FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Ansia a spendere (tirchiaggine?) (https://fobiasociale.com/ansia-a-spendere-tirchiaggine-78780/)

Gufetto 22-08-2022 15:50

Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Ho un rapporto strano/conflittuale con i soldi, ultimamente mi sono accorto che sono piuttosto restìo a spendere. Quando passo la carta per qualche pagamento mi sembra di sentirmi alla canna del gas, anche per spese minime. Tipo prima che sono andato a prendermi da mangiare, ho speso poco meno di 10€ e mi sembra di aver speso troppo ed è come se quei 10€ in meno mi rendessero sulla soglia della povertà. :nonso:
Per le spese "forzate" (bollette e mutui) invece non ho problemi.
Non lo so da cosa viene questa cosa...in pratica spendo per lo strettamente necessario..

Facendomi qualche teoria, forse preferisco accumulare per tenermi tutto per quando sarà vecchio, solo e malato...
O forse anche il senso di colpa sul passato dove ho buttato tanti soldi...
La paura che avevo quando anni fa ero disoccupato e mi trovavo a pagare qualcosa aspettandomi una chiamata dalla banca, e per anni e mi è rimasta quella mentalità sul "chi va là"...
Forse la percezione di guadagnare poco, la paura delle spese future...
O forse semplicemente non avere un credibile motivo per spendere al di là del mangiare...
:nonso:

Anche questa è un'altra cosa sulla quale fare due chiacchiere...

Hor 22-08-2022 17:42

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Io ho passato un periodo in cui spendevo senza controllarmi, nel senso che non sapevo nemmeno quanto denaro avevo sul conto. Ho rischiato grosso più volte, ho passato periodi difficili. Da un certo punto in poi mi sono rimesso in riga, ora segno tutto, controllo certosinamente entrate e uscite, faccio i calcoli di quanto aumentano o diminuiscono i miei risparmî... e per quanto riguarda le spese sono passato al lato opposto, spendo pochissimo, solo quando è strettamente necessario. Forse m'è rimasta la grande paura per quanto ho rischiato nei periodi in cui non mi controllavo. Ma forse è meglio così, perché in questi anni sono riuscito a risparmiare molto e visti i tempi che corrono è meglio avere troppi soldi da parte che troppo pochi.

Varano 22-08-2022 17:56

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
anche io sono così, quando esco perdo un po' il controllo con l'alcol e spendo un po' di più. ma il giorno dopo mi pento amaramente, si può essere così stupidi? finanziare luoghi dove più volte non ti hanno fatto entrare, dove ti hanno sempre trattato come un cane, e insistere per anni a entrarci.
perlomeno non sono ludopatico, ho solo quella alcolica come spesa irrazionale e oltretutto dannosa alla salute

kraken 22-08-2022 18:59

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Ho sensi di colpa per le mie spese di "piacere" (seppur siano molto esigue), perché penso che quei soldi avrei potuto risparmiarli per eventuali imprevisti o tempi difficili.
Nella mia mente è come se la catastrofe economica fosse sempre dietro l'angolo.

Gufetto 22-08-2022 19:06

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Sì ma non penso sia una cosa sana logorarsi al pensiero di spendere..con i money si dovrebbe avere un rapporto più sano, un mezzo easy per avere accesso a dei beni

Anche io anni fa ho avuto un periodo di sperpero di quattrini incredibile (proprio SPUTTANATI), ora sono all'estremo opposto..ci vorrebbe equilibrio..
Penso che anche qui sia sempre un discorso di ansia, mancanza di controllo..o forse un disturbo ossessivo...
:nonso:

Varano 22-08-2022 19:10

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
con i tempi che corrono i tirchi faranno meno fatica, le bollette aumenteranno sicuramente di 3 o 4 volte come minimo, chi vive alla giornata sarà messo in ginocchio.

Jack Dundee 987 22-08-2022 21:10

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Per quanto mi riguarda fondamentalmente sono sempre stato un tirchio, esagerando anche, ma il mio obiettivo è riuscire a risparmiare il più possibile per ritirarsi quanto prima dal mondo del lavoro.
È anche vero che non ho particolari ambizioni o desideri e quindi non mi conviene sperperare i miei risparmi, anche perché non si sa mai cosa ci attende.

Ezp97 22-08-2022 21:24

Se i soldi te li sudi meglio pensarci 30 volte....

kebab 22-08-2022 22:46

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Io spendo (quel poco che guadagno) perché tanto non devo lasciare nulla a nessuno. Mi tolgo qualche piccolo sfizio e va bene così.

