FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il lavoro c'e'... (https://fobiasociale.com/il-lavoro-ce-77294/)

TheCopacabana 11-04-2022 06:50

Il lavoro c'e'...
 
Il cinese qui vicino ha un grosso negozio. Espone il cartello "cercasi personale", quindi entro e chiedo.
Le condizioni non sono male: cinque giorni di lavoro a settimana, sabati e domeniche comprese (giorno libero da decidere di volta in volta).
Orari variabili, dalle 8:00 di mattina alle 20:00 di sera, con una pasusa in mezzo, da decidere di volta in volta.
1.200 euro netti al mese, 13 mensilita', contratto a termini di legge, ferie, contributi etc. Mi sembra troppo bello.
Alla fine mi dice: ti assumiamo dopo un periodo di prova. Mi pare corretto.
Quant'e' il periodo di prova? 6 mesi.
Uh, non mi pare piu' tanto corretto... ho il sospetto che allo scadere dei 6 mesi non saro' confermato, e il cinese cerchera' qualcun altro con "periodo di prova"


Il negozio di scarpe espone il cartello "cercasi personale", mi informo anche qui.
La proprietaria mi fa un lungo giro di parole:
"Eeehh, c'e' la crisi, ti posso dare 200/300 euro al mese, a seconda di quello che guadagno, qualche volta magari ti posso dare anche di piu'..."
Per contro, e' possibile che qualche volta mi dia anche di meno. Ma c'e' un'assunzione con contratto?
"Se entra la finanza, dici che sei un cliente". Lascio perdere.


Il ristorante e' molto rinomato, e con l'inizio della stagione turistica sta cercando personale.
Mi informo: gli orari sono dalle 12:00 alle 15:00, e dalle 17:00 alle 1:00 di notte, qualche volta anche piu' tardi.
C'e' un contratto? "Se arriva la finanza, dici che e' il tuo primo giorno".
Lo stipendio e' variabile: a fine stagione (ottobre/novembre) facciamo i conti e vediamo quanto ti possiamo dare.
Lavorare 6 mesi, per poi sentirmi dire che c'e' la crisi, non mi va molto giu'.


Secondo me, il lavoro c'e'. E' lo stipendio, quello che manca

CongaBlicoti_96 11-04-2022 09:15

In Italia va sempre peggio,ormai è evidente a tutti.Io ormai non riesco e non voglio più lavorare come dipendente. È demoralizzante.Io ho 25 anni e più di 4 anni di esperienza alle spalle.Da giovane ero fiduciosa ,con la convinzione che l'impegno avrebbe dato i suoi frutti.Ora sono solo delusa dal mondo del lavoro.L'unica è mettersi in proprio.Perchè dovremmo lavorare per titolari che non pagano ,che eludono la legge e che non rispettano i diritti del lavoratore!?.

Ezp97 11-04-2022 09:17

Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2697937)
In Italia va sempre peggio,ormai è evidente a tutti.Io ormai non riesco e non voglio più lavorare come dipendente. È demoralizzante.Io ho 25 anni e più di 4 anni di esperienza alle spalle.Da giovane ero fiduciosa ,con la convinzione che l'impegno avrebbe dato i suoi frutti.Ora sono solo delusa dal mondo del lavoro.L'unica è mettersi in proprio.Perchè dovremmo lavorare per titolari che non pagano ,che eludono la legge e che non rispettano i diritti del lavoratore!?.

Che lavoro hai fatto?

Ezp97 11-04-2022 09:19

Questo è in Italia. Se si vuole fare qualcosa di diverso bisogna andarsene.
Io lavoro a 5-6 euro l'ora nell'agricoltura, se chiedi di più non te lo danno. Le paghe sono quelle purtroppo.
Se già chi ha grosse aziende sfrutta fino al midollo gli operai figuriamoci i piccoli/medi.

