FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   L'importanza delle proprie scelte (https://fobiasociale.com/limportanza-delle-proprie-scelte-77355/)

Vento 19-04-2022 16:25

L'importanza delle proprie scelte
 
Ero curioso di sapere cosa ne pensavate dell'importanza delle proprie scelte nella vita. Nel senso ripensando alla mia vita, mi sono accorto che molte volte semplicemente ho fatto delle scelte sbagliate. Per esempio dopo avere incontrato una ragazza in aereo (mia vicina di posto), averci fatto amicizia ed esserci scambiati i numeri in amicizia ho deciso di non chiamarla più perchè in quel periodo avevo grossi problemi nella vita, stavo iniziando ad andare dallo psicologo ed iniziavo ad essere molto depresso. Ho deciso che risolvere i miei problemi era più importante, che lei viveva lontano, e che non me la sentivo di provarci... che non poteva funzionare. Dopo anni ho capito che semplicemente era stata una scelta sbagliata... tra l'altro lei si stava laureando come psicologa, quindi in quel momento era più che altro una manna dal cielo. Ma io comunque ero convinto che non era il caso, anche se il mio psicologo mi aveva consigliato di scriverle. Praticamente ho scelto di risolvere il negativo (passando comunque anni in depressione e solo tra l'altro), prima di pensare ad una mia possibile felicità.

Sarei dovuto andare contro in parte a me stesso, ad una mia tendenza e a un mio sentire, ma non è giusto certe volte sforzarsi anche un bel po' per cambiare direzione se si vede che la strada che si sta percorrendo in fondo porta in qualche modo (all'inferno)?

Coraje 19-04-2022 16:28

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2700348)
Dopo anni ho capito che semplicemente era stata una scelta sbagliata... tra l'altro lei si stava laureando come psicologa, quindi in quel momento era più che altro una manna dal cielo

No, guarda... Credo che la tua scelta invece di lasciarla in pace sia stata giustissima.

Black_Hole_Sun 19-04-2022 16:45

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Hai fatto la scelta giusta invece. Ti saresti risparmiato l'ennesimo abbaglio, sicuro se gli avresti scritto non ti avrebbe mai risposto perché non aveva tempo ne interesse e ci avresti solo rosicato sopra. Una che si sta per laureare di certo non sta a pensare ad uno conosciuto per caso su un aereo. E anche ammesso che ti avrebbe risposto una volta capito che eri depresso tempo record ti avrebbe ghostato e ci saresti stato ancora più male.

Vento 19-04-2022 16:47

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700350)
No, guarda... Credo che la tua scelta invece di lasciarla in pace sia stata giustissima.

Un po' diretta e cattiva come risposta, ma effettivamente anche questo è vero. Non volevo in nessun modo essere un peso, ma allo stesso tempo senza contattarla (lei non aveva il mio numero) le ho negato qualsiasi sua possibile scelta...

Effettivamente lo ricontatta 3 anni dopo quando ormai ero guarito totalmente dalla depressione, lei mi ha risposto felice, ma c'era il covid in quel periodo. Tempo che è finito il covid, ha cambiato il numero di telefono perchè vive a Londra... e ho perso sue tracce...

Effettivamente certe volte ingigantiamo eventi non ricordantoci tutti i particolari...

Vento 19-04-2022 16:48

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2700358)
Hai fatto la scelta giusta invece. Ti saresti risparmiato l'ennesimo abbaglio, sicuro se gli avresti scritto non ti avrebbe mai risposto perché non aveva tempo ne interesse e ci avresti solo rosicato sopra. Una che si sta per laureare di certo non sta a pensare ad uno conosciuto per caso su un aereo.

Secondo me invece sono stati proprio pensieri come questi il problema...

Hor 19-04-2022 17:08

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Ho sempre avuto grossissime difficoltà a prendere scelte, mi sembra sempre di non avere mai abbastanza dati e informazioni per prendere una scelta con sufficiente consapevolezza, così molto spesso rinuncio a scegliere e lascio che le cose scorrano per conto proprio e quel che sarà sarà, oppure scelgo d'istinto, che in pratica significa lasciar scegliere il caso al posto mio. Anche per questo spesso mi sembra di essere in balia degli eventi, con pochissime possibilità di determinarli.
Poi ho anche scarse capacità di vedere le cose in prospettiva, di pensare al futuro, di valutare gli effetti sulla lunga distanza di quello che faccio. Ad es. sia le scuole superiori che l'università le ho scelte d'istinto, senza pensarci a fondo, e soprattutto senza pensare a eventuali sbocchi futuri.

