FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me (https://fobiasociale.com/mi-sento-in-colpa-per-cio-che-i-miei-genitori-pensano-di-me-74134/)

Robert_Plant 89 10-02-2021 20:32

Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Vi racconto in breve la mia storia:
Ho 31 anni e fin dalla nascita ho sempre manifestato problemi legati alla psiche(difficoltà di attenzione, difficoltà nel socializzare, depressione e pensieri ossessivi). Ho fatto nove anni di psicoterapia che non mi hanno aiutato per niente, dopodichè nel 2010 ho iniziato una incisiva terapia farmacologica senza mai fermarmi fino ad oggi.

Ho avuto soltanto due esperienze lavorative: una durata 3 mesi, una un anno e mezzo, ma ho dovuto dare le dimissioni sempre per gravi disagi psicologici (ero capace di stare una sette - otto notti senza dormire per l'ansia del giorno dopo).

Da allora in poi non ho più cercato lavoro. Trascorro le mie giornate come posso... spesso stressato e depresso. Il dunque è che i miei genitori mi fanno continuamente notare (a volte anche urlando) che non ho voglia di fare niente. Questo mi addolora, mi butta giù, e SOPRATTUTTO mi fa sentire in colpa.

Voi cosa fareste al mio posto? E' giusto secondo voi che io mi senta in colpa oppure sarebbe il momento che impari ad avere una mia opinione fregandomene?

Vento 10-02-2021 20:46

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Hai detto "depressione e pensieri ossessivi". Io ti consiglierei quando c'è una situazione di calma di stampare i sintomi e riassunti approfondimenti rispetto al disturbo che ti è stato diagnosticato ed intimarli con calma, ripeto in una situazione tranquilla e rilassante, di leggere quello che hai stampato per farti capire meglio e di approfondire il disagio che soffri se vogliono realmente capirti e aiutarti. Le persone che non hanno provato alcune cose hanno difficoltà talvolta a capire, è importante che distinguono te dai sintomi delle patologie che soffri, prendersi la colpa dei propri disturbi fa molto male alla fine. Ricordati sempre anche tu che non sei i tuoi disturbi. Spero che i tuoi genitori capiscano e possano essere più comprensivi nei tuoi confronti

Texas 10-02-2021 21:11

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Purtroppo quando una persona ha problemi e subentra la frustrazione è brutto.
Anche perché, le urla e gli insulti in famiglia possono "passare" quella volta con l'idea dello smuoverti a fin di bene. Ma se quello che si ottiene è abbattimento e stress, conviene smetterla, altrimenti più che uno sprono diventa un accanimento.

DeadSoul 10-02-2021 21:45

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Mi dispiace tanto per la tua situazione, sono anch'io così: soffro, pesantemente, di fobia sociale cui, per me, sono ansiogene tutte le occasioni in cui ho a che fare con il mondo esterno e la questione lavoro è stata la goccia che, irrimediabilmente, ha traboccare il vaso.
Proprio appena adesso ho avuto una discussione con i miei genitori riguardo il lavoro, dicendomi di mandare i cv dappertutto anche in lavori, fortemente, ansiogeni per me e ritenendomi una scansafatiche ma io troppissima paura di fare quei tipi di lavoro, solo a pensarci mi vengono le palpitazioni ma, allo stesso tempo, sono terrorizzata per il mio futuro. Sai, quest'anno sono 6 anni che faccio psicoterapia ma, come nel tuo caso, non è servita a niente.
Chissà cosa riserverà il destino a persone come noi, immagino non un destino bello.
Intanto i genitori non capiscono e non voglio capire ad un caso, come il mio, senza via d'uscita.

