![]() |
Rinunciare per "amore"
Rinuncereste ai vostri sogni, alle vostre aspirazioni, obiettivi, a un lavoro, alle comodità, per una ragazza/o?
Diciamo che va bene un po di tutto, dalle relazioni che stanno nascendo a quelle già più avviate. |
Re: Rinunciare per "amore"
boh, difficile rispondere.
In linea di massima, se la ragazza è quella "giusta" non dovrei fare rinunce troppo significative; al tempo stesso, molte rinunce potrebbero apparire piccole cose al cospetto della cara ragazza. |
Re: Rinunciare per "amore"
Dipende quanto valore si da a quei sogni, aspirazioni e lavoro. Personalmente se trovassi una persona con cui sto bene ci metterei a mollare il mio lavoro tipo 3 secondi :sisi:, per me il lavoro è solo un mezzo per poter campare, poi è ovvio che visto che quelle ore della vita devo perderle è meglio prendere di più e stare in un posto che mi permetta di potermi godere al meglio il tempo libero che ho :sisi:. Per il resto non ho grandi ambizioni e sogni, ergo la risposta sarebbe si :pensando:
|
Re: Rinunciare per "amore"
Prima vorrei sapere se lo farebbe lei.
Poi penserei che però io non ho sogni aspirazioni obiettivi. E alla fine risponderei comunque no, sto romanticismo è il Male. |
No. Sopratutto nel primo caso, una relazione appena avviata é un' incognita, chi mi dice che non sia lei a lasciarmi dopo 1-2 anni?
Nel frattempo ho perso l occasione per fare un lavoro che mi soddisfa/ ben retribuito.... |
Re: Rinunciare per "amore"
Ad avercene...
Comunque, no. |
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
|
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
Poi ovviamente si dice che si fanno determinate scelte (solo) per "amore". |
Re: Rinunciare per "amore"
Al lavoro, dipende. Non perché tenga al mio lavoro, ma perché non è così facile trovarne uno. Se avessi delle chance di trovarne un altro senza diventar matta allora sì.
|
Direi proprio di no. Soprattutto alle prime 3. Per quanto riguarda la comodità, non ho ben capito a cosa l'autore si riferisca esattamente.
Poi, le tue aspirazioni, i tuoi interessi ti rimangono, almeno fino a quando hai la salute e le capacità di seguirli....un partner può andarsene da un momento all'altro nel caso tu non sia in grado di soddisfare le sue esigenze. Ma per fare questo hai da rinunciare a molto...forse troppo. Non dimentichiamoci che anche senza partner hai degli impegni da rispettare...in primis il lavoro. Mi sentirei in una situazione soffocante dover vivere in funzione di portare avanti una relazione...non ce la farei. |
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
Il lavoro invece... mi mantiene lei e non me lo fa pesare in nessun modo? O comunque è garantito che riesco a campare decentemente anche senza lavorare? Dov'è che devo firmare? :mrgreen: |
Re: Rinunciare per "amore"
No.
Abbiamo preferito le nostre carriere, non avrebbe avuto senso rimanere assieme da frustrati quindi siamo stati egoisti e abbiamo messo le nostre aspirazioni davanti. Ed è andata meglio, devo dire. |
No, non per egoismo ma semplicemente perché senza lavoro non saprei come fare a campare.
Se poi mi si dicesse di, per esempio, fare la stessa mansione in un altro posto ci potrebbe stare. Ed allo stesso modo non avrei mai la pretesa che L altra persona rinunci a cose importanti per me. Sarebbe una prevaricazione. |
Ma chi è questa fantomatica donna ?
Com'è la fiamma che brucia dentro quel corpicino ? Una fiamma intensa come una folgore in cima alla montagna...o magari un fuco rosso brillante, dentro un antro oscuro ed immenso. Senza aver prima toccato quella fiamma, non posso rispondere al quesito. |
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
Comunque penso che la domanda abbia senso quasi esclusivamente in caso di relazioni a distanza. Ovvero, per ricongiungersi uno dei due deve spostarsi e quindi, inevitabilmente, rinunciare al proprio lavoro. Personalmente lo farei. Tuttavia c'è un forte problema: in una relazione a distanza il rischio è di non conoscersi veramente, quindi uno lascia tutto per poi scoprire che magati con quella persona non si trova così bene. E poi che si fa? |
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
Quando si dice ne deve valere davvero la pena! |
Re: Rinunciare per "amore"
Mai avuti sogni (almeno non in stato di veglia) aspirazioni ne obiettivi. Il lavoro sempre avuto ma solo per guadagnarmi da vivere, se potessi stare senza non ci penserei due volte. Comodità pure troppa nel senso che non fare un cazzo è il mio stato ideale. Avendo queste ultime due cose e nient'altro non ci riunucerei per amore, ma ovviamente il problema non si pone dal momento che non c'è e non ci sarà mai nessuna.
|
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
Ma tanto il problema non si pone neanche perché nella mia vita non ci sono né ragazze né amore né sogni, aspirazioni, obiettivi o lavoro. Vivo troppo vicino ad un buco nero |
Re: Rinunciare per "amore"
Arrivare a porsi questo dilemma sarebbe già un bel traguardo.
|
Rinunciare per "amore"
Se avessi un lavoro che mi piace e mi fa soddisfazioni no.
