FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Generi musicali che proprio non sopportate (https://fobiasociale.com/generi-musicali-che-proprio-non-sopportate-78846/)

Hor 29-08-2022 18:06

Generi musicali che proprio non sopportate
 
Ho visto diversi thread sul forum sui generi musicali preferiti, sulle canzoni preferite, su quello che si sta ascoltando al momento, ecc.
Ma mi sembra non ci sia ancora nulla sui generi musicali più odiati. Eppure per tutti noi esiste qualche tipo di musica che ci fa allegare i denti e ci fa scappare dalla stanza quando qualcuno la mette sullo stereo.

Io musicalmente mi ritengo di vedute abbastanza ampie, ma non sono mai riuscito a mandar giù il jazz, lo ritengo letteralmente insopportabile, mi fa solo venire in mente locali degli anni Trenta pieni di fumo, donne con la sigaretta e uomini col cappello bianco. Mi dà proprio un fastidio fisico, come se una colonia di scarafaggi mi camminasse su tutto il corpo.
Al secondo posto probabilmente viene il reggae: lo reggo (no pun intended) molto meglio del jazz, ma continuo a faticare a capire come si possa trarre piacere dal suo ascolto.
Per il resto invece credo di riuscire ad ascoltare di tutto con piacere.

Trinacria 29-08-2022 18:10

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Il neomelodico. Mi perforerei le orecchie pur di non sentirlo.

David Brent 29-08-2022 18:16

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Rap (quello italiano però, alcuni tipo XXXTentaccion, Kanye West, Kendrik Lamar li apprezzo), trap, reaggeaton, musica melensa stile Sanremo, musica boh tipo quella di Pittbull ecc come si chiama? Ma forse quella che apprezzo meno è la cosìdetta musica indie pop italiano, tipo Pinguini Tattici Nucleari, Calcutta, Motta...intanto hanno distrutto il significato di indie, che ora nel nostro paese non significa indipendente, ma significa musica finto alternativa per hipster universitari che si inventano problemi. E poi appunto mi sa di scialba, piena di clichè, vuole descrivere una generazione parlando di stronzate...terribile

Norlit 29-08-2022 18:32

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Reggaeton, quasi tutta la trap sia italiana sia americana (anzi quella americana mi piace ancora meno) tranne qualche eccezione tipo Maruego e Vegas Jones, neomelodico, opere liriche, indie e il metal esageratamente "urlato" (credo si chiami thrash metal ma non vorrei sbagliarmi)

Darby Crash 29-08-2022 18:40

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Reggae
Ragga
Dancehall
Hip Hop
Dance-Pop
Disco
Pop Rap
Contemporary R&B
Electropop
Reggaetón

zoe666 29-08-2022 19:15

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
trap

Hor 29-08-2022 20:27

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Mi rendo conto solo ora di non aver mai ascoltato un pezzo trap in tutta la mia vita. :pensando:

Clend 29-08-2022 20:31

Non riesco a comprendere e ad entrare in sintonia con il Jazz
In larga parte anche il rap, ma in realtà ci sono comunque diverse canzoni di quel genere che mi hanno emozionato

Demiurgo 29-08-2022 20:35

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Rap o reggae

Ruoppolo 29-08-2022 21:02

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Reggaeton
Trap
gran parte del Rap/Hip hop
Black/Death Metal e derivazioni varie

varykino 29-08-2022 22:54

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2747378)
Il neomelodico. Mi perforerei le orecchie pur di non sentirlo.

ahhaha sopratutto quando risiede nella tua via di casa :sisi:

io pure rap , trap non lo considero musica ma lo metto solo perchè gli altri la considerano musica :sisi: , c aggiungo pure tutta la musica dagli anni 2000 in poi

Keith 30-08-2022 00:22

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Latino-americana
Opera/musica classica
Country
Trap/Rap

IO&EVELYN 30-08-2022 07:47

Praticamente il metal e tutti i generi restanti tranne rap e hip-hop.

cuginosmorfio 30-08-2022 08:09

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Per me, più che un genere musicale, esistono canzoni che mi piacciono o no. Il "genere" in sé è solo un arrangiamento; può succedere che delle canzoni migliorino o peggiorino a seconda di come vengano eseguite.

