FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi..... (https://fobiasociale.com/ragazzi-per-cortesia-possiamo-discutere-sul-da-farsi-76053/)

Jep 02-10-2021 16:49

Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Ragazzi vorrei sapere per cortesia le cose da fare per uscirne... (:riverenza: togliamo di mezzo per cortesia buttarsi...perchè non ce la faccio)... non so, la psicoterapia... se esiste un centro... qualsiasi cosa che a qualcuno di voi ha apportato dei miglioramenti... se ci sono testimonianze di qualcuno che ce l'ha fatta....grazie

pokorny 02-10-2021 16:54

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Lo dico sempre: il mio unico piccolo ma stabile miglioramento l'ho avuto iscrivendomi a una scuola di arti marziali.

Più volte nel forum ho proposto la speleologia (forse si trovano i miei vecchi post ma nel caso ri-spiego) ma non sono mai stato filato. In compenso su psicologi, psicoterapie e compagnia cantando il forum è stra-pieno ma guarda caso troppo spesso sono lamentele per gli anni spesi invano. Non dico che le terapie non funzionino ma tutto fa pensare che possano fare qualcosa in un numero di casi troppo limitato per rappresentare una soluzione con buone probabilità di riuscita.

L'unica è l'adattamento da esposizione controllata all'interazione sociale, o almeno così la vedo io. Senza aspettarsi grandissime cose sull'immediato ma secondo me con buone probabilità di miglioramenti non enormi ma sufficienti a vivere.

Jep 02-10-2021 16:56

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
le arti marziali ci stavo pensando pure io....:perfetto: per quanto riguarda l'esposizione controllata che sarebbe???

pokorny 02-10-2021 17:03

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644288)
le arti marziali ci stavo pensando pure io....:perfetto: per quanto riguarda l'esposizione controllata che sarebbe???

Mettersi di propria volontà in situazioni che ci costringano a uscire un pochino dal guscio ma che non siano tali da far passare la voglia di riprovarci. Citavo speleologia perché è uno sport che richiede per forza di cose un gruppo affiatato e senza "prime donne" (chiaramente a certi livelli ritornano tutte le orrende dinamiche del mondo, compresa questa) e se si capita col gruppo giusto è una fonte di occasioni di esporsi all'interazione sociale in condizioni "soft".

Che io sappia un tipo di terapia (la Cognitivo Comportamentale? Forse, se ricordo bene) si basa su queste idee solo che trovo strano pagare qualcuno per farmi dire di provare ad andare al bar. Metto le mani avanti: credo che la maggior parte dei professionisti voglia sinceramente il bene dei loro clienti (non posso dire pazienti perché raramente si tratta di medici) ma se io fossi anche il più ben intenzionato del mondo e vedessi che l'80% della gente che mi capita a tiro alla fine vuole solo sfogarsi, ammetto, prenderei i soldi e ascolterei con pazienza gli sfoghi. Ci vuole una grossa volontà per fare progressi in terapia e chi ce l'ha in un certo senso della terapia non avrebbe bisogno, mentre l'esposizione alle situazioni sociali è secondo me più "spontanea" da far capitare.

Jep 02-10-2021 17:11

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Secondo te è utile pure uscire e stare in quei contesti che magari non provocano la fobia....??? (sempre trovando una persona disposta a stare insieme a te nella zona comfort....)... perchè situazioni di disagio non riesco....

sconfitto 02-10-2021 18:24

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
.

TheCopacabana 02-10-2021 18:31

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2644287)
arti marziali.

Credo che Pokorny abbia dato un buon consiglio.

L'ho notato anch'io, ai tempi: il judo mi ha dato un poco di prestanza fisica (con conseguente autostima) & contemporaneamente ho interagito con altre persone, avendo qualcosa che ci accomunava.

