FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La fine delle app di incontri (https://fobiasociale.com/la-fine-delle-app-di-incontri-78125/)

bellick 15-06-2022 20:38

La fine delle app di incontri
 
La mia teoria è che il boom di instagram ha demolito definitivamente skout, meetme, badoo e app simili... Per me quelli erano gli unici canali attraverso i quali riuscivo a conoscere qualche donna.

E' vero che c'è Tinder che va tanto di moda ma è un campo di battaglia per strafighi che fanno foto a Dubai, Capri, tra le dune del deserto e davanti al Taj Mahal.

Blue Sky 15-06-2022 20:41

Re: La fine delle app di incontri
 
Io penso che la gente che cerca relazioni ci sia sempre, ciò che però è cambiato è la superficialità dell'ostentazione di sé stessi, di cui Instagram e Tinder sono due esempi.

pokorny 15-06-2022 22:12

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2718584)
È il momento di ritornare a tempi più semplici.
Rinnegare la tecnologia e lustrare le arti perdute del incontro casuale.
Magari qualche anziano over-cinquanta può insegnarcelo.
Come si fa a incontrare una persona senza aver prima sfogliato le foto dei suoi aperitivi lungomare?
Dov'è l'utentessa dei bigliettini sui treni, era forse l'idea giusta, ora è il momento.

Non è così semplice. Siamo diventati una civiltà delle apparenze perché siamo troppi, il lavoro è sempre di meno e ogni volta che c'è un'innovazione tecnologica i grandi gruppi industriali se ne appropriano diventando sempre più ricchi in sempre meno con sempre più poveri. Io ricordo benissimo che da ragazzino nel giro di 100 m da casa c'era tutto. Negozi di dischi, profumerie, alimentari, tecnologia e hi-fi, eccetera. Adesso credimi, solo alimentari di format asiatico (intendo "general store" aperto fino a mezzanotte), e sale scommesse. Ce ne saranno almeno quattro. Perché? Ma perché lo stato è sempre più avido di tasse da un lato, e dall'altro le persone trovano comodo comprare online. Perché sbattersi a scendere e girare per negozi? Certo, la faccio troppo semplice ma è innegabile che quello che si crede essere un vantaggio alla fine è un boomerang. Comprare online vuol dire contribuire a far perdere posti di lavoro che sono sostituiti da meccanizzazione e tecnologia. Naturalmente il discorso va fatto ad ampio raggio, questa meccanizzazione richiede forza lavoro per produrre le macchine, progettarle etc. Ma al netto dei flussi nelle due direzioni nessuno vuole più rinunciare a comodità che poi alla lunga si ritorcono contro tutti.

Alla fine credo che tutto si riconduca a una distribuzione sempre più diseguale della ricchezza. Non si possono nazionalizzare amazon, google o le grandi case automotive e farmaceutiche. Sarà sempre peggio con sempre meno gente sempre più ricca e sempre più poveri.

E diventa ovvio compensare questo con le apparenze; dato che tutto è online anche perché la vita è più difficile dato l'impoverimento generale, e quella è la comunicazione preferita le conseguenze le vediamo benissimo.

L'unica via sarebbe tornare a una vera redistribuzione della ricchezza su basi non populistiche e un boicottaggio sistematico dei grandi gruppi industriali. Questo forse a cascata e con moltissimi passaggi indiretti produrrebbe modelli di vita più basati sull'interazione fisica.

Quindi credo sia chiaro a questo punto perché credo sia impossibile. Ci sono potentati economici che se si decidesse di ostacolare fermerebbero il mondo. Non c'è rimedio, possiamo solo tentare di navigare a vista cercando di subire meno danni possibile.

Demiurgo 15-06-2022 22:15

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2718584)
È il momento di ritornare a tempi più semplici.
Rinnegare la tecnologia e lustrare le arti perdute del incontro casuale.
Magari qualche anziano over-cinquanta può insegnarcelo.
Come si fa a incontrare una persona senza aver prima sfogliato le foto dei suoi aperitivi lungomare?
Dov'è l'utentessa dei bigliettini sui treni, era forse l'idea giusta, ora è il momento.

Ho sempre pensato che quel tipo di rapporti iniziasse da amicizie comuni.

Tipo "la cugina di un'amica della mia ragazza vorrebbe conoscere qualcuno, magari facciamo una uscita e te la presento"

A quanto pare non funziona nemmeno quello.

