FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide? (https://fobiasociale.com/secondo-voi-perche-le-persone-timide-danno-fastidio-alle-persone-non-timide-79421/)

Edera 17-11-2022 11:14

Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Non riesco a capire come si puo' infastidire se si e' piu' calmi, meno litigiosi di altre persone, meno appiccicosi, meno ficcanasi etc etc
Una persona addirittura aveva perso la pazienza..ma com'e' possibile?

Hor 17-11-2022 11:16

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Ipotizzo possa accadere perché il simile va col simile e tendenzialmente la gente ha poca pazienza e tolleranza verso il diverso e molti vorrebbero che gli altri diventassero più simili a loro.

meno 17-11-2022 11:27

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2777138)
Ipotizzo possa accadere perché il simile va col simile e tendenzialmente la gente ha poca pazienza e tolleranza verso il diverso e molti vorrebbero che gli altri diventassero più simili a loro.

La penso allo stesso modo: chi non si adatta ai ritmi e al modo d'essere della maggioranza è visto dagli altri come qualcuno che infastidisce e "scardina" le sicurezze.

kurt87 17-11-2022 11:27

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Perchè ai loro occhi siamo dei diversi, perchè non ti uniformi al pensiero e modus operandi unico, che ci vuole animali sociali, espansivi, estroversi, empatici. Lo notavo sin dai tempi delle scuole o dell'università (e credo anche nel mondo del lavoro sia lo stesso, ma non facendone parte, non saprei), dove gli stessi insegnanti (a parte i compagni di corso), se eri uno silenzioso, discreto, che interveniva poco nei dibattiti o nelle discussioni o nelle semplici chiacchierate informali, oppure eri poco appariscente per tua indole, seppur con una tua intelligenza, cultura e con capacità, erano i primi a tacciarti di essere diverso o strano. Perchè devi necessariamente esternare sempre tutto, comunque e subito, azioni, sentimenti, idee, emozioni. Devi necessariamente essere parte di qualcosa. Basta vedere la deriva che ha preso la società attuale, dove se non esterni e spettacolarizzi anche le volte in cui vai al cesso, sei un nulla.

anahí 17-11-2022 11:46

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2777138)
Ipotizzo possa accadere perché il simile va col simile e tendenzialmente la gente ha poca pazienza e tolleranza verso il diverso e molti vorrebbero che gli altri diventassero più simili a loro.

Infatti mi pare sia tendenzialmente vero anche il vice-versa

claire 17-11-2022 11:51

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
A me indispongono le persone passive e inerti, vorrei scuoterle fisicamente :D , così come quelle troppo nevrotiche e iperattive. Ma credo siano sensibilità individuali, non penso che la timidezza in sé sia universalmente sgradita.

Xchénnpossoreg? 17-11-2022 11:58

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Esistono timidi e timidi.

C'è il timidi - all'apparenza - freddo, chiuso nel suo guscio, snob.
E poi esiste anche la persona più imbranata, incasinata.. da spronare.
Per non parlare del tizio aggressivo (sì, esistono timidi del genere).
Insomma, non siamo tutti uguali e la gente può non trovarsi bene con alcuni aspetti.
A volte mancano gli incastri giusti.

Stan Kezza 17-11-2022 12:07

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Danno fastidio, o meglio non sono attrattivi per gli estroversi, per tutti questi motivi.
Oppure a volte possono stimolare istinti protettivi, con questo incasinandoci ancora di più la vita... :(

vikingo 17-11-2022 12:11

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Il timido aggressivo che sarei io e il peggiore,un acqua cheta perché se percepisce che provi a fare il furbo ti divora,anche se ho imparato a lasciar correre talvolta con gente di cui non me ne frega nulla,c'è da dire che io sono intoccabile per altezza fisico,frontalmente non vedo qualcuno darmi fastidio da tempo,magari alle spalle diranno di cotte e di crude ecco..anche a me danno fastidio timidi che non reagiscono mai donne e uomini,donne sopratutto..non so come dovrei stare con una del genere,

pokorny 17-11-2022 12:17

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Artemis_90 (Messaggio 2777140)
Potrebbe essere che li trovino "poco stimolanti" e quindi quando questi cerchino di approcciarsi ad un non timido il non timido si "secchi" perchè non recepisce particolari stimoli da parte dell'altro e dunque lo trovi fastidioso. Le persone estroverse solitamente hanno bisogno di una gran quantità di stimoli, quello che ad un introverso sembra essere il giusto grado di stimolazione un estroverso potrebbe percepirlo come poco stimolante.