Jep 02-10-2021 19:22

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
avete notizie di qualcuno che è riuscito a superare questa fobia e adesso fare una vita quantomeno "normale"????

edward00767 02-10-2021 20:20

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644359)
avete notizie di qualcuno che è riuscito a superare questa fobia e adesso fare una vita quantomeno "normale"????

Ci posso credere solo se la fobia è esordita tardi, ma se, come me te la porti dall'infanzia ed hai attuato evitamenti importanti come abbandonare scuola e rinchiuderti in casa, la vedo dura uscirne del tutto.
A me la psicoterapia sta servendo un minimo, ma tanto lo fa il camminare quasi mezza città per andare a prendere la terapia al csm ogni giorno...
Ma non ne sono uscito per nulla, al massimo miglioro i sintomi... La vergogna, l'inadeguatezza e soggezione sono sempre là.

claire 02-10-2021 20:55

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644285)
Ragazzi vorrei sapere per cortesia le cose da fare per uscirne... (:riverenza: togliamo di mezzo per cortesia buttarsi...perchè non ce la faccio)... non so, la psicoterapia... se esiste un centro... qualsiasi cosa che a qualcuno di voi ha apportato dei miglioramenti... se ci sono testimonianze di qualcuno che ce l'ha fatta....grazie

Dipende dal problema che hai e qual è il tuo obiettivo (conviverci, uscirne totalmente...) Ognuno ti risponderà in base al suo problema e obiettivo,ma sono diversissimi qui.
La fobia sociale stessa (se si parla di persone diagnosticate, altrimenti va da sé che il primo passo è la diagnosi) ha diversi livelli di gravità e impatta in modo relativo a seconda del resto della vita che uno ha e vuole.

pokorny 02-10-2021 21:11

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644359)
avete notizie di qualcuno che è riuscito a superare questa fobia e adesso fare una vita quantomeno "normale"????

C'è una tale enorme diversità di situazioni che è una domanda che non ha risposta. Qui si leggono di vite veramente messe a prova da circostanze e genitori, oppure di situazioni molto più gestibili, ognuno fa storia a sé. Inoltre che vuol dire "uscirne"? Da certi sensi di colpa e inadeguatezza potrebbe anche darsi che non se ne esca, basta leggersi le confessioni di S. Agostino. Una delle più grandi menti della civiltà europea (va be', era nordafricano ma non sottilizziamo) è stato sempre ossessionato da un furto di pere che fece da piccolo, quindi possiamo essere scusati anche noi : D. Altri riescono a dare tagli netti e i problemi gli pesano meno. Poi dipende dagli obiettivi: che si deve intendere per "uscirne"? Quel minimo per andare a dormire sereni o diventare un topo da discoteca e feste per poi essere chiamati a "uomini e donne"?

Io penso che un obiettivo realistico parlando in media, sia attenuare quello che rende difficile la vita quotidiana, sapendo che gli schemi mentali che hanno provocato il problema non saranno completamente "dimenticabili". Questo dipende in primo luogo dalle condizioni esterne, sulle quali spesso non abbiamo alcun controllo. Se si hanno dei genitori che tendono a tagliare le gambe non esiste altra soluzione che andare a vivere per conto proprio ma un lavoro non si trova schioccando le dita.

Io credo che le condizioni materiali e di vita che ci circondino abbiano un peso enorme e in caso siano ostacolanti non servano terapie o altro, bisognerebbe rimuoverle. Poi si fa il resto del lavoro se la quantità di problemi che non si è disinnescata cambiando vita è ancora un ostacolo.

