FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Metodi di ricerca di lavoro (https://fobiasociale.com/metodi-di-ricerca-di-lavoro-77290/)

Eracle 10-04-2022 09:13

Metodi di ricerca di lavoro
 
.

Crepuscolo 10-04-2022 09:28

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
È un tirocinio non un lavoro vero e proprio. Come l'ho trovato? Non ci crederai, unico curriculum che ho mandato (tra l'altro quasi vuoto non avendo mai lavorato) dopo anni che non li mandavo e mi hanno chiamato:D
Io ero bello tranquillo, ho pensato adesso mando sto curriculum per stare in pace con la coscienza, per fare vedere che cerco lavoro, tanto non mi chiameranno mai... e invece mi hanno fregato.

Darby Crash 10-04-2022 09:38

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2697639)
È un tirocinio non un lavoro vero e proprio. Come l'ho trovato? Non ci crederai, unico curriculum che ho mandato (tra l'altro quasi vuoto non avendo mai lavorato) dopo anni che non li mandavo e mi hanno chiamato:D
Io ero bello tranquillo, ho pensato adesso mando sto curriculum per stare in pace con la coscienza, per fare vedere che cerco lavoro, tanto non mi chiameranno mai... e invece mi hanno fregato.

sapevi che quel negozio stava cercando personale?

nel colloquio come hai convinto il datore a farti fare il tirocinio?

zoe666 10-04-2022 09:44

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
ho risposto ad un annuncio su indeed ( non so ora, ma lo trovo il miglior modo di trovar lavoro, anche il precedente lo trovai così ), mi hanno chiamato dopo qualche settimana e dopo un test e 3 colloqui mi hanno preso per un corso che era propedeutico all'entrata in azienda.
Sicuramente ho avuto un pò di culo, anche perchè avevo 38 anni.

Hor 10-04-2022 09:58

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2697627)
Come avete trovato il lavoro che fate? O come avete cercato lavoro in passato?

Io avevo cominciato a lavorare ancora all'università, poi ho smesso, poi ho ricominciato una volta laureato e infine ho trovato un altro lavoro, che è quello attuale, mentre ancora facevo il secondo.

La prima volta è stato tramite conoscenze e in maniera del tutto casuale.
Stavo dialogando via internet con un tizio che lavorava nel settore di mia competenza e mi chiedeva consigli per un lavoro che aveva in ballo e a un certo punto mi fa: "Ma tu saresti già in grado di lavorare?", e io gli rispondo di sì, e allora su suo impulso la sua azienda mi fa fare una prova, che va bene, e comincio a lavorare per loro.

La seconda volta è stato, incredibilmente, tramite l'invio di un curriculum.
Dopo la laurea avevo inviato il mio CV a tutte le aziende del settore, e dopo un anno e mezzo di attesa una mi contatta per chiedere se sono disponibile a lavorare per loro, e ovviamente accetto.

La terza volta è stato di nuovo tramite conoscenze.
Un mio ex compagno di università che lavora nel mio stesso settore mi dice che un'altra azienda gli ha proposto un lavoro, ma lui in quel momento ne ha anche troppo, e quindi, sapendo che sono in gamba, avrebbe intenzione di passarlo a me. Io accetto, e ho fatto benissimo, visto che si tratta del lavoro che mando avanti tutt'ora, che mi permette di mantenermi e che mi ha praticamente salvato la vita.

Riassumendo, le tre volte che ho trovato lavoro è stato una volta tramite invio CV e due volte tramite conoscenze.

Sickle 10-04-2022 11:33

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
io l'ho trovato nell'unico modo veramente efficace in italia... la raccomandazione... comunque se vuoi tentare prova con jobrapido... mandano sempre un sacco di offerte di lavoro...

Trinacria 10-04-2022 11:48

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Per il lavoro precedente avevo fatto un corso ed erano loro che poi ti mettevano in contatto con l'azienda.
Per questo di adesso invece mi ha contattato l'hr dell'azienda.

Ezp97 10-04-2022 11:57

Io ho lavorato sempre e solo tramite conoscenze...la prima volta da bracciante agricolo per mio zio nel lontano 2015 fino al 2017 se non ricordo male, mi portavo a casa quei 25 euro al giorno per 5 6 mesi l'anno.
Poi nel 2017 estate trovai come cameriere ma sfruttavano da pazzi.
Li andai a chiedere e mi presero con garanzia giovani, ma ci andai perché un amico me lo disse e aveva lavorato li due anni

Poi estate 2018 due settimane sempre come. Cameriere aiuto cucina in un villaggio estivo in pizzeria ma li me ne andai subito perché il titolare si faceva di cocaina e non pagava mai, totalmente disorganizzati, uno schifo
Dopo sono rimasto a casa senza fare un cazzo totalmente per 2 anni fino al 2020 quando mio zio cercava operai in azienda agricola, poi mio cugino sempre con l'azienda agricola cercava e mi chiese di lavorare fisso con lui e ci lavoro da quasi un anno e prima ero saltuario con mio zio.

franz90 10-04-2022 12:15

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Due volte telefonando a tappeto le aziende delle mie zone, per sentire se erano in cerca, mentre l' ultima tramite annuncio online.

