![]() |
Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
scriverei una lettera solo se avessi qualcuno a cui scriverla, ma siccome io ho già pianificato il mio suicidio dopo la morte dei miei genitori, il problema non si pone. Ho anche pianificato il mio licenziamento in modo da non dare la soddisfazione a quegli stronzi nel sapere che sarò morto.
|
Re: Lettera di addio
Un tempo avrei scritto una lettera con accuse a chi si è comportato male con me, ma sono andato oltre col pensiero, non mi va di dare importanza a chi mi ha fatto del male, non sta a me giudicare e quando mi auguro il male per qualcuno poi ci sto male, a una persona che ha già la sua parte di responsabilità perchè dovrei fare carico pure della mia morte o di avermi fatto stare male?
Tanto non cambia niente io sarò morto comunque e quella persona dovrà pagare per le sue colpe comunque. Non avevo letto per suicidio, no grazie al momento non ho fretta, questo è stato l'anno peggiore della mia vita ma non ho fretta, morissero pure gli altri prima, ho troppo da mangiare bere spendere leggere vedere visitare prima di stirare le zampe, spero di stare qua ancora a lungo nonostante la vitaccia che al momento conduco, potrei anche migliorare col tempo. |
Re: Lettera di addio
Nei miei piani passati ci ho pensato abbastanza.
Ad oggi sono giunto alla decisione di scrivere un “mi dispiace (magari ci aggiungo un “tanto”)” e basta, non starei più a perdere tempo a scrivere cose che non servirebbero perché non porrebbero più rimedio a nulla ormai. |
Re: Lettera di addio
Alla fine la mia lettera d'addio è tutto quello che ho già scritto, specialmente il diario che ho tenuto sin dalle scuole medie in poi, in cui c'è molto di quello che vorrei comunicare al Mondo.
Forse prima di suicidarmi potrei scrivere una sorta di riassunto di quello che penso, di quello che ho desiderato dalla vita e che non ho potuto avere, anche se temo che verrebbe qualcosa di lunghissimo, visto che ho avuto una storia abbastanza contorta e complicata. Poi mi dico che probabilmente non lo leggerebbe nessuno, o quasi, e allora molto probabilmente non scriverò nulla. |
Re: Lettera di addio
Sì le avevo pure scritte ma poi decisi di non fare niente, erano lettere di saluto molto zuccherose, non credo mi suiciderò mai ma se mai dovessi farlo c'è solo una persona che vorrei davvero salutare, ma avendo troppo affetto e rispetto per lei non lo farò, perchè sarebbe molto sbagliato, non essendo più in contatto contattarla per dirle che mi uccido sarebbe decisamente fuori luogo, anche se sarebbe una letterina smielata e zuccherosa non cattiva, ma sarebbe ovviamente fuori luogo, perchè turbare una persona a caso. Comunque non lo farò mai per cui il problema non si pone
|
Re: Lettera di addio
Quando ho provato a suicidarmi a 17 anni avevo scritto una specie di lettera d'addio per la mia famiglia o per chi mi avesse trovato, ricordo che era abbastanza corta ma non ricordo nulla di quel che avevo scritto.
Poi alla fine rinunciai in tempo prima che qualcuno intervenisse, ma da qualche dovrei avere ancora quella lettera, visto che non butto via niente. |
Re: Lettera di addio
Non solo l'ho pensata ma l'ho anche scritta. Qualcosina di cui disporre ce l'ho e so che qualcuno sarà dispiaciuto nell'apprendere che non gli è toccata in eredità. Non sono di quelle persone che sparano veleno e covano vendetta né mi frega niente sapere come sarò ricordato se mai qualcuno si accorgesse che non ci sarò più. Però qualche spiegazione penso di doverla dare perché le situazioni OFF/ON raramente esistono nella vita e questo riguarda anche la sfera affettiva.