Keith 02-10-2021 23:13

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
uscirne da sta roba.. boh, non è facilissimo, si possono però fare dei miglioramenti. L'unico problema è che bisogna applicarsi sempre e non mollare mai.
sarebbe importante trovare qualcuno con cui cominciare ad uscire. qualcuno del forum oppure dei gruppi facebook a tema fobia sociale o DEP.
Bisogna stare apposto fisicamente e nel look, in modo da farsi meno paranoie possibili su come si appare.
La terapia cognitivo comportamentale l'ho provata, lo psicoterapeuta mi ha dato qualche dritta, ma poi si è arrivati ad un punto morto.. il classico "vai a donne" o giù di lì. Seppur questo fosse bravo, però come tanti altri non sono preparati su queste cose.

pokorny 02-10-2021 23:16

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2644463)
La terapia cognitivo comportamentale l'ho provata, lo psicoterapeuta mi ha dato qualche dritta, ma poi si è arrivati ad un punto morto.. il classico "vai a donne" o giù di lì. Seppur questo fosse bravo, però come tanti altri non sono preparati su queste cose.

Il mio unico tentativo con lo psichiatra è stato (suo "assist") in sostanza: perché non si pone come obiettivo vivere al meglio il tempo che resta invece di rimpiangere il passato non vissuto? Razionalmente ineccepibile ma il cuore dice un'altra cosa.

Keith 02-10-2021 23:28

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2644465)
Il mio unico tentativo con lo psichiatra è stato (suo "assist") in sostanza: perché non si pone come obiettivo vivere al meglio il tempo che resta invece di rimpiangere il passato non vissuto? Razionalmente ineccepibile ma il cuore dice un'altra cosa.

Il passato non vissuto va studiato ed elaborato per migliorare il presente e il futuro. Poi va fatta una strategia per vivere meglio nel futuro, ma per queste terapie ci vogliono anni.. a 30 anni forse lo avrei fatto, ma adesso con i capelli per metà bianchi io non posso perdere anni, non ho pazienza, la giovinezza finisce, anzi è già finita..ci vorrebbe una soluzione rapida..ma non c'è. La tcc ti dice "vai qui, vai lì.." certo, come se non ci arrivavo da solo..

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

alien33 03-10-2021 02:36

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
se intendi la fobia sociale, uscirne completamente e guarire diventando un estroboy penso sia come dire a un cieco di guardarsi un film in 3d o a un paraplegico di farsi una partitina di calcio a 7. forse saro un po troppo pessimista ma è cio che penso. cosa si puo fare? anche se io non sono mai stato proprio un sociofobico perche a fare molte cose come andare alla posta, a fare un colloquio o entrare in un locale o un negozio non ho mai avuto grossi problemi, ci sono disturbi che non possono essere curati, ma si puo solo imparare a conviverci e vivere nonostante e non senza. io sono stato piu per curiosita che pensando di guarire da alcuni psicodottori sia maschi che femmine, ho speso soldi e ho dovuto superare momenti di imbarazzo e dire certe cose su di me, ma l ho fatto come molti su qua, e devo dire che onestamente non è servito a un cazzo. zero proprio. ho avuto benefici invece assumendo paroxetina per qualche anno. ora vedi tu se vuoi fare qualcosa fallo, fatti la tua esperienza e dopo trova un modo per andare avanti. non si puo fare altro.

TheCopacabana 03-10-2021 04:58

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644359)
avete notizie di qualcuno che è riuscito a superare questa fobia e adesso fare una vita quantomeno "normale"????

Mi ricordo alcuni utenti storici con cui ho fatto qualche raduno: Allocco e la sua ragazza, Pesco & Pesca, Calinero e la sua ragazza,

Sicuramente ce ne saranno degli altri, ma e' un po' che frequento in maniera discontinua.

sconfitto 03-10-2021 21:55

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
.

untipostrano 03-10-2021 22:13

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
non per fare il pessimista sia chiaro, ma mi sembra ovvio che se ci fossero soluzioni pronte, davvero efficaci, generalmente valide questo forum e simili allora non esisterebbero...