Crepuscolo 23-08-2022 09:33

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Io spendo solo per cose necessarie, parlo di somme abbastanza alte, ovvio che se devo comprare un pacchetto di caramelle o una bottiglia birra non mi faccio problemi (forse...:mrgreen:). Più che essere tirchio a me infastidisce spendere soldi per cose che non userò, non mi piacciono gli sprechi.

zoe666 23-08-2022 10:53

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
In passato lo sono stata abbastanza, ma ammetto che ho anche avuto periodi di ristrettezze economiche anche abbastanza grosse.
Adesso mi considero moderata, ovvero se voglo concedermi dei vizi e degli acquisti non necessari lo faccio senza particolari rimorsi, ma non spendo comunque in cose che reputo cazzate e di cui posso fare a meno.

Onizuka 23-08-2022 12:28

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Vado a periodi su ciò, diciamo che questa tendenza è aumentata ultimamente perché vedo che il mio conto sta calando vertiginosamente per varie spese che ho dovuto sostenere, e quindi sto iniziando a sudare freddo perché non volevo farlo scendere sotto quella cifra, che per me rappresenta un pericolo. Sto cercando di risparmiare il più possibile anche io, sia perché vorrei trasferirmi, sia perché vorrei smettere di lavorare il prima possibile, magari con un bel gruzzoletto messo da parte, ma purtroppo accadono troppi imprevisti e finisco per spendere anche quando non volevo. Diciamo che non avrei neanche motivo di sentirmi "alla canna del gas" essendo che il conto è ancora abbastanza ok, però mi ci sento lo stesso, e più faccio spese, più questa sensazione aumenta, finché non riuscirò a risparmiare di nuovo per tornare a quella cifra iniziale.
Io non so come fa chi vive alla giornata e con pochissimi risparmi o nulla, io già così mi sento sempre in pericolo.

Demiurgo 23-08-2022 13:00

Per quello che mi riguarda, se si affronta l'oceano su un guscio di noce, meglio tenersi stretti e non sprecare energie.

Quindi si, sono a favore della parsimonia 👍

Gufetto 23-08-2022 17:04

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
C'è da dire che si ha un po' le serpi in tasca perché la roba è sempre più cara, poco fa ho preso una schiacciatina cotto, insalata e maionese, 4€.
Se vai in un supermercato a prendere 5 cose fai presto a raggiungere i 30€.

Per non parlare di robuccia plasticosa, 15€ per un valore del materiale di 2€ massimo...

Poi io avendo vissuto ai tempi della lira, 4€ sono quasi 8000 lire, uno sproposito.

Una bella porcata, al cambio di valuta del 2000 la merce l'hanno raddoppiata mentre gli stipendi li hanno lasciati uguali.

Keith 23-08-2022 17:44

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Faccio talmente tanta fatica a guadagnarmeli che, si, ammetto che ci sto attento.. ciò non vuol dire che non spendo.

Angus 23-08-2022 17:54

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Penso che hai rinunciato molto tempo fa a fare e dire ciò che desideri, adattandoti depr-passivamente a un copione di vita privo di gusto. L'atto della spesa è uno di quelli in cui ti accorgi di questo, e la tirchiaggine è desiderio di sottrartene e vivere con più partecipazione personale.

Svalvolato 23-08-2022 18:03

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Spendo pochissimo, l'unica spesa elevata (ma necessaria) è l'auto per il lavoro (autostrada, benza e parcheggio mi fanno partire un botto al mese, anche se grazie allo smart vado meno in ufficio).

Per il resto si sono molto tirchio, non amo spendere, ma dopotutto non avendo hobby particolari, e non avendo vita sociale, non c'è motivo di aprire il portafoglio.

Solo per il cibo non bado troppo a spese, ovviamente nel limite (non vado certo da Canavacciuolo a fare le "esperienzzzzzze kulinarie"). Il cibo è una delle oramai pochissime gioie che mi restano.

Angus 23-08-2022 18:06

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Ti hanno detto e ti sei lasciato convincere che le cose *sono* così e si fanno *così*, appiattendo la tua vita, che è diventata una routine scialba in cui le cose sono le idee delle cose. Il supermercato è l'idea del supermercato, il lavoro l'idea del lavoro, ecc. Non hai alcuna relazione dialettica con nulla perché non usi la tua intelligenza per leggere le situazioni concrete. Fai quello che "si fa" o "si deve fare" o "è opportuno fare", in astratto e in rapporto a situazioni astratte. La tirchiaggine è un residuo di protesta a tutto ciò.