Abuela 11-04-2022 09:36

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697920)


Il negozio di scarpe espone il cartello "cercasi personale", mi informo anche qui.
La proprietaria mi fa un lungo giro di parole:
"Eeehh, c'e' la crisi, ti posso dare 200/300 euro al mese, a seconda di quello che guadagno, qualche volta magari ti posso dare anche di piu'..."
Per contro, e' possibile che qualche volta mi dia anche di meno. Ma c'e' un'assunzione con contratto?
"Se entra la finanza, dici che sei un cliente". Lascio perdere.



A questo punto dovevi dirle: io sono la finanza!!!!

https://thumbs.gfycat.com/Unrealisti...restricted.gif

_Luna_ 11-04-2022 09:46

Re: Il lavoro c'e'...
 
ehhhh ma sono i giovani che non hanno voglia di lavorare!1!!!111!:testata:

TheCopacabana 11-04-2022 10:55

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da _Luna_ (Messaggio 2697946)
ehhhh ma sono i giovani che non hanno voglia di lavorare!1!!!111!:testata:

Siamo tutti bamboccioni troppo choosy

Secondo me, gli immigrati, con o senza permesso di soggiorno, hanno "abituato male" i datori di lavoro.
Perche' mettere qualcuno in regola (stipendio con contratto nazionale, tasse, contributi, previdenza, ferie, malattia, assicurazioni, ...)
...quando puoi trovare qualcuno in nero, e con due spiccioli hai risolto?

Daytona 11-04-2022 10:57

Re: Il lavoro c'e'...
 
Seh, 1300 netti ormai li prende un progettista giovane. Se laureato e quindi inquadrato a forza al 5° livello nel contratto collettivo nazionale, altrimenti si parte pure da qualcosa meno. Ci crediamo tutti che dopo 6 mesi di stage a 400 €/mese si guadagna uguale per sistemare le cianfrusaglie negli scaffali :sisi:
Vabbé comunque siamo sempre lí, la gente in gamba che conosco dopo qualche anno di farsi prima la gavetta ( ci sta, uscito dall'universitá non sai fare nulla, che lavori vuoi che ti affidino?) e poi mazzo generico ha raggiunto buone posizioni nel loro campo, gli altri meno svegli invece si sono fatti il mazzo, stanno nel loro ma lavorano in posizioni normali. Questo capitava pure ai tempi dei miei genitori.
La cosa é che rispetto a loro sono richieste più competenze, si lavora di piú e per salari che al netto dell'inflazione arrivano tranquillamente ad essere inferiori per un 30/40% .

Trinacria 11-04-2022 11:01

Re: Il lavoro c'e'...
 
Però quello dai cinesi non era male. Il problema era solo per i sei mesi di prova? Comunque ti facevi almeno 6 mesi con un contratto in regola.

Edit. Mi sa che non ho capito. Il contratto era solo dopo i primi 6 mesi?

RKO 11-04-2022 11:04

Re: Il lavoro c'e'...
 
Storie molto comuni purtroppo, la cosa triste è che non ci si stupisce nemmeno più.
Se avete esperienza anche di ricerche online sarete sicuramente già passati anche attraverso i finti annunci, del tipo che richiedono personale per una determinata posizione e poi andate lì per scoprire che invece si tratta del solito porta a porta.

TheCopacabana 11-04-2022 11:16

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2697964)
Il contratto era solo dopo i primi 6 mesi?

Hai azzeccato il concetto: 6 mesi aggratis, poi (forse) il contratto.

Hank Moody 11-04-2022 11:42

Re: Il lavoro c'e'...
 
Ho perso il conto dei bar e ristoranti che sono a corto di personale e di ragazze che si sono licenziate perché sfruttate per 600-700 euro al mese e arretrati ancora da ricevere

Equilibrium 11-04-2022 11:43

Re: Il lavoro c'e'...
 
Poi si lamentano che la gente preferisce farsi il rdc

Surrounded 11-04-2022 11:43

Re: Il lavoro c'e'...
 