Demiurgo 16-06-2022 00:25

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2718645)
@Demiurgo alla fine è tutto relativo.
Questi tipi di rapporti possono valere anche tranquillamente qui su questo forum.
Ci metti il coraggio, trovi un altro coraggioso, 1+1 e fai la frittata.
Non funzionerà al primo colpo, ne al secondo, nemmeno al quarantanovesimo, ma forse al cinquantesimo si.
Che alla fine gli incontri reali ne fanno anche qui, parecchi.
È che magari non è tutto ben apparecchiato come desideriamo, e non c'è esattamente quello che vogliamo.
Ma alla fine che cazzo vogliamo? È sempre tutto il contrario di quello che ci si aspetta.

Mah, ho parecchi dubbi in merito, la strada dell'online la ho provata per decenni, alcuni siti di incontri, forum, chat rpg... Tutto ha portato al nulla.

Gli unici scarsissimi risultati li ho avuti da occasioni reali... Che però sono assai più difficili da organizzare.

muttley 16-06-2022 00:49

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2718619)
L'unica via sarebbe tornare a una vera redistribuzione della ricchezza su basi non populistiche e un boicottaggio sistematico dei grandi gruppi industriali. Questo forse a cascata e con moltissimi passaggi indiretti produrrebbe modelli di vita più basati sull'interazione fisica.

Lo vedi che anche tu in fondo sei un compagno?

Varano 16-06-2022 00:54

Per te quelli erano gli unici canali, per altra gente continuano a funzionare alla grande. Magari si lamentano che conoscono solo casi umani, però intanto ci organizzi un’uscita e magari altro, con uno che esteticamente non ti dispiace.
Dipende da che lato guardi il mondo, se sei dalla parte giusta o sbagliata, come in tutte le cose c’è un aumento della diseguaglianza. La pandemia ha arricchito alcuni imprenditori e distrutto la vita a molte altre, ma se sei da una parte o dall’altra cambia completamente il tuo punto di vista

Ruoppolo 16-06-2022 01:15

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2718651)
Lo vedi che anche tu in fondo sei un compagno?

Kompagno, tu lavori e io magno.
Consideri compagni anche quelli del PD, +Europa, Leu e compagnia cantante?

vikingo 16-06-2022 03:36

Io tengo solo Meetic e lovoo,tinder non aveva proprio senso fuori da una grande città,se non metti foto stilose a sorseggiare martini,attenzioni non ne avrai..non e un caso le donne più interessanti le ho conosciute su Meetic dove ci sono pure donne che non mettono foto

pokorny 16-06-2022 08:37

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2718651)
Lo vedi che anche tu in fondo sei un compagno?

Veramente tutti i miei amici socialisti dicono che sono una cosa che mi pare sia "migliorista" o qualcosa di simile, la confondo sempre con "massimalista" dell'epoca della rivoluzione. So che in me convivono il liberale moderato e il socialista moderato :)

Qualche post fa tu dicesti una cosa simile, ovvero di diventare tutti un po' più poveri per stare meglio. E avrei voluto dirti che questo esperimento è stato già fatto, io ricordo benissimo quando esisteva la classe media in Italia e alla fine si stava meglio. Adesso siamo tutti più poveri come auspicavi ma perché la ricchezza si sta concentrando in grossi gruppi industriali, azionari e terziari di vario genere. Ecco dunque; sono d'accordo sulla redistribuzione ma cominciamo da quelli che hanno impoverito tutti. Poi se non basta un rapporto tra condizione minima e massima di 1:5000 (ragionevole perché se si impedisce di arricchirsi a qualcuno che ne ha le capacità poi inizia a fare il cattivo sul serio) allora e solo allora tocchiamo anche il "popolo" :)

Soddisfatto 16-06-2022 09:25

Ma anche se le dating apps dovessero cadere in disuso che cosa ce ne potremmo fare? Alle donne non interessa conoscere gli uomini e se fossero interessate sarebbero sempre e solo quelli più attraenti ad avere possibilità di essere scelti. Ve ne sono parecchi di uomini brutti di 40 e passa anni che non hanno mai avuto nemmeno un primo appuntamento e che quindi hanno vissuto la loro giovinezza nell'era precedente ai social e alle dating apps e che, a causa del loro aspetto esteriore, sono sempre stati rifiutati. E si fa riferimento ad un epoca in cui erano molto ridotte le possibilità di venire in contatto con un'ampia cerchia di persone dell'altro sesso. Quindi dating apps o meno, se fisicamente non piaci non c'è niente da fare.

barclay 16-06-2022 09:34

Re: La fine delle app di incontri
 
Per i "normali" tutto fa brodo: cambia poco se un sito è nato o non è nato per facilitare gli incontri sentimentali/sessuali.

vikingo 16-06-2022 09:49

Per un uomo non attraente cambia nulla che ci sia una app,Meetic e diverso da tinder,su tinder c'è solo bella presenza,su Meetic tante persone normali per questo lo consiglio..tinder devi partire già da un estetica molto buona,spesso neanche basta,su tinder non sono riuscito mai a strappare appuntamenti Meetic e Badoo si..

