![]() |
Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Premetto che non sono mai stato un negazionista nè un ragazzo che si è comportato da idiota facendo assembramenti o togliendosi la mascherina al momento sbagliato. Anzi, ho sempre criticato chiunque lo facesse.
Da due mesi ad oggi, però, accuso ogni giorno mal di testa, spossatezza e soprattutto sento che mi manca spesso l'aria. E' vero che pur in zona arancione (come nel Lazio) è consentito transitare all'interno del proprio comune senza problemi, ma c'è sempre quella sensazione di prigionia e di privazione. A voi che effetto fa tutto questo? |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Mi ha fatto regredire e peggiorare in tutto..non uscivo quasi mai prima,ma per scelta mia,non per costrizione..
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Quote:
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Beh è da oltre un anno che è vietato muoversi liberamente, respirare liberamente all'aria aperta. Alla tv l'ossessione della malattia, la paura di avvicinarsi all'altro. Di vedere chi si vuole. Di girare per strada senza sentirsi un pericoloso untore.
Già solo il dover specificare di non essere negazionista ( termine senza senso alcuno ) o di non fare assembramenti ( ?!?! ) fa capire in che stato di paura ci si trova. Sarebbe anormale stare bene in questa condizione di privazione e paura costante, più che il contrario. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
La mia vita è cambiata poco, quindi non ho un senso di soffocamento. Paradossalmente la differenza con gli altri si vede anche da questa cosa.
Si vedrà ancor di più dall'estate in poi, quando gradualmente si riprenderà la solita vita. Temo il momento del liberi tutti. Credo che cercherò di socializzare anch'io, ma inevitabilmente prenderò l'ennesima batosta. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Sono stufa e arcistufa di questa situazione ,un conto è stare rinchiusa in casa per mia volontà ma è da un anno che mi sento in prigione,senza possibilità di poter vedere chi voglio nè di farmi una passeggiata ! Pochi giorni fa ho avuto un mezzo attacco di panico e non mi succedeva da 10 anni ,prima di imbottirmi di psicofarmaci inizierò a fregarmene delle regole per tutelare quello che è rimasto della mia sanità mentale !
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Anche io mi unico al gruppo degli esasperati. Arriva qualche weekend in cui sarebbe stato possibile far qualcosa, ma non si può. Mi deprime tantissimo e non ce la faccio proprio più.
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Quote:
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Mi fa un brutto effetto, avevo fatto dei progressi e il covid se li è mangiati tutti, non credo di essere stato mai così male psicologicamente.
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Vi capisco sono esasperata anch'io mi sembra di abitare in un'isola deserta,la mia depressione peggiora sempre di più.
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
É una situazione complessa,diciamo che vado a giornate.
Btw se la situazione é così insostenibile un bilancio personale su rischi-benefici lo farei. Al massimo ti prendi una multa,mica ti giustiziano sul posto :D |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Quote:
Poi mi incazzo ancora di più quando accenno a lamentarmi della cosa e mi dicono "ma spostati liberamente, tanto ormai nessuno le rispetta più le norme e nessuno ti ferma.." si, non ti fermano, ma se capita sono 800 euro di multa, non uno scherzetto. Non che prima della pandemia stavo benissimo, ma almeno potevo girare un po' per mare, laghi, centro di roma, etc.. ora è un martirio. Fra zona arancione e rossa non cambia nulla, speriamo a maggio nella gialla. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Io finché non è zona rossa non sto male.. mi basta almeno poter uscire di casa , anche all'interno del comune.. tanto è questa la vita che faccio quasi sempre.
L'unica cosa che mi manca è andare al giapponese 1 volta al mese, ma ci posso passare sopra tranquillamente.. per il resto sto benone. :bene: Boh, qua da me non è una città enorme, ma abbiamo laghi, fiumi, mare, collina , campagna e città .. io sto apposto così. Tanto se devo guidare per "il week end fuori porta" non ci riesco perché sto in ansia a guidare per lunghi tratti, e non ho mai preso l'autostrada. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Risposta sincera. Mi da fastidio la mascherina, ma per quanto riguarda locali chiusi, ristoranti chiusi, discoteche chiuse, piscine e palestre chiuse non mi importa più niente (nel senso di non poterci andare io, mi dispiace per chi ci lavora e ha tasse e spese).
Se si parla di non potere uscire dal comune e per la mascherina mi da fastidio, ma per il fatto che la vita sociale è bloccata, a me non interessa più |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Il fatto che fossi finalmente andato a vivere da solo, in città, un paio di settimane prima del Covid e del lockdown, mi ha fatto regredire, sto spendendo soldi per stare isolato e anche se prima avevo pochi contatti ho perso la speranza di poter migliorare la mia vita magari facendo un po’ di network essendo più facile dove vive molta gente vicino.
