FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia (https://fobiasociale.com/mancanza-di-autostima-e-senso-di-fallimento-che-mi-provocano-ansia-76030/)

dforum97 28-09-2021 17:23

Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Salve a tutti,

Sono uno studente universitario di 24 anni e frequento l'ultimo anno di una magistrale in Ingegneria. Ho finito tutti gli esami del corso di studi e ora mi ritrovo a dover svolgere/scrivere la tesi.

Nonostante abbia una media abbastanza alta, continuo ad essere deluso da me stesso perchè comunque sono quasi sicuro di non uscire con 110. Mi sento sempre inferiore rispetto ad altri miei colleghi. Vedo che tutti riescono a fare mille cose mentre io mi sento sempre l'ultima ruota del carro, il più lento di tutti.

Oltre all'ansia per quanto riguarda l'ambito accademico, questa si estende a tutta la mia vita in generale come l'ansia generata dalla paura di non riuscire a combinare niente nella mia vita, di non essere in grado di trovare lavoro dopo, di non avere uno straccio di esperienza in ambito lavorativo, l'ansia di finire fuoricorso, di non riuscire a scrivere la tesi, di non essere in grado di trovare un argomento o relatore, di non essermi goduto abbastanza quelli che ,forse, sono i migliori anni della mia vita. Ho paura di non essere abbastanza per questo titolo. Inoltre ho paura di non ricordare abbastanza di tutti gli esami dati negli anni per svolgere la tesi e andare a lavorare.

Questo senso di fallimento, sentirsi inadatto in tutto e inutile, inferiore a tutti si riflette anche nella mia vita privata, sia con familiari, amici e possibili frequentazioni con ragazze. Sono sempre stato un tipo molto timido e introverso sin da quando ero bambino: poche amicizie ,soprattutto con le ragazze. Ciò mi ha impedito da adolescente di fare tutte le classiche esperienze che si fanno a quell'età. Ho un sacco di interessi che mi piacerebbe sviluppare ( tipo imparare una seconda lingua diversa dall'inglese, leggere con frequenza ecc) ma non riesco a mettere in pratica niente perchè penso che devo solo studiare, prendere il massimo e non perdere tempo con altro. Vedo gente che fa mille cose e che va bene e io non riesco neanche a cominciarne una per paura già di fallire, di non riuscire a reggere il ritmo e tutto il resto. Prima del covid avevo cominciato ad andare in palestra e mi trovavo bene anche coi tempi, infatti sono riuscito a perdere più di 10 chili che avevo accumulato in questi anni di università, ma adesso ho paura di non essere più in grado di fare nemmeno quello nonostante praticamente mi rimanga solo la tesi da fare.



Scusate per la lunghezza del messaggio e se ci sono errori di battitura ma ho scritto da telefono.

Grazie mille per aver letto e risposto.

Trinacria 28-09-2021 17:30

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
A 24 anni hai finito tutti gli esami della magistrale (ingegneria tra l'altro, mica una robetta da niente) e stai scrivendo la tesi e ti senti un fallito? Ormai è fatta!
Tra l'altro la laurea in ingegneria è una delle più richieste nel mondo del lavoro.
Stai tranquillo. Hai fatto già grandi cose. Guardati un poco in giro e guarda alla tua età in quanti sono arrivati dove sei arrivato tu.
Non hai nessun motivo per sentirti inderiore agli altri anzi, dovresti essere piuttosto orgoglioso di quello che hai fatto finora.

Dark97 28-09-2021 18:11

Che specializzazione hai scelto?

Cmq... finire ingegneria in 5 anni, é tutt' altro che semplice.... complimenti.

dforum97 28-09-2021 18:12

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2642848)
Fatico onestamente a comprendere questo post, spero non sia una trollata, a 24 anni il 99% degli studenti di ingegneria la fine della magistrale la vede col binocolo, molti neanche l'hanno cominciata, e il 110 nemmeno a parlarne.

Un mio amico uscito quasi con 100 dal liceo accendeva un cero se prendeva 23-24 agli esami, e ha avuto difficoltà enormi che mai avrebbe avuto se avesse scelto altro.

L'unico che conosco essere uscito con 110 è un super genio che poi è finito a lavorare al Caltech, questo tanto per dire.

Vorrei darti ragione, ma non sono assolutamente un troll o simile.

pokorny 28-09-2021 18:27

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2642844)
Salve a tutti,

Sono uno studente universitario di 24 anni e frequento l'ultimo anno di una magistrale in Ingegneria. Ho finito tutti gli esami del corso di studi e ora mi ritrovo a dover svolgere/scrivere la tesi.

