FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullismo? (https://fobiasociale.com/ti-sei-mai-chiesto-come-sarebbe-la-tua-vita-se-non-fossi-stato-vittima-di-bullismo-76302/)

Lovecraft 10-11-2021 19:38

Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullismo?
 
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie

Darby Crash 10-11-2021 19:44

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Non so quanto sarebbe stata differente.

Nella vita ci sono molte variabili, penso dunque che nonostante il bullismo del periodo della medie se alcune variabili fossero girate favorevolmente adesso me la passerei decisamente meglio.

Mik80 10-11-2021 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656378)
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie

Non e di per se il bullismo e la sfiducia verso i sentimenti.

muttley 10-11-2021 21:06

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Il bullismo non ha avuto effetti su di me perché ero già insicuro, e non ha peggiorato alcun quadro esistente. Il vero problema è dato dall'incapacità genitoriale di creare un ambiente domestico equilibrato. Quando questo è disfunzionale, il 99% del danno è stato fatto.

sconfitto 10-11-2021 21:09

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
.

Texas 10-11-2021 21:47

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
È un quesito molto interessante.
Io penso che sostanzialmente non sarei una persona molto diversa da come lo sono ora e che determinati problemi sarebbero venuti alla luce ugualmente.

Penso però che il mio percorso scolastico sarebbe stato più lineare e meno travagliato e forse avrei maturato un minore rifiuto verso l'ambiente scolastico, che mi ha portato poi ad evitarlo in svariate occasioni iniziando a stare a casa e maturare assenze continue, cosa che poi mi ha messo in cattiva luce nei confronti dei professori e si è riflessa sul mio percorso.

Non sono questa persona a causa del bullismo, però penso che questo mi abbia reso la strada più difficile,togliendomi potenziali eventi favorevoli e portandomi a creare paura dell'ambiente scolastico, che fino a quel momento avevo invece vissuto abbastanza bene.

Texas 10-11-2021 21:52

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2656408)
Il bullismo non ha avuto effetti su di me perché ero già insicuro, e non ha peggiorato alcun quadro esistente. Il vero problema è dato dall'incapacità genitoriale di creare un ambiente domestico equilibrato. Quando questo è disfunzionale, il 99% del danno è stato fatto.


Sono sempre molto curioso quando leggo riguardo all'importanza dell'ambiente domestico. Approfondimenti o letture consigliate sarebbero estremamente ben accette.
Però non so,ho paura che diventi poi un po troppo semplicistico e che ogni nostra disfunzione possa essere spiegata con un contesto domestico disfunzionale (e allora lo stesso si potrebbe dire dei nostri genitori andando indietro nelle generazioni fino ai romani)

edward00767 10-11-2021 21:56

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Io penso che la mia vita sarebbe stata migliore senza il bullismo, almeno non avrei costruito questa corazza che mi ha rovinato la giovinezza.

Lovecraft 10-11-2021 21:58

Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2656418)
Io penso che la mia vita sarebbe stata migliore senza il bullismo, almeno non avrei costruito questa corazza che mi ha rovinato la giovinezza.

Idem

Lovecraft 10-11-2021 22:00

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2656408)
Il bullismo non ha avuto effetti su di me perché ero già insicuro, e non ha peggiorato alcun quadro esistente. Il vero problema è dato dall'incapacità genitoriale di creare un ambiente domestico equilibrato. Quando questo è disfunzionale, il 99% del danno è stato fatto.

Hai ragione. Poi se oltre ad un ambiente domestico disfunzionale ci aggiungi anche il bullismo allora il ""gioco"" è fatto

muttley 10-11-2021 22:01

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2656417)
Sono sempre molto curioso quando leggo riguardo all'importanza dell'ambiente domestico. Approfondimenti o letture consigliate sarebbero estremamente ben accette.
Però non so,ho paura che diventi poi un po troppo semplicistico e che ogni nostra disfunzione possa essere spiegata con un contesto domestico disfunzionale (e allora lo stesso si potrebbe dire dei nostri genitori andando indietro nelle generazioni fino ai romani)

Prova a immaginare la situazione tipo: famiglia relativamente normale ed equilibrata, nonché economicamente stabile. Immagina che i genitori abbiano un'attività economica avviata, ma a un certo punto la crisi economica mette in discussione la succitata stabilità...i genitori da equilibrati iniziano a mostrarsi sovente ansiosi senza apparente motivo, scontrosi e con un comportamento irregolare finendo per impattare in maniera decisiva sulla funzionalità dello sviluppo caratteriale dei figli. Ebbene, in questo senso allora la società ha avuto il suo peso nel creare i fondamenti di un'indole problematica, ma non in maniera diretta.

