FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Le nostre esperienze di comitiva (https://fobiasociale.com/le-nostre-esperienze-di-comitiva-74456/)

Keith 16-03-2021 00:27

Le nostre esperienze di comitiva
 
Si, rispetto a molti di questo forum devo ammettere che ho avuto la fortuna di avere una comitiva a partire dall'ultimo anno di liceo.
I ricordi sono belli, anche se è sempre mancato qualcosa, potete immaginare cosa.
Non si era come i giovani di adesso, si andava vestiti con quello che c'era, con macchine vecchie rimediate dai nonni. Non c'erano le frocettate di adesso con gli aperitivi. Ci si andava giù duro di alcol al pub, ma anche direttamente alle bettole, e si andava qualche volta ai concerti metal. E poi anche al mare.
E' durata in modo costante per 3-4 anni.. poi lentamente ha cominciato a disgregarsi. Qualcuno di loro forse ancora oggi raramente si vede.
Molti si fidanzavano e nel gruppo quindi c'erano anche coppie.
Per me ed il mio amico X era pura utopia.. stavamo sempre a guardare, pensavamo "vabbè, un giorno arriverà il turno nostro". Il suo è arrivato. Io sono qui.

Vivendo ormai di ricordi mi sembrano tempi gloriosi, ma anche se non me ne accorgevo le ansie c'erano anche allora. Le ragazze a 20 anni erano belle, di una bellezza semplice, erano allegre, ma le attenzioni erano sempre per qualcun altro e poi di punto in bianco si presentavano col nuovo fidanzato belloccio e magro e io sempre a chiedermi "perché io non sono così?"

Cmq meglio di niente dai, poi ho avuto un'altra comitiva all'università, gradevole anche quella, ma già più matura, e finita troppo presto..

Ora raccontate le vostre.

Masterplan92 16-03-2021 00:33

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
La tua descrizione sembra quella della mia al liceo,anche i particolari con le ragazze..dopo l'ultimo anno sono rimasto totalmente solo,mi sono isolato e mi sono ridotto così

Vento 16-03-2021 00:47

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2579747)
Ci si andava giù duro di alcol al pub, ma anche direttamente alle bettole, e si andava qualche volta ai concerti metal. E poi anche al mare.
E' durata in modo costante per 3-4 anni.. poi lentamente ha cominciato a disgregarsi. Qualcuno di loro forse ancora oggi raramente si vede.
Molti si fidanzavano e nel gruppo quindi c'erano anche coppie.
Per me ed il mio amico X era pura utopia.. stavamo sempre a guardare, pensavamo "vabbè, un giorno arriverà il turno nostro". Il suo è arrivato. Io sono qui.

Vivendo ormai di ricordi mi sembrano tempi gloriosi, ma anche se non me ne accorgevo le ansie c'erano anche allora. Le ragazze a 20 anni erano belle, di una bellezza semplice, erano allegre, ma le attenzioni erano sempre per qualcun altro e poi di punto in bianco si presentavano col nuovo fidanzato belloccio e magro e io sempre a chiedermi "perché io non sono così?"

Che figata una comitiva cosí, io mai avuta composta da maschi e femmine come l'hai descritta tu... è sempre stato il mio sogno, spaccarsi a merda ed andare a concerti o al mare... sempre fatto al massimo con gruppi creati al momento, ma mai con la stessa comitiva per anni... deve essere proprio bello, ho sempre creato rapporti singoli, difficilmente ho mai fatto parte di un gruppo anche per le vacanze ecc... mi escludevo sempre anche se adesso le cose stanno cambiando, mai sentito l'identità di gruppo, sempre stato nomade...

È bello quando si crea quell'aria di entusiasmo ed intraprendenza

Io mai chiesto "perchè non sono cosí", sempre avuto una paura fottuta di parlare ed interagire con le ragazze, soprattutto se mi piacevano, sapevo bene perchè non andava, non rischiavo, poi sempre piaciute ragazze abbordabilissime, ritenute dai più anche bruttine, acqua e sapone... (ovviamente per me bellissime ahah...) bah è strana la nostra testa...

