FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo? (https://fobiasociale.com/domanda-per-chi-e-neet-come-vi-fanno-sentire-i-vostri-genitori-al-riguardo-77023/)

Lovecraft 24-02-2022 19:42

domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
mia madre mi fa sentire in colpa ma in parte è anche colpa sua perchè essendo sempre stata nei miei confronti svalutante e iperprotettiva ora sono una ragazza insicura ,ansiosa e con bassa autostima... questo ovviamente va ad influire nella ricerca del lavoro. poi quando le dico che vorrei propormi per qualche lavoro mi dice "eh ma tu non hai mai fatto quella mansione, eh ma potresti andare in panico, eh ma non so se sei in grado di farlo"....e parlo di lavori semplici....io già sono insicura e lei non fa altro che amplificare le mie insicurezze.

Ezp97 24-02-2022 19:49

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2686554)
mia madre mi fa sentire in colpa ma in parte è anche colpa sua perchè essendo sempre stata nei miei confronti svalutante e iperprotettiva ora sono una ragazza insicura ,ansiosa e con bassa autostima... questo ovviamente va ad influire nella ricerca del lavoro. poi quando le dico che vorrei propormi per qualche lavoro mi dice "eh ma tu non hai mai fatto quella mansione, eh ma potresti andare in panico, eh ma non so se sei in grado di farlo"....e parlo di lavori semplici....io già sono insicura e lei non fa altro che amplificare le mie insicurezze.

Sono stato neet per diversi anni e ogni tanto i miei rompevano, adesso lavoricchio abbastanza soprattutto in estate e magari potessi tornare in quello "status".
Però mi sono accontentato di uno dei soliti lavori che si trovano...se si vuole trovare un lavoro decente ci vuole tanto tempo.

edward00767 24-02-2022 19:57

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Tasto dolente, vivo l'inferno, mi fanno sentire uno schifo, ogni cosa che dico viene contro di me perchè non lavoro, ormai sto cazzo di lavoro è un trauma, mi fa venire voglia di suicidarmi.

Lovecraft 24-02-2022 20:05

Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2686561)
Tasto dolente, vivo l'inferno, mi fanno sentire uno schifo, ogni cosa che dico viene contro di me perchè non lavoro, ormai sto cazzo di lavoro è un trauma, mi fa venire voglia di suicidarmi.

Ti capisco.
Dico di essere depressa e mia madre dice che è perché non lavoro.
Dico che ho l'ansia e mia madre dice che è perché non lavoro.
Dico che ho poca vita sociale e mi risponde che è perché sono disoccupata perché se lavorassi conoscerei nuova gente (quando lo sa che io tutte le amiche che ho avuto le ho sempre conosciute tramite i social oppure tramite altre amiche).
Chiedo a mia madre di prestarmi la macchina per una sera e mi risponde di no perché tanto non mi serve per andare a lavorare.
Litighiamo per qualcosa e mi risponde che tanto ha ragione lei perché io sono disoccupata e quindi siccome mi mantiene lei allora io non posso avere ragione.
Un trauma.

edward00767 24-02-2022 20:12

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2686566)
Ti capisco.
Dico di essere depressa e mia madre dice che è perché non lavoro.
Dico che ho l'ansia e mia madre dice che è perché non lavoro.
Dico che ho poca vita sociale e mi risponde che è perché sono disoccupata perché se lavorassi conoscerei nuova gente (quando lo sa che io tutte le amiche che ho avuto le ho sempre conosciute tramite i social oppure tramite altre amiche).
Chiedo a mia madre di prestarmi la macchina per una sera e mi risponde di no perché tanto non mi serve per andare a lavorare.
Litighiamo per qualcosa e mi risponde che tanto ha ragione lei perché io sono disoccupata e quindi siccome mi mantiene lei allora io non posso avere ragione.
Un trauma.

Stessa cosa... ti capisco.

