FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Argomenti di cui parlare (https://fobiasociale.com/argomenti-di-cui-parlare-77736/)

Eracle 03-05-2022 22:42

Argomenti di cui parlare
 
.

Coraje 03-05-2022 22:47

Re: Argomenti di cui parlare
 
Di qualsiasi pensiero sul quale tu senta di voler avere uno scambio, direi.
Sennò, personalmente non vedo motivi validi per i quali desiderare la compagnia del prossimo.

Coraje 03-05-2022 22:51

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2705881)
In realtà faccio fatica anche a formulare pensieri da poter poi scambiare.. :D

Questo è un altro paio di maniche.

idk 03-05-2022 22:52

Re: Argomenti di cui parlare
 
Dipende, cosa ti passa per la testa? Cosa ti piace?
Forse non centra tanto l'argomento ma il modo in cui lo esponi, a fare partire la scintilla nella conversazione.

idk 03-05-2022 22:59

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2705886)
Idee per poter sviluppare un pensiero critico, ben strutturato e articolato?

Davvero serve tutto ciò per conversare? guarda che non deve essere una performance con tu che sei il giudice e il boia di te stesso.

Blue Sky 03-05-2022 23:23

Re: Argomenti di cui parlare
 
Questo topic mi ricorda pensieri che avevo io negli anni dell'università.
Dico allora come la vedo io, poi vedrai se può essere utile nel tuo caso.

A un certo punto mi sono reso conto che avevo la tendenza a conversare solo se ritenevo che ciò che volevo dire fosse meritevole, ad esempio fosse di un argomento "nobile" (non mi piaceva parlare del più e del meno) e se avessi un contenuto ragionato da proporre.
Ad esempio, dire cose banali come cosa ho mangiato a colazione, mi era lontano come abitudine. Potevo anche parlare di calcio o di cose simpatiche, ma anche quello lo facevo solo se avevo argomenti ragionati.
Per carità, ho sempre avuto amici e sono sempre riuscito a conversare, però finivo per essere vittima di questo "vaglio interiore" delle cose, che mi limitava nelle possibilità di interazione.
Ho ragionato diversamente quando, ascoltando di più gli altri parlare, mi sono reso conto di quanto la gente parla anche "tanto per parlare", per il solo piacere di conversare.
Sono assolutamente uscito dall'idea che una cosa per essere detta dovesse avere un livello minimo di serietà o di importanza.

Mi dirai "ma così è una conversazione inutile"... ma non è molto vero. Conversare serve per aprirsi agli altri, mostrarsi alla mano e togliere una certa soggezione che i taciturni incutono, acquisire altri punti di vista anche sulle piccole cose. E in ogni caso il 90% delle conversazioni tra persone sono così.

Varano 03-05-2022 23:29

Pettegolezzi, cronaca, meteo, fatti successi ad amici o familiari, qualcosa che sta accadendo in quel momento di insolito…c’è sempre qualcosa di cui poter parlare, a meno che dall’altra parte trovi un muro e allora che si arrangi

Blue Sky 03-05-2022 23:30

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2705890)
Tante volte ho le scimmiette coi piatti stile Homer Simpson. Se ci penso mi piacciono i podcast di filosofia, mi piace leggere, mi piace guardare serie tv, ma a parlare di mezzi di intrattenimento non dura molto, poi ci si annoia. Ascoltando le conversazioni degli altri, a parte il calcio, si parla di situazioni sentimentali e lavorative di persone conoscenti, si parla di attualità.
Cercherò di farmi di più i fatti altrui così da avere più materiale di cui parlare, anche se va contro la mia etica, oppure mi informerò di più sui fatti di attualità, potrei farmi arrivare la newsletter di google news..

Sei sicuramente una persona sufficientemente informata sulle cose e sufficientemente "colta" per parlare senza problemi e senza troppa autocritica.

Per aiutarsi a ragionare il modo migliore è leggere, ma lo fai già. Se possibile anche cose di diverso tipo e diversa provenienza..

Levi98 03-05-2022 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2705890)
Tante volte ho le scimmiette coi piatti stile Homer Simpson. Se ci penso mi piacciono i podcast di filosofia, mi piace leggere, mi piace guardare serie tv, ma a parlare di mezzi di intrattenimento non dura molto, poi ci si annoia. Ascoltando le conversazioni degli altri, a parte il calcio, si parla di situazioni sentimentali e lavorative di persone conoscenti, si parla di attualità.
Cercherò di farmi di più i fatti altrui così da avere più materiale di cui parlare, anche se va contro la mia etica, oppure mi informerò di più sui fatti di attualità, potrei farmi arrivare la newsletter di google news..