Keith 16-03-2021 00:56

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2579750)

Per me l'isolamento è iniziato un po' più tardi ma sempre quello è il risultato.
Ad un certo punto erano tutte coppie e me ne sono gradualmente andato io, ma ho solo anticipato un processo che era inevitabile.
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2579755)

Si, non è stato brutto come periodo. Ho sempre sofferto molto la mia insufficienza fisica, pur non facendo niente in particolare per migliorarla. Poi quando ho avuto i soldi a 30 anni sono dimagrito, fatto un paio di interventi e sono migliorato, ma ormai era tardi per rivivere al meglio quei momenti che si vivono a 20 anni.
Certo, meglio averla avuta la comitiva che non averla, ma poi quando non ce l'hai più la mancanza la senti, e vorresti sempre, va bene anche in misura minore, riprodurre quei momenti.

Masterplan92 16-03-2021 01:19

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2579762)
Per me l'isolamento è iniziato un po' più tardi ma sempre quello è il risultato.
Ad un certo punto erano tutte coppie e me ne sono gradualmente andato io, ma ho solo anticipato un processo che era inevitabile.

Beh ma una ragazza anche da ragazzo l'avevi avuta o sbaglio?grazie alle uscite in comitiva?comunque si,alla fine tutto ha fine..secondo me sono rare le persone che restano per sempre..o anche dopo aver trovato la propria metà

Keith 16-03-2021 01:23

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2579766)
Beh ma una ragazza anche da ragazzo l'avevi avuta o sbaglio?grazie alle uscite in comitiva?comunque si,alla fine tutto ha fine..secondo me sono rare le persone che restano per sempre..o anche dopo aver trovato la propria metà

Si ma era alla fine dell'università, a 26 anni. Non era della comitiva iniziale.

pure_truth2 16-03-2021 01:57

Mah guarda, escludendo brevi periodi in cui uscivo con gente che mi andava a genio e con cui mi divertivo sinceramente,tutte le altre comitive che ho frequentato sono sempre state composte da tamarri,mezzi delinquentelli,gente del genere.
I divertimenti principali derivavano dall'ubriacarsi nelle bettole, andare in discoteca o ai rave (con consumo di paste e roba del genere), fumare canne. Io mi limitavo solo all'ultima cosa,per la cronaca.
Non stupisce dunque il mio allontanamento,per quanto io mi sia dovuto adattare negli anni, stupisce piuttosto cosa si sia disposti a fare piuttosto che rimanere soli. Ora non sono più disposto, però.
Sia chiaro,ho avuto momenti divertenti anche lì,ma ho sempre saputo di non entrarci niente. E per chi pensasse che una terapia d'urto come questa possa funzionare,dico subito che non ha funzionato,se non marginalmente.
Anzi,mi ha ulteriormente allontanato,se mai ce ne fosse stato bisogno,dalla retta via che avrei dovuto percorrere.
Il paradosso è che oggi,a distanza di anni, quello che è veramente messo peggio sono io,non loro. Loro la collocazione nella società l'hanno trovata,eccome.

pokorny 16-03-2021 09:10

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2579762)
Si, non è stato brutto come periodo. Ho sempre sofferto molto la mia insufficienza fisica, pur non facendo niente in particolare per migliorarla. Poi quando ho avuto i soldi a 30 anni sono dimagrito, fatto un paio di interventi e sono migliorato, ma ormai era tardi per rivivere al meglio quei momenti che si vivono a 20 anni.
Certo, meglio averla avuta la comitiva che non averla, ma poi quando non ce l'hai più la mancanza la senti, e vorresti sempre, va bene anche in misura minore, riprodurre quei momenti.

