![]() |
Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Saluti a tutti e tutte.
Visto che la discussione sugli strumenti musicali è stata chiusa per "necroposting", e visto che sono troppo curioso di leggere le vostre esperienze, ripropongo la domanda della precedente discussione: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? Spero di non attirarmi le ire dei moderatori e/o di qualche utente particolarmente suscettibile: non me ne abbiate, eviterò di tenere tale condotta in futuro. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
mi piacerebbe il piano ma non credo di avere doti musicali... ho troppi hobby quindi preferisco ascoltare tantissimo la musica degli altri :perfetto:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Visto che nel precedente thread avevo scritto una monoriga, rispondo qui più in esteso.
Ho cominciato col pianoforte da autodidatta verso la fine delle scuole medie e me la cavavo abbastanza bene, anche se ci stavo dietro in maniera piuttosto estemporanea e soprattutto discontinua, un po' come con tutto quello che faccio (ho imparato molto tardi nella vita a impegnarmi continuativamente per apprendere le cose). In seconda superiore ho provato a cominciare a imparare il pianoforte più seriamente prendendo delle lezioni, solo che... dopo poco sono entrato in uno dei peggiori periodi della mia vita, con una fortissima depressione che è durata praticamente due anni. Ho mollato lo studio scolastico e ovviamente anche il pianoforte... e non l'ho più ripreso. A posteriori mi dispiace molto perché ritengo la creatività musicale, anche solo nella forma del saper eseguire cose composte da altri, una delle cose più belle che ci siano tra tutte le difficoltà che comporta la vita. Ma ormai è andata così. Quindi ho votato che preferisco ascoltare. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Come ho detto nell'altro thread suono maluccio il pianoforte digitale
Maluccio perchè ho poco senso del ritmo e poco controllo motorio (d'altronde sono sempre stato imbranato nelle attività motorie) Ma continuo perchè comunque qualche miglioramento c'è stato Ho studiato con 2 maestri, con un interruzione di circa un anno per 4 anni Entrambi mi hanno fatto capire che non potevo pretendere chissa quali risultati sia perchè non molto portato, sia per l'età Ma col secondo maestro mi sono trovato meglio perchè molto più paziente e disponibile a venire incontro con le mie esigenze Diciamo che i miei progressi viaggiano a velocità dimezzata rispetto alla media di chi suona C'è anche da dire che suono un ora al giorno, massimo 2 Se qualcuno ha qualche consiglio su quali esercizi gli sono serviti di più per migliorare mi farebbe piacere sentirli... o comunque se volesse condividere la sua esperienza nell'apprendimento del piano sarebbe interessante confrontarci |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Sfogo le mie frustrazioni acquistando chitarre
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Non ci ho mai provato... ormai sarà tardi forse.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Una delle allieve del mio ex insegnante ha cominciato a oltre 60 anni e sa fare tutte le sonate di Ludovico Van. Quelle sono eccezioni rare, ma per restare a Beethoven il classico "per Elisa" è raggiungibile a qualsiasi età. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Ops, ora capisco perché ero convinto di aver risposto ma non mi vedevo. Riuppo il mio.
Ho suonato il piano (e "automaticamente" clavicembalo e organo se la parte del pedale è elementare) fino a un paio d'anni fa, poi la distimia ha fatto il resto. Ho provato a compensare la perdita delle capacità manuali e di concentrazione provando a scrivere qualche arrangiamento ma siccome nessuna orchestra/band ha voluto suonarli ho smesso pure quello. Ne ho sei o sette iniziati oltre a quelli che ho fatto ma non ho motivo per portarli avanti. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Suono - anzi suonavo - un pochino la chitarra :)
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Suono chitarra elettrica/acustica e basso. Attualmente non suono con nessuno e sto suonando anche poco, è un periodo così ne ho già avuti in passato, l'ispirazione va e viene. In passato ho suonato in gruppo per diversi anni.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Suono il sax. Nel corso degli anni ho anche provato altri strumenti(clarinetto, tromba, chitarra, piano) ma la noia ha sempre preso il sopravvento. Il suono dei sax(dal soprano al baritono) lo trovo impareggiabile.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
è bello leggere tanta gente che cmq suona o ci prova XD
io so sfare 2 - 3 pezzi con la chitarra ma niente di più , ho la pazienza di un anfetaminico in astinenza e mura di casa troppo fine :sisi: |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Ho una Fender Bullet dell'82, una squier hm dell'89, una stratocaster american standard del 96 e una jazzmaster 60th anniversary comprata nel 2018. Quest'ultima è la mia chitarra di punta nell'ultimo periodo. Poi ho anche una vecchia classica e una takamine acustica cassa jumbo. Ho anche un basso warwick corvette degli anni 90 |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
è una perla nascosta come tante produzioni anni 80? O un gabinetto totale? La Squier HM invece è splendida, bellissimo pezzo Io al momento ho Squier affinity di inizio 2000 Strato messicana di inizio anni 90 (mi pare?) Jackson Kelly serie X, Harley Benton HB35 plus semiacustica Cort G290 FAT Charvel Model 3 dell'89 MIJ Ho avuto per le mani una Strato americana e una Gibson special tribute, ma non mi sono trovato particolarmente bene, quindi le ho rivendute. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Ho suonato chitarra, basso, tastiera e batteria.
