![]() |
Il pacifismo italiano è egoismo?
Nella puntata del 29 aprile de L'aria che tira c'è stato un grave alterco tra Myrta Merlino e il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk che ha attaccato lo studio per la presenza del vicedirettore de La Verità Francesco Borgonovo:*"Quello è un propagandista putiniano". Myrta Merlino attacca: *"Non è il modo di stare in TV, detesto mandar via gli ospiti ma sono costretta a chiudere il collegamento".*Alla fine, Vladislav Maistrouk è stato mandato via:*"Detesto mandare via gli ospiti"*dice Myrta Merlino,*"ma io ascolto anche opinioni che non mi piacciono, è così che funziona la democrazia e non esiste una patente di opinione per poter parlare".*
La reazione Il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk diceva in diretta a Myrta Merlino: "Quando tu chiami propagandisti e giornalisti, stai mischiando tutto. Borgonovo è un propagandista putiniano, non mi interessa la sua opinione. È una questione di igiene mentale. Sono inalberato, voi mettete in discussione tutto".*Silenziato e poi chiuso con il collegamento, il giornalista è tornato a parlare su Twitter: Poco fa è finita la diretta della Merlino, non sarò più invitato a questo programma ma chi se ne frega. Non voglio prender parte a questi teatrini orrendi dove mettono persone che vengono da quel campo, persone che hanno cari che stanno sotto bombardamenti a confronto con italiani che non sanno neanche dove si trova Mariupol, non sanno come suona la lingua ucraina e parlano a vanvera. Dicono pace, ma l'unica pace è quella loro, quella è l'unica che gli interessa, miserabili, rispetto agli altri pacifisti che fanno cose vere per la pace e non chiacchiere. Ma poi i propagandisti. Come si fa a chiamare i propagandisti e dire che questo aiuta a farsi un'opinione. È pessima la televisione italiana. Ci sono cose che non stanno né in cielo per terra. Se prendi un pezzo di pane e ci spalmi la merda non è un panino alla merda, è solo merda. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Non ho visto l'episodio in questione ma so esattamente che è così.
La TV in generale è interessata a fare show non informazione, gli ospiti che la TV invita i cosiddetti "esperti" sono quasi sempre personaggi eccentrici che spiccano, agitatori. L'esempio tipico è Sgarbi, casinisti, aizzatori e polemici che infiammano, tutto questo perché le liti fan audience. Fin quando sei un casinista il programma può facilmente dare la colpa al casinaro e non assumersi le responsabilità per averli invitati. Fin quando stai al gioco come da copione è ok ma se sveli le regole del gioco non va più bene e non sei più ben accetto. |
Quando mi mandano in TV contro la bruzzone.ahh
|
Io trovo inquietante che si discuta anche su cosa sia il pacifismo. Di sicuro non è cercare l'escalation.
|
Quote:
Non per forza essere pacifista in Italia comporta essere pacifista in Ucraina. Se sei contrario all’invio di armi là già sei un pacifista della domenica, secondo me. |
Quote:
--- EDIT --- Il proverbio latino dice «Si vis pacem, para bellum» e non «Si vis pacem, vade ad bellum» |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Il pacifismo di oggi sembra più simile a un chiudere gli occhi di fronte a uno stupro e girarsi dall'altra parte nella speranza che il violentatore prima o poi si sazi della preda. Parlano poi di diplomazia, senza capirci un tubo di come funzioni una trattativa di pace. Insomma, argomenti zero.
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
ho visto il video in questione, quel giornalista ucraino è un totale esagitato, che pretendeva di decidere lui chi potesse parlare e che ha più volte insultato borgonovo gratuitamente, se addirittura la merlino ( la merlino!:mrgreen: ) ha dovuto mandarlo via vuol dire che davvero era troppo anche per la propaganda italiana.
|
Quote:
Non viviamo in un mondo governato da trattati o da organizzazioni giuridiche, che con un colpo di diplomazia possono fermare i carrarmati. |
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Faccio bene io che non la guardo certa tv.
Guardo i documentari su focus che è meglio. In Italia, come anche il resto dell'occidente abbiamo dimenticato da tempo cosa significa lottare per i propri diritti o per le proprie libertà. Ci aspettiamo sempre che qualche entità astratta non ben definita agisca e sistemi le cose. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
La guerra è pace, insomma.
