FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Prima sigaretta o prima canna (https://fobiasociale.com/prima-sigaretta-o-prima-canna-7621/)

dottorzivago 21-11-2008 20:57

Prima sigaretta o prima canna
 
Ragazzi ho i polmoni ancora vergini.....non vgolio iniziare a fumare ma voglio provare a farmi qualche canna.

Come è la prima aspirata? Non parlo della botta in testa ma della tosse che provoca e il fastidio ai polmoni....dopo quante questo fastidio se ne va?

calinegro 21-11-2008 21:19

come mai questa necessità?

dottorzivago 21-11-2008 21:26

Voglia di provare

calitelo 21-11-2008 21:32

Ogni neurone che muore è una cellula nervosa in meno che hai per pensare (cit.)

dottorzivago 21-11-2008 21:39

Quote:

Originariamente inviata da calitelo
Ogni neurone che muore è una cellula nervosa in meno che hai per pensare (cit.)

Penso troppo. Stiamo andando OT

calisaggio 21-11-2008 22:00

Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago
Quote:

Originariamente inviata da calitelo
Ogni neurone che muore è una cellula nervosa in meno che hai per pensare (cit.)

Penso troppo. Stiamo andando OT

tranquillo, siamo nella sezione giusta 8)

ma se ti fai tutte queste domande e non provi è basta vuol dire che il tuo subconscio ti sta suggerendo di non farlo, magari sono i neuroni che moriranno dopo la prima aspirata, che si sono riuniti x mandarti questo messaggio subliminare, facendoti avere una scissione dell'Io fumatore (sadico) e dell'Io salutista (buono)

dottorzivago 21-11-2008 22:32

Quote:

Originariamente inviata da calisaggio
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago
Quote:

Originariamente inviata da calitelo
Ogni neurone che muore è una cellula nervosa in meno che hai per pensare (cit.)

Penso troppo. Stiamo andando OT

tranquillo, siamo nella sezione giusta 8)

ma se ti fai tutte queste domande e non provi è basta vuol dire che il tuo subconscio ti sta suggerendo di non farlo, magari sono i neuroni che moriranno dopo la prima aspirata, che si sono riuniti x mandarti questo messaggio subliminare, facendoti avere una scissione dell'Io fumatore (sadico) e dell'Io salutista (buono)

Non ci crederai ma sono salutista quasi fissato.

Voglio farmi la prima canna a 26 anni! E' cosi tanto rischioso e stupido????

cancellato2488 21-11-2008 22:36

Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago
Quote:

Originariamente inviata da calisaggio
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago
Quote:

Originariamente inviata da calitelo
Ogni neurone che muore è una cellula nervosa in meno che hai per pensare (cit.)

Penso troppo. Stiamo andando OT

tranquillo, siamo nella sezione giusta 8)

ma se ti fai tutte queste domande e non provi è basta vuol dire che il tuo subconscio ti sta suggerendo di non farlo, magari sono i neuroni che moriranno dopo la prima aspirata, che si sono riuniti x mandarti questo messaggio subliminare, facendoti avere una scissione dell'Io fumatore (sadico) e dell'Io salutista (buono)

Non ci crederai ma sono salutista quasi fissato.

Voglio farmi la prima canna a 26 anni! E' cosi tanto rischioso e stupido????

http://notizie.delmondo.info/2007/11...na-bicicletta/
sto tizio era talmente arrapato che si voleva fare la CANNA della bici e mo' si fa 3 anni 8) :lol:

FobiCarletto 21-11-2008 22:36

viste le nuove leggi, un po' rischioso credo sia
dove la prenderesti la robbba?

stupido... no, non mi piace dare dello stupido alla gente (come i superficialoni/saccenti che danno dell'ignorante a chi non la pensa come loro, ad esempio 8) ), credo che sia una scelta legittima, provare una cosa che non hai mai provato... ma che tutto sommato magari potresti anche far a meno se il gioco non vale la candela

pioccaa 21-11-2008 22:50

Ti vuoi rovinare? Non credo sia una saggia scelta, prendi esempio da Calisaggio...sarebbe stupido provare senza motivo col rischio di rimanerci dentro (come la fobia sociale, quando hai cominciato a pensare non ne hai potuto fare più a meno, chi ti assicura che non potrebbe succedere lo stesso?)... :?

dottorzivago2 21-11-2008 23:05

Mamma mia non credevo di trovare tanta ipocrisia su questo forum.