E' uno scherzo vero?

Va be' il mio, la mia battuta sì. Tranquillizzati che al 110 ci arrivi, il fatto che tu sia in corso dice tutto, e parliamo della magistrale.

dforum97 28-09-2021 18:30

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2642872)
E' uno scherzo vero?

Va be' il mio, la mia battuta sì. Tranquillizzati che al 110 ci arrivi, il fatto che tu sia in corso dice tutto, e parliamo della magistrale.

Purtroppo al 110 non ci arrivo sicuro. Parto da 102 di base (data dalla media) e massimo si prendono 7 punti di tesi, con uno bonus se fai una tesi perfetta (ad esempio da pubblicare o simili)

Charles D. Ward 28-09-2021 18:43

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Posso essere brusco? Se vuoi fare una carriera accademica capisco l'ansia, ma se devi entrare nel mondo del lavoro da mia esperienza il voto finale vale poco o nulla, quello che conta sono le competenze e il pezzo di carta.

pokorny 28-09-2021 18:43

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2642873)
Purtroppo al 110 non ci arrivo sicuro. Parto da 102 di base (data dalla media) e massimo si prendono 7 punti di tesi, con uno bonus se fai una tesi perfetta (ad esempio da pubblicare o simili)

A parte che sopra 105 le porte per i colloqui sono aperti a prescindere, potresti andare dal prof e parlargli, chiedendo se secondo lui vale la pena tentare una tesi di difficoltà sufficiente a farti arrivare al 110 e se ce ne sono di disponibili; è chiaro che entri nel mondo della ricerca ma se a 24 anni hai finito gli esami puoi tranquillamente farcela.

Come piano B tieni conto che quello che si guarda è soprattutto l'età a cui si ha finito, anche senza il massimo dei voti; credo che tu non abbia idea delle porte aperte che ci sono intorno a te. Questo elemento è preso in massima considerazione come indice di capacità di lavoro e adattamento quindi direi che puoi stare tranquillo. Tra te con 105 e uno con 110 laureato due anni dopo senza validi motivi, non ci pensano nemmeno un secondo a prendere te.

Tutto sta a bilanciare i due fattori, perché magari tenti il 110, l'argomento si rivela troppo ostico (successo a me, ma non per la tesi di laurea, il peggior errore della mia vita) e comunque non ci arrivi avendo perso 1-2 anni. Forse meglio parlare non solo con un docente ma anche con un altro, ovviamente scelto tra le materie più applicative. Potrersi procurare il terzo parere per il "voting" sarebbe il massimo, ma già con due provenienti da materie applicative puoi capire cosa sia meglio fare.

PS - non pensavo che adesso si valuti max 7 punti e non sapendo da dove partivi ho chiaramente scritto qualcosa che si è rivelato errato.

House 28-09-2021 18:50

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Riguardo all'università, è molto evidente il fatto che esigi molto da te stesso, hai degli alti standard che ti prefiggi di soddisfare. E questo è un bene, denota positivamente la tua ambizione. Tuttavia, il senso di "fallimento" o di frustrazione che provi è dettato da una, diciamo, tendenza perfezionistica, sicché formuli un giudizio negativo "di inferiorità" su te stesso per causa della preoccupazione di non riuscire a soddisfare perfettamente gli alti standard che ti sei prefissato. Tuttavia è un senso di "fallimento relativo", cioè relativo allo standard, non certo un senso di "fallimento assoluto", perché come affermi i tuoi rendimenti accademici sono comunque di alto livello. A parte questo, tutte le ansie di non sapere come scegliere la tesi e il relatore adatto, del futuro lavorativo etc. sono classiche di ogni studente, ne verrai sicuramente fuori non appena ti schiarisci le idee.
Parlavo proprio qualche giorno fa con una "collega", lei sta preparando la tesi quando le ho chiesto "allora? Come ti senti? Sai tutto? XD? La prima parola che le è venuta fuori è stata " Sono in ANSIA!".

dforum97 29-09-2021 09:57

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2642845)
A 24 anni hai finito tutti gli esami della magistrale (ingegneria tra l'altro, mica una robetta da niente) e stai scrivendo la tesi e ti senti un fallito? Ormai è fatta!
Tra l'altro la laurea in ingegneria è una delle più richieste nel mondo del lavoro.
Stai tranquillo. Hai fatto già grandi cose. Guardati un poco in giro e guarda alla tua età in quanti sono arrivati dove sei arrivato tu.
Non hai nessun motivo per sentirti inderiore agli altri anzi, dovresti essere piuttosto orgoglioso di quello che hai fatto finora.