Winston_Smith 30-08-2022 09:26

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Trap
Reggaeton
Lagne pop (Pausini, Marrone, Amoroso, Diodato e simile lordura)
Lagne finto dance/funky/hip/genere ad cazzum con ritmi da bambini delle medie (Ferreri feat. il mondo, Jovanotti degli ultimi 15 anni e simile lordura bis)
Neomelodici
Pseudolirica tipo Il Volo
Unz unz random che al confronto Disco samba pare Bach

Lista non esaustiva, è solo quello che mi viene in mante al momento. Magari in seguito aggiorno.

Impasse 01-09-2022 21:25

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Non so, forse "genere" è troppo ampio come termine per riferirmi a quel tipo di musica che non mi piace.
Diciamo che musiche sullo stile di Amedeo Minghi, Franco Battiato, Andrea Bocelli ecc mi repellono. Le trovo addirittura sonoramente insopportabili, con quelle melodie talvolta malinconiche e deprimenti (come anche parte dei loro testi).
Poi solitamente anche a me la trap non piace, così come molte canzoni pop, soprattutto italiane, neomelodiche e roba trash varia.

pokorny 01-09-2022 22:16

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Il jazz, quello involuto tipo Charlie Parker, Bill Evans e soci. Quando lo ascolto vorrei morire e penso sia una tortura atroce. Invece vado pazzo per quello precedente, bebop, Swing, Gershwin, ragtime, etc. Penso ci siano molti capolavori e sia a tutti gli effetti musica classica.

Poi detesto Verdi, Puccini e qualsiasi genere abbia in sé una qualche forma di retorica, poi Dalla (sì, lo ammetto) e grandissima parte della musica italiana eccetto Mina. E così via.

Musicalmente non vado tanto a generi quanto a macchie di leopardo su quel che mi piace e quel che no.

muttley 01-09-2022 22:32

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Perché non ti piace il jazz involuto?

cosechenonho 01-09-2022 22:56

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Il jazz, gli amanti del genere poi mi fanno sentire inferiore :nonso:

pokorny 01-09-2022 23:02

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2748940)
Perché non ti piace il jazz involuto?

Perché ha una dimensione troppo cerebrale. L'orecchio è "naturalmente" portato a cercare centri tonali o comunque a mantenere dei riferimenti. Non credo in questo caso al relativismo culturale secondo cui tutte le forme d'arte avrebbero pari peso e importanza nell'Umanesimo mondiale; nell'arte figurativa abbiamo ottimi concorrenti ma la musica "cosa nostra ie". Perché ci sono tantissimi concertisti e musicisti orientali che suonano la musica basata sulla nostra divisione dell'ottava e pochissimi occidentali che fanno il contrario? C'è un buon motivo e probabilmente lo conosci pure, ovvero che con la divisione inn 12 suoni è possibile passare da una tonalità all'altra senza problemi. E questo può produrre una varietà straordinaria di idee e soluzioni. Anche se uno non sa cosa sta funzionando sotto il cofano, "sa" che la musica basata sulla nostra suddivisione dell'ottava è meravigliosa, e fa 1000 km per andare a sentire il concerto del gruppo che ama.

