FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Finti depressi (https://fobiasociale.com/finti-depressi-75655/)

Jack Dundee 987 19-08-2021 16:33

Finti depressi
 
Volevo sapere se qualcuno conosce qualche "finto depresso", cioè qualcuno che é depresso quando gli fa comodo. Io so di un figlio di un'amica di mia mamma che fino a non molto tempo fa prendeva psicofarmaci, penso che sia un finto depresso perché si rivela tale quando le cose vanno male. Ora che ha trovato la ragazza magicamente sta benissimo e va in giro molto volentieri e fa sempre un sacco di attività. Io, che non prendo psicofarmaci e teoricamente non sono riconosciuto come ufficialmente depresso perché non ho mai fatto nessuna visita la maggior parte dei giorni non ho neanche la forza di alzarmi dal letto, anche quando sono in ferie. Lui che lavora in un supermercato e fa un lavoro che non é neanche paragonabile al mio come stress e difficoltà aveva la depressione solo quando doveva alzarsi alla mattina, quando doveva fare delle cose che gli piacevano magicamente la depressione spariva. Uno seriamente depresso é depresso sempre, non ha voglia di fare neanche le cose che un tempo lo appassionavano, almeno a me succede così.

Leucina 19-08-2021 16:38

Re: Finti depressi
 
Sai quello che ti è stato raccontato, sei solo un conoscente, non puoi sapere come effettivamente e realmente stanno le cose.

Silent Bob 19-08-2021 16:44

Re: Finti depressi
 
Perché non vai da uno specialista? Concentrati sulla tua situazione.

sparatemi 19-08-2021 17:21

Re: Finti depressi
 
a volte si è semplicemente molto bravi a nascondere la depressione e traspare solo quando non si hanno più le forze per nasconderla

Maximilian74 19-08-2021 17:21

Re: Finti depressi
 
Se una persona non è veramente depressa penso ci siano alcuni segnali da cui poterlo intuire

Masterplan92 19-08-2021 17:31

Re: Finti depressi
 
Parlare di depressione va di moda..anche dopo una giornata storta,fa scena...

Abuela 19-08-2021 17:35

Re: Finti depressi
 
Una persona può attraversare un periodo di depressione farsi curare e stare meglio. Dipende anche dalle cause, patologie che stanno dietro alla depressione. Non tutti sono depressi cronici. Non credo si stesse divertendo se si è fatto prescrivere dei farmaci.

Magari anche tu sei vai da uno psichiatra e ti fai fare una diagnosi appropriata con cura appropriata "magicamente" starai meglio.

franz90 19-08-2021 17:37

Ognuno vive la depressione o altri disturbi alla propria maniera, non siamo tutti uguali…

Io ad esempio lavoro, ho degli hobbies che mi appagano ma gli antidepressivi li prendo anche io, stessa cosa per membri della mia famiglia…
Anche perché… che utilità avrebbe fingere una cosa del genere??

Teach83 19-08-2021 17:48

Hai presente la classica notizia di del tg dove commentano il suicidio di un insospettabile e intervistano i vicini di casa: " era sereno,parlava con tutti e sorrideva sempre....non credevo avesse la depressione"

Non riesco a togliermi dalla mente quella frase , "era sereno e sorrideva sempre", ed è più di una volta che la sento.

Ecco, rifletti su questa cosa e capirai che è tutto molto più complesso.

Silent Bob 19-08-2021 17:58

Re: Finti depressi
 
Io ho conosciuto due persone che, con una cura, in sei mesi sono uscite dalla depressione. Beati loro!
Guarda caso prendevano entrambi Zoloft :mrgreen: Si vede che si è rivelato sufficiente, per me è un farmaco troppo blando.

Jack Dundee 987 19-08-2021 20:32

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da Silent Bob (Messaggio 2628011)
Perché non vai da uno specialista? Concentrati sulla tua situazione.

Su questo hai ragione, il fatto è che se vado da uno specialista temo che mi prescriva psicofarmaci. Sicuramente mi farebbero stare meglio ma ho paura di diventarne dipendente e anche di non poter guidare nei periodi in cui li assumo.

franz90 19-08-2021 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2628118)
Su questo hai ragione, il fatto è che se vado da uno specialista temo che mi prescriva psicofarmaci. Sicuramente mi farebbero stare meglio ma ho paura di diventarne dipendente e anche di non poter guidare nei periodi in cui li assumo.

