![]() |
Evitate Telegram come la peste
Sono le 2 del 23 luglio, e sono reduce dall’ennesima litigata, o flame come si suol dire, sul solito gruppo Telegram che vanta, tra i vari temi trattati, quello della “psicologia o “psichiatria” con gente che ne parla senza avere la benché minima idea di ciò di cui sta parlando e aver avuto esperienze dirette con famigliari, conoscenti o sulla propria pelle.
Nonostante questo, si sentono talmente esperti, convinti delle proprie idee derivate da chissà quali ragionamenti, saccenti tanto da pretendere di aver compreso la tua vita e i tuoi veri problemi dopo aver letto quattro cazzo di righe su una chat del cavolo. Ed io devo sentirmi dire da questi che in realtà sono un fancazzista che non ha voglia di lavorare e si nasconde dietro queste presunte patologie, usate come scuse per poter stare a cassa a col culo sul divano a non fare un cazzo. Come se mi divertissi a vedere gli altri, i coetanei, mio stesso fratello studiare, andare all’università, lavorare e guadagnare qualcosa, uscire a divertirsi con amici e ragazze, viaggiare, andare avanti nella loro vita mentre io sono qui da dieci cazzo di anni durante i quali secondo loro sono stato solo seduto a grattarmi la pancia e frignare in chat cercando la compassione dei miei simili. Dico “Presunte patologie” perché questi tali oltre ad essere complottisti e no-vax (come avrebbero potuto non esserlo mi chiedo) sono anche anti-psichiatria e non credono nell’esistenza delle patologie psichiche (peccato che proprio uno di loro campi percependo la pensione per invalidità psichica); uno dei semplici ragionamenti che fanno è che le persone obese lo sono solo per colpa loro, per il fatto di essere troppo golose, e basta, non si tiene conto di altre patologie o condizioni particolari. E noi persone seguite da psicoterapeuti e/o psichiatri, e che magari prendiamo psicofarmaci o abbiamo passato ricoveri o TSO, siamo solo sottoposti ad un controllo sociale (mosso da chissà quale complotto) con l’obiettivo di tenerci sedati e zitti. Al termine di tutto ciò, siccome io devo sempre subire tutto e non riesco a farmi scivolare niente addosso, rimuginandoci poi di continuo per giorni/settimane e standoci sempre più male perché mi sento una merda e mi colpevolizzo ancora di più, la rabbia, la tristezza, la frustrazione sfociano tutte in atti di autolesionismo, così ora ho nuovi tagli in corrispondenza delle vene da sfoggiare con le maniche corte (ma sono un codardo e non riesco mai ad andare abbastanza profondo da dissanguarmi). |
Re: Evitate Telegram come la peste
Cosa non mi mancherá di telegram:
Le chattate infinite di banalità, i flame continui nella disperata ricerca di attenzioni, i buongiorno e i buonasera delle uniche 2 donne fra 200 uomini nel gruppo, i flame, discorsi a sul sesso fatti da uomini ad altri uomini, i flame, i simp, i normies, i mortidifiga, le ragazze disperate in cerca di attenzione che flammano, i normaloni ecc... Come ogni applicazione non posso usarla in quanto stracolma di normies e veri e propri cervelli calcificati, da evitare come la peste si, ma come ogni altra applicazione "social", un agglomerato di uomini (di solito 80%) che trollano e cazzeggiano e litigano x le attenzioni di una piccolissima parte di ragazze che fa due cose, flammare e dire buongiorno e buonanotte. Luogo stracolmo di persone problematiche |
Re: Evitate Telegram come la peste
Basta evitare certi gruppi in dipendenza dal mezzo di comunicazione. Con FB ci sono settaggi per mitigare l'interazione con gruppi che comunque non si desidera lasciare; con telegram si beccano tutte le esternazioni di tutti. Per questo è difficilissimo che un gruppo con oltre 6-7 persone possa funzionare, è statisticamente inevitabile che si presenti il caso ingestibile. Le persone realmente tossiche sono poche, e altrettanto poche quelle altamente propositive e di grandi qualità. Stimando queste "code" al 10%, ecco qua che con oltre 10 persone è matematico che si trovi l'elemento negativo.