In breve, quel tipo di Jazz sembra veramente voler strafare con modulazioni lontanissime, una catena di accordi mai risolti e fatti apposta per far credere che l'armonia (spesso si fa per dire) porterà quel certo accordo in quello che ci aspettiamo poi non succede. Nessuno chiede l'applicazione delle regole scolastiche ma credo che esista un punto di rottura nella capacità di decodifica del cervello, e quella musica sia fatta apposta per superarlo. Per molti è esattamente qui il suo fascino, a me invece dà un senso di desolazione esattamente dello stesso tipo che ha descritto Hor nel post di partenza. Mi sembra già di respirare fumo di sigaretta anche solo ascoltando le prime note... L'unico antidoto è "Luz negra" nella versione di Bollani e non credo che esista essere umano che non lo possa trovare commovente :D

David Brent 01-09-2022 23:07

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Ultimamente non sopporto quasi tutta la musica leggera e vorrei essere abbastanza educato da ascoltare solo classica e robe sofisticate ma non capisco nulla di teoria musicale

Ma alla fine è tutta uguale, sono belle le emozioni della musica live, ma dopo anni di ascolto della leggera vedi che sono tutte uguali e non cambia niente

XL 02-09-2022 05:44

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Per la verità non ho generi che non mi piacciono, mi pare che poi trovo sempre qualche canzone di quel particolare genere che mi piace, sono i brani e le singole canzoni che possono non piacermi.
Non c'è un genere che mi piace e non c'è un genere che non mi piace.
Forse anche perché non ho ricevuto alcuna educazione musicale, ho sempre pescato qua e là senza capirci granché orientandomi solo col mio gusto, che spesso non riesco a prevedere benissimo dove va a parare.
Credevo non mi piacesse il jazz e poi ho trovato canzoni e brani del genere che mi piacevano e che ho ascoltato a ripetizione.
La cosa difficile per me è trovare davvero molte cose all'interno di un genere solo che mi piacciono.

~~~ 02-09-2022 05:49

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Adesso non mi viene in mente niente

Angus 02-09-2022 06:08

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 

Non direi che non lo sopporto, ma potrebbe essere qualcosa di realmente grandioso e invece... questo. Professionisti e artisti del cazzeggio.

pokorny 02-09-2022 08:05

Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2748958)
Ultimamente non sopporto quasi tutta la musica leggera e vorrei essere abbastanza educato da ascoltare solo classica e robe sofisticate ma non capisco nulla di teoria musicale

Ci sono molti autori per cominciare ad ascoltare musica classica, tipicamente quelle opere che erano la musica leggera dell'epoca. Ad esempio i concerti di Handel e tanto altro. La teoria non serve, se piace si esplora altro, se non piace e dopo qualche esplorazione spot non ci convince niente, non è il nostro Amore. Altra cosa orecchiabile e anche bella è la danza macabra di Saint Seans, nonostante il titolo è fighissima. C'è su YouTube la versione di un'orchestra polacca e i quattro solisti allo xylofono sono eccezionali. E c'è tanto altro per cominciare.

EDIT: trovata!

Hor 02-09-2022 10:29

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Io di teoria musicale e cose del genere sono ignorantissimo (ed è una cosa che mi dispiace molto) eppure riesco ad apprezzare gran parte della musica classica o musica colta che si voglia dire (escluso il 90% di quella prodotta nel '900, che è inascoltabile, e secondo me la massa che la applaude ai concerti lo fa solo per proforma).
Quel che voglio dire è che la musica è un'arte in cui non servono nozioni teoriche di qualsivoglia tipo per riuscire ad apprezzarla.

Angus 02-09-2022 10:45

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Ho anche un rapporto di amore/odio con ambient e un certo tipo di colonne sonore d'atmosfera. Da un lato mi catturano magneticamente, dall'altro mi rendo conto che sono la brutta copia di musica (classica) decisamente più appagante.