Teach83 16-06-2022 10:22

Quote:

Originariamente inviata da bellick (Messaggio 2718579)
La mia teoria è che il boom di instagram ha demolito definitivamente skout, meetme, badoo e app simili... Per me quelli erano gli unici canali attraverso i quali riuscivo a conoscere qualche donna.

E' vero che c'è Tinder che va tanto di moda ma è un campo di battaglia per strafighi che fanno foto a Dubai, Capri, tra le dune del deserto e davanti al Taj Mahal.

Devo dire che a sua volta instagram sta subendo un calo nei confronti di tiktok.

Questo perchè l'algoritmo che ti permemette di raggiungere facilmente la tua fetta di pubblico, funziona molto meglio su tiktok.

Infatti è passato dall'essere uno strumento prevalemtemente teen, a strumento di massa.

pokorny 16-06-2022 10:24

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2718696)
Per i "normali" tutto fa brodo: cambia poco se un sito è nato o non è nato per facilitare gli incontri sentimentali/sessuali.

Esatto e non credo sia vero che a tutti piace il virtuale. Vivo in un posto turistico e ogni anno la gente è sempre di più (statistiche ufficiali del comune) e dal numero di esposti sulle feste e lo sforamento orari discoteche, anche questo un dato oggettivo, si capisce bene che il virtuale non lo vuole la maggioranza. Rilancio il mio argomento, ovvero che il virtuale è un ripiego di larghi strati di popolazione con sempre meno mezzi economici, ma tanto per chi non è un alfa-normalone-chad che cambia? Io sarei lo stesso sfigato anche con i soldi di Bill Gates.

Wonderlust76 16-06-2022 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2718621)
Ho sempre pensato che quel tipo di rapporti iniziasse da amicizie comuni.

Tipo "la cugina di un'amica della mia ragazza vorrebbe conoscere qualcuno, magari facciamo una uscita e te la presento"

A quanto pare non funziona nemmeno quello.

In effetti funzionava così....poi è arrivato sto macello di app e social....la gente è più o meno figa a seconda di quello che ha e di quello che fa....non di quello che è....

vikingo 16-06-2022 11:44

A me questa sembra una ragazza semplice,avere figli a carico le fa perdere di valore,ma e carina,e il marito non credo facesse l'avvocato,la voglio conoscere,però voglio analizzare tutto..considerando la mia condizione oggi in pandemia..

barclay 16-06-2022 11:57

Re: La fine delle app di incontri
 
A proposito di rimorchiare ovunque, mi sono appena ricordato delle mise di certe donne ad un funerale a cui sono stato mesi fa. Il nero c'era, ma il resto dell'abbigliamento faceva pensare più alla "riproduzione" che alla morte :mrgreen:

Soddisfatto 16-06-2022 12:06

Re: La fine delle app di incontri
 
Be', oddio ma alla fine non vedo cosa ci sia di così sbagliato o strano che qualcuno rimanga fuori dai giochi perchè brutto fisicamente. Prima anche i brutti riuscivano ad accoppiarsi e a mettere su famiglia perchè le donne non lavoravano e avevano bisogno di qualcuno che portasse i soldi e il pane a casa ed era il compito che spettava agli uomini. Fortunatamente ora non è più così perchè all'epoca il mettere su famiglia e sposarsi era un obbligo imposto di fatto dalla società e pertanto la prima che capitava te la facevi piacere, avevi si una relazione ma una relazione, a mio parere, piuttosto infelice.

vikingo 16-06-2022 12:34

Tornando a vento anni fa 3 ammiratrici le avevo era un altra società,col fisico di allora oggi con le app sarei stato tagliato fuori dovunque reale app,però in quella società con quel fisico se volevo una donna che ci stava c'era,oggi non sarebbe stato possibile..e chiaro che meno ammiratrici ti devi accontentare,non e come scegliere tra la Isoardi e la guaccero..tutti vorremmo avere queste fortuna..pure io penso che Zena siti d'incontri molti uomini avrebbero più possibilità tutti..perché a volte ci sono i filtri non tutto e come luccica,comunq la Incontrada ha perso peso di sta allenando,sempre col sorriso brava Vanessa zittiamo questi detrattori..questa donna con la sua spontaneità e simpatia mi è sempre piaciuta