Robert_Plant 89 10-02-2021 22:05

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento (Messaggio 2566892)
Hai detto "depressione e pensieri ossessivi". Io ti consiglierei quando c'è una situazione di calma di stampare i sintomi e riassunti approfondimenti rispetto al disturbo che ti è stato diagnosticato ed intimarli con calma, ripeto in una situazione tranquilla e rilassante, di leggere quello che hai stampato per farti capire meglio e di approfondire il disagio che soffri se vogliono realmente capirti e aiutarti. Le persone che non hanno provato alcune cose hanno difficoltà talvolta a capire, è importante che distinguono te dai sintomi delle patologie che soffri, prendersi la colpa dei propri disturbi fa molto male alla fine. Ricordati sempre anche tu che non sei i tuoi disturbi. Spero che i tuoi genitori capiscano e possano essere più comprensivi nei tuoi confronti

Ti ringrazio, è un ottimo consiglio

Robert_Plant 89 10-02-2021 22:06

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2566898)
i tuoi genitori hanno mai fatto qualche seduta con uno psicologo o psichiatra riguardo a questo tuo problema?

no, mai

Robert_Plant 89 10-02-2021 22:07

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2566900)
Purtroppo quando una persona ha problemi e subentra la frustrazione è brutto.
Anche perché, le urla e gli insulti in famiglia possono "passare" quella volta con l'idea dello smuoverti a fin di bene. Ma se quello che si ottiene è abbattimento e stress, conviene smetterla, altrimenti più che uno sprono diventa un accanimento.

sono perfettamente d'accordo con te

Robert_Plant 89 10-02-2021 22:12

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2566905)
Mi dispiace tanto per la tua situazione, sono anch'io così: soffro, pesantemente, di fobia sociale cui, per me, sono ansiogene tutte le occasioni in cui ho a che fare con il mondo esterno e la questione lavoro è stata la goccia che, irrimediabilmente, ha traboccare il vaso.
Proprio appena adesso ho avuto una discussione con i miei genitori riguardo il lavoro, dicendomi di mandare i cv dappertutto anche in lavori, fortemente, ansiogeni per me e ritenendomi una scansafatiche ma io troppissima paura di fare quei tipi di lavoro, solo a pensarci mi vengono le palpitazioni ma, allo stesso tempo, sono terrorizzata per il mio futuro. Sai, quest'anno sono 6 anni che faccio psicoterapia ma, come nel tuo caso, non è servita a niente.
Chissà cosa riserverà il destino a persone come noi, immagino non un destino bello.
Intanto i genitori non capiscono e non voglio capire ad un caso, come il mio, senza via d'uscita.

Ti ringrazio per avermi ascoltato, ma i tuoi genitori che tipo di lavoro vorrebbero che tu facessi?
Ti do un consiglio sulla psicoterapia come se tu fossi mia sorella: se vedi che non funziona lascia stare... risparmieresti denaro, tempo ed emozioni negative.

DeadSoul 10-02-2021 22:28

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2566913)
ma i tuoi genitori che tipo di lavoro vorrebbero che tu facessi?

La stagione estiva tipo cameriera nei bar o ristoranti ed io ho tanta paura di questo lavoro.

Robert_Plant 89 10-02-2021 22:36

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2566920)
La stagione estiva tipo cameriera nei bar o ristoranti ed io ho tanta paura di questo lavoro.

Tieni duro e resisti

Con " tieni duro e resisti " intendo impara a guardare da un punto di vista zero i rimproveri dei tuoi genitori e NON fare assolutamente quei lavori... li conosco molto bene e possono essere nocivi per gente come te e come me.

DeadSoul 10-02-2021 22:43

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2566922)
Tieni duro e resisti

Con " tieni duro e resisti " intendo impara a guardare da un punto di vista zero i rimproveri dei tuoi genitori e NON fare assolutamente quei lavori... li conosco molto bene e possono essere nocivi per gente come te e come me.

Grazie per il consiglio.

Robert_Plant 89 10-02-2021 23:03

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2566932)
Credi che potrebbero considerare una proposta del genere?
Magari qualcuno di esterno che spiega loro la tua situazione di salute potrebbe aiutare a migliorare un poco i loro comportamenti e il tuo umore.

