![]() |
Nella relazione comanda la donna.
Arrivato alla soglia di 40 anni di persone ne ho conosciute. Ho visto i loro primo fidanzamenti, matrimonio ma anche rotture e divorzi.
In conclusione ho capito che:nella stragrande maggioranza dei casi è la donna che decide le sorti della storia. Con questo non dico che le donne sono le cattive e gli uomini i santi....assolutamente. Però ho visto episodi dove l'uomo tradisce,viene scoperto e poi torna con la coda tra le gambe da lei dove,come Giulio Cesare dovrà mettere il pollice su o giù. Ho visto anche omini coristi e consapevoli ma che aspettavano il ritorno di lei convinti che fosse una cosa "passeggera" Ho visto litigate assurde di settimane dove lei aveva pianificato tutto e creando una situazione dove la rottura era inevitabile aveva già programmato la convivenza con il nuovo ragazzo I "fenomeni" che hanno rotto sembrava che spaccassero il mondo una volta liberati e tornati single,ma una bella percentuale di questi è tornato da lei chiedendo la ripacificazione. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Errore nel titolo che non posso modificare
"Nella relazione comanda la donna" |
Re: Nella donna comanda la donna.
Ovvio, é uno dei privilegi dell'avere molta scelta.
In tutti i divorziati che conosco, lei é sempre accompagnata con un altro mentre lui vive da solo. Se le donne non avessero la scelta che hanno, ci penserebbero prima di mollare il compagno. Per noi uomini bhe, l'unica soluzione é mettere in preventivo che prima o poi accadrà. Il matrimonio ovviamente é da evitare perché ci ritorcerà contro. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Domanda seria : perché vi frega così tanto della vita di coppia degli altri ? :nonso:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
O forse solamente per confermare i proprî pregiudizî su ciò che sono gli uomini e le donne. :pensando: |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
È una mezza verità la tua dottor zivago.
Allora considerando chela maggioranza di donne ha più potere all interno della coppia si hai ragione ma in realtà sarebbe più corretto dire "nella relazione comanda chi ha smv superiore" fine, non importa se donna o uomo, TUTTAVIA anche in coppie con lui smv superiore a lei si può notare un certo accontentarla, ma alla fine sono così le donne vanno fatte credere di essere in comando ma poi in realtà non glielo si dà tutto il comando |
Re: Nella donna comanda la donna.
Ma se in coppia comanda sempre la donna, nelle coppie di donne omosessuali chi comanda? :interrogativo:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
L'uomo non avrà mai lo stesso smv di una donna, al massimo lo può equiparare se ha tutti LMS al massimo.
Ad esempio Roul Bova e l ex moglie lui avrebbe potuto scopare in giro come un dannato, ma lo steso avrebbe potuto fare lei. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Non esistono "le relazioni", non esiste "la donna", non esiste "l'uomo". Esistono casi e casi, 9 miliardi di persone ognuno con teste diverse ed esperienze di vita diverse che li portano a vivere cose diverse in maniera diversa. Pensare che sia tutto schematizzato e deciso a tavolino può servire solo a scaricare le responsabilità, ma è una bugia equiparabile alla terra piatta. Di solito funziona tutto quando si trova un equilibrio, e il tempo che si impiega per trovarlo è variabile. Non c'è un sesso che comanda; ti capita la relazione in cui sei tu "la parte debole" perchè sei più coinvolto e ci tieni di più, così come ti può capitare anche di stare dall'altra parte e allora te ne frega fino ad un certo punto mentre è lei che si fa il mazzo per farla funzionare. Mi sono trovato sia da una parte che dall'altra, ovviamente la prima è quella più scomoda in cui non vorrebbe stare nessuno. Stiamo su un forum in cui tutti abbiamo le nostre ansie, i nostri disagi, le nostre paure, insicurezze e stati d'animo più o meno depressivi. Sia uomini che donne mi pare, quindi non riesco proprio a capire questo preconcetto per il quale la donna schiocca il dito e le arriva il mondo mentre l'uomo da Brad Pitt in giù se la pija 'nder culo. Ma chi, chi vi ha convinti di questa fesseria, chi. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
la statistica del forum fobiasociale :interrogativo:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Io penso che delle tendenze di massima esistano, ma che siano determinate da molti fattori: quelli biologici, quelli culturali e poi anche quelli subculturali, visto che all'interno di una singola cultura esistono tante microculture diverse. Quello che non capisco è la rigidità di certo ragionare, che riduce tutto a presunti meccanismi biologici che determinerebbero allo stesso modo il funzionamento di tutti gli individui. Poi di solito si fa riferimento al Mondo animale, ma è un modo di procedere fallace, perché anche in natura esistono modalità diversissime di relazionarsi a seconda delle diverse specie animali, e a me sembra che qui invece si prendano aprioristicamente quei comportamenti animali che fanno comodo alla propria teoria, che portano acqua al proprio mulino. In ogni caso credo si sopravvaluti la componente biologica e si sottovaluti la plasticità del comportamento umano modellabile dai fattori culturali e sociali: per fare un solo esempio, nell'Europa precristiana la bisessualità maschile era la norma rispetto alla rigida eterosessualità normativa che si sarebbe imposta col cristianesimo. Se si indaga sulla sessualità precedente il Mondo greco-romano, ad es. nelle civiltà egizia o mesopotamiche, si trovano modalità di relazione ancora più distanti dalle nostre. In assenza di plasticità questi mutamenti storici non sarebbero stati possibili. Comunque ho parlato di tendenze di massima, perché anche se è vero che in determinati tempi e luoghi una buona parte della popolazione (50%? 60%? 90%? Questo è da indagare...) segue quelli che sono i dettami dominanti, c'è sempre una parte che sfugge alle suddette tendenze. Mi sembra che chi divulga il determinismo biologico questo non lo consideri. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Normale, se un'uomo normale di mezz'età rimane solo la sua vita è finita, per una donne invece generalmente si aprono nuove prospettive, quindi l'uomo deve tenersi stretta la sua compagna, penso che anche io farei così se nè trovassi una.