Ora, sinceramente, questo ragionamento non l'avevi fatto? Eppure non mi sembra né irragionevole né complesso, e soprattutto su un tema tanto delicato la percentuale delle persone tossiche sale molto rispetto a quella fisiologica che so, su un gruppo dedicato ai droni. Uno dei pochi vantaggi che ho nell'essere invisibile e in-considerato è che da che esisto ho ricevuto in tutto 3-4 inviti su gruppi telegram, puntualmente declinati. Mantengo quello del gruppo di servizio di amici; ma sono normali, li conosco da 20 anni e il gruppo serve per decidere gli appuntamenti; e soprattutto, siamo in cinque. Oltre questo scenario si entra in zona rischio e oltre ancora in zona "certezza assoluta disastro". In tutto questo, per me FB resta il social migliore perché a differenza di twitter non è basato sul concetto di seguire persone in vista o trascinatori di vario tipo, e ha diversi mezzi per salvaguardare la propria serenità. Eppure tutti lo descrivono come il Male Assoluto, beh, questione di gusti. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Telegram è un'ottima app di messaggistica, usatela solo per quello ed evitate i gruppi (come ho fatto anch'io).
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Tra un gruppo di tre persone collaudate e uno pieno di gente il cui tema attira squilibrati come carta moschicida ci sono tanti gradi intermedi. Il problema è il mezzo in relazione al "cosa". Con Telegram si è obbligati a interagire, con altre piattaforme lo si è meno, e questo ha molta importanza. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Marino bartoletti ha lasciato facebook per i continui haters stare sui social puo diventare alla lunga stressante perche ci sono i leoni da tastiera
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Noto che hai scritto "l'ennesima litigata", ne deduco che forse hai già una certa familiarità con questo tipo di social e hai già incontrato persone di questo genere, che a differenza di cercare di capire e dare consigli, preferiscono riflettere poco e parlare tanto e con gratuita ostilità.
Dall'altro lato c'è il fatto che tutti sbagliano, anche noi stessi se facciamo un po' di autoanalisi possiamo ricordarci di parole che abbiamo detto con troppa fretta o con troppa presunzione di sapere cosa è vero. Non so chi siano queste persone con cui ti sei confrontato, però se è vero che hanno mostrato ignoranza nei tuoi confronti, sono semplicemente nel torto, dunque dar peso al loro giudizio è soltanto dannoso. Aggiungo una nota personale, non sono mai stato un tipo da social, l'unico che frequento con sana curiosità è questo forum. |
Il mese scorso su telegram..credo di essermi imbattuto in quello che a posteriori ritengo possa essere stato un tentativo di truffa..Di solito uso telegram per gruppi di offerte varie online oppure gruppi a tema videogiochi e parlo con pochissime persone singole.
Un giorno mi scrive un profilo di una donna con nome Inglese o Americano semplicemente per salutarmi......ha scritto in italiano e dopo la mia risposta mi ha detto che cercava un amico italiano con un nome simile al mio. Le auguro buona fortuna e stop. Circa una settimana dopo mi riscrive stavolta in inglese e io rispondo sempre in Inglese che mi sta bene rispondere solo come occasione per fare pratica con la lingua. In breve ho deciso di non coinvolgermi troppo semplicemente rispondendo in modo educato ma di cortesia...senza rispondere a monosillabi ma mai portando avanti io la conversazione.... Dopo qualche giorno...ho scritto il mio cavallo di battaglia..quello che scrivo spesso qua sul forum ovvero che mi piace andare per i fatti miei...i posti poco affollati dove posso fare i fatti miei senza rendere conto a nessuno. Il tutto con delle foto del lago dove ero veramente a fare la gita visto che era il mio giorno libero dal lavoro. Dopo quella risposta non mi ha più fatto domande...anzi, ha cancellato il suo profilo telegram. Solo allora ho realizzato che sicuramente era un profilo fake....sicuramente qualcuno che voleva magari cercare di conquistare la mia fiducia magari per poi chiedermi denaro per qualche strano motivo. Magari un tizio da qualche paese Africano....di solito queste truffe sui social o anche su piattaforme di vendita...online vengono proprio da questi paesi. Alcuni giorni dopo un altro profilo sicuramente fake sempre con il nome e la foto di una donna straniera mi scrive solo una parola ovvero Hi..(ovvero ciao in Inglese). Stavolta rendendomi conto da subito cosa fosse.e avendone anche le palle piene di questa roba..ho bloccato subito il profilo senza dare la possibilità di scrivere altro. Non dico che telegram sia solo questo..di sicuro ci saranno molte persone oneste..tuttavia meglio sempre utilizzarlo con consapevolezza...e sempre con un atteggiamento molto diffidente.....da tenere per un bel po' di tempo con chi sta dall'altra parte della chat in singolo o anche di gruppo. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Quote:
Non è neanche la prima volta che succedono scontri del genere e sì, direte voi e lo dico anch'io, il primo coglione sono io che ogni tanto ci ritorno, ma è come dice FolleAnonimo, a volte cerchi soltanto un minimo contattato umano e speri di trovare qualcuno che un minimo ti capisca, con cui chiacchierare un po', passare il tempo in queste giornate interminabili scandite solo dalla solitudine e da tutti quei pensieri che ti buttano a terra e ti impediscono di fare qualsiasi cosa, di rialzarti e di avere una vita normale; perché online è l'unica soluzione che abbiamo per farlo senza conseguenze sintomatiche. E purtroppo i flame avvengono anche su gruppi dedicati ai droni, all'informatica o a software 3D (lo dico per esperienza diretta). Quote:
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Mi auguro che non siano gli amministratori ad essere così ottusi. Hai la mia comprensione. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Ci sono capitato anch'io in alcuni di questi gruppi e sono davvero nauseanti, dove la maggior parte degli utenti è composta da morti di figa, da due o tre "mister e miss del gruppo" dalle cui labbra pendono gli utenti, e dove quella piccola percetunale di sesso femminile ha il classico stile da artista maledetta, da "non sono come le altre", ma che se la tira più delle altre ed è sempre in cerca di attenzioni. Un'atmosfera che purtroppo ho trovato a tratti anche in questo forum.
Quote:
Detto ciò, ribadisco che capisco benissimo l'atmosfera tossica e schifosa nella maggior parte di quei gruppi, da cui mi tengo alla larga. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Non ho nemmeno tirato in ballo alcun "normalone" e non mi interessa chi faccia parte o meno del mainstream; non sono qui per parlare di questo. Era solo per descrivere il tipo di persona che mi sono trovato davanti io. Quote:
Quote:
|
Re: Evitate Telegram come la peste
.
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Non frequentare quei gruppi, lasciali stare, so che la solitudine porta in maniera a volte impulsiva il voler chattare con persone nella speranza che qualcuno ci capisca realmente.
Ma la realtà è che ogni persona ha un suo vissuto e le loro esperienze create appunto nella loro gabbia esistenziale. Quindi non capiranno mai fino in fondo cosa vuol dire vivere così... |
Evitate Telegram come la peste
Io non riesco a stare dietro alle conversazioni dei gruppi telegram, come fate arrivano 2000 messaggi al secondo, 9 volte su 10 non capisco chi ha risposto a chi e lascio stare
|
Re: Evitate Telegram come la peste
il fatto che tu abbia ancora voglia nell'interagire con le persone lo vedrei come un fattore positivo
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Quote:
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
E poi mollare cosa? Quali pacche sulle spalle? |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Avrei volute vedere te passare dall'uscire due ore a settimana al fare 8 ore filate in una fabbrica metalmeccanica; ambiente sconosciuto, gente sconosciuta...sono andato avanti una settimana a benzodiazepine per 3 volte al giorno per cercare di superare la faccenda. Scusa se mi ha scombussolato ancora di più la vita e spaventato; se è stato un azzardo anche secondo i medici. Ma tu non avresti avuto problemi dato che hai frequentato raduni, lavori, prendi i mezzi pubblici ecc...quindi che cazzo ne vuoi sapere? Comunque fate sempre un ottimo lavoro quando c'è da rigirare il coltello nella piaga :bene: |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Fase 1 -> coinvolgimento affettivo tramite scambio di messaggi Fase 2 -> voglia di incontrarti dal vivo Fase 3 -> ma sempre poco prima dell'incontro, ecco che magicamente nascono mille problemi, imprevisti, contrattempi che lei, poverina, non può affrontare perchè momentaneamente in difficoltà economica... e quindi comincia a chiedere di mandargli soldi TUOI, vagonate di € che tanto poi ti restituirà, tranquillo, se se :sisi: Romance scam . |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Tuttora stanno tentando questa strada avendomi appunto affiancato degli educatori, ma non riesco ad andare oltre l'uscita che devo fare "obbligatoriamente". Quella situazione era tutt'altro che la svolta, prima di tutto perché era solo una prova e poi perché non avrei retto comunque; fosse stato 1 giorno, 1 settimana o 1 mese. E alla fine non avrei comunque ottenuto niente. Già provato un'esperienza simile però con meno ore e situazione seguita dal csm e nonostante questo non ho retto. Comunque ripeto quello che ho già scritto, il post si riferiva ad altri gruppi. |
Re: Evitate Telegram come la peste
non è un problema di telegram se ti sono capitati utenti stronzi, ma un problema dell'umanità. io direi di evitare il mondo come la peste, più che telegram. non a caso ho il disturbo evitante. comunque sto su telegram e come in tutti i contesti c'è gente ok e gente non ok.