Io per esempio al lavoro (socializzo quasi solo li, visto che non esco quasi mai) coi colleghi parlo di lavoro, alimentazione, palestra, crypto, cazzeggio, pettegolezzi e raramente attualità (perché non seguo il telegiornale che mi mette depressione con le brutte notizie e mi annoia, ne tanto meno la politica).
Quindi tutte cose che mi interessano.
Cerca di trovare un argomento in comune con la persona con cui vuoi socializzare.
I normies parlano molto di calcio, che io non seguo, e di attualità.

Barracrudo 03-05-2022 23:43

Re: Argomenti di cui parlare
 
Calcio
Donne
Lavoro
Passione condivisa
Meteorologia
Sesso
VIP
covid
Russia

Secondo me le più diffuse queste fra normis

Coraje 03-05-2022 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2705881)
Poi tra uomo e donna ci sono anche relazioni con comunicazione ridotta al minimo necessario, lì l'interesse più che di scambio di idee a volte è di scambio di effusioni.. xD


"Tra uomo e donna"?

Tralasciando il costrutto medievale, se il fine è una semplice scopata perché allora non pagare direttamente una professionista?

Equilibrium 04-05-2022 01:08

Re: Argomenti di cui parlare
 
Più che altro si parla di cazzate, va bene qualsiasi stronzata.
Altra cosa che si fà comunemente oltre parlare di cazzate è sparlare :sisi:

Ma cmq non è tanto importante il cosa ma il come.

Crepuscolo 04-05-2022 07:29

Re: Argomenti di cui parlare
 
Dipende che rapporto hai con queste altre persone. Io se mi trovo in compagnia di sconosciuti non rivolgo la parola a nessuno in genere. Se mi trovo in compagnia di conoscenti parlo del più e del meno di cose che succedono nel mondo o di qualche argomento che non riguarda la mia persona (giusto per non fare scena muta). Se mi trovo in compagnia di persone con cui c'è un legame più stretto posso aprirmi un po' e parlare anche di me.
Questo in teoria, in pratica sto quasi sempre solo:D

Trinacria 04-05-2022 09:22

Re: Argomenti di cui parlare
 
Credo che più che altro bisognerebbe avere la capacità di prolungarsi nei discorsi. Per esprimere lo stesso concetto, io uso 10 parole mentre altri ne usano 4mila. Se devo raccontare una cosa vado dritta al punto delle questione, senza fronzoli mentre altri hanno la capacità di parlare per ore della stessa cosa o addirittura del nulla. Per esempio, se qualcuno mi chiede come sto, io rispondo "bene.". Se la stessa domanda la faccio a qualcun altro, quello inizia a raccontarmi tutta la sua vita.

Hor 04-05-2022 09:51

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2705876)
Spesso, per non dire sempre, non ho argomenti di cui parlare quando mi trovo in presenza di altre persone.
Questo è un grosso limite nella socializzazione.
Di che cosa si potrebbe parlare con gli altri??

Io non cerco gli argomenti di cui parlare con la gente.
Io cerco la gente con cui poter parlare degli argomenti che già mi piacciono (libri, fumetti, anime, delirî filosofici, ecc.).

Holbaek 04-05-2022 11:36

Non è che ci siano fior di intellettuali là fuori :sisi:

Tutto ciò che riguarda la cura del corpo, della mente, passioni in comune, film, sport, cucina, animali ecc.

Se sei donna trucchi, mascara, unghie, cosmetici e sei a posto :mrgreen:

Delta80 04-05-2022 11:41

In primis le passioni in comune aiutano a trovare argomenti di discussione, però secondo me c’è anche l’intesa con la persona , diciamo che ci sono amici con poche cose in comune che magari però parlano lo stesso di molte cose perché appunto c’è intesa e affetto , l’amicizia non è solo cose in comune , però all’inizio della conoscenza aiuta avere dei punti di contatto

Coraje 04-05-2022 11:43

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2705977)
Se sei donna trucchi, mascara, unghie, cosmetici e sei a posto :mrgreen:

Segnalato :mrgreen:

RKO 04-05-2022 12:19

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2705949)
Credo che più che altro bisognerebbe avere la capacità di prolungarsi nei discorsi. Per esprimere lo stesso concetto, io uso 10 parole mentre altri ne usano 4mila. Se devo raccontare una cosa vado dritta al punto delle questione, senza fronzoli mentre altri hanno la capacità di parlare per ore della stessa cosa o addirittura del nulla. Per esempio, se qualcuno mi chiede come sto, io rispondo "bene.". Se la stessa domanda la faccio a qualcun altro, quello inizia a raccontarmi tutta la sua vita.

Dipende dall'interlocutore, non sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe avere questa capacità. Non in senso assoluto, almeno.
Per quel che mi riguarda, arrivare dritti al punto ed evitare di dilungarsi troppo è un punto a favore per le persone con cui parlo.
Non ho mai sopportato chi si dilunga o chi per dirti come sta inizia a raccontarti la sua vita partendo dalla culla.
Se c'è un problema dimmi qual è il problema, se inizi da Adamo ed Eva smetto di ascoltarti o trovo una scusa per troncare lì la conversazione.