In realtà non ho cominciato a scriverla. Sto cercando la tesi. ho scritto a tre professori. Solo in due mi hanno risposto e solo uno si è detto disponibile per un incontro. Mi ha scritto una settimana fa, gli ho risposto subito appena letto una mail e ancora non mi ha risposto. Ho paura di star perdendo troppo tempo e finire per laurearmi a luglio 2022 anzichè ad aprile come avevo programmato. Questo mi fa ancora di più salire l'ansia.

dforum97 29-09-2021 10:00

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2642881)
A parte che sopra 105 le porte per i colloqui sono aperti a prescindere, potresti andare dal prof e parlargli, chiedendo se secondo lui vale la pena tentare una tesi di difficoltà sufficiente a farti arrivare al 110 e se ce ne sono di disponibili; è chiaro che entri nel mondo della ricerca ma se a 24 anni hai finito gli esami puoi tranquillamente farcela.

Come piano B tieni conto che quello che si guarda è soprattutto l'età a cui si ha finito, anche senza il massimo dei voti; credo che tu non abbia idea delle porte aperte che ci sono intorno a te. Questo elemento è preso in massima considerazione come indice di capacità di lavoro e adattamento quindi direi che puoi stare tranquillo. Tra te con 105 e uno con 110 laureato due anni dopo senza validi motivi, non ci pensano nemmeno un secondo a prendere te.

Tutto sta a bilanciare i due fattori, perché magari tenti il 110, l'argomento si rivela troppo ostico (successo a me, ma non per la tesi di laurea, il peggior errore della mia vita) e comunque non ci arrivi avendo perso 1-2 anni. Forse meglio parlare non solo con un docente ma anche con un altro, ovviamente scelto tra le materie più applicative. Potrersi procurare il terzo parere per il "voting" sarebbe il massimo, ma già con due provenienti da materie applicative puoi capire cosa sia meglio fare.

PS - non pensavo che adesso si valuti max 7 punti e non sapendo da dove partivi ho chiaramente scritto qualcosa che si è rivelato errato.

Molto spesso i professori non assegnano tesi compilative (quelle da meno punti) o sperimentali (quelle da massimo 7 punti), ma tendono a far cominciare il lavoro e ad un certo punto valutano. Io comunque avrei voglia di farne una sperimentale anche per essere sicuro di arrivare al 105, dato che con quella compilativa il massimo che si può raggiungere sono, mi sembra, 4 punti di incremento.

Comunque ho scritto a tre professori. Solo in due mi hanno risposto e solo uno si è detto disponibile per un incontro. Mi ha scritto una settimana fa, gli ho risposto subito appena letto una mail e ancora non mi ha risposto. Ho paura di star perdendo troppo tempo e finire per laurearmi a luglio 2022 anzichè ad aprile come avevo programmato. Questo mi fa ancora di più salire l'ansia.

dforum97 29-09-2021 10:04

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Dr. House (Messaggio 2642888)
Riguardo all'università, è molto evidente il fatto che esigi molto da te stesso, hai degli alti standard che ti prefiggi di soddisfare. E questo è un bene, denota positivamente la tua ambizione. Tuttavia, il senso di "fallimento" o di frustrazione che provi è dettato da una, diciamo, tendenza perfezionistica, sicché formuli un giudizio negativo "di inferiorità" su te stesso per causa della preoccupazione di non riuscire a soddisfare perfettamente gli alti standard che ti sei prefissato. Tuttavia è un senso di "fallimento relativo", cioè relativo allo standard, non certo un senso di "fallimento assoluto", perché come affermi i tuoi rendimenti accademici sono comunque di alto livello. A parte questo, tutte le ansie di non sapere come scegliere la tesi e il relatore adatto, del futuro lavorativo etc. sono classiche di ogni studente, ne verrai sicuramente fuori non appena ti schiarisci le idee.
Parlavo proprio qualche giorno fa con una "collega", lei sta preparando la tesi quando le ho chiesto "allora? Come ti senti? Sai tutto? XD? La prima parola che le è venuta fuori è stata " Sono in ANSIA!".