Lovecraft 10-11-2021 22:02

Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2656409)
anche io ci penso tutti i giorni a dire il vero. più che un pensiero è una consapevolezza

Esattamente. Mi urta il pensiero che per colpa della cattiveria altrui io ora sia condannata ad ansia e depressione

Lovecraft 10-11-2021 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2656412)
non sono questa persona a causa del bullismo, però penso che questo mi abbia reso la strada più difficile,togliendomi potenziali eventi favorevoli e portandomi a creare paura dell'ambiente scolastico, che fino a quel momento avevo invece vissuto abbastanza bene.

Eh ma appunto ha avuto impatto sulla tua vita, ti ha tolto svariate occasioni

Texas 10-11-2021 22:15

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2656422)
Prova a immaginare la situazione tipo: famiglia relativamente normale ed equilibrata, nonché economicamente stabile. Immagina che i genitori abbiano un'attività economica avviata, ma a un certo punto la crisi economica mette in discussione la succitata stabilità...i genitori da equilibrati iniziano a mostrarsi sovente ansiosi senza apparente motivo, scontrosi e con un comportamento irregolare finendo per impattare in maniera decisiva sulla funzionalità dello sviluppo caratteriale dei figli. Ebbene, in questo senso allora la società ha avuto il suo peso nel creare i fondamenti di un'indole problematica, ma non in maniera diretta.

Capisco molto bene. Qui la società ha creato figli problematici usando come tramite i genitori che in questo caso non han avuto particolari colpe se non quelle di fare meglio da filtro.
Però in questa visione rimane comunque l'idea che gran parte dei problemi caratteriali di un figlio nasca in famiglia (della colpa a monte non cambia la sostanza), ma mi chiedo sempre la stessa cosa : allora il figlio è spesso giustificato? Dove finiscono le colpe dei miei genitori e dell'ambiente disfunzionale che han creato e dove iniziano le mie?

Ho pensato che le mie colpe inizino nel momento in cui non agisco nonostante inizio a capire determinate dinamiche alla base del mio carattere che prima non avevo i mezzi per capire.

Mik80 10-11-2021 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656421)
Hai ragione. Poi se oltre ad un ambiente domestico disfunzionale ci aggiungi anche il bullismo allora il ""gioco"" è fatto

No è proprio l'ambiente famigliare che non prepara l'individuo all'adolescenza e alla cattiveria. Se uno nasce in un ambiente famigliare normale non arriva a subire bullismo, puo diventare bullo pero.

Lovecraft 10-11-2021 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2656435)
No è proprio l'ambiente famigliare che non prepara l'individuo all'adolescenza e alla cattiveria. Se uno nasce in un ambiente famigliare normale non arriva a subire bullismo, puo diventare bullo pero.

Infatti se i miei mi avessero insegnato a difendermi non credo che avrei subito bullismo. Invece no, mi hanno sempre insegnato che bisogna essere gentile con tutti, anche con chi è cattivo

Ezp97 10-11-2021 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656378)
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie

Meglio sul sociale sicuramente, e nemmeno di poco.

Mik80 11-11-2021 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656439)
Infatti se i miei mi avessero insegnato a difendermi non credo che avrei subito bullismo. Invece no, mi hanno sempre insegnato che bisogna essere gentile con tutti, anche con chi è cattivo

È il non essere educato all'aggressivita che non ti permette di aver le basi per creare amicizie. È chiaro che sale solo il crimine ora ,perche magari allora uno poteva anche capire chi poteva essere .

Mik80 11-11-2021 00:18

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2656453)
Non sarei nato in questa famiglia.
Quando due persone non dovrebbero mettere al mondo figli per educarli come cani.
Frequentando scuole torbide, ma sono tutte cosi da queste parti.
I bulli non sono mai mancati, ero quello che piangeva e che veniva umiliato.
Alla fine sono scappato e mi sono chiuso in casa.



