![]() |
Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Visti i thread recenti in cui il tono vuole essere sempre quello di una sterile guerra tra i sessi, vorrei cercare di analizzare la situazione in maniera più neutrale.
Mettiamo a confronto un uomo e una donna, che hanno lo stesso livello di look, lo stesso livello di capacità sociali, la stessa cerchia di amicizie etc etc. Mi sembra scontato tagliare subito fuori dal discorso chi ha livelli alti sia di bellezza che di capacità sociali e cerchie sociali. Poco importa chi abbia più scelta perchè alla fine, penso saremmo tutti concordi nel dire che chi è in questa condizione ha relazioni in abbondanza e se è triste lo è per altri motivi. Veniamo ora al dunque. Prendiamo in esame una persona con livelli estetici bassi o appena appena nella media e capacità sociali scarse (quindi fobico/a). Qui chi se la passa meglio? Se alla donna (non in tutti i casi e magari non è il caso delle ragazze sul forum) rimane la possibilità di scegliere seppure tra pochi uomini che magari non le piacciono, che non sono seri etc. All'uomo non particolarmente bello e allo stesso tempo fobico, la possibilità di fare il primo passo non c'è (è fobico), la possibilità di suscitare l'interesse e di venire approcciato è del tutto inesistente. Sappiamo che per motivi sociali e di stereotipi le donne fanno raramente il primo passo e se proprio devono farlo, di certo non lo fanno per un fobico che nemmeno è granchè esteticamente. Questo vuol dire che, per semplice conclusione logica, una donna ha più facilità nel trovare qualcuno, ma la qualità dei pretendenti è spesso scarsa. Dire che sia più facile complessivamente per un uomo è una visione miope. Poi certamente, il singolo individuo ha sempre la possibilità di fare la differenza, non nel mondo, ma quantomeno nella propria vita. Detto questo è chiaro che una scopata così con una persona che non ti piace e nemmeno significa granchè non è tutto nella vita. Di certo non è quello che cerco personalmente. Però per quanto questo sia poco, non averlo sarebbe anche peggio. Questo sempre in ottica generale... E' che purtroppo, per quanto si cerca di ragionare, di individuare strategie, il mondo delle relazioni e dei rapporti umani non è facile e accogliente come quello del lavoro e dello studio (non me ne voglia chi ha difficoltà in tali ambiti)... Per quanto esistano raccomandazioni e ingiustizie anche lì, alla fine la cosa principale è studiare e essere competenti, ragioni, capisci cosa ti serve e qualcosa la ottieni. Con le relazioni? Non c'è ragionamento che tenga. Ogni persona può avere caratteristiche diverse, cose diverse in testa. Quello che per una persona è un pregio per un'altra è un difetto. Ad esempio per me è un grande pregio avere una ragazza che ha idee di destra e che è conservatrice... Per un altro ragazzo magari è il contrario. Ci sono variabili infinite e ragionarci alla fine rende le cose ancora più complicate... |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
per me è follia pensare a cosa sarebbe di noi se fossimo nate donne, visto che non esiste questa possibilità, il sesso si determina nei primissimi mesi così come tante altre caratteristiche fisiche e non solo.
il destino viene deciso in gran parte nei momenti successivi al concepimento, quello che sei e che sarai è grosso modo scritto nel dna. questa è una legge a cui non ci si può sottrarre, non è modificabile, per cui penso che non valga la pena ragionare per ipotesi. |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
|
A livello meramente numerico, una donna può ricevere senza dubbio più richieste, complimenti, apprezzamenti ecc.. questo in linea generale, non che succeda a chiunque sempre e comunque. Sarà un fatto ormonale/biologico, ma innegabile credo. Il problema successivamente è appunto la "qualità", su 100 richieste che mi arrivano in un giorno potrebbe anche essere che nessuno sia interessante. Paradossalmente più aumenta la richiesta, più potrebbe aumentare l'incertezza/confusione, e non sapere chi scegliere, e questo può generare anche frustrazione e insoddisfazione allo stesso livello di quell'uomo che è fermo al palo da diverso tempo, non trovando occasioni con la stessa frequenza :pensando:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Se la passano infinitamente meglio le donne, su questo non ho nessunissimo dubbio!