Ho sempre richiesto molto a me stesso fin dal liceo e all'università ancora di più: non voglio far sprecare soldi ai miei che mi pagano l'università (ho l'università a 15 minuti di metropolitana e vivo ancora con i miei e ho praticamente 0 vizi, in più in questi 5 anni non sono mai andato in vacanza anche per evitare di gravare troppo sull'economia di famiglia) in più continuo ad avere l'ansia di finire fuoricorso. Avevo intenzione di laurearmi ad aprile 2022, ma probabile che finirò a luglio 2022 proprio perchè ancora non ho iniziato la tesi dato che non ho ancora iniziato a lavorare alla tesi visto che i professori sembrano irraggiungibili.

dforum97 29-09-2021 10:09

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Charles D. Ward (Messaggio 2642880)
Posso essere brusco? Se vuoi fare una carriera accademica capisco l'ansia, ma se devi entrare nel mondo del lavoro da mia esperienza il voto finale vale poco o nulla, quello che conta sono le competenze e il pezzo di carta.

Il problema è proprio questo: mi sento inadatto, come se non sapessi fare nulla e fossi sempre inferiore a tutti quanti. Questo mi frena persino dall'inviare dei curriculum per provare ad avere uno stage o altro. In più ho paura che con un voto troppo basso il curriculum non sarebbe calcolato da nessuno.

Trinacria 29-09-2021 11:35

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2643110)
Il problema è proprio questo: mi sento inadatto, come se non sapessi fare nulla e fossi sempre inferiore a tutti quanti. Questo mi frena persino dall'inviare dei curriculum per provare ad avere uno stage o altro. In più ho paura che con un voto troppo basso il curriculum non sarebbe calcolato da nessuno.

Io lo capisco. Ho avuto le stesse anise e se chiedi ai tuoi colleghi vedrai che anche per loro è lo stesso.
A 24 anni ti stai già per laureare quindi evidentemente le capacità ce le hai. Appena uscito dall'università nessuno sa fare qualcosa. Tutto ciò che devi imparare lo imparerai facendolo.
Per quanto riguarda il voto parti già da 102, se arrivi già a 105 con la tesi è un voto che va bene per qualcunque tipo di colloquio o concorso.
E i professori all'università non rispondono mai a nessuno. Presentati direttamente lì.

dforum97 29-09-2021 11:41

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2643132)
Io lo capisco. Ho avuto le stesse anise e se chiedi ai tuoi colleghi vedrai che anche per loro è lo stesso.
A 24 anni ti stai già per laureare quindi evidentemente le capacità ce le hai. Appena uscito dall'università nessuno sa fare qualcosa. Tutto ciò che devi imparare lo imparerai facendolo.
Per quanto riguarda il voto parti già da 102, se arrivi già a 105 con la tesi è un voto che va bene per qualcunque tipo di colloquio o concorso.
E i professori all'università non rispondono mai a nessuno. Presentati direttamente lì.

Se posso chiedere te a che età ti sei laureato? Perchè boh io mi sento veramente indietro, specialmente se vedo all'estero gente di 24/25 anni già che fa carriera e noi qua in Italia che ancora siamo sulla teoria all'ultimo anno di magistrale senza che l'università dia un minimo aiuto nel cercare tirocini/stage quando all'estero si viene quasi obbligati a farlo talvolta ed è la stessa facoltà a trovartelo. Lasciando stare il problema Covid poi che ha causato ancora più casino.

Per quanto riguarda l'ultimo punto, io infatti pensavo oggi di andare direttamente là e beccare il prof a fine lezione oppure entrare nella stanza della DaD e scrivergli direttamente li.

confusa86 29-09-2021 12:10

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Oggettivamente il tuo percorso e la tua situazione studi non è affatto tragica nè potenzialme motivo di ansia, basta proprio guardare ai tuoi coetanei/colleghi per accorgertene, anzi complimenti per tutto.
Igegneria non è una facoltà facile e avere la situazione esami sotto controllo con una buona media a 24 anni è lodevole in realtà.
Quindi è chiaro che il problema è soggettivo, ma cerca di razionalizzare.
Te lo dice una che ci è passata 10 anni fa, col senno del poi ti dico: intanto il voto di laurea non se lo fila nessuno (anche se, alto come il tuo - perchè comunque sarà alto) ti potrà dare punteggio per eventuali concorsi che vorrai fare, e poi che l'ansia per il futuro è più che normale e va catalizzata in qualcosa di positivo!
Sempre per esperienza, tra i due estremi (i super tranquilli da un esame l'anno in disinvoltura e zero preoccupazioni future, e gli ansiosi cronici con l'ansia del fallimento), posto che gli estremi non vanno MAI bene, alla fine è andata meglio ai secondi che comunque hanno indirizzato la loro angoscia in qualcosa di concreto (esempio studiare tanto per i concorsi, e passarli).