Il problema è che anche il mio psichiatra - in parte - è convinto che io non abbia stimoli. Questo però non significa che io non abbia voglia di fare nulla. Spesso mi hanno accompagnato a fare le mie sedute, ma il loro punto di vista è sempre quello da qualche anno

Texas 10-02-2021 23:07

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2566905)
Mi dispiace tanto per la tua situazione, sono anch'io così: soffro, pesantemente, di fobia sociale cui, per me, sono ansiogene tutte le occasioni in cui ho a che fare con il mondo esterno e la questione lavoro è stata la goccia che, irrimediabilmente, ha traboccare il vaso.
Proprio appena adesso ho avuto una discussione con i miei genitori riguardo il lavoro, dicendomi di mandare i cv dappertutto anche in lavori, fortemente, ansiogeni per me e ritenendomi una scansafatiche ma io troppissima paura di fare quei tipi di lavoro, solo a pensarci mi vengono le palpitazioni ma, allo stesso tempo, sono terrorizzata per il mio futuro. Sai, quest'anno sono 6 anni che faccio psicoterapia ma, come nel tuo caso, non è servita a niente.
Chissà cosa riserverà il destino a persone come noi, immagino non un destino bello.
Intanto i genitori non capiscono e non voglio capire ad un caso, come il mio, senza via d'uscita.

Ti capisco piuttosto bene.
Quando ti cercano di smuovere e mandare curriculum ovunque nonostante la situazione che vivi subentra proprio questo. Palpitazioni, angoscia da una parte e anche sensi di colpa dall'altra per passare come scansafatiche.

Texas 10-02-2021 23:09

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2566933)
Il problema è che anche il mio psichiatra - in parte - è convinto che io non abbia stimoli. Questo però non significa che io non abbia voglia di fare nulla. Spesso mi hanno accompagnato a fare le mie sedute, ma il loro punto di vista è sempre quello da qualche anno


Mah... Per me la mancanza di stimoli è l'effetto di un malessere a monte e non la causa.
Ma ovviamente uno psichiatra ne saprà di più...

Robert_Plant 89 10-02-2021 23:12

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2566935)
Mah... Per me la mancanza di stimoli è l'effetto di un malessere a monte e non la causa.
Ma ovviamente uno psichiatra ne saprà di più...

Infatti è quello che penso anch'io, ma comunque lo psichiatra, per quanto bravo possa essere, non vive insieme a me

choppy 11-02-2021 09:57

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2566920)
La stagione estiva tipo cameriera nei bar o ristoranti ed io ho tanta paura di questo lavoro.

Beh al tuo posto non avrei paura : un mio amico che non era portato per questo lavoro ha accettato e tempo tre giorni lo hanno mandato via.

Robert_Plant 89 11-02-2021 11:12

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2567025)
Beh al tuo posto non avrei paura : un mio amico che non era portato per questo lavoro ha accettato e tempo tre giorni lo hanno mandato via.

Non posso crederci!

Black_Hole_Sun 11-02-2021 11:38

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Io non mi preoccuperei per i genitori ma per me stesso. Loro urlano e minacciano di sbatterti fuori di casa ma finche saranno in vita non lo faranno mai, ti amano più di qualsiasi cosa al mondo. Mi preoccuperei invece per quando non ci saranno più, perché ora sono gli unici che ti amano e ti proteggono, ma dopo? Preoccupati per te non per quello che pensano i tuoi.

Robert_Plant 89 11-02-2021 11:53

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2567051)
Io non mi preoccuperei per i genitori ma per me stesso. Loro urlano e minacciano di sbatterti fuori di casa ma finche saranno in vita non lo faranno mai, ti amano più di qualsiasi cosa al mondo. Mi preoccuperei invece per quando non ci saranno più, perché ora sono gli unici che ti amano e ti proteggono, ma dopo? Preoccupati per te non per quello che pensano i tuoi.

