![]() |
Presentare il partner ai genitori
In famiglia c'è un enorme tabù legato alle mie relazioni sociali e non solo. Cioé, roba che ormai mi vergogno un casino anche a invitare a casa degli amici. Questo problema si triplica per una potenziale ragazza, tanto che quando mia nonna chiede a me e a mio fratello novità in tal senso nessuno di noi risponde e guarda da altre parti. Però a quanto pare a breve dovrò presentare la mia ragazza alla mia famiglia. Sarà destabilizzante e non so come fare. Quindi, appunto, come fare? Vi è mai capitata una situazione simile?
|
Re: Presentare il partner ai genitori
La butti li alla persona che di solito prepara da mangiare in casa come se fosse la cosa più naturale possibile " ti dispiace preparare una porzione in più domenica ( o altro giorno a scelta) che viene anche la mia ragazza a pranzo?" Possibilmente che sentono anche altri.
|
No.
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Da quanto state insieme te e la tua tipa questo e fondentale x capire se ci sono i presupposti di portare a conoscerla, senza che si una che poi dopo 1 mese devi spiegare che e sparita e si e stufata
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Secondo me stai sbagliando gli step, prima pensi al fidanzamento ufficiale, poi pensi al presentarla alla famiglia, almeno stia attento sia una persona equilibrata questa tipa, non so se sia lei ad averti messo in testa di fare ste cose ma occhio.
Secondo me non conviene che tu la presenti ai tuoi, considerando che 1 sett fa ti stava x mollare .. |
Re: Presentare il partner ai genitori
Anche in famiglia mia è un tabù, non so neanche perché. Io non ricordo come andò, comunque per smorzare l'effetto glielo ho detto senza emozioni e come se fosse una cosa di poco conto, forse anche via whatsapp mi sa, tipo "ah sì comunque oggi a pranzo viene anche uno con cui mi sto vedendo"
Il momento in sé non è stato terribile anche perché hanno parlato tutto il tempo loro e il mio ragazzo |
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
a me preoccupa più l'idea di conoscere i genitori di una eventuale lei...trovi il padre alpha che si aspetta che la figlia frequenti un vincente ed è critica
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Ma si! la penso Qwerty. Glielo dici così nella chillanza più totale e vedrai che va tutto bene. Magari ci sarà un po' di imbarazzo durante il pranzo o la cena, ma alla fine è normale.
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Un fobico dovrebbe preoccuparsi di far conoscere i propri genitori disadattati ad un suo partner.
Ovviamente sto dando per scontato che se siamo iscritti qui veniamo tutti da famiglie di gente più o meno disadattata. |
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Ovviamente un passo voluto dalla tipa questo, cerca l ennesima conferma del vostro rapporto attraverso un gesto, preparati perché dopo questo ne richiederà altri e non so se sarà mai abbastanza, ho già capito che tipo di rapporto e... Tu dai lei riceve ...
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quello che stavo provando a dire è che e meglio aspettare un po' di mesi ancora prima di presentarla, considerato che vi stavate x mollare poco fa, meglio avere le idee chiare prima di fare figuracce fra i parenti e dovere poi spiegare del perché ti ha lasciato x un altro magari dopo 1 mese da quando gliela presenti
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Sinceramente non mi ricordo neanche più come ho chiesto ai miei se potevo presentare ufficialmente lui a casa ,quel che è certo è che l ho fatto troppo presto e se avessi aspettato sarebbe stato meglio perché non lo avrei mai fatto. Il mio consiglio è aspettare un po' di mesi prima di portare il/la partner a conoscere la propria famiglia ,non c è fretta neanche se è una cosa ufficiale .
|
Re: Presentare il partner ai genitori
E quello che sto provando a dire Astrid ma questa e una situazione particolare dove se non fa certi step la tipa lo lascia quindi e un po' diverso sta con le spalle al muro diciamo
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Nemmeno quello sinceramente. Poveretti almeno qualche merito diamolo a sti genitori. Che soddisfazione fare figli
|
Quote:
I miei non avrebbero problemi ad accogliere un nuovo membro in casa, una mia "lei" verrebbe messa subito a mio agio nonostante qualche problema di sfigghè decisamente più marcato in uno dei genitori ma che, anche con mio stupore, riesce ben a compensare con il suo lato più "simpatico" :o e ad alleggerire il clima. Comunque fosse per me, il momento di presentazione di una eventuale partner alla famiglia me lo risparmierei sicuramente volentieri... più che altro per evitare situazioni di gelosie o cose di questo tipo :pensando: ad esempio mi farebbe star un po' male vedere il futuro partner, che rispetto a me magari è un po' più espansiva, riuscire ad avviare conversazioni più fluide e stimolanti con mio fratello single, mi sentirei uno schifo assoluto :testata: |
Re: Presentare il partner ai genitori
è capitato alcune volte.