House 03-10-2021 22:48

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644285)
Ragazzi vorrei sapere per cortesia le cose da fare per uscirne... (:riverenza: togliamo di mezzo per cortesia buttarsi...perchè non ce la faccio)... non so, la psicoterapia... se esiste un centro... qualsiasi cosa che a qualcuno di voi ha apportato dei miglioramenti... se ci sono testimonianze di qualcuno che ce l'ha fatta....grazie

La risposta potrebbe essere complessa, quindi tocco ultra-sinteticamente solo il punto cardine.
La fobia sociale è una categoria psico-diagnostica, in quanto tale è un disturbo psicologico. Un problema di natura psicologica esige a rigore una terapia psicologica, eventualmente associata a terapia farmacologica mirata. Questo non vuol dire che se fai terapia guarisci per forza, le variabili di successo/insuccesso sono assai numerose (è tutta qui che si gioca la complessità), quel che è certo è che se stiamo parlando di fobia sociale propriamente detta, logicamente la psicologia è fondamentale. Passando poi al mio giudizio personale, ritengo che la terapia cognitivo-comportamentale svolta da uno psicoterapeuta che abbia concluso un percorso quadriennale di specializzazione post laurea, sia la scelta migliore.

Vento 04-10-2021 02:25

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644285)
Ragazzi vorrei sapere per cortesia le cose da fare per uscirne... (:riverenza: togliamo di mezzo per cortesia buttarsi...perchè non ce la faccio)... non so, la psicoterapia... se esiste un centro... qualsiasi cosa che a qualcuno di voi ha apportato dei miglioramenti... se ci sono testimonianze di qualcuno che ce l'ha fatta....grazie

Io ho sofferto molto di ansia sociale durante la mia adolescenza, prima in forma minore. Posso dire di esserne uscito, per quanto a volte mi ritorni, soprattutto dopo ritiri sociali prolungati, ma basta qualche tempo di adattamento alla vita sociale per riprendermi.

Credo sia tutta una questione di allenamento. Vedo la vita sociale allo stesso modo della corsa, c'è chi nasce con gambe forti, muscolose e reattive, e chi con gambe più o meno rachitiche e senza muscoli. Se esageri troppo e troppo presto rischi di farti male e non voler ritornare a correre, ma se ti alleni ogni giorno, sempre di più, incazzandoti e volendo farcela, piano piano si migliora e si inizi ad essere capace prima di camminare e poi di correre anche per lunghi tratti. Fino magari anche diventare più bravi di altri che non si sono mai impegnati a migliorare da quel punto di vista.

Per quanto credo sia possibile, posso dire che tra tutte le cose che ho fatto nella vita, affrontare l'ansia, le fobie e anche la depressione sono state le cose più difficile che ho vissuto e posso immaginare. Con il cervello non si fotte e non lo si prende in giro, se vuole che tu non faccia una cosa, farà di tutto per non fartela fare fino a farti credere di morire. Il cervello è capace di portanti nell'inferno in terra, di distruggerti qualsiasi cosa che tu abbia mai costruito, di portarti in posti dove non c'è piacere, felicità, ma soprattutto speranza. Serve tanta rabbia e fare un passo alla volta, anche se il mondo ti sta collassando addosso in quel momento.

Tre cose mi hanno aiutato:
- Pregare Dio
- Agire volontariamente anche se stavo morendo dentro in quel momento
- Essere curioso ed imparare a ridere dell'assurdità delle fobie

Robert_Plant 89 24-07-2022 19:57

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Ti consiglio due libri del dottor Raffaele Morelli

1) Vivere senza pesi mentali
2) il manuale della felicità

Maximilian74 24-07-2022 20:03

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 2644359)
avete notizie di qualcuno che è riuscito a superare questa fobia e adesso fare una vita quantomeno "normale"????