Barracrudo 24-02-2022 20:13

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Il genitore è giusto che sproni sempre un po, senza diventare petulante cmq sono pochi i veri neet

Lovecraft 24-02-2022 21:34

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2686574)
Il genitore è giusto che sproni sempre un po, senza diventare petulante cmq sono pochi i veri neet

cosa intendi per veri neet?
il neet è una persona che non studia, non lavora e non fa nessun corso di formazione...secondo le statistiche in italia circa il 30% dei giovani fra 16 e 30 anni è neet...non sono pochi.

confusa86 24-02-2022 21:37

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Io non sono mai stata neet, ma sicuramente sarei stata una buona candidata a diventarlo. Solo che l'ansia del futuro, di ritrovarmi senza lavoro/soldi/autonomia - ma vi parlo di vera e propria angoscia quotidiana, mi ha spinta a cercare e trovare lavoro, unita al senso del dovere. Giusto quello.
Capisco però la paura legata all'ansia sociale, al cambiamento, al sentirsi inadeguati per colloqui e mansioni. Ci sono passata. Per me inviare cv, fare telefonate e colloqui era un vero e proprio incubo.
Non ho risposto alla domanda del topic ora che ci penso, ma vorrei comunque proporre una riflessione a chi nel forum non studia ne lavora: indagate sui motivi e cercate di forzarvi, non per ciò che pensano amici e parenti, ma per voi stessi. Ci sarà un lavoro che vorreste provare a fare o che siete titolati a svolgere, ne sono sicura. Non è facile, anzi, è difficilissimo quando si hanno problemi molto gravi di ansia: lo capisco.
Ma per esempio tua mamma ha ragione quando dice che potresti conoscere gente a lavoro, prendere fiducia in te stessa; naturalmente sbaglia totalmente a sminuirti, senza indagare il problema, ma è sicuro che lo fa per preoccupazione e perchè non conosce altri mezzi.

vikingo 24-02-2022 21:42

I genitori iperprotettivi sono il male

Lovecraft 24-02-2022 21:50

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2686625)
I genitori iperprotettivi sono il male

puoi dirlo forte...ti tengono nella loro campana di vetro e non cresci mai

sparatemi 24-02-2022 22:15

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2686554)
mia madre mi fa sentire in colpa ma in parte è anche colpa sua perchè essendo sempre stata nei miei confronti svalutante e iperprotettiva ora sono una ragazza insicura ,ansiosa e con bassa autostima... questo ovviamente va ad influire nella ricerca del lavoro. poi quando le dico che vorrei propormi per qualche lavoro mi dice "eh ma tu non hai mai fatto quella mansione, eh ma potresti andare in panico, eh ma non so se sei in grado di farlo"....e parlo di lavori semplici....io già sono insicura e lei non fa altro che amplificare le mie insicurezze.

dovrebbe sostenerti e involontariamente ti destabilizza con quelle risposte ...eh ma... non lo fa certo con cattive intenzioni però non è nemmeno da ascoltare in questi casi, te devi pensare che la stragrande maggioranza dei lavori sono ripetitivi, una volta imparati i passaggi principali può farli chiunque e ti parlo anche di lavori dove magari richiedono una laurea.

Devi anche pensare che è pieno di gente stupida che lavora e fa errori in continuazione eppure continua a lavorare, tutti sbagliano prima o poi, ripensa alla gente che hai conosciuto a scuola, quanto organismi monocellulari avrai incontrato? diversi, tanti! e quindi perchè non dovresti farcela te che sei più intelligente di loro? su questo argomento dovresti non ascoltare tua mamma, candidati alle posizioni che vuoi, vai a fare i colloqui, fai il periodo di prova e intanto inizi e vedrai che una volta entrata nel giro del lavoro ti renderai conto che sarai all'altezza della situazione

