FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato? (https://fobiasociale.com/essere-bocciati-a-scuola-a-quanti-e-capitato-74511/)

Sitchnatio 23-03-2021 14:40

Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
A chi di.voi è capitato?
Quanto realmente certifica che il ragazzo ha probabilmente problemi di apprendimento?
Partiamo dal presupposto che; il ragazzo in questione sia un " bravo ragazzo " che non esce mai e che malgrado sia rinchiuso dentro casa a studiare non ruesce comunque a portare risultati; seppur minimi e che fin dalle elementari fallisce nelle materie scientifiche non arrivando alla sufficienza.

IO&EVELYN 23-03-2021 15:05

Sempre stato una capra a scuola, sono stato bocciato 2 volte, una in prima media e una in terza media...

Ammettendo che non ho mai avuto voglia di alzare un dito (come adesso d'altronde) è però vero che a memorizzare le cose non è il mio forte, devo leggere più e più volte senza nemmeno la certezza che mi entra in testa. Succede tuttora.

DeadSoul 23-03-2021 15:16

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Io non sono mai stata bocciata, anzi a scuola ero bravissima.

Psico[a]patico 23-03-2021 15:21

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Io ho rischiato la bocciatura in terza superiore.
Ho cambiato compagni e professori, mi trovavo malissimo, da un lato non avevo voglia di fare niente, da un lato il programma lo trovavo difficile, anche a causa dei nuovi “metodi” di insegnamento.
Alla fine me la sono cavata con due materie a settembre.
(Con i compagni, che molto stronzamente, mi hanno canzonato, dicendo che probabilmente sarei stato l’unico a studiare davvero).
Mi sono comunque sempre sentito lento, stupidotto.

zoe666 23-03-2021 15:23

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
bocciata mai, rimandata due volte (una volta in greco, la seconda greco e matematica ).
Nn avevo problemi di apprendimento ma il bullismo non mi aiutava, alla fine ho cambiato scuola e mai più avuto problemi.

badwolf 23-03-2021 15:28

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
bocciato in 4° superiore...

con il senno di poi mi ha fatto più male che altro da quel momento praticamente non ho più studiato veramente :pensando: , il successivo anno l'ho passato di rendita dal precedente e il 5° è stato l'anno in cui non ho fatto nulla...

Trinacria 23-03-2021 15:58

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Non sono mai stata bocciata. Andavo piuttosto bene a scuola.

Nightlights 23-03-2021 16:02

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Io e un altro mio amico siamo stati bocciati in prima superiore.
Poi io sono riuscito a non farmi più bocciare negli anni successivi, pur avendo seri problemi nelle materie principali (materie tecniche, che proprio non mi entravano in testa), mentre il mio amico dopo essere stato bocciato altre 2 volte ha cambiato scuola.
E forse avrei dovuto farlo anch'io, perché il voto della maturità non corrisponde assolutamente alla mia preparazione, nelle materie che erano indirizzo di studio sono abbastanza incapace, non riesco a capirle.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

limitless 23-03-2021 16:09

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2582600)
In prima superiore mi ritirai e venni bocciato.
Il passaggio dalle medie alle superiori fu uno shock: troppo stress, troppe pressioni, troppa differenza fra me e i compagni, in confronto a loro ero un bambino ingenuo che non era mai uscito di casa e non aveva mai visto o fatto niente.
Poi é filato più o meno tutto liscio fino al diploma, perlomeno per quanto riguarda il rendimento scolastico, i rapporti umani lasciamoli perdere.

Copia e incolla di quanto è successo a me, io andavo bene a scuola, anche troppo, il problema fu il passaggio medie superiori a rovinarmi.

A differenza tua i problemi mi portarono al ritiro scolastico, ho conseguito il diploma solo anni dopo...

Edwin 23-03-2021 16:24

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Mi è capitato e mi fa rabbia ripensarci, non tanto per la bocciatura quanto perchè a pensarmi in quei giorni era così evidente non stessi bene che mi chiedo come nessuno sia venuto in soccorso di una ragazzetto di 14 anni. Dovevano farlo i miei genitori forse, ma una volta che non riescono a coglierlo per mancanza di strumenti personali non dovrebbe toccare ai docenti? Da parte del corpo docenti ci fu solo giudizio e dubbi sulla mia intelligenza, quando ricordo bene che in quegli anni ero completamente dissociato dal mondo ed era abbastanza evidente stessi male.