Penso che sia esattamente così, e non dico che ne ho le prove ma quasi. Io non sono un timido patologico, anzi delle due sarei quasi estroverso pur con tutta la distimia ormai grave. Ma sono un insicuro beta quindi mi blocco a interagire con alcuni tipi di persone. Questo mi mette in una specie di limbo quanto a posizione sociale, e ha fatto sì che più volte in una compagnia abbastanza numerosa, quando mancavano quelli più "mummie" di me, gli estroversi si lamentassero di loro come noiosi, oppure come zavorre. Ma il modo in cui lo sentivo fare mi pare perfettamente calzante alla tua ipotesi dell'input sensoriale. Mezze parole, come si lamentavano degli assenti, sguardi... Tutto secondo me va nella direzione della tua ipotesi. Ma questo è relativamente poco comune secondo me. Se non si è "di compagnia" semplicemente e con meccanismi del tutto inconsci e a-verbali, non si viene chiamati più e fine della storia.

Non credo che la gente sia così intelligente da non tollerare il diverso, come è stato ipotizzato da diversi qui nel topic. Questi problemi possono verificarsi dove c'è confronto di idee oppure competizione per risorse. Ma nelle normali dinamiche di gruppo come cene, raduni eccetera entra in ballo proprio quello che hai detto tu: gli estroversi hanno bisogno di tantissimo input sensoriale e mentale e se uno non glielo dà lo escludono.

Aggiungiamoci che non esiste essere umano che non abbia una voglia matta di parlare di sé anche con il proprio "esistere" in un gruppo e tutti i pezzi del puzzle vanno a posto in modo perfettamente naturale.

pokorny 17-11-2022 12:20

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2777147)
A me indispongono le persone passive e inerti, vorrei scuoterle fisicamente :D

Quindi posso passare stanotte nel tuo appartamento, metterti in un sacco e fartene emergere in uno splendido scenario ai Navigli con lumi di candele, drink e musica lounge?

A stanotte, dunque; mi raccomando non urlare troppo se no i vicini si svegliano, tanto non ti succederà nulla di male :D

dystopia 17-11-2022 12:22

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Molte persone sono estroverse di natura, hanno esercitato la socialità fin da piccoli quindi per loro è naturale.
Spesso infatti vengo presa in antipatia perché la mia timidezza viene scambiata con l'essere snob.
È brutto, perché di solito la persona un po' falsetta, che sorride a comando e fa la simpaticona viene rispettata più di te, che magari sei molto più affidabile. Mi è successo tante di quelle volte. Le apparenze contano molto purtroppo.

Chamomile 17-11-2022 12:30

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Purtroppo molti socialoni la timidezza non la concepiscono proprio e danno per scontato che chi lo è sia poco intelligente (o comunque "con problemi" di quel tipo) o maleducato.

XL 17-11-2022 12:32

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Io ho l'impressione che la maggior parte delle persone abbia bisogno di essere intrattenuta con le parole, forse anche diverse persone timide sono fatte cosí, soprattutto quelle dell'altro sesso.
Con mio padre non avevo problemi ad uscire e non aprire bocca, e lui non ne aveva con me, avevamo lo stesso carattere. La maggior parte delle persone sente il forte bisogno di essere intrattenute, non basta la presenza e la compagnia fisica, si sentono a disagio ed infastidite se uno non dice nulla durante una passeggiata.
Io sono arrivato a queste conclusioni, ma la mia è una forma di timidezza ed introversione verbale relativa alla comunicazione esplicita e non da contatto fisico.

