FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Avete mai avuto una oneitis? (https://fobiasociale.com/avete-mai-avuto-una-oneitis-79074/)

Sheev Palpatine 26-09-2022 23:22

Avete mai avuto una oneitis?
 
La mia oneitis è stata la mia salvezza e la mia guida in questi due anni. Una promessa non mantenuta, la speranza della felicità. Ora questi sentimenti li sento sempre meno perchè forse... inizierò una vita "nuova", "diversa"... E' da pazzi dire che mi dispiace aver perso i miei sentimenti verso la mia oneitis? Alla fine era un rifugio sicuro che mi ero costruito... La vita reale mi fa paura, mi ha sempre fatto paura...

Darby Crash 26-09-2022 23:24

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
prima di rispondere alla domanda faccio intanto un apprezzamento alla discussione per l'utilizzo del termine oneitis. Ottimo muttley ad aprire una discussione del genere già nel 2009.

Sheev Palpatine 26-09-2022 23:25

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2760170)
prima di rispondere alla domanda faccio intanto un apprezzamento alla discussione per l'utilizzo del termine oneitis. Ottimo muttley ad aprire una discussione del genere già nel 2009.

All'epoca io avevo 9 anni :o

Darby Crash 26-09-2022 23:27

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760172)
All'epoca io avevo 9 anni :o

eri ancora lontano dalle sofferenze dettate dall'incellitudine, beati i 9 anni

Sheev Palpatine 26-09-2022 23:30

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760173)
Ecco, dici bene. Un rifugio sicuro. Dare per certo di non trovare nessuna come lei ti protegge dal metterti in gioco. Così sei sicuro che nulla andrà storto.
Capisco che ci si possa sentire spaesati. Anche a me è successo, tanto tempo fa. E ho usato questa "scusa" per tanti anni per scappare dalla vita. È stata una cosa davvero stupido col senno del poi, perché ho buttato degli anni in cui invece avrei potuto cercare qualcuno con cui stare bene.

Quando arriva la paura è come una spia che qualcosa dentro deve cambiare per affrontare il nuovo che la vita offre. Il vecchio dentro noi stessi non sarebbe preparato. E' il momento di una trasformazione, in me... Devo farlo, prorpio come dici tu perchè altrimenti perderei gli anni in cui ci sono le opportunità...

Keith 26-09-2022 23:45

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Si, è una cosa da pazzi ed è anche profondamente sfigata come cosa.. e te lo dice uno che ne ha avute molte e per lungo tempo.. prima se ne esce e meglio è.

JasonB 27-09-2022 00:01

Certo, un paio di volte one-itis. Sembra non esista altro essere vivente che la possa sostituire ma prima si cambia idea e meglio è

Guybrush 27-09-2022 00:21

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760167)
La mia oneitis è stata la mia salvezza e la mia guida in questi due anni. Una promessa non mantenuta, la speranza della felicità. Ora questi sentimenti li sento sempre meno perchè forse... inizierò una vita "nuova", "diversa"... E' da pazzi dire che mi dispiace aver perso i miei sentimenti verso la mia oneitis? Alla fine era un rifugio sicuro che mi ero costruito... La vita reale mi fa paura, mi ha sempre fatto paura...

Fuggi da tutto questo mentre sei ancora così giovane. Io ci ho perso anni e anni e ormai credo che non mi sia rimasto altro

Sheev Palpatine 27-09-2022 01:56

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2760209)
Io invece sono sicuro che le volte che mi sono fissato su una persona era proprio perché esattamente erano perfette per me, soprattutto un paio di volte.
Ho una one-itis che dura da oltre 10 anni. Sono ultra-consapevole che non ci sarà mai niente fra noi, ma io sono cmq convinto che lei è l'ideale per me, e anche io per lei, se solo lei riuscisse ad uscire dal suo stereotipo di uomo.
Io penso che finché campo non me la toglierò mai dalla testa, e dire che ci ho provata con tutta la forza che un uomo può esprimere, ma è impossibile, rimarrà a vita una cosa irrealizzata.

Eh... allora tu mi hai superato in questa cosa... 10 anni sono una quantità di tempo davvero esagerata... Io massimo 2-4 anni... Mi rendo conto che è un meccanismo che ti lascia distrutto dentro e lo capisco bene... Ma a questi livelli...

Sheev Palpatine 27-09-2022 02:06

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760214)
Cmq ho capito che si intende.
Ma che vor dì one-itis letteralmente?
E come se pronuncia?
Io sto termine non lo conoscevo proprio.