Ezp97 24-02-2022 22:16

I neet sono tanti invece, conosco ragazzi che si sono fatti 3-4-5 anni di lavoro e poi si sono rotti il cazzo. Adesso se la godono con 20-30.000 euro da parte.

vikingo 24-02-2022 22:18

Sono cresciuto con una madre ossessionata da pulizie regole,manie,serietà eccessiva,che ti criticava se una mollica di pane cadeva in terra,non so neanche se è asperger pure lei,2 amiche in 20 anni.cass lavoro casa,e dovevo sviluppare doti estroverse,con figure del genere ma per piacere,molti di queste donne che produce questa società con gente come i miei familiari che non hanno neanche i social non so come dovrebbero starci.

sparatemi 24-02-2022 22:19

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2686644)
I neet sono tanti invece, conosco ragazzi che si sono fatti 3-4-5 anni di lavoro e poi si sono rotti il cazzo. Adesso se la godono con 20-30.000 euro da parte.

si ma poi? 30k sembrano tanti sopratutto se vivi a casa dei tuoi ma non lo sono

Lovecraft 24-02-2022 22:28

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2686641)
dovrebbe sostenerti e involontariamente ti destabilizza con quelle risposte ...eh ma... non lo fa certo con cattive intenzioni però non è nemmeno da ascoltare in questi casi, te devi pensare che la stragrande maggioranza dei lavori sono ripetitivi, una volta imparati i passaggi principali può farli chiunque e ti parlo anche di lavori dove magari richiedono una laurea.

Devi anche pensare che è pieno di gente stupida che lavora e fa errori in continuazione eppure continua a lavorare, tutti sbagliano prima o poi, ripensa alla gente che hai conosciuto a scuola, quanto organismi monocellulari avrai incontrato? diversi, tanti! e quindi perchè non dovresti farcela te che sei più intelligente di loro? su questo argomento dovresti non ascoltare tua mamma, candidati alle posizioni che vuoi, vai a fare i colloqui, fai il periodo di prova e intanto inizi e vedrai che una volta entrata nel giro del lavoro ti renderai conto che sarai all'altezza della situazione

ma io non è che ho paura di non essere in grado di fare qualcosa....e poi sono anche laureata. la mia paura è che ho paura delle persone nel mondo del lavoro...ho paura di dover subire bullismo, come succedeva quando andavo a scuola...ho paura della gente cattiva. il problema è che quando mi chiamano per un colloquio non riesco neanche a rispondere al telefono perchè ho l'ansia. mi spaventa il mondo del lavoro.

Lovecraft 24-02-2022 22:29

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2686645)
Sono cresciuto con una madre ossessionata da pulizie regole,manie,serietà eccessiva,che ti criticava se una mollica di pane cadeva in terra,non so neanche se è asperger pure lei,2 amiche in 20 anni.cass lavoro casa,e dovevo sviluppare doti estroverse,con figure del genere ma per piacere,molti di queste donne che produce questa società con gente come i miei familiari che non hanno neanche i social non so come dovrebbero starci.

mia madre è uguale...e poi si lamenta se ho ansia, bassa autostima e paranoie. come si fa a crescere estroversi e sicuri di sè con delle madri così?

sparatemi 24-02-2022 22:37

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2686655)
ma io non è che ho paura di non essere in grado di fare qualcosa....e poi sono anche laureata. la mia paura è che ho paura delle persone nel mondo del lavoro...ho paura di dover subire bullismo, come succedeva quando andavo a scuola...ho paura della gente cattiva. il problema è che quando mi chiamano per un colloquio non riesco neanche a rispondere al telefono perchè ho l'ansia. mi spaventa il mondo del lavoro.

allora non avevo capito io, perdonami, comunque il mondo del lavoro ha tendenzialmente le stesse dinamiche della scuola ma tutto più soft, esistono i vari gruppetti, chi ti parla dietro, frecciatine.. c'è con chi vai d'accordo e chi no, può capitare il mobbing e li è pesante..ma bullismo vero e proprio è molto difficile, la maggior parte dei lavori la gente vuole fare il suo con il paraocchi, tenere le apparenze dei buoni rapporti con tutti e timbrare l'uscita, esistono anche posti dove si instaurano amicizie e bei rapporti ma sono posti rari

