![]() |
Vivere al 20%.
Mi sento come se vivessi solo il 20% di quello che dovrebbe essere una vita normale. Molte cose mi sembrano irraggiungibili, la vita lavorativa e la vita amorosa sono inesistenti, la socialità ridotta al minimo, anche le attività di svago sono quasi nulle. È non è qualcosa che dura da poco, è sempre stato così. Tutto questo mi fa sentire un alieno, osservo con interesse le persone e quello che fanno nelle loro vite, però non mi sento uno di loro, è come se le osservassi dall'esterno e loro fossero dentro una palla di vetro. Ho terminato con i vaneggiamenti:D
|
Anch’io faccio molte meno cose della maggior parte delle persone , ma più per disinteresse per quelle cose che per altro
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Attenzione: non sto dicendo che la tua sarà una vita soddisfacente nel momento che ti accetti come introverso. Ci saranno sempre i. che "fanno di più". |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
So che non è facile, ma se hai maturato questo pensiero e senti questa sensazione di vivere in misura limitata, riesci a pensare a cosa potresti fare per invertire almeno parzialmente questa tendenza?
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Io cerco di dedicarmi a delle cose che mi suscitano interesse, e appena ne trovo una ci dedico del tempo e la coltivo, la approfondisco, e così mi tengo anche occupato. |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Instillare nella giornata delle cose che contribuiscano ad arricchirla. Non è detto che la vita debba essere solo esposizione sociale. Si possono compiere dei miglioramenti anche da soli. |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Concordo, una volta magari si viveva tutti al 70% ma non come oggi dove c’è chi vive al 100% e chi al 50% se va bene
|
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Non ho trovato soluzioni,queste consapevolezze mi stanno uccidendo piano piano da anni..
|
Re: Vivere al 20%.
Su quali dati si basano queste percentuali? Avete fatto un sondaggio?
Quel 20 % si basa solo sulla propria percezione di normalità, o meglio su quello supponiamo guardando sempre chi ha di più, ma se quel di più che poi non è affatto vero che è la norma di tutti non fa per noi? O più semplicemente non ci interessa abbastanza da sbatterci tanto per ottenerlo? Alla fine non sono i nostri reali desideri ma solo un bisogno di sentirsi alla pari della massa, nessuno è alla pari siamo tutti diversi e se certe cose non le hai probabilmente non è perché dai il 20 %, sono fuori portata e basta. Questa cosa bisogna accettarla anche se capisco quanto sia difficile. |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Se a Napoleone fosse bastato quello che dici tu non avrebbe fatto tutto quello che ha fatto. Quote:
|
Quote:
Un giorno capirai che cose che ti sembravano a cui non facevi neanche caso sono la cose più belle della vita. E gli amici non esistono o esistono molto raramente. La gente frequenta altra gente per scazzo o per sfogo. |
Re: Vivere al 20%.
non saprei quantificare la mia vita in percentuale, sotto il 20% direi. Alla fine senza un famiglia unita, senza una cerchia di amici fedeli e una compagna di vita puoi essere chi vuoi ma non sarai mai stato nessuno
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
La consapevolezza di aver buttato via un terzo della propria vita è come un picchio che batte il muso sul proprio cervello tutti i giorni per l'eternità..
|
Re: Vivere al 20%.
20% salute —> no
20% lavoro —> si 20% soldi —> no 20% matrimonio —> no 20% figli —> no Sì, sono al 20% |
Re: Vivere al 20%.
Posto che sebbene non sia felice della mia vita sono ben consapevole dei privilegi e delle fortune che ho (e infatti spesso mi sento in colpa a sentirmi così giù, e ad avere certi pensieri), però c'è una cosa da dire:
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Perdere tutto e restare senza nessuno può anche essere una conseguenza dell'avere vissuto sempre ai margini della società. |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Ma certo quando si parla di depressi per sport che hanno lauree e ottimi posti di lavoro ma sono disperati perché non riescono ad eccellere allora questo discorso può avere un senso. Che poi personalmente preferisco il 15 manco il 20 % il che vuol dire meno sbattimento per mantenere quel poco essenziale. Se poi perdo anche quello sticazzi, che prima o poi si muore e sta merda finalmente finisce. |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Re: Vivere al 20%.
Utenti del forum, se non avete mai avuto un lavoro, mai avuto una relazione, non avete un gruppo di amici, avete problemi vari nel relazionarvi con gli altri eccetera eccetera non preoccupatevi, siete perfettamente nella media:perfetto:
|
Vivere al 20%.
Allora è un caso ma sono sempre circondato da persone sopra la media, io sono ancora fortunato meno male
|
Gli amici si sostituiscono con un cane... Mi sanguinano gli occhi.
No comment va, non mi va di essere bannato. |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
Ma d'altronde se uno ha la testa che funziona di merda, perché ha dei problemi psicologici, e i disturbi fobico-ansiosi sono fra questi.. come fa a stare anche solo lontanamente bene? Come mai si suicidano anche rockstar e attori famosi? |
Re: Vivere al 20%.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.