Crepuscolo 10-04-2022 12:20

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2697645)
sapevi che quel negozio stava cercando personale?

nel colloquio come hai convinto il datore a farti fare il tirocinio?

Sapevo che cercava personale perché ho trovato l'annuncio su internet. Come l'ho convinto? Abito abbastanza vicino il posto di lavoro e probabilmente sono stato uno dei pochi a propormi vista la paga bassa.

Varano 10-04-2022 12:25

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
raccomandato dallo zio pure io, prima avevo fatto tirocini, non ho mai passato un vero e proprio colloquio di lavoro. alla fine per sfruttarmi e darmi 400 euro al mese andavo bene ma in aziende grosse mi hanno sempre segato le gambe ancora prima di iniziare. ho fatto delle figure di merda che a pensarci mi vergogno ancora adesso, una volta un selezionatore mi chiese se avevo i social, e mi sono incartato anche su quella domanda. gli ho detto che non mi ricordavo se avessi twitter o linkedin, lui ha cercato sul telefono e non mi trovava, allora gli ho detto che davvero non mi ricordavo se avevo qualche social in disuso oppure no, che non me ne fregava un granché di quelle cose. mi ha guardato come se fossi un alieno, un ritardato.
a ripensarci è stata un'invasione della privacy, mi sono sentito come se volesse cogliermi in castagna, magari vedere foto dove ero ubriaco o leggere post dove scrivevo cazzate, ma ha trovato proprio il nulla.

franz90 10-04-2022 12:33

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2697726)
raccomandato dallo zio pure io, prima avevo fatto tirocini, non ho mai passato un vero e proprio colloquio di lavoro. alla fine per sfruttarmi e darmi 400 euro al mese andavo bene ma in aziende grosse mi hanno sempre segato le gambe ancora prima di iniziare. ho fatto delle figure di merda che a pensarci mi vergogno ancora adesso, una volta un selezionatore mi chiese se avevo i social, e mi sono incartato anche su quella domanda. gli ho detto che non mi ricordavo se avessi twitter o linkedin, lui ha cercato sul telefono e non mi trovava, allora gli ho detto che davvero non mi ricordavo se avevo qualche social in disuso oppure no, che non me ne fregava un granché di quelle cose. mi ha guardato come se fossi un alieno, un ritardato.
a ripensarci è stata un'invasione della privacy, mi sono sentito come se volesse cogliermi in castagna, magari vedere foto dove ero ubriaco o leggere post dove scrivevo cazzate, ma ha trovato proprio il nulla.

Madonna, ma che cazzo gliene doveva fregare a lui dei tuoi social? Imbarazzante.

Sono sempre stato in piccole aziende quindi per fortuna ho evitato domande del genere, mi innervosirebbero alquanto.

Varano 10-04-2022 12:39

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2697730)
Madonna, ma che cazzo gliene doveva fregare a lui dei tuoi social? Imbarazzante.

Sono sempre stato in piccole aziende quindi per fortuna ho evitato domande del genere, mi innervosirebbero alquanto.

era una piccola azienda anche quella, per me quello era un sadico e basta. non era un selezionatore professionista immagino, uno di quelli che godono nel far sentire a disagio la gente, come in alcune trasmissioni televisive ci sono conduttori e personaggi che cercano di intimidire.
penso a un joe bastianich o a un carlo cracco che ancora prima di fargli vedere il piatto già sai che ti romperanno il cazzo.

edward00767 10-04-2022 12:40

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Io non ho mai inviato un cv ancora, non saprei come fare, qualcuno mi dovrebbe insegnare come si fa, in realtà non so bene come funziona il mondo del lavoro, ho sempre evitato di approfondire troppo, sono spaventato si vede.

claire 10-04-2022 12:45

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Iscrizione graduatorie GPS e d'istituto

Nino 10-04-2022 12:45

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Trovato tramite agenzia interinale

Stasüdedòs 10-04-2022 13:51

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Tramite CV alla vecchia maniera, quindi cartacei e inviati per posta.