dforum97 29-09-2021 12:29

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da confusa86 (Messaggio 2643142)
Oggettivamente il tuo percorso e la tua situazione studi non è affatto tragica nè potenzialme motivo di ansia, basta proprio guardare ai tuoi coetanei/colleghi per accorgertene, anzi complimenti per tutto.
Igegneria non è una facoltà facile e avere la situazione esami sotto controllo con una buona media a 24 anni è lodevole in realtà.
Quindi è chiaro che il problema è soggettivo, ma cerca di razionalizzare.
Te lo dice una che ci è passata 10 anni fa, col senno del poi ti dico: intanto il voto di laurea non se lo fila nessuno (anche se, alto come il tuo - perchè comunque sarà alto) ti potrà dare punteggio per eventuali concorsi che vorrai fare, e poi che l'ansia per il futuro è più che normale e va catalizzata in qualcosa di positivo!
Sempre per esperienza, tra i due estremi (i super tranquilli da un esame l'anno in disinvoltura e zero preoccupazioni future, e gli ansiosi cronici con l'ansia del fallimento), posto che gli estremi non vanno MAI bene, alla fine è andata meglio ai secondi che comunque hanno indirizzato la loro angoscia in qualcosa di concreto (esempio studiare tanto per i concorsi, e passarli).

Per l'ultimo passaggio probabilmente sono d'accordo con te. Ciò che mi fa impazzire è che dopo un po' convivere con tutta questa ansia ho paura mi porti al burn-out totale.

edward00767 29-09-2021 15:18

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Complimenti per i risultati! Non buttarti giù, sappi che hai fatto dei progressi assurdi, io vorrei aver fatto il tuo percorso, ma non ho le facoltà mentali adatte purtroppo e mi ritrovo nel pantano ed ho la tua stessa età, a differenza tua io non ho nemmeno il diploma e sono stato isolato per 4 anni in casa... L'ansia la conosco fin troppo bene, indipendentemente dal percorso personale, può ostacolare chiunque ed è una brutta bestia. Solo che quella sensazione di fallimento sai anche te che è fuori luogo, poichè la media delle persone i risultati come i tuoi non li raggiunge.

untipostrano 29-09-2021 15:18

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
dai su questa discussione è irrispettosa verso gli altri utenti del forum!

edward00767 29-09-2021 15:25

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2643223)
dai su questa discussione è irrispettosa verso gli altri utenti del forum!

Ma no dai, ognuno ha il suo dolore che va rispettato secondo me. Ovvio ci sono croci più grosse di altre, ma è personale la cosa.

pokorny 29-09-2021 15:26

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2643223)
dai su questa discussione è irrispettosa verso gli altri utenti del forum!

Sì se la vedi oggettivamente rispetto alla media del forum (e questo perché la mancanza di skills sociali e la "castrazione" mentale vanno spesso insieme) ma bisogna sempre tenere presente che abbiamo scale di valutazioni per forza soggettive. Per me almeno è un mezzo genio (io fuori corso di quasi tre anni) ma l'OP potrebbe benissimo percepire sinceramente un senso di inadeguatezza e cercare una mano. Come si dice, il genio di uno è lo stupido di un altro.

Non credo sia del tutto inconsapevole di stare molto sopra la media degli studenti e forse vuole lo stesso qualche conferma; credo ne abbia avute e spero che gli siano di rassicurazione.

pokorny 29-09-2021 15:51

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2643238)
Ho tanti amici fuoricorso, ad ingegneria e altre facoltà, che conosco ormai da 10 anni e non mi sognerei mai di percularli come fai te con il mio problema, ma se hanno bisogno sono il primo ad aiutarli.

Prima di innescare botte e risposte inutili, posso chiederti di rileggere il mio post domani dopo averci dormito sopra? Conto che tu riesca a coglierne l'aspetto da un lato serio, dato che è un problema che ho pure io ("ehhh, sei ingengere che vuoi? Sì ma al concorso di ricercatore mi hanno seccato, e ci sto di m...a") dall'altro del tutto costruttivo, dal momento che stavo appunto suggerendo di prenderti sul serio.

Di solito il giorno dopo le cose si vedono in una prospettiva più distaccata e questo aiuta a interpretarle correttamente.

untipostrano 29-09-2021 15:53

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2643228)
Ma no dai, ognuno ha il suo dolore che va rispettato secondo me. Ovvio ci sono croci più grosse di altre, ma è personale la cosa.