Varano 23-08-2022 18:36

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
chi è ansioso o depresso ho notato che solitamente è avaro, ma non per altro. quando uno vede tutto nero, mette da parte perché non sa quanto può reggere psicologicamente a questa routine lavorativa.
ci sono molti psicologi da quattro soldi che vedono in questa avarizia, un'avarizia delle emozioni. il taccagno è uno dei tratti caratteriali più odiati, soprattutto dalle donne.

Keith 23-08-2022 18:40

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2744454)
chi è ansioso o depresso ho notato che solitamente è avaro, ma non per altro. quando uno vede tutto nero, mette da parte perché non sa quanto può reggere psicologicamente a questa routine lavorativa.
ci sono molti psicologi da quattro soldi che vedono in questa avarizia, un'avarizia delle emozioni. il taccagno è uno dei tratti caratteriali più odiati, soprattutto dalle donne.

L'avarizia delle emozioni è proprio una super-cagata pazzesca. Si, è vero, io non so se posso reggere altri 20anni a lavorare, quindi devo avere la mia exit-strategy. Invece una persona vigorosa psico-fisicamente non ha di questi pensieri e anzi lavorerà anche dopo la pensione.

Gufetto 23-08-2022 19:22

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Direi anche che per uno come me che prova pochissime emozioni, spendere è solo una perdita di soldi perché non potrei mai dire di fare una spesa ed essere contento di averla fatta.
Prima del lockdown feci un corso nella speranza di imparare qualcosa e cambiare lavoro, pagai 1000€, fu una fregatura e me ne sono pentito.
si spende per qualcosa ma non si ottiene nulla in cambio..compri cose che non servono, fai cose che ti deludono..vai in un posto che poi non ti piace..alla fine ti convinci che ogni volta che tiri fuori i soldi li butti via...anche nei fastidi delle spese forzate, mutuo, assicurazioni, bollette ecc...mi sembra di lavorare per gli altri.
Ora che ci penso non mi viene a mente una spesa che sono stato contento di averla fatta. :nonso:
A parte sporadiche occasioni sociali...

OLAF 23-08-2022 19:23

Ho un rapporto con i soldi molto altalenante. Dipende dal desiderio che ho o meno di gratificarmi e/o premiarmi.
A parte questo, non sopporto la micragna, quelli che quando vai al bar a prendere un caffè non fanno neanche il gesto di mettere la mano in tasca. Ecco quella categoria è a dir poco sgradevole.
Ho una paio di colleghi così 😖

Varano 23-08-2022 19:34

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2744482)
Ora che ci penso non mi viene a mente una spesa che sono stato contento di averla fatta. :nonso:
A parte sporadiche occasioni sociali...

io sono stato contento di un intervento estetico che ho fatto, di alcuni libri presi a poco e che mi hanno dato conforto. il resto li vedo come soldi buttati o spesi perché obbligato. non sono mai andato al ristorante e uscito soddisfatto dello scontrino, forse da qualche all you can eat, ma mi sembra tutto terribilmente caro.

Stasüdedòs 23-08-2022 20:04

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Ho sempre avuto una naturale propensione alla tirchiaggine e al risparmio, anche se è decisamente aumentata negli ultimi 10 anni, complice un'attrazione crescente verso la frugalità, uno stile di vita essenziale (che ti da anche quel piacevole effetto di sentirti al di sopra, più forte e non ricattabile da un sistema che invece vorrebbe vederti dipendente e consumatore a dismisura di mille cianfrusaglie inutili o superflue per la maggiorparte).

A questo poi si aggiunge la volontà, in un futuro lontano ma non troppo (diciamo verso i 50 anni di età), di far lavorare il patrimonio accumulato al posto mio, percui ogni soldo risparmiato attualmente (e negli anni a venire) ha l'assoluta priorità di essere dirottato verso gli investimenti scelti per la realizzazione di questo piano, generando rendite passive in grado di liberarmi dalla schiavitù del lavoro.

Gufetto 24-08-2022 11:00

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Sinceramente ho un po' di timore per quando mi arriverà la prossima bolletta della corrente (il gas non ho l'allacciamento). Per il biennio giugno-luglio ho speso 240€, la prossima quanto?
Ho le tagliole in tasca per me stesso perché i soldi me li fanno tirare fuori i parassiti e sciacalli che impestato questo miserabile stato..