Per una maggiore "efficacia" dei suddetti (e quindi probabilità di essere chiamati almeno per un colloquio iniziale), valgono le solite regole:

- MAI fare centinaia di CV copia-incolla uguali per tutti e/o inviati ad cazzum.
- Meglio pochi CV ma ben fatti, mirati e adattati al tipo di azienda.
- Mentire (o dire mezze verità) il meno possibile, specie se facilmente sgamabili.
- Se online, mai inviare a email generiche, meglio quelle dedicate alle HR/ricerca personale, se esistenti.
- Inserire nel CV una breve presentazione.
- Indicare solo info/esperienze potenzialmente utili all'azienda a cui lo inviamo.
- Se geograficamente lontani, meglio indicare un domicilio vicino all'azienda (o la possibilità di trasferimento immediato, a patto però di essere realmente disposti a farlo in caso di assunzione).

Milo 10-04-2022 14:01

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Il primo lavoro durato 18 anni me l'ha trovato il vicino di casa, il secondo durato solo un mese trovato su infojobs, il terzo e credo definitivo ho vinto un concorso pubblico.

kraken 10-04-2022 16:46

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Tramite annunci online, mi servo solo di Indeed o direttamente sul sito dell'azienda nella sezione "Lavora con noi".
Personalmente ho notato che molto spesso gli annunci online sono pubblicati da agenzie interinali (ma forse dipende dal settore), infatti in tutte le aziende cambiate ho sempre iniziato con l'interinale di mezzo.

Anche con la consegna dei CV a mano, senza sapere se stessero cercando o meno, mi è capitato di essere chiamata per un colloquio ma credo perché avevo già esperienza per ciò che mi stavo proponendo.

Ezp97 10-04-2022 17:20

Comunque mi mancano eccome i tempi del cazzeggio da 18enne.....quando inizi a lavorare finisce ogni cosa.

_Ni_ 10-04-2022 19:27

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Io il mio lavoro l'ho trovato grazie a Linkedin (avevano pubblicizzato la posizione li' ed avevo applicato direttamente).
In generale secondo me, uno dovrebbe provare tutti i canali possibili in modo da massimizzare le possibilita'.

Detto questo pero', penso anche che mandare curriculum a mitraglia non serva a niente. Pochi ma buoni. Quando uno applica dovrebbe riuscire a dare l'impressione di voler fare QUEL lavoro per QUELLA azienda. Avere un curriculum generico ed usarlo indistintamente per tutte le candidature e' un errore enorme. Ovvio, parlo di lavori molto specializzati...

SMS94 10-04-2022 22:56

Quando mi sono laureato ho ricevuto un certo numero di e-mail e telefonate con offerte di lavoro e ho accettato di fare tre o quattro colloqui. Di questi ne ho superati due e ho scelto la proposta che mi sembrava più conveniente

Darby Crash 11-04-2022 11:48

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2697723)
Sapevo che cercava personale perché ho trovato l'annuncio su internet. Come l'ho convinto? Abito abbastanza vicino il posto di lavoro e probabilmente sono stato uno dei pochi a propormi vista la paga bassa.

ah, ecco, hai visto l'annuncio e il posto era vicino. Allora sarei riuscito a propormi anche io.

Non capisco dove trovi il coraggio di proporsi chi non ha esperienze e addirittura si rivolge a posti che non hanno messo annunci :o

Ezp97 11-04-2022 11:52

Senza conoscenze in azienda o raccomandazioni di pezzi grossi oggi a lavorare non ti vuole più nessuno.

Levin 11-04-2022 15:56

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2697981)
Non capisco dove trovi il coraggio di proporsi chi non ha esperienze e addirittura si rivolge a posti che non hanno messo annunci :o

Direi... cuore a 1000 e falsa estroversione e sicurezza nel presentarsi

Holbaek 11-04-2022 16:17

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Indeed, infojobs, subito (qui per lo più "lavoretti " che solitamente non garantiscono una certa indipendenza, si tratta per lo più di call center, venditori vari ecc in cui il "saperci fare" conta tantissimo )

Avendo una determinata qualifica, le candidature mandate sui primi due motori hanno avuto spesso una risposta. Rispondendo ad annunci "generici" invece (dove non erano richieste particolari qualifiche ed esperienze) non ho mai avuto risposte

Varano 11-04-2022 20:03

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2697983)
Senza conoscenze in azienda o raccomandazioni di pezzi grossi oggi a lavorare non ti vuole più nessuno.

l'azienda dove lavora mio fratello è l'unica in tutta italia che è contraria all'assunzione di parenti per politica aziendale.

ho conosciuto i suoi colleghi e penso senza superbia che avrei potuto fare un minimo di carriera, invece guadagno meno dello stagista che hanno assunto per ultimo.

confusa86 11-04-2022 21:14

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Primo lavoro trovato mandando cv a tutte le aziende di zona del settore che mi interessava, un altro rispondendo ad un annuncio non ricordo su che sito, stage per conoscenze. Infine lavoro attuale e definitivo concorso pubblico.