1200 netti per 5 giorni lavorativi a settimana per 6 mesi sempre meglio di passarli a casa quei 6 mesi. Se poi nel frattempo si trova di meglio si cambia e tanti saluti al cinese.

Equilibrium 11-04-2022 11:44

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697971)
Hai azzeccato il concetto: 6 mesi aggratis, poi (forse) il contratto.

Fulbo il cinese

Ezp97 11-04-2022 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Hank Moody (Messaggio 2697976)
Ho perso il conto dei bar e ristoranti che sono a corto di personale e di ragazze che si sono licenziate perché sfruttate per 600-700 euro al mese e arretrati ancora da ricevere

Qua da me nei bar danno 1000 euro ma 12 ore al giorno...col ca....

Keith 11-04-2022 12:47

Re: Il lavoro c'e'...
 
E' sconvolgente che tutto questo succede nel 10° paese più ricco del mondo..

Crepuscolo 11-04-2022 12:50

Re: Il lavoro c'e'...
 
Ma quella che ti ha detto che ti può dare 200/300 euro al mese intendeva a tempo pieno? Nel caso sarebbe da sputarle in faccia.

Krieg 11-04-2022 12:54

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697920)
Il cinese qui vicino ha un grosso negozio. Espone il cartello "cercasi personale", quindi entro e chiedo.
Le condizioni non sono male: cinque giorni di lavoro a settimana, sabati e domeniche comprese (giorno libero da decidere di volta in volta).
Orari variabili, dalle 8:00 di mattina alle 20:00 di sera, con una pasusa in mezzo, da decidere di volta in volta.
1.200 euro netti al mese, 13 mensilita', contratto a termini di legge, ferie, contributi etc. Mi sembra troppo bello.
Alla fine mi dice: ti assumiamo dopo un periodo di prova. Mi pare corretto.
Quant'e' il periodo di prova? 6 mesi.
Uh, non mi pare piu' tanto corretto... ho il sospetto che allo scadere dei 6 mesi non saro' confermato, e il cinese cerchera' qualcun altro con "periodo di prova"


Il negozio di scarpe espone il cartello "cercasi personale", mi informo anche qui.
La proprietaria mi fa un lungo giro di parole:
"Eeehh, c'e' la crisi, ti posso dare 200/300 euro al mese, a seconda di quello che guadagno, qualche volta magari ti posso dare anche di piu'..."
Per contro, e' possibile che qualche volta mi dia anche di meno. Ma c'e' un'assunzione con contratto?
"Se entra la finanza, dici che sei un cliente". Lascio perdere.


Il ristorante e' molto rinomato, e con l'inizio della stagione turistica sta cercando personale.
Mi informo: gli orari sono dalle 12:00 alle 15:00, e dalle 17:00 alle 1:00 di notte, qualche volta anche piu' tardi.
C'e' un contratto? "Se arriva la finanza, dici che e' il tuo primo giorno".
Lo stipendio e' variabile: a fine stagione (ottobre/novembre) facciamo i conti e vediamo quanto ti possiamo dare.
Lavorare 6 mesi, per poi sentirmi dire che c'e' la crisi, non mi va molto giu'.


Secondo me, il lavoro c'e'. E' lo stipendio, quello che manca

Registra tutto, blurra i volti, metti su yt e fai soldi

TheCopacabana 11-04-2022 13:20

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2698001)
200/300 euro al mese intendeva a tempo pieno?

Sissignorina. Da notare, 200/300 euro forse...


Mi stavo facendo due conti:
Crepuscolo apre un negozio di... facciamo fruttivendolo?
Paga tutte le tasse, assume un paio di lavoratori con contratto nazionale, ferie, contributi, malattia e tutto il circo.
Per rientrare dei costi, le mele dovrebbero costare 2-3 euro al chilo.

A fianco a Crepuscolo, quel passolone di Copacabana apre un altro fruttivendolo.
Il locale e' fuori norma, la merce e' pagata in nero e gli impiegati sono due marocco senza permesso di soggiorno.
Ovviamente non hanno contratto, vengono pagati in nero a "sentimento", cioe' quando mi va gli do la 50 euro e zitti cosi'
Le mele di Copacabana costano 80 centesimi al chilo.