Crepuscolo 19-04-2022 17:55

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Uno dei miei più grandi difetti è quello di non affrontare le cose e di conseguenza non fare scelte. In genere io resto fermo dove sto finché non vengo spronato di forza. Anche per questo non ho molte esperienze di vita, resto sempre fermo nel mio angolino e mi sposto solo quando non c'è altro da fare. Tutto intorno a me evolve tranne io.

Coraje 19-04-2022 18:49

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2700360)
Un po' diretta e cattiva come risposta, ma effettivamente anche questo è vero.

Vedi, anticipavo risposte del tipo questa:

Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2700358)
sicuro se gli avresti scritto non ti avrebbe mai risposto perché non aveva tempo ne interesse e ci avresti solo rosicato sopra

Perché:

1. Non ne sappiamo assolutamente nulla di come sarebbero andate le cose. A questo punto saresti pure potuto essere padre.
"Sicuro" è solo il cielo, e forse manco quello.

2. Se, come si usa fare qui dentro, bisogna dire chi sono i buoni (noi) e chi sono i cattivi (le donne), ci inviterei tutti a riflettere sul cosa significhi accollare la propria depressione ad una persona che vorremmo come parte del nostro intorno.
Il mondo di crocerossine che sognate è un mondo fondamentalmente malsano.
La base di qualsiasi relazione sana, funzionale e duratura è la propria serenità personale, non una richiesta di aiuto.


Detto ciò, capisco il tuo rimuginare, e condivido con te il sentimento spiacevole dell'occasione perduta, ma nel caso specifico credo che tu abbia davvero fatto la scelta giusta, dicendoti le cose giuste: sarebbe stato sbagliato, perché non erano presenti le condizioni giuste.
(perdona i trecento giri di parole giusto/sbagliato! :miodio:)

Sulla questione che sollevi con il thread, che peraltro trovo interessante e pertinente, mi trovi d'accordo con te: a volte (ma quando? questo è il vero punto della domanda) è probabilmente bene fare uno sforzo e provare a testare direzioni diverse da quelle dettate dall'istinto.
[Non, però, nel caso della ragazza in questione, per i motivi di cui qui sopra. Quando si tratta di scelte che non riguardano solo noi stessi ma anche altri, è bene portare il discorso su un altro livello]

Coraje 19-04-2022 18:53

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2700362)
Secondo me invece sono stati proprio pensieri come questi il problema...

Quelli sono pensieri disfunzionali e hai ragione, vanno combattuti.
Rimane il discorso del diritto o meno di inquinare la serenità altrui con nebbia e malessere, di cui forse l'altro non avrebbe bisogno.
Ma credo di trovarti d'accordo con me a riguardo.

Ezp97 19-04-2022 19:30

Non scegliamo mai noi veramente al 100%, le nostre "scelte" sono dettate da una marea di fattori che noi nemmeno sappiamo. Quando tu credi di aver scelto non è così, qualcosa al di fuori di te ha scelto, ci sono variabili di cui nemmeno siamo a conoscenza.

RKO 19-04-2022 19:42

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Dal mio bisogno di avere sempre tutto sotto controllo deriva anche la mia tendenza a prendere sempre delle decisioni e fare delle scelte quando si presentano, per paura che sia poi qualcun altro (o anche semplicemente il destino) a scegliere per me.
Non riuscirei a lasciar correre o semplicemente attendere che le cose evolvano da sole, ho l'ansia di indirizzarle io in un senso o nell'altro.

Angus 19-04-2022 20:29

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Sono solo in parte d'accordo con Coraje, perché non mi sembra una buona idea decidere a priori per conto degli altri. Non per forza un rapporto deve avere come base la serenità personale di entrambi, non per forza la depressione diventa un accollo insostenibile. Inoltre degli accolli reciproci in una relazione ci stanno eccome. Insomma, con un po' di sensibilità chiedere si può.