Letteralmente viene fatto corrispondere alla parola italiana: "monomania" e cioè la fissazione verso un'unica cosa. Il termine, inventato da qualche pick-up artist, è infatti composto da "one" che banalmente significa "uno" + il suffisso "-itis" che nell'inglese è tradotto come "infiammazione" in senso di malattia. Quindi potremmo dire che è l'ossessione data dall'infiammazione sentimentale, divenuta patologica, un bruciore, nei confronti di una sola persona oggetto di questo desiderio. Questo per restare fedeli il più possibile a ciò che indica letteralmente il termine in inglese. Fa quindi parte di questo fenomeno la rimuginazione ossessiva sempre legata a questa persona oggetto del desiderio. La oneitis a volte viene vista come persona da salvare, a volte invece è la oneitis che deve salvare colui o colei che prova l'ossessione. La pronuncia secondo l'International Phonetic Alphabet sarebbe /wʌnˈaɪtɪs/. (uan aitis).

pokorny 27-09-2022 08:59

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Da come è partito e si è iniziato a sviluppare il topic pensavo che questa onequalcosa fosse una domestica ninfomane e invece...

Allora, mai avuta; ma mezzo piede in queste situazioni mi ci è capitato. E' una cosa letale, ti farà solo del male e ti farà estraniare completamente dal mondo e staccare dalla realtà. Credo sia la porta di ingresso principale per slatentizzare la schizofrenia se uno è predisposto, e chi sa quale elenco di disturbi, o addirittura farne esordire ex-novo.

Warlordmaniac 27-09-2022 09:29

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Nel linguaggio dei seduttori si parla di one-itis perché il seduttore medio gareggia con gli altri soprattutto sulle ONS e quindi le LTR fedeli sono un freno a questa scalata in classifica. One-itis, appunto, cioè la si interpreta come una malattia, come qualcosa di dannoso, di disfunzionale, contrariamente alla frequentazione più estensiva e di più donne, che è vista come sana.

Denominazione che rivela il solito classismo sessuale nei confronti degli incel che vengono presi di mira per le stesse cose di cui sarebbero colpevoli i pickup artists, ma questi nessuno li prende in giro (forse perché di classe sociale superiore?).

Da piccolo avevo solo one-itis. Poi da un po' di anni sono caduto nella zero-itis.

Trinacria 27-09-2022 09:42

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Mi serve un interprete ogni volta per capire di che state parlando. L'italiano non si usa più?

Comunque no, credo di non essere mai arrivata a quel punto. Sono stata in fissa con qualcuno ma non fino al punto di idealizzarlo o pensare che fosse chissà chi.

ocelot83 27-09-2022 09:43

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Prima d'ora non ero a conoscenza di questo termine. Adesso che l'ho scoperto, so di averne avute, ne avrò e ne continuerò ad avere per sempre, presumo...:(

dottorzivago 27-09-2022 09:44

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Penso di averne avute 3 in vita mia (ho 40 anni). E credo che mi abbiano semi rovinato,tutte durate 2 anni o oco più.
Una tra i 20-e 23
Un altra tra 24 e 26
E l ultima tra 34 e 36

Dopo due anni di attesa o quasi con le.prime due mi dichiari esplicitamente in modo goffo e ridicolo (riuscii a ridicolizzarmi anche solo via SMS) con l ultima cappi che non era aria.quando.la vidi con il fidanzato.
Questa mia.ossessione mi ha semirovinato i miei anni migliori dai 20 ai 25
Oggigiorno se le incontro per strada mi vergogno

Black_Hole_Sun 27-09-2022 10:15

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Ho avuto un one-itis di 5 anni davvero terribile. L'Istituto Tecnico Industriale Statale.

Black_Hole_Sun 27-09-2022 10:49

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760319)
Anche a me ha fatto venire in mente l'itis XD

Si perché altri itis non ne conosco, compreso quello di cui si parla qua.

Crepuscolo 27-09-2022 10:57

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2760330)
Si perché altri itis non ne conosco, compreso quello di cui si parla qua.

Mi sa che abbiamo fatto la stessa scuola io e te, se non ricordo male abiti nella mia stessa provincia.

Black_Hole_Sun 27-09-2022 10:57

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2760334)
Mi sa che abbiamo fatto la stessa scuola io e te, se non ricordo male abiti nella mia stessa provincia.

Stessa regione sicuro, provincia non lo so.