Demiurgo 17-11-2022 12:33

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Ho notato che le persone non timide sono generalmente irritate dalle persone che:
  • Non ti chiamano almeno una volta al mese
  • Non rispondono ai tuoi messaggi almeno nelle 24 ore successive
  • Non escono con loro almeno una volta ogni 6 mesi

Per qualche ragione considerano tutto questo una mancanza di interesse... Le persone non timide sono davvero stressanti

Warlordmaniac 17-11-2022 12:36

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Perché l'iposociale ha un comportamento tipico di chi mantiene le distanze. Agli occhi dell'ipersociale, l'iposocialità è un sintomo di rifiuto, di diffidenza, persino di ostilità o antipatia, per cui all'ipersociale sorge l'istinto di avere a che fare con un nemico, un pericolo.
L'ipersociale ragiona come se l'altro fosse un ipersociale ostile.
È come il mio cane. Il mio cane è estroverso, quando incontra un altro cane, se vede che si atteggia come lui si fida, quando vede che l'altro cane non dà confidenza si arrabbia e lo abbaia.

Crepuscolo 17-11-2022 12:43

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Ci sono pure gli estroversi logorroici che che ti potrebbe pure prendere un infarto davanti ai loro occhi che continuerebbero a raccontarti di tutto e di più:D
Quando ho a che fare con questo tipo di persone mi sento la testa appesantita (mi capita al negozio). Almeno quelli a cui sto antipatico non mi rompono le palle.

vikingo 17-11-2022 12:43

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Ma infatti far legare estroversi e introversi,non ho mai avuto un amico estroverso,facciamo vite diverse stimoli diversi,idem le donne,la donna estroversa la vedi sempre con la stessa tipologia di uomo..lestroverso non riesce a capire se quello li è nemico o amico,non è sempre prevenuto almeno all inizio,però quando trova un introverso che fa trapelare poco e così..

Warlordmaniac 17-11-2022 13:06

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2777161)
Perché l'iposociale ha un comportamento tipico di chi mantiene le distanze. Agli occhi dell'ipersociale, l'iposocialità è un sintomo di rifiuto, di diffidenza, persino di ostilità o antipatia, per cui all'ipersociale sorge l'istinto di avere a che fare con un nemico, un pericolo.
L'ipersociale ragiona come se l'altro fosse un ipersociale ostile.
È come il mio cane. Il mio cane è estroverso, quando incontra un altro cane, se vede che si atteggia come lui si fida, quando vede che l'altro cane non dà confidenza si arrabbia e lo abbaia.

In realtà c'è un'imprecisione in quanto scritto, e non mi riferisco alla grammatica ma ad una imprecisione di concetto.
La situazione è ancora più grave di quella che appare da queste righe.

Maximilian74 17-11-2022 13:08

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Ultimamente, ma ne ho già parlato, c'è una che quando capita sul mio turno al lavoro e la mettono sulla mia postazione, è andata a lamentarsi con altri perché si annoia perché non parlo, perché non ho un atteggiamento allegro e festaiolo da pasticcini come fanno altri, sul posto di lavoro lei si lamenta perché vuole qualcuno che la fa ridere e divertire, e più in generale, per rispondere alla domanda iniziale, penso che la maggioranza delle persone sia improntata più verso le persone estroverse rispetto a quelle timide. Giusto o meno che sia, questo è quello che vedo in giro e al lavoro

vikingo 17-11-2022 13:10

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Calati le braghe vedi che fa,queste qua gli devi dare sti teatrini..

cancellato25904 17-11-2022 13:16

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Perchè ci ritengono inetti, non pronti a rispondere alle diverse situazioni, a prendere iniziative, poco resilienti verso le diverse dinamiche sociali, che per quanto mi riguarda è vero sono lento e riflessivo, e mi metto troppe remore ad agire con determinazione.