Non è solo la sfiducia nei sentimenti e nemmeno la normalità (che non esiste).
Puoi anche venire educato "normalmente" e ritrovarti in scenari assurdi.
Cattiveria diventa il minimo quando vedi direttamente la violenza fisica, schiaffi senza freno, assalti sfrenati, e anche minacce con il coltello.
Quando vieni proiettato in realtà violente tutto cambia, e personalmente ne sono rimasto sconvolto più e più volte.

Beh episodi simili fortunatamente non ho mai assistito. Quello che mi ha creato conseguenze è stata proprio la rottura con la fiducia verso il sentimento.

Lovecraft 11-11-2021 08:35

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2656486)
Forse la sfiducia nel sentimento la reputo cosi basilare che mi sembra strano non la perda chiunque.
Sopratutto per quel terrore derivato dal bullismo.
(che a differenza dei film non sono singoli eventi ma strazianti torture prolungate per stagioni se non anni).
Famigliare o scolastico non credo esista preparazione, entrambi i casi sei preda di eventi imprevedibili.
E magari i bulli seguono strade simili ma sono meno sensibili alla realtà.
Un educazione normale è difficile immaginarsela a questo punto.

Infatti il problema è che non sono episodi di bullismo sporadici, ma è un continuo subire umiliazioni, ogni giorno. Sono stata vittima di bullismo alle elementari e medie, passare 8 anni a sentirsi insultare ogni giorno è ovvio che crea danni psicologici a lungo termine.

Warlordmaniac 11-11-2021 10:45

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Mah! Il bullismo è una cosa talmente vaga...
Il bullismo non ha confini definiti; le vittime del bullismo sono le persone poco integrate socialmente che non hanno un'aurea di intoccabilità. In pratica persone indipendenti, che non curano la propria rete sociale, che non fanno affidamento alle proprie conoscenze e che non dimostrano una grossa utilità per assenza di doti insostituibili.
In pratica subisco bullismo tutti i giorni sul lavoro, ogni volta che una permette di dirmi qualcosa che a qualcun altro non avrebbe detto per colpa delle conseguenze.
Dopo se mi dite che bullismo è solo baby gang che ti appiccano al muro, allora non l'ho mai subito.
Nella carriera dell'introverso ci sono continui episodi di simil-bullismo con cui l'introverso paga la sua scarsa energia utilizzata nel creare una rete.

Come sarebbe la mia vita quindi senza bullismo? È troppo difficile immaginarlo perché fa parte della carriera di uno con le mie caratteristiche. È un po' come quando dici un uomo se che vita avrebbe avuto se fosse nato donna.

sconfitto 11-11-2021 11:42

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
.

Texas 11-11-2021 11:46

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656427)
Eh ma appunto ha avuto impatto sulla tua vita, ti ha tolto svariate occasioni


Che avrei in ogni caso gettato nel cesso...
Conoscendomi... :mrgreen:

Abuela 11-11-2021 11:53

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Penso che senza prese in giro sarei stata più felice e più bella.
Ma magari sarei finita sotto un ponte a bucarmi perché sarei stata senza freni :sisi:

Mik80 11-11-2021 13:26

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2656486)
Forse la sfiducia nel sentimento la reputo cosi basilare che mi sembra strano non la perda chiunque.
Sopratutto per quel terrore derivato dal bullismo.
(che a differenza dei film non sono singoli eventi ma strazianti torture prolungate per stagioni se non anni).
Famigliare o scolastico non credo esista preparazione, entrambi i casi sei preda di eventi imprevedibili.
E magari i bulli seguono strade simili ma sono meno sensibili alla realtà.
Un educazione normale è difficile immaginarsela a questo punto.

Beh la preparazione e la chiave di tutto invece ,un genitore deve preparare il figlio all'adolescenza.

Luna2588 11-11-2021 13:59

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Io non sono stata vittima di bullismo durante il periodo della scuola, in realtà forse è accaduto un po' alle superiori ma per un periodo di tempo molto limitato fortunatamente. Nonostante ciò ho vissuto numerose esperienze negative a livello di relazioni interpersonali, tradimenti a non finire, :nonso, gente che ti parla male alle spalle e via dicendo. Onestamente, penso che se avessi visto esperienze più positive in ambito sociale con tutta probabilità oggi sarei una persona diversa. Pur sempre timida, ma forse con un po' di sicurezza in me stessa in più e con una maggior fiducia nel prossimo.

edward00767 11-11-2021 15:21

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2656486)
Forse la sfiducia nel sentimento la reputo cosi basilare che mi sembra strano non la perda chiunque.
Sopratutto per quel terrore derivato dal bullismo.
(che a differenza dei film non sono singoli eventi ma strazianti torture prolungate per stagioni se non anni).
Famigliare o scolastico non credo esista preparazione, entrambi i casi sei preda di eventi imprevedibili.
E magari i bulli seguono strade simili ma sono meno sensibili alla realtà.
Un educazione normale è difficile immaginarsela a questo punto.