Varano 11-04-2022 21:57

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
no, società italiana medio-grossa

Ezp97 11-04-2022 22:02

Quote:

Originariamente inviata da confusa86 (Messaggio 2698110)
Primo lavoro trovato mandando cv a tutte le aziende di zona del settore che mi interessava, un altro rispondendo ad un annuncio non ricordo su che sito, stage per conoscenze. Infine lavoro attuale e definitivo concorso pubblico.

Guadagni bene?

_Ni_ 11-04-2022 23:42

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2698088)
l'azienda dove lavora mio fratello è l'unica in tutta italia che è contraria all'assunzione di parenti per politica aziendale.

ho conosciuto i suoi colleghi e penso senza superbia che avrei potuto fare un minimo di carriera, invece guadagno meno dello stagista che hanno assunto per ultimo.

Boh secondo me è una stronzata. Nella mia azienda, se raccomando qualcuno e viene assunto mi danno pure un premio abbastanza ciccione. Se è un parente lo deve dichiarare quando applica ma a nessuno frega niente, basta che uno/a sappia fare il proprio lavoro.

Un mio collega ha recentemente "raccomandato" il fratello e si è pure beccato più di 2000 euro quando è stato assunto

limitless 12-04-2022 00:04

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Tramite domanda presso un ente pubblico.

Holbaek 12-04-2022 00:48

Mi ero candidato ad un'offerta di lavoro per commessi diverse settimane fa, ora vedo che l'offerta ha raggiunto quasi 300 candidature :testata: sicuro chiamano me ultratrentenne che sono bello! Fuori sede tra l'altro. Dall'altra parte ho l'impressione che candidature come le mie le considerino prese per il c..o nei loro confronti :testata:

foreverred 12-04-2022 01:11

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Avete mai avuto la sensazione che non vi assumono perchè passate per scoppiati? :pensando:

confusa86 12-04-2022 10:07

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2698127)
Guadagni bene?

Normale, direi uno stipendio medio.
In futuro non escludo di provare a progredire facendo altri concorsi, ma si vedrà.

Crepuscolo 12-04-2022 10:33

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da foreverred (Messaggio 2698166)
Avete mai avuto la sensazione che non vi assumono perchè passate per scoppiati? :pensando:

Io penso di apparire (e probabilmente lo sono) come uno senza spina dorsale che dorme in piedi.

Delta80 12-04-2022 14:02

All’epoca avevo compilato i moduli di richiesta che avevano le aziende , lo avevo fatto in 4-5 aziende della mia città , ora per come è cambiato il mondo del lavoro e per la mia ansia sarei in seria difficoltà a dovermi affacciare di nuovo ad una ricerca di lavoro

Trinacria 12-04-2022 17:27

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2697983)
Senza conoscenze in azienda o raccomandazioni di pezzi grossi oggi a lavorare non ti vuole più nessuno.

Sia nell'azienda di prima che in quella di adesso sono stata assunta senza nessun tipo di raccomandazione e senza conoscere nessuno.

Ezp97 12-04-2022 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2698298)
Sia nell'azienda di prima che in quella di adesso sono stata assunta senza nessun tipo di raccomandazione e senza conoscere nessuno.

Si vede che hai competenze molto ricercate dal mercato del lavoro e vivo in una città dove c'è lavoro.
Voglio vedere che cavolo trova uno che esce dalla scuola senza saper fare niente con un diploma in mano. O 30enni che hanno sempre fatto lavori generici.
A quell'età non ti prendono manco a fare il cameriere se non hai imparato un mestiere.
Di certo un meccanico di auto o un elettricista disoccupato non li ho mai conosciuti. C'è gente che si licenzia facendo sti lavori e li fa a nero guadagnando 5 volte di più.

Dominic 14-04-2022 08:42

Re: Metodi di ricerca di lavoro
 
Io sto cercando su Indeed e funziona abbastanza bene per camionista, ogni tanto qualche chiamata arriva. Mi piace che non ci sono solo agenzie di lavoro, che spesso pur facendo l'assunzione diretta in azienda chiedono esperienza, ma anche direttamente le aziende che inseriscono l'annuncio.
Sul CV non ho scritto bugie, a parte forse sull'inglese che sarebbero da verificare quei B1, però solo nell'ascolto e lettura, negli altri A2. E ho messo la terza media senza nemmeno provare a citarla la scuola superiore. Più onesto di così si soccombe.
E poi le solite capacità che si scrivono nei CV, che però ho veramente. Tipo ci ho messo ottimo orientamento alla guida che sembra buttata lì a farti assumere come camionista ma io ce l'ho veramente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.