![]() |
Solitudine totale
Mi ritrovo a scrivere qui dopo parecchi anni, perché mi sento di nuovo messa all'angolo... Prima mi sentivo prigioniera in una casa che non sentivo più come la mia, oppressa dai problemi familiari e dalla mancanza di un'indipendenza economica. Anche se non lo avrei mai neppure immaginato nei miei sogni più sfrenati, sono riuscita a liberarmi dall'una e conquistarmi l'altra... Però... C'è un però. Un problema che ormai mi trascino dietro da più di dieci anni e che non riesco a risolvere.
Sono sola. Disperatamente sola. Non cerco un ragazzo, non credo nell'amore... Ma mi mancano le amicizie. Un gruppo con cui poter uscire, condividere esperienze, persone che ti cerchino per sapere come stai... È orrendo dover passare costantemente il tempo da sola e doversi giustificare con i colleghi perché non vado mai da nessuna parte e non organizzo mai niente. Ma come può una donna di più di 30 anni costruirsi nuovi rapporti? Quando sei estremamente timida, evitante, e hai solo hobby nerd che non creano situazioni di socialità... Sono stanca e scoraggiata. Mi dicono, ti devi buttare, le situazioni si creano, cercati un corso... Eppure mi scoraggio ancor prima di partire perché non vedo niente che faccia al caso mio. Mi sono liberata da una prigione solo per finire rinchiusa in un'altra? La solitudine, che un tempo era il mio rifugio sicuro, si è trasformata in una gabbia che mi sta stretta. Vorrei liberarmi ma non so come farlo. Qualcuno mi racconta le proprie esperienze positive a riguardo? Ho bisogno di un po' di incoraggiamento |
Re: Solitudine totale
Ciao Lacey, bentornata nel forum.
Innanzitutto, anche se non ti conosco bene, ti mando un grosso abbraccio. Non ho "esperienze positive" da raccontarti al momento, sempre i soliti 2 amici e al momento non ho voglia di farmene di nuovi.. Spero che qui tu possa trovare, almeno in parte, la "compagnia" che stai cercando |
Re: Solitudine totale
Quote:
Ora il migliore dei motivi. Per via di come viene praticata, seleziona in modo automatico persone che sanno stare in gruppo. Le persone individualiste o poco inclini a socializzare semplicemente o non la trovano interessante oppure entrano nei vari gruppi esoterici dei -1000 con 50 kg di sacco e di fatto spariscono. Anche persone polemiche, difficili, spigolose, eccetera, non restano perché non trovano un ambiente adatto alle loro mancanze. Chiaro non voglio dire che ci sono solo persone meravigliose ma è un ambiente diverso dal mondo "normale", e nel senso migliore. Ho seguito parecchi corsi prima come allievo poi vedendo passare la gente ogni anno a fare il corso. Ci si diverte, la coesione sociale è notevole e trovo l'ambiente una vera oasi di serenità in un mondo schifoso. Magari trovi una specie di vocazione, conosco tanta gente che poi è rimasta nei gruppi e tutt'ora fa attività anche dopo 20-25 anni. Prova; i corsi costano poco e l'attrezzatura è fornita dal gruppo, poi se continui te la compri. Penso sia il modo migliore per un sociofobico o in genere per chi ha qualche problema relazionale di agganciare il mondo esterno se non si sa come avere occasioni per socializzare. |
Re: Solitudine totale
Quote:
L'hobby da te descritto pare molto interessante ma lontanissimo da me, sono la persona anti sportivi per eccellenza 😢 |
Re: Solitudine totale
Secondo me cercare il gruppo di amici dopo i 30 è pura utopia, la maggior parte delle persone è in coppia quindi se sei single un gruppo stabile te lo scordi, quello che puoi fare è inserirti in qualche gruppo improvvisato magari facendo corsi o viaggi organizzati per single, però finita l'esperienza se non cerchi una relazione al 90% non ti resterà nessuna delle conoscenze che hai fatto.
|
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
Non la definirei prigione, la tua. Prima lo era.
