FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto pagano?) (https://fobiasociale.com/qualcuno-ha-esperienze-col-tirocinio-col-csm-che-lavoro-fanno-fare-e-quanto-pagano-75025/)

Lovecraft 03-06-2021 19:33

Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto pagano?)
 
la mia psichiatra mi ha proposto di lavorare tramite il csm, ma io non ne sono convinta perchè ho sentito di persone che venivano pagate 100 euro al mese, quindi non ne varrebbe la pena dato che alla fine quei soldi li spenderei per gli spostamenti. io ho 25 anni e una laurea in materie umanistiche ma non ho mai lavorato per via dei miei problemi di ansia, solo a sentire il telefono che squilla per un colloquio di lavoro mi sale il panico. un altra mia paura è quella di subire mobbing. A scuola sono stata vittima di bullismo a causa della mia estrema sensibilità ed emotività, quindi ho paura che a lavoro possa accadere la stessa cosa. Ritornando al discorso del tirocinio tramite csm, poi mi chiedo che tipo di lavoro mi troverebbero: lavori tipo commessa o cameriera non me la sento perchè sono lavori troppo a contatto con la gente.
conosco una ragazza laureata e il csm le ha fatto fare un tirocinio per 100 euro al mese a fare le pulizie: non è per pigrizia, ma se le condizioni sono queste allora preferisco starmene a casa.
se qualcuno ha fatto il tirocinio tramite csm, per favore, vorrei sentire le sue esperienze

Lovecraft 03-06-2021 19:52

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2602835)
Se riesci a trovare un lavoro in altri modi è meglio! Sia per la paga, sia per come vieni inquadrato. Tienila come ultimissima spiaggia, dopo aver tentato la ricerca approfondita di un lavoro in modo indipendente.
Questa è la mia opinione.
Io ho fatto anche ricoveri in psichiatria, sono seguito dal csm, ma per il lavoro ho trovato da solo e sono contento così.

concordo. grazie per la tua risposta :)
edit: poi un'altra mia paura è che se facessi il tirocinio tramite il csm, chi mi assume sa che mi manda il csm, e quindi potrebbe avere dei pregiudizi nei miei confronti e quindi trattarmi male

Michiru-1990 03-06-2021 19:57

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Non so che tipo di lavoro ti affideranno, però non lo scrarterei a prescindere.
Secondo me devi guardare oltre a quanto ti pagano o a cosa ti fanno fare... penso che il tuo obiettivo debba essere lanciarti in qualcosa che sia simile ad un ambiente lavorativo.
Al massimo se non reggi o non ti piace lo lasci.
Però ti potrebbe dare una mano per vedere come va... magari andrà meglio di quello che credi e ti aiuterà ad avere meno "paura" o a farti un po' le ossa.
Te lo dice una che come sua grande paura ha proprio quella di lavorare (per tutto quello che comporta) e che ha accettato un lavoro pagato non tantissimo, in un ambito per la quale deve essere formata da zero.
Peró guardavo all obiettivo di lanciarmi ... non dico che ora, dovessi cambiare lavoro, vado fischiettando. Però non posso dire che non sia stato d aiuto.
Se non mi fossi trovata me ne sarei andata e tanti saluti... però non è andata malissimo come mi aspettavo... e alla fine sono contenta di non aver rinunciato/procastinato.
Magari chiedi alla psichiatra se sa che compiti, più o meno, potrebbero affidarti.
Di sicuro non sarà il lavoro della tua vita però per iniziare meglio che niente... fa anche CV. Tanto quasi tutti i tirocini sono pagati una miseria... se sono pagati... a volte manco quello.
Poi se hai altre opportunità ok. Ma in essenza di altro...