pokorny 02-09-2022 10:49

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2749048)
Io di teoria musicale e cose del genere sono ignorantissimo (ed è una cosa che mi dispiace molto) eppure riesco ad apprezzare gran parte della musica classica o musica colta che si voglia dire (escluso il 90% di quella prodotta nel '900, che è inascoltabile, e secondo me la massa che la applaude ai concerti lo fa solo per proforma).
Quel che voglio dire è che la musica è un'arte in cui non servono nozioni teoriche di qualsivoglia tipo per riuscire ad apprezzarla.

Certo, come tutta l'arte la tecnica deve restare nascosta o comunque non essere ostentata. I grandi capolavori, in tutte le arti, nascondono una perizia infinita da parte dell'artista, e la meraviglia è poter comunque parlare a tutti.

Salvo quel repertorio che dicevi, che per me è quasi tutto quel che c'è stato dopo Berg, un'opera d'arte parla al bambino e all'erudito, chiunque ci trova qualcosa. Penso sia questa l'essenza dell'arte, produrre uno stato d'animo in chiunque e che chiunque possa trovare nell'opera una cosa diversa da quella che ci trovano altri.

Mi spiace che tutta la mia capacità di apprezzare l'arte sia finita al 90% nella musica, il 9% nelle arti figurative e purtroppo quasi zero nella letteratura. Ovviamente se leggo Shakespeare capisco che mi sta mettendo davanti l'Universo ma appunto, lo vedo e comunque non mi tocca l'animo. Ma la musica sì. Beh, mi accontento delle cose che sono in grado di apprezzare :D

Teach83 02-09-2022 10:51

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2748937)
Il jazz, quello involuto tipo Charlie Parker, Bill Evans e soci. Quando lo ascolto vorrei morire e penso sia una tortura atroce. Invece vado pazzo per quello precedente, bebop, Swing, Gershwin, ragtime, etc. Penso ci siano molti capolavori e sia a tutti gli effetti musica classica.

Poi detesto Verdi, Puccini e qualsiasi genere abbia in sé una qualche forma di retorica, poi Dalla (sì, lo ammetto) e grandissima parte della musica italiana eccetto Mina. E così via.

Musicalmente non vado tanto a generi quanto a macchie di leopardo su quel che mi piace e quel che no.

Come Dalla !
Ora sono un bolognese triste 😞

Norlit 02-09-2022 12:10

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2747381)
Rap (quello italiano però, alcuni tipo XXXTentaccion, Kanye West, Kendrik Lamar li apprezzo), trap, reaggeaton, musica melensa stile Sanremo, musica boh tipo quella di Pittbull ecc come si chiama? Ma forse quella che apprezzo meno è la cosìdetta musica indie pop italiano, tipo Pinguini Tattici Nucleari, Calcutta, Motta...intanto hanno distrutto il significato di indie, che ora nel nostro paese non significa indipendente, ma significa musica finto alternativa per hipster universitari che si inventano problemi. E poi appunto mi sa di scialba, piena di clichè, vuole descrivere una generazione parlando di stronzate...terribile

Se dei Pinguini conosci solo la canzone di Sanremo o Giovani Wannabe o Scrivile scemo capisco che non ti piacciano, ma mia sorella che li conosce da prima del 2020 (è sempre sul pezzo e conosce tutti i cantanti emergenti) me ne ha fatte sentire alcune meno famose, e ce ne sono alcune belle come ad esempio Bergamo, che secondo me è una delle migliori canzoni italiane degli ultimi anni.
Calcutta e Motta non piacciono nemmeno a me.
Forse l'unico cantante "indie" che mi piace è Fulminacci, ma più che indie lo considero un (bravo) cantautore a tutti gli effetti.
Forse hai ragione, ormai "indie" vuol dire tutto e niente, secondo me il primo vero cantautore indie italiano è stato Bugo

Per quanto riguarda il rap Kanye e Kendrick (a parte Humble che mi fa venire l'orticaria) piacciono molto anche a me, XXX lo avevo scoperto su Soundcloud quando era ancora vivo con "look at me", nsomma, non mi ha mai fatto impazzire.