Se non ho altro, perché no. Ma poi al giorno d’oggi chi è che deve rinunciare a una cosa per un’altra, i normali gestiscono tutto. |
Re: Rinunciare per "amore"
non avendo io particolari sogni, obbiettivi e aspirazioni, non avrei problemi a fare rinunce
|
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
Diverso il discorso per relazione già avviata, ma in quel caso davvero non saprei... |
Re: Rinunciare per "amore"
senza nulla togliere alla bontà del topic questo importante dilemma esistenziale è stato già affrontato anni addietro da questo pezzo delizioso.
|
Re: Rinunciare per "amore"
Dando per scontato che non avrò mai una relazione, nell'assurda ipotesi che non fosse così ammetto che per come sono abituato a gestire il mio tempo adesso effettivamente sarebbe un po' un problema dover cambiare le mie abitudini e modificare i miei ritmi. In questi anni sono diventato molto geloso dei miei spazi e del mio tempo libero e per dover rivedere il mio stile di vita dovrebbe davvero valerne la pena quindi l'ipotetica ragazza dovrebbe davvero piacermi molto sia fisicamente che caratterialmente.
|
Re: Rinunciare per "amore"
Da una parte vorrei mollare tutto e andarmene lontano, a prescindere da relazioni e altro.
Dall'altra so che mi troverei probabilmente peggio in un altro contesto, ci ho già provato a cambiare e non ha funzionato. Magari il colpo di testa lo posso anche fare, ma è molto probabile che ritorni sui i miei passi. Non mi ci vedo a starmene in un posto lontano da casa perché innamorato di una che abita lì... A ogni minimo litigio mi chiederei che cazzo ci faccio qui, ma anche alzandomi al mattino di malumore e guardando fuori dalla finestra penserei probabilmente che non è il mio posto del mondo, prenderei un biglietto per casa e me ne andrei all'improvviso conoscendomi |
Re: Rinunciare per "amore"
Se mai dovessi avere una relazione o frequentazione, non vorrei dover scegliere tra le mie aspirazioni e la persona che mi interessa. Nel caso che ciò avvenga non rinuncerei mai alla mia libertà (economica e non solo). Anche se sono una persona insicura e poco propensa ad espormi, ho alcuni sogni (più o meno realizzabili) e non vorrei mai un giorno arrivare ad odiarmi per non averci provato. Un ultimo aspetto che vorrei sottolineare è relativo alla relazione stessa che dovrebbe basarsi sul rispetto reciproco. Per me, nessuno dovrebbe imporre le sue scelte ma ci dovrebbe essere un dialogo costruttivo. Per questi argomenti il condizionale è d'obbligo.
|
Re: Rinunciare per "amore"
Ho rinunciato a tantissimo del tempo che dedicavo a me stessa, ma ci tengo a quella persona e quindi l'ho fatto e continuo a farlo.
|
Io anni fa lo feci, nella mia prima relazione, ed è stato uno sbaglio. Abbandonare tutto, lasciare tutto, carriera, famiglia, tutto e poi un inferno. No, io non lo rifarei più per nessuno. E comunque non esiste la "persona giusta" ma solo esperienze di vita che possono andar bene o no.
|
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
Immagino l'obiezione: magari quell'attività la faceva a scapito degli equilibri di coppia quindi lei tutti i torti non ce li aveva, non sappiamo cosa ci fosse tra i due ed eventuali motivi tipo goccia che fa traboccare il vaso, eccetera. Ma quella era possessività, non amore, la di lei era rabbia non dispiacere per uno squilibrio di vita di coppia. XYZ è uno sport di cui è impossibile abusare o che possa sottrarre tempo, si fa quando ci sono certe condizioni il che non è scontato. Difficile sottrarsi all'impressione che un interesse di lui per qualsiasi cosa impiegasse del tempo lo sottraesse a centro commerciale o a subirsi cene insulse. Certo, per una donna queste cose possono essere essenziali, ma a furia di mettere pro e contro sui piatti della bilancia non si finisce più. Resta il fatto che se una rinuncia pesa troppo e non è più un incontro a metà strada la vita diventa impossibile e onestamente meglio una/un escort (entrambi i generi sia per le situazioni "omo" sia perché problemi come quello descritto capitano ugualmente a sessi invertiti). Quindi dato che situazioni così ne ho viste, direi no, non riuncerei "a tutto" perché non sarebbe più amore, sarebbe possessività che ne è l'esatto contrario. Al limite si potrebbe forumulare la domanda se accetteremmo l'idea di essere diversi e fare una vita che nei panni attuali non accetteremmo mai. Ma è chiaro che sono quelle domande che non hanno capo né coda, inutile esaminarne i motivi ma uno sì: se potessi davvero diventare quello che vorrei, problemi del genere si disinnescherebbero in automatico. |
Re: Rinunciare per "amore"
Io ora non so cosa sarei disposto a rinunciare, però ricordo quando mi capitò che ero abbastanza euforico/entusiastico e che nn mi sembrava di star a rinunciare a niente:pensando:
|
Re: Rinunciare per "amore"
Quote:
il problema è se sta ragazza mi crea tutte ste cose ,non posso rinunciare al mio non avere .... e cmq una volta che hai tutte quelle cose , lavoro ,obiettivi e comodità ti tocca cmq mantenertele , e se le perdi stai pure peggio , se nn ce l hai mai , manco ti mancano :sisi: . per restare in tema cmq non diventerei un damerino o cambierei personalità per un altra persona .... un tempo c ho provato , nel senso che sapendo che ho una personalità odiosa e sono pessimista e cmq se sono me stesso mi rendo conto di nn essere piacevole per la vita quotidiana :sisi: , ho provato a far finta di essere un altro ma alla fine nn ce la facevo,funzionava cmq far finta di essere un altro XD , ma dura veramente poco ..... il richiamo della foresta è più forte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.