Nulla di nuovo sul fronte occidentale. C'è anche da dire che gli stessi abitanti di mariupol non devono essere stati molto felici dell'invio di armi per liberarli dall'invasore e dargli la "Pace", dato anche il servizio di report di ieri dove tutti gli intervistati facevano notare che a distruggere le loro case, usarli come scudi umani e impedirgli di lasciare la città sono stati proprio i militari ucraini e gli azov. Casualmente tutti quello che hanno detto a giorgio bianchi e rangeloni, quindi sarà filorusso anche report. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
Si dice anche che l'Unione Europea abbia mantenuto la pace tra i suoi stati membri, riuscendo a tenere insieme nemici storici come Francia e Germania, ma non mi risulta che l'U.E. sia un'organizzazione militare. |
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
Mi fa strano che non si riesca a capire questo sentimento contro l'ingerenza, soprattutto mi fa strano non vederlo compreso da chi si lamenta dell'ingerenza USA in Europa :sisi: |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Lundini top che cogliona i pacifisti del 1 maggio :D
https://twitter.com/i/status/1520813570174377987 |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
«Più di qualunque proiettile è potente la nostra retorica». Retorica: Atteggiamento dello scrivere o del parlare, o anche dell'agire, improntato a una vana e artificiosa ricerca dell'effetto con manifestazioni di ostentata adesione ai più banali luoghi comuni. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Tranquilli, l'italia non è in pericolo :sisi:
Tv russa: Il missile Poseidon potrebbe provocare uno tsunami radioattivo di 500 metri in grado di spazzare via il Regno Unito Il conduttore della tv russa Rossija 1 Dmitry Kiselyov, in una trasmissione andata in onda l'altro ieri sera ha illustrato agli spettatori la potenzialità del missile sottomarino Poseidon in grado di “innescare uno tsunami radioattivo di 500 metri che potrebbe spazzare via il Regno Unito”. Il missile viaggia a una profondità di 1 km - ha spiegato Kiselyov - e ad una velocità di 200 km all'ora. Non c'è modo di fermarlo". |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Diciamo che quella trasmissione è un po' trash, fanno di tutto per far litigare gli ospiti dal vivo o in collegamento e poi la conduttrice fa finta di non saperne nulla :mrgreen:...
Siccome stava prendendo questa piega qua anche la discussione sul conflitto vediamo di non far prendere la stessa piega anche a questa discussione qua. Comunque la mia posizione riguardo all'invio di armi è intermedia, direi che momentaneamente non c'è alternativa, però a lungo andare bisogna spremersi le meningi per trovare una soluzione diplomatica. Secondo me fare incontrare le parti senza una terza figura capace davvero di mediare non serve a molto, uno dice "voglio A e basta" un altro dice "voglio B e basta" e non si arriva a un accordo. A me pare che manchi proprio questa terza figura, se uno va a incontrare i due leader secondo me dovrebbe anche provare a proporre qualcosa, tipo che so "neutralità, la crimea ai russi, mentre il donbass si decide con un nuovo referendum senza forze russe o ucraine sul territorio, magari forze onu composte da certi europei più affidabili"... che so italiani, francesi, tedeschi ecc. né britannici né statunitensi perché li percepisco anche io come poco interessati (o meglio magari interessati in certi sensi perché chissà che accordi sottobanco hanno fatto)... Insomma quelli meno invischiati... L'ho sparata così, cose del genere... Si inizia a proporre qualcosa, se no anche questi incontri a che servono? Uno va a fare visita ai due leader senza avere nulla in mano, come si media? Ci vuole una proposta o più proposte fatte da una terza parte. Non so se qualcuno sta davvero facendo qualcosa in tal senso, ma ci dobbiamo pensare noi a cose del genere? :nonso: C'è gente strapagata. Anche per fare la pace bisogna pensare a qualcosa, non è una cosa che si può raggiungere passivamente. A lungo andare non va bene né la soluzione "non armiamoli e lasciamo spadroneggiare Putin" né la soluzione "armiamoli finché non vince qualcuno". |
Quote:
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
Per spingere gli ucraini ad accettare qualche proposta, una volta che l'hanno accettata i russi, magari gli si dice "amici, accettate questa cosa qua che abbiamo proposto noi, visto che loro sono ben disposti ad accettarla, perché noi può essere che in seguito non vi armiamo più" e cose del genere, bisogna far pressioni su entrambe le parti a seconda della situazione, per siglare l'accordo si chiede un cessate il fuoco, e si va avanti. Ma non sono cose che posso fare io, o puoi fare tu, bisogna trovare una soluzione ragionevole ed abbastanza equidistante, dando un colpo al cerchio e uno alla botte affinché le due parti si convincano ad accettare l'accordo, se no non se ne uscirà più o se ne uscirà malaccio... Cioè lo stesso non se ne uscirà più. Ma c'è bisogno di ideare qualcosa, non mi convince che si può raggiungere una pace passiva semplicemente non armando gli ucraini, ecco questa soluzione non va bene, secondo me la minaccia di non dargli più aiuto bisogna giocarsela in un secondo momento una volta che si è riusciti a far cedere qualcosa ai russi. Quel che dubito è che noi europei possiamo fare qualcosa, gli stati uniti magari continuano ad armarli anche se noi riusciamo a trovare un compromesso ragionevole che sta bene ai russi, e viene meno questo incentivo ad accettarlo. Servono dei puntelli, piccoli ricatti, roba del