![]() |
Andare a convivere o aspettare?
Buongiorno. È 4 anni che sono fidanzato, e sto valutando di andare a convivere.
Una parte di me dice "aspetta che si laurea tra due anni e andate a convivere, così non pesa tutto su di me economicamente e soprattutto non c'è fretta", l'altra parte dice che non ho voglia di vivere ancora in casa di mia madre a 27 anni. |
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Ti frena il fatto cheei spinga? Hai paura di essere sfruttato?
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Qual è la tua posizione economica? Cosa ti puoi permettere? Se lei non lavora e al massimo vi potete permettere un bilocale vista tangenziale forse è meglio aspettare che anche lei guadagni qualcosa.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Se hai incertezze ti consiglio di lasciarla dandole possibilità di trovare uno più deciso, a 27 anni una donna non vuole perdere tempo.
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Io aspetterei, hai 27 anni, non 40.
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Chi pagherebbe l'affitto?
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Lei non può farsi aiutare economicamente dai suoi genitori (per l'affitto) adesso che sta ancora studiando? Se è lei a spingere per andare a convivere dovrebbe contribuire all'affitto. Facile voler andare a convivere quando a pagare l'affitto è solo l'altra persona.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Non capisco bene cosa ti freni però. Hai detto che forse ti frena il fatto che lei spinga, più dici che lei non spinge ma vorrebbe convivere. Quindi non ho capito.
Cmq secondo me, se il tuo lavoro è sicuro, potreste provare. Certo fossi in lei non mi sentirei a mio agio visto che lei non ha entrate. Ma se lei non se ne fa un problema e a te sta bene sinceramente non vedo ostacoli. Poi solo convivendo si scopre se si è realmente affini, e se stare insieme da tanto forse è anche il momento di capire se lo siete. |
Re: Andare a convivere o aspettare?
Considerando che tutto sommato seppur non hai soldi da parte parti da una somma che il più qui dentro molto probabilmente non vedrà in una vita intera come stipendio, io ti direi di farlo, alla fine comunque come qualcuno ha detto ti farà capire meglio se sei veramente affine con la tua ragazza, e se dovesse andare male comunque ti farai un'esperienza che ti sarà utile per il futuro.
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
Cmq secondo me fai na via di mezzo, lei si laurea tra 2 anni, magari gli mancano 10 esami, allora dille quando te ne rimangono 3 allora ci andiamo, quindi sbrigati! :sisi: |
Re: Andare a convivere o aspettare?
Dipende anche dal costo degli affitti nella tua città, in pratica stai facendo un investimento, se questa ti sfancula appena trova lavoro ci smeni due anni di vita e di affitto. Non lo so, io tenderei a non fidarmi.
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Considera che anche aspettano 2 anni non è detto che trovi lavoro una volta laureata quindi andresti a prolungare eccessivamente, poiche la convivenza è un passo fondamentale se si vuole costruire qualcosa x il futuro della coppia, potresti anche capire che non è quella giusta o viceversa.
se pensi sia quella giusta io direi di provare anche se io per primo andrei a convivere solo se ci si dà una mano a vicenda. Le spese di certo aumenteranno e non so se riuscirai a mettere qualcosa da parte del tuo stipendio, sono scelte da considerare, avete esperienze di convivenza x brevi periodi? |
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quello che non mi è chiaro è se pagheresti tutto tu, dato che lei non lavora.
Come vivi questa cosa? Se ti pesa stare con i genitori perchè non andare a vivere da solo, senza la ragazza? La convivenza può aspettare a quando lavorerà anche lei, a parer mio. Oppure lei potrebbe lavorare part time, come molti studenti fanno, in tal caso sarebbe già diverso. A me in generale non piace né il mantenere il partner né il farsi mantenere. |
Ma davvero si pensa che se una non lavora la si deve lasciare? E se non riesce a trovarlo? oppure se è fobica e non riesce nemmeno a candidarsi? ..
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
curioso come quel commento non lo hai visto :D |
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Ho sentito di gente che è stata lasciata per motivi più frivoli, il fatto di non avere un lavoro non è un dealbreaker assoluto per me, però ormai si vive bene se entrambi lavorano inutile nasconderselo.
A meno che non si accontenti di tirare la cinghia, ma la vedo dura perché nessuna donna penso vorrebbe fare la spesa all'eurospin e comprare i vestiti al mercato, specie nel 2021 |
Premetto che non ho mai avuto una ragazza, quindi le mie opinioni sul convivere hanno valenza zero
In termini di affitto, pagheresti uguale anche senza convivere, no? Quelle in piú sarebbero le spese sui consumi (luce e gas) e quelle sul cibo. La tipa pensi che non andrebbe a collaborare neanche un minimo su queste spese? Non avete mai viaggiato e condiviso una stanza di hotel/appartamento? Se si, ti trovavi bene? Se rimani a vivere dai tuoi andresti a mettere da parte almeno 7000€ l'anno solo di mancato affitto, parliamo di una bella cifra, con ulteriori risparmi in due anni ci compri una macchina... Allo stesso modo, una convivenza di 2 anni potrebbe andare a creare le basi per un matrimonio. Quindi meglio i soldi o la relazione? Ti ci vedresti marito e moglie con la tipa? |
La cosa che mi fa storcere il naso è che lei sia così convinta, pur sapendo di non poter contribuire...
Ovvero, visto come stanno le cose, l'iniziativa tuttalpiú dovrebbe arrivare da te (se e quando sarai convinto, ovviamente...) Come ti è già stato detto, forse l'ideale sarebbe che tu andassi a vivere da solo e lei inizi a passare dei periodi più o meno lunghi da te. Io faccio veramente fatica ad appoggiare decisioni che implichino dipendenza... Ci vedo sempre un alto rischio che l'equilibrio si rompa. |
Re: Andare a convivere o aspettare?
Mai capito perchè si chiedon consigli su cose di coppia su un forum come questo
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
2000€ un neoassunto. Domani salterà fuori che la ragazza è una bambola gonfiabile con l'optional cultura.
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
|
Re: Andare a convivere o aspettare?
Quote:
Sicuramente qualcuno deve avermi segnalato e continua tuttora a segnalarmi alla moderazione, perché ho ricevuto anche un altro richiamo per un meme ironico |
Re: Andare a convivere o aspettare?
Non è che uno si iscrive apposta su questo forum per chiedere consigli di coppia. Si trova già su questo forum e magari non frequenta altri ambienti online, né (per diversi motivi) vuole farlo, e quindi chiede qui. Avere la fs non vuol dire per forza non essere fidanzato o non esserlo mai stato. E si può anche non avere mai avuto un partner ma essere comunque in grado di dare qualche consiglio usando il buon senso, il raziocinio, la propria sensibilità o quello che si può aver appreso dall'esperienza di altri. È brutto chiedere un consiglio e sentirsi dire "ma che scrivi a fare qua?". In certi casi (quando si hanno problemi psicologici che intaccano il rapporto col partner) può essere veramente offensivo sentirsi dare certe risposte.
|
Quote:
Si piccoli periodi si |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.