Demiurgo 27-09-2022 11:21

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760247)
Letteralmente viene fatto corrispondere alla parola italiana: "monomania" e cioè la fissazione verso un'unica cosa. Il termine, inventato da qualche pick-up artist, è infatti composto da "one" che banalmente significa "uno" + il suffisso "-itis" che nell'inglese è tradotto come "infiammazione" in senso di malattia. Quindi potremmo dire che è l'ossessione data dall'infiammazione sentimentale, divenuta patologica, un bruciore, nei confronti di una sola persona oggetto di questo desiderio. Questo per restare fedeli il più possibile a ciò che indica letteralmente il termine in inglese. Fa quindi parte di questo fenomeno la rimuginazione ossessiva sempre legata a questa persona oggetto del desiderio. La oneitis a volte viene vista come persona da salvare, a volte invece è la oneitis che deve salvare colui o colei che prova l'ossessione. La pronuncia secondo l'International Phonetic Alphabet sarebbe /wʌnˈaɪtɪs/. (uan aitis).

Ok, quindi indica l'innamoramento?

Mi è capitato 3 o 4 volte in vita mia.

Demiurgo 27-09-2022 11:23

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760350)
Secondo me no, non è innamoramento ma ossessione. Io ho capito così.

C'è differenza?

Demiurgo 27-09-2022 11:34

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760352)
Decisamente. Un'ossessione si manifesta anche in situazioni in cui non c'è contatto, o il contatto è finito da molto tempo. L'innamoramento invece è dato da un rapporto, può non essere ricambiato il sentimento ma comunque non è un rimuginare ossessivo, non si smette di vivere e vedere/sentire il mondo solo per quell'ossessione. Sono anche stata innamorata, e non è assolutamente la stessa cosa.

Per non esserci contatto intendi l'ossessione per una celebrità ad esempio?
Qualcuno che non si conosce di persona come un attore o un cantante?

Clover 27-09-2022 11:35

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760351)
C'è differenza?

Tipo Beatrice per Dante per intenderci ,non avevano mai avuto una storia, lui la vedeva ed è andato in fissa.

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:36

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760351)
C'è differenza?

Si perchè la oneitis è ossessione d'amore, non è ricambiata e prevede una forte idealizzazione dell'altra persona.
L'innamoramento invece, dovrebbe essere ricambiato e non idealizzato.

Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760357)
Per non esserci contatto intendi l'ossessione per una celebrità ad esempio?
Qualcuno che non si conosce di persona come un attore o un cantante?

Sì. La oneitis può riguardare anche persone distanti e mai viste nella vita reale.

Demiurgo 27-09-2022 11:36

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2760358)
Tipo Beatrice per Dante per intenderci ,non avevano mai avuto una storia, lui la vedeva ed è andato in fissa.

Di quante persone ti sei innamorato e comunque non ci hai mai avuto una storia?

Demiurgo 27-09-2022 11:37

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760359)
Si perchè la oneitis è ossessione d'amore, non è ricambiata e prevede una forte idealizzazione dell'altra persona.
L'innamoramento invece, dovrebbe essere ricambiato e non idealizzato.

Non mi sembra affatto che l'innamoramento debba per forza essere a doppio senso.

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:38

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760361)
Non mi sembra affatto che l'innamoramento debba per forza essere a doppio senso.

Il centro rimane l'aspetto ossessivo. Innamoramento include la possibilità che sia ricambiato. Oneitis, tipicamente no.

Demiurgo 27-09-2022 11:39

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760364)
Il centro rimane l'aspetto ossessivo. Innamoramento include la possibilità che sia ricambiato. Oneitis, tipicamente no.

Quindi si tratta di essere innamorati senza speranza? Davvero io non capisco chi conia questi neologismi assurdi.

Demiurgo 27-09-2022 11:40

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2760365)
È per me o per Palpatine?:mrgreen:

Il punto è che non serve essere ricambiati per essere innamorati. Mi sembra che la definizione di questa "oneitis" sia alquanto fumosa.

Demiurgo 27-09-2022 11:40

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760368)
Volendo anche. Ma molto più semplicemente persone con cui magari non scambi manco una parola (quindi non la conosci neanche, come puoi innamorartene?), o non hai ma visto dal vivo. Ma può anche essere verso una persona che conosci. Semplicemente è un'idealizzazione esagerata, esclusiva e sproporzionata in intensità e, soprattutto, durata. Perdere anni e anni e anni con l'ossessione verso una persona.

Ok, quindi è l'innamoramento. Confermo.

Clover 27-09-2022 11:42

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760369)
Il punto è che non serve essere ricambiati per essere innamorati. Mi sembra che la definizione di questa "oneitis" sia alquanto fumosa.

Io credo si intenda più che una cotta , una fissazione pesante che ti porti dietro anche degli anni ,anche se all'altra persona non interessi. Poi la si idealizza perché appunto compensi il non vissuto con qualcosa che ti piacerebbe. Non so se riesco a spiegarmi adeguatamente .

