![]() |
Risvegli improvvisi
Vi capita mai di avere risvegli improvvisi nella notte? Se sì come li affrontate per tranquillizzarvi? Ne avete parlato mai con un medico? Le cause?
A me è successo qualche volta di svegliarmi la notte di soprassalto con il cuore a mille. Mi sono alzata spaventatissima e ho aperto la finestra terrorizzata perché credevo di stare per morire di infarto da quanto andava veloce il cuore. E tutto questo senza incubi né niente, così dal nulla. Non ne ho ancora parlato con nessuno ma sono una persona molto ansiosa quindi credo dipenda probabilmente da questo. Oltre al fatto che ho spesso dei battiti extra durante alcuni giorni... Ma non so bene come affrontarla. Mi succede anche che a volte mi addormento sul letto con la luce accesa e mi risveglio dopo un po' in preda al panico. Cioè quando apro gli occhi vedere la luce e tutto mi sembra come una specie di allarme e mi alzo di scatto spaventatissima. Mi crea davvero tanto disagio ma per ora cerco di sopportare, poi ho visto chiaramente che a volte è legato ad alcuni eventi che mi generano molta ansia nel futuro. Passato l'evento sto leggermente meglio... Ma spero che rimuovere l'evento non sia l'unica soluzione, anche perché sono quasi sempre cose inevitabili. Voi che ne pensate? |
Re: Risvegli improvvisi
No, non mi è mai capitato. Comunque i "battiti extra" che riferisci di giorno sono verosimilmente delle extrasistoli benigne (il cuore fa un battito in più/uno in meno e avverti un piccolo sussulto/tonfo), spesso sono dovute all'ansia.
Ma a parte questo, quindi ti svegli in panico senza aver fatto proprio nessun sogno? Pensi che questo panico si verifichi immediatamente mentre ti svegli oppure poco dopo? (nel secondo scenario che hai descritto sembra che avvenga poco dopo). |
Re: Risvegli improvvisi
A me capitava di alzarmi di soprassalto con forti giramenti di testa che duravano per una decina di minuti, in alcuni periodi mi capitavano tutte le notti adesso sono anni che non mi capitano, mai capito cosa siano. :nonso:
|
Re: Risvegli improvvisi
Ho sofferto per un periodo di apnee notturne. Mi svegliavo soffocando e ci mettevo diversi minuti a recuperare una respirazione decente.
È l'ansia. È come se vengono degli attacchi di panico mentre si dorme. Ora per fortuna non mi capita più. |
Re: Risvegli improvvisi
a me non è mai capitato di svegliarmi all 'improvviso spaventato se cè qualcosa che nel futuro prossimo che mi preoccupa puo succedere che non mi addormento facilmente. te le butto li ma non sono un medico quindi prendila con le pinze, potrebbero essere attacchi di panico dovuti ad ansia anticipatoria per qualcosa che devi affrontare e che ti fa paura. parlane con qualcuno competente.
|
Non mi è mai capitato, io passo da periodi dove dormo quasi nulla , a periodi dove invece dormo tanto , facendo anche lungo riposino il pomeriggio , chiaramente in entrambe le situazioni non ho equilibrio purtroppo
|
Quote:
- Tecniche di rilassamento. - No. - Forte stress, secondo me. |
Re: Risvegli improvvisi
"potrebbero effettivamente essere eventi legati all'ansia.
se è così esistono sonniferi ansiolitici anche blandi che però aiutano molto. quando dormi gli ansiolitici fanno ancora più efficacia, perchè non sei cosciente. parlane con un medico." Dovrei parlarne solo che in questo momento non posso se non per urgenze (sono all'estero) ed è una cosa che si è accentuata solo ultimamente. In realtà avrei anche paura di prendere un qualsiasi farmaco anche blando poiché sono sensibile un po' a tutto e temo anche le dipendenze. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Risvegli improvvisi
Quote:
Inoltre, quando ti senti in “stato di panico” prova la “respirazione diaframmatica” che tra l’altro è molto utile per il batticuore. Se non sai come si fa cercala su internet (o te lo spiego anche io). |
@doveseifinita
Lascia perdere il fai da te, vai da un medico. Se ci sono sintomi cardiaci, é meglio andarci cauti...le extrasistoli possono avere anche cause organiche, devi fare degli esami per escluderle...poi eventualmente puoi concentrarti sui sintomi psicologici. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Risvegli improvvisi
Quote:
|
Si molte volte... Mi è stato detto che si sa legato all'ansia più precisamente panico notturno. Sono una di quelle cose che proprio non sopporto. Mi capita di svegliarmi e avere metà testa/pensiero bloccati come se fossero ancora addormentati poi dopo qualche minuto mi calmo e ritorno "normale. Altre volte sogno e ho la sensazione che qualcosa di oscuro mi stringa il corpo, mi sveglio inpanicato e ij uno stato semi onirico dopo uno due minuti ritorno calmo.