genere, come fa un genitore per costringere i figli a far pace o accettare dei compromessi, ma ci vuole qualcuno bravo e autorevole e che non sia sbilanciato nel concedere tutto a Putin o agli ucraini nel far cose del genere. La soluzione "non armiamoli, punto" è troppo sbilanciata da un lato solo mentre "non vi armiamo più se non accettate questo accordo che i russi sono ben disposti ad accettare" già mi sembra più ragionevole. E' chiaro che non può valere né una resa incondizionata degli ucraini, né l'idea già espressa che non si cederà nemmeno un cm del territorio, cosa che magari dipenderà dall'esito di un referendum ben fatto e controllato: se l'esito è positivo poi il territorio lo si cede. Io ho ascoltato le ragioni russofile, e direi che se si riesce a fare un referendum riconosciuto come valido da altri paesi (cioé senza ingerenze russe, ucraine di kiev e statunitensi, perché pare che siano tutti un po' propensi ad imbrogliare) si riesce a chiudere la questione, così queste zone otterranno anche il pieno riconoscimento internazionale riguardo alla loro bandiera. Una pace raggiunta così è anche più solida. |
Il ruolo del mediatore potrebbero farlo Israele o la turchia, ma per ora credo sia ancora prematuro. Purtroppo quando iniziano queste guerre nessuno sa per quanto ne avranno ancora
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Io non ce li vedo i fobici pro-Zelensky ad andare in guerra se scatta la coscrizione obbligatoria. Probabilmente pensano che non succederà mai e che andranno gli altri, cioè l'esercito professionista, a combattere Putin che è l'incarnazione del male perchè glielo ha detto Mentana, colui che manda le immagini di videogames spacciandole per veri filmati di guerra e ripete tutte le bufale della propaganda Nato/Ucraina tra cui anche il fantasma di Kiev che è stata smentita due giorni fa dalla stessa Ucraina che ha ammesso di essersi inventata la storia.
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Io vedo nel Papa un mediatore cinico, non un pacifista, un capo di stato che lustra il prestigio del suo regno.
Varano diceva di Israele e Turchia come mediatori. Rabbini e sultani, le potenze del cielo. Rappresentati in terra dei monoteismi reazionari. Vuoi che non si aggiunga il Papa col Vaticano, a sfidare ebraismo e islamismo, nella spartizione della torta? |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
ma la turchia da quello che ho sentito è favorita, gode di un buon prestigio ed è vista come neutrale, cosa che non possono essere usa, cina, europa, ecc. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Non vi preoccupate amycy, adesso esce il rapporto Durham che inchioderà definitivamente Hilary Clinton e il deep state americano ponendo fine al loro regno del terrore. Dopodiché verrà eletto nuovamente Drumpf, seguito da Desantis e poi da Joe Rogan che porteranno un'epoca di prosperità e di pace in occidente.
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
Era interessante capire il ruolo del Vaticano in questo merdaio, Francesco a quanto so era in buoni rapporti con Kirill il patriarca di Mosca, ed il Vaticano criticò aspramente la scissione della chiesa ucraina dall'ortodossia moscovita. Forse per questo Francesco non si è mai esposto. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Erdogan è un sultano ed un macellaio maledetto che prima muore meglio è. Ma strategicamente è astuto come una volpe. Ci sta rubando la Libia pezzo per pezzo, e ci ha già preso l'Albania, e i buchi lasciati in medioriente dagli statunitensi se li contende con i russi.
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
condivido che erdogan sia un poco di buono e penso che la turchia minacci l'italia nel mediterraneo. però non serve essere stinchi di santo per mediare tra putin e zalenski, chiunque ci riuscirà si assumerà il merito di aver fermato la guerra.
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Il fanboy numero uno di Putin esprime il suo disappunto:
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Comunque c'è qualcosa del genere anche in italia, se qualcuno fa propaganda esagerata in favore di un altro paese con cui si è in conflitto, in tempo di guerra mi sa che rischia seriamente di finire in galera. Cinque anni :mrgreen:.
https://www.brocardi.it/codice-penal...-i/art265.html Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
|
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
Va detto anche che l'Italia è famosa per non aver mai fatto "pulizia" nel Codice Penale: p.es. il reato di bestemmia è stato depenalizzato soltanto nel 2000 ed il riferimento alla Religione di Stato è stato dichiarato incostituzionale nel 1995. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
https://www.brocardi.it/codice-penal...-i/art257.html Quote:
Poi questa legge mi sa che è stata scritta volutamente abbastanza malaccio per poter forzare l'interpretazione casomai ce ne fosse bisogno. Quali siano gli interessi dello stato però non so poi come lo si dovrebbe giudicare :nonso:. |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
* P.es. Frank Wuterich è stato condannato a 90 giorni di reclusione per aver ucciso 24 donne e bambini, Calvin Gibbs è stato condannato all'ergastolo con possibilità di rilascio dopo 10 anni (in Italia, un ergastolano può essere rilasciato soltanto dopo 26 anni) :miodio: |
Re: Il pacifismo italiano è egoismo?
Quote:
Non so legalmente questi conflitti come dovrebbero risolversi, lo si farà volta per volta. Era solo una curiosità, è fuori tema, chiudo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.