FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Cartoni animati demmerda (https://fobiasociale.com/cartoni-animati-demmerda-74038/)

muttley 30-01-2021 20:53

Cartoni animati demmerda
 
Il franchise dellammerda non poteva non annoverare tra le sue fila anche i cartoni animati.
Il primo che mi viene in mente si chiama Ugo re del judo (Inakappe taishō), prodotto in Giappone nel 1970 e arrivato sui nostri teleschermi nel 1984.
Parla di un bambino, tale Ugo Gatto, che viene spedito a Tokyo dalla campagna per diventare un provetto judoka. Il cartone è pregno di un umorismo demenziale/demente per bambini, che forse ci può stare quando non hai oltre i sei anni d'età, ma dopo è un ripetersi alla nausea delle stesse gag, tipo le mutande che gli cascano mostrando le vergogne oppure quando ascolta la musica e non riesce a smettere di ballare.

https://www.animeclick.it/immagini/a...isho-cover.jpg

La voce del protagonista poi, fu prestata da questa simpatica signorina qui, Gabriella Andreini

https://upload.wikimedia.org/wikiped...a_Andreini.jpg

Hor 30-01-2021 21:01

Re: Cartoni animati demmerda
 
In Italia nei primi anni 2000 furono prodotti diversi lungometraggi d'animazione, tentando di sfruttare l'abbrivio che proveniva dall'estero quando, tra Disney e Pixar (allora due realtà indipendenti), l'animazione al cinema stava (ri)conquistandosi un suo spazio.
Inutile dire che questa animazione italiana era quasi sempre di qualità bassissima e, a parte alcuni titoli di Enzo D'Alò (quello della Gabbianella e il gatto), quasi tutto finì prestissimo (e giustamente) nel dimenticatoio.

Ne ricordo due in particolare, Aida degli alberi e L'apetta Giulia e la signora vita, quest'ultimo realizzato con una computer grafica di bassissimo livello...

https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1081_.jpg

https://images-na.ssl-images-amazon....UL._SY445_.jpg

muttley 30-01-2021 21:01

Re: Cartoni animati demmerda
 
Non c'entra niente con la "vera" Mimi.


Hor 30-01-2021 21:04

Re: Cartoni animati demmerda
 
Purtroppo(?) non l'ho visto, ma mi dicono che La leggenda del Titanic, versione animata italiana del 1999 del ben più celebre film di James Cameron, sia una delle cose animate più brutte mai prodotte... E anche questo è finito giustamente nel dimenticatoio.

https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1059_.jpg

muttley 30-01-2021 21:06

Re: Cartoni animati demmerda
 
Di tutte le riproduzioni animate de Il piccolo principe, questa secondo me è la meno riuscita. Poi me lo ricordo, non lo trasmettono più dal 1985 quindi non so nemmeno perché ne parlo


Hor 30-01-2021 21:06

Re: Cartoni animati demmerda
 
Altra perla cinematografica italiana di quegli anni, e altra visione che ancora mi manca, dev'essere Totò Sapore e la magica storia della pizza... per la serie: liberiamoci dagli stereotipi, con la partecipazione straordinaria di Pulcinella in persona.

https://images-na.ssl-images-amazon....BL._SY445_.jpg

Sickle 30-01-2021 21:42

Re: Cartoni animati demmerda
 
ce n'erano diversi... però non ricordo più i titoli... :pensando:

ansiolino 30-01-2021 23:41

Re: Cartoni animati demmerda
 
:popcorn:

~~~ 30-01-2021 23:51

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2563196)
Il primo che mi viene in mente si chiama Ugo re del judo (Inakappe taishō), prodotto in Giappone nel 1970 e arrivato sui nostri teleschermi nel 1984.
Parla di un bambino, tale Ugo Gatto, che viene spedito a Tokyo dalla campagna per diventare un provetto judoka. Il cartone è pregno di un umorismo demenziale/demente per bambini, che forse ci può stare quando non hai oltre i sei anni d'età, ma dopo è un ripetersi alla nausea delle stesse gag, tipo le mutande che gli cascano mostrando le vergogne oppure quando ascolta la musica e non riesce a smettere di ballare.

https://www.animeclick.it/immagini/a...isho-cover.jpg

Non vedo difetti.

Il piedone https://i.imgur.com/mQ1pn9g.gif

XL 30-01-2021 23:53

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2563204)
Purtroppo(?) non l'ho visto, ma mi dicono che La leggenda del Titanic, versione animata italiana del 1999 del ben più celebre film di James Cameron, sia una delle cose animate più brutte mai prodotte... E anche questo è finito giustamente nel dimenticatoio.

https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1059_.jpg

Ma questo film qua mi dà l'idea di quei film da bancarella che escono in cassetta (o dvd) sulla scia del successo di altri film di animazione, tipo Ratatoing e simili.
E' stato distribuito al cinema? :interrogativo:
Io non lo ricordo.
Questi film qua ovviamente saranno i peggiori.

Io non metterei sullo stesso piano questi film qua con "Totò sapore" e certe altre produzioni dove è visibile facilmente una cura maggiore del prodotto, in termini di animazione, colonna sonora e cosí via.

Inosservato 31-01-2021 00:01

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2563196)
Il franchiste dellammerda non poteva non annoverare tra le sue fila anche i cartoni animati.
Il primo che mi viene in mente si chiama Ugo re del judo (Inakappe taishō), prodotto in Giappone nel 1970 e arrivato sui nostri teleschermi nel 1984.
Parla di un bambino, tale Ugo Gatto, che viene spedito a Tokyo dalla campagna per diventare un provetto judoka. Il cartone è pregno di un umorismo demenziale/demente per bambini, che forse ci può stare quando non hai oltre i sei anni d'età, ma dopo è un ripetersi alla nausea delle stesse gag, tipo le mutande che gli cascano mostrando le vergogne oppure quando ascolta la musica e non riesce a smettere di ballare.



ok, il cartone non era in effetti esageratamente coinvolgente, ma la sigla era una figata, come quasi tutte quelle che precedettero il ventennio buio caratterizzato dal dinamico duo alessandra valeri manera - cristina d'avena

XL 31-01-2021 00:02

Re: Cartoni animati demmerda
 
Comunque certi cartoni animati bisogna tener presente che hanno come target i bambini. Anche i Teletubbies visti da un adulto possono apparire una cretinata. Se si ha una mente adultocentrica secondo me non si sarà nemmeno capaci di creare qualcosa che poi a questi (i bambini) possa interessare. Insomma bisognerebbe vedere se questi si annoiano o meno a guardare certe cose.

