![]() |
Non avere una famiglia è logorante
Essere completamente soli al mondo è terribile, ti distrugge lentamente, giorno dopo giorno.
Qualsiasi piccolezza diventa una montagna da scalare. Non voglio pensare ad una cosa più seria, una malattia, un ricovero, non avrei manco chi mi porta il pigiama in ospedale. Non ce la faccio più, sono 12 anni che vivo così. Faccio finta di stare bene, non ci penso, magari me lo dimentico anche però poi la cosa torna sempre, è solo questione di tempo. E' una situazione che non posso risolvere purtroppo, non so che fare, so solo che non voglio vivere così, non ne vale la pena. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Mi dispiace, mi ci ritroverò anche io prima o poi, i miei genitori hanno purtroppo una certa età e non so davvero che succederà quando non ci saranno più
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Per quanto uno non ci voglia pensare il problema c'è. Si cerca di fare altro.. farsene una ragione.. tutte queste robe qui.. ma in realtà il problema c'è ed è logorante, hai usato il termine giusto.
Anche in tempi recenti sono dovuto andare due volte al pronto soccorso da solo. Non ho nessuno che mi accompagna. Alla prima malattia mediamente seria gente come noi o muore senza essere curata oppure si deve affidare a.. neanche so bene a chi.. assistenti sociali? La fobia sociale ok, ma a te di preciso cosa ti impedisce di frequentare donne? |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Battute a parte, non lo so, non penso di essere bruttissimo, ho avuto un po di frequentazioni in passato, anche una convivenza di 3 anni, poi boh, sicuramente mi sono imbruttito parecchio, non lo nego, ho perso i capelli e sono ingrassato e sicuramente poi la depressione non aiuta |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Consoliamoci col pensiero che avere assistenza da anziani non è roba per la maggioranza persino degli sposati con prole. Non tanto di rado i figli parcheggiano i genitori in ospedale o li lasciano da soli l'estate; se parliamo di gente perbene tanti figli se ne vanno all'estero e non possono fare niente; anche nella coppia perfetta, a meno di morire contemporaneamente in un incidente, il superstite resta solo.
Difficile chiarire a sé stessi dove finisce la vera aspirazione di mettere in piedi nucleo familiare e dove lo si fa perché si ha paura di restare soli. Il secondo caso è una scommessa che si vince nel 20 massimo 30% dei casi. Non può superare il 50% perché l'altro/a muore prima. Viste le cose in questa prospettiva, quanti ancora pagherebbero il prezzo di tanti sacrifici con la metà delle probabilità contro? Ho paura che vita di coppia e marmocchi presuppongano un misto tra paura della solitudine e tutto il resto dei sentimenti. Poi, verso la fine, quando peraltro più si avrebbe bisogno, il rischio di essere abbandonati resta alto. Ma nella prima fase della vita questo elemento di bisogno resta soppresso, sospinto nell'inconscio e negato tramite i sentimenti di amore che per quanto sinceri non per questo non sono anche un elemento utile alla gestione della paura. Per questo, per quanto anche io sia terrorizzato da solitudine e mancanza di indipendenza verso la fine della mia vita, cerco di vedere anche ciò che mi circonda: quelli/e che "svoltano" sono molto pochi e la maggioranza è tutta sulla stessa barca in cui sono io per un motivo o per l'altro. |
Hai pienamente ragione ma ci si dovrebbe anche chiedere se si è adatti a fare una famiglia, che è roba per pochi.
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Quote:
Non è che con eventuali future malattie vorrei rovinare la vita ai familiari, però almeno avere un cavolo di essere umano che ti viene a riprendere all'uscita dall'ospedale.. uno che si interessa a trovarti una casa di cura.. robe così. Se mi venisse l'alzhaimer mi devono rinchiudere, ed è giusto, ma ci dev'essere qualcuno che lo fa.. prima che mi denudo per la strada o che lascio il gas acceso dentro casa.. XD Però vabbè, è andata così, si troverà qualche soluzione.. tanto poi per la famiglia è tardi e se poi no nci sei portato son guai. Con i figli ti devi smazzare a lavoro per guadagnare, poi li devi portare nei posti e supportare la madre.. che poi sarebbe tua moglie.. che poi ti devi impegnare a far funzionare il rapporto.. è veramente un grosso impegno continuo. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Ho una cugina dottoressa che ho chiamato un paio di volte ma è super palese che le scoccia ed ho smesso di farlo. Aveva anche cambiato numero senza dirmi nulla, sono tipo la pecora nera di quelle briciole di famiglia che rimane, non sia mai che poi questo chiede soldi o aiuto. Mi sembra assurdo. Se mi viene un colpo di notte chi mi aiuta? Come mi ci trascino al pronto soccorso? Quando mi si è rotta la macchina e non avevo nessuno che mi portasse a lavoro ho dovuto chiamare la guardia medica e darmi malato per finta. Sono terrorizzato |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Nel terzo mondo non avranno le cure e gli ospedali, ma hanno una rete sociale estesa che qui te la sogni. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Il mio piano per la vecchiaia è una rivoltella sul comodino, e se mi rendo conto che si mette male...