1) vado dove fumare erba è legale

2)quante persone conoscete che almeno una volta si è fatta una canna? bene... e quante si sono rovinate o è diventata tossicodipendente?

l'80% dei ragazzi che conosco ALMENO UNA volta hanno provato, non conosco nessun tossico

cancellato2671 21-11-2008 23:09

Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago2
Mamma mia non credevo di trovare tanta ipocrisia su questo forum.

1) vado dove fumare erba è legale

2)quante persone conoscete che almeno una volta si è fatta una canna? bene... e quante si sono rovinate o è diventata tossicodipendente?

l'80% dei ragazzi che conosco ALMENO UNA volta hanno provato, non conosco nessun tossico

ottimo...l'olanda è un bel paese :lol:

io conosco un "amico" che ha iniziano con le canne e mo' se sniffa pure lu zucchero x fare la torta 8)

comunque io sono x il vivi e lascia vivere...
qualcuno si vuole sbronza' ? lo faccia (l'ho fatto anch'io qualche volta),
qualcuno vuole fumare? si rovini i polmoni
qualcuno vuole drogarsi? latrettanto...

dico solo che a me piace di più essere consapevole di cosa faccio

FobiCarletto 21-11-2008 23:11

cosa dici zighy? quale ipocrisia?
ti stiamo solo dando dei consigli
non sei più un moccioso, e sta scemata adolescenziale te la puoi anche evitare, detta in soldoni
poi fai quello che vuoi, mica te lo dicevo xchè mi da fastidio che violi la legge, lo dicevo x te
cioè non so, casomai tromba, se ti manca come cosa da adolescente, ma la canna alla tua età se la eviti è tanto di guadagnato :lol:

cioè non è che ci rimani sotto, intendiamoci, ma magari sei già depresso xchè non hai la vita che vorresti, e potresti iniziare a fuggire alla realtà con essa

WWFS

dottorzivago2 21-11-2008 23:14

Quote:

Originariamente inviata da FobiCarletto
cosa dici zighy? quale ipocrisia?
ti stiamo solo dando dei consigli
non sei più un moccioso, e sta scemata adolescenziale te la puoi anche evitare, detta in soldoni
poi fai quello che vuoi, mica te lo dicevo xchè mi da fastidio che violi la legge, lo dicevo x te
cioè non so, casomai tromba, se ti manca come cosa da adolescente, ma la canna alla tua età se la eviti è tanto di guadagnato :lol:

cioè non è che ci rimani sotto, intendiamoci, ma magari sei già depresso xchè non hai la vita che vorresti, e potresti iniziare a fuggire alla realtà con essa

WWFS

No! PEnso di essere cosi maturo e abbastanza forte da poter provare una volta, senza ritoccare piu erba.

Voglio provare. Qualcno rispnde alle mie domande?

Stà tranquillo che se potessi trombare tromberei!

gattasilvestra 22-11-2008 03:47

mi spiace, mai provato... purtroppo ho una certa avversione per il fumo di qualsiasi tipo :(
comunque sei stato coraggioso a chiedere :-D Non solo perché si sarebbe potuto puntare l'orologio sulla reazione di calimero, ma anche perché le canne rappresentano il momento di aggregazione per eccellenza (esagero) o comunque un passatempo alla moda...
su un altro sito che leggo sporadicamente si sta organizzando un raduno dalle mie parti... dalle decisioni sulla serata (alcol a fiumi, fumo) sembra un raduno di tossicomani... :D
e invece è... "normale"

ad ogni modo ho conosciuto fan della marijuana dai 13 ai 40 anni.

