![]() |
Pirateria digitale e sensi di colpa
Thread con sondaggio, per discutere in libertà del fenomeno in maniera più o meno leggera.
Visto che spesso nel forum c'è chi parla di guardare cose in streaming da siti pirata, o c'è chi (ehm... :mrgreen:) scarica ebook da siti pirata, e poi c'è ancora chi è assiduo della buona vecchia pratica dello scaricamento di anime o film, che sia da torrent o da emule... Come vivete la vostra vita, che sia assidua o occasionale, da pirati del web? |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
mi capita raramente con qualche libro tecnico.. per valutare l'acquisto nelle sezioni che mi interessano (molte volte il sample chapter offerto non e' quello che cerco)
se e' un libro che reputo interessante compro, altrimenti cancello Programmi assolutamente originali (evito il piu' possibile di prendere malware) cerco prima magari di farli acquistare dall'azienda dove lavoro, se uso personale compro e via.. film uso netflix e prime |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
non ho sensi di colpa, il prezzo dei libri è diventato proibitivo ( dieci euro per un ebook ), sui film ho cmq abbonamenti vari ma vedo così tanta roba spesso introvabile qui se non dopo anni che se non scaricassi vedrei un quarto di quello che vedo.
|
Vedo molti film in streaming, più che senso di colpa ho paura di trovarmi un giorno la polizia fuori dalla porta :D
Gli abbonamenti costano troppo per me e poi voglio essere libera di scegliere quello che mi va di guardare |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Dipende. Se voglio sostenere il progetto e penso che il prezzo sia giusto tendo a pagare, altrimenti se si tratta ad esempio di un gioco di cui non sono molto sicuro, lo pirato per provarlo, tanto se non mi piace lo abbandono e cancello, comprarlo sarebbe uno spreco di denaro. In più col tempo mi è capitato di comprare giochi che si sono rivelati totali delusioni, quindi piratare un gioco per me è quasi come scaricare una demo per provarlo come si deve ed eventualmente acquistarlo.
|
I videogiochi ho smesso di piratarli da decenni, i libri in formato epub ne ho pochini rispetto ai cartacei, mentre i film continuo a vedermeli piratati.
Tra netflix, amazon, apple, disney e vattelapesca servirebbe un rene per vedere le serie che mi intetessano... certo, non è una giustificazione, però non sono un ingurgitatore di serie. Anzi ultimamente, ancor meno di prima causa mancanza di tempo (e voglia). I sensi di colpa mi vengono quando c'è un progetto che mi sta particolarmente a cuore, per esempio un gioco indie autoprodotto per pochi euro. In questo caso mi sembra una bastardata piratarlo. |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Provo sensi di colpa nel caso di band sconosciute, ma di solito su bandcamp posso trovare la discografia intera a 5 euro, per cui dura poco.
Per libri e film zero. |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Guarda alla fine non si è pirati di niente perché fai quello che il sistema ti permette di fare. Se posso scaricare una canzone da YouTube su Google è internet che me lo permette e nemmeno me ne frega fare arricchire il cantante di turno solo per una canzone mezza deviata nei contenuti che dopo qualche tempo cancelli anche in quanto ti scocci.
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Nel caso servisse lascio un paio di link che potrebbero tornare utili...
Nel 99% di casi si può stare tranquilli su quello che si scarica, e anche se l'antivirus rileva qualcosa, si tratta quasi sempre di falsi positivi e di files bloccati da Windows perchè riconosciuti come piratati. In tanti anni non ho mai avuto problemi, ma non si sà mai (soprattutto perchè mi sentirei in colpa io stesso), quindi per precauzione vi do anche un link INDISPENSABILE. - https://www.virustotal.com/gui/home/upload - Su questo sito ci sono TUTTI gli antivirus esistenti e caricando un file o cartella è possibile farlo passare in rassegna per benino. Io lo ho nei preferiti su tutti i miei pc. L'unico problema è che accetta solo determinate dimensioni. - https://fitgirl-repacks.site - Qui c'è una rassegna impressionante di giochi crackati, non solo per PC ma di recente anche emulatori e giochi per console varie. Sicuro e l'installazione dei giochi è super easy. - https://rargb.to - Questo è solo uno dei tanti siti mirror su cui gira RARBG (potete semplicemente googlare questo e via) che un pò come ThePirateBay, ma a mio parere più sicuro, comprende invece di tutto e di più: film, serie, musica, programmi, giochi e ovviamente anche i porno. Mi raccomando, fate i bravi.... :D |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Eoni fa scaricavo manga suini in attesa che uscissero i volumetti in italiano che compravo regolarmente: se amo un aurore e i suoi lavori trovo che sia doveroso sostenerlo comprando la sua opera.