Lovecraft 03-06-2021 20:01

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Michiru-1990 (Messaggio 2602840)
Non so che tipo di lavoro ti affideranno, però non lo scrarterei a prescindere.
Secondo me devi guardare oltre a quanto ti pagano o a cosa ti fanno fare... penso che il tuo obiettivo debba essere lanciarti in qualcosa che sia simile ad un ambiente lavorativo.
Al massimo se non reggi o non ti piace lo lasci.
Però ti potrebbe dare una mano per vedere come va... magari andrà meglio di quello che credi e ti aiuterà ad avere meno "paura" o a farti un po' le ossa.
Te lo dice una che come sua grande paura ha proprio quella di lavorare (per tutto quello che comporta) e che ha accettato un lavoro pagato non tantissimo, in un ambito per la quale deve essere formata da zero.
Peró guardavo all obiettivo di lanciarmi ... non dico che ora, dovessi cambiare lavoro, vado fischiettando. Però non posso dire che non sia stato d aiuto.
Se non mi fossi trovata me ne sarei andata e tanti saluti... però non è andata malissimo come mi aspettavo... e alla fine sono contenta di non aver rinunciato/procastinato.
Magari chiedi alla psichiatra se sa che compiti, più o meno, potrebbero affidarti.
Di sicuro non sarà il lavoro della tua vita però per iniziare meglio che niente... fa anche CV. Tanto quasi tutti i tirocini sono pagati una miseria... se sono pagati... a volte manco quello.
Poi se hai altre opportunità ok. Ma in essenza di altro...


ma se mi mettono a fare le pulizie non fa curriculum. ho capito io di non guardare i soldi, ma 100 euro al mese sono proprio una miseria, tolte le spese degli spostamenti è come lavorare gratis. e comunque gli stage devono essere pagati per legge. solo in quelli tramite scuola o università non è previsto compenso. comunque la mia paura è che se facessi il tirocinio tramite il csm, chi mi assume sa che mi manda il csm, e quindi potrebbe avere dei pregiudizi nei miei confronti e quindi trattarmi male

Michiru-1990 03-06-2021 21:11

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Concordo con l'ultimopost di Eracle... anche se non è semplice capirlo perché niente ci pare alla nostra altezza.
Comunque capisco il tuo discorso sulle pulizie ma se non sai cosa ti faranno fare perché dici già che saranno pulizie?
Comunque non credo che possa essere elemento di pregiudizio alla fine hai fatto un tirocinio... puoi dire che lo hai fatto perché ti é stato proposto e hai accettato.
Anche perché chi non ha mai fatto niente soprattutto ormai verso i 30 anni, non é visto benissimo nei colloqui.
Comunque... visto che vai in "crisi" all idea di un colloquio potresti sfruttare la cosa per vedere cosa ti offrono e prenderlo come una sorta di "esperienza di colloquio" e poi al massimo non accetti. Nessuno ti obbliga ad accettare.
Pero si potrà dire che avrai fatto un grande passo anche solo ad andare a sentire cosa ti propongono;

Non farti fermare... anche perché poi finisci per rimandare sempre o a cercare giustificazioni per non esporti.. come ho sempre fatto io fino a 30 anni :mrgreen:.

Lovecraft 03-06-2021 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Michiru-1990 (Messaggio 2602867)
Concordo con l'ultimopost di Eracle... anche se non è semplice capirlo perché niente ci pare alla nostra altezza.
Comunque capisco il tuo discorso sulle pulizie ma se non sai cosa ti faranno fare perché dici già che saranno pulizie?
Comunque non credo che possa essere elemento di pregiudizio alla fine hai fatto un tirocinio... puoi dire che lo hai fatto perché ti é stato proposto e hai accettato.
Anche perché chi non ha mai fatto niente soprattutto ormai verso i 30 anni, non é visto benissimo nei colloqui.
Comunque... visto che vai in "crisi" all idea di un colloquio potresti sfruttare la cosa per vedere cosa ti offrono e prenderlo come una sorta di "esperienza di colloquio" e poi al massimo non accetti. Nessuno ti obbliga ad accettare.
Pero si potrà dire che avrai fatto un grande passo anche solo ad andare a sentire cosa ti propongono;

Non farti fermare... anche perché poi finisci per rimandare sempre o a cercare giustificazioni per non esporti.. come ho sempre fatto io fino a 30 anni :mrgreen:.