Parole sante. È vero: i miei genitori mi amano e mi vogliono spronare ma spesso esagerano.
Una curiosità: il tuo nickname è tratto da una canzone dei Soundgarden? Io sono un fan sfegatato

sconfitto 11-02-2021 12:31

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
.

HelterSkelter 11-02-2021 12:55

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Io non sono così sicura dell'amore di un mio genitore, se ne fossi certa sarebbero più sopportabili certi sproni e certe cattiverie.

Robert_Plant 89 11-02-2021 13:14

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da HelterSkelter (Messaggio 2567080)
Io non sono così sicura dell'amore di un mio genitore, se ne fossi certa sarebbero più sopportabili certi sproni e certe cattiverie.

Di quali cattverie parli? Cosa ti dicono i tuoi genitori?

Teach83 11-02-2021 16:51

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
per curiosità Robert , sei andato sempre da privati oppure ti sei rivolto ai CSM pubblici ?
Se i pubblici ti hanno deluso, potresti trovare un privato decente ( non chiedermi consigli, che l'ultimo l'ho mollato...).
Nel mio caso la carta pubblica non me la sono ancora giocata, non so tu..

HelterSkelter 11-02-2021 16:56

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2567090)
Di quali cattverie parli? Cosa ti dicono i tuoi genitori?

Mah un sacco di cose.
Mia madre ha sempre visto in me una persona pigra e mai un soggetto in difficoltà, non ha mai capito il mio disagio e la mia ansia e non sempre è stata amorevole e comprensiva nei giudizi.
Poi degli atti di cattiveria non ne parlo, ci sto abbastanza male solo a ripensarci.
Scusa, sono partita da una riflessione di Black_Hole_Sun ed ho snaturato l'intenzione del topic.
Mi dileguo.

muttley 11-02-2021 18:47

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2567051)
ti amano più di qualsiasi cosa al mondo

Evidentemente hanno modi e forme per esprimerlo per niente efficaci

Robert_Plant 89 11-02-2021 18:54

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2567128)
per curiosità Robert , sei andato sempre da privati oppure ti sei rivolto ai CSM pubblici ?
Se i pubblici ti hanno deluso, potresti trovare un privato decente ( non chiedermi consigli, che l'ultimo l'ho mollato...).
Nel mio caso la carta pubblica non me la sono ancora giocata, non so tu..

La carta pubblica me la sono giocata un paio di volte in vita mia e non sono rimasto soddisfatto. Per il resto sempre da privati

Robert_Plant 89 11-02-2021 20:49

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2567199)
Sì ti accompagnano perchè ti vogliono bene, e pensano che tu abbia un problema e che lo psichiatra ti possa aiutare.

Però hanno un problema pure loro nel come ti trattano, e lo psichiatra potrebbe aiutarli a migliorare un po'. Solo un esterno può farlo.

Esatto, ma loro non vogliono fare sedute

Newage 11-02-2021 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2566885)
Vi racconto in breve la mia storia:
Ho 31 anni e fin dalla nascita ho sempre manifestato problemi legati alla psiche(difficoltà di attenzione, difficoltà nel socializzare, depressione e pensieri ossessivi). Ho fatto nove anni di psicoterapia che non mi hanno aiutato per niente, dopodichè nel 2010 ho iniziato una incisiva terapia farmacologica senza mai fermarmi fino ad oggi.

Ho avuto soltanto due esperienze lavorative: una durata 3 mesi, una un anno e mezzo, ma ho dovuto dare le dimissioni sempre per gravi disagi psicologici (ero capace di stare una sette - otto notti senza dormire per l'ansia del giorno dopo).

Da allora in poi non ho più cercato lavoro. Trascorro le mie giornate come posso... spesso stressato e depresso. Il dunque è che i miei genitori mi fanno continuamente notare (a volte anche urlando) che non ho voglia di fare niente. Questo mi addolora, mi butta giù, e SOPRATTUTTO mi fa sentire in colpa.

