![]() |
L'ingenuità dei neurotipici
C'è questo mio collega a cui ho confessato di non uscire mai e non avere amicizie...
Spesse volte se ne esce con frasi del tipo: " ma che fai a casa, esci e vai a fi..*a" Ma io non so, ste persone davvero non hanno capito in che situazione riversiamo oppure fanno finta di niente? Non intendo la sociofobia, ma proprio il fatto che ormai rimorchiare é un lusso per pochi. Io se esco al massimo mi ridono dietro e non sono certo un frikkettone. Questo continuo sminuire la realtà o addirittura fare finta che certe dinamiche non esistono mi urta, vorrei spiattellargli in faccia tutta la verità. La gente deve aprire gli occhi senó non cambierà mai nulla |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Perché mai dovrebbero interessarsene? Io evito di dire la verità... E cerco di essere sempre molto vago... Per non incappare in situazioni simili alla tua [emoji17]
Inviato dal mio 5024F_EEA utilizzando Tapatalk |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Ma veramente ancora c'è gente che dice ste cose? Sono rimasti indietro di 30 anni mi sa. Ai tempi in cui ancora non facevano famiglia in un mondo dove per conoscere gente dovevi uscire e non mettere in fila l'album delle figurine su un monitor.
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Sono le classiche frasi dei vecchi (40 anni in su).
La maggior parte ignora completamente la realtà odierna, per alcuni non esiste nessun problema, vivono proprio su un universo parallelo, nelle loro fantasie. L'era social network è dove si registrano i minimi storici nel livello di socializzazione nella vita reale. Oggi giorno ci sono più salsicce che ciambelle, ormai gli uomini hanno superato le donne come numero di abitanti, senza contare che geneticamente ci sono molte più probabilità di avere un figlio maschio rispetto ad una femmina, quindi la situazione peggiorerà sempre di più. E ovviamente i social network hanno reso il mondo sentimentale perverso, ormai l'unico limite che ha una ragazza sono i km disposta a fare x incontrare l'uomo che più la attrae (problemi mentali a parte ovviamente si parla di persone sane). A volte guardo le statistiche delle app di dating su livello macroscopico e c'è da mettersi le mani nei capelli, viviamo in una utopia, poi spesso questi vecchi ti diranno:" eh vabbè ma internet non è mica la vita reale". Ah brutto vecchiaccio INTERNET FA PARTE DELLA VITA REALE .... PURTROPPO!!! |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
Mio padre era pure convinto che nascesse un maschio ogni 7 femmine, pensa un po' come stiamo messi... La gente cresce con delle credenze fuori da ogni logica e razionalità, e non si rende conto di quanto sia tragica la situazione. E' vero comunque che ci sono più maschi che femmine in generale per il fatto che la maggior parte degli immigrati son uomini. Quindi oltre alla popolazione maschile locale si aggiunge anche quella d'importazione. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
al momento del concepimento le percentuali sono del 50-50, ma la mortalità femminile durante la gestazione è maggiore di quella maschile. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
https://www.focus.it/cultura/curiosi...oni-di-bambine Statisticamente, ogni 100 neonate nascono 103-107 neonati maschi. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Una volta la percentuale uomo donna raggiungeva un equilibrio per la vita pericolosa a cui erano soggetti gli uomini, invece oggi si muore di meno, non ci sono guerre mondiali (x adesso) e le donne fanno lavori sempre più simili agli uomini, basti pensare all esercito o la polizia.
X non parlare del lesbicismo sempre più in voga fra i giovani. Quindi muoiono più donne, ne nascono meno, tra un po' questo pianeta diventa la sagra del wurstel |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
Inoltre dell'addestramento che fai con un amico uomo te ne fai ben poco dato che non puoi interfacciarti con le donne allo stesso modo... |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Se non c'è sesso ti giochi tutta l'ossitocina rilasciata durante l'orgasmo, le carezze, i baci ecc...
Dopamina, endorfine, aumenta il sistema immunitario, rilascia stress accumulato, migliora il sonno, aumenta l'autostima, fa dormire meglio e evita tumore alla prostata, c'è ne sono altri di pregi ma non li ricordo. Insomma, fai come vuoi ma non si può battere la natura, poi sono d'accordo va benissimo anche una vita vissuta senza sesso però quasi mai questa sarà una scelta volontaria, bensì sará una scelta dettata dalla necessità. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Deliri nei commenti qua sopra a parte, magari (rispondendo al post originale) intendeva dire "vai a troie" o era semplicemente una esortazione ad essere più aperto al mondo, quindi anche con le ragazze (lo so che è molto più facile a dirsi che a farsi).
Non possiamo pretendere che tutti utilizzino le parole più delicate. |
Anche noi siamo ingenui rispetto a tanti altri disturbi che non abbiamo (o per cui non ci procuriamo) gli strumenti per capire.
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
Come ho già scritto in altri post, io personalmente non pretendo neanche la comprensione, l'empatia o chissà che altro. Ma almeno il rispetto, evitare certi commenti.... invece no, oltre il danno anche la beffa. Personalmente evito di parlare di me e della mia "situazione", cerco sempre di glissare quando mi vengono fatte domande e allusioni, a volte nemmeno rispondo. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
1 allegato(i)
Ci sarebbe da rispondere "ok boomer".