Quote:

"La marijuana e l'hashish contengono una molecola dal nome impronunciabile, il tetraidrocannabinolo, corrispettivo della nicotina per il tabacco. Questa molecola in genere procura un senso di euforia e "dispercezioni" molto ben descritte da Baudelaire e tanti altri. Senz'altro agisce sul cervello e ne altera la normale attività, ma non produce danni fisici: l'accanimento con cui da sempre si cerca di dimostrarne la tossicità non ha portato finora a nulla. In altre parole, un fumatore di marijuana che ne abbia fatto uso anche per decenni in modo costante e smetta all'improvviso non avrà pregiudicato la sua salute fisica né presenterà quella che si definisce una sindrome di astinenza. Ma dire questo non basta. Nei preadolescenti e negli adolescenti, direi soprattutto sotto i quindici anni, in una fase evolutiva del cervello, le droghe leggere causano seri deficit cognitivi: nell'apprendimento come nei processi della memoria. Fumando a quell'età, non si accumulano crediti - direbbero gli americani - ma discrediti, insomma si perdono treni: se a quindici anni devo studiare matematica non posso fumare marijuana, questo è chiaro. E nello sport è lo stesso. E c'è ancora qualcos'altro. E' un dato scientificamente certo: chi comincia presto ad assumere droghe leggere, ne rimane agganciato, può diventare un fumatore abituale, da più volte al giorno. Quello che noi chiamiamo un addicted, dal latino addictum che vuol dire appunto schiavo, un individuo il cui pensiero dominante è la droga. Intendiamoci, anche il fumatore di nicotina è un addicted, lui però lo scopre solo quando i tabaccai sono in sciopero.

Se con le droghe leggere 23 persone su 100 avessero deliri e allucinazioni, nessuno fumerebbe, non crede? E invece fumano in tanti. La verità è un'altra, è che ci sono casi a rischio: alcuni hanno disturbi gravi, delle psicosi che le droghe leggere "slatentizzano", fanno affiorare in modo a volte dirompente. Questo è un problema serio, anche per gli adulti ovviamente, ma senza invertire cause ed effetti. Non si diventa schizofrenici con la marijuana, ma alcuni fumatori fanno la brutta scoperta di esserlo"

Gian Luigi Gessa, rofessore di Neuropsicofarmacologia, responsabile del gruppo italiano sullo studio delle dipendenze

dottorzivago2 22-11-2008 14:21

Ci sono tanti fumatoi, qualcuno mi dice che reazione ha avuto con la prima sigaretta?

FobicMan 22-11-2008 14:44

forse nessuno lo vuole ammettere :wink:

a firenze c'erano dei cannaioli e non del passato, chiedi a loro 8)

o vai su un qualsiasi altro forum non da timidi, la canna è atipica qui

bardamu 22-11-2008 15:26

Come al solito sulla questione si usano diversi pesi e diverse misure e c'è tanta disinformazione.

Cali, tu che sei per la pratica sulla teoria, se non hai mai provato, con quale cognizione parli?

Ho provato diverse volte in vita mia, ma sempre in maniera molto molto sporadica, tant'è che non avevo mai comprato nulla di mia iniziativa, fino a qualche mese fa (penso prima e ultima volta). Le motivazioni sono le stesse per le quali si ha voglia di farsi un paio di birre in un pub: stare insieme in compagnia e rilassare la mente. Oltre al soddisfare la propria curiosità.

Fumare da soli è un'altra cosa, lì si che è un po' più rischioso, specialmente se si hanno pensieri per la testa e si è nervosi e inquieti.

Ci sono un sacco di cose che hanno effetti analoghi, in termini di pericolo e danno, e che non vengono minimamente stigmatizzate quanto il farsi una semplice canna. Tipo il tabacco...è 100 volte più facile diventare tabagisti dopo aver fumato un paio di sigarette, che diventare fumatori regolari dopo una canna. L'ipotesi che con una singola canna si diventi dipendenti è davvero assurda e solo chi non sa di cosa si stia parlando può sostenerla.

La paura a prescindere di ciò che è sconosciuto, è molto più dannosa. Anche il moralismo fa male alla salute.