Lovecraft 24-02-2022 22:39

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2686657)
allora non avevo capito io, perdonami, comunque il mondo del lavoro ha tendenzialmente le stesse dinamiche della scuola ma tutto più soft, esistono i vari gruppetti, chi ti parla dietro, frecciatine.. c'è con chi vai d'accordo e chi no, può capitare il mobbing e li è pesante..ma bullismo vero e proprio è molto difficile, la maggior parte dei lavori la gente vuole fare il suo con il paraocchi, tenere le apparenze dei buoni rapporti con tutti e timbrare l'uscita, esistono anche posti dove si instaurano amicizie e bei rapporti ma sono posti rari

appunto, quei posti sono rari, è questo il problema.
il mio terrore è di dover subire mobbing. la gente quando vede una persona timida ne approfitta.

vikingo 24-02-2022 22:44

Mia madre fino a 2 3 anni fa prenotata le visite dal dentista,dovunque per tutta la famiglia,perché gli altri 2 membri dormivano all inpiedi,e faceva comodo appoggiarsi ad una persona che facesse da parafulmine di polso,ma mia sorella non si è resa conto dei danni che le ha fatto,a 30 anni ha la patente e non guida.se io non guidassi a 30 anni mi avrebbero dato del mezzo uomo,ad un certo punto della mia vita ho allontanato conoscenti familiari,gente tossica che non serviva alla causa,vivo pure solo da 2 anni,sto imparando a gestire una casa,spese tutto,a costo di sembrare arrogante,ma se non giri 2 viti ora a 30 anni,non ti tiri fuori più dalla buca in ogni ambito della vita,e io non solo per colpe mie ma anche di chi mi sta intorno ero intrappolato in quella zona dove si è ne uomini ne bambini ne carne ne pesce,a costo di prendere rischi e cadere,pazienza si impara si riparte,sono convinto che con una famiglia un po più estroversa giusto un po,avrei avuto molte più chances di conoscere persone,perfino una sorella meno chiusa,ha avute 3 amiche in 30 anni,io 5 o 6 va be.quello che conta e che oggi la situazione è migliorata,però il consiglio che do è già a 22 23 anni di invertire certi schemi mentali che poi si radicato,e più passano gli anni più diventa dura

sparatemi 24-02-2022 22:48

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
si ma non è detto che succeda, la maggior parte dei posti di lavoro ognuno vuole fare il suo e basta. Il mobbing può succedere ovunque ma è altamente probabile che accada in lavori come promotori finanziari, call center e agenti immobiliari. Ecco a chi non ha un lavoro posti del genere solo se si è alla canna del gas perchè li c'è gente malata a dirigere il personale, ma per tutto il resto? In tutti gli altri posti di lavoro basta poco per capire se è un ambiente tossico, tutta gente giovanissima? alto turnover di personale? è un posto dove sai già che avrai problemi, però ti ripeto, nella maggior parte dei posti di lavoro ognuno vuole fare il suo, la timidezza poi influisce fino a un certo punto perchè ognuno ha delle mansione, l'unica cosa certa è che gli ultimi arrivati fanno sempre le mansioni meno gradite dagli altri, ma è indipendete dal carattere che si ha