il mio problema principale, che mi ha richiesto anni prima di riuscire ad accettarlo, è che in realtà non ho l'animo del musicista: suonavo perché mi piaceva riprodurre quel determinato brano ed anche perché c'era lo scopo di suonare in gruppo, nella scassata band di coveristi. Infatti non sono praticamente in grado di improvvisare, se non banalmente. Ed io che sognavo jam interminabili alla Grateful Dead o Phish! Mi vien da ridere! Da quando ho mollato tutto mi sto rendendo conto di quanto -purtroppo- la musica sia stata per me una falsa passione. Tristezza. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Ho avuto anch'io una les paul studio che poi ho venduto, però poi mi sono pentito.. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Ci provai da adolescente ma non ci volle molto a capire che non faceva per me. :D
In particolare ero attratta dalla chitarra elettrica (da brava metallara). A posteriori non lo rimpiango. Per imparare a suonare ci vuole molto impegno e costanza e nell'ultimo requisito sono molto carente. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
la studio è già un animale diverso. Il problema della special tribute è che non avendo nemmeno il top in acero, è veramente piccina, e io sono l'opposto di piccino, quindi non mi ci trovavo proprio. Suonava alla grande, ma in mano mia era un giocattolo. Proverò a montare i 490t/r su qualche chitarra perché suonavano veramente da paura |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Children's corner non è esattamente musica per principianti..a quanto ne so va bene per gente che ha fatto 5 anni al conservatorio..comunque si esistono molti autori che hanno scritto album per la gioventù (ad esempio Schumann ) |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Come avevo scritto nell'altra discussione, suono la chitarra (sia elettrica che acustica).
Un altro strumento che vorrei imparare (e che a volte penso sia il mio vero strumento) è la batteria. Per tutti quelli che vogliono imparare qualsiasi strumento dico solo che oggigiorno tra youtube e libri in pdf c'è tanto materiale, se non si capisce qualcosa la si può approfondire facilmente. Quando ho cominciato io internet era ancora abbastanza agli albori, non esisteva youtube coi suoi tutorial. L'unica risorsa che usavo erano le tablature. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Non ho avuto questo dono, così come diversi altri. Uno scimpanzé ha maggiore coordinazione motoria del sottoscritto.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
No, sono praticamente disprassico, non ho senso del ritmo, della melodia ecc, e non ho alcuna capacità di coordinazione motoria. Sono anche abbastanza ritardato perchè non riesco neppure a capire che si intende tipo con quattro quarti ecc. Avevo cominciato chitarra, forse forse le cose più stupide potevo pure impararle (sempre rimanendo totalmente ignorante su ritmo ecc però), ma non avevo pazienza e voglia, non sapevo neppure toccare le corde nel modo giusto con la mano destra, facevo sempre un rumore assurdo perchè boh forse colpivo le corde con troppa forza, mi dicevano eh metti il plettro perpendicolare ecc, amico io è già tanto se so legarmi le scarpe, non so fare i nodi ai sacchi della spazzatura....magari dopo mesi di lavoro potevo anche imparare a suonare Wonderwall (che di solito si impara in un giorno ovviamente), ma non avevo ne tempo ne voglia ne costanza, alla fine non me ne frega neppure troppo onestamente lol
Fossi un normodotato però mi piacerebbe la batteria |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Per esempio, se mi dicono "metti il plettro perpendicolare" io magari poi lo metto pure, ma tre quarti del mio cervello restano poi concentrati solo su quello, sul mantenerlo perpendicolare. E non oso immaginare con le mie mani di merda che razza di suoni potrei produrre toccando le corde di una chitarra (se il tipo di tocco, una cosa così indescrivibile, inspiegabile e impalpabile, fa la differenza dallo strimpellatore della domenica a David Gilmour, si vede che non è roba per me). Ah, e le scarpe le allaccio, ma spesso si slacciano dopo qualche metro che cammino :miodio: Non è un caso che io sia una merda anche a guidare, il mio cervello non ne vuol sapere di dedicarsi ad altro che non siano lettura ed elucubrazioni astratte, la coordinazione motoria e le attività pratiche non gli garbano :sisi: P.S.: Non sapevo dell'esistenza della disprassia, magari lo sono anch'io (autodiagnosi a distanza ravvicinata). |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
mi ero trovato bene soltanto a suonare l'arpeggio iniziale (3 secondi) di una canzone, li fu bello perchè capii da solo quale corde toccare, fu una bella cosa, peccato che poi da quel mini arpeggio avrei dovuto passare a un altro accordo, e li era già impossibile per me, passare da una corda all'altra, muovendo le mano senza perdere il tempo |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Ma voi che vi diagnosticate incapacità manuali, non è che semplicemente avete poca pratica e magari accompagnate questa poca pratica con aspettative troppo alte (uno che voglia imparare a suonare il piano non deve pensare subito a imparare le partiture più difficili di Brahms, altrimenti parte già male)?