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
|
L’altro giorno mi sono “aperta” con una persona sulla delicata situazione che vivo in famiglia. Tale persona si è rivelata il classico intellettuale da tastiera che ha cominciato a fare domande particolarmente sadiche sulla situazione.
Siccome ultimamente sono molto irritabile e su queste cose non si scherza se non sei uno psichiatra (si tratta di vita o morte), ho concluso con un cattivo augurio nei suoi confronti e l’ho bloccato. Morale: mai parlare a sconosciuti di situazioni così delicate, neanche per sfogarsi, e mai mai mai parlare dei propri problemi. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Quote:
Hai ragione, non bisogna aprirsi con nessuno, soprattutto se sconosciuti, all'infuori dell'ambito medico, dove vige anche il segreto professionale. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Tutto dipende da come si usa: come qualsiasi strumento e/o applicazione, può essere usata per buoni scopi ma anche per fare qualcosa di sbagliato; la differenza la fa il cervello di chi utilizza l'applicazione.
Inviato dal mio WP9 utilizzando Tapatalk |
Re: Evitate Telegram come la peste
A me piace telegram.. è molto utile :rolleyes:
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Mai usato e non so come funziona, tanto proverei a usarlo per conoscere donne e perderei tempo, meglio così.
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Io che uso Telegram solo per i gruppi di offerte, di "imbrogli" Amazoniani, e di mod per il mio cellulare :sisi:
|
Quote:
Io mai avuto problemi con Telegram fino a qualche giorno fa . Mi ha contattato privatamente un certo Pedro Dominguez che pare un Brad Pit piastrato (forse ha una foto fasulla, boh?)... mi ha scritto: hola ! Ma chi cacchio è ? E poi non frequento gruppi non italiani.... boh ? Che faccio, lo blocco o elimino e basta? 🤔 |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
Sì comunque è sicuramente un profilo fake, se gli rispondi molto probabilmente vorrà parlarti di cryptovalute e altre cavolate simili. Elimina, blocca e segnala come spam :sisi: |
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
|
Re: Evitate Telegram come la peste
Quote:
|
Quote:
Avevo creato un gruppo di auto aiuto e solo pochi si facevano vivi e adesso basta, porto altra gente che almeno non racconta bugie. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Rispondendo all'autore del thread che sicuramente è un bravissimo ragazzo, il problema non è solo telegram ma di tutti i siti in generale. Ci sono sempre gli stupidi di turno che non si fanno i fatti loro e che non gli va mai bene niente.
Riguardo l'utente che mi ha preceduto: hai ragione, se vuoi un consiglio devi pensare solo a te stessa. Si lamentano della solitudine poi hanno i genitori, partner, gli amici, il lavoro, la sera escono e poi non gli va mai bene niente. Anche chi sta peggio ha comunque una buona vita e rifiuta gli altri solo perché in realtà cerca qualcosa di particolare e ha anche i vizi. Chi è veramente solo a tante cose non le guarda, non fa il difficile. |
Io uso telegram per leggere alcuni canali di informazione mirati e scelti. Volevo un feed meno dispersivo di quello che ho su Facebook dove ormai ho di tutto.
Mi trovo bene. |
Re: Evitate Telegram come la peste
Cristal, posso entrare nel tuo gruppo? E per l'autore del topic, di che gruppo parli? Vorrei visionarlo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.