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Se ti viene una fitta improvvisa, un dolore lancinante e non hai la lucidità per chiamare il 118 sei fottuto. Poi è vero che una volta dentro l'ospedale cambia poco, ma già se ti spediscono a casa e devi stare allettato sei fottuto. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Sulla rete sociale nei paesi del terzo mondo concordo con syd, il più delle volte c'è molto più senso di comunità lì che qui. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
morti i miei genitori anche io sarò ridotta così....spero di andarmene prima di loro...
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Questa è la cosa che mi spaventa di più del futuro. Il rimanere completamente sola e non avere nessuno su cui poter contare.
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
|
Beh, c'è chi ha un rapporto disastroso con la propria famiglia (e qui nel forum ce ne sono molti).
Quindi non sempre la famiglia ti para il culo e ti da un supporto. Almeno in questo sono stato più fortunato di altri, ma se rimarrò solo con mio fratello non credo di avere la faccia tosta per chiedergli aiuti di qualunque tipo... |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Non so in che ospedali siete stati ma in quelli che conosco io un malato problematico che avesse bisogno di qualcuno che lo imbocchi per mangiare, ad esempio, lo lascerebbero morire lí.
Nel nostro paese se di certe cose non se ne occupano i familiari non se ne occupa nessuno, questo mondo idealistico che qualcuno ha dipinto, qua dove abito io non c'è. Provate ad abbandonare a se stesso un malato di parkinson o alzheimer, voglio vedere poi tutta questa assistenza medica e sociale che si attiverebbe per magia da sola dove cazzo sta. Un vecchio rincoglionito abbandonato a se stesso in genere crepa molto velocemente e male. D'altra parte comunque non è detto che la famiglia poi se ne occupi davvero, lo mettono in mano a qualche badante che magari non si preoccupa mica se un medicinale lo prende o meno, e via. Ci credo poco nell'assistenza di altri (compresa la famiglia casomai i figli avessero già un mucchio di altri problemi da gestire), c'è sempre e comunque la filosofia di fondo che ognuno deve badare a se, che poi uno sia incapace di farlo per svariati motivi non importa, semplicemente muore, e chissà come, e s'è risolto il problema. Per questo io continuo ad essere favorevole al suicidio assistito, è più dignitoso morire prima, quando una malattia non ha raggiunto stadi critici, che fare una brutta fine del genere. Sull'aiuto degli altri non si può fare affidamento. Se la vita dovesse prendere davvero una brutta piega non vedo altre soluzioni realistiche. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Se ti becchi una metastasi, un infarto, un ictus l'AIDS non è la famiglia che ti riporta indietro. Si vive di stenti comunque, soli di fronte alla morte e alla sofferenza. I figli ti vedranno come un peso, il partner inizierà a pensare a come rifarsi una vita, poi comunque i padri divorziati oltre ad essere soli sono anche irrimediabilmente poveri. La famiglia è sopravvalutata, la vita è sopravvalutata. La sofferenza e la morte se ne infischiano e quando tocca a te sei solo comunque, gli affetti svaniscono perché una persona malata o moribonda non serve a nessuno.
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Mia nonna, mio zio e mia mamma sono stati consumati dal tumore ma non li abbiamo mai lasciati soli, così come so anche di amici di famiglia che hanno subito lo stesso destino hanno sempre avuto affianco amici e parenti. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
Se uno dei due dovesse venire a mancare ci starebbero male, non è che gente che si trova altri partner o si rifà una vita. Ne adesso che sono anziani, ma penso neanche prima, sono gente con la mentalità di una volta. Stare da soli nei momenti di difficoltà è una cazzo di situazione di merda, questo è e questo non si può cambiare. Che poi uno se ne deve fare una ragione questo è un altro discorso. Te ne fai una ragione, ti organizzi e affini le tecniche. Un uomo che è abituato da sempre a vivere da solo si saprà cmq organizzare meglio rispetto ad uno che ad ogni minimo problema ha mogli, figlie, nipoti, etc. però sempre più difficile è. |
Mi dispiace tanto Krieg, non so nemmeno immaginare cosa si prova.
