![]() |
Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Stamattina ho letto sul web interessante:parlava di farci desiderare sia in amore che in amicizia,chi non ci cerca non va cercato.
Fare si il primo passo,parlare di noi,ma poi se la persona in effetti si dimostra indifferente nei nostri confronti non cerchiamola,può darsi che quando ci facciamo desiderare l'altra persona cominci a pensare:ma questa(o questo )perchè non mi cerca più?Così scopriamo se ha un minimo interesse a conoscerci e se non ha non ci cercherà più significa che di noi non gliene frega niente,perchè l'amicizia e l'amore devono essere corrisposti,per cui amiamo solo chi ci ama ci aiuterà a vivere meglio con noi stessi ed a incrementare la nosrta autostima,perchè vedete ogni volta che moriamo dietro a qualcuno senza che ci corrisponda,ci mettiamo in un livello psicologicamente inferiore,dobbiamo anche avere il nostro orgoglio. Oppure se è difficile farlo cerchiamo quella persona molto raramente per vedere che reazione ha nei nosrti confronti in poche parole facciamo i preziosi,che dite può funzionare? |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
No non ha senso, tutto parte dall'attrazione estetica, alla quale segue la conoscenza mentale e dei reciproci caratteri.
Se c'è interesse ci si vuole vedere nella vita reale non davanti uno schermo. |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Non lo so dipende. Se ad una persona non interessi, oppure dopo un po' non gli interessi più, se non la cerchi gli hai fatto un gran favore.
Poi dipende anche che tipo di rapporto si ha e il sesso di appartenenza: in amore è evidente come sia ancora l'uomo a dover fare più passi, ma anche nell'amicizia uomo-donna sembrerebbe più o meno la stessa cosa. Io ho provato ad evitare gli inviti di una mia solo-amica, ma non perché lo volessi ma perché ero offeso da certi suoi comportamenti, ma non gliel'ho dato a vedere e lei ha continuato a cercarmi.. poi ho vabbè ho rovinato tutto e fatto la figura del demente ma quello è un altro discorso :mannaggia: |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
A me è successo nella vita reale ad esempio che persone che non cerco mai mi dicono(non parlo di amore)sei sparità,perchè non ti sei fatta vedere più?Oppure perchè non ti fai sentire mai?Ho aperto il topic sull'articolo che ho letto poi ovviamente ognuno è libero di avere la sua opinione in merito.
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Quote:
|
Non credo molto a queste cose
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Quote:
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Ogni volta che sono sparito perché stufo di essere sempre quello che doveva sempre farsi sentire sono finito nel dimenticatoio.
Senza sconfinare nell'eccesso opposto, credo che dovremmo un po' tutti mettere da parte l'orgoglio e cercare chi ci interessa. Soprattutto voi donne, spesso siete vittime della vostra stessa superbia e vi trovate sole soprattutto per mancanza di umiltà. La psicologia inversa non mi ha mai convinto, magari funziona in certi casi ma in generale se vuoi qualcosa devi sbatterti e non è nemmeno detto che ci riesci |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Mi è capitato di "conoscere" una tramite un famoso social network. Diciamo che aveva una visione della vita e della società abbastanza diversa dalla mia, idee politiche incluse. In ogni caso avevamo anche punti in comune.
Io la ignoravo appositamente e lei mi cercava. Dopo mesi in cui ho fatto il misterioso/antipatico/arrogante ho iniziato a comportarmi normalmente, anzi, ho fatto anche passi falsi. Abbiamo deciso di vederci nella città in cui studio (che lei non aveva mai visto) ma poi qualche giorno prima dell'appuntamento lei si è tirata indietro senza spiegazioni. Qualche settimana prima aveva installato Tinder e probabilmente trovato qualcuno nella sua (grande) città. Forse è stato meglio così, non credo che dal vivo sarei riuscito a fare una gran bella impressione, e quindi nemmeno a portarla sotto le lenzuola. Morale della favola: ignorare funziona, dal vivo però non mi è ancora capitato, dato che è molto più difficile suscitare interesse se sei fobico, evitante e non particolarmente bello. |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Quote:
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Quote:
Si fa psicologia inversa con il "push and pull" cioè fare un passo verso la persona che si vuole come amante/amico e poi indietreggiare ed attendere che l'altra persona faccia un passo verso di noi. Se non lo fa tanti saluti, avanti un'altra/o. Perché deve essere un discorso di parità ed equilibrio: facendo un passo e poi indietreggiando si crea un vuoto nell'altra persona che è dato dall'emozione di perderci, soltanto chi poi temendo ciò fa successivamente un passo verso di noi merita la nostra amicizia/amore, perché solo così ci fa capire che gli stessi sentimenti prova anche per noi. |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Chi vuole venire a letto con te lo sa prima ancora di sorbirsi tutte queste insulse strategie. Curate di più i primi istanti.
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Strategie psicologiche.. cogliere i primi istanti.. io quando conosco una persona sono un blocco di ghiaccio che si muove come un robot.. non so come fate ad essere così presenti nello spazio/tempo.