Levin 19-04-2022 22:56

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2700348)
Dopo anni ho capito che semplicemente era stata una scelta sbagliata... tra l'altro lei si stava laureando come psicologa, quindi in quel momento era più che altro una manna dal cielo. Ma io comunque ero convinto che non era il caso, anche se il mio psicologo mi aveva consigliato di scriverle. Praticamente ho scelto di risolvere il negativo (passando comunque anni in depressione e solo tra l'altro), prima di pensare ad una mia possibile felicità.

Sono d'accordo, hai fatto una scelta sbagliata. Tra l'altro non accettando il consiglio del tuo psicologo.
E le nostre scelte ci determinano. Evitando e posticipando, hai perso anni di possibilità che nessuno ti ridarà più...

Trinacria 20-04-2022 09:01

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2700358)
Hai fatto la scelta giusta invece. Ti saresti risparmiato l'ennesimo abbaglio, sicuro se gli avresti scritto non ti avrebbe mai risposto perché non aveva tempo ne interesse e ci avresti solo rosicato sopra. Una che si sta per laureare di certo non sta a pensare ad uno conosciuto per caso su un aereo. E anche ammesso che ti avrebbe risposto una volta capito che eri depresso tempo record ti avrebbe ghostato e ci saresti stato ancora più male.

Non è che riesci anche a prevedere i numeri della prossima estrazione del lotto con la tua sfera di cristallo?

Trinacria 20-04-2022 09:04

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2700448)
Non scegliamo mai noi veramente al 100%, le nostre "scelte" sono dettate da una marea di fattori che noi nemmeno sappiamo. Quando tu credi di aver scelto non è così, qualcosa al di fuori di te ha scelto, ci sono variabili di cui nemmeno siamo a conoscenza.

Questo secondo me è uno dei problemi principali qua dentro: pensare che dipenda tutto da altro/altri. Sicuramente i fattori esterni influenzano tantissimo le nostre scelte e le nostre vite ma siamo noi i principali artefici del nostro destino. Non possiamo stare solo a guardare.

Coraje 20-04-2022 10:53

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2700511)
Sono d'accordo, hai fatto una scelta sbagliata.

La scelta giusta quale sarebbe stata? Accollare la propria depressione ad una persona presumibilmente sana?

Coraje 20-04-2022 11:03

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2700469)
Non per forza un rapporto deve avere come base la serenità personale di entrambi, non per forza la depressione diventa un accollo insostenibile. Inoltre degli accolli reciproci in una relazione ci stanno eccome. Insomma, con un po' di sensibilità chiedere si può.

Ah, guarda, da Erich Fromm in poi penso che la totalità dei terapeuti concordino sul fatto che sì: la base di una relazione sana non può essere altro che la propria serenità mentale.
Sì: la depressione come preludio di una relazione è un accollo insostenibile.
Sì: pensare di entrare a gamba tesa nella vita di qualcuno come una medicina ai propri mali, è puro marciume.
Sì: aggrapparsi al prossimo accollandogli il proprio malessere non è che egoismo, e tutto il contrario di un atto d'amore.

No: gli accolli reciproci (tra l'altro, chi ha parlato di reciprocità qui?) in una relazione non ci stanno per nulla.
Superare insieme i problemi della vita che si incontreranno nel cammino di coppia: certamente.
Pensare che il partner sia lì per "salvarci" o "curarci" o occuparsi delle nostre turbe psicofisiche come vorrebbero le visioni medievali ed ultracattoliche dell'unione di fronte a Dio: proprio no.

Equilibrium 20-04-2022 11:24

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Diciamo che è meglio guardare all'importanza che diamo alle paranoie e al farsi troppi problemi quando si prende una decisione, dato che incide parecchio sulla scelta che si fa.

Pensare troppo fa male e spegne qualsiasi entusiasmo.