Teach83 16-06-2022 14:09

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2718729)
A proposito di rimorchiare ovunque, mi sono appena ricordato delle mise di certe donne ad un funerale a cui sono stato mesi fa. Il nero c'era, ma il resto dell'abbigliamento faceva pensare più alla "riproduzione" che alla morte :mrgreen:


Holbaek 16-06-2022 18:11

Se stiamo entrando nell'era delle "pandemie" , e possibili chiusure forzate se non ci saranno soluzioni a portata di mano, non penso che le social/dating app "finiranno". Ne avremo ancora per qualche decennio buono, penso...

vikingo 16-06-2022 18:27

Proprio in pandemia non le toglieranno mai,e l'unica valvola di sfogo

Black_Hole_Sun 17-06-2022 07:53

Re: La fine delle app di incontri
 
Speravo fosse arrivata la notizia che tutte le app dating fossero state cancellate dalla rete tramite un attacco hacker di una corporazione cyber criminale di matrice forum bruttista.

Quando ho capito che no la vita ha ripreso a fare schifo.

Saturnino 17-06-2022 11:21

Quote:

Speravo fosse arrivata la notizia che tutte le app dating fossero state cancellate dalla rete tramite un attacco hacker di una corporazione cyber criminale di matrice forum bruttista.
Ma per quale motivo? Capisco che le app d'incontri possano non piacere...ma in questo caso è sufficiente evitare di utilizzarle. Perché si dovrebbe desiderare qualcosa del genere?

Black_Hole_Sun 17-06-2022 12:28

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2718985)
Ma per quale motivo? Capisco che le app d'incontri possano non piacere...ma in questo caso è sufficiente evitare di utilizzarle. Perché si dovrebbe desiderare qualcosa del genere?

Per il bene dell'umanità. A me personalmente non me ne frega niente tanto sono fuori a prescindere, il dramma è per le nuove generazioni.

eddy sesterzi 17-06-2022 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2718950)
Speravo fosse arrivata la notizia che tutte le app dating fossero state cancellate dalla rete tramite un attacco hacker di una corporazione cyber criminale di matrice forum bruttista.

Quando ho capito che no la vita ha ripreso a fare schifo.

Sono uno spauracchio le app social, andarci contro è una battaglia persa, tanto anche senza app trovano sempre il modo di tradire se lo vogliono o puntare più in alto, basta una semplice uscita in centro o nei bar e fare gli occhi dolci a chi vogliono ed è fatta... e se la sono fatta

Holbaek 17-06-2022 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2718997)
Sono uno spauracchio le app social, andarci contro è una battaglia persa, tanto anche senza app trovano sempre il modo di tradire se lo vogliono o puntare più in alto, basta una semplice uscita in centro o nei bar e fare gli occhi dolci a chi vogliono ed è fatta... e se la sono fatta

Ci vorrebbe un cambiamento radicale nella mente maschile, ovvero ignorare. Vedrai come poi la pesca a strascico si inverte e tutti (o quasi) avrebbero pari opportunità! :sisi:

Demiurgo 17-06-2022 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2719012)
Ci vorrebbe un cambiamento radicale nella mente maschile, ovvero ignorare. Vedrai come poi la pesca a strascico si inverte e tutti (o quasi) avrebbero pari opportunità! :sisi:

Tu presupponi che ora la facoltà di scelta sia degli uomini. Non credo sia vero.

Sono sempre le donne a scegliere, non importa l'atteggiamento di un uomo ma se sono attratte da lui o meno.

Holbaek 17-06-2022 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2719018)
Tu presupponi che ora la facoltà di scelta sia degli uomini. Non credo sia vero.

Sono sempre le donne a scegliere, non importa l'atteggiamento di un uomo ma se sono attratte da lui o meno.

Certo scelgono sempre le donne, ma se gli uomini "scelti" ci stessero sempre di meno, le "ambizioni" potrebbero anche cambiare, non radicalmente ma si potrebbero (ri)scoprire altri aspetti. Restando nell'ambito delle app, quindi, le opzioni sono, o che ci si guarda meglio intorno, o che ci si cancelli dalla frustrazione :pensando:

Ma siccome penso che a nessuno piace stare nella frustrazione perenne, si dovrebbero ad un certo punto "ampliare gli orizzonti" :pensando:

Ezp97 17-06-2022 16:07

Perché servono a qualcosa? Ci ho provato per anni pure sulle app e siti vari, un cazzo.
O sei nei giri giusti o ti attacchi al tram.