Lovecraft 24-02-2022 22:48

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2686660)
Mia madre fino a 2 3 anni fa prenotata le visite dal dentista,dovunque per tutta la famiglia,perché gli altri 2 membri dormivano all inpiedi,e faceva comodo appoggiarsi ad una persona che facesse da parafulmine di polso,ma mia sorella non si è resa conto dei danni che le ha fatto,a 30 anni ha la patente e non guida.se io non guidassi a 30 anni mi avrebbero dato del mezzo uomo,ad un certo punto della mia vita ho allontanato conoscenti familiari,gente tossica che non serviva alla causa,vivo pure solo da 2 anni,sto imparando a gestire una casa,spese tutto,a costo di sembrare arrogante,ma se non giri 2 viti ora a 30 anni,non ti tiri fuori più dalla buca in ogni ambito della vita,e io non solo per colpe mie ma anche di chi mi sta intorno ero intrappolato in quella zona dove si è ne uomini ne bambini ne carne ne pesce,a costo di prendere rischi e cadere,pazienza si impara si riparte,sono convinto che con una famiglia un po più estroversa giusto un po,avrei avuto molte più chances di conoscere persone,perfino una sorella meno chiusa,ha avute 3 amiche in 30 anni,io 5 o 6 va be.quello che conta e che oggi la situazione è migliorata,però il consiglio che do è già a 22 23 anni di invertire certi schemi mentali che poi si radicato,e più passano gli anni più diventa dura

io ho 26 anni, ho la patente e non guido perchè mia madre non vuole prestarmi la macchina. anche io penso che se avessi avuto genitori estroversi e una madre non iperprotettiva ora starei meglio e avrei avuto più opportunità

Ezp97 25-02-2022 09:06

Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2686647)
si ma poi? 30k sembrano tanti sopratutto se vivi a casa dei tuoi ma non lo sono

Poi si vedrà. Secondo te quanto puoi reggere a fare lavori manuali magari come operaio in agricoltura come faccio io o magazziniere, o a riempire scaffali con gente che ti rompe i coglioni tutti i giorni? Alla fine scoppi.

sparatemi 25-02-2022 10:00

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
lavori come il tuo che è anche molto fisico arrivi a 50 anni scoppiato

Ezp97 25-02-2022 13:19

Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2686747)
lavori come il tuo che è anche molto fisico arrivi a 50 anni scoppiato

No, non ci arrivi proprio, a 50 anni fra ernie, tendinitis, tunnel carpale sei fritto e finito. Se arrivi a 35 anni senza problemi fisici è tanto e infatti non è cosa che può durare ancora anni...non ce la si fa più a un certo punto.

Martyrlucarius 25-02-2022 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2686738)
Poi si vedrà. Secondo te quanto puoi reggere a fare lavori manuali magari come operaio in agricoltura come faccio io o magazziniere, o a riempire scaffali con gente che ti rompe i coglioni tutti i giorni? Alla fine scoppi.

Pensa me che faccio il manutentore meccanico in fabbrica, devo sempre stare attento che funzionino tutti i macchinari alla perfezione, sempre con il fiato sul collo che ti controllano e rompono i coglioni.
Arriverà il giorno che scoppio e meno qualcuno 😂

vikingo 25-02-2022 14:11

Un 30 enne quanti soldi deve avere in banca almeno 10 mila per i canoni della società,per capire come attivarmi,anche se c'è la pandemia e crisi,tutti questi con 10 mila in banca per me non ci sono figurarsi30 mila al sud quantomeno,con i cari delle bollette benzina sopratutto,e una mia curiosita

vikingo 25-02-2022 14:12

Spesso bisognerebbe capire con quali figure e cresciuto una persona uomo o donna che sia prima di dare giudizi

vikingo 25-02-2022 14:26

Spesso bisognerebbe capire con quali figure e cresciuto una persona uomo o donna che sia prima di dare giudizi

Sickle 25-02-2022 14:58

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
rimpiango i tempi in cui ero neet... dico sul serio... tanto dei soldi non me ne faccio nulla...

