![]() |
Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Ho un po' di vergogna a scrivere tutto questo. So a cosa vado incontro o forse non lo so, ma ho deciso che voglio cominciare a praticare il Krav Maga da settembre. Erano anni che avrei voluto cominciare a praticarlo. Mi sono informato su una palestra vicino casa mia, ho contattato l'istruttore che mi è sembrato un tipo a posto e parlato con la segreteria della palestra. Il ragazzo che da lezioni parlando con lui al telefono mi ha detto che si tratterà di un gruppo omogeneo che comprende dal carabiniere alla maestra elementare. Si tratta di una palestra che fa orari abbordabili con i miei lavorativi e non è nemmeno tanto costosa.
Sono entusiasta ma molto intimorito nello stesso momento. So che si tratta di un qualcosa di completamente nuovo e che comunque avrò bisogno di tempo per imparare, così come altra gente li presente, so che nessuno sarà li a giudicarmi. Ma la paura di figuracce è sempre li e sono pronto ad affrontarla. E' però fondata dal momento che non ho mai fatto sport seriamente in 31 anni di vita per motivi vari come la mancanza di tempo dovuta allo studio, da giovane, e al lavoro adesso, tempo che però forse sono riuscito a trovare. Temo che l'età e il non aver mai fatto sport di alcun tipo possano sabotarmi del tutto. Sono anche un fumatore e questo è un altro punto a mio svantaggio. Ho letto su internet, pur quanto limitate possano essere le informazioni, che non si tratta di un "arte marziale" particolarmente complessa ma di un sistema di difesa israeliano accessibile a tutti. Ma, come dicevo, bisogna testare sul campo, internet lascia il tempo che trova. Ho visto anche diversi video su Youtube ma, prima che diciate qualcosa, sono consapevolissimo che i video, pur quanto possano far sembrare tutto piuttosto accessibile, lasciano il tempo che trovano. Prima che giustamente e legittimamente mi diciate di assicurarmi che sia una palestra con un istruttore valido vi tranquillizzo tutti. Sì, mi sono informato e credo proprio che sia un professionista affidabile. Ah, so anche che per molti marzialisti il Krav Maga è una schifezzina (LOL). Ragazzi, pazienza, ma a me interessa e voglio provarci. In ogni caso, senza idealizzare niente, ho deciso che lo farò e non esiste il tirarsi indietro. Per piacere, non proponetemi sport alternativi. Sono dell'idea che un'attività sportiva ti debba piacere e ti debba coinvolgere e fare del bene sia fisicamente che psicologicamente. |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Io una volta nella sala d’attesa dell’otorino ho incontrato manuel spadaccini, non so se lo conosci. Era l’autunno 2020 e le palestre stavano per chiudere nuovamente per molti mesi, perciò poi alla fine non mi sono iscritto, però ci ho parlato e mi ha detto che non serve preparazione. Ai loro corsi trovi dal ciccione alla ragazzina di 45 kili. Però comunque sono tosti, nel senso che arrivi affaticato a fine lezione. Diceva che ti puoi unire in qualsiasi momento al gruppo, e che ogni volta insegnano una tecnica diversa. L’unico attrezzo che serve è quello per proteggere i genitali.
La sua scuola in particolare (KMA) si occupa anche dell’aspetto psicologico della difesa personale, che secondo me è molto importante ed è ciò che mi ha fatto venire voglia di iscrivermi, anche se ripeto, non l’ho mai fatto. Secondo me questo stile di combattimento andrebbe visto più in questo senso, che come arte marziale. Ti insegnano a difenderti ma a cercare sempre di evitare lo scontro fisico. Infatti è prevalentemente rivolta a chi opera in situazioni di pericolo, o chi appunto è potenzialmente vittima di aggressione, come una donna. Io ho la palestra esattamente di fronte a casa e ci insegna proprio manuel che è il fondatore dell’academy… dovrei iscrivermi, almeno per provare. Tu perché vuoi iscriverti? |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Vacci ti può fare solo che bene,sono tecniche di autodifesa non è quello che insegnano nell'esercito Israeliano,ho conosciuto diversi praticanti la prima cosa che ti insegnano è se c'è un problema vattene,se non puoi ti danno i mezzi per mettere il pericolo a terra e andartene.