Io comunque ho 25 anni, non 30🤣
Il problema è che non lo so nemmeno io che lavoro voglio fare, tieni conto poi che la mia depressione mi porta ad essere apatica.
Se posso chiedere, come hai giustificato al colloquio gli anni di disoccupazione? A me preoccupa perché se farò un colloquio non so come giustificare il fatto che dopo la laurea non ho più fatto nulla( mi sono laureata 2 anni e mezzo fa)

Michiru-1990 03-06-2021 21:53

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
So che ne hai 25 e non 30 ahahah ma fanno presto ad arrivare i 30 se hai paura di lavorare come l ho io 🤣.

Diciamo che ho detto mezze verità. Ho fatto dei corsi ed ho fatto un po' di babysitting. Poi ogni tanto andavo in ufficio da una mia parente a dare una mano.
Ci ho ricamato un pochino su... dicendo poi che ho cercato ma che non avevo avuto riscontri.
Probabilmente avevano veramente bisogno di qualcuno e mi hanno preso disperati ahahaha.
Tieni conto però, che due colloqui li avevo fatti prima di questo decisivo, e il fatto che avessi 30 anni mi faceva già partire svantaggiata per la faccenda "probabili bambini all orizzonte".
Dovessi cercare adesso che ne ho 31 non so chi mi prenderebbe ahaha.
Comunque meglio iniziare a fare colloqui ora che sei giovane e puoi dire che ti sei laureata relativamente da poco... il mercato del lavoro é quello che é.
C'è gente che cerca assiduamente e non lo trova per anni.
E poi sotto i 29 c'é più probabilità che ti prendano.

Oda Nobunaga 03-06-2021 21:57

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2602872)
A me preoccupa perché se farò un colloquio non so come giustificare il fatto che dopo la laurea non ho più fatto nulla( mi sono laureata 2 anni e mezzo fa)

A me capitò di usare fasulli problemi di salute in famiglia come scusa.
Bel nick comunque

Lovecraft 03-06-2021 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Michiru-1990 (Messaggio 2602880)
So che ne hai 25 e non 30 ahahah ma fanno presto ad arrivare i 30 se hai paura di lavorare come l ho io 🤣.

Diciamo che ho detto mezze verità. Ho fatto dei corsi ed ho fatto un po' di babysitting. Poi ogni tanto andavo in ufficio da una mia parente a dare una mano.
Ci ho ricamato un pochino su... dicendo poi che ho cercato ma che non avevo avuto riscontri.
Probabilmente avevano veramente bisogno di qualcuno e mi hanno preso disperati ahahaha.
Tieni conto però, che due colloqui li avevo fatti prima di questo decisivo, e il fatto che avessi 30 anni mi faceva già partire svantaggiata per la faccenda "probabili bambini all orizzonte".
Dovessi cercare adesso che ne ho 31 non so chi mi prenderebbe ahaha.
Comunque meglio iniziare a fare colloqui ora che sei giovane e puoi dire che ti sei laureata relativamente da poco... il mercato del lavoro é quello che é.
C'è gente che cerca assiduamente e non lo trova per anni.
E poi sotto i 29 c'é più probabilità che ti prendano.

Hai ragione:) comunque infatti anche io pensavo di mettere nel cv cose tipo babysitting o ripetizioni

Lovecraft 03-06-2021 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 2602881)
A me capitò di usare fasulli problemi di salute in famiglia come scusa.
Bel nick comunque

Grazie per il nick :)
Comunque potresti per favore farmi un esempio di fasulli problemi di salute? Giusto per farmi un idea

Oda Nobunaga 03-06-2021 23:14

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2602902)
Grazie per il nick :)
Comunque potresti per favore farmi un esempio di fasulli problemi di salute? Giusto per farmi un idea

Ho dovuto prendermi cura di mio padre/nonno.
I dettagli poi non sono certo affari loro

Newage 03-06-2021 23:19

100 euro nemmeno in Africa a raccogliere il cobalto nelle miniere...