A dire il vero della nuova scena americana, la generazione "post Kendrick" insomma, non me ne piace nemmeno uno...
Comunque qui in Italia ci sono rapper validissimi come Rancore, Claver Gold, Murubutu, En?gma, Dargen D'amico (si, lui, "quello di Dove si balla", che conosco e ascolto da ben prima di quest'anno ed è un vero poeta) che non parlano del solito trittico "soldi-droga-sesso"

Sulla trap sono stato sempre molto selettivo, la prima canzone di questo sottogenere che ascoltai fu Cioccolata di Maruego ft Caneda nel lontano 2014 (youtube me la consigliò nella home) e la trovavo fresca, innovativa, non avevo mai sentito nulla del genere in italiano.
Ma all'epoca in Italia nessuno aveva ancora mai sentito la parola "trap" e le poche canzoni con quelle sonorità e/o con l'autotune venivano definite "hip hop alternativo".
A fine 2015 cazzeggiando su Facebook scoprii Sfera Ebbasta e ascoltai alcune sue canzoni come Ciny o XDVR e anche lui non mi dispiaceva affatto, e nei commenti sotto un suo brano lessi per la prima volta la parola "trap", pensando erroneamente fosse la fusione di "trash" e "rap".
Poi nel 2016 già dal secondo disco si è "commercializzato" e non mi è più piaciuto, così come quasi tutta la trap.
Ormai quella che Sfera e co fanno oggi è pop con autotune e non ha più nulla a che vedere con la vera "trap music" nata nel Sud degli USA a fine 90/inizio 00

choppy 02-09-2022 12:28

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2747381)
Rap (quello italiano però, alcuni tipo XXXTentaccion, Kanye West, Kendrik Lamar li apprezzo), trap, reaggeaton, musica melensa stile Sanremo, musica boh tipo quella di Pittbull ecc come si chiama? Ma forse quella che apprezzo meno è la cosìdetta musica indie pop italiano, tipo Pinguini Tattici Nucleari, Calcutta, Motta...intanto hanno distrutto il significato di indie, che ora nel nostro paese non significa indipendente, ma significa musica finto alternativa per hipster universitari che si inventano problemi. E poi appunto mi sa di scialba, piena di clichè, vuole descrivere una generazione parlando di stronzate...terribile

MA vuoi paragonare i pinguini agli altri due? Seriamente?

Darby Crash 02-09-2022 12:55

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2748996)
http://www.youtube.com/watch?v=UfwhG1KtQp4

Non direi che non lo sopporto, ma potrebbe essere qualcosa di realmente grandioso e invece... questo. Professionisti e artisti del cazzeggio.

questa è una delle varianti del jazz che preferisco!

Per me il jazz comincia a diventare interessante da quando diventa free. Insomma in merito ai periodi del jazz ho gusti opposti rispetto a quelli di pokorny: bebop, Swing, Gershwin, ragtime li trovo tutto sommato barbosi; ma Ornette Coleman, Peter Brotzmann e Albert Ayler sono esaltanti.

Molto bello poi quando il jazz contamina altri generi come nell'avant-prog dei Soft Machine e degli Area.

Saturnino 02-09-2022 13:46

Il genere che mi piace meno di tutti è sicuramente il rap.
Poi appena sopra...trap, neomelodici, musica latino Americana.
Per quanto riguarda la disco...alcuni sottogeneri non mi piacciono per nulla...altri invece mi sembrano decenti...ma conoscendo poco il genere....non vi so dire quali. Credo che quella che reputo decente sia quella più datata tipo anni 80....o primi 90.

Teach83 02-09-2022 14:51

Più o meno Saturnino abbiamo gli stessi gusti, solo che metto i neomelodici e la trap al primo posto.

La sudamericana va bene giusto giusto nel mese estivo mentre ti fai un mojito in spiggia o come sottofondo al supermercato, poi è finita lì.

I testi gangsta/sex and money di alcuni rapper mi fanno proprio cascare i coglioni...

Caparerezza mi garba, ma non è definibile come rap, tanto che lo etichettano come world music.

limitless 02-09-2022 15:49

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Non sono amante del genere trap, latino-amercano e più in generale tutta la musica pop contemporanea.