Bamboladipezzi 25-02-2022 15:12

Non dire nulla a tua madre. Esci, vai a fare i colloqui e non dire nulla. Tua madre è una persona svalutante. Inoltre teme che tu trovi un lavoro e ti allobtani da lei. Se continui ad ascoltarla resterai a casa a raccogliere la sua merda per tutta la tua vita.
Quindi smetti di dirle cosa vuoi fare e fallo direttamente.
Presentati alle agenzie, porta il tuo cv, quando ti chiamano non dirle nulla, inventati qualcosa, ma non dirle più la verità.
Una persona come tua madre è distruttiva. Ti ha già danneggiato abbastanza ed 3 molto egoista. Fai qualcosa per te stessa. Vai e liberati.

Martyrlucarius 25-02-2022 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2686810)
rimpiango i tempi in cui ero neet... dico sul serio... tanto dei soldi non me ne faccio nulla...

Io non sono mai stato neet, appena uscito dalle superiori ho sempre lavorato.
Adesso dopo 10 anni me lo chiedo anch'io, perché lo faccio? Non ho bisogno di tutti questi soldi, non viaggio e non ho grandi spese visto che vivo ancora con i miei.
Purtroppo mi hanno inculcato nella testa fin da ragazzino il senso del dovere, anche se stai male fa niente tu devi essere produttivo...

Sickle 25-02-2022 18:56

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martyrlucarius (Messaggio 2686839)
Io non sono mai stato neet, appena uscito dalle superiori ho sempre lavorato.
Adesso dopo 10 anni me lo chiedo anch'io, perché lo faccio? Non ho bisogno di tutti questi soldi, non viaggio e non ho grandi spese visto che vivo ancora con i miei.
Purtroppo mi hanno inculcato nella testa fin da ragazzino il senso del dovere, anche se stai male fa niente tu devi essere produttivo...

è una presa per il culo...

vikingo 25-02-2022 19:20

Appena presi i soldi dell invalidita me ne sto andando a malta a marzo,ci sono pure sconti con la pandemia in alberghi di lusso.non mi costa neanche tanto.una settimana si può fare,voglio godermi più la vita,quando sento di gente che lavora lavora e non ha altro alla mazzaro mi fa un po di tristezza,come diceva william wallace tutti muoiono ma pochi vivono veramente.

Barracrudo 25-02-2022 19:25

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martyrlucarius (Messaggio 2686839)
Io non sono mai stato neet, appena uscito dalle superiori ho sempre lavorato.
Adesso dopo 10 anni me lo chiedo anch'io, perché lo faccio? Non ho bisogno di tutti questi soldi, non viaggio e non ho grandi spese visto che vivo ancora con i miei.
Purtroppo mi hanno inculcato nella testa fin da ragazzino il senso del dovere, anche se stai male fa niente tu devi essere produttivo...

Mentalità dell' accumulatore, da me è pure piena di ragazzi che devono guadagnare poi non li vedi mai con una ragazza al ristorante, vivono coi loro, viaggiano a piedi ecc...

A me fa stare male il lavoro sotto contratto perché sono uno spirito libero, lavoro ma devo cambiare e fare quanto voglio altrimenti soffro, quindi ora sono un anno e mezzo che sono neet e sto molto meglio mentalmente, ho anche più tempo x me e x curare casa o allenarmi, a lavoro è un massacro sia fisico che mentale (ti rimambisci )

Ezp97 25-02-2022 19:45

Io lavoro perché sennò mi deprimerei ancora di più, so che è una stronzata ma è così, se uno non ha vita sociale se la crea quasi nel lavoro...è un impegno.
Con i soldi mi ci pago gli sfizi, però è una rottura non potersi ancora permettere un'auto a 24 anni e delle volte penso, ok compro l'auto, ma i costi per mantenerla? E tanto se non ho vita sociale dove ci vado? La macchina mica ti fa conoscere gente.

Martyrlucarius 25-02-2022 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2686857)
Mentalità dell' accumulatore, da me è pure piena di ragazzi che devono guadagnare poi non li vedi mai con una ragazza al ristorante, vivono coi loro, viaggiano a piedi ecc...