Come sempre separati alla nascita, bio più o meno sovrapponibile :(

Delta80 16-03-2021 09:30

Ho sempre preferito non avere comitive , preferivo in caso un amicizia singola per fare cose tranquille , da giovane mi è capitato di rifiutare inviti anche da ragazze , perché non mi trovo bene dove c’è troppa gente e soprattutto non mi piace stare in situazioni dove non sono a mio agio e con persone con cui non ho nulla in comune , mentre invece con un amicizia singola dove trovo qualcosa in comune potevo aprirmi e lasciarmi andare passando anche bei momenti insieme

Trinacria 16-03-2021 10:06

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Durante il periodo scolastico non uscivo mai. Con i compagni di classe andavo d'accordo ma non facevamo praticamente mai niente insieme fuori dalla scuola. C'è da dire che io uscivo da scuola tutti i giorni alle 17.30 e andavo anche il sabato (il sabato uscivo alle 13) quindi comunque stavamo praticamente sempre insieme.
Durante l'estate andavo per 3 mesi al mare ma con i ragazzi del lido non sono mai riuscita a legare. Vedevo sempre tutti lì a divertirsi e io sempre lì da sola come una scema. Solo un'estate sono riuscita ad integrarmi ed è stata la più bella della mia vita ma è finita lì.
L'università è stato il periodo più solitario della mia vita. In quegli anni sarò uscita si e no 3 o 4 volta in tutto. Le uniche persone che frequentavo erano alcuni colleghi durante il periodo delle lezioni e ogni tanto studiavamo insieme.
Poi ho fatto un corso di formazione (una sorta di master) e, ad alcuni di noi, ci hanno mandato a lavorare nella stessa città. Conoscendoci solo tra di noi si è quindi formato un gruppo. Continuo a frequentarli ogni tanto perchè non voglio stare sempre sola ma non sono persone che mi piacciono particolarmente quindi spesso rifiuto inviti ad uscire e non li cerco praticamente mai. Ma è sicuramente meglio del nulla più totale che c'era prima.

zoe666 16-03-2021 10:08

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
che io ricordi ne ho avute un paio, nel periodo tra i 16 e i 22 anni.
Non le ricordo molto bene, nel senso che si usciva anche in gruppi di 15/20 persone, di cui conoscevo forse la metà, e passavo tutta la sera comunque a parlare con quelle due e tre che tolleravo.
Quindi era un fare molta scena, ma poi c'era molta noia. Anche solo per scegliere dove andare e organizzarsi con le macchine e trovare posto era più un'ansia che un divertimento.
Non a caso, il periodo a livello sociale più bello che ricordo era quando uscivo con 4 persone e passavamo la sera a chiacchierare su una panchina di passioni comuni o al pub di case abbandonate da visitare oppure il periodo passato col mio migliore amico, chiusi a casa mia a vedere horror e mangiar schifezze.

Iago 16-03-2021 13:51

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Il nulla più assoluto, nel senso, avevo una compagnia tutti maschi, eravamo messi molto male sotto tutti i punti di vista! Mai una discoteca, niente ragazze, depressione a gogò!
Poi verso i 27 ho avuto la fortuna di farmi un po' di esperienze fuori casa e li ho fatto tutto quello che non ho fatto negli anni precedenti, sono stati quasi due anni a mille!
Ora rimpiango quei momenti, perché mi mancano, ma li ricordo comunque con gioia, perché mi sono divertito tantissimo

Hank Moody 16-03-2021 14:10

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Le comitive sono il male assoluto! Troppe teste pensanti e il gregge costretto ad accodarsi.

