre vado nel panico e mi affido a loro. Poi secondo me, in caso di bisogno, le capacità si trovano.

Madeleine 14-01-2023 16:46

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Se dovessi darmi un voto, mi darei senz'altro un 8. Vivo da sola, devo farmi tutto da sola e va bene così. Faccio anche lavori manuali da sola, ad esempio tempo fa mi sono pitturata la casa e non è venuta per niente male. : D

Unspecified 14-01-2023 17:28

Re: @pump_upp - best crypto pumps on telegram !
 
Quote:

Originariamente inviata da Worthless (Messaggio 2800104)
https://t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram

Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp !

Se i risultati sono simili al tuo nickname, beh...

vikingo 14-01-2023 17:46

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Hor se non vai a mangiare solo ogni tanto l'ansia non si attenuerà mai..

Hor 14-01-2023 18:48

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Edera (Messaggio 2800075)
Cosa corrisponde pero', a 1, cosa a 2, cosa a 3, etc etc ??
Andrebbe specificato

Ho pensato i numeri come un voto di tipo scolastico che assegneresti alle tue capacità generali di vivere nella realtà. Puoi immaginarli come scarso, insufficiente, sufficiente, buono, ecc.

Keith 14-01-2023 18:54

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Ho messo 9 perché mi mancano alcune piccole cose per arrivare a 10.

Queste sono il saper cucinare in modo ottimale tutti i cibi, e altre piccole cose come l'andare a protestare con i vicini che è una cosa per cui mi servirebbe un'appoggio di un altra persona.
Per il resto cerco di fare tutto, essendo solo e con due genitori anziani non posso delegare a nessuno, ma non è un grosso problema, mi piace anche essere indipendente.

cuginosmorfio 14-01-2023 18:58

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Come altri utenti, la burocrazia tendo a procrastinarla se devo uscire di casa ed interagire con persone fisiche. Per il resto, lavoro, guido, pago i conti, faccio la spesa (anche se non sto molto dietro alla cucina), riparazioni piccole qualcosa imbrocco (per il resto, c'è la Visa :) ), lavanderia & piegatura.... Fondamentalmente, come più o meno ha scritto Hitomi, chiunque viva o sopravviva da solo si meriterebbe un "10" solamente per il fatto di poter esser a tutt'oggi ancora in vita per raccontarlo. Le questioni laterali, tipo l'uscire di casa o prendersi cura di sé non le considero come "autonomia".

Zucchero cantava:

Io sto qui e guardo il mare
Sto con me, mi faccio anche da mangiare
Sì, è così, ridi pure ma
Non ho più paura (forse) di restare
Senza una donna



gran film!

Crepuscolo 14-01-2023 18:59

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Vivo con i miei genitori e di molte cose si occupano loro. Non lavoro perché non sono stato in grado di costruire niente, non ho competenze e soprattutto ho paura di affrontare situazioni nuove. Ci sono cose che so fare ma di solito faccio solo in compagnia di qualcuno, mangiare fuori, girare per negozi... I mezzi pubblici non li prendo ma so guidare e ho la macchina. Le prenotazioni per visite mediche e le questioni burocratiche mi mettono ansia però quando è necessario riesco a farle. Insomma, diciamo che se mi devo dare un voto non posso andare oltre il 3 o 4 per essere buoni.

Keith 14-01-2023 19:08

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2799898)
Sì.
Andare a mangiare una pizza con una persona che conosco non è un problema.
Ma andare in una pizzeria da solo per me è inimmaginabile. :miodio:

Considera che io l'ho fatto la prima volta l'hanno scorso.. a 45 anni :) La prima volta avevo un po' di ansia, però la cosa me la sono studiata prima. Non sono andato di giorno festivo, non era la pizzeria con le recensioni migliori poiché quella era molto affollata, però non era neanche la peggiore. Alla fine ho mangiato in tranquillità e c'era anche un'altra persona sola come me, quindi non ero l'unico.
Per me il problema principale è farmi vedere da solo, infatti non vado nei locali del mio paese, sempre parecchio fuori. Però ho letto che il tuo problema è interagire con il personale. Io questo problema non ce l'ho quindi non ti saprei aiutare, però ho visto che i camerieri sono sempre molto gentili. Per le prime volte potresti andare in dei posti dove ci si serve da soli.
Quote:

Originariamente inviata da Stan Kezza (Messaggio 2799927)
Direi tra 8 e 9.
Non ho una buona manualità, per dire non mi azzardo nemmeno a spurgare un termosifone.
Per il resto, non avendo amicizie o agganci mi arrangio da solo, e per lo più ci riesco.

Queste cose non le ho considerate tutte, forse si sarebbe abbassata la media. I lavori grossi di casa perlopiù li fa il proprietario. I lavori alla macchina perlopiù li faccio fare ai meccanici. Se devo stirare un capo difficile lo porto in lavanderia.. ci sono tante cose che uno non può fare da solo, ma penso sia una cosa comune.

Boston 14-01-2023 19:31

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Mi darei un voto piuttosto alto, un 9.