Non ha inciso più di tanto dal punto di vista scolastico (tra due settimane sarà laureato in una scienza "dura"), quanto dal punto di vista psicologico fu l'inizio di una adolescenza un po' travagliata. Ovviamente risolta tutta da solo, ma tant'è.

Norlit 23-03-2021 16:29

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Bocciato in seconda superiore dopo essere stato rimandato in 3 materie (matematica, italiano e scienze).
Poi ho cambiato scuola, ma a parte l'anno che ho ripetuto (l'unico anno delle superiori in cui sono passato senza debiti) ho rischiato la bocciatura praticamente tutti gli anni.
Alle elementari ero tra i 3 migliori della classe, avevo sempre e costantemente tutti ottimo in pagella. Circa a metà seconda media ho iniziato a "perdermi" e in terza media ho addirittura preso una lettera di richiamo dal preside per non avere fatto i compiti 4 volte di fila.
Dall'esame sono uscito con 7, ma se non avessi fatto schifo al tema e in matematica forse sarei uscito con 8.
Col 6 in matematica in terza media, come un coglione, sono andato a fare il liceo scientifico, prendendo i debiti in mate e fisica tutti gli anni tranne, appunto, la seconda. In quinta ho rischiato grosso di non essere ammesso alla maturità (4,57 in MATEMATICA e altre 4 o 5 materie sul 5,5/5,75), ma dopo un maggio infernale, per miracolo, ce l'ho fatta.
Mia mamma mi rimproverava spesso perché non avevo una fidanzata, non avevo una compagnia di amici, non avevo "scusanti" per non studiare e ciò nonostante non andavo bene a scuola. Effettivamente in prima/seconda liceo a parte giocare ai videogiochi e guardare la tv non facevo quasi niente, ma non era neanche vero che "non studiavo"...

badwolf 23-03-2021 16:37

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2582614)
X

congratulazioni per la laurea :)

sparatemi 23-03-2021 16:56

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
bocciato e l'esserlo non certifica proprio nulla! c'è chi bravo a imparare a memoria (senza poi capire un cazzo) e chi no, c'è chi vive la scuola come gli anni più felici e chi come l'inferno, c'è chi per conoscenze genitori/insegnanti avrà sempre una marcia in più, c'è chi è visto male dai professori e chi adulato. Credete che questi fattori non influiscano sul risultato finale? avoja!

Io per dire sono stato bocciato ma rispetto alla mia classe e alle medisime dello stesso anno in altre sezioni, sono tra i pochissimi con un lavoro stabile e buono stipendio e io sono utile al mondo del lavoro perchè le cose le capisco e le so fare, certa gente della mia scuola che aveva senza problemi la media tra il 7 e il 9, oggi non sa fare nulla, non lavorano perchè non hanno competenze acquisite, oltre ad avere una buona memoria e a ripetere a pappagallo, le cose non sanno interpretarle. Alla fine nella scuola italiana conta solo saper ripetere a pappagallo ciò che si legge, infatti i laboratori in italia, intesi in tutte le sue materie, teatro incluso, non esistono

dharma 23-03-2021 16:56

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
non sono mai stato bocciato pero' in quinta superiore andavo proprio male... Comunque in classe mia se avessero dovuto bocciare probabilmente si sarebbero salvati in 2 o 3 :ridacchiare:

cancellato21736 23-03-2021 17:36

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Bocciato una volta in terza superiore.
La seconda volta mi sono ritirato io prima di essere bocciato di nuovo (stavolta per il numero di assenze).

I primi due anni ero uno dei più bravi della classe, ma poi il rendimento scolastico e andato di pari passo all'avanzare delle patologie, al peggioramento della mia condizione psichica ed emotiva fino ad arrivare all'isolamento totale in casa, mollando scuola e tutto il resto.

Poi la depressione, l'ansia e le altre patologie cronicizzatesi nel tempo, hanno causato disfunzionalità cognitive (intaccando anche il q.i.).