Se ancora stiamo qui a dibattere è perchè la gente non vuole accettare la verità e talvolta se ne escono con argomenti fantoccio (lo stupro ad esempio) per sviare l'attenzione. Non è solo una questione di sesso fine a se stesso, perchè a conti fatti per una donna fare sesso con uno dai bassi LMS (se una è brutta non gli si proporranno certo giovani aitanti, tranne che su tinder) è una vergogna, ma anche il fatto che ad una maggior desiderabilità biologica corrispondono anche maggiori opportunità sociali che limitano il presentarsi della solitudine. Altro esempio estremo, Nel caso una donna dovesse perdere lavoro senza un soldo in tasca, piuttosto che finire sotto un ponte può darsi al mestiere più vecchio del mondo, e guadagnare il triplo di un operaio. I soldi comprano il sesso, ma il sesso compra i soldi |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
Se si decide di stare con un uomo deve dare motivazione ben più valida di questa |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
Pure io godo benissimo lavorando di mano, ma una bella scopata con una velina non la disdegnerei |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Chi se la passa peggio ottiene un premio?
|
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
Per venire a quello che hai detto tu, per i gay è così in pratica, se lo fanno mettere nel culetto e non si comportano come dici tu. Al livello ormonale, indipendentemetne se deve prenderlo o darlo, l'uomo prova costantemente desiderio sessuale, è una differenza più ormonale che fisica. Almeno questo è il punto principale secondo me. E' sempre per motivi ormonali che gli uomini ci provano di più etc etc. Però potrei aprire una parentesi ulteriore dicendoti che esistono uomini a cui piace farselo mettere dentro dalle donne, se è per questo (il pegging). Forse a te piacerebbe di più fare questo tipo di pratiche? Le donne dominatrici sono rare, ma nessuno vieta alle donne di avere certe preferenze, anzi... Detto questo, a me non è che dispiace essere uomo, avere il pene e penetrare. Più che altro ci sono stereotipi, comportamenti sociali che rendono l'idea di uomo un qualcosa di inarrivabile, e questo è sbagliato secondo me. Penso all'emblematica frase di Gaber "la donna è donna da subito. Un uomo è uomo a volte prima, a volte dopo. A volte mai". |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
Il paragone col culetto non c'entra proprio nulla. Il sesso anale è un di più nessuno ti obbliga a farlo. Non puoi paragonarlo a quello vaginale, anatomicamente la vagina è predisposta a ricevere il pene e quindi la natura ha fatto in modo che fosse più elastica, il culo no tant'è che se gli spruzzi dentro non nascono figli. Il sesso anale è una qualcosa che è stato inventato dall'essere umano come pratica accessoria. E ancora, da uomo etero ovvio che non mi farebbe piacere essere penetrato, quindi il paragone è ancora più insensato |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Per come sono pigro sarebbe un grosso problema essere donna, andare spesso da parrucchiere, estetista, mettere il trucco la mattina e poi le creme la sera. Almeno da maschio basta che faccio la doccia, metto i vestiti puliti e vai.
|
Forse il paragone col sesso anale non era del tutto coerente (visto che, come detto, gli omosessuali maschi non sono particolarmente selettivi), però è chiaro che nel rapporto tra etero c'è una certa differenza tra penetrare dell'uomo ed essere penetrate delle donne. Lo scopo biologico del primo, anche quando non è nelle intenzioni aperte del singolo, serve per lasciare il seme per la fecondazione, e alla fine per lui non è così vitale dove venga riposto perché in molti casi non verrà considerato un proprio problema. Il contrario ovviamente avviene per chi deve ricevere e rischiare una gravidanza. È un rischio spesso solo ipotetico ma in questi casi l'essere umano, come gli altri esseri viventi, funziona per istinti (di protezione) atavici. Quindi è normale che si provi a fare più selezione dal lato femminile. E non serve ricordare che qualcuno che voglia "introdursi" nel corpo di una quasi qualsiasi donna lo si trova, perché tipicamente non basta questo per soddisfare i bisogni della stessa. Per i maschi invece, in genere, sì. Se si riesce ad avere un'erezione e ad arrivare all'orgasmo l'obiettivo prettamente sessuale è soddisfatto.