Se chiara ferragni si iscrivesse a fobia sociale e pubblicasse un thread in cui si lamenta del fatto che sta male perchè nell'ultimo anno ha guadagnato di meno non ti darebbe fastidio?!!

dforum97 29-09-2021 15:55

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2643241)
Prima di innescare botte e risposte inutili, posso chiederti di rileggere il mio post domani dopo averci dormito sopra? Conto che tu riesca a coglierne l'aspetto da un lato serio, dato che è un problema che ho pure io ("ehhh, sei ingengere che vuoi? Sì ma al concorso di ricercatore mi hanno seccato, e ci sto di m...a") dall'altro del tutto costruttivo, dal momento che stavo appunto suggerendo di prenderti sul serio.

Di solito il giorno dopo le cose si vedono in una prospettiva più distaccata e questo aiuta a interpretarle correttamente.

Sono un completo idiota. Ho "quotato" il messaggio sbagliato. Non era indirizzato a te, ma bensì ad "untipostrano" o come si chiama. Ho completamente sbagliato persona da taggare.

dforum97 29-09-2021 15:55

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2643242)
Se chiara ferragni si iscrivesse a fobia sociale e pubblicasse un thread in cui si lamenta del fatto che sta male perchè nell'ultimo anno ha guadagnato di meno non ti darebbe fastidio?!!

A parte che stai confrontando un problema economico reale di qualsiasi azienda (cosa con cui si troverà a convivere chiunque andrà a lavorare in qualsiasi settore) con un problema emotivo/sentimentale/psicologico.

Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2643242)
dai su questa discussione è irrispettosa verso gli altri utenti del forum!


Non è la prima volta che incontro commenti di questo genere. Non è che se uno ha un problema, allora chi sta peggio di lui scompare immediatamente o ritengo che io sia l'unico ad avere problemi.

E' dalle elementari che il mio problema persiste: mi hanno sempre detto che ho una bassa autostima. Addirittura il mio professore di educazione fisica del liceo (so che potrebbe far ridere ma è la verità) lo diceva a mia madre ogni volta che la incontrava, affermando appunto che questo poteva darmi problemi più avanti nella vita, pur essendo magari un ragazzo sveglio.
Ripensandoci aveva ragione : moltissime opportunità mi si sono precluse. Chissà quanti progetti o opportunità ho mancato (ad esempio tutte le volte che non sono uscito in gruppo o con qualche ragazza perché non mi sentivo adeguato, perché non pensavo di interessare alla gente che c'era quella sera, che mi sono sentito solo e ho pensato che ormai era meglio passare la vita da solo perchè nessuno mi voleva).

Anche se magari non si vede quando sono in mezzo alla gente, chi mi parla o sta vicino si accorge subito della mia natura.
In questo momento ho questo problema che fino ad ora ho saputo celare in quanto si trattava di seguire lezioni, fare conoscenze con i colleghi, seguire i professori e i loro progetti. Ora che sta tutto in mano mia, mi ritrovo da 1 mese a scrivere mail e basta per cercare un relator/una tesi, e se permetti, questi miei sentimenti e tutta l'ansia covata negli anni è emersa facendomi sentire come descritto nel post.

Ho tanti amici fuoricorso, ad ingegneria e altre facoltà, che conosco ormai da 10 anni e non mi sognerei mai di percularli come fai te con il mio problema, ma se hanno bisogno sono il primo ad aiutarli.

pokorny 29-09-2021 15:56

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2643244)
Sono un completo idiota. Ho "quotato" il messaggio sbagliato. Non era indirizzato a te, ma bensì ad "untipostrano" o come si chiama. Ho completamente sbagliato persona da taggare.

AHAHAHAHA ma sì, ridiamoci su! :) Ancora congratulazioni per tutto.

Pakku 29-09-2021 16:19

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Limitandomi allo studio...

Il tuo percorso è molto buono.
Un voto sopra 100/105 è più che sufficiente, un anno in più o in meno non cambia nulla.
Quando arriverai ad un colloquio di lavoro, entreranno in gioco altre dinamiche (soft / hard skills, che vanno oltre al numerino della laurea).
Analizzando la situazione razionalmente, dovresti cercare di tranquillizzarti, stai ottenendo ottimi risultati.

Ovviamente sono considerazioni personali, per quello che ho visto io in ambito professionale.
In bocca al lupo per tutto.

dforum97 29-09-2021 16:31

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Pakku (Messaggio 2643253)
Limitandomi allo studio...

