![]() |
"Sei pesante, sei pesante"
Queste erano le parole che le mie compagne di classe alle medie erano solite rivolgermi. Ora, non voglio fare autocommiserazione nè concentrarmi sul fatto che siano state stronze o meno, non penso nemmeno che sia questo il punto. E' più importante e anche più utile capire perchè io suscito queste sensazioni alle ragazze.
Qualche redpillato potrebbe dirmi "Ti trovano pesante e noioso perchè sei brutto" e avremmo finito qui, ma sarebbe troppo facile e onestamente non mi convince come risposta. Avete avuto modo di leggere parecchie cose scritte da me. Cosa può esserci nel mio comportamento che suscita tale reazione secondo voi? E cosa potrei fare per "risolvere" o quantomeno migliorare la mia situazione? Da una parte capisco che le mie idee siano poco compatibili con quelle della maggioranza della società. A me non piacciono l'edonismo e il materialismo, dovrei snaturarmi e cambiare? Ma se lo facessi non sarei infelice? In questo sistema non c'è posto per me, sia perchè la penso diversamente, sia perchè una certa paura della vita reale mi blocca sempre e quando mi capita di fare qualcosa me ne accorgo, a volte tremo... Non so come posso migliorarmi e stare di più nella vita reale, come posso vivere?... Cosa potrebbe rendermi interessante per le donne? Cosa dovrei fare? |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Ti rispondo punto per punto: 1) La premessa si basa proprio sulla mia volontà di essere costruttivo. E poi, confermi la mia considerazione, sul fatto che ci siano comportamenti da parte mia che possono risultare fastidiosi. 2) Nel ragionare su qualcosa si devono prendere in considerazione tutte le ipotesi. E in questo caso io ho contestato e detto che questa spiegazione non la considero valida, perchè appunto sarebbe banale e riduttiva. 3) Non è vero che nessuna risposta sensata mi interesserebbe, anzi io ho chiesto proprio risposte sensate, premettendo che non mi serve autocommiserazione nè teorie che banalizzano. Di quello che ho scritto sembri aver interpretato esattamente il contrario. Semmai potrei concludere che dovrei essere più chiaro e spiegare ancora meglio le cose, perchè nonostante i miei sforzi vengo facilmente frainteso. 4)La domanda è sottolineata perchè è il cuore del discorso. Cosa sbaglio? Forse nel tuo commento mi stai dicendo che ad essere sbagliato è il mio modo di pormi, troppo "scientifico", troppo "tesi-antitesi". Sul fatto che voi non mi conoscete ti sbagli, perchè voi mi conoscete molto meglio di chiunque mi stia accanto nella vita reale. Io nella vita reale non parlo e non mi espongo come faccio qui, ho paura delle critiche e del giudizio. Chi mi conoscerebbe meglio? A me non viene in mente letteralmetne nessuno. 5) La nota sulla virgolettatura mi colpisce in un punto debole. Inconsciamente ho continuato ad usarla anche nella mia risposta qui, direi che forse denota più che altro la mia insicurezza. Uso le virgolette perchè non so se il termine che sto usando è adeguato oppure no. E' un segno di debolezza, è vero. Nella vita reale non si può mettere una parola tra virgolette per comunicare : "La sto usando, ma in parte alzo le mani perchè potrebbe non essere esatta". Nella vita reale le parole si pronunciano così come sono e basta. Ma di certo questa paura rende i miei discorsi nella realtà più legnosi, ci vado molto molto più cauto... Anche di questo devo prendere nota. 6 e 7) Dopo aver esposto la cosa in termini "intellettuali", vado ad esporla in termini più emotivi e concreti. Questo mio flusso di coscienza ti fa toccare con mano quello che ho in testa. Quale modo migliore per farti capire cosa provo? Ti toglie la voglia di rispondermi, ti da fastidio. Bene, questo fastidio immagina di averlo 24 ore al giorno, per tutte le cose. Un flusso interminabile di domande, paranoie, ossessioni, ideali. Ecco questa è la mia mente. Puoi immaginare quanto sia difficile conviverci? Il tuo fastidio mi dice che sono riuscito molto bene a rendere l'idea, paradossalmente. 