Se volete che finisca la pandemia torno a vivere con i miei genitori e sparisce subito visto che la sfiga con me ci vede benissimo. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
"Ne usciremo migliori"
Io sono solo più morta di prima e sto proprio affondando malissimo. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Idem come hanno scritto in molti, ne sto risentendo parecchio, al punto che definirei questo come il periodo "umoralmente" più basso mai registrato. Eppure non posso pensare che la mia sensibilità o il mio desiderio di ritorno alla normalità debbano giustificare la pretesa di una riapertura contro ogni parere scientifico. Ciò che è giusto non sempre dipende da ciò che ci piace: solo i bambini ragionano in questo modo, è parte essenziale della maturazione individuale il saper distinguere ciò che è giusto da ciò che va incontro alla nostra sensibilità.
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Poi a proposito della situazione in essere, guardate questa notizia sul sito ufficiale di ISS(istituto superiore sanità).
https://www.iss.it/covid19-fake-news...ws-sui-vaccini |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Dopo oltre un anno di restrizioni pressoché continue (a parte una piccola parentesi estiva che è durata a malapena 4 mesi) è diventato pesante...
anch'io sento questo senso di soffocamento che descrivete, dovuto anche al sapere che sei in prigione e non puoi muoverti che nel raggio di pochi km (io poi abito in un paese figurati). Tra l'altro prima della pandemia ero abituato a spostarmi spesso, anche fuori regione, e spesso anche da solo per fare gite o semplicemente macinare un po' di km in macchina (per me è sempre stata una cosa salutare e che mi sfoga parecchio visto che mi piace guidare e fare lunghi percorsi in macchina), figurati ora che non posso farlo (ormai faccio solo casa-lavoro)... è veramente pesante e deprimente |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Io inizio a patire parecchio questa situazione.
Il fatto che non si possa fare niente, e non si potrà fare niente ancora per molto, mi fa sentire rinchiusa. Non è detto che poi io debba fare chissà cosa... ma l'idea che, se mi dovesse venire voglia, io non possa farlo mi pesa da morire. Anche mantenere i contatti con le persone risulta ancora più difficile del solito. Io non vedo l'ora che finisca, sinceramente. Per non parlare dell'ansia della mascherina. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Benzina sul fuoco... il Covid ha contribuito ad abbattermi un umore già di per sé molto basso,a cominciare dal fatto che sono rimasta senza lavoro..
Quanto alle restrizioni sicuramente non mi aiutano, ma non sento la mancanza di una vita sociale che non ho mai avuto |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Inizio breve storia triste.
A febbraio del 2020, dopo anni, finalmente, avevo cominciato a stare decentemente. Riuscivo ad uscire di casa e interagire con gli altri. Ero riuscito a trovare anche la possibilità concreta di un lavoro. Fine della breve storia triste |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Non so se sia dovuto solo alle restrizioni, probabilmente contribuiscono ad accentuare, a giornate, i sintomi depressivi.
Sono abbastanza instabile a livello di umore già di mio, un giorno sono sereno quello dopo uno schifo, un altalena continua, e i vari lockdown accentuano questa cosa. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Quote:
a livello di depressione e crisi personale penso che sia uno dei periodi peggiori della mia vita...:testata: |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
A me queste restrizioni più che causarmi tristezza e depressione generano rabbia e voglia di libertà.
E non m riferisco più alla tavola dei colori, ma a tutte le restrizioni in vigore. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Più che le restrizioni, a soffocarmi sono le cose che devo fare che vengono tutte insieme e la mia incapacità di suddividerle in livelli di priorità mi fanno sentire un'incapace.
|
Nonostante non abbia mai avuto una vita sociale nel vero senso della parola, questa situazione di prigionia che si è venuta a creare da più di un' anno ormai causa covid, mi sta sempre più facendo precipitare a livello psicologico, già prima non stavo proprio granché ma negli ultimi anni avevo fatto alcuni progressi è incredibilmente stavo pure uscendo di più e affrontando occasioni sociali sempre più rispetto a come non avevo fatto mai prima.
Quello che è brutto almeno per me non è soltanto l' impossibilità a fare qualunque cosa tranne ovviamente spesa, e le cose di necessità per le restrizioni che hanno deciso di attuare. Ma quello che mi sta devastando ogni giorno di più è la convivenza forzata con i miei familiari che sono degli egoisti, disadattati, incivili e maleducati che pretendono educazione e rispetto senza che loro ne hanno neanche una briciola, invadendo continuamente i miei spazi, tanto è vero che ultimamente sono costretto a isolarmi anche dentro casa perché ormai sono arrivato alla conclusione che è inutile parlare e discutere con loro perché credono di avere sempre ragione, non ho più ne la voglia nemmeno la forza per farlo, sono sempre piu stanco ed esausto, mi sento anche io ogni giorno più soffocare dentro le mura domestiche. |
A me questa situazione sta facendo diventare ipocondriaca. Se prima non volevo uscire perché non avevo nessuno e niente da fare, ora pure se c'è qualcosa da fare ho paura di farla, vivo sempre nell'ansia che possa prendermi il covid e uccidere i miei familiari. Allo stesso tempo non ne posso più, prima della pandemia avevo iniziato a buttarmi di più nel fare esperienze e ora non so più se riuscirò quando finirà, mi sta completamente bloccando
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Obiettivamente, lavorando ogni giorno, per fortuna avendo il lavoro e andando in ufficio, la mia vita non ha avuto stravolgimenti insostenibili tra prima e dopo.