Palladipelo 03-06-2021 23:25

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Premetto che non ho avuto esperienza in tal senso.. cmq dipende da come vedi la cosa e da cosa cerchi..non so se è il tuo caso ma potrebbe rivelarsi una facilitazione nell'inserimento nel mondo del lavoro.. oppure si rivelerà una stronzata... Cmq pur sempre un'esperienza

Lovecraft 04-06-2021 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Newage (Messaggio 2602908)
100 euro nemmeno in Africa a raccogliere il cobalto nelle miniere...

Eh infatti

Cioran 04-06-2021 01:28

Guadagnare 100 euro sembrerebbe inutile. Pure dannoso se vieni inquadrato come malato mentale.

Potrebbe essere utile per farsi un apprendistato per chi non potrebbe più farlo, ma poi quell'esperienza di lavoro non puoi citarla se ti ha mandato il csm e loro lo sanno. La fuga di notizie sarebbe possibile e sarebbe controproducente metterla nel cv per candidarsi a un lavoro normale dove si ambisce a somme più alte.

Lovecraft 04-06-2021 04:17

Quote:

Originariamente inviata da Cioran (Messaggio 2602949)
Guadagnare 100 euro sembrerebbe inutile. Pure dannoso se vieni inquadrato come malato mentale.

Potrebbe essere utile per farsi un apprendistato per chi non potrebbe più farlo, ma poi quell'esperienza di lavoro non puoi citarla se ti ha mandato il csm e loro lo sanno. La fuga di notizie sarebbe possibile e sarebbe controproducente metterla nel cv per candidarsi a un lavoro normale dove si ambisce a somme più alte.

Concordo su tutto

onisco 04-06-2021 09:57

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Cioran (Messaggio 2602949)
ma poi quell'esperienza di lavoro non puoi citarla

Il punto più importante è cominciare a farsela, un'esperienza.

sparatemi 04-06-2021 10:05

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
tutto fa curriculum, cit-

Cioran 04-06-2021 10:45

Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 2602993)
Il punto più importante è cominciare a farsela, un'esperienza.

Si.Per imparare a fare qualcosa, ma non credo convenga citare dove si è fatto la borsa lavoro.

sparatemi 04-06-2021 11:04

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Cioran (Messaggio 2603017)
Si.Per imparare a fare qualcosa, ma non credo convenga citare dove si è fatto la borsa lavoro.

in futuro ometterà ai colloqui come aveva trovato quel lavoro, semplice

Texas 04-06-2021 12:04

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Premetto che sono l'ultimo a poter parlare delle questioni di lavoro, visto che a me genera ansia anche solamente pensare di doverne cercare uno (fatto a ottobre in seguito alla presa di consapevolezza di una situazione potenzialmente spiacevole, ma non sapevo manco cosa stavo facendo), però mi sento di darti due consigli in contraddizione l'uno con l'altro : visto che mi pare di capire che la cosa ti genera ansia, non ti conviene far la mia fine, ovvero arrivare oltre i trenta senza aver mai lavorato, a 25 sei in una età dove è tollerabilissimo ancora e se riesci a "buttarti" almeno interrompi il ciclo dell'evitamento e magari prendi sicurezza. Viceversa con gli anni diventa sempre più difficile e rischi di fare la mia fine, ovvero senza prospettive, in ansia solo a pensarci e che non capisce nemmeno le dinamiche e le cose basilari del funzionamento del mondo del lavoro.

L'altro consiglio però è che 100 euro li usi per comprare qualcosa da ritorcere contro chi ti ha fatto questa proposta.
Per 100 euro al mese manco 10 minuti al giorno lavorerei. La ritengo una roba vergognosa e a quel punto non accetterei. Sticazzi il "fa curriculum" e "è una esperienza", semplicemente non è conveniente lavorare per una cifra del genere.

cancellato21736 04-06-2021 13:04

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Io ho fatto un tirocinio tramite il CSM e una "cooperativa" legata agli assistenti sociali del CSM.

Facevo 15/20 ore a settimana, però la paga era di 300 euro e proveniva dalla regione; spesi tutti per la benzina per lo spostamento casa-lavoro lavoro-casa.

