![]() |
Depersonalizzazione esperienza
Da 1 anno circa ho iniziato a vivere momenti dove mi sembra tutto irreale e strano, la prima volta che mi successe rimasi sconvolto, le persone mi sembravano senza emozioni, non sentivo più entusiasmo da nessuna parte, tant'è che mi sembrava come se si fosse rotto qualcosa dentro di me, dopo un po' di tempo in quello stato ho cominciato a fare pensieri esistenziali, "il mondo è cambiato", ho cominciato a rinchiudermi sempre di più in me stesso. Da maggio ad agosto 2021 ho avuto una forte depressione, poi a settembre ho iniziato a curarmi, a dicembre ho smesso la cura farmacologica sono stato malissimo e l'ho ricominciata a febbraio (stavolta zoloft invece che escitalopram), ora mi trovo ad avere circa 4 giorni di "realtà" e "serenità" e 4 giorni di "dissociazione e depressione", non mi riconosco più, ogni cosa che faccio mi fa strano, sento come se ci fosse qualcosa di angosciante in ogni cosa che faccio, mi sento come in un sogno, ho paura che la mia mente dia distrutta, o che possa trasformarsi in schizofrenia...
Qualcuno di voi avuto esperienze con la depersonalizzazione? Ho bisogno di confronti con chi l'ha vissuta, sono spaventato ormai da troppo tempo, sto cercando di non far preoccupare i medici, ma la verità è che non sto bene, non so che mi succede... |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Sono l'unico qua ad avere sto schifo?
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Le ho spontanee guardandomi allo specchio o in periodi molto stressanti altrimenti posso provocarle concentrandomi. Intense non durano più di un minuto ma in periodi stressanti le sento come in sottofondo. Da ragazzo ne ero terrorizzato ma ormai non mi fan alcun effetto forse perché sono sempre tornato, forse perché sono molto apatico. Sì diciamo che l'idea di rimanerci incastrato comunque non è allettante.
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Ho avuto un forte episodio a seguito di assunzione di cannabis, durato 4 giorni. Poi per fortuna è passato da solo.
Da allora più niente. E' stata un'esperienza molto preoccupante e non c'è da sentirsi in colpa nel chiedere aiuto, visto che è un disturbo noto. |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
A me capita ogni tanto, mi capitava più di frequente da ragazzino.
A volte guardandomi allo specchio e altre mentre mi rendevo conto di "essere vivo", non saprei come spiegarlo. |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Avoja se capita .... ti senti come se fossi in un sogno ,ti guardi le mani e non sembrano le tue ..sì ,è brutto ti capisco
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Mi capitava da giovane, la prima volta fu il terrore, non capivo come mi succedeva, mi pareva di vivere in un sogno, di non essere responsabile delle mie azioni! Erano episodi di forte ansia, ho attribuito a quello lo stato, poi dopo qualche giorno e (a volte) ore passava da sè! :nonso:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
E' un disturbo in quanto crea malessere nelle persone ma magari è anche quello un modo di stare al mondo. Una volta ho letto un libro sul buddhismo dove insegnavano proprio a meditare depersonalizzandosi, spiegavano che le persone si identificano nel pensiero ma che l'io non esiste davvero è un "costrutto" della mente per distinguersi dal resto del tutto nello spazio e nel tempo. Forse è questo, è l'io che cerca di difendersi dal dissolversi e lo fa innescando sentimenti di paura. Mi pare che ci siano condizioni naturali in cui è assente come nel sonno rem, la depersonalizzazione è da sempre considerata qualcosa di sciamanico (il terzo occhio) e provocata con le droghe dissociative ma io penso che se non si subisca qualche danno cerebrale serio non si può rimanere depersonalizzati, si ritorna sempre indietro. Quindi cerca di rilassarti, purtroppo come meccanismo di difesa come le fughe credo che l'unico modo per evitarle sia evitare lo stress. Vivere meglio, fare il più possibile per impedire che la realtà diventi troppo brutta da cercare di sfuggirle.
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Anche io ho spesso sintomi di depersonalizzazione e derealizzazione, soprattutto nei periodi in cui ho molta ansia, stress, pensieri e rimuginii o depressione e anedonia forti.