Odio il neomelodico e venendo dalla regione che più ne produce posso assicurarvi che è una tortura.

Il rap non lo seguo né mi interessa granché, però qualche canzone qua e là l'ascolto.
la musica italiana attuale peggio me sento.

Norlit 02-09-2022 15:54

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2749114)
Caparerezza mi garba, ma non è definibile come rap, tanto che lo etichettano come world music.

Caparezza lo considero un cantautore che usa il rap come mezzo di comunicazione, ma non propriamente un rapper...

Voglio dire se lui è un rapper lo sono anche Simone Cristicchi e Daniele Silvestri, anche loro tecnicamente "rappano"...

David Brent 02-09-2022 20:12

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2749080)
Se dei Pinguini conosci solo la canzone di Sanremo o Giovani Wannabe o Scrivile scemo capisco che non ti piacciano, ma mia sorella che li conosce da prima del 2020 (è sempre sul pezzo e conosce tutti i cantanti emergenti) me ne ha fatte sentire alcune meno famose, e ce ne sono alcune belle come ad esempio Bergamo, che secondo me è una delle migliori canzoni italiane degli ultimi anni.
Calcutta e Motta non piacciono nemmeno a me.
Forse l'unico cantante "indie" che mi piace è Fulminacci, ma più che indie lo considero un (bravo) cantautore a tutti gli effetti.
Forse hai ragione, ormai "indie" vuol dire tutto e niente, secondo me il primo vero cantautore indie italiano è stato Bugo

Per quanto riguarda il rap Kanye e Kendrick (a parte Humble che mi fa venire l'orticaria) piacciono molto anche a me, XXX lo avevo scoperto su Soundcloud quando era ancora vivo con "look at me", nsomma, non mi ha mai fatto impazzire.
A dire il vero della nuova scena americana, la generazione "post Kendrick" insomma, non me ne piace nemmeno uno...
Comunque qui in Italia ci sono rapper validissimi come Rancore, Claver Gold, Murubutu, En?gma, Dargen D'amico (si, lui, "quello di Dove si balla", che conosco e ascolto da ben prima di quest'anno ed è un vero poeta) che non parlano del solito trittico "soldi-droga-sesso"

Sulla trap sono stato sempre molto selettivo, la prima canzone di questo sottogenere che ascoltai fu Cioccolata di Maruego ft Caneda nel lontano 2014 (youtube me la consigliò nella home) e la trovavo fresca, innovativa, non avevo mai sentito nulla del genere in italiano.
Ma all'epoca in Italia nessuno aveva ancora mai sentito la parola "trap" e le poche canzoni con quelle sonorità e/o con l'autotune venivano definite "hip hop alternativo".
A fine 2015 cazzeggiando su Facebook scoprii Sfera Ebbasta e ascoltai alcune sue canzoni come Ciny o XDVR e anche lui non mi dispiaceva affatto, e nei commenti sotto un suo brano lessi per la prima volta la parola "trap", pensando erroneamente fosse la fusione di "trash" e "rap".
Poi nel 2016 già dal secondo disco si è "commercializzato" e non mi è più piaciuto, così come quasi tutta la trap.
Ormai quella che Sfera e co fanno oggi è pop con autotune e non ha più nulla a che vedere con la vera "trap music" nata nel Sud degli USA a fine 90/inizio 00

Ammetto che per questo nuovo filone di pop italiano ho un grande pregiudizio, ma perchè comunque è un genere dove i testi sono messi molto in primo piano, e non fanno per me, si riferiscono a tutti quei giovani normie che vanno all'uni, hanno le storielle d'ammmmore ecc, non lo sento proprio mio come genere, di artisti italiani ascolto Iosonouncane, Verdena artisti che comunque mettono prima la musica. Avevo letto che Giorgio Poi era bravo, almeno all'inizio.

In effetti è vero, ho ascoltato in passato artisti rap italiani che parlavano di temi come solitudine e depressione con bei testi, uno forse era proprio Enigma, però anche li il problema è che per me la parte strumentale è troppo importante, la valuto molto di più dei testi, anche se magari il testo è bellissimo, ad esempio non ho mai ascoltato Bob Dylan perchè del fatto che scriva bei testi mi importa il giusto. Come rapper era molto bravo XXXTentacion, anche musicalmente, ecco lui mi piaceva, ma è stato ucciso (lasciamo perdere che era una persona di merda ma quello non mi interessa onesatamente)