Premesso che io ho usato solo Zoloft, (1 cpr al giorno, due per un breve periodo) e non ha inficiato minimamente la mia capacità di guida….anche bevendo qualcosa…

Come detto da Silent Bob anche per me è stato blando ma un minimo mi ha aiutato, non ho più gli stati negativi fortissimi che avevo prima
Magari se i timori sono quelli (guida e assuefazione) come già consigliato, informati poi decidi.

Jack Dundee 987 19-08-2021 20:44

Re: Finti depressi
 
Quello che voglio dire è che sembra che é depresso solo nei momenti più "difficili". Adesso che é circa un anno che ha la ragazza sta benissimo (é quello che ha detto sua madre alla mia). Inoltre non è la prima storia che ha ed infatti quando aveva delle relazioni sembrava che non aveva più niente. Io tecnicamente potrei anche non essere un vero depresso, o meglio, lo sono perché non ho una minima soddisfazione nella vita. Lui ad ogni difficoltà si buttava giú, ma ha comunque molte più soddisfazioni di me.

NatoMorto 19-08-2021 20:45

Re: Finti depressi
 
mi è capitato spesso di conoscere depressi veri e propri che oltre a dover sopportare la malattia si devono anche sciroppare le feroci critiche della gente perchè non erano "tristi"; oppure perchè erano persone socievoli...ho anche conosciuto diversi finti depressi (verificati)...questi vengono catalogati assieme ai depressi che non lo "dimostrano"....per la gente si è depressi solo se tristi o morti che camminano(quindi io vengo catalogato tra i depressi pur nn avendo mai fatto outing)

cancellato21497 19-08-2021 22:02

Re: Finti depressi
 
Dalle mie parti si dice "chi chiagne fotte a chi rire" (chi piange frega quello che ride), ovvero chi millanta tristezza in realtà se la passa bene.
Spesso è vero.

DeadSoul 19-08-2021 22:47

Re: Finti depressi
 
Allora,
Io non prendo psicofarmaci per la depressione però io sono depressa: alla mattina fatico ad alzarmi dal letto e sono perennemente stanca, ormai la concentrazione è andata a farsi fottere e così, pure, la memoria a breve termine (mi dimentico spesso le cose perché sono sempre in sovrappensiero e poi per via della stanchezza)
Passo da vari giorni di insonnia ad altri in cui dormo intere giornate, da giorni con forte appetito da altri con totale inappetenza.

Come umore sono, perennemente, arrabbiata e molto triste ma non mi viene mai da piangere: la depressione non significa stare chiusi in camera tutto il giorno a piangere. Raramente piango, solo se accadono fatti specifici che mi sconvolgono la giornata.

Ovviamente c'è la totale mancanza di iniziativa nel fare qualsiasi cosa, il non voler fare proprio niente, pensare che ormai è tutto inutile fare qualsiasi cosa.

La voglia di svolgere gli hobbies che, una volta, mi apoagavano sono andati a farsi tutti benedire, perfino sto perdendo interesse nell'ascoltare la musica, che era il mio hobby preferito per eccellenza.

pure_truth2 20-08-2021 02:34

C'è anche da considerare il fatto che una relazione, specie nella fase iniziale e nell'innamoramento, fa rilasciare endorfine e dopamina, agendo di fatto come e meglio di un antidepressivo classico.
Poi ci sono comunque varie gradazioni di depressioni, varie cause, diverse biologie personali, insomma è impossibile giudicare con così pochi dati.

Black_Hole_Sun 20-08-2021 06:50

Re: Finti depressi
 
Ci possono essere episodi depressivi transitori che si risolvono con terapie ed eventi positivi come ad esempio trovare un partner, non è detto che siano delle finte. La depressione persistente di tipo endogeno non si risolve mai, al massimo si può attenuare ma resta sempre li e diventa uno stile di (non) vita. In questi casi si parla di disturbo distimico che ha come caratterista principale la costante mancanza di energia e l'incapacità di provare piacere anche in situazioni teoricamente positive. Però se una persona è depressa solo quando deve andare al lavoro ma come per magia quando deve uscire con gli amici e la fidanzata sprizza gioia da tutti i pori il dubbio viene.

