![]() |
Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
nel senso inventare esperienze lavorative....magari per coprire periodi lunghi di disoccupazione
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Inventare di sana pianta non l'ho mai fatto.
Personalmente eviterei, per mia incapacità di mentire e portare avanti il falso anche dopo in fase di colloquio. Però è una cosa mia personale il fatto di non sentirmela, c'è chi lo fa senza problemi. Però mi è capitato di "abbellire" le esperienze di lavoro passate, non tanto sul CV quanto durante il colloquio. Mi è capitato anche di omettere che ho una laurea, lasciando quindi un buco temporale (tre anni) tra le varie esperienze di studio/lavoro, e non ci hanno fatto minimamente caso per fortuna. Un'altra volta per errore inviai un CV di due anni precedenti invece dell'ultimo aggiornato, mi chiamarono comunque al telefono per fissare il colloquio nonostante l'ultima esperienza risalisse appunto a due anni prima. Poi la signorina dell'interinale si arrabbiò comunque per il mio errore, perché dovetti chiarire il fatto che stavo già lavorando e dovevo dare il preavviso, mentre loro cercavano disoccupati... Quindi sarebbe andata meglio se davvero avessi avuto un periodo di disoccupazione alle spalle (anche se non lunghissimo...) LOL :pensando: |
Quote:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
A che pro mentire nel curriculum?
Se per caso riesci a passare la prima selezione, e arrivare al primo colloquio, ti fanno quattro domande & ti sgamano subito. In questo modo fai la figura del pallonaro millantatore. Almeno, nel mio campo e' cosi'. Lovecraft, raccontacela tutta: hai intenzione di scrivere sul curriculum che hai progettato tu lo Space Shuttle? |
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
spoiler: tutti mentono, molti inventano esperienze di sana pianta, qui in Italia almeno, la differenza nel trovare lavoro falsificando un CV sta nella propria abilità a mentire
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Quote:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Dipende di che bugie parli, appunto mentire riguardo un periodo di disoccupazione è consigliato, mentire riguardo una laurea è da scemi
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Riguardo al periodo di disoccupazione, si puo' sempre dire che si e' lavorato in nero.
In questo modo si passa l'idea di essere una persona che si da' da fare, che non sta ferma |
Quote:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
nei periodi vuoti mettici qualche corso di formazione qua e là... giusto per far vedere che non sei stato con le mani in mano...
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Ormai non credo abbia più nemmeno senso inviare un curriculum per me...
Tantomeno "colorarlo" di esperienze mai fatte, si tratta di un buco scandaloso, anni e anni. Le strade alternative? farmi venire un'idea in proprio, che non ho assolutamente nè ho le risorse comunque; chiedere l'invalidità, ma quasi sicuramente ottengo solo le categorie protette e scommetto che senza esperienza non servono a nulla; sperare che un amico mi offra un'opportunità di lavoro dipendente, il che rasenta diciamo l'impossibile, anche perchè è difficile che io riesca a fare amicizia e ancora più difficile che la persona amica abbia una sua attività. Tra l'altro, pur avendola, non è detto che abbia la possibilità di offrire lavoro. Ma almeno mi sentirei meno giudicato e mi si verrebbe incontro, per me sarebbe fondamentale, anche con uno stipendio basso accetterei, se mi si mettesse nelle condizioni di poterlo fare. |
A me è capitato soprattutto ultimamente di dato che il mio curriculum con il passare del tempo è diventato sempre più impresentabile proprio per le mie poche e degne di nota esperienze lavorative.