Anch'io mi sono sempre considerato manualmente un inetto, perché da piccolo Lord quale sono, mi hanno sempre fatto tutto gli altri, compreso alzare la cornetta del telefono. Nonostante tutto, ieri sono riuscito a smontare, pulire e rimontare il sifone del lavandino...niente di eccezionale, ovvio, ma per me che ho sempre avuto il maggiordomo a farmi tutto, è stato un primo e importante traguardo. |
Anch'io sono imbranato e sperimento difficoltà nelle attività manuali e dove è richiesta coordinazione, e così anche nel suonare decentemente la chitarra ho sempre incontrato degli ostacoli.
Ho avuto a mia disposizione una chitarra classica dall'età di 16 anni (a parte che per un breve periodo che ne ero sprovvisto), mi ci mettevo ma pensavo più a inventare prematuramente qualche pezzo più che a migliorare la tecnica. Per pigrizia o altro, il risultato è che non si può dire che sappia suonarla. Però non mi sono arreso, vorrei provare a imparare a suonarla una volta per tutte (come già scritto magari aprirò anche una discussione sui suonatori in formazione), la musica è l'unica cosa che mi ispira in modo continuo. Se non riesco con la chitarra, proverò con un altro strumento (probabilmente la tastiera). Se fallisco ne sarei sicuramente dispiaciuto. Il fatto è che tendo anche in questo caso a rimandare, a non metterci il dovuto impegno, ho pure poco tempo e ho bisogno di riposare non facendo nulla di minimamente impegnativo. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Guarda, voglio darti una... mano (eheh): se passi da queste parti, ci sono una valanga di pomodori e angurie da raccogliere con cui potrai fare una bella e proficua terapia d'urto, conoscendo nel processo nuove persone e allenando le lingue. Per quanto riguarda il costo, vai tranquillo, offre la casa: me la sbrigo io col caporale. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Può essere vero quello che dici, specialmente nello specifico e specialmente riguardo all'utenza, ma che una maggiore o minore predisposizione esista l'ho riscontrato più volte: prendi persone diverse e mettile a fare qualcosa che non hanno mai fatto e vedrai che alcuni riusciranno a cimentarsi meglio fin da principio. E alcuni proprio nettamente meglio, altri proprio nettamente peggio. Comunque dopo questo exploit del sifone potresti abbandonare il mondo della scuola che tanto poco ti appaga e metterti a fare l'idraulico: renderesti fiero il nordovest imprenditoriale e produttivo, faresti un lavoro che i giovani non vogliono fare perché preferiscono godersi il RdC ed entreresti nelle case (e non solo) di innumerevoli casalingue. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Anch'io non sono un campione di manualità, non ho mai avuto molta passione per le attività manuali e quindi non mi sono mai applicato più di tanto. Poi le cose ci arrivo a farle, ma non sono una scheggia ecco...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
E la pratica poi non può tutto, anche se certamente può condurre a miglioramenti di entità variabile. In fin dei conti è sempre il solito discorso. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
C'era un utente che diceva che l'apprendimento delle lingue è legato a particolari caratteristiche del snc ereditate geneticamente, al che io gli chiesi come mai certi paesi vantano una proficiency linguistica maggiore di altri e se non fosse per l'esposizione alle lingue. Non ho mai ricevuto risposta.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Per quanto riguarda la proficiency però la madrelingua di provenienza può contare, anche se non mi pare necessario chiamare in causa ereditarietà e genetica: essere abituati ad esprimersi in una lingua più complessa è prevedibilmente un elemento facilitante nell'impararne una più semplice, e viceversa. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Può anche essere che in certi caratteri impazienti, la mancanza di una constatazione di rapidi progressi possa alimentare la credenza di non essere manualmente in grado di poter suonare lo strumento desiderato / non esserne portato.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Dal punto di vista della manualità in sè azzarderei che diventare un mediocre chitarrista è probabilmente ben più semplice che diventare un mediocre idraulico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.