8) Parlo delle donne perchè la relazione con le donne è il mio problema. Voglio capire cosa sto sbagliando nel mio relazionarmi con loro. C'è in me l'intento di migliorare. E' chiaro che generalizzare può farci capire le cose solo in maniera grossolana. Ma che alternativa può esserci? Non ci vedo nulla di male o di sbagliato nel dire che vorrei diventare più interessente e più piacevole soprattuto per le donne. Per fare un esempio banale, se a me piacciono i videogiochi e star wars, parlarne con una ragazza non sarebbe una buona scelta, perchè alla maggioranza delle ragazze non interessano questi argomenti. Detto questo, è ovvio che esistono ragazze a cui magari, come me piacciono sia i videogiochi che star wars. Il mio discorso è però orientato a comprendere la faccenda nel generale. Se io voglio fare conversazione con una ragazza, a meno che non la conosco già, non posso scegliere degli argomenti che potrebbero andare bene solo con pochi casi particolari, statisticamente parlando. Mi hai obbigato a fare questa lunga precisazione (a mio avviso inutile) in cui devo dire un'ovvietà, cioè che non si può generalizzare e basta. Ma nonostante ciò, è necessario avere delle idee (non solide e irremovibili ma comunque idee chiare) su cosa è conveniente al livello statistico, cosa non lo è, cosa ci si deve aspettare e cosa no. Spero di averti fatto capire meglio la questione. Però a questo punto mi si potrebbe dire che non dovrei avere questa "fissazione" per il controllo e calcolare la possibilità di gradimento di tutto quello che dico. A quel punto non saprei cosa dire perchè la mia mente calcola e chiede incessantemente, non riesco a non farlo insomma... Di certo anche questo è un aspetto importante su cui dovrei lavorare. La tua risposta è stata in ogni caso stimolante, mi hai essenzialmente rivolto una critica, nessuno ama le critiche (e qui dovremmo scomodare Carnegie nel classico dei classici "Come trattare gli altri e farseli amici"). Però, in questo spazio e in questo momento, le critiche mi servono. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Loro vivono sulla filosofia del "Carpe Diem", cogli l'attimo, interpretata come massima libertà di fare quello che più vogliono senza nessuna progettualità futura, si lasciano trasportare dagli ormoni, seguono programmi come Uomini e Donne e Grande Fratello imitando il comportamento dei personaggi che vedono in TV. Sono interessate a trucco, vestiti, capelli e tutte le cose che si basano essenzialmente sull apparenza. Vogliono un ragazzo che le faccia fare bella figura davanti alla amiche e che tutte le invidiano. Sono estremamente individualiste. Secondo me, non dovresti proprio porti il problema di cercare di piacere a queste ragazze. Non ci puoi fare niente, non puoi piacergli e detto tra me e te, non ti converrebbe nemmeno trovarti una ragazza del genere. Non fanno per te, lasciale perdere. Devi cercare una tipologia di ragazza completamente diversa più timida, riservata e riflessiva. Ce ne sono anche molte solo che non si vedono molto in giro perché non si fanno notare. Quindi, quello che devi fare, come mi sembra di averti già suggerito, è allargare giro di amicizie, conoscere quante più persone possibili, la ragazza adatta a te la troverai prima o poi. Ma prima risolvi i tuoi problemi di avere più amici e frequentazioni e poi penserai a trovarti la ragazza. Non puoi pensare di fare il contrario. Trovare una ragazza di per sé non risolve nessun problema, anzi, spesso te ne può creare altri e ben peggiori di quelli che hai quando sei single. Nello scegliere la ragazza cerca di essere poco esigente dal punto di vista fisico e molto da quello caratteriale, ci devi andare d accordo, altrimenti stai peggio che da solo! |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Cit. Girls just wanna to have fun.
