FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Sonniferi per insonnia (https://fobiasociale.com/sonniferi-per-insonnia-78804/)

eddy sesterzi 25-08-2022 00:50

Sonniferi per insonnia
 
Ciao,

Cosa prendete per dormire anche nel lungo periodo? Soffro d insonnia e non so che cosa prendere, nonostante il giorno mi muovo tanto la notte faccio fatica a dormire, cosa consigliate di prendere? Devo andare dal medico a farmi prescrivere qualche farmaco? Valeriana e melatonina le ho provate ma sembravano non avere effetti...

varykino 25-08-2022 11:14

Re: Sonniferi per insonnia
 
a me la camomilla con melatonina un po funziona per aiutare l' addormentamento , quando non funziona mi faccio 3 litri di birra e vado in coma hahah , mio padre un periodo gli avevano prescritto stilnox , lui ha piu problemi a dormire , solo che pure quello nn puoi prendelo per sempre , ho idea che nn esiste qualcosa di definitivo da poter prendere per sempre , tocca fare le rotazioni

Abuela 25-08-2022 11:51

Re: Sonniferi per insonnia
 
In quanto a parafarmacia a me tempo fa aiutarono delle gocce chiamate sedivitax. Se pensi di avere bisogno di qualcosa di più forte per forza devi andare dal medico.

Bisogna anche vedere come stai tu, nel senso se sei agitato o altro. E magari anche rivedere le tue abitudini per vedere se c è qualcosa che puoi modificare per darti una mano.

pokorny 25-08-2022 12:34

Re: Sonniferi per insonnia
 
Ho questo problema e mi è stato prescritto tavor + laroxyl. Il laroxyl è un antidepressivo di vecchia generazione ma a dosi molto basse fa due cose fantastiche 1) è un ipnotico 2) fa diminuire gli episodi di cefalea, dato che ho anche questi. Come dosaggio 1 mg Tavor + 3 gtt laroxyl. La "combo" è fatta apposta perché non solo si sinergizzano ma il laroxyl induce il sonno e provvede alle prime ore, poi inizia ad agire il Tavor e mi fa passare abbastanza bene la nottata.

In periodi un po' più stressanti della media ho provato ad aggiungerci melatonina ma l'effetto su di me è stato minimo. Anzi quando smisi mi sentii meglio; probabilmente senza che me ne accorgessi la melatonina mi aveva provocato un leggero malessere generalizzato a livello mentale.

eddy sesterzi 25-08-2022 13:59

Di solito 2,5 litri di birra bastavano per dormire misà che devo passare a 3 litri come te varichino.
le erbe le lascerei stare non fanno effetto forse tranne la CBD l erba legale, ho appena comprato un barattolo da un grammo da provare.
Pokorny gli psicofarmaci /antidepressivi li proverei se non hanno interazioni con l alcol sennò non posso prenderli, leggevo che gli antidepressivi possono fare danni anche se presi ore dopo aver bevuto non solo subito dopo, però se ci fosse qualche farmaco che non fa interazione o fa danni solo se preso subito dopo aver bevuto ma non nelle ore successive ( mattina presto o dopo pranzo ) lo proverei...

Vespa1976 25-08-2022 14:20

Re: Sonniferi per insonnia
 
Non so se hai già provato ma leggere un libro in tarda serata potrebbe aiutarti.
Almeno a me, dopo un pò, tende a stimolare il sonno...tentar non nuoce.

pokorny 25-08-2022 15:36

Che io sappia non esiste ipnotico che non interagisca con l'alcool. Purtroppo non riesco a rinunciare a nessuna delle due cose e cerco di evitare di bere dopo il tardo pomeriggio. Il laroxyl a dosi molto basse come quella che uso io ha solo effetto ipnotico e profilassi per gli attacchi di cefalea, non ha azione antidepressiva.