Voi cosa fareste al mio posto? E' giusto secondo voi che io mi senta in colpa oppure sarebbe il momento che impari ad avere una mia opinione fregandomene?

Ma una pensione non l'ha percepisci?! Credo che io me ne andrei via subito. Quella che subisci è violenza, forse loro non lo fanno apposta. Sempre violenza si parla. Finisce che peggiori pure la tua condizione psicologica.

pure_truth2 12-02-2021 02:14

Ci sono passato.
Per anni i miei genitori,e soprattutto mio padre,mi accusavano di non aver voglia di fare niente,e addirittura che la depressione fosse una "scusa",e che anzi io fossi così proprio perché non facevo nulla (non è vero nel mio caso, garantisco)
Alla fine ho "vinto" solamente per esasperazione,nel senso che vedendo i loro richiami sistematicamente caduti nel vuoto,si sono arresi, sebbene a malincuore.
Questo modo di fare,pur con le presunte buone intenzioni ,era totalmente sbagliato,e mi faceva sentire proprio come ti senti tu adesso: in colpa.
Col tempo ho cominciato ad essere più impermeabile a queste cose,ma è stata dura.

Robert_Plant 89 12-02-2021 11:58

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Newage (Messaggio 2567293)
Ma una pensione non l'ha percepisci?! Credo che io me ne andrei via subito. Quella che subisci è violenza, forse loro non lo fanno apposta. Sempre violenza si parla. Finisce che peggiori pure la tua condizione psicologica.

Sì, la percepisco... ma non basta per vivere da solo

Robert_Plant 89 12-02-2021 11:59

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth2 (Messaggio 2567310)
Ci sono passato.
Per anni i miei genitori,e soprattutto mio padre,mi accusavano di non aver voglia di fare niente,e addirittura che la depressione fosse una "scusa",e che anzi io fossi così proprio perché non facevo nulla (non è vero nel mio caso, garantisco)
Alla fine ho "vinto" solamente per esasperazione,nel senso che vedendo i loro richiami sistematicamente caduti nel vuoto,si sono arresi, sebbene a malincuore.
Questo modo di fare,pur con le presunte buone intenzioni ,era totalmente sbagliato,e mi faceva sentire proprio come ti senti tu adesso: in colpa.
Col tempo ho cominciato ad essere più impermeabile a queste cose,ma è stata dura.

Grazie per avermi risposto. Scusa se te lo chiedo perché non mi è chiaro: come hai fatto a " vincere "

Newage 12-02-2021 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2567363)
Sì, la percepisco... ma non basta per vivere da solo

Ma hai provato a fare domanda per una casa popolare?!

sconfitto 13-02-2021 00:02

.

Masterplan92 13-02-2021 02:15

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Io mi sento in colpa anche con me stesso..ho ottenuto molto meno di quello che avrei potuto..forse mi sottovaluto,ma...

pure_truth2 13-02-2021 03:28

Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2567364)
Grazie per avermi risposto. Scusa se te lo chiedo perché non mi è chiaro: come hai fatto a " vincere "

Beh l'ho messo tra virgolette proprio perché la mia non è stata una vittoria,in fondo sono io che ci ho rimesso, rimanendo in questa condizione.
Ho "vinto" nel senso di non aver mai ceduto alla pressione di farmi fare cose che non potevo fare,e nel senso che alla lunga la mia non-reazione ha causato la loro resa,per esasperazione/stanchezza.
Non vi sono vincitori,in realtà,ma almeno non c'è più quell'ambiente stressante e tossico..ora è solo calma piatta, è il fare finta che la questione non esista.

@Architeutis: curioso, io avrei pagato per avere quell'atteggiamento da parte dei miei genitori, quantomeno mi sarei risparmiato un sacco di sangue amaro,e mi sarei sentito apprezzato incondizionatamente.
Capisco comunque,in prospettiva,il tuo punto di vista.

choppy 13-02-2021 11:19

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da Robert_Plant 89 (Messaggio 2567043)
Non posso crederci!