No non credo, il punto è fare un'auto analisi. Cosa rende una persona pesante? è noiosa, è logorroica, che pensa di sapere tutto, è testarda, che ha opinioni di nicchia, che non ascolta, che si lamenta continuamente, che critica continuamente, non ha empatia, invadente, che mette ansia, trash-talker, party pooper. Poi qualità del carattere: problemi di rabbia, manipolazione, narcisismo, pessimismo, vendicatività, egocentrismo, giudicante, controllante, rigidità/inflessibilità, perfezionismo. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Bisogna accettare le critiche e migliorarsi se lo si vuole, anche io avevo un amico molto pesante
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
E un uomo fuori epoca le sue coetanee non cercano intellettuali,non sono il suo tipo ,né lui per loro come tanti uomini,non si capisce il senso di curarsene,esistono donne riservate poco mondane..deve cercare li
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Che vorrebbero più small talk e meno ragionamento.
|
Secondo me però si può essere leggeri senza essere vuoti? Secondo me la leggerezza è qualcos'altro non la povertà intellettuale. Qualcosa di simile al lasciare andare le cose invece che attaccarsi
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
E introverso ha un corredo cromosomiche diverso non gli potete dire di non leggersi un libro perché alle ventenni non piace,ma chissenefrega,ci sono pure le intellettuali credo anche di quell età o forse no..
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
mi ci gioco le palle che se ti lamenti delle schedine perse e parli sul gossip dei vips all'improvviso diventi interessante, facendolo ovviamente con vestiti appena comprati perchè se hanno oltre 6 mesi non sono più alla moda e vanno buttati
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
La profondità ha un peso, c'è poco da fare. Hai energie a disposizione per sollevare quel peso? Puoi rispondere: sì se è distribuito bene, se ci sono maniglie comode, se non ci metti troppa tara. Però uno sforzo è necessario e se non c'è energia non ci sarà sollevamento. Il contenuto cadrà per terra nel disinteresse di tutti. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Se vuole parlare di Cartesio e le ventenni conoscono solo i trucchi non è un problema suo,qualche donna istruita c'è,
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Non ti so dare una risposta, ma secondo me dovresti non pensare alle donne, se ti concentri su te stesso diventi più attraente, se sei bisognoso allontani le donne e la gente in generale.
Ovviamente se sei isolato come me non cambierebbe niente, però se tu hai una compagnia questo consiglio può essere utile. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Body shaming.
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Parla o non parlare proprio fai leva sulle emozioni..
|
Quote:
|
Ho letto il post originale in quanto quotato da altri, dato che S.P. è nella mia lista ignorati. Esattamente perché pure io che donna non sono , come tutti gli esseri umani stacco ogni rapporto o anche semplice voglia di conversazione con chi parla solo e unicamente di sé stesso. Il che è identica cosa del titolo del topic. Solo un altro utente a mio parere gli è paragonabile quanto a questa caratteristica. Tutti gli altri anche quando parlano di loro stessi (e non sempre lo fanno) parlano anche di e con gli altri.
Adesso mi metto nei panni della donna che ha maggiore "bisogno" di essere ascoltata. Come si fa a credere che un essere umano non si accorga di chi ha davanti anche se apparentemente non sta parlando di sé? Non solo, ma chi pensa di dargli consigli utili sta sfiorando solo la superficie del problema. In questi casi servono cambiamenti strutturali che molto difficilmente verranno da una lista di consigli. Se bastassero chiunque avrebbe la vita bellissima che desidera. Personalmente credo che caratteri di questo tipo siano forme lievi di narcisismo e come tale molto difficilmente modificabile. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Secondo me la chiave è riuscire a capire l'interesse del tuo interlocutore. Puoi fare anche discorsi lunghi e dettagliati se noti interesse dall'altra parte, se invece l'interesse non c'è allora è meglio cambiare discorso o lasciare parlare l'altra persona.