Ho resistito 1 mese e poi ho mollato. Non ho più retto né lo sforzo fisico e mentale legato alle mansioni (o stavo in ufficio a riordinare carte ma avevo sempre l'ansia e il fiato sul collo del titolare quindi anche per ricordinare in ordine alfabetico mi veniva un'ansia della madonna e andavo totalmente in palla; oppure stavo nella parte della fabbrica dedicata alla produzione dove non riuscivo proprio per motivi fisici a sollevare e spostare i manufatti che producevano, e anche lì mi sentivo una merda inutile) che mi facevano fare né lo stress e l'ansia per le aspettative e le responsabilità (anche se era roba basilare) né il rapporto con gli altri dipendenti che non mi vedevano di buon occhio perché facevo poche ore e non riuscivano bene ad inquadrare quale fosse il mio compito lì.
Erano i classici operai italiani, tutti figa, calcio e soldi.

Anche io ho 25 anni e non ho mai lavorato (a parte quel tirocinio col CSM ma penso che non conti neanche) però non ho alcun titolo di studio, neppure il diploma.
Magari per te, avendo una laurea, riescono a trovarti qualcosa di meglio, anche con qualche prospettiva per il futuro.

Michiru-1990 04-06-2021 16:13

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Penso che qui siamo tutti d'accordo che 100 euro siano una miseria (anche se mi sembra strano che per un tirocinio diano solo 100 euro).
Il succo dovrebbe essere: voglio vedere se sono in grado di fare qualcosa senza morire d ansia; o se sono in grado di fregarmene di alcune cose; o se sono così incapace come penso.

Una persona o ha possibilità di trovare qualcosa nell imediato oppure, in caso di fobia, meglio accettare ...oppure presentarsi per vedere cosa viene proposto.
Solo ed unicamente per sbloccarsi un pochino o almeno provarci.
Di sicuro non sarà il lavoro della vita e nessuno la costringe a rimanere lì per sempre con la forza.

Perche diciamocelo chiaro... chi ha fobia, soprattutto in ambito lavorativo (colloqui,colleghi, pressioni capo, mo bbing) troverà sempre una scusa o una giustificazione per rimandare o cercare di meglio, senza mai trovare qualcosa che vada bene.
Lo sappiamo bene che, per trovare "di meglio", o hai un aggancio, una discreta esperienza lavorativa oppure un fobico fa il triplo della fatica a sbaragliare gli altri candidati al suo stesso colloquio.
Soprattutto se risulta impacciato e insicuro di sé.

Nessuno farà ricerca sul perché uno é finito a lavorare al csm. Era un lavoro offerto, punto... per quello che ne sanno loro hai lo zio della cugina del pronipote di tuo nonno che ti ha fatto avere un aggancio. E non sono nessuno per pensare il contrario.
Poi le pulizie non fanno curriculum, vero; ma già il fatto che uno ha lavorato per mettere "in ordine dei fogli" (come qualcuno ha detto) lo puoi già spacciare per archiviazione o lavoro d'ufficio. Sempre meglio che niente per anni e anni.

Con la differenza che li è un tirocinio e, nel caso non si trovasse, se ne potrebbe andare senza troppi pesi per nessuno ( non sarebbe ne la prima ne l ultima persona a mollare un tirocinio per mille motivi)...alla fine chi sei per loro?.. nessuno si aspetta che uno rimanga perché sono quei tirocini fuffa che fanno una fine.

House 04-06-2021 19:43

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2602837)
concordo. grazie per la tua risposta :)
edit: poi un'altra mia paura è che se facessi il tirocinio tramite il csm, chi mi assume sa che mi manda il csm, e quindi potrebbe avere dei pregiudizi nei miei confronti e quindi trattarmi male

Scusa l'ignoranza, non conosco il csm (se ho capito è il servizio psicologico offerto dagli ospedali), però mi sorge una domanda, magari sbagliata: ma lo scopo di fare un tirocinio tramite csm non è proprio quello che nel posto dove ti mandano a lavorare sappiano che ti manda il csm e quindi sappiano che hai delle difficoltà/disagi dal punto di vista psicologico?

claire 04-06-2021 19:57

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Greg House (Messaggio 2603206)
Scusa l'ignoranza, non conosco il csm (se ho capito è il servizio psicologico offerto dagli ospedali), però mi sorge una domanda, magari sbagliata: ma lo scopo di fare un tirocinio tramite csm non è proprio quello che nel posto dove ti mandano a lavorare sappiano che ti manda il csm e quindi sappiano che hai delle difficoltà/disagi dal punto di vista psicologico?