Sei riuscita a crearti un'indipendenza e non è certo cosa da poco. Hai la libertà di poter fare più o meno quel che vuoi: coltivare i tuoi hobby da sola o cercarti -per es.- dei gruppi di lettura, un circolo di amanti del cinema ma ripeto che il vero tesoro che hai ottenuto è quello di poter scegliere, senza impedimenti né costri(n)zioni. Soprattutto senza doverne rendere conto ai colleghi! Le amicizie, secondo me, alla tua età sono per lo più conoscenze da prendere con le pinze e valutare volta per volta. Pure io vivo solo ma differentemente da te, io sto più o meno bene così. Non nego che anche a me piacerebbe ogni tanto avere qualcuno con cui praticare i miei hobby o fare 2 chiacchiere, però ormai sono arrivato ad un'accettazione della mia vita in cui bisogna (secondo me, obbligatoriamente verso noi stessi) rendersi conto di cosa si è e soprattutto cosa non si è. Probabilmente non sono stato molto d'incoraggiamento ed allora concluderò con un modo di dire (vagamente incoraggiante) che si adatta molto a me: se la vita ti dà solo limoni, fatti una limonata. Buona fortuna. |
Re: Solitudine totale
Quote:
Da qualche tempo in qua sto pensando di informarmi sui gruppi di lettura tenuti dalle biblioteche del mio comune o di comuni vicini. Magari potresti fare anche tu lo stesso. |
Mi piacerebbe poterti dare conforto ma, purtroppo, la mia esperienza non aiuta in merito.
Sei ancora relativamente giovane per cui, l'unica cosa che posso dirti, è di cogliere ogni piccola occasione che ti capiterà. Il tempo passa velocemente è dopo un pò ne capiteranno sempre di meno. Devi trovare dentro di te la forza per reagire... |
Re: Solitudine totale
Secondo me e pieno di ragazzi che avrebbero con piacere un amicizia con una tipa, certo deve essere cmq una tipa che ha da offrire qualcosa a livello umano e di socialità anche se a modo nostro, però non credo se ci si metta a cercare faccia grande fatica a trovare un tipo che vuole amicizia e basta, x le tipe non saprei e un po' più difficile forse
Cmq x prima cosa bisogna mettersi in gioco e cambiare qualche atteggiamento che stai avendo che ti limita dal ricercare appunto l amicizia, x esempio potrebbe essere l autoisolamento o eremitismo come lo chiamo io |
Re: Solitudine totale
ciao
io ho letto spesso da persone qui, spulciando in mezzo ai post passati, il consiglio di iscriversi a qualche associazione di volontariato.. purtroppo non mi sento di scrivere chissa' cosa, ognuno poi ha un modo differente di approcciarsi agli altri.. io, andando in palestra ad es, ho conosciuto qualche persona.. tu pero' spieghi, nel tuo intervento su, che non te la senti al momento di fare cose legate all'attivita' fisica, motivo x cui ho pensato al volontariato, anche se non ho esperienze dirette purtroppo che mi permettano di raccontare come possa concretamente aiutare, ma pare aiuti tantissimi (..e, non da poco, stimola anche te a conoscere nuove realta' differenti, sentirti utile, presente ecc..) |
Re: Solitudine totale
Quote:
Anche io vivo chiusa nel mio mondo, nella mia dimensione, e sono sempre stata bene... Ma a volte ci vuole anche altro. E ci rinchiudiamo sempre di più perché quella mancanza ci fa soffrire e ci auto-convinciamo di non averne bisogno. Ma nessuno è un isola, e seppure molto tardi l'ho capito. Spero solo non sia troppo tardi. |
Re: Solitudine totale
È proprio cominciando ad andare al bar, da solo, che ho cominciato qualche anno fa a conoscere un sacco di gente e sbloccarmi socialmente...forse per una donna è più difficile perché deve sempre stare un pò all'erta da quelli che ci provano che se ne vogliono approfittare ecc...
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Solitudine totale
Ho il tuo stesso problema. Solo che non ho tempo e pochi soldi. Anche a me piace fumetti,libri,cinema,anime,....ecc...e non conosco nessuno da me con gli stessi hobby. Sono tornata alla casa di origine perché il lavoro non mi permetteva più di avere autonomia, solo faccio fatica ad accettare la persona che sono perché vedo che anche accettandomi non riesco ad avere ciò che gli altri hanno avuto dopo di me. Per ora sono in un limbo e non riesco proprio a reagire e non so come farlo. Ho paura degli altri. Per quello che mi hanno fatto. Forse la mia situazione è più complicata della tua....
|
Re: Solitudine totale
Mi rivedo in moltissime cose che scrivi. Anch'io mi trovo quasi sempre a convivere con questa condizione di solitudine involontaria.