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Poi puoi fare l'esempio di tua mamma ultra settantenne che ha trovato molti uomini, ma in linea di massima è ciò che avviene. |
Nella donna comanda la donna.
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Si vedono carriolate di coppie in totale equilibrio, altre in cui l'uomo fa da zerbino, altre in cui la donna è più sottomessa, altre ancora in cui uno dei due si fa tranquillamente gli affari propri senza che il compagno o la compagna di accorgano mai di nulla... Boh, non la capisco questa cosa per cui nella relazione comanda la donna, o che la donna è sempre in posizione privilegiata rispetto all'uomo. Zitellone croniche che non hanno mai più trovato nessuno dopo il matrimonio fallito ne conosciamo tutti credo, magari anche solo di vista o che ci abitano vicine, non capisco proprio da dove escano questi preconcetti. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Per a quel punto vedo che TENDENZIALMENTE è la donna ha emtterci sopra la pietra definitiva. Ho visto molti uomini tentare l'irrecuperabile |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Molti uomini ritornano o danno di matto perché se vieni lasciato non tutti sono tronisti che possono trovare in un mese l'alternativa mi pare lampante
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Che dici.. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
E nell'uomo comanda l'uomo?
No, secondo me comanda la donna anche lì :sarcastico:. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
edit avevo letto coppia di omosessuali uomini |
Re: Nella donna comanda la donna.
La Donna comanda la donna.
:tt1: :sbavare: |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Però è anche vero che i sostenitori del gap pro-donna all'interno della coppia hanno parlato delle loro testimonianze e quindi è insensato contraddire loro. |
Re: Nella donna comanda la donna.
vi riporto bene o male quello che è accaduto ai miei conoscenti...
32 anni operaio.Mollato dalla tipa va nei pazzi e decide di cambiare vita e emigra in Scozia 40 anni operaio. Lei ammette di cornificarlo con un sessantenne.Lui la molla,sembra che debba rivivere una nuova giovinezza ma non batte chiodo quindi riprova a riallacciare con lei ma nulla lei non ci sta. 36 anni operaio. La sua ex non lo lascia MA gli mette ripetutamente la possibilità di essere lasciata su un piatto d'argento....volontariamente fa finta di dimenticarsi le chat aperte con il tizio con cui ha un flirt 31 anni insegnate.Da settimane la tipa inizia a litigare litigare e litigare per qualsiasi cosa.Ovviamente si lasciano e STRANAMENTE questa va a convivere dopo una settimana con il tipo nuovo.Lui è ancora solo dopo un anno 34 anni operaio. Cornifica la fidanzata,si pente e ammette tutto,si mollano ma lei lo perdona. Dopo un annetto dopo varie crisi si lasciano definitivamente....lui non molla prova a supplicare lei di cambiare idea. 32 anni ingegnere.La tipa da un giorno a un altro lo molla....dopo pochissimo si vede in giro accompagnata. Delle poche persone che conosco posso riportare due casi dove lui ha mollato lei, entrambi hanno trovato la tipa con l'amante. Questa è la mia statistica limitatissima e condizionata dal fatto che io non ho amiche donne e la stragrande maggioranza con cui ho notizia sono uomini,ma questo non mi fa cambiare idea......nel momento decisivo i destini della coppia li decide la donna |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Esistono tantissime donne succubi di mariti e fidanzati, è pieno di donne che vengono cornificate di continuo e che vengono trattate di merda. Non è che siccome tu non ne conosci vuol dire che non esistono. |
Re: Nella donna comanda la donna.
A casa mia comando io, ma é mia moglie che decide.
- Woody Allen |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Riporto solo un caso: tipo separato ma non divorziato per non pagare gli alimenti alla moglie, si tiene come amanti 3 donne: una per il sesso, una per tenergli la contabilità, una (straniera) per badare alla sua anziana madre. Un cesso assoluto tra l'altro con harem di donne succubi. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Sembra che per alcuni esista solo quello che hanno davanti agli occhi, come se il mondo finisse lì.
"Siccome conosco un tizio/due tizi/tre tizi/X tizi che fanno così, allora tutti fanno così". Che poi abbiamo tutti una vita sociale parecchio limitata se stiamo qui, quindi tutte 'ste grandi conoscenze che vi portano a stabilire statistiche e regole generali non si sa da dove arrivino. Sembrate un misto tra l'AGCOM e Quark: "Da un campione di 3-4 italiani che conosco di striscio, che mi ha detto a mio cuggino o che so' amici de mi' zia, si può stabilire con assoluta certezza che l'esemplare umano di sesso femminile preferisce accoppiarsi con il maschio solo se è bòno, per poi divorarlo al momento della conclusione dell'atto. |
Quote:
Io punterò ai funerali. La morte è il più potente afrodisiaco, ricordatevelo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.