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Non avevo dubbi fosse scorpione shef comunque,ma gli scorpioni sono intelligenti e affascinanti in genere,al di là del fisico,secondo me avrà qualche ammiratrice d lui non si è neanche accorto..perché magari è più riservata di lui..e un segno solitario comunq il tentativo di estroversizzare con lo scorpione sarà difficile più di altri segni
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
A me shef non sembra un narcisista sicuramente pedante un po logorroico e comunica bisogno di attenzioni come tutti coloro che soffrono di solitudine,ma non vedo egocentrismo,comunq si dovrebbe capire quando parli con qualcuno se è annoiato o meno..
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Comunq ha 22 anni un introverso di quell età appare già più severo serioso,rispetto a gente meno seriosa,per me a 30 esploderà.. si deve dare degli obiettivi a lunga gittata..anche perché dopo I 27 28 si nota meno distanza tra estro ed intro
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Ma che senso ha avere a che fare con qualcuno che eventualmente comunicasse solo bisogno di attenzioni? Qualsiasi risposta di S.P. e Stichoso parla sempre di loro stessi. Solo di loro stessi. Unicamente di loro stessi. Anche se commentano l'ultima partita della lazio o un manuale di Ikebana. Questa è la mia impressione leggendoli dal forum. Posso sbagliare ci mancherebbe. Sicuramente usare il termine "narcisismo" anche se ho detto che mi pare una forma di narcisismo e non solo narcisismo sarà anche inadeguato. Ma che devo dire, non ci interagisco volentieri perché a torto quanto ti pare io percepisco che non vogliono dialogo, ma solo attenzioni. Non essendo io una donna non ho motivo di voler sapere se conoscendoli meglio e dandogli attenzione io come donna avrei con loro una splendida vita di coppia. Quindi salto i loro post e vado al prossimo. Difetto e limite mio, ci mancherebbe. E' sicuramente la mia percezione a essere sbagliata ma ho solo questa. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Ho capito vuoi dire lui accentra fa capire che vuole la donna per stare meglio lui,ma non si chiede se la donna sta meglio con lui o senza di lui,cioè che apporto porta alla vita di questa donna,che è una cosa fondamentale..
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
La frase sottolineata invece è un vero e proprio attentato. Ognuno può avere i pregiudizi che vuole, ma dovrebbe chiarire che di tali si tratta. Pokorny non è in grado di formulare un simile giudizio, che è una bomba lanciata in modo spregiudicato. La piantiamo col forum sfogatoio? Amen invece per il discorso sulla molto opinabile utilità dei consigli. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Diagnosi a distanza (addirittura ora anche con prognosi) strike again.
Se non si fosse contrari per principio a sparare sentenze con tale leggerezza, si potrebbe parlare casomai del narcisismo di chi si atteggia a psicologo o psichiatra senza esserlo e violando le più basilari norme deontologiche (purtroppo su questo forum ce n'è una discreta rappresentanza), ma appunto per coerenza è meglio evitarlo. Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Pesante in genere si riferisce a persone che si lamentano in continuazione e non hanno senso dell'umorismo. Già il fatto che stai rimuginando su cosa ti dicevano le compagne delle medie crea un senso di pesantezza, sui tuoi post sul forum non giudico perché tutti qua chi più chi meno ci lamentiamo e sfoghiamo il malessere. Se però questo atteggiamento viene riportato nella vita reale allora si, chiaramente si viene giudicati pesanti e fastidiosi quindi evitati.