Io fino adesso non ho conosciuto nessuno che veramente ne è uscito.
Attenzione perché c'è un po' di confusione sul discorso uscirne.
Se i problemi sono pesanti, radicati negli anni, con lo zero assoluto alle spalle, con difficoltà a parlare e addirittura andare da soli a fare la spesa eccetera, uscirne è veramente difficile.
Uscirne poi non significa venire qui sul forum e dire "prima non riuscivo a fare la spesa da solo e a parlare al telefono e adesso dopo 2 anni di terapie e farmaci ci riesco che bello io ne sono venuto fuori"..
Quello non è uscirne.
Per uscirne io intendo una risoluzione di questi problemi che porta a diventare e fare tutte le cose e le relazioni e le amicizie eccetera come fanno gli altri.
Quello significa uscirne.
Qui ogni tanto si vuole far passare che uno che prima non usciva da solo di casa e adesso esce da solo, ha sconfitto la fobia e problemi affini ed è diventato normale come gli altri con relazioni, fidanzate, amici, eccetera.
Questo è illudere la gente.
Quelli sono caso mai dei piccoli miglioramenti su se stessi,sulle proprie cose personali, ma non hanno nulla a che vedere col uscire definitivamente da problemi che spesso ci portiamo dietro da quando abbiamo 7/8 anni.
Io vado a fare la spesa da solo, vado a lavorare, parlo al telefono, se devo parlare col panettiere o la cassiera del supermercato parlo per quanto riguarda l'acquisto che sto facendo, ma poi per il resto la fobia, evitamento, depressione rimangono e non permettono assolutamente nessun rapporto relazionale, sentimentale, sociale.
Non farti /fatevi confondere da chi dice io ho sconfitto la fobia perché prima non uscivo da solo e adesso invece esco da solo.
Poi bisogna vedere l'entità e la pesantezza dei disturbi, se uno fin da piccolo è fuori da tutto, a zero totale è un discorso, se uno è semplicemente timido ma quando rompe il ghiaccio parte in quarta e "vive" è un altro discorso.
Lo dico perché spesso si confonde la semplice timidezza con fobia, evitamento eccetera, quando in realtà sono problemi ben più gravi di una semplice timidezza.
Io non ho ancora conosciuto nessuno come me, con problemi pesanti e a zero in tutto, che sia riuscito a ribaltare la propria vita al punto da avere relazioni, amicizie, giri di donne e di persone eccetera

vikingo 24-07-2022 20:20

Esatto io faccio tutte le cose in autonomia parlo al telefono in pubblico,faccio tante cose..mi espongo..non ho problemi fuori casa..ma non ho vita sociale da 3 anni,l'ansia la gestisco,integratori ansiolitici ma non ho vinto niente ancora

vikingo 24-07-2022 20:22

Certe cose si doveva cominciarle a fare prima dei 30..però per un uomo non e come una donna,non c'è orologio biologico,a 30 sei in forte ritardo ma non sei tagliato fuori se inizi un percorso,a 40 per me no .

Keith 24-07-2022 20:22

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Ma mica se ne esce totalmente da questa roba. Si può e si deve migliorare, e secondo me è possibile per tutti. Ma bisogna anche essere realisti. Se uno già riesce ad essere indipendente, a lavorare, e ad avere 2-3 fra amici e conoscenti secondo me già si può accontentare. Qualcuno riuscirà ad avere una relazione.. ma bisogna essere con i piedi per terra. Top manager o imprenditore non ci diventi, perché lì devi intessere relazioni. Ma se già hai 2-3 amici, e magari ti viene l'ansia se si aggrega una persona nuova.. io penso che questa cosa bisogna accettarla, non si può togliere del tutto. Importante è tenersi allenati socialmente, mettersi alla prova. Questa è come una malattia che se non ti muovi sempre perdi velocemente tutti i muscoli del corpo. Ti devi sempre tenere in movimento.