Sono stato anche seguito da una psicologia specializzata in riabilitazione neurocognitiva.

Hor 23-03-2021 18:40

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Ho rischiato grosso al quarto anno delle superiori, visto che causa depressione e altri problemi psichici non studiavo quasi più nulla. Sono riuscito a non essere bocciato per un soffio, ma le lacune me le sono portate dietro sino all'ultimo anno, quando più o meno avevo ripreso a studiare, ma senza riuscire a tamponare le perdite precedenti, tanto che sono uscito dalla maturità con un voto indegno.
Diciamo che mi sono rifatto all'università

DeadSoul 23-03-2021 19:18

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2582616)
Io sono stato bocciato dalla vita e dal mondo del lavoro.

Esatto. Alla fine non conta essere stati perfetti a scuola (come lo sono stata io) e avere tutti i titoli che prevedono in un normale percorso di studi, se si è, totalmente, incapaci nella vita e nelle relazioni.

Delta80 23-03-2021 19:22

Mi è capitato alle medie perché per mesi non ero andato a scuola

Mik80 23-03-2021 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Sitchnatio (Messaggio 2582582)
A chi di.voi è capitato?
Quanto realmente certifica che il ragazzo ha probabilmente problemi di apprendimento?
Partiamo dal presupposto che; il ragazzo in questione sia un " bravo ragazzo " che non esce mai e che malgrado sia rinchiuso dentro casa a studiare non ruesce comunque a portare risultati; seppur minimi e che fin dalle elementari fallisce nelle materie scientifiche non arrivando alla sufficienza.

Eccomi, fin dalla elementari sempre così. Il punto è che alle elementari nessuno diceva al genitore che il figlio poteva avere problemi di apprendimento, anzi ti mettevano in un gruppo isolato tra i meno bravi come quasi fosse colpa tua. Di conseguenza è andato avanti tutto ciò fino al termine delle superiori mai bocciato anche se con sfumature meno negative avendo fatto un professionale. Diplomato per miracolo e pensando di avere le stesse capacità di altri ma che non avevo minimamente.

Mik80 23-03-2021 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2582614)
Mi è capitato e mi fa rabbia ripensarci, non tanto per la bocciatura quanto perchè a pensarmi in quei giorni era così evidente non stessi bene che mi chiedo come nessuno sia venuto in soccorso di una ragazzetto di 14 anni. Dovevano farlo i miei genitori forse, ma una volta che non riescono a coglierlo per mancanza di strumenti personali non dovrebbe toccare ai docenti? Da parte del corpo docenti ci fu solo giudizio e dubbi sulla mia intelligenza, quando ricordo bene che in quegli anni ero completamente dissociato dal mondo ed era abbastanza evidente stessi male.


Non ha inciso più di tanto dal punto di vista scolastico (tra due settimane sarà laureato in una scienza "dura"), quanto dal punto di vista psicologico fu l'inizio di una adolescenza un po' travagliata. Ovviamente risolta tutta da solo, ma tant'è.

Complimenti hai tutta la mia stima, io la forza di volontà se venivo bocciato non so dove l'avrei trovata.

DeadSoul 23-03-2021 19:27

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2582595)
Io non sono mai stata bocciata, anzi a scuola ero bravissima.

Però ho quasi rischiato in quinta superiore per colpa della depressione.

Masterplan92 23-03-2021 19:37

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
L'ultimo anno per assenze..era esplosa la depressione