Levin 25-08-2022 20:40

Dovresti prima cercare di capire anche con l'aiuto del tuo medico le cause che ti provocano insonnia e se possibile trattarle.
L' ansia, la depressione, l'abuso di farmaci, alcol o semplicemente fare riposi diurni sono tutti fattori predisponenti, non so, magari possono essere il tuo caso.

edward00767 25-08-2022 21:09

Re: Sonniferi per insonnia
 
Io uso gocce di seripnol, è un integratore con melatonina e teanina, funziona da dio per me.

eddy sesterzi 25-08-2022 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2745275)
Dovresti prima cercare di capire anche con l'aiuto del tuo medico le cause che ti provocano insonnia e se possibile trattarle.
L' ansia, la depressione, l'abuso di farmaci, alcol o semplicemente fare riposi diurni sono tutti fattori predisponenti, non so, magari possono essere il tuo caso.

È un problema continuo non è solo la notte, anzi la notte è il momento meno critico perché con un pò di alcol si risolve, il problema è soprattutto quando mi sveglio all alba riprendere sonno, dopo pranzo tornato da lavoro vorrei fare una pennica e invece sono sempre sotto tensione, soprattutto le gambe è come se non fossero mai stanche ma hanno sempre energia

eddy sesterzi 25-08-2022 21:47

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2745301)
Anch'io uso un prodotto simile sempre alla melatonina, prima occasionalmente ma da quasi un anno tutte le sere prima di dormire.
Mi infastidisce un po perché sembra diventata una dipendenza...senza quelle gocce mi rigiro nel letto fino all'alba.
Però ha funzionato abbastanza bene sempre.
Comunque non ci vuole un medico per capire le cause di queste insonnie.
Vite sregolate di merda piene di pensieri, tutto accumulato dentro.
L'ho abbinato a un buon esercizio fisico, anche meditazione yoga e dieta bilanciata, ma non si risolve.
Secondo me bene alcolici, "bere tanta birra", è una soluzione abbastanza ignorante, tutto per ritrovarsi a 40 anni a forma di botte.
Nel mio caso (forse anche di altri) è anche la mancanza della luce solare.
Cioè vivo in una casa senza finestre e non esco mai, si sballa molto la percezione del giorno e della notte.
Anche l'esposizione al monitor del computer credo sia azzoppante.
Ma rinunciare alla casa e al computer....non sono ancora un indiano.

Questione di metabolismo io per ora ma anche in futuro non credo che diventerò una botte per l alcol, per il sole non saprei se aiuta o no nel sonno, io un pò lo prendo ma non so se influisce in negativo o positivo

Levin 25-08-2022 22:00

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2745286)
È un problema continuo non è solo la notte, anzi la notte è il momento meno critico perché con un pò di alcol si risolve, il problema è soprattutto quando mi sveglio all alba riprendere sonno, dopo pranzo tornato da lavoro vorrei fare una pennica e invece sono sempre sotto tensione, soprattutto le gambe è come se non fossero mai stanche ma hanno sempre energia

Cerca invece di evitarlo l'alcol la sera prima di dormire, sembra che ti faccia dormire meglio ma non è così, anzi è proprio il contrario, l'alcol è infatti una sostanza nota per alterare la normale architettura del sonno. In pratica ti fa addormentare con più facilità, ma poi il sonno è meno profondo, più interrotto con risvegli frequenti e paradossalmente ha un effetto di aumentare l'agitazione poi durante il giorno.

varykino 25-08-2022 22:35

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2745333)
Il consumo eccessivo di birra in particolare mi sembra davvero pessimo come rimedio per trovare un sonno regolare.
Arrivi a pentirti a quaranta con magari un corpo magro ma una gobba davanti che non puoi snellire.

saranno 16 anni che bevo birra , nn c ho la panza ..... il problema è che se non dormi e finisci addosso a un ciliegio è peggio magari di un po di panza a 40 anni .... cmq per info la panza viene perchè il giorno dopo aver bevuto viene voglia di carboidrati e dolci per compensare il calo glicemico che provocano le sbronze , non per la birra in se casomai.