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Boh forse per un miliardario o una bella ragazza può funzionare non certo per un'animo maschio di mezza età.
|
Quote:
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Quote:
Tuttavia, non è in discussione fare il primo passo. Il primo passo lo si deve fare o al max anche due ma poi basta! Poi si dovrebbe attenderne un altro in direzione opposta verso di noi. L'idea che ci si debba struggere o battere per un'altra persona è roba da film. Solo nei film si vedono le persone quasi annientarsi per un altro/a fino alla conquista finale e vissero felici e contenti. La realtà è diversa! Fare continui passi verso gli altri a senso unico, soprattutto in amore, significa essere percepiti a livello inconscio come dipendenti, bisognosi e sempre disponibili ergo poco seduttivi ed attraenti. Quando nasce un desiderio? Quando sai che qualcosa è sempre a tua disposizione ogni volta che vuoi perché è sempre lì o quando rischi di perderla? Ecco perché fare la prima mossa ma far capire agli altri che se non fanno altrettanto verso di te rischiano di perderti. E se non lo fanno pazienza, chi se ne frega, vuol dire che non ne valeva la pena, ci sono altri 7 miliardi di persone potenzialmente da conoscere. |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
quello che intende dire Smeraldina si riassume nel detto:
in amore vince chi fugge poi, può forse essere applicabile in altri campi, però questa idea di sparire o andarse in campo amoroso è quanto ho scritto sopra. non sono nelle condizioni di dire se può funzionare... io cerco sempre e solo di essere me stessa. |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Secondo me non è detto che funzioni, dipende da come stai messo/a.
Se non hai una buona esca che attira a monte, pesci non ne prendi con questo sistema passivo di attesa. Insomma se questa esca non c'è devi tuffarti in mare come certi uccelli ed andarteli a prendere i pesci se ne sei capace. Certe ragazze bruttine hanno successo talvolta non perché fanno le preziose, ma perché i ragazzi vanno a cercarseli loro e usano una strategia più aggressiva e meno passiva. Certo che chi è fobico difficilmente riesce a fare cose del genere. |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Per quanto mi riguarda non ho mai notato neanche un minimo di interesse nei miei confronti da parte di tutte le ragazze con le quali ho avuto modo di interagire, non credo proprio che adottando questo sistema possa cambiare qualcosa, almeno per i ragazzi messi come me (che per fortuna sono pochi). Magari per chi ha un aspetto discreto la situazione è diversa, ma chi è brutto concluderà sempre molto poco. Per le ragazze poi é completamente un'altra storia, a meno che non siano dei casi particolari (ovviamente non voglio offendere nessuno con questo termine).
|
Dal mio punto di vista sono strategie che non servono a nulla, anzi spesso sono pure controproducenti. Se si ha interesse anche solo amichevole per qualcuno è bene proporsi ma senza insistere troppo e risultare appiccicosi. Personalmente è capitato di farmi sentire meno dagli altri ma perché era in tempo di restrizioni dovute al covid e non sapevo cosa dire o proporre...non certo che volessi farmi desiderare. In quel caso per diverso tempo non ho sentito nessuno.
Per quanto mi riguarda non funziona nemmeno in senso inverso....Poi è chiaro che se qualcuno non si facesse sentire non è sempre dovuto al fatto che lo faccia apposta per farsi desiderare...possono esserci mille altri motivi. Quando mi viene il sospetto che qualcuno lo faccia apposta però non sono certo invogliato a contattare questa persona...anzi scatta l'atteggiamento antagonistico...che mi porta ad allontanarmi a mia volta e a non contattare quella persona. |
|
Secondo me bisognerebbe aspirare ad un interesse reciproco, non ha senso né "convincere" né "convincersi" che il rapporto possa funzionare.
Insomma, in amore è più utile cercare la persona giusta che intestardirsi ad aggiustare la persona sbagliata. Per ogni scucito c'è una scucita! |
Scusate, mi piacciono tanti post ma non mi fa ringraziare 💁*♀️
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
preferisco rimandare la discussione a quando sarà stata ideata un altezzo-plastica sicura ed economicamente accessibile.
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
ma di default un fobico è già uno che sta sulle sue e fatica a farsi avanti, figuriamoci mettersi d'impegno a "farsi desiderare", non se ne esce più. Quello che dovremmo fare semmai è l'esatto contrario. Poi il discorso è diverso tra uomo e donna visto che c'è la mentalità che è l'uomo a proporsi per primo.
Mettiti nei panni di un fobico, magari anche incel, si permette anche il lusso di farsi desiderare... eh... buona notte |
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Può funzionare se hai valori da mettere sul piatto, se la tua figura ha delle qualità che possono tornare utili agli altri. Già il primo punto "parlare di se" per me è un buco nero, non c'è nulla da dire oltre che una pietose scena muta. Una persona desiderabile non deve provare, lo è punto. Se non hai nulla di desiderabile non puoi convincere nessuno del contrario. Puoi provare e mentire e recitare una parte non tua, ma vieni smascherato in un men che non si dica.
|
Re: Proviamo a farci desiderare sia in amore che in amicizia.
Quote:
E' logico che una conoscenza/relazione non può essere a senso unico. Se sei sempre tu a scrivere per primo, se sei sempre tu a chiedere, se sei sempre tu a proporre, e dall'altro trovi lato trovi solo passività e tepore, qualcosa in quel rapporto non va. Ma anche in una semplice fase di corteggiamento, devi comunque dare l'impressione di non essere un disperato alla canna del gas. Tutti quelli che mandano mille messaggi, che scrivono ogni 2 minuti Ehi Che fai? Ci sei? Perchè non rispondi? vengono etichettati come casi umani perchè mostrano fortissimo il loro betismo e le loro insicurezze. Un uomo di valore, se non ottiene risposta, non perde tempo a riscrivere alla stessa ragazza perchè ne ha altre mille che nel frattempo gli hanno scritto. Il problema allora è: come si diventa un uomo di valore? Come si fa a non essere un disperato a caccia di contatto umano? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.