![]() |
L’India supererá la Cina
Quest’anno l’India dovrebbe diventare il paese più popoloso al mondo, superando la Cina, secondo le stime.
Un quarto della popolazione indiana ha meno di 15 anni, mentre la Cina ha un’età media più alta. E la situazione é destinata ad aggravarsi, causa decenni di politica del figlio unico, che mette un’enorme pressione sulla società futura e sulla crescita. L’India, con tutti i suoi difetti, é una democrazia. La Cina no. L’India é un paese con una grande cultura spirituale, la Cina é soprattutto un paese ateo, anche se con una diffusa ritualità propiziatoria. La mentalità é diversa, anche se la globalizzazione sta appiattendo le differenze. L’economia indiana é ancora una frazione di quello che sarà in futuro, mentre in Cina i margini sono più ridotti (anche se noi ce li sogniamo). Di sicuro il futuro dell’umanità si gioca in Asia. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Inoltre la "cultura spirituale" indiana è ormai stata dirottata dalle brutte tendenze identitarie, tradizionaliste e reazionarie che attualmente sono al governo nel paese e che stanno mettendo sempre più in crisi l'India come paese in grado di far convivere sullo stesso suolo visioni e tradizioni diverse. Poi capisco che sia una reazione a un Islam sempre più intollerante, ma c'è modo e modo di reagire. La distruzione della moschea di Ayodhya del 1992 è stata una cosa indecente e un massimo esempio di come anche la "cultura spirituale" indiana non ha nulla da invidiare rispetto ai monoteismi in quanto a intolleranza e integralismo. Purtroppo, ormai, quando apro un libro che parla di Śiva, Ganesh o Kṛṣṇa sono sempre combattuto dal fortissimo fascino che queste figure esercitano e la consapevolezza di come siano state purtroppo cooptate dal fondamentalismo religioso indiano. Quote:
E forse il Mondo occidentale sarà condannato proprio per la sua presunzione di autosufficienza: in Giappone, Cina o India studiano sia il pensiero locale che quello nostro, mentre da noi di tutta la produzione del pensiero dell'Asia Orientale si sa ancora pochissimo, se si esclude chi lo studia in quanto specialista. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
È proprio perché manca la spiritualità che le cose sono sempre andate male, ma non Parlo di dogmi o fondamentalismo religioso, in fondo tutte le tradizioni dicono la stessa cosa, lo stesso messaggio, stessi contenuti con parole o concetti solo in apparenza diversi.
Perché il materialismo e il nichilismo non portano a una buona conclusione. Detto questo non mi piacciono entrambi i paesi, preferisco l'Occidente, non XI Jinping o i bambini mendicanti e tantissimi innumerevoli orrori in India e Cina. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Una sola cosa però: è vero, sì, che il bene e il male stanno dentro le persone, che siano spirituali o materialiste. Ma alcune tradizioni spirituali si prestano magnificamente a essere usate come clava. La storia lo insegna. |
Re: L’India supererá la Cina
L'India resterà dove sta, chiusa in sé stessa. A differenza della Cina che è la "sede" del più radicale materialismo mai visto sulla Terra a cui consegue la voglia forsennata di accumulare, modificare, piegare il mondo, l'India crede che l'esistenza sia un fardello e non valga la pena di fare quel che fa la Cina. Geograficamente è immensa e assorbe tutto, stratificando e mai elminando. Ci sono ancora tribù parenti strette degli aborigeni australiani che hanno trovato il loro posticino e sono lì da 40000 anni. E così via per gli altri. L'India non ha mai voluto esportare le sue civiltà, sta lì e assorbe. Assorbe ogni apporto, ogni invasione, ogni strato.