Charles D. Ward 20-08-2021 09:23

Re: Finti depressi
 
Premetto che non mi è stata diagnosticata la depressione, ma visti alcuni recenti episodi di abbattimento morale la mia psicologa mi ha ventilato che nel caso sarebbe meglio chiedere un consulto per l'eventuale terapia farmacologica.

Detto ciò penso comunque di avere un leggero stadio depressivo perchè trovo molta fatica a fare le cose, come detto da altri gli hobby non mi comunicano quasi più niente (prima leggevo 2/3 libri al mese, ora è un anno che non riesco più a leggere neanche una pagina) ma, a parte un paio di persone che mi leggono come se fossi un libro aperto, credo di dare un immagine di me di persona abbastanza serena sebbene silenziosa e introversa.

Detto questo però so qual è la causa di questo mio malessere (e so che il trovare una compagna mi renderebbe la persona che so di essere ma che la solitudine mi impedisce di esprimere) ma questa transitorietà della situazione non la rende certamente meno reale...

Keith 20-08-2021 09:45

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2628006)

Non è facile valutare.
C'è anche da considerare che spesso la depressione è paragonabile più ad una malattia degenerativa che acuta. Nel senso che all'inizio è acuta, poi passa da sola oppure ti curi e stai bene, magari per sempre. Poi riviene, poi ripassa.. va avanti così per anni e se non passa definitivamente poi diventa cronica.
C'è da dire che anche nei momenti in cui stai bene, anche se hai la ragazza e tutto fila liscio puoi stare benino o bene ma difficilmente "benissimo". Quindi un po' di dubbio c'è. Poi ci sono pure i disturbi bipolari a cicli rapidi.. non è facile.. o magari è solo il lavoro che fa che non gli piace e si sente frustrato, imprigionato.

Xchénnpossoreg? 20-08-2021 10:19

Re: Finti depressi
 
La depressione è sicuramente una condizione particolare e molto personale.
Come qualcuno ha già scritto a volte ti toglie le forze per fare qualsiasi cosa. In altri casi invece è più sottile, ti permette di uscire, lavorare e persino scherzare ma c'è. E' presente.
E poi esistono i periodi, i momenti, le questioni della vita che ti portano a vivere in un modo piuttosto che in un altro.

Insomma, secondo me meglio non esprimere giudizi facili. Spesso conosciamo solo l'apparenza, la punta dell'iceberg.

Equilibrium 20-08-2021 10:28

Re: Finti depressi
 
L'errore che si fà spesso è quello di associare la malattia all'identità della persona. Quella persona non è la depressione, quella persona è accompagnata dalla depressione, che sarebbe l'equivalente di una sanguisuga.

NatoMorto 20-08-2021 11:45

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2628255)
L'errore che si fà spesso è quello di associare la malattia all'identità della persona. Quella persona non è la depressione, quella persona è accompagnata dalla depressione, che sarebbe l'equivalente di una sanguisuga.

in molti casi purtroppo quella grande zoccola della sanguisuga ti ciuccia tutto o quasi tutto modificando ogni tuo aspetto anche fisico....e tutto x uno squilibrio chimico...bisogna veramente avere un gran culo x nascere completamente "sani"

Keith 20-08-2021 11:53

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2628299)
in molti casi purtroppo quella grande zoccola della sanguisuga ti ciuccia tutto o quasi tutto modificando ogni tuo aspetto anche fisico....e tutto x uno squilibrio chimico...bisogna veramente avere un gran culo x nascere completamente "sani"

completamente sano nessuno lo è e lo sarà per sempre. solo che ci vuole culo anche nelle malattie. Se ti becchi il diabete o l'ipertensione è pieno di cure, se ti becchi la depressione:

NatoMorto 20-08-2021 11:54

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2628303)
completamente sano nessuno lo è e lo sarà per sempre. solo che ci vuole culo anche nelle malattie. Se ti becchi il diabete o l'ipertensione è pieno di cure, se ti becchi la depressione:
https://www.youtube.com/watch?v=ikBY7qt8zPo

ahahhahaha esatto

man20 20-08-2021 13:14

Re: Finti depressi
 
La gara a chi è più puro (in questo caso depresso) non porta benefici. Ci sono varie sfumature di depressione, non tutti la vivono allo stesso modo. Non è giusto far sentire in colpa chi magari a volte si trova al confine con la depressione.