L'unica cosa che posso fare è aspettare che passi; anche i medici non mi hanno dato niente di specifico perché già prendo parecchia roba e al limite posso assumere un po' di ansiolitici/benzodiazepine per provare ad aiutare a calmarmi. Quando la depersonalizzazione è forte provo anche a darmi pizzicotti, spingere con le unghie nella carne o altri stimoli tattili per cercare di sentire che sono lì presente. |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
Io più provo a sentirmi presente più ci penso e mi ci fisso, l'unica è una distrazione involontaria, ma è un bel casino riuscirci. |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
Non noto neanche cambiamenti sulla percezione dell'ambiente circostante, solo una strana sensazione a livello fisico oltre al vedermi come un'entità separata. È come se mi stessi osservando dall'esterno e non mi riconoscessi. |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Buongiorno,
i sintomi che presenta potrebbero essere dovuti alla comparsa di astinenza alla sospensione di zoloft (se vuole può leggere di più alla nostra pagina https://www.smettereglipsicofarmaci.unifi.it/index.php) oppure potrebbero essere dovuti ad una riduzione della sua risposta alla terapia antidepressiva (fenomeno riconosciuto come tachifilassi). Fiammetta Cosci |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
È tornata, mi sento come se stessi recitando, e mi sembra tutto strano, ho pure l'angoscia, ma perchè deve succedere.... :piangere:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Io ce l ho da anni ormai ci convivo ma non e una malattia e una consapevolezza perché la realtà e una illusione, nel senso nessuno può dire con certezza cosa e vero e cosa no, perché qua siamo né più né meno che all'interno delle macchine biologiche ovvero i nostri corpi, la realtà e un illusione perché e tutto relativo non esistono punti fermi tutto è mutevole, ciò che ci circonda in realtà e formato da particelle subatomiche che si combinano in infinite combinazioni diverse x creare la realtà che noi pensiamo sia vera ma non e più vera che un sogno.
Pensa che c'è chi prende le pastiglie e i farmaci perché sa queste cose e non riesce a conviverci. In questo mondo, in questo universo tutto e relativo dipende da che prospettiva la guardi una determinata cosa e tutto può cambiare |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
presente, va a periodi e va da se che un forte stress contribuisce, io personalmente non mi sono mai spaventato a differenza degli attacchi di panico. Personalmente è sempre stata un esperienza stranza, mi sentivo come se fossi un personaggio dentro un videogioco, tant'è che una volta stavo cucinando e tirando fuori una teglia rovente dal forno, una volta sul tavolo, la toccai con la mano perchè era più forte di me, mi ustionai leggermente ma li per li non ho sentito alcun dolore o sensazione.
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Mi è venuta da due mesi e non accenna ad andarsene è chiaramente causata dallo stress della situazione che sto vivendo da mesi ma non sono preoccupato, però sta rovinando i miei rapporti. Direi che è la più lunga della mia vita.
La gente mi parla ed è come guardare due persone che parlano, come se non mi riguardasse e non riesco a prestare attenzione. Forte apatia, amnesie. Il mio io si è proprio preso una vacanza perché non ne poteva più ed è rimasta questa "cosa" in pilota automatico. Un impostore che cerca di comportarsi come si aspettano che dovrei comportarmi ma la verità è che è una recita perché è un film in bianco e nero. La cosa positiva è che non ho più ansia o comunque se c'è non la sento e non è poco, purtroppo non sento anche tutto il resto ma poco male perché comunque praticamente non lo vivevo anche se potevo provarlo. |
Re: Depersonalizzazione esperienza
C'era anche questa deduzione logica secondo la quale se esistesse davvero l infinito, nella sua infinitá di possibilità e in una scala temporale infinita allora tutto può accadere nello stesso modo in cui già è accaduto e ogni nostra azione fino a livelli di perfetta precisione come il numero di volte in cui sbatti le palpebre nella tua vita è già successa e succederà infinite volte
Poi arriva lo psichiatra di turno e ti dà le pastiglie perché ti rendi conto che questa non è la realtà, per i fisici quantistici la realtà è il risultato del “collasso” di una delle infinite possibilità che diviene quindi reale Cioè nel momento in cui osservo un fenomeno lo rendo reale e rendo reale quello e non tutte le altre infinite possibilità... X questo sotto sotto vedo l esistenza come una prigione dove si e condannati a vivere tutto come la prima volta, e x questo sono giunto alla conclusione x adesso che la cosa più importante e la memoria, senza la quale sei condannato a ripetere gli stessi errori e le stesse azioni all infinito, anche se ripeto se esiste l infinito allora pure con la memoria non riusciresti a interrompere questo circolo vizioso |
Re: Depersonalizzazione esperienza
Per chi mastica l'inglese questo spiega come ci si sente con la depersonalizzazione. |
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
Quote:
|
Re: Depersonalizzazione esperienza
La burrascosa "fine" (uso le virgolette perché ci ricaddi più volte) della passionale e sovradosata love story con il Lormetazepam portava sempre nei periodi finali alla derealizzazione, depersonalizzazione ed estraneazione, per giorni!
Devi domandarti che terapia segui e se l'hai altera in qualche modo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.