XL 23-03-2021 20:57

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
A me no, ma è poco significativo, negli istituti che ho frequentato ti dovevi davvero impegnare molto per farti bocciare. Dovevi essere uno di quelli che venivano sportivi a scuola con due quaderni e cinghia e che un libro di testo non sapevano com'era fatto nemmeno per sbaglio.
Che poi in genere erano anche quelli più popolari questi che riuscivano ad andare talmente male da farsi bocciare :mrgreen:.
Ricordo al secondo anno che l'unico ad essere bocciato nella mia classe fu il rappresentante di istituto. Belloccio e popolarissimo, lo conoscevano tutti, fan sfegatato di Jovanotti, il Jovanotti prima maniera per intenderci Jo Jo, give me five, era molto simpatico comunque.
I disadattati veri erano altri alla fine, quelli che venivano bocciati a dire la verità socialmente stavano messi bene, almeno nelle scuole che ho frequentato io le due cose non erano per niente associate.
Una volta un compagno di classe diede fuoco a un compito quando gli insegnanti li fanno visionare. Se uno fa così come minimo lo bocciano, e infatti fu l'unico a non essere ammesso all'esame di maturità.
Si veniva bocciati in queste scuole qua più per motivi di condotta e totale menefreghismo che per rendimento scarso dovuto ad altre problematiche.
Sicuramente in altre scuole poteva capitare, ma non in quella che ho frequentato, infatti confluivano là persone provenienti da altri istituti con problemi di scarso rendimento ed in genere poi riuscivano a diplomarsi.

Boyyy82 23-03-2021 21:48

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
in terza superiore a 17 anni....
quell'anno non ero proprio mentalmente in formissima e non ci stavo con la testa, già nel primo quadrimestre andavo male ma poi nel secondo c'è stato il tracollo, mi sono rifiutato di studiare (o meglio non ne avevo proprio voglia).
però è stato un toccasana.... nell'anno successivo mi sono ritrovato in una classe migliore e ho iniziato a darci sotto, e questo è valso anche per la 4ta e 5ta superiore dove andavo decisamente bene (mentre nel primo biennio la mia resa lasciava un po' a desiderare)

HelterSkelter 23-03-2021 21:54

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Ho rischiato la bocciatura al quarto anno di liceo, la situazione a casa era precipitata e mia madre aveva assorbito ogni mia energia.
Mi sono salvata per il rotto della cuffia ed ho rimediato solamente un debito in fisica.

SoloUnaDonna 23-03-2021 22:07

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
No, andavo abbastanza bene a scuola.. anche se non è mai stato facile, per altri motivi..

Ezp97 23-03-2021 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Sitchnatio (Messaggio 2582582)
A chi di.voi è capitato?
Quanto realmente certifica che il ragazzo ha probabilmente problemi di apprendimento?
Partiamo dal presupposto che; il ragazzo in questione sia un " bravo ragazzo " che non esce mai e che malgrado sia rinchiuso dentro casa a studiare non ruesce comunque a portare risultati; seppur minimi e che fin dalle elementari fallisce nelle materie scientifiche non arrivando alla sufficienza.

Due volte in primo superiore

Ezp97 23-03-2021 22:18

Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2582673)
Esatto. Alla fine non conta essere stati perfetti a scuola (come lo sono stata io) e avere tutti i titoli che prevedono in un normale percorso di studi, se si è, totalmente, incapaci nella vita e nelle relazioni.

No no, la dico in maniera cruda, non serve a un cazzo andare bene a scuola se sei sfigato poi nel resto.

badwolf 23-03-2021 22:27

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2582755)
No no, la dico in maniera cruda, non serve a un cazzo andare bene a scuola se sei sfigato poi nel resto.




strano, io conosco diverse persone che possono contraddirti tranquillamente...

Ezp97 23-03-2021 22:54

Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2582760)
strano, io conosco diverse persone che possono contraddirti tranquillamente...

Solo il "dovere" senza il piacere?

Mik80 23-03-2021 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2582755)
No no, la dico in maniera cruda, non serve a un cazzo andare bene a scuola se sei sfigato poi nel resto.

Si esatto, pure io la pensavo, sono un bravo ragazzo non devo essere bocciato ecc... Il discorso è che una volta arrivato nel mondo del lavoro ti accorgi di essere stato solamente un anaffettivo. Va bene andare bene a scuola ma devi pure imparare a stare in mezzo agli altri.

badwolf 23-03-2021 23:12

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2582775)
Solo il "dovere" senza il piacere?


acqua

cancellato12883 24-03-2021 00:12

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Mai stato bocciato, ma il mio liceo era una barzelletta, bisognava veramente impegnarsi per arrivare a farsi bocciare... In compenso sono andato mooooolto fuori corso all'università. A liceo avevo già problemi di attenzione e di concentrazione, mi veniva molto difficile mettermi a studiare da solo, passavo gran parte del mio tempo in camera a guardare le pagine del libro senza riuscire a leggere una parola. Mi riducevo a studiare tutto la notte prima dell'interrogazione. Le uniche materie che mi piacevano erano inglese, latino, fisica e matematica (in parte). Questi problemi me li sono portati all'università e si sono aggravati, non sono mai riuscito a risolverli davvero.