Forse però l'argomento va spostato anche sul discorso della validazione sessuale (più partner può avere una donna mediamente rispetto a un uomo), ma allo stesso tempo il criterio di validazione potrebbe non essere lo stesso (se una attira sì qualcuno, ma al di là del sesso di una notte non ottiene altro potrebbe non sentirsi comunque "validata", a differenza di un uomo). |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
Evidentemente con i Chad sono validate anche se questo non sa nemmeno come si chiamino |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
se ci limitiamo alle opportunità sessuali, so personalmente di ragazze men che attraenti che hanno una grossa facilità ad ottenere sesso estemporaneo. Se allarghiamo alle relazioni, forse ancora un piccolo vantaggio per le ragazze c'è, ma è altrettanto vero che spesso sono relazioni di comodo da parte di uomini che pensano "finchè non ho di meglio mi tengo questa....."
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Vara ti sei convinti che al meridione ti fanno gli inchini,forse a Napoli Roma Palermo Bari Catania in provincia no,sono impostazioni culture e personalità un po diverse ma non cambierà molto..al nord almeno hai regole,decoro urbano rispetto delle regole,non si sente un clacson privacy,io nei bar e negozi di Reggio oggi ero ai petali del mapei ho trovato commesse gentili,l emiliamo non è il marchigiano..e la seconda regione più ricca d Italia è normale che mi alletta,la vita e più cara,ma me lo sto studiando troverò un posto adatto..il modenese mi alletta. Sopratutto..anche perché son città grandi un po tutte tranne Cesena e Piacenza..
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
io voglio sistemarmi non ho voglia di fare il farfallone |
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Ma infatti solo per solo meglio vivere dove le cose funzionano poi se hai culo trovi pure l'amore,ma io in quella sottospecie di regione dove non hanno neanche i treni ci metto piede solo per i familiari stop..non è più il meridione degli anni 90 primi anni 2000 l'era social ha rotto tutto..Varano parla di campane le donne più socievoli ditalia come le catanesi grazie..che però vivono al nord perché la loro regione non è all altezza..io qui sono libero tranquillo se mi vogliono cagare mi cagano se no niente,ma non mi conosce nessuno e ho ottenuto quello che volevo..evadere come tim robbins,nelle ali della libertà,quella sensazione di libertà che inseguivo da anni..
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
siamo in tempi di politicaly correct non esiste solo uomo e donna, siete discriminatori :D
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Chi se la passa meglio a parità di condizioni?
Quote:
Questo si traduce che le scopate occasionali con Chad rientrano perfettamente nella loro istintualità, pur con la consapevolezza che questo non cerchi nulla di serio. Trattandosi quindi di un meccanismo contemplato dalla natura, scopare con Chad si traduce in validazione. Il rimorso etico/morale subentra invece solo quando è il beta a scomparire dopo che glie l'han mollata, perchè si suppone che egli stia venendo meno al suo ruolo di provider. In sintesi: One night stand con Chad = Validazione One night stand con Beta = Mortificazione Long Term Relationship con Beta = Validazione Come vedi esistono due tipi di validazione, il primo è facile da ottenere, il secondo più complicato se non supportato da un adeguato aspetto fisico. Ma sempre meglio dell'uomo medio che di validazione non ne ha proprio nessuna |
Quote:
Comunque tu ed altri usate distinzioni troppo nette e dicotomiche (alpha / chad - beta), non si può tagliare così tranquillamente con l'accetta il genere umano (in questo caso maschile), ci sono situazioni descrivibili almeno con qualche parametro in più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.