Edera 17-11-2022 13:59

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2777175)
Ultimamente, ma ne ho già parlato, c'è una che quando capita sul mio turno al lavoro e la mettono sulla mia postazione, è andata a lamentarsi con altri perché si annoia perché non parlo, perché non ho un atteggiamento allegro e festaiolo da pasticcini come fanno altri, sul posto di lavoro lei si lamenta perché vuole qualcuno che la fa ridere e divertire

Che poi sul luogo di lavoro e' assurdo, almeno li' non si dovrebbe essere visti male perche' non si e' festaioli e allegri..e' luogo di lavoro non di svago..

sagoma 17-11-2022 14:02

Non so, non comprendono forse la natura "muraria" di timidi introversi come me. Trovano strano e inquietante che una persona sia statica comportamentalmente (se si può dire) e comunicazionalmente (e magari usa pure strane espressioni come questa). A ciò si aggiunge che quando arrivano dei segnali di vita (estremizzo un po') dal timido spesso sono di nervosismo / imbarazzo / goffaggine. Io penso che il problema principale comunque sia la percezione della vergogna altrui, essendo la vergogna uno stato di disagio umiliante, che nessuno vorrebbe provare, e che inoltre si pensa che sia causato da chi ti sta vicino (come effettivamente è), quindi chi ci vede la vergogna addosso è a sua volta imbarazzato e può sentirsi in colpa oppure in qualche modo "accusato". A questo si aggiunge, come già detto, l'aspetto poco vitale, poiché ciò che ricorda l'assenza di vitalità potrebbe essere associato all'essere spento, tendente alla morte.
Anche cercando di compensare con continui sorrisi accondiscendenti e disponibilità superiore alla media può dar fastidio, tranne se trovi chi magari vuole approfittarnsene, perché si può sembrare un caso che ha bisogno di accortezze e attenzioni fuori dalla media, quindi difficile da trattare. La gente media vuole un'interazione sciolta.

Vado solo parzialmente OT: ricordo che una volta da bambino mi trovai con un gruppo di coetanei che comunque conoscevo, tra cui anche alcuni che frequentavo. Più di uno espresse chiaramente il desiderio che io non giocassi a calcio con loro perché altrimenti si sarebbe dovuto giocare un gioco troppo delicato, vedendomi timido, educato, "buono" ecc. ecc. pensavano si sarebbero dovuti limitare in qualche modo per la mia partecipazione. E cose simili credo che si siano ripetute per altri motivi e in altre situazioni anche quando non ero più un ragazzino. Diciamo che sono disturbi che si possono determinare anche in relazione allo stare in un gruppo di soli uomini o sole donne. Magari tra soli uomini (attenzione, diverso da "uomini soli") può capitare che si voglia dar sfogo a esternazioni più libere e considerate maschili, e con il tipo timidino che non riesce a prender parte a quegli atteggiamenti non sanno come fare, come se rompesse un po' gli equilibri.
Spesso il non voler dar nessun fastidio costituisce comunque un fastidio per gli altri. Meglio a questo punto non frequentare nessuno :sisi:

Maximilian74 17-11-2022 14:05

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Edera (Messaggio 2777192)
Che poi sul luogo di lavoro e' assurdo, almeno li' non si dovrebbe essere visti male perche' non si e' festaioli e allegri..e' luogo di lavoro non di svago..

Infatti. Poi sul lavoro, almeno parlo per me, le persone migliori con cui lavorare sono quelle che lavorano e non parlano. Al limite una persona si può lamentare se chi è abbinato con lei non lavora o lavora poco, ma avere da lamentarsi perché uno non parla è veramente al limite dell'assurdo. Io sono pagato per lavorare, non per fare divertire gli altri