Quote:
Nemmeno io mi sento tanto a mio agio nelle discoteche e so che non concluderei nulla in certi contesti. Anch'io ho sempre apprezzato i videogiochi così come gli anime. Sembra che potremmo avere molte cose in comune. Non ho una soluzione per questa solitudine, le persone più riservate, più introverse e autentiche soffrono questo tipo di condizioni. Posso solo offrirti la mia amicizia, i presupposti sembrano esserci, se vuoi parlarmi anche in privato, sono più che disponibile e sarei felicissimo di ascoltarti. |
Re: Solitudine totale
Quote:
Io ho scoperto per puro caso la recitazione e grazie a quella ho stretto nuove amicizie per esempio! Tu dici che ti piace roba nerd tipo giochi e libri... ecco, una sera bevendo qualcosa con una persona conosciuta proprio a teatro abbiamo notato che c'era un negozio con dentro gente che faceva giochi da tavolo... non ci sono vicino a te associazioni del genere? |
Re: Solitudine totale
Quote:
Detto questo... come ogni cosa bisogna solo provarla per vedere come va!:perfetto: |
Re: Solitudine totale
Quote:
L alternativa é "bastarsi" e amare la solitudine. |
Saresti il mio prototipo di ragazza ideale! Dove vivi? Ci possiamo andare a vedere un film al cinema. Avatar o One piece?😁
|
Re: Solitudine totale
Prima di tutto voglio ringraziare tutti per le risposte, chi con dei consigli, chi con della semplice comprensione e persino chi chi si è offerto di essermi amico... Ma di amicizie a distanza ne ho, anche di belle, ma non cerco questo. Voglio persone con cui poter passare del tempo in persona, proprio perché voglio uscire dalle 4 mura della mia casa. Non voglio restare prigioniera a vita e sono disposta a fare uno sforzo in tal senso... Solo voglio capire qual è il modo migliore di canalizzare le mie energie e se, a 34 anni, c'è effettivamente qualche speranza o come mi ha detto qualcuno è impossibile... Ma non voglio credere che sia così. Un tempo ero convinta che non sarei mai riuscita ad uscire dalla casa dei miei, eppure quando ho deciso di impegnarmi al massimo sono riuscita a raggiungere un traguardo impossibile. Magari per le relazioni umane, che non dipendono totalmente da noi, il discorso è più difficile ma ci voglio provare.
|
Re: Solitudine totale
Quote:
Comunque ribadisco che cerco amicizie e non storie romantiche :timidezza: Il problema di noi nerd è proprio che è difficile incrociarci nella vita perché non abbiamo dei ritrovi fisici di incontro, purtroppo. Eppure siamo tantissimi... Abbiamo questo desiderio di condivisione e pure possiamo parlare solo sui social. Che tristezza |
Sì certo amicizia. È piuttosto deprimente andare al cinema da soli dato che nessun mio amico andrebbe a vederlo
|
Se dici che è bello vado a vederlo grazie! Al Lucca comics vai anche?
|
Quale gioco/anime stai giocando/vedendo? I manga invece non li leggo..
|
Re: Solitudine totale
Io passo tutto il tempo tra film, anime e videogiochi.
Nel mio caso sono io la causa principale. Sono iscritto su MyAnimeList e in tanti anni ho usato pochissimo il forum. Sono su Ludomedia e non ho praticamente mai interagito. L'ultimo MMORPG che ho fatto ho notato proprio una mia chiusura incredibile, non riuscivo a chiedere di fare party. Ho sempre sentito un forte impulso a voler giocare insieme alle mie amicizie virtuali e nonostante i miei sforzi non sono mai riuscito ed è stato molto deludente. Senti come se la tua amicizia fosse imbrigliata, relegata ad una sola app di messaggistica e non possa evolvere, esplorare altri orizzonti. Anche per colpa della fobia ho pensato che se non riesco a fare questo piccolo passo è impensabile riuscire ad incontrarle. Poi ho trovato un'amica con cui giocare online, eremita, molto simile a me ma non mi sono trovavo bene perché troppo nerd non si riusciva a parlare di altri argomenti. Non vorrei stare completamente solo ma non vorrei anche la maggior parte delle persone, con le persone che vorrei non si combina. A 36 anni posso dire che le conoscenze non cadono dal cielo e non ti trascinano fuori ma devi attivamente cercarle e io non cerco, io non esco(ora non posso nemmeno), cercare attivamente qualcuno significa cambiare la mia natura, diventare socievole che è appunto farmi violenza, significa accettare la delusione che di 10 contatti 9 vanno in vacca subito e io non mi scrollo questa cosa con la facilità che può fare un estroverso. Il forum di eremiti dove andavo e come mai prima di allora mi ero sentito tra simili, meno alieno è stato chiuso perché troppo difficile da gestire, troppe persone problematiche concentrate in un punto e pochi moderatori. Causa covid e problemi famigliari per cui ho perso le frequentazioni e le attività del cento diurno al momento ho proprio rinunciato a socializzare non ne ho proprio le energie. L'input al tutto dovrebbe essere la leggerezza d'animo, l'apertura e la spontaneità, la curiosità di condividere le proprie passioni e invece l'input che ho è quello di cercare di sfuggire al malessere della solitudine che attanaglia. Non è stata sfortuna, non per 36 anni. Non c'è un modo per come sono fatto. Sono io che devo cambiare e non ci riesco e quindi ci ho rinunciato. |
Credo sia troppo tardi ormai, quando che ti accorgi che in realtà è una prigione e non un rifugio sicuro è troppo tardi, sei fottuto.