Hai detto bene, nei film si vede la classica roba della merenda etc. La realtà è ben peggiore, ti ritrovi a frequentare posti dove vieni preso in giro e umiliato, uno dice beh che ci vuole te ne vai da quella scuola/posto, non è così semplice...Si rimane intrappolati in un senso di appartenenza a certe situazioni, inconsciamente si rimane nel "almeno qua mi riconoscono". Personalmente ho sempre avuto un conflitto del genere, nonostante le umiliazioni per un periodo continuai a frequentare la scuola media quasi cercandole e facendo il buffone, era come se una parte di me godesse a vedere certe scene, una parte di me voleva fuggire piangendo, un'altra voleva restare e farsi massacrare solo per vedere dove arrivavano (e si arrivava anche a tirate di sassolini con tanto di squittii fatti con la bocca peggio di un animale in uno zoo, e deodorante spray con l'accendino sui capelli) e pensare che mi davano tutte quelle attenzioni mi faceva sentire speciale. Successe anche dopo le scuole quando frequentai un mio vecchio conoscente, venivo deriso e snobbato in questo caso anche da ragazze, in maniera così subdola e realistica da farmi chiudere in casa per 4 anni successivamente.

Wrong 11-11-2021 17:50

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Mi accompagna da tutta la vita che mi è impossibile immaginarmi come sarei senza averlo subito.

Lovecraft 11-11-2021 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Luna2588 (Messaggio 2656552)
Io non sono stata vittima di bullismo durante il periodo della scuola, in realtà forse è accaduto un po' alle superiori ma per un periodo di tempo molto limitato fortunatamente. Nonostante ciò ho vissuto numerose esperienze negative a livello di relazioni interpersonali, tradimenti a non finire, :nonso, gente che ti parla male alle spalle e via dicendo. Onestamente, penso che se avessi visto esperienze più positive in ambito sociale con tutta probabilità oggi sarei una persona diversa. Pur sempre timida, ma forse con un po' di sicurezza in me stessa in più e con una maggior fiducia nel prossimo.

Ti capisco benissimo. Io oltre al bullismo ho dovuto affrontare anche tradimenti da parte di amiche. Non ho più fiducia nel genere umano

Ezp97 11-11-2021 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Luna2588 (Messaggio 2656552)
Io non sono stata vittima di bullismo durante il periodo della scuola, in realtà forse è accaduto un po' alle superiori ma per un periodo di tempo molto limitato fortunatamente. Nonostante ciò ho vissuto numerose esperienze negative a livello di relazioni interpersonali, tradimenti a non finire, :nonso, gente che ti parla male alle spalle e via dicendo. Onestamente, penso che se avessi visto esperienze più positive in ambito sociale con tutta probabilità oggi sarei una persona diversa. Pur sempre timida, ma forse con un po' di sicurezza in me stessa in più e con una maggior fiducia nel prossimo.

Sono le esperienze negative in ambito sociale che ti fanno inciampare e prendere strade differenti, se non ci fosse accaduto oggi chissà dove saremmo. È stata quasi una punizione.

Lovecraft 11-11-2021 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2656615)
Sono le esperienze negative in ambito sociale che ti fanno inciampare e prendere strade differenti, se non ci fosse accaduto oggi chissà dove eravamo. È stata quasi una punizione.

Concordo

Mela~ 19-11-2021 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656378)
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie

Leggermente meglio, credo. Forse, avrei sofferto di meno in passato. Ma a venti anni non ci penso molto, finita la scuola è finito un incubo.

Del bullismo da parte degli alunni mi ricordo, certo, ma quello che a distanza di anni mi pesa è quello da parte dei professori.