cmq per chi lavora è meglio qualche medicina momentanea :sisi: , l ideale secondo me è fare a rotazione con cose che uno vede che gli provocano sonno , sempre se l'alternativa è diventare matto e non dormire , intendo se è un problema serio , non robe passeggere

eddy sesterzi 25-08-2022 22:47

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2745362)
saranno 16 anni che bevo birra , nn c ho la panza ..... il problema è che se non dormi e finisci addosso a un ciliegio è peggio magari di un po di panza a 40 anni .... cmq per info la panza viene perchè il giorno dopo aver bevuto viene voglia di carboidrati e dolci per compensare il calo glicemico che provocano le sbronze , non per la birra in se casomai.

cmq per chi lavora è meglio qualche medicina momentanea :sisi: , l ideale secondo me è fare a rotazione con cose che uno vede che gli provocano sonno , sempre se l'alternativa è diventare matto e non dormire , intendo se è un problema serio , non robe passeggere

Non centra niente il lavoro, è l eccesso di carboidrati o zuccheri che provocano obesità, un pò vanno introdotti durante o dopo la bevuta altrimenti si va in acidosi, anche tu credo che lo farai, o no?

varykino 25-08-2022 22:54

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2745366)
Non c entra niente il lavoro, è l eccesso di carboidrati o zuccheri che provocano obesità, un pò vanno introdotti durante o dopo la bevuta altrimenti si va in acidosi, anche tu credo che lo farai...

si ovvio che lo faccio il giorno dopo senza esagerare ..... ma in genere chi beve birra mentre beve mangia pure molto , cosa che io nn faccio mai perchè nn mi piace mangiare e bere insieme non per la linea per carità , cioè nn dico di imitarmi che tra qualche anno sarò pure morto , e nn intendo dire di bere 3 litri di birra al giorno cosa che nn faccio manco io , ne basta poca per avere sonnolenza , io intendevo , un giorno vai di birrette , un giorno vai di benzodiazepine poi le sospendi , insomma provi tutto , però ovvio devi avere proprio insonnia che ti fa vivere male altrimenti non ne vale la pena

Levin 25-08-2022 23:08

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2745369)
si ovvio che lo faccio il giorno dopo senza esagerare ..... ma in genere chi beve birra mentre beve mangia pure molto , cosa che io nn faccio mai perchè nn mi piace mangiare e bere insieme non per la linea per carità , cioè nn dico di imitarmi che tra qualche anno sarò pure morto , e nn intendo dire di bere 3 litri di birra al giorno cosa che nn faccio manco io , ne basta poca per avere sonnolenza , io intendevo , un giorno vai di birrette , un giorno vai di benzodiazepine poi le sospendi , insomma provi tutto , però ovvio devi avere proprio insonnia che ti fa vivere male altrimenti non ne vale la pena

Se ti piace berti una birretta o sbronzarti fai pure ma la tua terapia per l'insonnia non si può sentire :sisi:
dai alcol e BDZ random, non prevedo nulla di buono :male:

varykino 25-08-2022 23:11

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2745381)
Se ti piace berti una birretta o sbronzarti fai pure ma la tua terapia per l'insonnia non si può sentire :sisi:
dai alcol e BDZ random, non prevedo nulla di buono :male:

no io mai prese benze cmq , io dicevo solo di fare dei test e trovare la droga che funziona per il problema imminente dell insonnia , altrimenti impazzisci.

io nn prendo medicine (per ora e fino ad ora :sisi:)

poi manco soffro di insonnia , capita di non riuscire a dormire 2 giorni su 7 , ma se nn fai un cazzo come me va bene pure non succede niente , ma se uno lavora tipo introspettivo è la fine , se lavori devi dormi' per forza .... poi non so un dottore , immagino che imbottirsi di stilnox o altri farmaci invece è una terapia sana approvata socialmente :sisi:.

la cosa incredibile de sto discorso non è tanto questo, quanto faccia più paura la panza a 40 anni cosa inaccettabile a quanto pare e invece imbottirsi di psicocazzi e ipnocosi sia la normalità che fa anche piuttosto "figo" XD