Norlit 24-03-2021 10:21

Devo anche dire che ho fatto il liceo scientifico, i primi 2 anni ho frequentato uno dei licei più difficili della città (quello che ho frequentato dopo non che fosse più facile ma aveva prof più "umani"), quindi andavo "male" molto relativamente (media del 6,5/6,6, tranne quando ho ripetuto la seconda che ho avuto la media del 7,4), avessi fatto un ipsia o un ecfop le cose sarebbero andate diversamente (e avrei pure risparmiato un sacco di soldi di ripetizioni).
Vedere i miei ex compagni che alle elementari andavano molto peggio di me venire sempre promossi un Po' mi rodeva. Voi direte "eh ma l'hai scelto tu il liceo scientifico", 50 e 50, nel senso che un po' mi avevano "spinto" i miei genitori e un Po mi ero autoconvinto io, ma nonostante tutto non me ne pento.

Charles D. Ward 24-03-2021 10:35

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
A scuola sono sempre andato discretamente, solo tra la quarta e la quinta ho rischiato la bocciatura* ma sono stato promosso con due debiti** da recuperare a settembre.


*qui c'è una cosa da dire, ero in un ITIS e la classe era abbastanza "turbolenta" e abbiamo avuto diversi screzi coi professori. Fate contro che in quarta eravamo in 25, mentre in quinta in nove. In un anno ne hanno bocciati 16, e tra i nove promossi solo uno senza recuperi a settembre!


** uno dei due debiti avrei potuto evitarlo, ma il giorno dell'ultima verifica ero alla convention di Star Trek per incontrare Nimoy/Spock :D

XL 24-03-2021 10:50

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2582755)
No no, la dico in maniera cruda, non serve a un cazzo andare bene a scuola se sei sfigato poi nel resto.

Dipende anche dalla scuola in cui vai bene. I vari istituti non garantivano affatto lo stesso grado di istruzione, ma non nel senso che davano di più, ma nel senso che alcuni erano piú selettivi di altri. Ci sono certi istituti che richiedono più impegno, altri meno, ma non è che in cambio del maggiore impegno danno qualcosa in piú.
Insomma se vogliamo parlare della capacità della scuola di istruire effettivamente, è meglio stendere un velo pietoso sulla questione, chi avesse i mezzi dovrebbe prendere istitutori privati per dare un'istruzione decente a un figlio poco dotato che non è capace di apprendere da sé, la scuola pubblica oltre a essere piú o meno selettiva non dà quasi nulla in tal senso.
Gli insegnanti bravi e motivati nel pubblico sono mosche bianche. Io ne ho beccati solo un paio.

untipostrano 24-03-2021 15:45

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
io mai e la prova è il fatto che ancora respiro: se fossi stato bocciato mia madre mi avrebbe ammazzato (e non è un'esagerazione, l'avrebbe fatto davvero)!!

Inosservato 24-03-2021 16:39

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
a me!!

avevo bigiato troppo, mi hanno beccato e vabbè diciamo che non mi ero preso bene con i fantastici professori empatia zero di allora, ero molto intelligente, forse troppo!!

comunque molto influiva un loop in cui ero finito non aprivo i libri, poi però ero preda di fortissima ansia e paura di essere sgridato e saltavo la scuola

cambiando scuola poi il tutto è molto migliorato, ho smesso di aver paura, non aprivo i libri uguale ma me la cavavo bene :sarcastico: (oddio bene, il minimo indispensabile)

muttley 24-03-2021 16:57

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
Beati voi che potevate bigiare perché le vostre famiglie non vi controllavano, ecco poi perché vi siete imborghesiti a tal punto, eravate stanchi di vivere senza regole

troll 24-03-2021 22:46

Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
 
terza liceo, e ogni estate la ricordavo a mio padre che si arrabbiava tantissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.