Itachi 04-05-2022 12:28

Io ho proprio problemi a continuare una conversazione per fare in modo che l’interlocutore la possa trovare stimolante e continuare, ad es. se un tizio mi fa una battuta, mentre una persona normale riuscirebbe a trovare qualcosa di originale da dire per rendere più divertente la cosa o continuare a parlare, a me non viene in mente nulla e mi limito sempre a fare una risatina o un sorriso.

Trinacria 04-05-2022 15:23

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da RKO (Messaggio 2705985)
Dipende dall'interlocutore, non sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe avere questa capacità. Non in senso assoluto, almeno.
Per quel che mi riguarda, arrivare dritti al punto ed evitare di dilungarsi troppo è un punto a favore per le persone con cui parlo.
Non ho mai sopportato chi si dilunga o chi per dirti come sta inizia a raccontarti la sua vita partendo dalla culla.
Se c'è un problema dimmi qual è il problema, se inizi da Adamo ed Eva smetto di ascoltarti o trovo una scusa per troncare lì la conversazione.

Anche io lo preferisco ma così, se passi un'ora insieme ad una persona, devi riuscire a trovare tanti argomenti diversi. Se invece riesci a perdere tanto tempo su un'unica questione, ti basta solo quell'argomento.

Levin 04-05-2022 15:26

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2705890)
Ascoltando le conversazioni degli altri, a parte il calcio, si parla di situazioni sentimentali e lavorative di persone conoscenti, si parla di attualità.

Questi di fatto sono scambi di informazioni utili che riguardano la vita concreta delle persone. Ovvio che siano considerate le più interessanti.
Non ci sono molte possibilità se si vive un po' isolati, con non molte conoscenze.
Parlare delle proprie passioni invece è più da cerchia ristretta di chi condivide gli stessi interessi.
Però c'è anche il fatto che più di non sapere di cosa parlare si faccia una censura preventiva della parole per la paura che non siano interessanti o gradite.
Il giudizio degli altri esiste e chi soffre di fobia sociale ne è ipersensibile.

Coraje 04-05-2022 17:11

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2706014)
Anche io lo preferisco ma così, se passi un'ora insieme ad una persona, devi riuscire a trovare tanti argomenti diversi. Se invece riesci a perdere tanto tempo su un'unica questione, ti basta solo quell'argomento.

Vedo che ci poniamo la stessa domanda.
Non cosa dire ma come dire e quanto dire. È una questione spinosa.

RKO 04-05-2022 17:32

Re: Argomenti di cui parlare
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2706014)
Anche io lo preferisco ma così, se passi un'ora insieme ad una persona, devi riuscire a trovare tanti argomenti diversi. Se invece riesci a perdere tanto tempo su un'unica questione, ti basta solo quell'argomento.

E' vero, hai ragione.

Comunque anche in questo caso dipende parecchio dall'interlocutore.
Se è uno che parte per la tangente, inizia a blaterare di un argomento ad oltranza e tu non sai di cosa parlare allora puoi semplicemente accodarti e lasciar parlare lui, aggiungendo di tanto in tanto una considerazione o una sottolineatura che dimostrino che stai seguendo il filo.
Se invece siete due silenziosi allora lì è un bel problema, perchè non sai né di cosa parlare e né per quanto.

Varano 04-05-2022 18:49

Re: Argomenti di cui parlare
 
se hanno figli incominciano a palarti e non finiscono più, poi chiedi se ha il fidanzato, che lavoro fa il fidanzato, se i genitori sono ancora vivi, cosa fa nei week-end, che progetti ha di lavoro e via dicendo. tutte cose di cui di solito non mi frega nulla, ma argomenti di cui tutti bene o male possono dire qualcosa.
a volte mi rendo conto di fare domande un po' invadenti e insolite, io sono capace di chiedere a un tizio appena conosciuto quanto guadagna o quanti anni ha di mutuo, ma sostanzialmente dal tono distaccato si capisce che non sono domande morbose ma solo pourparler. l'unico tabù che ho è riguardo il sesso o le relazioni precedenti, non chiedo mai per non essere interrogato.
ma mi è capitato di chiedere a semi-sconosciuti se volessero figli, e ho visto la reazione un po' spiazzata per aver fatto una domanda troppo personale.
però, non mi interessa, preferisco parlare a ruota libera

Abe's Oddysee 10-05-2022 20:37

Re: Argomenti di cui parlare
 
Io vivo in casa, non faccio alcuna esperienza, quindi che aneddoti poteri mai raccontare in un'eventuale situazione sociale? Alla fine mi sto esercitando a lavorare di fantasia, ovvero, raccontarsi esperienze mai vissute...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.