Nitch 20-04-2022 11:36

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2700348)
Ero curioso di sapere cosa ne pensavate dell'importanza delle proprie scelte nella vita. Nel senso ripensando alla mia vita, mi sono accorto che molte volte semplicemente ho fatto delle scelte sbagliate. Per esempio dopo avere incontrato una ragazza in aereo (mia vicina di posto), averci fatto amicizia ed esserci scambiati i numeri in amicizia ho deciso di non chiamarla più perchè in quel periodo avevo grossi problemi nella vita, stavo iniziando ad andare dallo psicologo ed iniziavo ad essere molto depresso. Ho deciso che risolvere i miei problemi era più importante, che lei viveva lontano, e che non me la sentivo di provarci... che non poteva funzionare. Dopo anni ho capito che semplicemente era stata una scelta sbagliata... tra l'altro lei si stava laureando come psicologa, quindi in quel momento era più che altro una manna dal cielo. Ma io comunque ero convinto che non era il caso, anche se il mio psicologo mi aveva consigliato di scriverle. Praticamente ho scelto di risolvere il negativo (passando comunque anni in depressione e solo tra l'altro), prima di pensare ad una mia possibile felicità.

Sarei dovuto andare contro in parte a me stesso, ad una mia tendenza e a un mio sentire, ma non è giusto certe volte sforzarsi anche un bel po' per cambiare direzione se si vede che la strada che si sta percorrendo in fondo porta in qualche modo (all'inferno)?

Mi ritrovo in parte in questa storia. Ragazza conosciuta una decina di anni fa dal vivo che ripesco casualmente via social e che mostra molteplici segnali di interesse, tuttavia preferisco non incontrarla perchè nel frattempo sono accadute mille cose che mi hanno cambiato interiormente ed esteriormente, e piuttosto che iniziare un'altra storia fallata in partenza, preferisco fare un passo indietro.

Secondo me non hai sbagliato, anzi hai mostrato grande maturità perchè se come prima cosa non sei sereno da solo, non puoi pensare di essere sereno in coppia. Avresti finito con l'apparire debole, beta, problematico, ed essere scaricato in malo modo nel giro di pochi mesi.
Giusto invece pensare a risolvere i propri problemi. E' quello che sto cercando di fare io, piuttosto che impelagarmi in situazioni destinate a fallire. Ne parlavo di recente con un mio conoscente che offriva consulenze. Ha capito che non funzionavano, che i risultati non erano quelli desiderati, ha messo tutto in standby per 2 anni e poi è tornato con qualcosa che adesso funziona e infatti ha una cerchia di clienti che sta crescendo.
Insomma, se ti rendi conto che il tuo "prodotto" non funziona, non ha senso proporlo. Magari ti capita il "cliente" incauto che non nota subito la magagna, ma una volta che lo ha in mano può scavare sotto la superficie andando a trovare tutti i suoi difetti.
Perchè lì per lì puoi essere bravo a recitare una parte, puoi farlo per i primi 2-3 appuntamenti e riuscire a passare sotto i suoi radar, ma non puoi farlo per tutta la vita.
Tra l'altro, l'essere una psicologa non era affatto una manna dal cielo, specie se osservo la media delle aspiranti psicologhe moderne, gente a cui non affiderei nemmeno il mio pesce rosso, figurarsi la mia salute psichica. Pensavi che ti avrebbe psicoanalizzato a titolo gratuito?
Gli psicologi si pagano presso il loro studio, non li si fa entrare nella propria vita.


Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2700537)
Questo secondo me è uno dei problemi principali qua dentro: pensare che dipenda tutto da altro/altri. Sicuramente i fattori esterni influenzano tantissimo le nostre scelte e le nostre vite ma siamo noi i principali artefici del nostro destino. Non possiamo stare solo a guardare.

Ovvio. Basta pensare positivo, crederci fino in fondo, affrontare ogni mattino col sorriso stampato sulle labbra, e il mondo, di ritorno, ci sorriderà.
C'è qualcuno sopra gli 8 anni a cui hai raccontato questa storia, che ci ha mai creduto?
Femminista e pure bluepillata. Combo vincente.

Coraje 20-04-2022 11:54

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple rain (Messaggio 2700567)
@Coraje, solo nei rapporti superficiali non ci si accolla nulla a vicenda

È esattamente il contrario.
E non si parla di "vulnerabilità" ma di depressione.

Xchénnpossoreg? 20-04-2022 12:00

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
"tra l'altro lei si stava laureando come psicologa, quindi in quel momento era più che altro una manna dal cielo"

Questa considerazione mi ha fatto un pochino arricciare il naso.
Non lo so, è come vedere in un rapporto una sorta di utilità, uno strumento in più.
Un cacciavite.