Varano 24-07-2022 20:44

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
io ho trovato sollievo in alcune attività, ma dopo l'interruzione ritornano a galla i demoni del passato. da certe patologie mi spiace ma non se ne esce mai del tutto, la ricaduta è sempre dietro l'angolo. bisogna avere l'umiltà di non cantare vittoria troppo presto.

anahí 24-07-2022 20:52

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Penso che nel mio caso il più netto miglioramento sia stato innescato dagli psicofarmaci. Mi hanno tolto la paura di fare varie esperienze e poi quelle esperienze sono state preziose

Singer 24-07-2022 22:05

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Io sono reduce da oramai oltre 10 anni di psicoterapie, non hanno cambiato niente se non i soldi buttati e il tempo perso.
Ho provato, oltre all'esposizione anche la religione, tutte cazzate.
Il mio consiglio è provare qualcosa come la psicoterapia o non so, frequentare qualche gruppo e cose così ma senza aspettarti grandi cambiamenti.
Ci sono poche persone su qui queste cose hanno efficacia, ma questo indipendentemente dalla fobia sociale che in fondo è anche normale.
Non tutti sono fatti per essere degli amiconi e soprattutto finita la giovinezza (intorno ai 20) piano piano si finisce tutti a fare casa e lavoro, senza grandi eccezzioni.

Maximilian74 24-07-2022 22:16

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2733861)
Mai letto un commento tanto egoista: scrivereste qualsiasi cagata pur di trascinare qualcuno con voi nel vostro pozzo di fango.

Ma sono sicuro che ci sono persone che non si faranno scoraggiare dai commenti nichilisti e disfattisti di chi, per non essere stato in grado di star meglio, sotto sotto spera che anche altri facciano quella stessa fine.

Ribadisco: egoismo stratosferico, ma mi meraviglio ancora qui dentro?

Ma io mi meraviglio invece del tuo commento, io non sono disfattista guarda. Io guardo la realtà delle cose. Ho detto che io non ho mai conosciuto nessuno che ne sia veramente uscito da problemi del genere.
E non spero proprio come dici te di trascinare gli altri nel baratro perché non sono riuscito io e tutte le cazzate che hai scritto.
A me non va di riempire la gente di facili entusiasmi.
Chi ha questo genere di problemi veramente pesanti sa benissimo cosa intendo dire.
A me piace essere realista. E per quello che vedo e le persone che conosco io, nessuno ne è venuto veramente fuori.
Ripeto, andare a lavorare da solo, guidare da solo e bere il caffè al bar da solo o parlare al telefono da solo non sta a significare una vera uscita dal problema.
Io faccio tutte ste cose, lavoro, guido, vado a fare la spesa da solo ma rimango comunque fuori da tutto, coi miei soliti problemi.
Non capisco perché ti scaldi tanto

vikingo 24-07-2022 22:24

Però ha ragione mangiare solo in pubblico può essere un traguardo ma non risolve nulla..

Maximilian74 24-07-2022 22:28

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2733875)
Il fatto che tu sia una persona egoista non ti autorizza a demolire la fiducia che un ragazzo che scrive qui e chiede aiuto necessita di avere.

E no, questo non è illudere la gente, si chiama realtà: quella che voi non conoscete e, purtroppo, non conoscerete mai.

E meno male, perché gente così nella normalità non fa bene, è destinata a rimanere nell'oblio.

Ma scusa ma tu chi cazzo sei per venire qui a giudicare il mio essere e la mia persona quando neanche mi conosci di persona?
Ti scaldi tanto solo perché ho detto che io personalmente non ho ancora visto nessuno con problemi pesanti di questo tipo uscirne davvero?
Guarda che io stesso domani mattina posso scrivere sul forum che ho risolto i miei problemi e ho trovato la donna e sono diventato estroverso.
Chiunque può scrivere una cosa del genere.
Ma nessuno potrà mai sapere se una persona che lo scrive è uscita davvero, o magari per uscire intende che da chiuso in casa adesso riesce ad andare al parco.
Io non conosco nessuno, con pesanti problemi di questo tipo, che ne è uscito concretamente. Non vedo perché dovrei dire diversamente se non è vero. Per fare piacere alla tua tesi?
Il vero egoista sei tu, che ti dà fastidio chi non la pensa come te