Infatti.

Poi, so che c'è la privacy per le questioni di salute sul lavoro, ma di fatto come da un datore a non sapere che il tirocinante viene dal csm, se è il CSM a mandarlo lì?

Lovecraft 04-06-2021 20:19

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2603055)
Io ho fatto un tirocinio tramite il CSM e una "cooperativa" legata agli assistenti sociali del CSM.

Facevo 15/20 ore a settimana, però la paga era di 300 euro e proveniva dalla regione; spesi tutti per la benzina per lo spostamento casa-lavoro lavoro-casa.

Ho resistito 1 mese e poi ho mollato. Non ho più retto né lo sforzo fisico e mentale legato alle mansioni (o stavo in ufficio a riordinare carte ma avevo sempre l'ansia e il fiato sul collo del titolare quindi anche per ricordinare in ordine alfabetico mi veniva un'ansia della madonna e andavo totalmente in palla; oppure stavo nella parte della fabbrica dedicata alla produzione dove non riuscivo proprio per motivi fisici a sollevare e spostare i manufatti che producevano, e anche lì mi sentivo una merda inutile) che mi facevano fare né lo stress e l'ansia per le aspettative e le responsabilità (anche se era roba basilare) né il rapporto con gli altri dipendenti che non mi vedevano di buon occhio perché facevo poche ore e non riuscivano bene ad inquadrare quale fosse il mio compito lì.
Erano i classici operai italiani, tutti figa, calcio e soldi.

Anche io ho 25 anni e non ho mai lavorato (a parte quel tirocinio col CSM ma penso che non conti neanche) però non ho alcun titolo di studio, neppure il diploma.
Magari per te, avendo una laurea, riescono a trovarti qualcosa di meglio, anche con qualche prospettiva per il futuro.

grazie per aver condiviso la tua esperienza :) comunque infatti la mia paura più grande è quella di avere a che fare con colleghi di lavoro maleducati o col capo che mi sta col fiato sul collo

Lovecraft 04-06-2021 20:21

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2603138)
Concordo con quello che ha detto Texas.

Essendo pure io ormai quasi 30enne (mancano pochi mesi) e senza esperienza, posso dirti che sbloccarsi da una situazione simile senza aiuto é difficile.. vorresti sempre un lavoro che non sia troppo a contatto con gli altri e quindi finisci per scartare i pochi disponibili che ci sono perché ti obbligano decisamente troppo a contatto con il pubblico. E poi per i pochi lavori disponibili, oltre che a contatto con il pubblico, pretendono pure spesso esperienza maturata in tale ambito.

Però 100 euro al mese è inaccettabile... cioè lo stato non prevede 600 euro al mese per un tirocinio formativo in qualunque cosa? Io che sto in mezzo al nulla, 100 euro non mi basterebbero neppure per la benzina per andare avanti e indietro.

Non saprei proprio cosa fare, è una situazione difficile.

ma infatti è proprio quello il problema: scarto i lavori troppo a contatto col pubblico.....e quelli in cui c'è poco contatto con la gente viene richiesta esperienza nella mansione.
comunque appunto 100 euro è una presa in giro

Lovecraft 04-06-2021 20:23

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2603208)
Infatti.

Poi, so che c'è la privacy per le questioni di salute sul lavoro, ma di fatto come da un datore a non sapere che il tirocinante viene dal csm, se è il CSM a mandarlo lì?

esattamente...è logico che lo sanno. anche perchè quando si fa un tirocinio tramite csm la parte che fa da tramite fra te e il datore di lavoro è un assistente sociale.