La maestra delle elementari mi chiamava “idiota” invece che chiamarmi per nome, davanti a tutti, perché ero disordinata. A suo dire, quindi, ero un’idiota e meritavo di essere chiamata idiota davanti a tutti finché non sarei cambiata. Non sapevo disegnare, prese un mio disegno brutto e lo fece vedere a tutta la classe prendendomi in giro.

Al liceo, la maestra di italiano mi chiamava “alieno” e prendeva in giro in continuazione, anche per il mio peso. Ero in sovrappeso di quattro o cinque chili. Ne sono successe anche altre, ma le ho rimosse…

Oggi, a venti anni, al massimo mi capita di non “fittare” o di sentirmi dire che sono strana.

pokorny 19-11-2021 15:37

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
La domanda mi sembra scambiare la causa con l'effetto. Perché io e non altri sono/siamo stati vittima di vessazioni di vario tipo, tra cui il bullismo? La mia risposta è che se pure le cause sono diverse per ciascun individuo ci devono essere dei tratti in comune, come ad esempio incapacità di reagire e tanto altro.

Inutile far partire la Grande Disamina Cosmica del perché sia così, tanto gira che ti rigira, dopo il tema delle sublimazioni della sfera sessuale in splendidi amori e desiderio di famiglia, è sicuramente l'argomento più trattato sul forum.

Io ricordo benissimo anche da molto piccolo, che c'erano dei ragazzini che andavano dall'assertivo al prepotente e non era il caso di infastidirli; ricordo altrettanto bene che avevo già una tendenza innata alla paura e all'incapacità di reagire per non peggiorare la situazione, e su questa base innata mia madre (e mio padre con la sua assenza) ci ha messo il carico da undici. Credo che questi ruoli siano individuati fin da piccoli, ci si cala (o meglio, le cose ci collocano automaticamente in quel tipo di ruolo) ed è molto difficile spostarsi di casella.

Quindi se proprio vogliamo trattare la domanda sarebbe la descrizione di un mondo ideale, un lavoro di immaginazione su cose che non sono andate come poi sono andate in realtà. Come sarebbe la mia vita se fossi nato in un villaggio nordeuropeo con pochi abitanti, tanto verde e gente tranquilla, con stessa madre e stesso carattere piuttosto che in un normale quartiere di una città di un paese noto per i suoi abitanti spregiudicati, prepotenti e incivili? Sì, forse avrei avuto meno colpi sull'autostima ma a che pro? E' andata come è andata per ciascuno di noi, e poi non è detto che eliminato il fattore bullismo, le cause che hanno portato a subirlo non avrebbero agito in qualche altro modo altrettanto demolitivo. Questo è il punto più importante, ovvero è un complesso di tratti caratteriali che non cambiano e non produrrebbero effetti diversi rimuovendo quello che ha catalizzato un solo effetto su tanti.

Dark97 19-11-2021 15:56

Non sarei stato cosí socialmente impedito...manco WhatsApp ho mai usato, ovviamente, zero vita sociale...

untipostrano 19-11-2021 16:31

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
in una certa misura, una forma di bullismo psicologico l'ho subito anch'io soprattutto gli ultimi anni delle superiori....si credo che abbia contribuito ad alimentare le mie insicurezze,ansie per cui se quella parentesi non ci fosse mai stata, la mia personalità penso proprio ne avrebbe giovato

Keith 19-11-2021 17:53

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2658452)
piuttosto che in un normale quartiere di una città di un paese noto per i suoi abitanti spregiudicati, prepotenti e incivili?

:D:D
Io sono uno dei tuoi concittadini, però non sono per niente come loro.. infatti al lavoro venivo chiamato "il lord inglese".. penso sia una presa in giro soft, un bullismo diciamo bonario però tagliente.. ciò non toglie che anche se fossi nato in un paesino svedese sarei stato sfottuto pure lì :mrgreen:

Hor 19-11-2021 19:03

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Avrei avuto un'infanzia e un pezzo di adolescenza migliori, ma i problemi che mi affliggono ora sono dovuti a circostanze attuali più che a retaggi passati.
Ho passato molto tempo a ritenere che sia stato ciò che di negativo ho vissuto a scuola ad azzopparmi nelle mie capacità di vivere nel Mondo, ora vedo che la radice dei problemi affonda più probabilmente nel contesto familiare, se non nel corredo genetico che mi porto dietro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.