Keith 24-07-2022 22:33

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Ragazzi facciamo un po' di chiarezza. Quando c'è una malattia c'è sempre una scala di gravità. Chi ha una fobia sociale lieve da e ha 20 anni sarà diverso da chi ce l'ha pesante ed ha 40 anni. Poi ci sono anche casi non gravi ma radicati. Es. la mia fobia non è grave ma è molto radicata. Riesco ad andare in vacanza da solo, quindi fare tutte le cose che richiede una vacanza, anche mangiare al ristorante da solo. Ma intorno a me c'è una bolla che mi separa dal resto degli umani. Ogni tanto apro una porticina in questa bolla per le comunicazioni di servizio ma poi si richiude. Infatti in vacanza tutti interagiscono con gli altri, fanno amicizia, etc. ed io no. Ma io non la cerco questo amicizia, ma neanche gli altri cercano l'interazione, perché intorno a me c'è una bolla.

Maximilian74 24-07-2022 22:37

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2733877)
Però ha ragione mangiare solo in pubblico può essere un traguardo ma non risolve nulla..

Caro vikingo, io ho 48 anni, più di una volta sono andato da solo a bere il caffè, a fare la spesa, ho il lavoro grazie a dio, ho la macchina e guido. Ma tutte ste cose, che faccio da tanti anni, non mi hanno cambiato di una virgola il mio essere emarginato sociale, senza nessuno, senza mai una relazione, senza amici.
Era solo questo che volevo dire, che quelli sono si dei miglioramenti sicuramente positivi, ma sono per se stessi, non cambiano purtroppo nulla se si hanno dei gravissimi problemi nelle interazioni sociali con gli altri, con le donne, con le persone in generale.
Io posso camminare da solo in piazza a Milano con cinquemila persone intorno ma essere la persona più sola e disadattata di questo mondo.
Poi ho solo detto che io non ho ancora visto nessuno che concretamente é DAVVERO uscito da problemi di questo tipo, spesso esistenti fin da quando eravamo piccoli.
Non vedo perché mai dovrei dire una cosa diversa da quella che finora ho visto.
Purtroppo l'utente sopra si scalda per niente

Chamomile 24-07-2022 22:39

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Parlo per me, non mi trascinate in polemiche per carità: io non sono mai andata a fare terapia per diversi motivi, né in palestra come suggeriva qualcuno, e continuo a chiedermi, ma ha senso impegnarsi e provarci in tutti i modi per poi avere come unico risultato quello di doversi impasticcare a vita per riuscire forse a fare con un po' meno di difficoltà ciò che per gli altri è normale da sempre (tipo appunto parlare al telefono, attività che per me è sempre stata assai difficile ma per chiunque altro è una cazzata) e niente più di questo?
Mi rendo conto che per me è un pensiero fisso, infatti avevo aperto pure un post su questo tema, ma vale la pena impegnarsi e soffrire tanto per riuscire (forse) soltanto a fare ciò che agli altri viene naturale?

Maximilian74 24-07-2022 22:40

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2733883)
Non è questione di scaldarsi ma è che, di fronte a un intervento pieno di cazzate, ho il dovere morale di dire le cose come realmente stanno.

Già una persona che si arroga il diritto di scrivere che gli altri scrivono cazzate, si capisce di che pasta è.
Ma con quale criterio vieni qui a sindacare che gli altri non sanno cosa è l'ansia sociale eccetera? Ma tu sei un laureato in medicina che conosci tutti i problemi personali di noi qui????

Maximilian74 24-07-2022 22:43

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2733887)
Parlo per me, non mi trascinate in polemiche per carità: io non sono mai andata a fare terapia per diversi motivi, né in palestra come suggeriva qualcuno, e continuo a chiedermi, ma ha senso impegnarsi e provarci in tutti i modi per poi avere come unico risultato quello di doversi impasticcare a vita per riuscire forse a fare con un po' meno di difficoltà ciò che per gli altri è normale da sempre (tipo appunto parlare al telefono, attività che per me è sempre stata assai difficile ma per chiunque altro è una cazzata) e niente più di questo?
Mi rendo conto che per me è un pensiero fisso, infatti avevo aperto pure un post su questo tema, ma vale la pena impegnarsi e soffrire tanto per riuscire (forse) soltanto a fare ciò che agli altri viene naturale?