Con questa differenza di prezzi, il negozio di Crepuscolo fallisce in un paio di mesi.

Quindi temo che che i negozianti siano in qualche modo costretti a risparmiare su tutto, anche sulla pelle dei dipendenti, pur di sopravvivere.

Attenzione: non sto difendendo chi evade; perche' danneggia anche me.
Mi pare solo che talvolta si e' costretti ad agire in un certo modo...

Ezp97 11-04-2022 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2697977)
Poi si lamentano che la gente preferisce farsi il rdc

Peccato che a noi che viviamo sotto genitori che lavorano non lo danno...sennò stavo giusto a pensare ad andare a fare il bracciante agricolo.

Holbaek 11-04-2022 16:10

Non sono razzista ma (cit.) non mi ispira lavorare in un ambiente cinese

choppy 11-04-2022 17:22

Re: Il lavoro c'e'...
 
...

choppy 11-04-2022 17:25

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697971)
Hai azzeccato il concetto: 6 mesi aggratis, poi (forse) il contratto.

Ah ... e allora è una fregatura, altrimenti sarebbe stato anche mezzo accettabile.

TheCopacabana 11-04-2022 17:41

Re: Il lavoro c'e'...
 
Qualcuna mi ha fatto notare (grazie, Lella):

Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697920)
Eeehh, c'e' la crisi

Se c'e' la crisi, a che serve un dipendente in piu'?
Sento puzza di fregatura

Tragopan 11-04-2022 17:51

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697959)
Secondo me, gli immigrati, con o senza permesso di soggiorno, hanno "abituato male" i datori di lavoro.
Perche' mettere qualcuno in regola (stipendio con contratto nazionale, tasse, contributi, previdenza, ferie, malattia, assicurazioni, ...)
...quando puoi trovare qualcuno in nero, e con due spiccioli hai risolto?

È proprio questo il punto, lo so, risulterò complottista, ma quest'immagrazione forsennata non ha fatto altro che distruggere tutti i diritti dei lavoratori che avevano acquisito i nostri nonni e padri e ci scommetto che è tutto voluto o che comunque che abbiano sfruttato molto la cosa.

Io comunque dai cinesi ci avrei anche lavorato. Proprio qualche giorno fa sono andato in uno di questi negozi dove hanno tutto, perché qualcuno mi aveva riferito che c'era il cartello con su scritto che cercavano personale, ma io non l'ho visto.

Dove invece vedo che cercano spesso, è nei Gamestop.

200/300 euro nel negozio di scarpe fa proprio ridere.

Alakazam 11-04-2022 19:15

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2698000)
E' sconvolgente che tutto questo succede nel 10° paese più ricco del mondo..

Non è questione (solo) di ricchezza ma (anche) di cultura.

Milo 11-04-2022 19:24

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2698000)
E' sconvolgente che tutto questo succede nel 10° paese più ricco del mondo..

Bè e andrà sempre peggio per la gente normale, ma è una precisa scelta politica e la gente nel complesso mi sembra contenta di questo tipo di scelta.

Varano 11-04-2022 19:30

Re: Il lavoro c'e'...
 
quello che noto è che la gente sempre di più cerca di conciliare vita privata e lavoro. per cui chi lavora nei festivi e troppe ore viene visto come un fesso da chi si gestisce lo smart-working flessibilmente.

per me fanno benissimo quelli che cambiano per andare a stare meglio, tanto se l'azienda non è tua stai solo facendo fare soldi al tuo capo con il lavoro extra e fuori orario.

Boston 11-04-2022 20:24

Re: Il lavoro c'e'...
 
Tralasciando la seconda e la terza situazione, che sono vergonose... Per quanto riguarda l'offerta del negozio dei cinesi, potrebbe anche rientrare nella normalità.