Abuela 26-08-2022 00:15

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2745180)
Di solito 2,5 litri di birra bastavano per dormire misà che devo passare a 3 litri come te varichino.
le erbe le lascerei stare non fanno effetto forse tranne la CBD l erba legale, ho appena comprato un barattolo da un grammo da provare.
Pokorny gli psicofarmaci /antidepressivi li proverei se non hanno interazioni con l alcol sennò non posso prenderli, leggevo che gli antidepressivi possono fare danni anche se presi ore dopo aver bevuto non solo subito dopo, però se ci fosse qualche farmaco che non fa interazione o fa danni solo se preso subito dopo aver bevuto ma non nelle ore successive ( mattina presto o dopo pranzo ) lo proverei...

Forse è proprio il bere che ti fa dormire male.

Abuela 26-08-2022 00:25

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2745324)
Cerca invece di evitarlo l'alcol la sera prima di dormire, sembra che ti faccia dormire meglio ma non è così, anzi è proprio il contrario, l'alcol è infatti una sostanza nota per alterare la normale architettura del sonno. In pratica ti fa addormentare con più facilità, ma poi il sonno è meno profondo, più interrotto con risvegli frequenti e paradossalmente ha un effetto di aumentare l'agitazione poi durante il giorno.

Ah ecco era già stato detto. Anche a me l alcool fa questo effetto. Magari subito mi rilassa ma poi quando cala l effetto relax partono tutti i sensi a mille e scattano l ansia e i risvegli. Anche per questo non bevo quasi più nulla.


Per le gambe sempre agitate non so tu che lavoro faccia ma stare sempre in piedi o sempre seduti non aiuta, esiste la sindrome delle gambe senza riposo che fa dormire da culo, comunque forse un po di stretching può aiutare, qualcosa che aiuti a defaticarle o scioglierle.

eddy sesterzi 26-08-2022 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2745396)
Forse è proprio il bere che ti fa dormire male.

Se non bevo entro in tensione cardio vascolare sono teso e non prendo sonno almeno fino all alba, pure bevendo faccio difficoltà come ora infatti non ho sonno, il fatto è che sono sempre teso non sono mai stanco, ho dolori cronici che mi portano tensione invece che stanchezza non so che fare per rilassarmi completamente

varykino 26-08-2022 01:25

Re: Sonniferi per insonnia
 
un periodo ero ricorso anche ai documentari fatti da " tizio con voce bella e ipnotizzante " che parlavano della guerra mondiale e hitler sopratutto , visto che discovery passava solo quelli .... ma andavano bene perchè erano di un noioso allucinante e finivo per odiare la tv e spegnere tutto ..... forse dopo però ti svegli con il disturbo post traumatico da guerra :D e bevi ancora di più :D .

ma se hai dolori fisici o cmq fastidi la vedo dura senza qualcosa che li placa realmente

eddy sesterzi 26-08-2022 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Prima (Messaggio 2745495)
Fermo restando che a certi dubbi e quesiti debba esclusivamente rispondere uno specialista e anticipato, inoltre, che altri hanno già dato risposte ampiamente dettagliate su tutte le possibili cause di disagio (che poi si esprimono come disturbi del sonno), volevo sottolineare l'importanza di sottoporsi a un eventuale esame polisonnografico per valutare non ci sia anche una possibile "sindrome da gambe senza riposo".

L'alcol non è una soluzione, ma questo penso in tanti lo sappiano...
Bisogna sistemare moltissimi aspetti, compresi orari e abitudini alimentari.
Non è facilissimo e, a volte, pur aggiustando nei limiti questi fattori il problema potrebbe rimanere.