Varano 24-08-2022 11:06

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2744712)
Sinceramente ho un po' di timore per quando mi arriverà la prossima bolletta della corrente (il gas non ho l'allacciamento). Per il biennio giugno-luglio ho speso 240€, la prossima quanto?
Ho le tagliole in tasca per me stesso perché i soldi me li fanno tirare fuori i parassiti e sciacalli che impestato questo miserabile stato..

dipende dal tuo contratto, dovresti sentire i gestori. se hai tariffa fissa più o meno quanto l'anno scorso. altrimenti anche 5-6 volte in più. potresti arrivare a 1.000 euro di bolletta con prezzi variabili. per questo dico che quest'autunno sarà una sciagura per molti, ma già queste bollette di luglio faranno capire molte cose. alcuni settori energivori come quello della ceramica già hanno detto che conviene stare chiusi se il costo dell'energia è questo

idk 24-08-2022 16:18

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Con il tempo sto cambiando e da naturalmente spendaccione che ero inizio a concedermi molti meno sfizi.

Credo sia in parte un processo fisiologico, evidentemente quando ti avvicini e superi i 30 anni forse cambia qualcosa dentro.

Nei prossimi mesi come spesa dovrò arredare da zero l'appartamento, e come ho tirato la cinghia in questo ultimo periodo mai ho fatto.

In generale sono preoccupato, perché ho come l'impressione che la mia cuccagna sia definitivamente finita o seriamente compromesse a causa di tutte le future spese.

Gufetto 25-08-2022 11:49

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Ultimamente mi sono messo a fare anche dei calcoli. Ad esempio,fino ai 25 anni circa spendevo quasi come briatore, adesso mi capita di fare il calcolo fra lo stipendio, il prezzo di un'ora e la conversione in tempo. Ad esempio 1300€ al mese sono circa 8€ l'ora, quando vado a comprare qualcosa che mi costa 20€ è come se lo pagassi con poco più di due ore del mio tempo
:nonso:
Se uno ragiona così fa un po' effetto...

Varano 25-08-2022 12:12

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2745130)
Ultimamente mi sono messo a fare anche dei calcoli. Ad esempio,fino ai 25 anni circa spendevo quasi come briatore, adesso mi capita di fare il calcolo fra lo stipendio, il prezzo di un'ora e la conversione in tempo. Ad esempio 1300€ al mese sono circa 8€ l'ora, quando vado a comprare qualcosa che mi costa 20€ è come se lo pagassi con poco più di due ore del mio tempo
:nonso:
Se uno ragiona così fa un po' effetto...

io quando facevo le consegne a 3-4 euro l'ora non riuscivo a spendere più niente, mi piangeva il cuore per tutto, era diventato quasi impossibile godermi il guadagno. per questo ogni tanto dovevo ubriacarmi e spendere senza paura, sentivo che ero diventato troppo lucido.
quando uno incomincia a fare i calcoli, o impazzisce o diventa prudente. io con le prostitute non ci vado anche per quello, devo pagare due giornate di lavoro per dare 10 colpetti a una che in pochi minuti e senza si è fatta i soldi di due giornate di lavoro pesante.
io al mio amico che lavora in fonderia ed era tossico-dipendente gli dicevo sempre che era uno stupido, spendeva centinaia di euro in una sera per comprare quella merda, e faceva un lavoro faticosissimo, se li sudava i soldi.
per darli agli spacciatori, alle mafie, che vendono cocaina che manco è cocaina ma roba tagliata

Gufetto 24-06-2023 09:51

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
La situazione è sempre peggio e forse sto cadendo in depressione. Mi sono accorto che sto sopravvivendo, con 1400€ al mese oltre mangiare posso fare poco altro, ho 450€ al mese di mutuo che aumentano ogni tot mesi, ho ancora da fare lavori a casa ma il peggio è mia madre che ho scoperto che, per debiti o altro, non ha soldi e penso che verrà a chiederli a me e mia sorella.
Una vita dove non mi sento libero di fare niente...a volte salto pure le cene...e anno dopo anno resto sempre più solo...

pokorny 24-06-2023 09:58

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2849686)
La situazione è sempre peggio e forse sto cadendo in depressione. Mi sono accorto che sto sopravvivendo, con 1400€ al mese oltre mangiare posso fare poco altro, ho 450€ al mese di mutuo che aumentano ogni tot mesi, ho ancora da fare lavori a casa ma il peggio è mia madre che ho scoperto che, per debiti o altro, non ha soldi e penso che verrà a chiederli a me e mia sorella.
Una vita dove non mi sento libero di fare niente...a volte salto pure le cene...e anno dopo anno resto sempre più solo...