La mia unica speranza è che la Cina imploda come un paio di volte gli è accaduto. Non saranno gli Hyung.nu o i mongoli ma forse il suo stesso gigantismo, come accadde all'impero romano. Purtroppo nessuno di noi ci sarà a godersi lo spettacolo. Dire che è una civilta da me non amata è un eufemismo. Bello tra virgolette un loro proverbio che citano come obiettivo positivo: dove arriva il contadino il bosco sparisce, suona più o meno così. Poteva andare bene fino all'epoca di Matteo Ricci che i cinesi erano (credo) un centinaio di milioni ma ora quello che sta accadendo al pianeta è sotto gli occhi di tutti. Certamente non per causa solo loro. |
Re: L’India supererá la Cina
A chi interessa discussione in live
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Sull’India non so, la crescita del “soft power” e l’ascesa demografica ed economica potrebbero portarla ad una maggiore proiezione esterna. @Hor vero che la diversità culturale e religiosa dell’India porta anche a conflittualità, ma il fatto che sia una democrazia non é da sottovalutare. A me spaventa di più la repressione pinanificata e scientifica del governo cinese “dall’alto” contro gli Uiguri che le esplosioni di rabbia identitarie e semitribali, seppur violentissime, che vengono “dal basso”, come in India. Anche se é vero che il governo Modi ha strumentalizzato molto l’identità induista, preferisco, in prospettiva futura, la crescita del modello indiano, tutto sommato ancora più aperto al pluralismo. Condivido lo scetticismo verso il tradizionalismo religioso, ma continuerá a giocare un ruolo in futuro, temo anche maggiore di adesso se diverrà un’affermazione identitaria contro gli “altri” e i loro sistemi sociali, una religione probabilmente più professata che realmente sentita, ma temo l’ultimo rifugio per molti. |
Re: L’India supererá la Cina
Sogno da molto tempo un giro in India meridionale, più precisamente la meta è il Kerala. Con la speranza di abbandonarmi completamente alle allucinazioni della culturale locale. I rituali, i colori, i costumi, la natura e i templi. Tutto è su misura per provocarti una overdose sensoriale così fulminante da far esplodere in aria i vecchi preconcetti e iniziarti a nuovi orizzonti. Tutti all'avventura cercando la follia nei più sgangherati villaggi dove nel Theyyam gli dei entrano nel corpo dei danzatori appartenenti alle caste piú basse, e danzare di nascosto insieme ai paria.
|
Re: L’India supererá la Cina
Associo l'india allo sporco. Non mi ha mai attirato come paese.
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Ti sto odiando intensamente :sisi: Non ho capito se da turista o meno, nel secondo caso cosa non ti è piaciuto del Kashmir? A me affascinano molto le mete dove prevale l'irrazionale e un comune senso di follia, anche per il Messico ho un debole. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Basta pensare alla scandinavia o alle nostre alpi dove tutto è pulito. Quando c'è freddo tutti devono stringersi attorno a obiettivi comuni ma se il clima è insano di suo, e basta spesso allungare una mano per prendersi un mango e svoltare il pranzo, basta poco e si sfascia tutto. Io come ho detto ci sono stato e passa semplicemente la voglia di fare qualsiasi cosa, il caldo e l'umidità ammazzano, altro che costruire infrastrutture, politica e tanto altro. Tra il clima, le invasioni e il mood indiano che questa terra è solo una temporanea valle di lacrime ecco qua almeno parte delle ragioni. Immagino il controesempio: la Russia è freddissima e dovrebbe essere tutto ordinato più della scandinavia eppure certi casermoni dormitorio senza acqua e servizi stanno lì a mostrare che anche con un clima troppo rigido si ottengono gli stessi effetti partendo da un estremo opposto. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Sui nostri gusti effettivamente sono opposti. Io sono attratto dalle grandi costruzioni filosofiche dei sei dharshana e la filosofia, insomma resto più vicino ai nostri cugini indoeuropei. Con avventure nel mondo un vaggio del genere è fattibile e non spendi cifre iperboliche mi auguro davvero che riuscirai a realizzare il sogno e posta le foto qui! Dopo ne posto una o due nella sezione foto a caso. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