|
Quote:
Le extrasistoli invece mi venivano 1 ogni mezz'oretta prima che si riducessero. Ma a quanto pare è una cosa frequente e solitamente "benigna", finché non ne hai migliaia al giorno pare non sia da preoccuparsi... |
Re: Risvegli improvvisi
Quote:
Comunque, scusa se insisto ancora, ma riguardo la respirazione diaframmatica di cui accennavo nel post di prima è una tecnica classica che agisce a livello psicofisiologico, va eseguita da seduta o sdraiata con le gambe flesse in una posizione comoda ed è molto efficace per 1. rallentare il battito e darti un'immediata sensazione di benessere fisico 2. distrarti (= ti concentri sulla respirazione e distogli l'attenzione dai pensieri di allarme). |
Re: Risvegli improvvisi
In passato quando avevo l'insonnia mi svegliavo con il cuore in gola, sentivo proprio un oppressione al petto dolorosa ad ogni battito, mi svegliavo alle 3 di notte e non prendevo più sonno. Ora non mi succede più, faccio solo tanti incubi disturbanti, ma non mi rimane l'angoscia dopo per fortuna, ora pare sia il contrario, tendo a dormire tanto anche di pomeriggio e mi sveglio ancora più rincoglionito di prima.
|
Quote:
Figurati... Anzi stasera provo un po' come hai detto e vedo come va... L'unica cosa è che mi distraggo anche facilmente quindi o sto morendo di sonno (per cui mi addormento per stanchezza fisica) oppure poi mi inquieto, prendo il telefono e faccio qualcosa. 🤣 |
Quote:
Ma possono avere anche altre cause, come disfunzioni della tiroide o squilibri elettrolitici. |
Re: Risvegli improvvisi
Quote:
|
Re: Risvegli improvvisi
Quote:
Se le extrasistoli fossero state significative lo avrebbe intuito e sarebbe andata subito dal medico. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Risvegli improvvisi
Quote:
La paura di morire è proprio un classico dell'ipocondria da attacco di panico! E' molto comprensibile perché ci si sente fisicamente male, ma in realtà è la conseguenza ingenua di una interpretazione eccessiva del malessere fisico (es. "ho il cuore che batte a mille allora mi sta per venire un infarto"), l'importante è rendersi coscienti del fatto che sei in uno stato di ansia e non hai nulla di grave di cui preoccuparti. |
Quote:
Niente di particolarmente invasivo. |
Re: Risvegli improvvisi
Quote:
E' ovvio che sarebbe giusto che vada dal medico, però a quanto pare per vari motivi non riesce ad andarci (se non per emergenze). |
Intanto grazie a tutti anche per la premura nelle risposte. Sicuramente qui non si parla solo di paure ma anche di problemi fisici ed è sempre un argomento delicato.
Io ho fatto degli esami in primavera per un altro problema che rimandavo da troppo tempo e ho scoperto di avere un disturbo del metabolismo... Ma questi ultimi eventi sono aumentati solo recentemente. E io sono proprio il tipo che prima di farsi visitare aspetta e aspetta di vedere come va e cerca di non focalizzarsi troppo sul problema. Forse è sbagliato ma mi hanno insegnato così. Inoltre ironicamente... Proprio perché sono ansiosa ipocondriaca e mi rendo conto che esagero finisco per trascurare certe cose perché dico... E va be'... tu hai sempre paura di tutto. Smettila e datti una calmata. La cosa mi ha spaventato più di altro soprattutto perché mi ha dato la sensazione di non avere controllo sul mio corpo (in questo caso il cuore), ma credo sia un effetto comune anche agli attacchi di panico, giusto? Comunque avete lanciato degli spunti interessanti. E potrebbe essere tutto legato sia a questo disturbo (non lo immaginavo sinceramente), sia alle apnee che avevo totalmente rimosso dai miei ricordi. Spero di non essere andata troppo fuori tema. Per me è partito tutto dall'idea che era un effetto del mio stato ansioso e speravo di trovare una spiegazione anche se blanda e temporanea a questa situazione, intanto mi sento meno sola e mi conferma tutto che in ogni caso se sono qui a scrivere un infarto in effetti non poteva essere. 🤣 |
Re: Risvegli improvvisi
Anche a me è capitato di svegliarmi di soprassalto con il cuore a mille, questo mi è capitato in periodi in cui provavo molto stress e ansia a causa del lavoro. Oltre a questo risveglio più traumatico in questi periodi mi svegliavo anche 4 o 5 volte nel corso della notte in modo più soft. Ho sofferto anche di apnee notturne in passato ma fortunatamente è da qualche anno che non mi capitano più. Comunque penso che sia legato al forte stress e forte ansia legata a qualcosa di specifico, almeno nel mio caso poi non so se possa essere dovuto a questo anche per te.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
È brutto quando inizi ad aver paura di addormentarti, sia per incubi che ad esempio per cose che ti possono succedere durante il sonno. Diventa proprio una tortura psicologica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.