A 30 e piu poi sono tutti sposati e fidanzati, che gliene frega di te? Manco si può pretendere che gli altri stiano con te, non si può imporre la nostra compagnia a chi una vita già ce l'ha. |
Re: Solitudine totale
Quote:
sono nella stessa situazione anche io, per quanto ormai nella mia solitudine ci stia abbastanza bene, seppur ogni tanto senta la mancanza di persone affini con cui fare cose come quelle da te scritte sopra. Ti consiglierei inanzitutto questo forum, è difficile ma a volte qualche perla si trova. Anni fa mi trasferì a roma ( avevo più o meno la tua età ) e ovviamente non conoscevo nessuno. Trovai due utenti di questo forum con passioni come le mie e passammo un anno molto piacevole a vederci costantemente, tra un cinema, una pizzata, una serata a casa a vedere orson welles, una a fare giochi da tavolo al pub. Insomma, mi andò di culo, ma ci proverei. |
Io sono piuttosto esperto in questo argomento e secondo me non dico che sia finita del tutto, si può giusto raschiare qualcosa ovviamente bisogna farsi in 4 del tipo un caffè con qualche nuova conoscenza magari, però il vuoto e gli anni persi non si recuperano, quelli restano come una cicatrice che non si è chiusa bene.
Però devo dire che più passano i giorni più alla gente gliene frega sempre meno del prossimo, figurati di nuove conoscenze. Mediamente chi li ha si tiene i vecchi amici e sta alla larga da altri anche perché si è più diffidenti nel 2022. Poi il colpo di fortuna può capitare ma per mia esperienza se uno online si mette a cercare amici c'è qualche problema, di qualsiasi tipo ma c'è e sinceramente di problemi già ne ho e non ne voglio, quindi. |
Re: Solitudine totale
Io ho 31 anni e sono per di più solitaria. Negli ultimi anni qualche amicizia è capitata, durante qualche corso, con una ragazza sono anche uscita varie volte ma non è semplice tenere in piedi un legame. Alla nostra età molti hanno già una cerchia sociale solida, famiglia, figli e relativi impegni. Non so come facciano :sisi: e sinceramente non li invidio per niente. Per certi versi la solitudine mi piace, ma nessuno basta completamente a se stesso. Questo forum alcune volte è carino, dipende dagli argomenti e dai periodi. I miei hobby (leggere e studiare argomenti che mi interessano) non li ho mai condivisi con nessuno perché la gente si addormenta :sisi: Ti consiglio di continuare a coltivare i tuoi interessi, anche uscendo e partecipando a corsi ecc, e se nel frattempo incontri qualcuno di interessante tanto meglio. La cosa importante è non abbattersi perché "non si ha nessuno", e non fermarsi in ogni ambito perché ci si sente delusi. Perché le persone, per quanto importanti, non le possiamo controllare, le persone vanno e vengono, quindi la cosa più importante è il tuo mondo personale di interessi e passioni, quello non te lo può portare via nessuno.
|
Re: Solitudine totale
Sicuramente, sempre in amicizia se trovi qualcuno qui che vive nella tua zona è che ha piacere di uscire con te per andare al cinema o fare altre attività di questo tipo potrebbe essere un punto di partenza. Magari dopo una prima conoscenza più approfondita.
Ad ogni modo, trovare amici diventa chiaramente sempre più difficile dato che vengono a mancare i contesti. Se il tuo obiettivo riguarda esclusivamente la vita reale in maniera molto banale, è lì il primo luogo in cui andare a cercare. Altra cosa che dovresti essere disposta a fare è di avere amici o amiche che hanno un bel po' di anni in meno rispetto a te. Magari c'è un gruppo di ragazze più giovani che può accoglierti. Però la vera domanda è "quali sono questi contesti" in cui conoscere nuove persone e quindi potenziali amici? Finito il periodo della scuola e dell'università, il posto di lavoro offre solitamente poco o niente. Nelle discoteche non si socializza e non farebbero per noi. Al massimo al massimo, ci sarebbero i "comics" tipo il "lucca comics" e simili. Lì potrebbe esserci gente più affine a chi è più "nerd", l'inconveniente però è che potresti non vivere in zone dove fanno queste fiere oppure andare lì e trovare gente che vive lontano senza aver "concluso" nulla a lungo termine. Altre cose non me ne vengono in mente purtroppo. |
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
Un tempo uscivo per inerzia mentre ero completamente dissociato e mi comportavo da clown per farmi accettare.