Lovecraft 04-06-2021 20:26

Re: qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che ìavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Greg House (Messaggio 2603206)
Scusa l'ignoranza, non conosco il csm (se ho capito è il servizio psicologico offerto dagli ospedali), però mi sorge una domanda, magari sbagliata: ma lo scopo di fare un tirocinio tramite csm non è proprio quello che nel posto dove ti mandano a lavorare sappiano che ti manda il csm e quindi sappiano che hai delle difficoltà/disagi dal punto di vista psicologico?

si ma appunto tante persone ci marciano sopra se sanno che hai dei disagi psicologici, leggi ad esempio l'esperienza di tirocinio col csm di Noradenalin

claire 04-06-2021 21:52

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2603220)
ma infatti è proprio quello il problema: scarto i lavori troppo a contatto col pubblico.....e quelli in cui c'è poco contatto con la gente viene richiesta esperienza nella mansione.
comunque appunto 100 euro è una presa in giro

Dipende dall'obiettivo.
Se non si intende farsi sfruttare in nessuna maniera ok, ma se si vede questo tirocinio come una parte della terapia, ci può stare.
Ai miei tempi i tirocini universitari non erano pagati, ora non so. Anche lì ti sfruttavano, ma siccome l' obiettivo era imparare ,fare curriculum, farsi conoscere in un'azienda e non la paga, lo si faceva. Non so se mi spiego.

Essere trattati male in un tirocinio che è espressamente destinato a persone con difficoltà particolari, proprio per il fatto di avere queste difficoltà, sarebbe assurdo.
Non credo che l'azienda la passerebbe liscia in quel caso, dato che sei seguita e puoi contattare l'assistente sociale per riferire.E lo sanno.

Lovecraft 04-06-2021 22:17

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2603250)
Dipende dall'obiettivo.
Se non si intende farsi sfruttare in nessuna maniera ok, ma se si vede questo tirocinio come una parte della terapia, ci può stare.
Ai miei tempi i tirocini universitari non erano pagati, ora non so. Anche lì ti sfruttavano, ma siccome l' obiettivo era imparare ,fare curriculum, farsi conoscere in un'azienda e non la paga, lo si faceva. Non so se mi spiego.

Essere trattati male in un tirocinio che è espressamente destinato a persone con difficoltà particolari, proprio per il fatto di avere queste difficoltà, sarebbe assurdo.
Non credo che l'azienda la passerebbe liscia in quel caso, dato che sei seguita e puoi contattare l'assistente sociale per riferire.E lo sanno.


I tirocini universitari non sono retribuiti, ma quelli che non c c'entrano con scuola e università devono essere retribuiti per legge. Comunque Noradenalin ha scritto che ha fatto il tirocinio col csm e si è trovato male con capo e colleghi...infatti ha scritto che dopo un mese è scappato

claire 04-06-2021 22:30

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2603264)
I tirocini universitari non sono retribuiti, ma quelli che non c c'entrano con scuola e università devono essere retribuiti per legge. Comunque Noradenalin ha scritto che ha fatto il tirocinio col csm e si è trovato male con capo e colleghi...infatti ha scritto che dopo un mese è scappato

Il rischio di trovarsi male purtroppo esiste.
In teoria fare questa esperienza in contesto protetto dovrebbe ridurre il rischio rispetto al farla da comune mortale.

Lovecraft 04-06-2021 22:43

Quote:

Originariamente inviata da IljaIlic (Messaggio 2603275)
Pensavo fosse il CSM coi magistrati e mi è venuto un colpo, è roba da super-raccomandati.

Hahhhahahhaha magari

choppy 05-06-2021 12:04

Re: Qualcuno ha esperienze col tirocinio col csm?(che lavoro fanno fare?E quanto paga
 
Quote:

Originariamente inviata da IljaIlic (Messaggio 2603275)
Pensavo fosse il CSM coi magistrati e mi è venuto un colpo, è roba da super-raccomandati.

Un'esperienza che fa Curriculum, va bene anche gratis, ti aprirebbe pure le strade della politica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.