Nightlights 17-11-2022 14:15

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Si poi se parli poco gli estro a un certo punto ti chiedono se hai qualcosa che non va quando invece vuoi solo startene tranquillo in santa pace.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

dystopia 17-11-2022 14:23

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quando sono in situazioni di gruppo c'è sempre qualcuno che mi dice "eeeh si vede che tu sei timida" e io devo sempre dire "ehm, sì", quasi giustificandomi, semplicemente perché non sono abituata ai rapporti sociali. Molto stressante.
Cioè devi essere un cabarettista, un animatore di villaggio turistico (semicit, ho letto questa cosa sul forum anni fa e mi è sembrata così perfetta che non l'ho più dimenticata) :D

cuginosmorfio 17-11-2022 14:24

Se sei belloccio e di poche parole non sarai etichettato timido o problematico bensì come un "bel tenebroso".

muttley 17-11-2022 14:25

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Il concetto di timidezza è relativo alla paura del giudizio degli altri, non necessariamente si lega alla scarsa loquacità o all'essere iposociali. Esistono timidi logorroici e iper sociali che cercano di mettere una pezza alla loro insicurezza con questi mascheramenti.

Deep breath 17-11-2022 14:32

Perché timidi ed estroversi hanno bisogni diversi, a volte opposti

Nightlights 17-11-2022 14:34

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Ho un amico che è il classico chiacchierone logorroico, parla sempre lui e a momenti per prendere parola devi prenotarti col numeretto.
A volte parla talmente tanto che perdo l'attenzione su quello che sta dicendo.
Capita anche a voi con la gente logorroica?

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

claire 17-11-2022 14:37

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2777206)
Il concetto di timidezza è relativo alla paura del giudizio degli altri, non necessariamente si lega alla scarsa loquacità o all'essere iposociali. Esistono timidi logorroici e iper sociali che cercano di mettere una pezza alla loro insicurezza con questi mascheramenti.

E persone nient'affatto timide ma silenziose e iposociali.

Stan Kezza 17-11-2022 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Deep breath (Messaggio 2777209)
Perché timidi ed estroversi hanno bisogni diversi, a volte opposti

Mica è sempre vero. Anche i timidi hanno gli stessi bisogni, ma un mare di difficoltà in più a ottenerli. Vorrebbero anche loro una vita sociale, ma il mondo degli estroversi spesso al posto di questa offre competizione. E questo uccide i timidi.

Saturnino 17-11-2022 15:29

Quote:

Ultimamente, ma ne ho già parlato, c'è una che quando capita sul mio turno al lavoro e la mettono sulla mia postazione, è andata a lamentarsi con altri perché si annoia perché non parlo, perché non ho un atteggiamento allegro e festaiolo da pasticcini come fanno altri, sul posto di lavoro lei si lamenta perché vuole qualcuno che la fa ridere e divertire
Potresti parlarne direttamente con questa tua collega dicendole che può lamentarsi finché vuole..ma non è il tuo compito farla ridere e divertire....ma quello di eseguire il tuo lavoro in meglio....a meno che il tuo lavoro non sia in una compagnia circense o di cabarettisti. Lo stesso probabilmente potresti spiegare agli altri colleghi delle assurde pretese della tua collega. Meglio chiarire questi equivoci.

Maximilian74 17-11-2022 15:35

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2777220)
Potresti parlarne direttamente con questa tua collega dicendole che può lamentarsi finché vuole..ma non è il tuo compito farla ridere e divertire....ma quello di eseguire il tuo lavoro in meglio....a meno che il tuo lavoro non sia in una compagnia circense o di cabarettisti. Lo stesso probabilmente potresti spiegare agli altri colleghi delle assurde pretese della tua collega. Meglio chiarire questi equivoci.

Già la mia condizione personale è quella che è, se adesso devo pure beccarmi gente sul lavoro che rogna perché non parlo, siamo proprio alla frutta

dystopia 17-11-2022 15:48

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2777175)
Ultimamente, ma ne ho già parlato, c'è una che quando capita sul mio turno al lavoro e la mettono sulla mia postazione, è andata a lamentarsi con altri perché si annoia perché non parlo, perché non ho un atteggiamento allegro e festaiolo da pasticcini come fanno altri, sul posto di lavoro lei si lamenta perché vuole qualcuno che la fa ridere e divertire...