Sì la trap è sto schifo che usa un autotune veramente inascoltabile, di sicuro nel contesto americano in cui è nata ci sarà qualche gemma, ma per me sti generi sono generi che si collegano troppo al contestano in cui si formano, nascono e vivono in un determinato contesto

Indie significherebbe musica non prodotta dalle major discografiche...ma ora nel nostro Paese ha anche sto significato di musica per 20enni universitari che si dannano per esami, ammmmori non corrisposti, estati speranzose ecc con sottofondo di chitarrina pop

David Brent 02-09-2022 20:14

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2749085)
MA vuoi paragonare i pinguini agli altri due? Seriamente?

mi fan cagare tutti e tre li paragono nei miei gusti

David Brent 02-09-2022 20:18

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2749011)
Ci sono molti autori per cominciare ad ascoltare musica classica, tipicamente quelle opere che erano la musica leggera dell'epoca. Ad esempio i concerti di Handel e tanto altro. La teoria non serve, se piace si esplora altro, se non piace e dopo qualche esplorazione spot non ci convince niente, non è il nostro Amore. Altra cosa orecchiabile e anche bella è la danza macabra di Saint Seans, nonostante il titolo è fighissima. C'è su YouTube la versione di un'orchestra polacca e i quattro solisti allo xylofono sono eccezionali. E c'è tanto altro per cominciare.

EDIT: trovata! https://www.youtube.com/watch?v=qNMzBnuBC6Y

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2749048)
Io di teoria musicale e cose del genere sono ignorantissimo (ed è una cosa che mi dispiace molto) eppure riesco ad apprezzare gran parte della musica classica o musica colta che si voglia dire (escluso il 90% di quella prodotta nel '900, che è inascoltabile, e secondo me la massa che la applaude ai concerti lo fa solo per proforma).
Quel che voglio dire è che la musica è un'arte in cui non servono nozioni teoriche di qualsivoglia tipo per riuscire ad apprezzarla.

Qualche cosa di musica classica già ascolto (i grandi classici, e poi ascoltavo gente che non so se faccia musica proprio classica ma sicuro manco leggera, tipo Stockhausen e altri che leggevo che erano i pioneri della musica elettronica, perciò mi incuriosivano), il problema è che li ascolto con cuffie da discount, computerino laptop con suono ridicolo, chiaro apprezzo comunque, ma è sprecata ascoltarla così secondo me, apprezzo ma neppure un decimo di quanto apprezzerei con un bell'impianto. Vero che si può apprezzare anche senza nozioni teoriche, ma è anche vero che, avendole, si può apprezzare un cambio di note, una particolare armonia, un interessante arrangiamento che, senza nozioni, non noti. Come se uno guarda uno sport, vedi giocare un campione e capisci che è bravo in ogni caso, ma se sei intenditore apprezzi anche i dettagli, non solo le cose più ovvie. Io se ascolto un violinista suonare al parchetto dell'Eur, e se ne sento suonare uno all'Auditorium Parco della Musica, a meno che uno dei due non stoni proprio super super male, non capisco la differenza...per me son bravi tutti e due perchè il violino io non saprei manco tenerlo in mano

Blue Sky 02-09-2022 20:25

Re: Generi musicali che proprio non sopportate
 
Mah, io credo di essere molto malleabile nel piacere musicale.
Riesco a trovare qualcosa di buono in quasi tutto, però in generale potrei dire che sono poco "ingaggiato" quando c'è poca melodia. Ho bisogno di poter seguire una linearità nell'orecchio che mi accompagni (un po' come nella cucina, lanciando questo folle paragone sinestetico, dove gradisco sempre che nei piatti ci sia qualcosa di "dolce" e armonioso).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.