E poi chiediti perché è sparito il Buddhismo con il suo "socialismo" metafisico. E' sopravvissuto ovunque in tutta l'Asia ma morto nel suo paese di origine. Non accettano che l'individuo prenda in mano il proprio destino e di nuovo, al di là del clima terribile non mi so spiegare questa rassegnazione così incastrata nel loro animo. La Bhagavadgita è venuta dopo. Sull'ultima cosa, forse semplicemente non esiste la casta dei riciclatori di rifiuti, credo se ne occupino i fuori casta che hanno tante di quelle vessazioni da (forse) non poter prendere coscienza di avere diritti. Con tutto l'amore per l'India da un indologo mancato cascano le braccia. Le vertigini filosofiche del Vedanta sono davvero nate nello stesso posto in cui si beve l'acqua in cui hanno pisciato cani e vacche? Non me lo spiegherò mai. |
Re: L’India supererá la Cina
da noi si fanno giustamente politiche ambientali e là oltre a scopare come conigli sporcano come se non ci fosse un domani, apprezzo la Cina perchè sta provando a migliorarsi, ma l'India? brrrr brividi! ci vuole un tetto ai figli che si possono avere perchè già ora è insostenibile, scopano così tanto in India che manco ci sta più spazio da loro, stanno invadendo gli altri paesi
|
Re: L’India supererá la Cina
A proposito della democrazia indiana: In India è stata vietata la diffusione di un documentario sul primo ministro Modi
|
Re: L’India supererá la Cina
L'india è dove violentano sessualmente i bambini, li uccidono oppure li fanno sposare con gente di una certa età. È un popolo che non merita di esistere.
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Re: L’India supererá la Cina
L’India è sporca spero di non doverci mai mettere piede
|
Re: L’India supererá la Cina
l'india è un paese spaccato al suo interno, ci sono varie indie. non penso che diventerà un paese del calibro della cina, non basta la popolazione.
gli usa sono 330 milioni e tengono sotto scacco tutti quanti |
Re: L’India supererá la Cina
Sempre a proposito della democrazia indiana:
Il portavoce del principale partito di opposizione indiano è stato arrestato per aver insultato il primo ministro Narendra Modi |
Re: L’India supererá la Cina
Ok, supererà la Cina in numero di abitanti. E quindi? Anche la Nigeria sarà nei prossimi decenni prima la terza e poi forse la seconda nazione per abitanti, superando la Cina in caduta libera causa denatalità, ma questo non vuol dire sia un gran Paese per viverci.
|
Re: L’India supererá la Cina
Up, per condividere pensieri a riguardo, visto che qua e lá ogni tanto sul forum riemerge il tema o temi collaterali.
|
Re: L’India supererá la Cina
scrivo la stessa cosa che ho scritto nell'altro thread.
L'india ha superato la cina sugli abitanti. Poi ci sono pakistan, bangladesh, malesia,etc. miliardi e miliardi di persone che si affacciano al mondo e vogliono avere peso.. a voi non vi preoccupa, siete tutti amanti della diversità, degli extracomunitari.. ma questa cosa avrà delle ripercussioni, già le ha, e anche belle grosse. Io fra 20 anni morirò e non vedrò il casino che succederà, mi dispiace per chi è giovane. Io ho molta paura di queste masse di miliardi di persone. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Ancora una volta l'India se ne frega di tutto, tanto la vita è solo un momento di infiniti altri. La Cina con tutti i suoi difetti ha un atteggiamento verso il mondo che alla fine li porterà a diventare un impero mondiale. Si vede anche solo dal dato della popolazione, un paese che si sta arricchendo ha sempre una flessione demografica per ovvii motivi. E credo che valga anche il contrario, come mi pare che il sorpasso stia dimostrando. |
Dovrebbero pure superare una "piccolissima" questione irrisolta.... ovvero il probema delle CASTE.