Per rispondere alla tua domanda: con una sola canna non ti verrà la tosse, al massimo qualche colpetto mentre aspiri, se non ci sei abituato. Gli effetti visibili tipo tosse cronica ecc. vengono con l'uso frequente.

clizia 22-11-2008 15:51

Ho sempre associato il farsi le canne ad un bisogno di creare una sorta di collante sociale all’interno di un gruppo di pari, perché penso che raramente si passi il tempo a fumare per conto proprio. Di conseguenza, mi è sempre stata una cosa antipatica, perché ho sempre guardato con sospetto le persone che, senza ragionare con la propria testa, si mostrano passivamente accondiscendenti alle regole imposte dalla massa. La trovo una forma di blanda coercizione che il gruppo impone al singolo attraverso i suoi riti collettivi.

Farsi le canne è sempre stato associato ad una sorta di desiderio adolescenziale di trasgressione, ma la trasgressione ha oramai assunto le sembianze di un rito talmente trito e ripetitivo, che a me pare svuotato della sua originaria carica di anticonformismo ….è una forma di anticonformismo ormai codificato a tal punto da risultare quasi scontato e a suo modo prevedibile .

Se parliamo poi di non precludersi la strada alle esperienze di vita sono d’accordo, ma allora potenzialmente tutto ciò che ci mette a contatto con ciò che non conosciamo può essere considerato esperienza.
Ad esempio, non essendo mai cresciuta negli ambienti religiosi-parrocchiali, per me sperimentare questo tipo di ambiente, distante dalla mia formazione anni luce, può costituire una valida esperienza, per capire più a fondo la realtà che mi circonda. Spesso si associa l’idea di esperienza per forza alla trasgressione, ma non necessariamente è così.

Comunque, tornando al desiderio di DottorZivago di sperimentare autonomamente la canna spinto da pura curiosità, posso affermare di trovare più sensata la sua richiesta, perché svincolata dal bisogno di accettazione o adesione ai codici impliciti del gruppo. E' mera curiosità e la curiosità va giustamente soddisfatta, se non comporta eccessivi effetti collaterali......

Tripl 22-11-2008 15:56

con la droga ti rovini di più la vita ,vuoi provare una cosa saggia?? vai a picchiare gli spacciatori.

gattasilvestra 22-11-2008 15:56

Quote:

Ho sempre associato il farsi le canne ad un bisogno di creare una sorta di collante sociale all’interno di un gruppo di pari, perché penso che raramente si passi il tempo a fumare per conto proprio. Di conseguenza, mi è sempre stata una cosa antipatica, perché ho sempre guardato con sospetto le persone che, senza ragionare con la propria testa, si mostrano passivamente accondiscendenti alle regole imposte dalla massa.
clizia il tuo discorso mi pare si possa riferire più alle sigarette comuni, le canne anche private dell'aura trasgressiva rimangono un'esperienza divertente, a quanto so...

clizia 22-11-2008 16:10

Quote:

Originariamente inviata da gattasilvestra
Quote:

Ho sempre associato il farsi le canne ad un bisogno di creare una sorta di collante sociale all’interno di un gruppo di pari, perché penso che raramente si passi il tempo a fumare per conto proprio. Di conseguenza, mi è sempre stata una cosa antipatica, perché ho sempre guardato con sospetto le persone che, senza ragionare con la propria testa, si mostrano passivamente accondiscendenti alle regole imposte dalla massa.
clizia il tuo discorso mi pare si possa riferire più alle sigarette comuni, le canne anche private dell'aura trasgressiva rimangono un'esperienza divertente, a quanto so...

Ma si, penso sia divertente, però la molla che ti spinge a provare per la prima volta una canna è sempre e comunque un qualcosa che ti fa sentire parte di un tutto; un rito collettivo da condividere, atto a rafforzare l'identità del gruppo dei pari.....
Io insegno in una scuola media e tra le terze, soprattutto tra i ripetenti, girano di già le canne ecc....vabbè che è una scuola con tanti figli di spacciatori, quindi è più facile che avvenga ciò. Quando quelli di terza parlano di semplici sigarette, canne et similia lo fanno sempre con l'aria di chi si sente già grande e vissuto....sono tutte cose che simboleggiano ai loro occhi l'avvenuto passaggio dall'infanzia all'età adulta, e non sono vissute da loro come puro e semplice piacere.
Che poi la canna sia proibita, ai loro occhi rende la cosa ancora più portratice di significati simbolici, perchè trasgredire alle regole imposte dal mondo adulto, significa innanzitutto rivendicare la propria personalità

bardamu 22-11-2008 16:27

Quote:

Originariamente inviata da clizia
Ma si, penso sia divertente, però la molla che ti spinge a provare per la prima volta una canna è sempre e comunque un qualcosa che ti fa sentire parte di un tutto; un rito collettivo da condividere, atto a rafforzare l'identità del gruppo dei pari.....
Io insegno in una scuola media e tra le terze, soprattutto tra i ripetenti, girano di già le canne ecc....vabbè che è una scuola con tanti figli di spacciatori, quindi è più facile che avvenga ciò. Quando quelli di terza parlano di semplici sigarette, canne et similia lo fanno sempre con l'aria di chi si sente già grande e vissuto....sono tutte cose che simboleggiano ai loro occhi l'avvenuto passaggio dall'infanzia all'età adulta, e non sono vissute da loro come puro e semplice piacere.
Che poi la canna sia proibita, ai loro occhi rende la cosa ancora più portratice di significati simbolici, perchè trasgredire alle regole imposte dal mondo adulto, significa innanzitutto rivendicare la propria personalità

Questo discorso può valere se si parla di adolescenti, lì la componente trasgressiva prende il sopravvento sui reali effetti e la canna/sigaretta diventa il simbolo, agli occhi del ragazzino, della sua ribellione. Crescendo però, sono sempre più gli effetti reali a costituire l'attrattiva. Il ruolo di collante sociale passa in secondo piano, tutt'al più diventa un qualcosa che ti ben dispone allo stare in compagnia, ma la pressione degli altri viene a mancare. Mi è capitato anche di rifiutare la canna, senza per questo sentirmi escluso da qualcosa.

Tripl 22-11-2008 16:53

Quote:

Originariamente inviata da bardamu
Quote:

Originariamente inviata da clizia
Ma si, penso sia divertente, però la molla che ti spinge a provare per la prima volta una canna è sempre e comunque un qualcosa che ti fa sentire parte di un tutto; un rito collettivo da condividere, atto a rafforzare l'identità del gruppo dei pari.....
Io insegno in una scuola media e tra le terze, soprattutto tra i ripetenti, girano di già le canne ecc....vabbè che è una scuola con tanti figli di spacciatori, quindi è più facile che avvenga ciò. Quando quelli di terza parlano di semplici sigarette, canne et similia lo fanno sempre con l'aria di chi si sente già grande e vissuto....sono tutte cose che simboleggiano ai loro occhi l'avvenuto passaggio dall'infanzia all'età adulta, e non sono vissute da loro come puro e semplice piacere.
Che poi la canna sia proibita, ai loro occhi rende la cosa ancora più portratice di significati simbolici, perchè trasgredire alle regole imposte dal mondo adulto, significa innanzitutto rivendicare la propria personalità

Questo discorso può valere se si parla di adolescenti, lì la componente trasgressiva prende il sopravvento sui reali effetti e la canna/sigaretta diventa il simbolo, agli occhi del ragazzino, della sua ribellione. Crescendo però, sono sempre più gli effetti reali a costituire l'attrattiva. Il ruolo di collante sociale passa in secondo piano, tutt'al più diventa un qualcosa che ti ben dispone allo stare in compagnia, ma la pressione degli altri viene a mancare. Mi è capitato anche di rifiutare la canna, senza per questo sentirmi escluso da qualcosa.

a me invece mi è capitato che mi offrissero di darle un tiro ho rifiutato e mi hanno escluso ..

che bella gioventu' di merda

calispero 22-11-2008 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Tripl
con la droga ti rovini di più la vita ,vuoi provare una cosa saggia?? vai a picchiare gli spacciatori.

grande, charles bronson ti fa un baffo 8)

bardamu 22-11-2008 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Tripl
a me invece mi è capitato che mi offrissero di darle un tiro ho rifiutato e mi hanno escluso ..