Esco a fare passeggiate quando voglio, si può fare, e corro, altre cosa che si può fare. Vado al supermercato o nei tanti negozi aperti, che se non sono aperti in questo periodo riapriranno poi. In famiglia non ho particolari problemi. Personalmente devo essere onesto e non posso considerare insostenibile la mia situazione specifica, almeno nella quotidianità. Detto ciò, è chiaro che due anni di limitazioni agli spostamenti fuori dal proprio comune, e limitazioni forti alle occasioni sociali, non fanno bene alla salute mentale di nessuno. Credo che soprattutto noi che abbiamo a vario titolo difficoltà nei rapporti sociali, ne pagheremo conseguenze sotterranee. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Viviamo tutti (chi più chi meno) da troppo tempo una situazione che non avremmo mai nemmeno immaginato. Anche se molti continuano a fare i ca##i loro il contesto è sempre quello di una pandemia mondiale. Che dopo più di un anno si inizino ad avvertire sofferenze anche fisiche purtroppo credo sia "normale". Quasi tutti abbiamo dovuto non solo accettare restrizioni nel vivere quotidiano (anche qui chi più chi meno) ma anche, anzi, soprattutto, "mettere in stand by" progetti, accettare che il futuro sarà probabilmente ancora più difficile di quanto già non apparisse prima della pandemia. Tutto questo, alla lunga, sfocia in malesseri non solo psicologici ma anche fisici
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Ormai piango tutti i giorni, niente cambia e niente cambierà, se sei sfigato la pandemia ti ammazza ancora di più, spero davvero di morire velocemente tanto peggio di così
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
The end of the game.
Non tanto all'inizio quando mi sentivo ancora con le persone che frequentavo, ma da Luglio scorso in poi è stata la fine. La secondo ondata ha spazzato via tutto. Se mai ne usciremo i danni che ho subito sono ormai irreversibili anche perchè non sono nemmeno più giovane ed intorno ho terra bruciata peggio di un bombardamento nucleare. Passerò il resto della vita nella solitudine e nel silenzio più totali, non c'è alternativa. |
Quote:
Ho girato senza mascherina sono stato vicino a gente con presunto Covid ed eccomi qua neanche un raffreddore. P. S. Non sono negazionista ma uno che si informa.. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Quote:
Non è che siccome tu non hai avuto niente vuol dire che non esiste. Un mio collega è stato con la bombola d'ossigeno per 2 settimane perchè non riusciva a respirare direi quindi che qualcosa aveva. Anche il numero di morti non mi pare indifferente. Capisco l'essere stanchi di questa situazione ma non credere a quello che è successo significa avere le bende sugli occhi. |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
A me dispiace che proprio quando ho fatto il salto di qualita sul piano fisico e di autostima questa pandemia sia continuata.e dopo sara come cominciare da zero la mia rete di conoscrnze e pari a zero.forse cambiero citta in autunno ma bisogna capire dopo la pandemia quale citta sta bene.non mi fa paura la solitudine e 3 anni che sono solo.ma limpossibilita di creare un minimo di contatti.anche perche la gente e tutta solitaria non vuole socializzare nessuno.
|
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
La cosa brutta di questa pandemia è che proprio tutti, chi più chi meno, hanno subito un colpo psicologico. La gente è piu triste e preoccupata, ce troppa negatività e tristezza e ce la si scambia reciprocamente.
Se anche si fa tanto per restare a galla, tutto quello che ce intorno tende la mano per farti andare un pò piu giu! Diciamo che è come se tutto intorno a noi sia diventato il forum di fobiasociale :sisi: |
La solitudine forzata ha aumentato la frequenza dei periodi di sofferenza e aggressività.
Non ho mai avuto un grande giro di amici, però partecipare ad eventi pubblici in mezzo alla gente mi faceva sentire meno solo. |
Quote:
Ogni tanto mi fermavo ad osservarli... |
Re: Senso di soffocamento dovuto alle restrizioni Covid
Quote:
L'estate scorsa la città era un deserto nucleare.. la gente è andata in vacanza tutta da sola? No, non mi risulta proprio, in pochissimi vanno da soli. Quest'estate sarà lo stesso, anche di più. Chi era solo è rimasto solo. Chi era quasi solo (come me) è diventato solo. Chi aveva vita sociale continuerà ad avere vita sociale. Almeno mi è servito a capire che non ho amici, e nel momento di scegliere hanno preferito altre persone. Glielo ricorderò nei momenti in cui non avranno nessuno e ripiegheranno su di me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.