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Re: L’India supererá la Cina
Una mia amica va a vivere in India, è sempre stata esterofila prima con gli italiani poi gli egiziani poi i turchi e ora gli indiani. Le cose che so dell'india sono quelle che rimbalzano sui media: scammers, esibizionisti che molestano turiste, tori liberi che incornano per strada, cacatoi a cielo aperto e fanghi con la merda. E' titubante (e ci credo chi non lo sarebbe?) Spero solo che sappia quello che fa ad andare la da sola o almeno dice di essere sola ma magari ha un tipo, avrebbe più senso la cosa. Io solo a vedere le immagini del suo viaggio dell'anno scorso sono perplesso con tutti a mangiare con le mani dagli stessi piatti in tempo di covid, strade che sono messe meglio quelle di Bakhmut (e lei userà la moto), tutti scalzi in mezzo al fango ok speriamo che almeno le cliniche dove lavorerà avranno degli standard europei. Quello che è il suo sogno può trasformarsi in un incubo molto facilmente molto rapidamente.
|
Re: L’India supererá la Cina
Ricordo un amica di mia sorella dire che avrebbe vissuto in India,poi mi dissero si fidanzo con un medico,solite paraculate ipocrite,avevo intuito da viziata che non avrebbe mai vissuto in India una del genere..
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
Anche a me piacerebbe molto andare e visitarla. Concordo con la maggior parte dellle tuo opinioni per quanto riguarda le questioni politiche ed economiche. Per non parlare della questione ambientale. Però solo su larga scala, mi spiego meglio. Per quanto riguarda la completa incapacità di organizzare e gestire in maniera concreta le problematiche evidenti adoperando politiche ambientali efficaci concordo totalmente. Correlando magari anche ad un interesse economico da parte non solo degli stessi politici e vari imprenditori di sett ma anche di altri paesi. Però..... no concordo molto sulla potenziale del paese. Non solo dal punto di vista demografico, ma anche sull'organizzazione e la gestione che potrebbe esserci (eventualmente ) in futuro. Perché penso questo ? Ragionavo sul fatto che, nonostante l'india sia stato per anni un paese ecnomicamente svantaggiato per molti anni non hanno sfavorito comunque la formazione della popolazione. Ovviamente /purtroppo si parla sempre di percentuali, ma non è da sottovalutare. Ora ti/vi chiedo , non potrebbe esserci invece un cambio di prospettiva garantito dal turnover e una resa di coscienza delle nuove generazioni. Questo non significa che il sistema di caste cesserà di esistere, eh. Ma, se gestito da persone con vedute pseudo/occidentali o che comunque prendono ecletticamente ispirazione per la formazione di un architettura governativa più forte ? Alla fine , insieme al Brasile si sta evolvendo, economicamente parlando. Non so se sono riuscita a spiegarmi bene. Poi anche per la questione della Cina avrei delle cosine da dire. Non tanto in difesa di Pechino e del governo in sè. Ma per il modo di pensare delle persone e degli abitanti. Purtroppo abbiamo una visione di quel paese, non del tutto veritiera. O meglio, che forse non prende in considerazione alcuni fattori importanti. ingenuamente spesso sottovaluta ed interpreta una cultura e un modo di fare, che sono si diversi dai nostri ma simili su molti punti fondamentali. |
Re: L’India supererá la Cina
Concordo con Conga, ci sono sicuramente delle costanti nella mentalità indiana, ma la crescita economica e demografica, assieme ad influenze culturali esterne, probabilmente porterà anche a dei cambiamenti, ad una ricerca di un ruolo internazionale più incisivo.
Tra l’altro l’attuale ordine internazionale ha degli arcaismi, residui dell’esito della seconda guerra mondiale. Perché nel consiglio di sicurezza dell’Onu hanno un seggio permanente con diritto di veto Francia e Regno Unito e non il paese che ormai possiamo già considerare come il più popoloso al mondo? Non che si decida tutto lí, ma in tante organizzazioni internazionali il peso dell’Occidente, e dell’Europa in particolare, continuerà a ridursi. Temo che tra qualche anno dovremmo elemosinare prestiti ad un Fondo Monetario Internazionale teleguidato da Pechino e Delhi, o a subire trattati capestro che ci imporranno la concessione dei nostri porti e aeroporti ad eserciti asiatici, oltre alla colonizzazione economica. Che poi é un po’ quello che noi occidentali abbiamo fatto per secoli agli altri:D, un po’ un contrappasso storico. |
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Re: L’India supererá la Cina
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.