Le amiche ( i fidanzati, le morose) non sono maglioni buoni per le giornate d'inverno, medicine o stampelle.

RKO 20-04-2022 12:02

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Penso che l'equivoco nasca dal termine "accollo", che oltre ad essere un brutto termine pone anche la discussione su un binario traviante.
Ovvio che non si sta con una persona per accollarle i nostri problemi, non sarebbe un rapporto sano e non avrebbe neanche senso di esistere.
I problemi si cercano di affrontare insieme per quanto possibile, poi sono anche convinto che ognuno abbia in sé i propri demoni personali e quelli purtroppo ognuno deve combatterli da solo.
Però è anche vero che tu puoi essere d'aiuto all'altra persona nella stessa misura in cui lei può esserlo a te.
Se io tendo ad essere pessimista e negativo, avere di fianco un punto di vista più positivo e solare mi può far vedere le cose sotto un'altra luce.
A sua volta lei può essere un po' troppo impulsiva su determinate cose e lì allora la mia natura più riflessiva può esserle utile a valutare meglio una situazione prima di partire in quarta.

Ma qui non si parla di "accollo", si parla di avere di fianco una persona che sicuramente vuole il tuo bene e quindi può aiutarti ad affrontare meglio qualcosa che da solo affronteresti più a fatica.

Equilibrium 20-04-2022 12:09

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple rain (Messaggio 2700567)
@Coraje, solo nei rapporti superficiali non ci si accolla nulla a vicenda. E poi anche le persone che tu definisci "presumibilmente sane" hanno delle vulnerabilità di cui il partner può farsi carico. A mio avviso non è certo nascondendo le proprie vulnerabilità che si può avere un rapporto "sano".

Ma piu che altro stiamo dando per scontato che tutti si rendono conto di essere "tossici", invece spesso la gente manco sa di esserlo.
Ma anche diamo per scontato che tutti vadano bene per tutti, invece che un certo tipo di carattere puo andar bene per qualcuno mentre per un altro non si incastra.

Inoltre altra cosa che ho letto e che non condivido è il pensare di dover stare bene prima di imbarcamenarsi in un avventura.
Se tutti applicavano quel principio probabilmente ci saremmo già estinti :sisi:

Coraje 20-04-2022 12:48

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2700575)
Se tutti applicavano quel principio probabilmente ci saremmo già estinti

Saremmo semplicemente in molti meno (cosa molto buona e giusta) e molto più felici (cosa che non guasterebbe).

Equilibrium 20-04-2022 12:53

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700585)
Saremmo semplicemente in molti meno (cosa molto buona e giusta) e molto più felici (cosa che non guasterebbe).

E più annoiati :sisi:

Coraje 20-04-2022 13:19

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2700586)
E più annoiati :sisi:

Per quale motivo?

Ezp97 20-04-2022 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2700537)
Questo secondo me è uno dei problemi principali qua dentro: pensare che dipenda tutto da altro/altri. Sicuramente i fattori esterni influenzano tantissimo le nostre scelte e le nostre vite ma siamo noi i principali artefici del nostro destino. Non possiamo stare solo a guardare.

E chi lo dice che il destino esista?

Equilibrium 20-04-2022 15:03

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700590)
Per quale motivo?

Lo spiega bene lui :mrgreen:


Levin 20-04-2022 15:10

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700554)
La scelta giusta quale sarebbe stata? Accollare la propria depressione ad una persona presumibilmente sana?

Non so a che livello fosse il suo stato di depressione, nè se fosse reattiva, endogena o mista. Il dato oggettivo che conosco è che il professionista che lo seguiva gli ha dato il consiglio di contattare questa ragazza, quindi a suo avviso il suo stato mentale non gli precludeva una relazione...insomma sarebbe stato un "accollo", per usare questo termine, sopportabile per un eventuale partner.
Spero poi che nella tua valutazione non abbiano peso elementi di femminismo.
Davanti a tutti i nomi che sostengono la tua idea di serenità mentale come necessaria e antecedente a una relazione sentimentale sana, non ho motivo di non crederci, fai conto che per me parli arabo perchè il mio campo è un altro...