Mik80 12-04-2021 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Iago (Messaggio 2579854)
Il nulla più assoluto, nel senso, avevo una compagnia tutti maschi, eravamo messi molto male sotto tutti i punti di vista! Mai una discoteca, niente ragazze, depressione a gogò!
Poi verso i 27 ho avuto la fortuna di farmi un po' di esperienze fuori casa e li ho fatto tutto quello che non ho fatto negli anni precedenti, sono stati quasi due anni a mille!
Ora rimpiango quei momenti, perché mi mancano, ma li ricordo comunque con gioia, perché mi sono divertito tantissimo

Scusa ma ti eri appena laureato o cercavi lavoro e grazie al lavoro sei riuscito a trovare qualcosa di più del lavoro stesso?

limitless 12-04-2021 22:54

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Prima e unica comitiva avuta intorno ai 21 anni, durata per circa un anno e mezzo dove ho sofferto il forte gap di esperienza che c'era tra me e loro, alla fine li ho mollati per disperazione in quanto era una sofferenza continua.

Iago 13-04-2021 08:56

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2589356)
Scusa ma ti eri appena laureato o cercavi lavoro e grazie al lavoro sei riuscito a trovare qualcosa di più del lavoro stesso?

Tutto grazie al lavoro, la laurea non ce l'ho

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Cincinnati90 13-04-2021 17:04

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Tendenzialmente sono sempre rimasta estranea ai gruppi e alle comitive perché li ho sempre considerati non adatti a me a causa della mia incapacità di integrarmi nella massa. Tuttavia qualche volta mi è successo (come all'università e poi anche sul lavoro qualche anno più avanti) di trovare delle persone con cui sentivo di avere affinità e ci siamo ritrovati a uscire assieme.
Rapporti cmq andati tutti persi per un motivo o per un altro...

Masterplan92 14-04-2021 11:44

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2589360)
Prima e unica comitiva avuta intorno ai 21 anni, durata per circa un anno e mezzo dove ho sofferto il forte gap di esperienza che c'era tra me e loro, alla fine li ho mollati per disperazione in quanto era una sofferenza continua.

Io mi sono isolato perché mi facevano soffrire le stesse cose..

dottorzivago 14-04-2021 14:21

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Ne ho fatto parte da maggio 2000 a febbraio 2001 e la rimpianto è ancora vivo.
Era una comitiva mista, io lì avevo 3-4 amici,il resto erano conoscenti che frequentavamo che orbitavano perché all'epoca era bello sentirsi "gruppo"
Mi catapultai dal non uscire mai ad uscire sempre. Fu un periodo bellissimo.
Sempre fuori.Non eravamo certo studiosi quindi pascolavamo in centro dalle 16 fino a sera e quasi sempre anche dopocena. I week end erano sempre uscite in locali e ristoranti. Io avevo la fobia della disco quindi la mia serata finiva spessissimo a mezzanotte perché gli altri andavano a ballare fino alle 4,io rincasavo.
Si beveva molto,ricordo che prendemmo un casolare in campagna per l'ultimo dell'anno e bevvi l'inverosimile. Detto il primo bacio ad una donna....da completamente ubriaco 😵
Arrivammo a febbraio ,il periodo di carnevale, c erano le sue feste più attese dell'anno,io non volevo andare in disco ma se ne parlava già da un mese dell'evento...come preparare i vestiti,dove cenare, e tutto il resto. Io scoppiai e mi isolai completamente,non mi videro più. Mantenni i rapporti con i soliti 2-3 ma non detti nessuna spiegazione a nessuno

È stato uno dei miei più grandi rimpianti, vivere in provincia ed essere isolati porta a strascichi fino all'età adulta, rimani un estraneo per tanti

cancellato21736 14-04-2021 14:59

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Mai avuto esperienze di comitiva a parte quei 2 o 3 ragazzi a scuola con cui si passava il tempo giusto per non stare sempre da soli ma che in realtà erano solo approfittatori perché gli servivi per copiare compiti e verifiche.

Fuori dalla scuola niente, soprattutto alle superiori perché eravamo tutti troppo distanti.
Giusto alle medie 1 o 2 compleanni ma solo perché avevano invitato tutta la classe, e comunque erano in locali tipo discoteca da cui dopo un'ora mi sono levato dal cazzo perché cominciava ad arrivare gente, ragazze, fighetti festaioli ecc.
Dismorfofobia, fobia sociale, evitamento, vergogna, soggezione...erano già molto forti.