Io ti capisco benissimo cosa intendi dire, solo che poi c'è sempre qualcuno che dice che chi la pensa così toglie le speranze agli altri eccetera.
Io ti posso dire, per esperienza personale, che il gioco non vale la candela, sforzi immani per poi spesso essere punto e a capo

Maximilian74 24-07-2022 22:45

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2733885)
Ragazzi facciamo un po' di chiarezza. Quando c'è una malattia c'è sempre una scala di gravità. Chi ha una fobia sociale lieve da e ha 20 anni sarà diverso da chi ce l'ha pesante ed ha 40 anni. Poi ci sono anche casi non gravi ma radicati. Es. la mia fobia non è grave ma è molto radicata. Riesco ad andare in vacanza da solo, quindi fare tutte le cose che richiede una vacanza, anche mangiare al ristorante da solo. Ma intorno a me c'è una bolla che mi separa dal resto degli umani. Ogni tanto apro una porticina in questa bolla per le comunicazioni di servizio ma poi si richiude. Infatti in vacanza tutti interagiscono con gli altri, fanno amicizia, etc. ed io no. Ma io non la cerco questo amicizia, ma neanche gli altri cercano l'interazione, perché intorno a me c'è una bolla.

Era solo questo il concetto che volevo dire. Puoi fare mille cose da solo e per te stesso, ma non sono cose che concretamente ti portano alla normalità degli altri. Tutto qui

Maximilian74 24-07-2022 22:57

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2733896)
Hai scritto subito dopo il mio intervento dove avevo parlato di riuscire a fare cose che persone normali neanche immaginano possano essere difficoltà, come andare a fare la spesa.

Il tuo commento era rivolto a me, in maniera passivo-aggressiva. Non solo si scrivono cazzate, ma si pecca pure di viltà e codardia.

Ho scritto senza neanche vedere il tuo messaggio, modera le parole, a dare del codardo e del vile, e le cazzate caso mai le scrivi tu, ma pensa un po' questo qui che cazzo vuole, ma chi credi di essere che vieni qui a fare il saputello mestrino? Le parole tienile per te, come ti permetti di dare via titoli, codardo, vile, ma chi cazzo sei, ma modera le parole va

vikingo 24-07-2022 22:58

Maxi io la penso come te io dai 31 ho attenuato l'ansia mi gestisco tutto spesa,commissioni,parlo al telefono,Guido meglio,sono migliorato in tante cose,ma persi i 3 amici di sempre in pandemia,sono rimasto solo anche per problemi economici e psichiatrici,che ti portano all' isolamento..tra l'altro io nel mio contesto e non sto scherzando non capisco più se c'è neutralità per via di un personaggio riservato,o ostilità,che sono 2 cose diverse..ho un bel fisico ancora che tiene questo può essere un vantaggio,in una nuova città,ma il carattere deve evolversi..sono migliorato tanto di quelle cose non le facevo,però sono un Asperger miracoli non se ne possono più fare..una diagnosi da ragazza forse avrebbe cambiato molte cose..ma non ha senso mettersi a rimuginare,ma ci sono cose che non si possono cancellare. E io ho dimostrato grande forza caratteriale per come dal 2020 mi sono ripreso chiudendo con gli psicofarmaci..e senza il problema al piede e la pandemia sarei altrove .perché qui è un gulag,al nord ancora va meglio..ma qui ci sono disagi grande,

Maximilian74 24-07-2022 23:00

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Poi io ho scritto che non conosco attualmente una persona che ne sia uscita concretamente, non ho scritto che non se ne esce, qui le cazzate è qualcun altro a scriverle, caso mai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.