Coraje 20-04-2022 15:54

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2700607)
Spero poi che nella tua valutazione non abbiano peso elementi di femminismo.

Speri cosa, elementi di femminismo.. cosa?
:miodio::miodio::miodio:

Angus 20-04-2022 16:40

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700556)
Ah, guarda, da Erich Fromm in poi penso che la totalità dei terapeuti concordino sul fatto che sì: la base di una relazione sana non può essere altro che la propria serenità mentale.
Sì: la depressione come preludio di una relazione è un accollo insostenibile.
Sì: pensare di entrare a gamba tesa nella vita di qualcuno come una medicina ai propri mali, è puro marciume.
Sì: aggrapparsi al prossimo accollandogli il proprio malessere non è che egoismo, e tutto il contrario di un atto d'amore.

No: gli accolli reciproci (tra l'altro, chi ha parlato di reciprocità qui?) in una relazione non ci stanno per nulla.
Superare insieme i problemi della vita che si incontreranno nel cammino di coppia: certamente.
Pensare che il partner sia lì per "salvarci" o "curarci" o occuparsi delle nostre turbe psicofisiche come vorrebbero le visioni medievali ed ultracattoliche dell'unione di fronte a Dio: proprio no.

Mi sembra arbitrario sia sposare le visioni ultracattoliche che quelle frommiane su come "si deve" entrare in relazione. Appoggiarsi non significa tra l'altro pensare che l'altro "sia lì" per salvarci o curarci.
Per il mio gusto a essere fondamentali sono onestà e sensibilità, tutto il resto è dogmatismo. Una relazione deve essere significativa, non sana, e
"sono cieco e ignorante ma so che molte sono le strade" (cit.).

Darby Crash 20-04-2022 16:55

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2700537)
Questo secondo me è uno dei problemi principali qua dentro: pensare che dipenda tutto da altro/altri. Sicuramente i fattori esterni influenzano tantissimo le nostre scelte e le nostre vite ma siamo noi i principali artefici del nostro destino. Non possiamo stare solo a guardare.

ci sembra di essere gli artefici. In realtà ogni nostra azione è condizionata da moltissimi fattori tali da non renderla realmente libera.
Questo stesso messaggio che hai scritto non l'hai digitato liberamente: le idee che hai espresso sono il prodotto di esperienze che hai vissuto, della tua personalità che col tempo si è formata, dipendono dunque da una catena di fatti e momenti vissuti i quali non sono stati scelti da te.

La libertà reale non è condizionata. L'autentico artefice agisce partendo da campo vuoto, che lui stesso riempirà a proprio piacimento.
Il nostro campo invece fin dalla nascita è occupato. Si può ad esempio avere da bambini una preferenza per il colore verde. Ma si è mai preso una decisione di preferire un colore rispetto a un altro? Certo che no, è una cosa che la Sorte ci ha messo addosso.

Levin 20-04-2022 22:05

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700435)
Il mondo di crocerossine che sognate è un mondo fondamentalmente malsano.

Cosa? Mondo malsano? Le crocerossine che sognate? Voi? Chi?
:miodio::miodio::miodio:

Vento 20-04-2022 22:11

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitch (Messaggio 2700562)
Pensavi che ti avrebbe psicoanalizzato a titolo gratuito?
Gli psicologi si pagano presso il loro studio, non li si fa entrare nella propria vita.

Sicuramente no, ma sicuramente mi avrebbe potuto capire meglio e non condannare senza conoscere.

Molte ragazze che non sanno niente di salute mentale, non hanno per niente tatto e molte volte portano ad aggravare inutilmente la situazione. Per esempio pensando che stai facendo apposta a trascurarle in situazioni di crisi, che hai paranoie inutili e quindi in qualche modo le stai offendendo, che non hai le palle di fare cose semplici. Non accettano il fatto che stai male, pensano che tu lo faccia apposta per ferirle....

queste sono solo alcune delle cose che una qualsiasi persona non ben informata su l'argomento "salute mentale" potrebbe pensare

Vento 20-04-2022 22:18

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2700537)
...ma siamo noi i principali artefici del nostro destino. Non possiamo stare solo a guardare.