Vabbè, perlomeno non lo fanno in malafede o per bullizzarti, credono davvero di darti un consiglio utile |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Ma non è che non capiscono.. è che la gente spesso dice le cose così per dire.. Qualcuno poi non capisce proprio.. e pensa che siccome l'andare a figa è una cosa naturale per una buona percentuale di uomini debba poi esserlo in automatico per tutti. Perché poi alla fine di questo si tratta, di una cosa naturale, ma che per timidi e fobici naturale non lo è proprio, salvo qualche eccezione.
Lo vedo più come un'atteggiamento fra lo spronatorio e il goliardico.. onestamente da persone con cui ho poca confidenza preferirei sentirmi dire di andare a donne, piuttosto che dirmi di andare dallo psicologo.. mi farebbe sentire un caso umano a prima vista. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Considera anche che questi latin lover sono è gente che vive solo x la f...
E spesso sono inguaiati in matrimoni con dei rataplán più simili a uomini che donne, con mutui, debiti vari e magari marmocchi. È pieno di questi personaggi che cercano di trascinarti nella loro mediocrità quotidiana. Edit. Mi sono scordato il lavoro stressante che odiano e sono costretti a fare fino alla pensione (altri 30 anni circa) |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Le persone non sono quasi mai in grado di comprendere ciò che non vivono sulla loro pelle (questo vale per un pò per tutte le realtà) in compenso però hanno sempre un gran bel parlare e anche se lo fanno in buona fede non si rendono conto di non essere affatto d'aiuto :consolare:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Parla, la gente purtroppo parla
Non sa di che cazzo parla Tu portami dove sto a galla Che qui mi manca l'aria |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Certa gente non ce la fa proprio a mettersi nei panni degli altri e a capire le difficoltà altrui.
Quelle frasi mi ricordano i miei genitori da adolescente che quando non uscivo per un certo periodo mi dicevano "ma cosa fai tutto il giorno a casa da solo, esci no?".. sì, come se gli amici e le ragazze li trovassi appena messo piede fuori di casa... |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Ma scusate un attimo... Molto di voi qua dentro odiano le persone "normali" che hanno una normale vita sociale con un lavoro più o meno dignitoso o mi sbaglio?? Che colpe hanno loro per i nostri fallimenti? Io onestamente posso odiare solo me stesso e provare della malsana invidia per chi sta meglio di me...ma addirittura odiare una persona solo perché conduce una vita sociale migliore della nostra... È da vigliacchi, egoisti e pusillanimi secondo me...
Inviato dal mio 5024F_EEA utilizzando Tapatalk |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
Sanno benissimo che le cose non vanno come vorrebbero, eppure si atteggiano a grandi amanti. La realtà é che quasi tutti loro non hanno speranze nelle relazioni amorose e sessuali, ma piuttosto che dirlo apertamente portando a galla un'amara verità, preferiscono fingere permettendo a questo stesso sistema di protrarsi ancora e ancora. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
Questo é quello che é cambiato rispetto a mezzo secolo fa ed ovviamente la maggior parte dei ragazzi non é Roul Bova. L insicurezza che ne scaturisce é una conseguenza. Non sei un tronista? Al massimo puoi aspirare a fare da provider in una relazione matrimoniale tossica e che probabilmente ti porterà a perdere casa, affidamento e soldi. Con questi presupposti come fa il ragazzo medio a non essere insicuri depresso e demotivato ? |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
Brava, hai fatto un bel discorso. Statisticamente penso addirittura ci siano più femmine che maschi nel mondo, in Italia non ricordo comunque siamo numericamente gli stessi più o meno. Sul fatto degli omosessuali ci sono anche le donne, non so se in numero maggiore o minore. Gli uomini sono sempre stati insicuri ma grazie al fatto che ci si sposava presto, si lavorava tutti o quasi, c’era più ottimismo e fiducia a livello sociale, ci si conosceva in cerchie ristrette e la gente era sempre quella per cui volente o nolente finivi per farti avanti |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Sì ma il problema di oggi non è che la parte maschile non ci prova più ed è timida, dove vivete? Siete mai entrati in una chat casuale su qualche gruppo online, li vedo solo io decine di disperati che broccolano e lottano x le attenzioni di una ragazza che neanche conoscono?
Posso capire che con gli anni gli approcci diretti dal vivo sono diminuiti (x ovvi motivi), ma solo perché molti si sono accorti essere del tutto inutili se non vi è interesse, e oggi giorno la quasi totalità delle persone si conosce tramite l'online. |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
forse esistono dei supermercati appositi che mettono in esposizione amici e fidanzate pronti a prendere e non lo sappiamo
|
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
|
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Io dovrei prendere un po iniziativa e andare anche da solo in locali, però mi vergogno...
Del resto a volte anche in compagnia mi sento a disagio ugualmente in certi posti. Con tre amici della stessa pasta è fattibile e almeno non sei da solo |
Re: L'ingenuità dei neurotipici
Quote:
Io sono andato con loro, ma a un certo punto mi sono staccato e sono andato per i cavoli miei. A un certo punto il locale era talmente pieno di gente che spintonava per farsi largo, che mi sono riparato in una specie di insenatura dove non c'era da spostarsi in continuazione e dove si poteva osservare la situazione e le dinamiche sociali sorseggiando un drink. Probabilmente avrò anche fatto la figura di quello strano da solo che non balla e non rivolge parola a nessuna, ma ero abbastanza stanco e dopo tanti mesi di lockdown condizionato e frastornato dalla folla. A un certo punto pensavo che sarei impazzito, perché la gente continuava a spingere e non riuscivo a trovare un luogo tranquillo, ho serrato il pugno fortissimo e ho sentito la rabbia che proprio mi stava divorando. Per fortuna sono riuscito a calmarmi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.