Per motivi, voci di bilancio e cifre del tutto diverse mi sento pure io alla canna del gas. Dopo o comunque entro la prossima settimana temo dovrò introdurre nella mia vita qualche ansiolitico e andrò dal medico per farmelo prescrivere. Ho paura pure a fare la spesa, di non avere i soldi per farla la volta successiva. In tutto questo mi si è sfasciato un monitor e dato che le vecchie connessioni non ci sono più ho dovuto ricomprarne due, un tracollo.

La leggerezza e il menefreghismo della mia famiglia sul bilancio economico comune ne sono sicuramente la prima delle tante cause. Mia madre vive di "eh, domani si vedrà" e mio fratello vive accumulando debiti che poi ricadono su mia madre e me. Poi uno si augura di morire e ti guardano come si guarda un pazzo che vuole buttare via il proprio bene più prezioso. Ma in realtà salvo pochi fortunati la vita è sostanzialmente merda e sofferenza.

Varano 24-06-2023 10:49

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Io sto arrivando a livelli patologici, purtroppo è un qualcosa che non riesco a controllare.mi sembra tutto estremamente caro e di fatto vivo come un povero

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Saturnino 24-06-2023 11:22

Il mio rapporto con i soldi è piuttosto altalenante nel senso che per quelle attività che mi piacciono e mi danno soddisfazione un po' di soldi li spendo. I miei familiari di loro sono piuttosto avari e tendono ad accumulare. Io non ho ereditato questo atteggiamento. Però va detto che per alcune spese che non ritengo necessarie o che non mi danno soddisfazione tendo a non spendere più del necessario.
Un esempio lampante è stata l'automobile: quando ho portato a demolire la mia vecchia auto ho preferito non prenderne una nuova o anche di seconda mano ma il vero motivo è proprio il fatto che non volevo spendere migliaia di euro per una macchina e che avrei preferito arrangiarmi senza. Sono passati diversi mesi e per adesso sono sempre della stessa idea.

Keith 24-06-2023 11:31

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2849698)
Io sto arrivando a livelli patologici, purtroppo è un qualcosa che non riesco a controllare.mi sembra tutto estremamente caro e di fatto vivo come un povero

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

E come hai fatto a comprare casa? Io solo il pensiero di spendere tutti quei soldi mi viene un colpo

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Delta80 24-06-2023 12:04

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Potrei spendere molto meno ma mi piace coccolarmi, non avrò eredi sicuramente

Varano 24-06-2023 12:15

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2849709)
E come hai fatto a comprare casa? Io solo il pensiero di spendere tutti quei soldi mi viene un colpo

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Perché a un certo punto non me ne facevo niente di liquidità che perdeva di valore e ho sempre avuto come obiettivo principale prendere casa . Però è dura psicologicamente ripartire da zero sul cc

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Xchénnpossoreg? 24-06-2023 14:04

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2849698)
mi sembra tutto estremamente caro e di fatto vivo come un povero

È tutto estremamente caro. Tra aumenti e altro ormai faccio delle economie dove posso.. da più di un anno la sera sto al buio. Niente luce.. per non parlare della spesa e robe varie.

esteem 24-06-2023 14:09

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Io spendo letteralmente tutti i soldi che ho, devo darmi una regolata

Maffo 24-06-2023 16:19

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Io guadagno molto molto poco, un numero a tre cifre ecco, però sono a casa con i miei e quindi vitto e alloggio gratis (che poi in realtà è come lo pagassi perché il mio stipendio viene dall'attività di famiglia e quindi prendendo molto poco al mese rimangono più soldi per i miei familiari che poi li usano per le spese).

Ma rimango sempre sbigottito da come il mio conto in banca non sembra salire più di tanto, prenderò poco, ma ho anche pochissime spese, eppure il pieno occasionale, la spesa ogni tanto,la visita dall' oculista, i vestiti e cazzatone varie arrivano ogni mese a parecchie centinaia di euro.
E "fortuna" che non esco mai!

Forse dovrei cominciare a tenere traccia anch'io delle spese.

gaucho 24-06-2023 16:32

Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
 
Potessi non spenderei mai, sono tirchio fino all’osso del collo e ho rinunciato anche a conoscenze perché erano troppo dispendiose.

Cibo compro ormai tutto sottomarca in offerta, anche le cialde una volta prendevo le Lavazza su Amazon che convenivano ma ora prendo le più economiche a 17cent l’una.
Viaggi ho speso troppo, non ne voglio fare più pazienza.

Dal 2017 ho un file dove registro tutte le spese categorizzo e faccio statistiche.

Odio vivere da povero, ma ormai lo faccio, non dormo la notte per queste cose e voglio più soldi.

Penso sempre a come posso fare, perché la carriera la fa chi è alfa prepotente falso lecchino ecc. ecc.

È finita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.