Circa 9 anni fa, per lavoro, mi sono (consapevolmente) trovato catapultato prima a 800km da casa per un anno e poi due anni abbondanti all'estero. Sempre da solo.

Quella è stata l'occasione per diventare completamente autonomo, uscendo dalla zona di comfort familiare e superando una serie di blocchi e paure.
Chiaramente, non è che di punto in bianco sono diventato un estroversone che cavalca le onde della vita... ancora oggi devo lottare quotidianamente con timidezza, indecisioni, insicurezze.
Però il fatto di essere autonomo mi piace molto e mi aiuta a farmi coraggio anche nell'affrontare situazioni nuove, che un po' di agitazione me la mettono sempre.

Certo, avere un buon lavoro stabile e vivere nell'era di internet sono due cose che aiutano moltissimo :timidezza:

Crepuscolo 14-01-2023 19:39

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Questo topic mi provoca molta invidia (ma più che altro schifo per me stesso). Molti di voi nonostante le difficoltà sono riusciti a rendersi indipendenti e a fare una vita abbastanza normale, io invece sono rimasto nel mio guscio, totalmente sopraffatto dalle mie paure.

XL 14-01-2023 19:49

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
A me piacerebbe dipendere di più, perché io vedo che chi dipende sta meglio, invece io tendo a fare tutto da solo dato che non so sfruttare come altri il contesto sociale circostante, e questo finisce col penalizzarmi.
Una ragazza che usa la seduzione per scroccare passaggi e altro mica sta messa peggio della bruttona che non ottiene alcunché da nessuno e per forza di cose deve procurarsi tutto in modo indipendente.

Più che all'autonomia io vorrei tendere ad una dipendenza costruttiva e che mi faccia stare meglio, non mi interessa fare le cose da solo, a me interessa farle in maniera tale da star bene.

Meglio sapere da che barbiere andare che sia economico per le proprie tasche piuttosto che mettersi a tagliare i capelli da soli con esiti disastrosi o modesti.

Si dipende dal barbiere e da una serie di persone attorno? Sì, però magari si sta bene, a questo vorrei puntare non all'autonomia, non è una cosa così rilevante per me, mi interessano di più i risultati che l'indipendenza.

A me mancano proprio certi schemi operativi e mezzi per fare agevolmente certe cose nel cotesto in cui mi trovo.
E' migliore il tizio che sa tagliarsi le unghie da solo o quello che paga qualcun altro o usa qualcun altro che lo fa al posto suo?

Per me sono equivalenti se uno può disporre di queste cose e funzionano.

Io certe cose non riesco proprio a farle, il problema è questo, non farle in modo dipendente o indipendente, non riesco a farle in entrambi i modi.

Nightlights 14-01-2023 19:57

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Direi 7 pur non abitando da solo in molte cose sono autonomo in altre ancora no ma se mi trovassi da solo credo non avrei problemi

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

cuginosmorfio 14-01-2023 20:00

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
@XL

Sì ma è ovvio che certi lavori non si possano fare da soli: non esiste chi è bravissimo a farsi da meccanico, giardiniere, barbiere, caldaista, idraulico, cuoco, elettrotecnico...

il lavoro fatto (quasi) sempre bene al 100% te lo garantisce solamente la ricchezza: basta pagare e chiami il migliore (o più migliori) in ogni settore (che poi in un certo senso è l'approccio che ha reso grande gli Stati Uniti).

Balto 14-01-2023 21:51

Re: Quanto vi sentite autonomi da 1 a 10?
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2800080)
Ecco la corrispondenza, salendo sommi le cose:
1 - Ti sai vestire, lavarti da solo e usare il microonde.
2 - Puoi cucinare, pulire i vestiti e i piatti che sporchi autonomamente.
3 - Hai una pensione o un mantenimento di qualche centinaia di euro, e puoi fare la spesa.
4 - Sai guidare, hai la patente, ed esci tutti i giorni di casa.
5 - Frequenti un paio di amici colleghi o conoscenti durante la settimana.
6 - Sei stipendiato e puoi quasi mantenerti da solo.
7 - Hai abbastanza soldi per pagare affitto+bollette in autonomia.
8 - Macchina di proprietà, e hai aperto un mutuo.
9 - Puoi mettere su famiglia, mantenere una compagna/o ed eventuali figli.
10 - Ti fai le vacanze in Giappone, hai minimo un paio di appartamenti intestati e hai già pagato tutti i lotti del cimitero per te e i tuoi parenti.


6 punti li adempio a pieno, l'ottavo a metà, perché ho l'auto di proprietà ma senza il mutuo, il che dovrebbe essere anche un più :pensando: Per il quinto punto ahimé escluso il lavoro non frequento nessuno da eoni :testata: Il nono punto se si parla solo di capacità economiche ci sono, se invece capacità nel riuscire ad arrivarci allora no :sisi: Il decimo è un sogno, più che altro per gli appartamenti da mettere eventualmente in affitto e smettere di regalare il mio tempo ad altre persone.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.