La più curiosa sicuramente con una mia ex con cui son stata diversi anni. Dopo un paio di mesi in cui ci vedevamo ( abitavamo in città diverse, in macchina ci voleva un'oretta ) la andai a prendere e la portai da me in serata. Avevo una casa grande e quindi di sera i miei non si accorgevano se portavo qualcuno perchè mia madre dormiva e mio padre vedeva la tv. Quella sera la macchina si ruppe, quindi feci appena in tempo ad arrivare da me ma non c'era modo di riportarla a casa. Decidemmo quindi di restare da me, era penso la prima volta che ci trovammo a dormire assieme. La mattina dopo mi alzai con un pò di ansia perchè mia madre spesso entrava in camera mia senza preoccuparsi di bussare. Feci appena in tempo perchè uscii dalla camera e la vidi che stava arrivando per entrare. La informai dell'accaduto e contestualmente che c'era quindi una ragazza in camera con me. Poco dopo lei uscii con un mio pigiama addosso perchè doveva andare in bagno per lavarsi così la potevo riaccompagnare a casa e si presentò con mia madre. Fu abbastanza imbarazzante, ma poi divenne una habituè a casa e anzi quando ci lasciammo mia madre ci rimase molto male perchè si era molto affezionata a lei. |
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
Che potrebbe succedere se la fai venire un giorno a casa tua? :nonso: Ma è ai tuoi genitori che dà molto fastidio vedere altre persone? :interrogativo: Cosa fare non è difficile, la inviti un giorno a casa avvertendo i tuoi genitori (se gli danno fastidio le visite a sorpresa) e glieli presenti, poi le fai vedere la tua stanza, dove vivi (o vivevi se non stai più con loro) e cose del genere, Se non si scoccia la puoi far venire a pranzo o a cena, ma non so, magari una visita "più libera" è meno pesante per tutti, così se dopo volete uscire, andate via tranquillamente. Ed è fatta. I miei genitori erano semi-accoglienti, avrei avuto problemi a far venire persone a dormire a casa e venivano disturbati dalle visite a sorpresa, però se li avvertivo prima non venivano a crearsi troppi problemi. Io personalmente ho sempre avuto più timore e difficoltà ad andare a casa di altri e conoscere nuove persone piuttosto che far venire una persona a casa mia. La cosa più difficile sarebbe stata conoscere i suoi per me. In queste situazioni avrei avuto paura di esser messo sotto esame e cose simili. Ti auguro solo che tutta questa storia delle presentazioni in famiglia è dettata da un genuino desiderio di conoscersi e che non userà la sua famiglia per metterti sulle spine e convincerti a fare altre cose che desidera che tu faccia come ha già fatto, se capitasse a me una cosa del genere "arrivederci e grazie". Io con una sola persona sono stato e mi sembra di averla fatta venire a casa prima che ci mettessimo insieme, mi faceva piacere far conoscere persone ai miei genitori allora, tanto avevano già conosciuto me, i miei genitori non erano affatto peggio di me. Il più sfigghé (usando il termine di muttley) ero io, non i miei :mrgreen:. |
Nel caso accadesse, ma tanto non accade, non la porto a casa mia e nemmeno io voglio entrare a casa sua, ci si vede da una parte e va bene così.
Perché? Perché sicuramente per come sto messo io i suoi sicuramente mi squadrano da capo a piedi e quando gli dirò di non avere un lavoro serio che mi da certezze, di avere una macchina di 18 anni mezza scassata, a pensare bene mi schiferanno. Poi le storielle che ti accettano per come sei andatele a raccontare ai bambini... |
Non sono mai arrivata a questo punto e penso che non ci arriverò mai. In caso, comunque, vivrei la cosa abbastanza clandestinamente perché mi vergognerei tantissimo.
|
Re: Presentare il partner ai genitori
mai capitato, al momento.
e non cred neanche che se lo aspettino, in futuro... |
Re: Presentare il partner ai genitori
Il mio ramo paterno non ha discendenti diretti maschi quindi la linea diretta si estingue, se si pensa che mio padre aveva 7 fratelli è un segno dei tempi, mi chiedono sempre perchè sono solo e che vorrebbero almeno un discendente, quindi se mi vedessero con un compagna e un bambino sarebbero contenti. :piangere:
|
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Come hanno detto altre, non ho mai presentato nessuno a casa, perché conosco bene la mia famiglia e so che inizierebbero i sabotaggi. Sempre fatto tutto di nascosto.
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
Ho visto in casa mia mia madre fare guerra costante ai fidanzati delle mie sorelle, e appena si lasciavano lei festeggiava. Una cosa ignobile. |
Re: Presentare il partner ai genitori
Ma un primo approccio in campo neutro? Tipo un caffè al bar, un cappuccino con pastina in pasticceria? Roba da 15-20 minuti per annusarsi un po’ e rompere il ghiaccio, sciogliere le prime tensioni, superare le prime impressioni e avere tempo di parlane ed elaborarle, prima di piazzare un povero estraneo per due ore sotto il tiro incrociato del pranzo della domenica.
Anche far incontrare prima il genitore di cui si teme meno il giudizio, col quale l’alleanza é più stretta, e solo in un secondo momento anche l’altro, può essere un’idea. Si può andare al mercato rionale con la mamma e poi farsi raggiungere dal/la partner, guardare le bancarelle e chiacchierare di quello che c’é esposto e argomenti neutrali. Poi si può aumentare gradualmente l’esposizione :ridacchiare: |
Re: Presentare il partner ai genitori
Non giudicatelo x le sue scelte lui e un tipo di altri tempi vuole presentarla ai suoi genitori io gli consiglio di fare almeno 1 anno di relazione considerando le statistiche delle coppie molte si sciolgono dopo 1 anno
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
Presentazione tra famiglie? :o :interrogativo: |
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Quote:
Quote:
|
Re: Presentare il partner ai genitori
Troll sarai tu io ho provato ad aiutare con la mie esperienza, e infatti ci ho visto lungo anche questa volta, e lei che vuole questo passo strano pretenderlo poco dopo di aver preteso che proponesse il fidanzamento non so questa storia mi puzza probabilmente e insicura e o fai come dice lei o tanti saluti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.