Il tuo percorso è molto buono.
Un voto sopra 100/105 è più che sufficiente, un anno in più o in meno non cambia nulla.
Quando arriverai ad un colloquio di lavoro, entreranno in gioco altre dinamiche (soft / hard skills, che vanno oltre al numerino della laurea).
Analizzando la situazione razionalmente, dovresti cercare di tranquillizzarti, stai ottenendo ottimi risultati.

Ovviamente sono considerazioni personali, per quello che ho visto io in ambito professionale.
In bocca al lupo per tutto.

Che tipo di studi hai svolto te? Quali sarebbero le soft skills più importanti secondo te da sviluppare, oltre ad eliminare questa insicurezza/scarsa autostima?

Ezp97 29-09-2021 20:26

Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2642844)
Salve a tutti,

Sono uno studente universitario di 24 anni e frequento l'ultimo anno di una magistrale in Ingegneria. Ho finito tutti gli esami del corso di studi e ora mi ritrovo a dover svolgere/scrivere la tesi.

Nonostante abbia una media abbastanza alta, continuo ad essere deluso da me stesso perchè comunque sono quasi sicuro di non uscire con 110. Mi sento sempre inferiore rispetto ad altri miei colleghi. Vedo che tutti riescono a fare mille cose mentre io mi sento sempre l'ultima ruota del carro, il più lento di tutti.

Oltre all'ansia per quanto riguarda l'ambito accademico, questa si estende a tutta la mia vita in generale come l'ansia generata dalla paura di non riuscire a combinare niente nella mia vita, di non essere in grado di trovare lavoro dopo, di non avere uno straccio di esperienza in ambito lavorativo, l'ansia di finire fuoricorso, di non riuscire a scrivere la tesi, di non essere in grado di trovare un argomento o relatore, di non essermi goduto abbastanza quelli che ,forse, sono i migliori anni della mia vita. Ho paura di non essere abbastanza per questo titolo. Inoltre ho paura di non ricordare abbastanza di tutti gli esami dati negli anni per svolgere la tesi e andare a lavorare.

Questo senso di fallimento, sentirsi inadatto in tutto e inutile, inferiore a tutti si riflette anche nella mia vita privata, sia con familiari, amici e possibili frequentazioni con ragazze. Sono sempre stato un tipo molto timido e introverso sin da quando ero bambino: poche amicizie ,soprattutto con le ragazze. Ciò mi ha impedito da adolescente di fare tutte le classiche esperienze che si fanno a quell'età. Ho un sacco di interessi che mi piacerebbe sviluppare ( tipo imparare una seconda lingua diversa dall'inglese, leggere con frequenza ecc) ma non riesco a mettere in pratica niente perchè penso che devo solo studiare, prendere il massimo e non perdere tempo con altro. Vedo gente che fa mille cose e che va bene e io non riesco neanche a cominciarne una per paura già di fallire, di non riuscire a reggere il ritmo e tutto il resto. Prima del covid avevo cominciato ad andare in palestra e mi trovavo bene anche coi tempi, infatti sono riuscito a perdere più di 10 chili che avevo accumulato in questi anni di università, ma adesso ho paura di non essere più in grado di fare nemmeno quello nonostante praticamente mi rimanga solo la tesi da fare.



Scusate per la lunghezza del messaggio e se ci sono errori di battitura ma ho scritto da telefono.

Grazie mille per aver letto e risposto.

Beato te, io lavoro come un mulo in un lavoro del cazzo, ho i tuoi stessi anni, non ho finito manco le superiori, non ho amici né donne e nemmeno ricordo l'ultima uscita con un gruppo di amici, sono passati tanti anni.....vedi te.

franz90 29-09-2021 20:38

Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2643242)
Se chiara ferragni si iscrivesse a fobia sociale e pubblicasse un thread in cui si lamenta del fatto che sta male perchè nell'ultimo anno ha guadagnato di meno non ti darebbe fastidio?!!

Le direi che suo marito dovrebbe smetterla di fare musicademmerda.

pokorny 29-09-2021 20:40

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2643354)
Le direi che suo marito dovrebbe smetterla di fare musicademmerda.