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Non provo nessun senso di colpa, questo sistema mi ha rubato la vita e piratare film e serie mi impedisce di fare una strage di proporzioni bibliche. Se permettono la pirateria è perchè così facendo si scaricano i nostri dati sensibili, la nostra privacy a cui un tempo tenevamo...
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Dipende dal materiale, ma da anni non pirato più nulla grazie a piattaforme come spotify..steam..e libri comprati per Kindle. Trovo tutto quello di cui ho bisogno legalmente. 10 anni fa era diverso, consumavo molta più roba ed ero senza soldi, quindi non mi facevo problemi a piratare. Ma ero anche più incosciente, oggi per dire mi sentirei un ladro a scaricare illegalmente i prodotti di una piccola software house/etichetta discografica indie/libri di case editrici sconosciute etc.
|
Con tutti i film che ho scaricato e i siti pirata che ho usato ti dico solo che mi farei 10 anni di carcere se fosse applicata la legge
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Ormai sono troppo pigra per fare la pirata.. da giovane ero la regina dei mari :sisi: e i reali mica si sentono in colpa di prendere ciò che gli spetta :sisi:
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Quote:
|
Quote:
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Stimo di avere circa 40.000 euro di software/media pirata sul mio PC attualmente, ma la cifra sarebbe molto più alta se contassi anche quanto scaricato nel corso della mia vita.
La risposta al sondaggio è scontata :sisi: |
Harrrr! 🏴*☠️🏴*☠️🏴*☠️
No, non provo mai sensi di colpa. Più che altro si tratta della consapevolezza più pratica che un artista che produce qualcosa che mi piace va supportato o smette di fare Quindi mi riprometto di acquistare le opere (libri, film, serie, fumetti o giochi) che più mi sono piaciute appena ne avrò l'opportunità. Lo considero più una prova prima dell'acquisto... Dopotutto non penso che i produttori si facciano venire i sensi di colpa se acquisto qualcosa per poi scoprire che non mi piace 😅😅😅 |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Quote:
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
No non provo sensi di colpa perché io non rubo ma copio e sento che è qualcosa di molto diverso. Mi sentirei in colpa se copiassi e rivendessi e questo non l'ho mai fatto in tutta la mia vita.. al massimo condivido e la mia politica sulla condivisione è sempre stata cercare di mantenere il rapporto 1:1 su download e upload, cosa che tuttavia riesco a fare solo da qualche anno grazie alla fibra.
Non c'è qualcosa che desidero ardentemente da dire voglio aiutare gli sviluppatori/autori. Il mio approccio a tutto quello che scarico è del tipo se c'è bene se non c'è pazienza. Non è qualcosa che acquisterei, non gli sto negando dei soldi.. se dovessi comprare non comprerei per il 99% di quello che scarico. Se qualcosa mi piace molto li aiuto facendogli pubblicità e recensioni e invitando altre persone a conoscere quel prodotto, viceversa se qualcosa non mi piace dico di lasciar perdere. Se non fossi in ristrettezze economiche non lo farei, ma non credo che sia quello, sicuramente lo era in passato.. è che per me è molto facile e immediato, molto più che usare i canali ufficiali di acquisto. Poi c'è tutto un discorso da fare sul fatto che dall'altra parte spesso sono greedy han sempre avuto il coltello dalla parte del manico e la SIAE si è comportata e si comporta malissimo sui diritti digitali con gli stessi cantanti. Altro discorso da fare sui software con cui lavoro, programmi costosissimi con un discorso di limitazioni di licenze e numero di pc svantaggiosi per l'utente finale e a volte ridicolo. Sì ci sono delle realtà dove l'utente che acquista è quello che viene piratato dalle compagnie. |
Quote:
Poi non contiamo le infinite versioni di photoshop piratate nel tempo... FL Studio ecc... adesso ho molta meno roba warez e meno sbatta. |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Mah, il massimo che ho fatto è stato guardare qualche film in streaming e scaricare qualche canzone una decina di anni fa.
Poi adesso che con lo smartphone si possono fare molte più cose il PC lo uso ogni morte di Papa. |
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Scarico video da Freemake e canzoni da Mp3juice, è pirateria o no?:interrogativo:
|
Re: Pirateria digitale e sensi di colpa
Sì, non paghi gli autori.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.