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Nel Krav Maga, rispetto ad altre discipline, sicuramente è più facile incontrare persone diverse tra loro per stile di vita, dal militare alla casalinga annoiata :sisi: per iniziare direi che vada bene. Spadaccini sembra anche a me uno preparato
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
l* krav magia va usata con saggezza
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Non è un'arte marziale, non ti sarà di alcuna utilità in caso di aggressione ma per quello che ho letto dei tuoi post sarà una delle cose migliori e più giovevoli che tu possa fare, bravo!
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Ho conosciuto soldati delle zone di confine non sono l'elite ma hanno pratica sul campo,la cosa che colpisce è che sono sempre tranquilli,ti spiegano che se c'è un problema e devono difendersi puntano a farti più male possibile in poco tempo, l'addestramento fa molto male gli istruttori picchiano per insegnare il dolore.
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Qualunque disciplina può essere utile in caso di necessità se fatta bene, pugili che in strada prendono coltellate ce ne sono, e magari chi la difesa da coltello la studia può avere la meglio in quei casi, anche se ferirsi resta comunque abbastanza probabile
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Da profano posso concordare con Cicalone che seguo, ritengo competente e mi diverte parecchio.
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
Quando ho incontrato questo manuel, che è il fondatore di molte scuole di krav maga in italia, e lavora con forze dell’ordine e eserciti anche esteri, gli ho fatto capire subito che ero uno sfigato che ha paura della propria ombra, e lui mi ha spiegato che ti insegnano principalmente a gestire le situazioni di pericolo, sia a livello psicologico che sul piano fisico. |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Scusate siamo su fobia sociale.com, anche se fosse una disciplina poco valida è comunque stare in mezzo alle persone e interagire,non deve mica diventare Chuck Norris,beato lui che ha la voglia di farlo.
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quando inizi dopo i 30 sai già che non diventerai mai uno sportivo professionista, e già ti mette al riparo da potenziali delusioni. Inoltre avere già la voglia di fare altro oltre il lavoro è positiva, significa che sei in ripresa.
Una volta là, ovviamente i primi tempi sarai un po’ impacciato e fuori forma, ma poi l’abitudine penso che subentri e diventa un qualcosa di automatico che ti arricchisce sia a livello sociale sia a livello di salute. Io non riesco a trovare stabilità con l’orario di lavoro e sono 5 anni ormai che non pratico, da quando ho iniziato a lavorare non sono più riuscito a fare niente |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
Sarò impacciato all'inizio? Si, ne sono consapevole. Sarò fuori forma? Pazienza, ma non sarò l'unico. Ci saranno persone più brave di me? Amen. Una cosa è certa, non è ammesso il tirarsi indietro. P.S. Ma perchè vikingo non è ancora intervenuto? |
Quote:
Certo un po' del nostro ce lo dobbiamo anche mettere... |
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
ma perché fare questi sport pericolosi in cui ci si può infortunare o prendere le botte?
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
se è per stare un paio d ore la settimana insieme ad un gruppo di persone, socializzare e fare un po di attivita fisica puo andare bene anche la krav magia, magari quando sarai un vero e proprio krav mago doc sarai migliorato un po in autostima e sicurezza.
|
Ma siete tutti fan der Cicalone...
|
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nano_d...di_liberazione |
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Quote:
|
Re: Krav Maga a 31 anni...consigli, grazie
Eccomi qua, ora che ho una tastiera decente. La mia esperienza con queste cose è limitata. Mi sono iscritto ormai 20 anni fa (altro che 31 anni, e quello che mi batté alla mia prima gara ne aveva 62) a uno di questi sport e sono rimasto due anni e mezza, però senza quasi saltare un allenamento e mettendoci tutto me stesso. Inoltre per quanto sto per scrivere non vorrei sembrasse che mi stia avvalendo del principio di autorità, però due parole sul contesto forse aiuteranno a inquadrare il mio punto di vista. Che poi non è mio, mi limito a riferire quanto sentito, e in un'occasione quasi vissuto sulla mia persona.