Ma non proprio che sparo delle balle colossali ma soltanto fare sembrare migliori e più durature quelle esperienze precedenti anche quando spesso non l'ho sono state, altrimenti dovrei giustificare anni di vuoto e non sarebbe già un bel biglietto da visita. Ma comunque più passa il tempo vedo che la mia situazione non fa altro che peggiorare, è comincio anche a capire chi non vuole assumermi, del resto all' età che ho e non avendo quasi nessun titolo spendibile o capacità particolare. Un datore di lavoro preferisce prendere almeno un ragazzo più giovane, almeno ha la scusante dell' età per spiegargli l' inesperienza lavorativa oppure gli anni di frequenza universitari. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
personalmente non è servito a nulla inventare. Tanto bastano due domande intelligenti per sgamarti e fare anche una pessima figura. Poi quando passi al pratico, se anche riuscissi a passare il colloquio, e ti chiedono di mettere in pratica ciò che hai scritto che fai? Ti mandano a casa dopo 2 giorni. Inutile inventare piuttosto iscriversi a corsi seri per i periodi di disoccupazione.
Non è così semplice fregare un datore di lavoro se proprio non è stupido |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Io non riuscirei a mentire sul curriculum, è vuoto e basta, già me ne vergogno, poi non riuscirei a mentire ad un ipotetico colloquio... Il solo scrivere di curriculum mi provoca nausea, non ho nemmeno la foto sul curriculum, non saprei assolutamente come fare, quali competenze trasversali oltre all'inglese basico, con la licenza media bah, se sapessi andare in bici e non avessi paura della strada farei il fattorino just eat o glovo, e invece nemmeno quello perchè ho la testa bacata :testata:
|
Quote:
Mi ero appena laureata ed ero andata a fare un colloquio In un'agenzia interinale...l impiegata mi chiede perché non ho mai lavorato, io rispondo che è perché mi sono concentrata nello studio (ripeto, mi ero appena laureata)...allora l'impiegata mi fa "ma non hai mai lavorato nemmeno a nero?" ...io sono stata sincera e le ho detto di no...lei mi ha guardato sconvolta e ha detto che questa cosa non andava bene. Cioè io volendo avrei potuto mentire ma non l ho fatto, e invece di apprezzare la mia sincerità mi ha guardato come se fossi il male. |
Quote:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Quote:
|
Quote:
|
Non ho mai avuto periodi lunghi di disoccupazione però non ho mai mentito sul curriculum, non sono capace di dire bugie e mi scoprirebbero subito.
Personalmente lo considero un comportamento scorretto, tra l'altro se il colloquio è orale io sembro poco preparato anche sulle cose che so fare, non immagino neanche cosa verrebbe fuori se mi inventassi esperienze lavorative che in realtà non ho avuto... |
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
mai mentito totalmente, magari in certe occasioni ho un po' ingigantito le cose ma mentito, mai
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
fortunatamente per il lavoro che ho ora non era necessario inventarsi nulla, dato che sono quasi diciotto anni di anzianità come volontario in croce rossa a parlare per me...... due mesi abbondanti come dipendente mi stanno fruttando un bel po' e possono darmi occasione per eventuali emergenze future....
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Non mi è mai capitato e mai passato per la testa, trovo che sia un qualcosa di troppo a rischio per avere dei benefici effettivi.
|
Ho lavorato solo 2 settimane in tutta la mia vita più servizio civile durato 3 mesi.
Prima non ero capace a mentire, ora per disperazione ho inventato tutta l'esperienza del mio cv mentendo spudoratamente anche ad un colloquio. Ho davvero bisogno di lavorare e quindi sono riuscito a mentire, non per cattiveria ma perché non ho altra scelta. Alla fine il lavoro l'ho trovato. La motivazione è fondamentale. |
No. ( ho appena mentito... è più forte di me )
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Dovessi mettere il mio vero e reale "curriculum", avrei un foglio bianco in pratica ahahahah e certo che si! Già è quasi impossibile di sti tempi trovare un lavoro semi-soddisfacente, inserendo anche esperienze reali, e avendo magari anche titoli e competenze, figuriamoci se hai avuto un percorso lavorativo non lineare, e sei stato inattivo per molti periodi. Chi ti dovrebbe anche solo rispondere? Non parliamo di assumere. Tanto ormai i Cv non li leggono e vedono neanche, potrei scrivere un libro dal titolo "Le faremo sapere" con i tipo 10500 Cv mandati in questi anni, di cui avrò ricevuto forse 4 risposte. E pure quando hai esperienze e titoli, fosse pure per fare il netturbino (con tutto il rispetto), ormai pretendono esperienze pluriennali, dottorati, master, conoscenza di 50 lingue e un Cv che neanche Bill Gates. Non parliamo poi delle proposte contrattuali da fame, e dopo si lamentano quando non trovano nessuno diposto ad accettarle. Giustamente la gente non vuole più essere trattata da schiavi, ma da lavoratori.