Muoio :DDDDDDDDDDDDDD

alien boy 29-09-2021 20:42

Io invece avevo l'ansia che finissi presto l'università, per rassicurarmi me la sono presa con calma e ho concluso all'età accettabile di 30 anni. Se fossi uscito prima, avrei dovuto affrontare il mondo del lavoro troppo giovane, un ragazzino praticamente :sisi:

dforum97 29-09-2021 20:57

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2643363)
sensazione che conosco.
si legge chiaramente che hai una bassa autostima ed una forma di pensiero ossessivo.
problemi che molti utenti del forum condividono e che in te crea ansie nel campo dello studio (in cui comunque hai un discreto successo).

puoi dire che tipo di ingegneria fai e in quale città (o almeno regione)? :pensando:

Preferisco di no la specializzazione. Comunque Polimi.

pokorny 29-09-2021 21:25

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2643365)
Preferisco di no la specializzazione. Comunque Polimi.

Peccato, fosse stata RM avrei saputo da chi indirizzarti e saresti stato preso sul serio; il mio ex prof è un genio assoluto, e soprattutto è una brava persona.

pokorny 29-09-2021 21:42

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Prova a cercare il professor Galgani; magari e con ogni probabilità non sarà tra le persone che hai "attorno" in varie cattedre papabili ma è una persona veramente positiva; sono anni che rileggo il suo libro di meccanica e anche da come scrive si vede che è un vero Professore prima di tutto come sollecitudine verso gli studenti. Gli scrissi per fargli i complimenti per quello che considero un libro eccezionale, mi rispose e fu gentilissimo.

Magari non ha tesi che tu possa svolgere ma secondo me ti riceve e se hai fortuna ti indirizza da qualcuno di cui ha fiducia.

dforum97 29-09-2021 21:47

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2643374)
Prova a cercare il professor Galgani; magari e con ogni probabilità non sarà tra le persone che hai "attorno" in varie cattedre papabili ma è una persona veramente positiva; sono anni che rileggo il suo libro di meccanica e anche da come scrive si vede che è un vero Professore prima di tutto come sollecitudine verso gli studenti. Gli scrissi per fargli i complimenti per quello che considero un libro eccezionale, mi rispose e fu gentilissimo.

Magari non ha tesi che tu possa svolgere ma secondo me ti riceve e se hai fortuna ti indirizza da qualcuno di cui ha fiducia.

Credo tu ti sia confuso con Unimi. Polimi non è Unimi. Almeno se cerco Galgani meccanica mi esce solo un professore di Unimi

pokorny 29-09-2021 22:01

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2643378)
Credo tu ti sia confuso con Unimi. Polimi non è Unimi. Almeno se cerco Galgani meccanica mi esce solo un professore di Unimi

Vero, non so come ero convinto che insegnasse al politecnico.

Ezp97 29-09-2021 22:59

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2643358)
Io invece avevo l'ansia che finissi presto l'università, per rassicurarmi me la sono presa con calma e ho concluso all'età accettabile di 30 anni. Se fossi uscito prima, avrei dovuto affrontare il mondo del lavoro troppo giovane, un ragazzino praticamente :sisi:

Hai fatto bene, quando inizi a lavorare finisce tutto poi...o quasi.

Edwin 30-09-2021 00:13

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Ho 26 anni e sto iniziando ora la magistrale

Ho fatto una laurea scientifica ma non molto richiesta, eppure a 3 mesi dalla laurea qualcosina avevo già trovato (ora lavoro part time per poter studiare nel mentre, sempre nel mio campo di studi in qualche modo)

Questo per dire che sei in una condizione buona, sicuramente rispetto a me ma anche rispetto a molte persone che conosco, che comunque non sento di essere così in alto mare
Poi chiaramente capisco che alle proprie aspettative non si comanda, spero però possa aiutarti in qualche modo confrontarle con le storie di altri tuoi coeatnei

dforum97 30-09-2021 12:40

Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2643426)
Ho 26 anni e sto iniziando ora la magistrale

Ho fatto una laurea scientifica ma non molto richiesta, eppure a 3 mesi dalla laurea qualcosina avevo già trovato (ora lavoro part time per poter studiare nel mentre, sempre nel mio campo di studi in qualche modo)

Questo per dire che sei in una condizione buona, sicuramente rispetto a me ma anche rispetto a molte persone che conosco, che comunque non sento di essere così in alto mare
Poi chiaramente capisco che alle proprie aspettative non si comanda, spero però possa aiutarti in qualche modo confrontarle con le storie di altri tuoi coeatnei

A me quello che più preoccupa non è il fatto di finire a 24/25 anni ma il fatto che non mi sento adeguato e mi sento di rimanere indietro rispetto a tutti in ogni ambito. Ho appena visto che un mio compagno di corso ha già trovato un nuovo stage (sarebbe il terzo ognuno di pochi mesi, tipo 2 o 3) e già mi continuo a ripetere di quanto sono un fallito a suo confronto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.