Per il resto non mi passa nemmeno lontanamente per la testa la sola idea che a qualcuno possa interessare se ci sono o meno o cosa pensassi prima di morire. La mia è stata (ora posso dirlo dato che la maggior parte è alle mie spalle) una vita di frustrazione e sostanzialmente dolore e dispiacere, compresa l'assenza di rapporti umani e relazioni, dovuto tutto questo al fatto che non ho niente da offrire in cambio delle cose che mancano a me (mentre ho qualcosa da dare ma sempre alle persone che possono "scambiare" con me aspetti della vita che non mi interessano). Per questo credo che quando sarò morto se ne accorgeranno al massimo i miei parenti e solo per motivi amministrativi. A chi scrivo, al muro? |
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Più mi addentro in quello stato mentale più sono pronto a lasciarmi tutto alle spalle, abbandonare ogni tipo di responsabilità e preoccupazione come fossero catene che mi trattengono.
Ti stai uccidendo eppure sei preoccupato di come "vivrai" nel ricordo delle persone? Lasciare uno scritto è un controsenso. Forse è la paura dell'ignoto. Non la paura di perdere la vita ma la paura che non ci sia niente e nessuno che possa testimoniare che tu sia mai esistito. L'oblio. |
Re: Lettera di addio
Già fatto, è qua appesa dentro casa, e poi insieme alla carta d'identità porto un post it con le istruzioni per trovarla.
E' più un testamento, a dire il vero, perché ci tengo che non vengano spesi soldi per un funerale, sono ateo (niente riti cattolici) e vorrei essere cremato e le ceneri disperse in montagna. E' accompagnato da due righe in cui sostanzialmente vorrei evitare che qualcuno si senta in colpa se io mi ammazzo (ho solo due fratelli) e quindi specifico chiaramente che "nessuno poteva aiutarmi". |
Re: Lettera di addio
Nessuna lettera di addio. Mi annoierei a scriverla pure io francamente, immagino doverla leggere. No no, ho un animo troppo poco nobile per queste cose.
Al massimo lascerei un bigliettino con scritto una frase a caso. |
Se arrivassi davvero al limite di compiere l'insano gesto?
Probabilmente qualcosa del tipo... "Vaffanculo a tutti. Ho lasciato il gas aperto. HA!" |
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
lascerei delle semplici scuse, assolutamente nessuna accusa, infine chiederei alle persone che dovessero rimanere di resistere e mandare avanti le proprie vite, esprimendo loro tutta la stima che provo.. ecco, sarebbe cosi' la mia..
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Penso molto spesso al suicidio ma non scriverei nessuna lettera, non avrei nulla da dire. La mia morte non sarebbe comunque una sorpresa per nessuno.
|
Re: Lettera di addio
C’è stato un periodo in cui ero convinto - anzi speravo - di avere una malattia terminale. Avevo pensato alla lettera di addio e avrei ringraziato tutte le persone che ho conosciuto.
Sarebbe un vero peccato non poterlo fare in caso di morte improvvisa. A tal proposito penso sia davvero importante la funzione del diario privato di questo forum, e vorrei che i miei familiari avessero la possibilità di leggerlo qualora dovessi morire prematuramente. Anche se al momento non ho scritto nulla. |
Re: Lettera di addio
Ci ho pensato un sacco di volta e ho fatto diverse bozze, ma nessuna mi è mai piaciuta abbastanza (e quindi non mi sono potuto suicidare).
Più che una lettera però io vorrei raccontare tutta una storia con connotati allegorici e fantascientifici in cui racconto dell'innamoramento con la mia oneitis, in mondi fantastici in cui ci sono anche mostri e civiltà aliene. Poi romanzo a parte indirizzerei delle lettere d'addio a tre persone in totale. Due ai miei genitori, e una per la mia oneitis. Non penso ci sia molto da dire agli altri. Anche se, per un mero esercizio di completezza, a volte ho sognato di dedicare una lettera ad ogni persona che ho conosciuto, sia nella realtà che nel mondo virtuale. Più che far migliorare le cose, vorrei avere fama, vorrei che la mia storia venga rappresentata, che diventi un film. Vorrei lasciare un segno ed essere amato, almeno da morto. Ma probabilmente, nè in vita nè in morte ci sarà mai amore per me... |
Re: Lettera di addio
Non scriverei nessuna lettera, se me ne volessi andare lo farei senza mettere in mezzo nessuno, e sopratutto non chiederei aiuto, io molte volte ho il desiderio di ammazzarmi, ma lo vivo con angoscia fortunatamente, quando sparirà quella paura della morte, è lì che forse lo farò, ma significherà non avere niente da perdere.