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:42

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760360)
Di quante persone ti sei innamorato e comunque non ci hai mai avuto una storia?

Intorno alle 10 ragazze. Partendo dalle elementari fino ad ora. Tutti gli amori della mia vita sono stati non ricambiati. Ho passato tutta la vita tra un'idealizzazione e l'altra.

Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760367)
Quindi si tratta di essere innamorati senza speranza? Davvero io non capisco chi conia questi neologismi assurdi.

In un certo senso sì. Indica quando questo innamoramento è diventato patologico.

Demiurgo 27-09-2022 11:46

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760375)
Intorno alle 10 ragazze. Partendo dalle elementari fino ad ora. Tutti gli amori della mia vita sono stati non ricambiati. Ho passato tutta la vita tra un'idealizzazione e l'altra.


In un certo senso sì. Indica quando questo innamoramento è diventato patologico.

Il punto è che l'amore senza speranza esiste già come concetto. Ma non è che non sia amore.

E comunque l'amore è una forma di ossessione... ha una base impulsiva e irrazionale senza la quale sarebbe assai noioso.

Poi, se mi vieni a dire che una persona, ogni volta che cambia il vento, elegge praticamente un estraneo a suo assoluto oggetto del desiderio, allora si. E' patologico.

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:49

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760378)
Il punto è che l'amore senza speranza esiste già come concetto. Ma non è che non sia amore.

E comunque l'amore è una forma di ossessione... ha una base impulsiva e irrazionale senza la quale sarebbe assai noioso.

Poi, se mi vieni a dire che una persona, ogni volta che cambia il vento, elegge praticamente un estraneo a suo assoluto oggetto del desiderio, allora si. E' patologico.

In parte, ho questo comportamento patologico... :piangere:

Demiurgo 27-09-2022 11:51

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760385)
In parte, ho questo comportamento patologico... :piangere:

La sindrome di Brock


Sheev Palpatine 27-09-2022 11:51

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760384)
Io ho avuto alcuni profondi innamoramenti, direi 3, non ricambiati ovviamente. Svariate cotte anche, ma non contano. Poi ho avuto una one-itis.
Sono cose diverse. L'innamoramento è un sentimento d'amore, appunto. È anche un pensiero fisso, certo, ma non patologico. La one-itis è completamente diversa. È ossessione totalizzante, che non ti permette proprio di vedere null'altro.
Non so spiegare bene la differenza. Chi ha provato entrambe le situazioni (innamoramento e one-itis) conosce bene la differenza.

Conosco questa differenza. Ma essendo comunque introverso e in parte fobico, l'ossessione ha una forza così intensa che alla fine ci provo e mi faccio avanti. Mentre con un innamoramento più normale e meno ossessivo, non mi muovo perchè "non mi interessa così tanto"... Finora ho fatto così ma mi rendo conto di aver sbagliato tutto...

Clover 27-09-2022 11:52

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Ci avevano fatto pure una canzone :mrgreen:

Hor 27-09-2022 11:53

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Per me, come spesso quando si parla di qualcosa definendolo "patologico" o "morboso", c'è dietro una forte componente di giudizio morale: l'innamoramento e questa oneitis credo siano spesso la stessa cosa, ma se persone terze la giudicano "buona" allora usano la prima parola, se invece la giudicano "cattiva" allora usano la seconda.

Norlit 27-09-2022 11:56

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760387)

Uuh Fortunata, l'asso della Serpe Lotta, mi sa che lo avevo pure visto e registrato su cassetta quell' episodio ahah

Comunque stavo anch'io per fare una battuta sull'istituto tecnico ma vedo che qualcuno mi ha anticipato...

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:56

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2760391)
Per me, come spesso quando si parla di qualcosa definendolo "patologico" o "morboso", c'è dietro una forte componente di giudizio morale: l'innamoramento e questa oneitis credo siano spesso la stessa cosa, ma se persone terze la giudicano "buona" allora usano la prima parola, se invece la giudicano "cattiva" allora usano la seconda.

Interessante anche questa prospettiva.
Riguardo a tutte le mie oneitis, finora, non saprei dirti quale bene mi abbiano fatto. Però l'ultima, è stata un faro di speranza, dato che ero in certi ambienti a leggere delle idee incel del fatto che fosse finita etc... In questo senso sicuramente lei è stata positiva ed è stata una salvezza. Però, in liena di massima, trovo corretto considerare negativo il fissarsi con una persona che non ricambia, struggersi e non guardare le altre che magari potrebbero essere interessate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.