|
Magari gonfi un po' alcune competenze... 🤔
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Ho mentito ma non come si intende abitualmente, cioè aggiungendo attività non svolte, bensì rimuovendo delle attività che avevo fatto subito dopo la laurea per dei cialtroni che mi hanno pagato sì e no la metà di quanto avevo fatto e che, ho scoperto in seguito, operavano nella semi-illegalità.
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Quote:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Inventato da zero, no, ma per il primo paio d'anni iper stra gonfiato in modo vergognoso
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
sì, coprendo il buco di due anni da neet post-laurea. quello è qualcosa da nascondere, soprattutto perché coincidente con un periodo depressivo.
quindi piuttosto che spiegare il perché o il percome allungavo la durata degli stage fallimentari che facevo, anziché due settimane arrivavo a 6-8 mesi. solo che dopo una brutta esperienza di tirocinio devono avermi segnalato negativamente su qualche sito perché ho fatto molta fatica a trovare, e comunque non più nel mio ambito. tanto quei colloqui andavano lo stesso male al 95%, quando mi assumevano significava che avrebbero preso chiunque a fare lo schiavo a 400-500 euro al mese. |
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Be io voglio precisare però che, nell'opera di "gonfiaggio" del Cv, ovviamente ho cercato di inserire cose "plausibili" e in linea con il mio percorso di studi e lavorativo (piuttosto scarno già di suo), magari inserendole nei periodi di inattività, piuttosto che dover lasciare miseramente in bianco il foglio. Oppure allungando un pò il brodo di esperienze (poche) avute, per farle sembrare più lunghe e consistenti. E' ovvio che se metto che sono ingegnere aerospaziale (se non lo sono), o che conosco 15 lingue (se a malapena ne so una di straniera), è fin troppo evidente che mi sgamerebbero alla prima occasione, magari in un colloquio, e correrei anche rischi sul piano legale, presumo. Dunque bisogna sempre sembrare plausibili e un minimo coerenti, quello si. Poi magari si possono aggiungere cose tipo corsi di formazione, oppure attività di volontariato, beneficenza etc. che possono infiocchettare un pò la cosa, ed è raro che vengano controllate con dovizia.
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Mentire inventando di sana pianta mai. Ma gonfiare a dismisura abilità e soft skills parecchie volte. All'estero ho scritto sul curriculum di sapere parlare a livello base il tedesco.....non so nemmeno come si dice ciao.:ridacchiare:
|
Re: Vi è mai capitato di mentire sul curriculum?
Un conto è aggiungere una di quelle skill generiche che sono difficili da verificare (es : capacità di lavorare in team quando non si ha), un conto è inventare esperienze lavorative, come faresti? Saresti scoperto subito e sarebbe peggio, alcuni ti chiedono il modello C2 storico. O inventi esperienze all'estero che in Italia non risultano, ma a quel punto ... se hai esperienze all'estero perché dovresti lavorare in Italia? E paradossalmente ti scarterebbero, a meno che non hai esperienze in paesi inconsueti, ma risulterebbe poco credibile.
|
No, temo di essere scoperto e di essere denunciato per dichiarazioni mendaci :o
Eventuali "lavoretti" li cito oralmente in fase di colloquio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.