che bella gioventu' di merda

Evidentemente erano persone immature.

calispero 22-11-2008 18:03

zighy la verità è che tu sei demoralizzato x i risultati che ti sta dando la vita
lo si vede chiaramente in molti tuoi post
quindi vuoi provare questa trasgressione x sballarti x dimenticare
ma davvero ne hai bisogno?
non ascoltare i figli dei fiori, piuttosto torna ad occuparti dei very problemi, questo diversivo a cosa ti potrà mai servire?
di sicuro vantaggi non ne trai, ed un leggerissimo rischio di iniziare a prenderla visto lo stato depressivo medio del VF esiste, incosciente chi lo nega 8)

Tripl 22-11-2008 18:03

Quote:

Originariamente inviata da bardamu
Quote:

Originariamente inviata da Tripl
a me invece mi è capitato che mi offrissero di darle un tiro ho rifiutato e mi hanno escluso ..

che bella gioventu' di merda

Evidentemente erano persone immature.

22 enni 28 enni non credo

dottorzivago 22-11-2008 22:31

Quote:

Originariamente inviata da calispero
zighy la verità è che tu sei demoralizzato x i risultati che ti sta dando la vita
lo si vede chiaramente in molti tuoi post
quindi vuoi provare questa trasgressione x sballarti x dimenticare
ma davvero ne hai bisogno?
non ascoltare i figli dei fiori, piuttosto torna ad occuparti dei very problemi, questo diversivo a cosa ti potrà mai servire?
di sicuro vantaggi non ne trai, ed un leggerissimo rischio di iniziare a prenderla visto lo stato depressivo medio del VF esiste, incosciente chi lo nega 8)


Allora non avete capito........

Vado in vacanza con amici dove le canne sono legali quindi non rischio da questo punto di vista.
Come potrai aver letto, ho sempre sostenuto che lo "sballo" qualche volta aiuta in casi come i nostri, basta nn esagerare.
Voglio fumare perchè.

1) per curiosità
2) per rilassarmi e sciogliere i miei freni inibitori
3) solo alla fine....per fare o meglio dire provare quello che fanno gli altri
4)non sono uno che lo fà x trasgredire o esibizione, credo che questa cosa rimarrà segreta. PEr intenderci nn sono uno ke mette su facebook le foto dove rulla le canne per sentirsi "trendy" nn me ne frega niente d questo aspetto!!!

Ripeto....non sono tossici, loro fumano solo pochissimi giorni all'anno (vacanze o occasioni particolari).Snono straconvinto che nn cadrò nella dipendenza, lo sò anche troppo ke le sigarette e la droga fa male.

QUalcuno risponde alla domanda inizale? Che reazione avete avuto quando avete aspirato la prima sigaretta?

SiVieneESiVa 22-11-2008 22:48

vuoi sapere con la prima sigaretta?

ho tossito peso per 5 minuti :D
occhi gonfi di lacrime
ero rosso come un pomodoro
mi sembrava di essere tornato al focolaio

anchio ero solo curioso

PoisonFobik 23-11-2008 00:26

yu

Chioccioccolata 23-11-2008 01:13

Prima sigaretta:una botta potente e una sensazione piacevole di stordimento-
Prima canna:sempre una botta potente bruciante e "profumata"...dopo un bel pò mi sentii rincoglionire e galleggiare,ma nulla di che.Forse per questo la mia carriera di consumatrice di canne non è mai decollata :lol:

aisljng 23-11-2008 09:04

prima sigaretta : buciore in gola, tosse, lieve nausea ( adesso sono molto dipendente :( )

prima canna ( già fumavo sigarette da un po' ) : leggera nausea, senso di bruciore abbastanza forte ... ne ho fumate pochissime, mi rendono nervosa