A me fa stare male il lavoro sotto contratto perché sono uno spirito libero, lavoro ma devo cambiare e fare quanto voglio altrimenti soffro, quindi ora sono un anno e mezzo che sono neet e sto molto meglio mentalmente, ho anche più tempo x me e x curare casa o allenarmi, a lavoro è un massacro sia fisico che mentale (ti rimambisci )

Io starei male anche da neet, forse sarei meno stressato ma vivrei pur sempre con questa schifo di ansia patologica.
senza contare la pressione che farebbero i miei genitori...

Nemmeno a me piace accumulare inutilmente, qualche anno fa quando stavo meglio mentalmente, viaggiavo anche uscivo alla sera a divertirmi, perciò aveva anche senso lavorare per godere dei miei vizi.
Ad aprile in teoria mi danno un po' di ferie, spero di riuscire a farmi un bel viaggio in solitaria, mi piacerebbe vedere Napoli o Firenze che non sono mai stato 😃

Ezp97 25-02-2022 21:26

Poi noi giovani che lavoriamo mediamente senza l'aiuto dei genitori ugualmente saremmo nella merda, se i genitori non ti passano qualcosa non ce la fai.
Con le paghe di oggi a meno che non fai un lavoro particolare la vedo difficile mettere da parte una sommetta per te.

~~~ 25-02-2022 22:05

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2686781)
No, non ci arrivi proprio, a 50 anni fra ernie, tendinitis, tunnel carpale sei fritto e finito. Se arrivi a 35 anni senza problemi fisici è tanto e infatti non è cosa che può durare ancora anni...non ce la si fa più a un certo punto.

: (

Varano 25-02-2022 23:13

Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
 
io ho neettato dal 2014 al 2016, mi pare. in mezzo qualche stage mollato dopo pochi giorni e un corso di formazione piantato in asso.

quello è stato proprio il fondo del barile. poi sono ripartito da zero, ma quei maledetti due anni di inattività mi stanno qui.

perché il tempo a casa vola, senza orari, non combini nulla. manco dici: sto a casa e mi faccio una cultura enciclopedica perché poi finisci per cazzeggiare.

però quei due anni sono stati i più duri e introspettivi al tempo stesso, ho lavorato molto sulla spiritualità e sul misticismo.

questo lavoro esoterico-psicologico mi ha forgiato però è stato un periodo molto cupo.

Ezp97 25-02-2022 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2686968)
io ho neettato dal 2014 al 2016, mi pare. in mezzo qualche stage mollato dopo pochi giorni e un corso di formazione piantato in asso.

quello è stato proprio il fondo del barile. poi sono ripartito da zero, ma quei maledetti due anni di inattività mi stanno qui.

perché il tempo a casa vola, senza orari, non combini nulla. manco dici: sto a casa e mi faccio una cultura enciclopedica perché poi finisci per cazzeggiare.

però quei due anni sono stati i più duri e introspettivi al tempo stesso, ho lavorato molto sulla spiritualità e sul misticismo.

questo lavoro esoterico-psicologico mi ha forgiato però è stato un periodo molto cupo.

Come me, iniziai un corso di formazione del cazzo dove anche gli insegnanti non avevano voglia di fare un tubo...dopo 6 mesi ho lasciato.
Poi da li iniziò la mia fase neet, dal 2017 al 2020 sono stato quasi sempre neet, devo dire la verità, dai 17 ai 19 anni di stare a casa a non fare un cazzo e avere la vita sociale ridotta all'osso non mi pesava, alzarsi e fare il cavolo che si vuole ogni giorno è una "figata" che però non può durare per sempre...a quei tempi lavoravo 1-2 mesi l'anno, non avevo voglia di fare un cazzo.
Non fare niente è bello? Si ma solo se sai come riempire le giornate, avere le persone con cui fare esperienze, e i soldi soprattutto.
Se hai queste cose del lavoro te ne fotti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.