Da bambino mi pare di aver seguito qualche puntata di questa serie qua


che da adulto ho scoperto che non era giapponese ma coreana.
In pratica avevano clonato delle serie giapponesi tipo Astroboy, i Gatchman e così via. Hanno clonato addirittura proprio l'aspetto dei personaggi.
Una delle prime serie pezzottate :mrgreen:. Ovviamente le serie erano mini serie inserite tutte in questo megacontenitore di cloni più o meno simili agli originali (sempre se non ricordo male).
Ma non era fatta proprio malissimo per i canoni dell'epoca come i film di cui ho parlato prima tipo Ratatoing.

Questa davvero poi non l'ho più vista, non penso sia mai stata ritrasmessa, passò su qualche rete locale una volta sola, non credo sia mai passata sulle reti di Berlusca o in Rai.

Certo roba da denuncia per plagio, ma se il plagio è fatto abbastanza bene un bambino si può divertire lo stesso.
La sigla italiana come sempre era carina.

XL 31-01-2021 12:08

Re: Cartoni animati demmerda
 

Questa era fatta davvero male, ma è una serie vecchiotta (anni 60 credo) e abbastanza demenziale, per questo i limiti tecnici sono in parte giustificabili, i personaggi però erano caricaturali e tutto sommato caratterizzati bene.
C'è questa agenzia investigativa "Bacciri" composta da vari personaggi (tra i quali ricordo che c'è anche un asino parlante) che è sempre in bolletta (da notare nello spezzone le crepe nei muri del locale) ma nonostante i casi risolti non riesce mai a risollevarsi. La ricordo davvero abbastanza vagamente. Non so quanto il doppiaggio rispecchiasse quello originale, ma era abbastanza demenziale anche questo.
Per l'edizione italiana hanno riciclato la canzone di Lino Toffolo. La serie più adatta alle tv più private (di mezzi).
Oggi hanno "Detective Conan" e noi invece avevamo "Il piccolo detective" :mrgreen:.

Hor 31-01-2021 12:10

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2563369)
https://www.youtube.com/watch?v=m57jtdOcXlA

Questa era fatta davvero male, ma è una serie vecchiotta (anni 60 credo)

L'avevo dimenticata!
Ai tempi ogni tanto la vedevo girare su qualche rete televisiva regionale.
Confermo, è probabilmente una delle serie giapponesi animate peggio, anche per gli standard dell'epoca.
Al tempo in Italia si importava davvero di tutto dal Giappone, senza badare alla qualità.

XL 31-01-2021 14:09

Re: Cartoni animati demmerda
 

Questa non era realizzata male, in fin dei conti questo effetto fumetto a scatti era carino, c'erano diverse serie così (che trasmettevano nel contenitore Gulp o Supergulp con i personaggi di Bonvi, Hulk ad esempio anche se qualche sequenza animata in più questo la conteneva), ma ebbero questo colpo di genio di fotomontare sui personaggi le labbra di persone in carne ed ossa parlanti e divenne un mito per questa trovata trashissima :mrgreen:.
Risale alla prima metà degli anni sessanta, da noi non so quando sia stata importata di preciso, la trasmettevano sulle reti locali quando ero bambino insieme ad altre simili con la stessa tecnica di animazione.