Faith2 23-11-2008 16:41

Prima sigaretta: 5 anni.Giuro...fu mio papà che all'epoca fumava(ora dopo un amico morto d'infarto non più,ma tanto qualche anno dopo è venuto un infarto pure a lui,è vivo ancora però)ed ebbe la "brillante idea" di mettermela in bocca.Ricordo ancora "lo schifo che ho provato" ed il senso di soffocamento!Non diventai mai dipendente dal Tabacco e odio non sentire ossigeno arrivarmi....
A 23(credo circa)però una mia amica portò un pezzetto di "ciocco" e noi lo mettemmo nell'insalata...pensando a "chissà,dicono funziona anche così"...ma effetti 0!
Qualche anno dopo e a più della tua età(quindi c'è chi "vuol provare anche dopo"...)sempre un'amica(quella ora più vicina a me)arriva a casa mia con "erba" data da suo "amico" e facciamo "festino" io e lei da sole(eravamo in crisi nera sentimentale,ma lo siamo sempre comunque):cioè Musica,Chiacchierata Frivola da Deficienti(altro che le undicenni...che ci avrebbero battuto in saggezza),Chupito preparato da mia amica che si sta dando al "Latino"(io vedevo solo le mura di casa e i "Balli" dalla tv!)e ovvio lei che prepara la "roba"( :roll: cavolo,mi emoziono a sentirmi scrivere-parlare così 8) )mettendo per lei anche del tabacco(perchè aveva fumato un pò in passato)mentre io no!Guai!Voglio solo l'erbetta "naturale"!
Risultato:mia amica ubriaca che però dorme da subito e mi "molla" da sola a parlare(sempre da sola)e accorgendomi che a me effetto "erbaceo"=00,00.Solo i sintomi fisici del bruciore in gola,calore,anche fastidioso 'azz,mal di gola scontato e quindi che fare?
Depressa più di prima mi bevo i Chupitos avanzati(tanto lei dormiva beata!)e notare che io "ODIO la pera!!!"(preparati infatti anche con succo di mela,ma è vero che non è la stessa cosa!)e siccome reggo(di mio naturale)l'alcool vado avanti diventando "rinco"(ma era l'alcool che comunque stava facendosempre più effetto),ridendo da sola(per non pianger credo)e senza minimo accenno di sonno sino allo "schianto" sul pavimento perchè mi veniva a me di ballare o muovermi comunque ma l'alcool disse "NO" al corpo ad un certo punto e rimasi stesa a fissar il soffitto!!!Con una nausea che non te dicoooo..... 8O
Ma non mi bastò una volta sola!!! Dovemmo "riprovarci" un paio di settimane dopo per aver più conferma della "ca**ta paurosa e del fatto che almeno "a me" non fa un accidenti....anche se un altro amico della mia amica le disse che forse avevamo usato non il "meglio"...(ma la seconda volta era "migliore" ed il risultato solo peggiore per l'alcool ingerito e gli effetti immaginateveli perchè se ci ripenso :( :roll: )
Mi nascondo ancora oggi e penso sia "fatta" per "altro da "farsi" eventualmente ma qui lo dico e qui lo nego!!!E poi "son fuori forse di mio" che quella per me è acqua fresca!!
Chevvuoi di più...dalla vita?Ti ho pure detto una cosa che mi vergogno già da sola a dirla...ma ho fatto "Outing" come si dice e son perdonata d'Appello,vero??? :roll: :mrgreen: Spero...di sì... :(

dottorzivago 09-12-2008 16:16

Le canne finalmente le ho provate!!!

Mi ha dato un po di fastidio le prime due poi scendevano giu abbastanza bene.

Se fosse legale qualche volta credo che le utilizzerei come anti-ansia. Sono un pò come l'alcol però l'alcol ne devi buttare giu una discreta quantità per avere un risultato inibente (almeno x me) con le canne invece a me bastano due tiri.

luca24 09-12-2008 16:28

Credo verso i 16 anni sia sigarette che canne, le ho fumate per un pò ma non mi sono mai piaciute davvero, forse perché faceva figo. Meno male che non ho mai continuato.

Sentenza 10-12-2008 11:00

Sigarette: posso passare da una sigaretta al giorno a una ogni tre mesi (sì, lo so, sono un fumatore incallito.. :lol: )
Canne: provate, ma nulla di trascendentale.. Ti danno un piccolo sballo, nulla più.. è meglio allora una bella sbronza, almeno è legale :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.