Ora sono solo da quando ho chiuso i ponti con tanta gente, dal mio "risveglio" ho solo consolidato che con gli altri non ci so stare, troppo tempo in solitudine, vedo solo mio cugino ogni tanto, ma mi sento distante, ormai forse mi sto pure abituando, ma quando ho momenti dove vorrei vicinanza e non c'è nessuno mi rendo conto di quanto io mi sia rovinato l'esistenza da solo. Non so se riuscirò a 26 anni a riprendermi, devo ancora iniziare una qualsiasi tappa della vita, sono rimasto con la terza media, sono come un bimbetto, ma ho quasi 26 anni, non ho fatto niente e ora i rapporti con le persone cambiano e sono molto più razionali, sono stato criticato già a 23 anni perchè non lavoravo, figuriamoci adesso... Io sto facendo terapia psicologica e farmacologica per adattarmi, ma vedo proprio un muro, mi sento a disagio a vedere me nel mondo del lavoro in mezzo alla gente, magari qualcuno mi riconosce e si chiede dove ero finito tutti questi anni di isolamento... Sono solo per mia scelta e anche di altri, io non sono il fenomeno da baraccone, lo facevo solo perchè mi sentivo fuori luogo, e ora se dovessi entrare in società voglio essere solo me stesso. PS: Scusa se non è un esperienza positiva, ma è per farti capire che ti capisco, ancora non sono uscito dal tunnel, ma l'obiettivo attuale è provare a rompere il muro. Almeno un pò di positività la voglio lasciare :D |
Re: Solitudine totale
Quote:
In poche parole secondo me questa cosa del vedersi in un modo e non potersi vedere diversamente è solo un costrutto mentale, se tu volessi e non ci fosse la paura potresti tranquillamente vestirti e andare ovunque, e ti capisco quando dici che ti snatureresti, ma in realtà a pensarci è solo una gabbia costruita da noi. |
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
E incredibile hai già trovato un amico che si è proposto dopo neanche 1 giorno dal topic x questo sono sempre titubante quando sento parlare di solitudine dalle tipe, spesso dicono che sono sole ma poi spesso scopri che sono misandriche o hanno il tipo
|
Re: Solitudine totale
ma non si scopre niente di nuovo: ovvio che una donna riceverà da subito delle offerte di amicizia. Però non è che ciò sminuisca la solitudine femminile: se ipoteticamente arrivano come falchi le amicizie interessate (non dico sia questo il caso eh!!), mica è colpa loro.
p.s. chissà com'è avere una donna per amico (come cantava Lucio). Mai avuta in vita mia. |
Re: Solitudine totale
Quote:
Ma non essendoci attrazione fisica sento che c'è qualcosa di innaturale nel nostro rapporto. Forse per certi aspetti sarebbe migliore se ci fosse stato un periodo di coppia, almeno io saprei che sono stato apprezzato per il lato fisico e di carattere; non sta a me dire cosa avrebbe apprezzato di me dato che ai fatti apprezza solo la mia mente molto sofisticata e la mia cultura enciclopedica (scherzo eh, ironia aiutami). |
Re: Solitudine totale
Quote:
Sono dall'idea che dopo una certa età, ma soprattutto dopo che si smette di frequentare ambienti come le scuole o l'università che ti permettono di conoscere persone avendoci a che fare ogni giorno è difficile creare amicizie come quelle che capitano quando hai 14-20 anni, dopo anche se capita di conoscere delle persone il più delle volte hannp una loro vita ed eventuali uscite sono moooolto sporadiche, se poi a questo ci uniamo l'essere evitanti, timidi ecc posso anche non aggiungere altro :sisi: E comunque nel mio caso più che essere evitante il problema è l'estrema timidezza che non ti fa esprimere per quel che sei, il che è un'enorme limitazione. Personalmente riesco ad esprimermi meglio o al naturale solo con persone che conosco da tempo o frequento da tempo, e anche qui con alcune noto che rispetto a prima sono più ritirato:pensando: Comunque, puoi usare gruppi su facebook o anche forum per organizzare qualche uscita con qualcuno, diciamo che forse aiuta di più che chiedere eventuali consigli senza fare nulla:pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.