Se posso, l'unica cosa che mi sento di dire è di cercare di crearti una rete sociale al di fuori, di entrare a far parte di una comunità in maniera da non restare completamente isolato, oltre ai benefici della cosa in sé potresti anche ricevere supporto nei momenti di difficoltà. Lo so che con la fobia, la depressione, il lavoro e il poco tempo libero è tutto molto difficile da attuare, ma volevo comunque provare ad offrire una scappatoia da quella sensazione claustrofobica di soffocamento... Un abbraccio |
Re: Non avere una famiglia è logorante
IO sono molto angosciata pensando al futuro,come già avete letto ho addirittura incubi perchè le mie preoccupazioni si riflettono nei sogni.
Però nonostante questo ho un esempio nel parentato:una zia sorella di mio padre avanti negli anni è rimasta paralizzata in un incidente stradale oltre alle patologie dovute all'età;nonostante abbia 4 figli (2 maschi e 2 femmine)l'hanno portata in una casa di riposo,in seguito alla morte di mio zio,sono tutti sposati con prole,e con la scusa di avere delle responsabilità familiari nessuno di loro se la sono messa in casa per accudirla,tante volte avere figli non significa avere un aiuto per il futuro,finchè possono prendere va tutto bene,altrimenti è vero si diventa un peso. |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Proprio oggi qui vicino hanno trovato un uomo morto da 15 giorni in casa sua, nemmeno vecchio, morto per cause naturali si pensa.
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
come dico sempre, c'è sempre un rovescio della medaglia...
un tempo c'erano queste famiglie e, nei centri più piccoli e contesti rurali anche le "comunità", che se da un lato forse erano un po' soffocanti dall'altra potevi contare sulla solidarietà e ci si aiutava a vicenda nell'affrontare le difficoltà della vita. Difficilmente venivi lasciato solo. Oggi, nella nostra società, tutto questo non esiste quasi più... siamo si una società più "libera" ma molto individualista e siamo molto più soli. la famiglia di per sè è in forte crisi (basti vedere i divorzi e le separazioni che tra gli under 50 sono all'ordine del giorno) e in ogni caso non c'è più quella solidarietà di un tempo, se tu sei ad esempio un uomo divorziato in rovina economica e con problemi di salute ti attacchi al tram (ma è solo un esempio, si potrebbero farne tanti altri) stessa cosa per quanto riguarda la "comunità", ormai anche nei piccoli paesi è quasi come nelle grandi città (cioè puoi star male o morire da solo in casa ma difficilmente qualcuno se ne accorge o se lo fanno magari dopo giorni). L'unica cosa che regge ancora è il sistema delle politiche sociali, anche se spesso devi avere un discreto gruzzolo di risparmi dietro seppur un aiuto te lo danno ancora anche se hai un reddito basso (parlo in particolare di case di riposo per anziani, ma anche aiuti che puoi avere tramite assistenti sociali, ecc). Ma secondo me paradossalmente sei messo molto peggio se sei appunto una persona magari di mezza età molto sola piuttosto che una persona anziana (a tutt'oggi con maggior tutela, come dicevo prima tramite assistenza sociale riescono a trovarti una soluzione). ma l'esempio di Syd è eloquente.... ti fai male e devi andare al pronto soccorso? ti operano di qualcosa e poi devi farti la convalescenza a casa? ti rompi una gamba e devi stare ingessato per 1 mese? .... come c... fai se non hai nessuno? almeno avere una sorella o un fratello (con cui vai d'accordo) nel caso sarebbe già una bella cosa e molto utile, almeno avresti qualcuno che ti porta la borsa all'ospedale, che si interessa di te, ti fa qualche commissione e viene a vedere come stai, ecc ecc.... |
Re: Non avere una famiglia è logorante
Quote:
|
Non averla è logorante, averla pure.
Insomma alla fine non se ne esce. |
Quote:
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Io vorrei un figlio, penso che un domani andrò in un paese del terzo mondo e metterò incinta la prima che capita
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Avere una famiglia non è una certezza per il futuro quindi non tormentatevi troppo (mi sento molto il Signore a parlare così) Se tutto va bene morirò come il padre del Conte di MonteCristo.
|
Re: Non avere una famiglia è logorante
Tutta la situazione di chi è da solo per questo genere di problemi è logorante,ma di sicuro c'è una cosa :chi, come me ha questo genere di problemi, non è compatibile con l'avere una famiglia, una compagna, avere figli eccetera.
Secondo me questo genere di situazioni sono per persone che non hanno fobia, depressione, ansia, evitamento. Poi posso sbagliare, ma secondo me l'amara realtà è questa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.