Jack Dundee 987 20-08-2021 14:02

Probabilmente anche io non posso permettermi di definirmi un vero depresso, o meglio, lo sono per una (lunga) serie di motivi che mi hanno portato a questa situazione, ma magari non ho un vero e proprio squilibrio fisico. Quello che volevo dire è che il tizio di cui ho parlato quando ha una minima difficoltà o una mancanza va in crisi, mentre quando va tutto bene guarisce di colpo, e comunque ha molti meno motivi di me per essere depresso. Io l'unica cosa che ho di decente (per il momento) è la salute (fisica) che comunque alla mia età la maggior parte delle persone hanno, anche se ultimamente ho di quei mal di testa che mi danno fastidio e anche un po' di preoccupazione.

Jack Dundee 987 20-08-2021 14:11

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2628306)
Comprendo la paura dei farmaci perchè ce l'ho anch'io.

Però la depressione clinica è una malattia caratterizzata anche da scompensi biochimici a livello cerebrale. E' come avere un "veleno" tra i neuroni e per combatterlo serve anche un antidoto, un farmaco.

Il pericolo che la terapia farmacologica si cronicizzi è reale, può essere che poi sarai costretto ad assumere farmci per tutta la vita.
Ma non sai quante persone assumono farmaci per la salute mentale (es. ansiolitici)! Persone che li usano come anti-stress, e non per malattie serie come la depressione...

Senza contare chi ha altri tipi di malattie croniche (pressione alta, diabete, ecc.) che devono assumere farmaci tutti i giorni lo stesso (ne sono dipendenti).

Ti consiglio è quello di rivolgersi ad un medico, se non vuoi il medico di base, puoi rivolgerti direttamente al dipartimento di salute mentale del tuo ospedale. Non serve impegnativa e il medico di base si può anche non avvertirlo. Se non vuoi i farmaci, non te li danno.

Mi sa che prima o poi dovrò rivolgermi a qualche specialista, mi dispiace per i miei genitori perché così avrebbero la conferma della mia situazione ed essendo che hanno 60 anni hanno una visione un po' antica delle cose, ma non posso più andare avanti così, qui va a finire che mi viene qualche cosa di brutto visti i mal di testa che mi vengono.

gaucho 20-08-2021 14:16

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2628029)
a volte si è semplicemente molto bravi a nascondere la depressione e traspare solo quando non si hanno più le forze per nasconderla


Fatto per dieci anni, quello che voglio consigliare assolutamente a chi è ancora in tempo è di non lasciarsi sopraffare e parlarne con qualcuno prima che sia difficile recuperare

House 20-08-2021 14:22

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da man20 (Messaggio 2628337)
Ci sono varie sfumature di depressione

50 sfumature di depressione :mrgreen:

Silent Bob 20-08-2021 14:45

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2628360)
Mi sa che prima o poi dovrò rivolgermi a qualche specialista, mi dispiace per i miei genitori perché così avrebbero la conferma della mia situazione ed essendo che hanno 60 anni hanno una visione un po' antica delle cose, ma non posso più andare avanti così, qui va a finire che mi viene qualche cosa di brutto visti i mal di testa che mi vengono.

E' davvero necessario che i tuoi genitori lo sappiano?
Comunque, ci sono tanti motivi per andare da uno specialista del genere, da una difficile elaborazione di un lutto o di una separazione, dall'insonnia alla difficoltà a smettere di fumare e disagi vari, non è che si occupano solo di malattie mentali. Puoi provare anche a rifiutare i farmaci, se vengono proposti, e vedere se può bastare una serie di colloqui. Intanto falla fare ad un medico la diagnosi esatta.

Keith 20-08-2021 15:13

Re: Finti depressi
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2628361)
Fatto per dieci anni, quello che voglio consigliare assolutamente a chi è ancora in tempo è di non lasciarsi sopraffare e parlarne con qualcuno prima che sia difficile recuperare

Questa malattia è infida, non gli dai peso, pensi che tanto passa.. poi si cronicizza e sono cavoli amari. il consiglio per non arrivare a 40 anni depressi cronici è intervenire quanto prima con una buona potenza di fuoco.
Se già uno si accorge che ce l'ha da un po' deve intervenire.. perché da sola potrebbe non passare e richiedere interventi terapeutici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.