Bisogna stare attenti a seguire questa visione, si rischia di colpevolizzarsi troppo a volte...

Io non credo proprio di essere il principale artefice del mio destino, ci sono cosí tante persone intorno a me, ma certe volte la vita ti mette di fronte a delle scelte e si sceglie che si voglia o no.

Blue Sky 20-04-2022 22:44

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Certamente le scelte nella vita sono importanti.

Da quel punto di vista comunque non ho rimpianti. So che le cose non sarebbero comunque andate.

Varano 20-04-2022 22:59

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
ci sono momenti sliding doors nella vita, ma un po' le occasioni sembrano uniche e irripetibili perché avvengono raramente. per te quella è una colossale occasione mancate, mentre un altro manco ci sta a pensare dopo un giorno perché sa che nuove occasioni ci saranno.

la vera fregatura è quella sul discorso delle anime gemelle...io per vari tentennamenti dettati da ansia e timidezza, ho lasciato andare la ragazza che mi piaceva da quando ero bambino.

però anche questi rimpianti sono cose da romanticoni, sono arrivato alla conclusione che un'eventuale storia sarebbe durata poco tempo proprio perché non avrei risolto magicamente i problemi che avevo e che ho con un colpo di bacchetta

io credo fortemente che alcune persone siano destinate a rimanere sole per lunghi periodi, sono gli eremiti laici, i monaci laici della nostra era.
persone che quando sono nate avevano allineamenti strani di stelle.

io ho capito di avere un'aura da solitario che trasmetto lontano 1 km, facendo allontanare tutto e tutti.

diciamo che sono approdato a una concezione mistica della solitudine, dopo aver visto la mancanza di logica in tutto ciò. quante volte ho cercato di cambiare la mia natura, quante volte mi sono chiesto il perché...ma una spiegazione se non riusciamo ad uscire da questa morsa, se c'è, deve essere mistica e oltre la nostra compresione

Coraje 20-04-2022 23:35

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2700876)
Cosa? Mondo malsano? Le crocerossine che sognate? Voi? Chi?
:miodio::miodio::miodio:

Voi frignoni

Levin 21-04-2022 15:10

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700940)
Voi frignoni

Ah. Ma anche frignone.

Robert_Plant 89 21-04-2022 17:44

Re: L'importanza delle proprie scelte
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2700348)
Ero curioso di sapere cosa ne pensavate dell'importanza delle proprie scelte nella vita. Nel senso ripensando alla mia vita, mi sono accorto che molte volte semplicemente ho fatto delle scelte sbagliate. Per esempio dopo avere incontrato una ragazza in aereo (mia vicina di posto), averci fatto amicizia ed esserci scambiati i numeri in amicizia ho deciso di non chiamarla più perchè in quel periodo avevo grossi problemi nella vita, stavo iniziando ad andare dallo psicologo ed iniziavo ad essere molto depresso. Ho deciso che risolvere i miei problemi era più importante, che lei viveva lontano, e che non me la sentivo di provarci... che non poteva funzionare. Dopo anni ho capito che semplicemente era stata una scelta sbagliata... tra l'altro lei si stava laureando come psicologa, quindi in quel momento era più che altro una manna dal cielo. Ma io comunque ero convinto che non era il caso, anche se il mio psicologo mi aveva consigliato di scriverle. Praticamente ho scelto di risolvere il negativo (passando comunque anni in depressione e solo tra l'altro), prima di pensare ad una mia possibile felicità.

Sarei dovuto andare contro in parte a me stesso, ad una mia tendenza e a un mio sentire, ma non è giusto certe volte sforzarsi anche un bel po' per cambiare direzione se si vede che la strada che si sta percorrendo in fondo porta in qualche modo (all'inferno)?

Quel che è fatto è fatto. MAI andare contro sè stessi. Se non l'hai più chiamata perchè l'istinto ti ha suggerito di non farlo, significa che in quel momento hai fatto la cosa giusta.
Se poi vuoi proprio parlare di " scelte sbagliate ", di a te stesso " Io sono la persona che il tale giorno, alla tale ora, ha fatto quel tipo di scelta. Ora però vedo quell'errore tramontare come una stella vedendo il sole avvicinarsi sempre di più ".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.