Texas 14-04-2021 15:24

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Ne ho avute per un tempo breve, nonostante questo per me sono ricordi tutto sommato piacevole per lo più.

Jack Dundee 987 12-08-2021 20:33

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Ne ho avuta sostanzialmente una dove negli anni ci sono state persone che se ne sono andate e persone nuove che sono entrate a farne parte, comunque i miei amici più stretti (che poi in realtà non erano così stretti) sono sempre rimasti seppur negli anni abbiano avuto diverse storie con varie ragazze. Ricordo l'estate 2004, quella dei miei 17 anni, come quella più bella della mia vita, io avevo finito i 3 anni di superiori, avevo conseguito l'attestato e a metà giugno cominciai a lavorare quindi basta scuola. Uscivamo tutte le sere in moto, facevamo il giro dei bar della zona, urlavamo e cantavamo come dei pazzi e soprattutto percepivamo
quel bel sentimento di amicizia autentica che sembrava dovesse durare una vita. Andammo anche al mare quell'anno. Tuttavia, sebbene mi sembrava di volare, c'era sempre qualche cosa che mi differenziava rispetto a molti di loro, cioè che loro avevano anche delle storie nel frattempo mentre io ero sempre uno di quelli che stava a guardare. Mentre gli anni passavano comunque rafforzai l'amicizia con altri elementi del gruppo (eravamo almeno una 15 se non di più ai bei tempi) che avevano caratteristiche più simili alle mie ed effettivamente per qualche anno trovai la mia collocazione. Le prime avvisaglie che comunque la situazione sarebbe cambiata le ho avute nell'autunno 2010 quando uno dei miei 2 amici che erano single si fidanzó.
Infine la sera di sabato 27 agosto 2011 anche l'ultimo dei miei amici rimasto single ha conosciuto una ragazza tramite un amico e dopo meno di un mese si è fidanzato anche lui. Io per mantenere un briciolo di dignità decisi di dileguarmi quella sera stessa e non mi feci più vedere. Mi cercarono per un breve periodo ma poi fra me che mi inventavo ogni scusa per non uscire ed essere l'unico single del gruppo e loro che pensavano alle uscite di coppia finì tutto.

Ezp97 12-08-2021 21:35

Io solo alle medie, una noia mortale...le ragazze cagavano solo i bellocci stupidi del gruppo.

Jack Dundee 987 12-08-2021 22:09

Potrei raccontare tanti di quegli episodi in cui mi sono sentito uno schifo rispetto agli altri che sicuramente ci metterei 3 giorni per dirli tutti. Uno che mi traumatizzó parecchio accadde la sera di San Lorenzo del 2002. Avevamo 15 anni ed avevamo finito la prima superiore, quella sera decidemmo di ritrovarci con gli ex compagni delle medie per guardare le stelle. Ad un certo punto si formarono delle coppiette ed eravamo rimasti io ed una ragazza che era anche abbastanza carina, suo malgrado perché quella sera eravamo esattamente pari e quindi lei restó esclusa da quelli che meritavano. Ricordo che percepivo il suo imbarazzo e dopo poco con aria scazzata decise di andarsene. Ricordo che me ne andai anche io, pensando ancora una volta che purtroppo non avevo avuto la fortuna degli altri 😭

Ezp97 12-08-2021 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2625373)
Potrei raccontare tanti di quegli episodi in cui mi sono sentito uno schifo rispetto agli altri che sicuramente ci metterei 3 giorni per dirli tutti. Uno che mi traumatizzó parecchio accadde la sera di San Lorenzo del 2002. Avevamo 15 anni ed avevamo finito la prima superiore, quella sera decidemmo di ritrovarci con gli ex compagni delle medie per guardare le stelle. Ad un certo punto si formarono delle coppiette ed eravamo rimasti io ed una ragazza che era anche abbastanza carina, suo malgrado perché quella sera eravamo esattamente pari e quindi lei restó esclusa da quelli che meritavano. Ricordo che percepivo il suo imbarazzo e dopo poco con aria scazzata decise di andarsene. Ricordo che me ne andai anche io, pensando ancora una volta che purtroppo non avevo avuto la fortuna degli altri 😭

Che vita de merda

kraken 13-08-2021 11:36

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Ho avuto due amiche in quinta superiore, due compagne di classe con cui avevo stretto amicizia al punto di uscire insieme.