I contratti nazionali del lavoro stabiliscono il massimo periodo di prova applicabile e, tendenzialmente, le aziende applicano proprio il massimo.
Dipende poi dal contratto e dall'inquadramento (bisognerebbe verificare il caso specifico), ma non mi sembra una situazione così folle come le altre.

TheCopacabana 11-04-2022 21:33

Re: Il lavoro c'e'...
 
E' vero: il periodo di prova massimo puo' essere di 6 mesi. Lo dice la legge:
https://www.nettowork.it/blog/tutto-...-prova-lavoro/

Ma la legge dice anche che il periodo di prova deve essere retribuito (stesso link di sopra), non gratuito, come invece proponeva il cinese dal sorriso a mandorla

Ezp97 11-04-2022 22:03

È difficile trovare un lavoro serio ai tempi di oggi

Boston 11-04-2022 22:38

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2698115)
E' vero: il periodo di prova massimo puo' essere di 6 mesi. Lo dice la legge:
https://www.nettowork.it/blog/tutto-...-prova-lavoro/

Ma la legge dice anche che il periodo di prova deve essere retribuito (stesso link di sopra), non gratuito, come invece proponeva il cinese dal sorriso a mandorla

Mi era sfuggito il fatto che non fosse retribuito... :miodio:

Ovviamente il periodo di prova deve essere retribuito esattamente come da contratto che ti propone.

Surrounded 11-04-2022 23:12

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2698115)
non gratuito, come invece proponeva il cinese dal sorriso a mandorla

Ma sei sicuro? Mi pare una cosa fuori da ogni logica, dove lo trova uno che gli lavora gratis per sei mesi?

_Ni_ 11-04-2022 23:33

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697920)
Il cinese qui vicino ha un grosso negozio. Espone il cartello "cercasi personale", quindi entro e chiedo.
Le condizioni non sono male: cinque giorni di lavoro a settimana, sabati e domeniche comprese (giorno libero da decidere di volta in volta).
Orari variabili, dalle 8:00 di mattina alle 20:00 di sera, con una pasusa in mezzo, da decidere di volta in volta.
1.200 euro netti al mese, 13 mensilita', contratto a termini di legge, ferie, contributi etc. Mi sembra troppo bello.
Alla fine mi dice: ti assumiamo dopo un periodo di prova. Mi pare corretto.
Quant'e' il periodo di prova? 6 mesi.
Uh, non mi pare piu' tanto corretto... ho il sospetto che allo scadere dei 6 mesi non saro' confermato, e il cinese cerchera' qualcun altro con "periodo di prova"

Scuaa ma che ti frega se ci sono 6 mesi di prova?
Mi sembra un'ottima possibilità. Nel frattempo puoi cercare altro mentre lavori lì, se poi ti mandano via pace... Nel frattempo hai lavorato per 6 mesi con una paga decente

_Ni_ 11-04-2022 23:35

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2698151)
Ma sei sicuro? Mi pare una cosa fuori da ogni logica, dove lo trova uno che gli lavora gratis per sei mesi?

Si, penso proprio che abbia capito male...

limitless 12-04-2022 00:13

Re: Il lavoro c'e'...
 
La prima proposta ha tutta l'aria di essere un trappola ( se come dici tu il cinese voleva farti fare 6 mesi aggratis ) .

~~~ 12-04-2022 00:59

...ma non si vede!

TheCopacabana 12-04-2022 04:14

Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2698151)
Ma sei sicuro? Mi pare una cosa fuori da ogni logica, dove lo trova uno che gli lavora gratis per sei mesi?

E' stato chiarissimo: niente retribuzione nel periodo di prova.
E' chiaro che gioca sulla disperazione dei disoccupati.

_Ni_ 12-04-2022 09:02

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2698172)
E' stato chiarissimo: niente retribuzione nel periodo di prova.
E' chiaro che gioca sulla disperazione dei disoccupati.

Seh vabbè ma chi mai accetterà una condizione del genere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.