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
E chi l'ha detto che non bisogna spiegare tutto parola per parola? Se a me va di esprimermi così, c'è qualche legge che me lo vieta? Ma vogliamo parlare invece di quanto sia veramente pesante la convinzione che essere "pesanti" sia negativo e "leggeri" sia positivo? Così, sempre e a prescindere? Chi l'ha deciso e perché? Vogliamo parlare di quanto sia vincolante l'impiccarsi alla credenza che esistano comportamenti "sani/giusti e "malati/sbagliati" (finché non si fa del male a nessuno)? Vogliamo parlare di quanto sia deleterio continuare a prendere quelle che sono mere e semplici preferenze personali e inclinazioni caratteriali come norme comportamentali che regolano il vivere civile, solo perché esprimono tendenze maggioritarie? Being in a minority, even a minority of one, did not make you mad. Sanity is not statistical |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Secondo me il suo problema è che non sviluppa i punti forti dell introverso,ma cerca o vorrebbe essere qualcosa altro..qualcosa che non sarà mai,nessuno vuole fare diagnosi a nessuno,ma lui cerca sempre conferme e consigli qui dentro,e ognuno da la sua opinione,ma non siamo né terapeuti né altro..io mi baso su ciò che leggo e percepisco,come chiunque..ma è pur sempre un ragazzo di vent anni con una personalità in divenire..benzema ha vinto il pallone d'oro a 34 anni,la determinazione farà la differenza nel suo caso..ma il fatto che non sia estroverso non lo farà distrarre..
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Se è stato bullizzato alle medie non vedo perché non dovrebbe farlo pesare,io non sono d'accordo,c'è poco da ironizzare lì,se una donna ti sfotte devi reagire,
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Non solo, ma non mi stai riconoscendo il diritto di dire che PER ME (lo scrivo grande così forse capisci) quelli sono narcisisti. Per me. |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Lo scorpione e dominato da Marte come lariete io in lui non vedo il fuoco che arde,il problema è questo,vuole essere harry o william,per ora non è ne carne ne pesce
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
|
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Voglio dire cioè, che sulla incompatibilità si può fare poco, di certo quel tipo di ragazze superficiali non può essere compatibile con me e basta. Mentre per quanto riguarda la mia pesantezza in generale penso che lì ci siano buoni margini di lavoro, anche e soprattutto per andare d'accordo con quel tipo di ragazze più riservate e riflessive. In altre parole si parla di smussare questi lati del mio carattere che sono poco gradevoli. L'intenzione di avere più amicizie e frequentazioni da parte mia c'è, il problema è sempre lo stesso, in parte l'incompatilità e in parte la mancanza di gente. E questo discorso dell'incompatibilità lo potremmo estendere anche alla grande maggioranza dei ragazzi. Io non fumo, non mi piace stare in discoteche a saltare ecc. Queste caratteristiche chiaramente rendono più complesso per me trovare amici |
Re: "Sei pesante, sei pesante"
Quote:
Quote:
Da parte mia, forse sono noioso, per il mio modo di esprimermi. Sono anche testardo perchè insisto anche all'infinito sulle cose e non ascolto nè lascio che gli altri mi cambino idea facilmente. Qui però dovremmo tracciare un confine tra l'essere pesanti o meno e il lasciare che gli altri ti manipolino e ti facciano avere le idee che vogliono loro. Di certo non sarebbe bello essere così deboli da cambiare idea appena un'altra persona esprime un'idea diversa dalla propria. Di empatia forse ne ho pure troppa, a volte posso risultare invadente perchè voglio sapere, voglio capire le altre persone, se c'è un certo rapporto... Al livello caratteriale quindi il problema penso sia più legato alla mania di controllo e all'inflessibilità nel mio caso. Poi certo, è facile che io sia negativo e pessimista su certe cose. Sì, in definitiva la tua analisi è molto corretta, devo però lavorare su queste cose, che oltre a limitare le mie possibilità e interazioni con gli altri rendono la vita pesante e difficile a me stesso per primo. Ho letto molti libri di psicologia, il problema è applicare certi concetti sul gestire una mente ossessiva come la mia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.