Io dormo molto meglio da quando ho lavorato sull'igiene del sonno ma, debbo ammettere, a volte ho delle serate "no" (che poi sfrutto a mio vantaggio - anticipando il lavoro per dire o dandomi a progetti o creatività) in cui mi tocca assumere delle specifiche terapie per il sonno. A volte sono benzodiazepine o farmaci "zeta", un utente ha pure citato uno di questi medicinali, ma penso sia meglio i nomi li faccia un dottore, perché non è detto che un farmaco che aiuta altri poi sortisca effetto pure su di te. Altre volte debbo assumere medicine più pesanti, che tuttavia non potrei mai citare qui per motivi di sicurzza, in quanto appartenenti alla "vecchia farmacologia", quella famosa classe di farmaci storicamente nota per i suicidi facili.

Eh si dovrei farmi prescrivere qualche farmaco da usare all occorrenza, proverò a risolvere la situazione da solo, poi in caso mi farò prescrivere qualche farmaco, ma forse non ce ne è bisogno

Varano 26-08-2022 13:14

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2745324)
Cerca invece di evitarlo l'alcol la sera prima di dormire, sembra che ti faccia dormire meglio ma non è così, anzi è proprio il contrario, l'alcol è infatti una sostanza nota per alterare la normale architettura del sonno. In pratica ti fa addormentare con più facilità, ma poi il sonno è meno profondo, più interrotto con risvegli frequenti e paradossalmente ha un effetto di aumentare l'agitazione poi durante il giorno.

esatto, io mi sveglio sempre stanco dopo una bevuta. non è un dormire sano, invece penso che fumare erba o cannabis possa aiutare a rilassarsi e a dormire più profondamente. però non mi piace l'idea di ricorrere a droghe per uso quotidiano. io uso tavor se devo rilassarmi, melatonina se devo cambiare routine o orari si sveglia bruschi, stilnox perché mi dà più energia al risveglio ma aumenta il nervosismo. per cui alterno queste 3 sostanze, a volte le prendo in combo ma a dosaggi bassi. poi ho cattive abitudini che rovinano il sonno come bere troppi caffè e qualche bicchiere di vino.
diciamo che nel sangue mi scorrono un po' di sostanze ma penso di aver trovato un equilibrio, non so quanto sostenibile nel tempo

Moon90 26-08-2022 17:30

Re: Sonniferi per insonnia
 
informati in famarcia... io ho risolto con roba naturale

Levin 26-08-2022 20:26

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2745406)
il fatto è che sono sempre teso non sono mai stanco, ho dolori cronici che mi portano tensione invece che stanchezza non so che fare per rilassarmi completamente

Ecco, forse una causa della tua insonnia possono essere questi dolori cronici di cui parli.
Sei in trattamento per questo problema?

eddy sesterzi 26-08-2022 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2745730)
Ecco, forse una causa della tua insonnia possono essere questi dolori cronici di cui parli.
Sei in trattamento per questo problema?

Non lo so, ho dolori all addome e a una parte dell arcata dentale, sono stato sia da un gastroenterolofo che da dentisti ho fatto radiografie, ma non hanno trovato nulla...

varykino 27-08-2022 01:18

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2745759)
Non lo so, ho dolori all addome e a una parte dell arcata dentale, sono stato sia da un gastroenterolofo che da dentisti ho fatto radiografie, ma non hanno trovato nulla...

se nn trovano niente di fisico penserei a qualcosa tipo stress accumulato , io la butto li nn sono un medico , magari orari del cazzo lavorativi , preoccupazioni eccessive , sta roba da sensazioni devastanti al corpo, poi nn so mi son solo ricordato alcuni mesi miei lavorativi , boh

poi magari per te è qualcosa di extralavorativo non so , dipende dove viene lo stress

Levin 27-08-2022 01:45

Re: Sonniferi per insonnia
 
Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2745759)
Non lo so, ho dolori all addome e a una parte dell arcata dentale, sono stato sia da un gastroenterolofo che da dentisti ho fatto radiografie, ma non hanno trovato nulla...

A questo punto potresti parlare con il tuo medico di base se è d'accordo per farti fare una visita neurologica per i tuoi disturbi del sonno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.