Semplicemente ha fallito il periodo di prova.

Robert_Plant 89 13-02-2021 12:41

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2567570)
Non sentirti in colpa. Non è colpa tua. Il mercato del lavoro è quello che è e tu hai disagi significativi. Mi dispiace.

I tuoi genitori non dovrebbero assolutamente fare così: ti butteranno sempre più giù! Ti capisco perché anche i miei sono così e io non ho mai concluso nulla nella mia vita.

Vorrei saperti consigliare ma io mi trovo purtroppo in una situazione analoga e quest'anno compirò 30anni. Io credo che a quest'età senza o con poca esperienza.. ci sia poco da fare. O lo stato ti da una mano o non ne esci più. Tra poco non potrò candidarmi per niente dato che l'età massima per molti annunci di lavoro è 29 anni. Inoltre, io pure come te, evito lavori con molto contatto con il pubblico e rispondo ad annunci che hanno zero contatto con il pubblico o comunque il poco necessario e pure part time in modo che se non mi trovo bene il lavoro in ogni caso dura metà giornata... ma oramai non mi candido quasi più. Senza contare che non c'è alcun vantaggio nel lavoro oggigiorno, mi sarebbe piaciuto andare via e vivere per conto mio visto che in famiglia non mi trovo bene ma non posso farlo... con quale stipendio? 500 euro al mese? Non sono abbastanza.

La tua risposta mi risolleva molto. Grazie davvero!
Io ho vinto una battaglia legale raggiungendo il 100% di invalidità, quindi avrò diritto ad un aumento della pensione ma si tratta sempre di 600 euro al mese... non basteranno per andare via di casa

vikingo 13-02-2021 13:15

Io sono andato a vivere da solo passare sempre per il figlio cattivo larrogante quello che fa le sceneggiate le multe,gli incidenti,non lo accetto,a parte i soldi non ho mai avuto nient altro,posso gestirmi da solo,ho 3 amici,ma ho preso le distanze dai miei familiari,essere provocato lo detesto,ho avuto 2 anni infernali e una diagnosi di asperger a 32 anni,ma sono talmente poco istruiti che non capiscono che limpulsivita e lemotivita sopra media sono tipiche di un asperger.la famiglia italiana da mulino bianco per me e una cazzata,se io torno a casa e devo avere 3 contro 1 non va bene,gia fuori casa uno ha piu nemici che amici,se non e neanche tutelato dai familiari stiamo freschi.in primavera faro questa visita dell invalidita punto al massimo ho 3 certificati pronti,tanto non lavoro da un anno e mezzo,mi prendo tutti i soldi e ricostruiro la mia vita.

Pier Giacomo 13-02-2021 18:42

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
Curioso, anch'io mi trovo in una situazione simile e non so come uscirne. Abito da solo con mia madre, ed è lei a occuparsi delle bollette e l'affitto. Ormai disoccupato da due anni, lei mi rimprovera di non voler trovare un lavoro per aiutarla (anche se, quando lavoravo non dividevo il mio stipendio per sostenere le spese). Perciò ultimamente litighiamo parecchio, ed io inizio sempre più a sentirmi in colpa nonostante me ne dica di tutti i colori (questa settimana ad esempio mi ha dato del patetico). Ormai inizio a detestarla ma capisco anche che è lei sola a darmi un tetto sopra la testa (nonostante l'età e gli acciacchi nella salute). Perciò rimpiango a volte di non essere il figlio ideale che l'aiuta e la sostiene.
Però, noi, nonostante tutto facciamo del nostro meglio nonostante i nostri disagi psichici dei quali non dovremmo mai sentirci in colpa.
Quindi dovrebbe essere assurdo sentirci in colpa di tutto.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

sconfitto 13-02-2021 23:15

Re: Mi sento in colpa per ciò che i miei genitori pensano di me
 
.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.