Anche se in passato ho pensato a scrivere una lettera dove nominavo le persone che mi hanno rovinato la vita, ma poi riflettendoci non frega un cazzo a nessuno. |
Non so se è ammesso come ultimo addio, ma trovo fantastico l ultimo addio di John wayne gacy, il serial killer anni 70 - 80 che a essere buoni ha meritato la pena di morte... Che come ultime parole prima Dell iniezione letale ha esclamato :- baciatemi il cu... - chiedendo poi conferma :-va bene come ultima cosa da dire? -
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Penso manderei al diavolo tutti e basta.
Ma tanto non ho intenzione di farlo, non darei questa soddisfazione a nessuno. |
Più che una lettera di suicidio, vorrei tanto scrivere una lettera di rinascita.
Intesa come maturazione e svolta decisiva verso un orizzonte chiaro, limpido e soprattutto solido. Senza fantasticherie o stupidi castelli illusori. Rimanendo però sempre il solito pirla burlone (il carattere non lo vorrei mai stravolgere) Magari potrei scriverla anche su questo forum, perchè no ? |
Re: Lettera di addio
Io schiverei a mio fratello, ma non per farlo sentire in colpa, il contrario, per rassicurarlo e dirgli che lui non avrebbe potuto fare nulla.
Se una persona se ne va via senza dire nulla i familiari stretti saranno probabilmente le persone che più si sentiranno in colpa. La mia famiglia, a differenza della stragrande maggioranza di persone iscritte al forum, io non la odio. Agli altri credo non freghi nulla della mia dipartita, un vivo o un morto in più cosa cambia? :nonso: |
Re: Lettera di addio
Non la odio neppure io la mia famiglia, però sono anni e anni che sanno che sto male, che non vedo un futuro, ma non vedono altro che sto cazzo di studio e di lavoro, per il resto è come parlare al muro, quindi sarebbe inutile scrivere qualsiasi cosa.
|
Re: Lettera di addio
Mi è capitato di pensarci. Sarebbe solo un messaggio di scuse per i miei genitori e chiarirgli che loro non sono responsabili in alcun modo. Di tutti gli altri non mi importa nulla e la cosa è reciproca quindi non vedo perchè dargli importanza lasciandogli un messaggio.
|
Re: Lettera di addio
Una volta sul mio diario "segreto" avevo scritto che canzone avrei voluto al mio funerale e sono passati più di dieci anni.
Ogni tanto ci penso a scrivere una lettera e la cosa un po' mi calma perché sto lì a riflettere a cosa potrei scrivere e intanto mi sfogo. Quando mia madre mi fa incazzare vorrei scrivere di quanto lei abbia una responsabilità per il mio malessere generale, ma credo non riuscirei a ferirla così tanto. A mio padre e a mio fratello invece chiederei scusa, così come alle mie amiche. Però tanto non ce la farei a compiere quel gesto, quindi se penso di lasciare un messaggio è solo per provare un sollievo momentaneo. |
Re: Lettera di addio
Non la scriverei. Mi suiciderei e basta. Mi eccita sapere di essere morto senza che le cause del mio suicidio vengano scoperte
|
Re: Lettera di addio
Scriverei tutta la delusione e la rabbia che provo verso società la quale mi ha completamente escluso e rovinato l'esistenza,scriverei anche a favore di persone che stanno lottando contro questo problema e in quanto la società li ignori,che provano compassione e senzi di colpa quando la persona ormai si trova sottoterra.
|
Re: Lettera di addio
Quote:
Dammi budget, location e cosa fondamentale di cui purtroppo sono quasi completamente assente : il coraggio di fare. Però se c'è chi invece è spigliato su questo aspetto, perchè no.. Quote:
|
Quote:
Ma anche della festa, se arrivo a quel punto mi aspetto di non avere più nessuno che tenga a me. Penso che asseconderei di più il mio macabro senso dell'umorismo trasformando il tutto in uno scherzo dallumorismo nero. E magari mi ci divertirei tanto che mi passerebbe la voglia di farlo. |
Ma se facessi l'estremo gesto i soldi nel mio conto in banca andrebbero ai miei genitori?,dato che non ho moglie o figli
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.