Tramite una di queste ci sarebbe stata la possibilità di entrare in una comitiva mista maschi/femmine, ma sono scappata dopo una decina di uscite.

La causa della mia mancanza di interesse nei confronti di queste persone era la noia causata dal tipo di uscite che venivano organizzate: venerdì/sabato sera discoteca, aperitivi durante la settimana e occasionalmente uscite in città per shopping e cazzeggio per il centro.

Nulla di tutto questo mi interessava e quindi li ho mollati, ma poi è proprio il concetto di "comitiva" che non fa per me, preferirei avere 1/2 amicizie sincere e affini a me invece di tanti conoscenti con cui uscire.

Svalvolato 13-08-2021 15:49

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Qualche uscita (poche) alle superiori e all'uni, con i compagni di classe. Felice di uscire ma altrettanto felice di tornare poi a casa. Chiuso i rapporti finiti gli studi (loro non mi hanno cercato tranne un paio di casi e io non ho cercato loro). Ora ho ottimi rapporti con le colleghe, ma ognuno ha la sua vita e le sue amicizie, e comunque hanno già "odorato" che puzzo di sfigataggine lontano un miglio. Poi obiettivamente a quasi 37 zero sbatti di uscire, non ce l'avevo neanche a 20.

Xchénnpossoreg? 13-08-2021 16:01

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Ho avuto una comitiva, eravamo in 5 (tre ragazze e due ragazzi).
Ci siamo conosciuti a scuola, durante le lezioni eravamo sempre insieme. Fuori dall'ambiente scolastico però ci frequentavamo poco. Per dire, facevamo un paio di cene l'anno, ecco.
Lo so, messa così non pare proprio chissà quale comitiva ma invece lo era.
Io non potevo essere più presente, dovevo limitarmi per via di una serie di impegni di stampo familiare.

SoloUnaDonna 13-08-2021 21:39

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
Inesistenti ._.

sparatemi 14-08-2021 10:52

Re: Le nostre esperienze di comitiva
 
tra i 16 e i 25 ho frequentato diverse comitive proprio perchè mi sforzavo nell'essere normale ma in tutti questi gruppetti sono sempre stato l'emarginato a cui importava poco o nulla della mia presenza, spesso e volentieri visto anche come l'incomodo sopratutto dalle ragazze che ovviamente manco mi parlavano, però a giudicarmi erano bravissime! che dire, a leggerla così potreste dirmi che sono state esperienze ma per me sono state solo una grande perdita di tempo perchè ad oggi non conosco più nessuno e non mi è rimasto nulla

Ezp97 15-08-2021 00:01

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2625615)
Qualche uscita (poche) alle superiori e all'uni, con i compagni di classe. Felice di uscire ma altrettanto felice di tornare poi a casa. Chiuso i rapporti finiti gli studi (loro non mi hanno cercato tranne un paio di casi e io non ho cercato loro). Ora ho ottimi rapporti con le colleghe, ma ognuno ha la sua vita e le sue amicizie, e comunque hanno già "odorato" che puzzo di sfigataggine lontano un miglio. Poi obiettivamente a quasi 37 zero sbatti di uscire, non ce l'avevo neanche a 20.

Quasi a 40 anni forse è anche normale avere poca voglia di uscire...a 20 è diverso solitamente, a 18 soprattutto vorresti spaccare il mondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.