Guybrush 17-06-2022 16:29

Re: La fine delle app di incontri
 
Ho la sensazione che ormai stiano andando in disuso comunque.

Vedo sempre meno gente.

Ormai praticamente lo usano solo le ragazze per farsi i follower su instagram. E i bellocci per farsi qualche scopata

Varano 17-06-2022 16:53

Re: La fine delle app di incontri
 
non lo so, provo a ragionare un po' diversamente per non fare la solita echo chamber. dai dati che avevo visto sempre più coppie si formano attraverso internet, ne ho conosciute almeno un paio formatesi grazie a tinder.
anche se ho sentito più che altro esperienze negative, è probabile che alla fine chi sia soddisfatto di queste app non lo vada in giro a sbandierare.
magari è vero il detto che "Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce", io penso che noi costituiamo un campione omogeneo di ragazzi con caratteristiche poco appetibili su queste app, normale che diciamo che non funziona. è come fare recensire proust da una banda di discotecari tamarri.
magari non funzionassero per tutti...invece non funzionano per noi, questo è il dramma.

Warlordmaniac 17-06-2022 17:46

Re: La fine delle app di incontri
 
È anche vero che se sei gnocca, ti funziona qualsiasi metodo di conoscenza, ti funziona tinder, ti funziona Onlyfans, ti funziona Twitter, frequentare la bocciofila, pure questo forum potrebbe funzionare.

Holbaek 17-06-2022 18:33

Le app di incontri non sono proprio il "rifugio" ideale per timidi. Devi comunque mostrare che fai un minimo di vita (secondo me alla base di quasi tutto c'è questo) per essere appetibile. Se, al di là dell'aspetto, fai vedere solo foto fatte in casa passi per un "casalingo", che tradotto vuol dire "noia". E la noia non fa certo sangue nelle donne, anche in quelle simili a noi.

A meno che, non si compensi con una bio propositiva in cui si afferma esplicitamente che si è in cerca di avventure varie da fare insieme

Varano 17-06-2022 18:39

Re: La fine delle app di incontri
 
la cosa ironica è che sono state create da gente simile a noi, per aiutare chi aveva problemi di timidezza, poi si sono rivelate per quello che sono

Keith 17-06-2022 18:56

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2719070)
Le app di incontri non sono proprio il "rifugio" ideale per timidi. Devi comunque mostrare che fai un minimo di vita (secondo me alla base di quasi tutto c'è questo) per essere appetibile. Se, al di là dell'aspetto, fai vedere solo foto fatte in casa passi per un "casalingo", che tradotto vuol dire "noia". E la noia non fa certo sangue nelle donne, anche in quelle simili a noi.

A meno che, non si compensi con una bio propositiva in cui si afferma esplicitamente che si è in cerca di avventure varie da fare insieme

Io nella bio ci scriverò così:
"Faccio le foto in casa perché non avendo la ragazza sto a casa. Dove vuoi che vado? Al ristorante da solo a sembrare uno sfigato? Quando avrò la ragazza andremo al mare nelle spiagge deserte, andremo al parco a sederci sulle panchine e poi staremo spesso a casa a guardare il telegiornale e a cucinare.
Ti darò anche tanta libertà. Quando io sarò sul forum dei fobici tu potrai uscire con le amiche, ma non con gli amici se hanno la barba e i tatuaggi.
Se ti piace il mio progetto, e so che ti piacerà, swipe right!"

vikingo 17-06-2022 19:09

Questa ha la Citroen Saxo..capisco perché non ha pretese..nel 2022 quante donne guidano la Saxo..Bo..forse tentare la scalata con una semplice e ancora più figo tipo Nole e jelena

Keith 17-06-2022 19:30

Re: La fine delle app di incontri
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2719079)
Questa ha la Citroen Saxo..capisco perché non ha pretese..nel 2022 quante donne guidano la Saxo..Bo..forse tentare la scalata con una semplice e ancora più figo tipo Nole e jelena

Mi piacciono e mi fanno tanta tenerezza le ragazze con queste macchine piccole e vecchie. Detesto quelle con le mini, le smart e i suv.

vikingo 17-06-2022 19:35

Io con quelle con le mini e le 500 x soprattutto,perché spesso gli e le comprano gli altri..una donna che guida una Saxo non può che essere semplice..se aveva la BMW dubito messaggiava col sottoscritto che ha una clio del 2010..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.