Crede di stare dall'estetista, forse. Probabilmente vede il tuo silenzio come un'offesa personale, non riesce a capire che tu magari sei fatto così e che sei silenzioso in generale. Comunque è una cosa assurda.

dystopia 17-11-2022 15:59

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Comunque il parlare tanto è anche un tratto culturale, infatti ci sono popoli che sono considerati "chiassosi", italiani e spagnoli soprattutto, chissà quanti altri (ovviamente a livello di stereotipo, ma lo stereotipo ha sempre una sua ragion d'essere).
Questa cosa mi è stata detta da una prof di spagnolo, diceva che in alcune culture il silenzio è come una mancanza di rispetto, è come una cosa imbarazzante e che si tende a riempirlo con parole, anche a casaccio. Esattamente come ci sono culture in cui non c'è il sorriso sociale.

Stan Kezza 17-11-2022 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Deep breath (Messaggio 2777225)
Gli estroversi hanno tra i bisogni prioritari quello di stare/comunicare con gli altri anche perché ne provano generalmente piacere, mentre i timidi hanno sì questo bisogno, ma non penso prioritario, perché anziché piacere molte volte provano disagio nell'interazione con gli altri e penso che prima di tutto si metterà il proprio "benessere" e poi la necessità di soddisfare il bisogno di interazione. Quando per conservare il proprio benessere il bisogno di stare soli diventa più importante del bisogno di interagire, direi che si può parlare di bisogni opposti tra timidi e estroversi.

Dipende, non siamo tutti uguali.
Che il proprio benessere venga prima del bisogno di interagire - parlo per me almeno - può anche essere frutto di un fraintendimento, perché quel benessere magari invece è un ripiego, frutto della paura di interagire. È una rinuncia, una fuga.
Io non godo più di tanto a stare da solo. Ho bisogno di un minimo di relazioni sociali. Credo che tutti fuorché i misantropi conclamati ne hanno bisogno. Ci vuole fortuna, o una bella botta di coraggio, a iniziare.

dystopia 17-11-2022 16:24

Re: Secondo voi perche' le persone timide danno fastidio alle persone non timide?
 
Quote:

Originariamente inviata da Deep breath (Messaggio 2777225)
...necessità di soddisfare il bisogno di interazione...

Vero, infatti ci sono persone che sono a loro agio con qualunque tipo di interlocutore, io al solo pensiero mi metto in un angolo a tremare.
Io sono più introversa, prima di diventare espansiva con qualcuno devo essere sicura di potermi fidare, altrimenti non riesco a sentirmi tranquilla. Non riesco a rapportarmi serenamente con tutti. Comunicare non mi dà sempre benessere, solo in alcuni casi.

sagoma 17-11-2022 16:45

Secondo me il bisogno di comunicare ce l'hanno tutti, a parte magari pochissimi che sono eremiti in tutto.
Nella propria testa si immagina di comunicare con qualcuno, a volte possono essere entità fittizie o parti di sé che ascoltano ma spesso ci si rivolge a loro non potendo rivolgersi ad altri reali.
Qui sul forum veniamo per soddisfare un bisogno di comunicazione.
Senza comunicazione si è meno viventi.
A volte in effetti mi sento un vegetale.
Però nei timidi c'è qualcosa che non li fa esprimere liberamente e non è detto che siano sempre motivi paranoici.
Per esempio chi non ha mai vissuto i piaceri dell'amore e si trova in un gruppo in cui si parla di quello in modo goliardico si sentirà in imbarazzo, è normale che sia così.
Non si sa come dare il proprio contributo, perché se il proprio contribuito riguarda l'assenza, la paura e il vivere male quella cosa, in quel contesto sarà accettato al massimo con pietismo.
L'esperienza e tutte le cose che si sono vissute o non vissute influiscono per forza in alcuni tipi di interazioni. E anche se non si tratta di quelle, magari uno sta comunque teso che prima o poi si verrà indirettamente chiamati in causa sugli argomenti che scottano e sulle qualità non maturate o maturate storte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.