Il Maestro della scuola è oggettivamente quello che in quegli anni aveva vinto più gare in quasi tutte le arti marziali, e spesso è stato in nazionale di uno o forse due di queste. Come sempre in questi casi dietro l'apparenza di un energumeno che mena c'è una mente sopraffina, condivisa da tutti i grandi campioni degli sport di contatto. Per lavoro, dato che si divideva tra l'insegnamento e altre cose era (ora non so) esposto continuamente a situazioni impreviste e pericolose. Facevamo lunghe chiacchierate come del resto accadeva ad altri allievi e posso assicurare che la profondità del pensiero, della comprensione della natura umana, delle possibili reazioni in una data situazione e così via, superava e supera di gran lunga qualsiasi altra persona io abbia mai conosciuto. E oltre una capacità didattica sbalorditiva che gli derivava dal continuo contatto con i più diversi individui e situazioni, aveva e suppongo ancora abbia una particolarità. Ciascuno degli allievi una volta a settimana era altamente incoraggiato a visitare altre realtà, che quasi sempre erano palestre dato che riservo il nome "scuola" a quella dove sono stato e forse a un'altra. Per farla breve ho girato un po'. So bene che lo scopo era almeno in parte far toccare con mano che lui è uno dei pochissimi tra i migliori e devo dire che era davvero così. Ebbene ecco il riassunto. Probabilmente senza volere, o senza voler ingannare, quasi sempre passa il messaggio che quello che si impara potrebbe essere utile in caso di aggressione, e questo perché il filo conduttore di queste attività non viene ribadito a ogni lezione, e anche diverse volte per lezione. Il succo è che l'aggressore è sempre più cattivo di noi, ha sempre più esperienza, ha poco o nullo timore delle conseguenze legali, forse è stato anche in galera e ci è abituato e soprattutto sa quando vuole colpire e come lo farà. Il Maestro diceva in continuazione che se siamo con un'arma puntata e possiamo cavarcela dando il portafogli glielo si dà e fine della trasmissione. So che è capitato anche a lui e aveva anche occasione e capacità di reagire ma il rapporto costi/benefici è sempre a sfavore dell'aggredito. Solo se è realmente questione di vita o di morte, morto per morto ci si può provare. Ma è veramente quasi impossibile capiti a uno "normale", figuriamoci l'utente medio del forum. Fine di quanto ho vissuto, visto e udito; ora sono io a parlare e gli eventuali errori sono miei. Tutto questo per i corsi di autodifesa, che non ho frequentato; facevo altro ma le lezioni erano consecutive e parte degli allievi facevano entrambi gli sporti quindi i confronti erano continui anche nella "mia" ora e mezza. Il KM non è nemmeno autodifesa e nasce per gente che è in stato di mobilitazione militare fin dalla culla e quindi ha già tutto un insieme di reazioni e capacità di comprendere il mondo imparagonabile alla nostra. Avendo una cassetta piena di attrezzi (intendo skills e tanto altro armi comprese) il KM è UNO di questi tanti. Per noi è come avere solo un cacciavite e pensare di saperlo usare bendati dovendo girare una vite che so, su un'astronave, da cui dipende il nostro destino. Poi se l'insegnante dice ogni dieci minuti quanto sopra o qualcosa che ne mantenga il senso, può pure candidarsi a passare a Maestro nel proprio immaginario, chiaramente se ci sono tante altre qualità necessarie. Per questo meglio prendere il KM come un modo per muoversi, conoscere gente e soprattutto (e questo in comune con le AM e SDC che sono altre due cose separate dal KM) uscire dallo spogliatoio dicendosi "sì, mi sono confrontato con qualcuno e tre mesi prima scrivevo in un forum che non volevo nemmeno fare il giro dell'isolato di corsa". Questo è il valore di quello che si va a fare, ed è immenso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.