~~~ 31-01-2021 14:12

Re: Cartoni animati demmerda
 
No spe raga la leggenda del titanic è un cartone assurdo in cui una banda di squali vuole affondare il titanic con l'aiuto di un polpo gigante chiamato tentacolino, il tutto con personaggi umani misti ad animali antropomorfi



https://i.imgur.com/A6Z7P1s.jpg





XL 31-01-2021 16:35

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2563430)
No spe raga la leggenda del titanic è un cartone assurdo in cui una banda di squali vuole affondare il titanic con l'aiuto di un polpo gigante chiamato tentacolino, il tutto con personaggi umani misti ad animali antropomorfi



https://i.imgur.com/A6Z7P1s.jpg




https://www.youtube.com/watch?v=QSTGBjHXLjE

Ho guardato qualche scena, ma i topi sulla nave li hanno clonati da Fievel? :mrgreen:.
Pare che anche qua ci sia di mezzo anche uno studio di animazione coreana...

https://it.wikipedia.org/wiki/Studio_SEK

Comunque ci sono altri film animati fatti molto peggio di questo tecnicamente a dire il vero.
Se li producono questi film e non sono ancora falliti riescono a piazzarli sul mercato.

~~~ 31-01-2021 17:26

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2563459)
Ho guardato qualche scena, ma i topi sulla nave li hanno clonati da Fievel? :mrgreen:.

esatto :miscompiscio:

Wrong 31-01-2021 17:39

Re: Cartoni animati demmerda
 
Sam ragazzo del West... manco la sigla riuscivo a guardare D:

https://www.favolefantasia.com/wp-co...o-del-West.jpg

muttley 31-01-2021 18:38

Re: Cartoni animati demmerda
 
Odiosamente pedagogico


Boston 31-01-2021 19:00

Re: Cartoni animati demmerda
 
Come al solito, non mi piace sparare sugli obbrobri palesi, ma vado a citare cartoni che, pur avendo avuto successo, a me non sono piaciuti:

One Piece, troppo demenziale

Futurama, sebbene mi piacciano cartoni "simili" come Simpson e Griffin, non ho mai sopportato il fatto che in Futurama gli autori si prendessero la libertà di buttarci dentro la qualunque (anche se ovviamente l'intenzione di fondo è proprio quella...)

Teach83 31-01-2021 19:24

Re: Cartoni animati demmerda
 

Sickle 31-01-2021 23:24

Re: Cartoni animati demmerda
 
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg

XL 01-02-2021 07:40

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2563631)
I Biker Mice mi toccava guardarli per non sentirmi escluso :D non erano proprio merdosi, qualcosa di divertente c'era.

https://it.wikifur.com/w/images/7/75/Thebroscharas.png

Non l'ho mai visto, ma mi dà l'idea un po' di serie animate tipo quella con le tartarughe ninja, là c'erano tartarughe mutanti ninja qua ci sono topi umanoidi motociclisti. Anche qua vedo che c'è una ragazza al seguito come c'era là (la giornalista televisiva).
Anche lo stile grafico è simile a quello dell'altra serie animata.
Non le ho viste, né le conosco tutte, ma mi sembra ce ne fossero diverse di serie sulla falsariga di queste, che so i Thundercats. La novità di queste serie è che inseriscono i personaggi antropomorfi umanoidi tra gli esseri umani dando poi una sorta di spiegazione scientifica della cosa: o sono alieni, o sono mutanti o roba simile.
Già c'erano prima personaggi animali antropomorfi in molte serie, che so anche Topolino, ma i personaggi non venivano inseriti in un contesto simile, anche se magari c'erano animali che si muovevano come esseri umani in certe altre serie non veniva data alcuna spiegazione scientifica della cosa. In Topolino ad esempio non si capisce perché Topolino che è un topo si muove come un essere umano mentrre Pluto che è un cane si muove come un cane, a che è dovuta questa differenza? :nonso:
E' una formula che credo riscuotesse abbastanza successo tra gli anni 80 e 90.

XL 01-02-2021 08:17

Re: Cartoni animati demmerda
 
Siccome di cartoni animati ne hanno prodotti davvero a bizzeffe (e non li conosco tutti) sapete se oltre a Transformers e Gobots c'erano altre serie che avevano personaggi robotici trasformabili simili a questi?
O sono state le uniche due?

C'erano altre serie con robot trasformabili in mezzi, tipo Macross/Robotech, però in genere non erano dotati di intelligenza artificiale ed indipendenti come i robot di questi due cartoni animati.

Poi mi viene in mente un'altra cosa, visto che si parla di "cartoni animati demmerda" che io ricordi difficilmente si può vedere un personaggio dei cartoni che va in bagno, e non viene mai mostrata la cacca o la pipì o magari solo il water, gli unici che ricordo che trattano di questi temi sono Arale, dove c'è la solita cacchetta con la faccina e i due alieni con le teste che ricordano un sedere che scambiano il gabinetto per astronave (o portale di accesso, una cosa simile, non ricordo con precisione i dettagli) e uno dei due ci si butta dentro, o South Park con mister Henkie e la puntata dove misurano gli stronzi in culics, l'unità di misura della grandezza degli stronzi :mrgreen:.
Forse c'è anche Rick and Morty (non ho visto tutte le puntate e non saprei), ma Arale, che io ricordi, è stato uno dei primi in cui viene mostrato quel che altrove veniva praticamente rimosso :mrgreen:.
Non cacano, non scorreggiano e non fanno pipì i personaggi dei cartoni. Temi scatologici non hanno a che fare con la qualità di un cartone però sarebbe interessante per me trattarli.
Sto raccogliendo nelle altre discussioni "demmerda" cose simili.
Ce ne sono altri?

Hor 01-02-2021 11:22

Re: Cartoni animati demmerda
 
Forse pochi sanno che è esistita anche una serie televisiva d'animazione de La storia infinita, che riprende il design stabilito dai film.
Ne avevo visto alcuni spezzoni quando fu data in tv: animata malissimo, disegnata peggio, una cosa assolutamente inguardabile. Per fortuna l'autore del libro era morto da tempo, non ha dovuto assistere a tanto scempio...

https://images-na.ssl-images-amazon....yL._SY445_.jpg

Black_Hole_Sun 01-02-2021 11:29

Re: Cartoni animati demmerda
 
Seven Deadly Sins : Non so come ho fatto ad arrivare alla quarta puntata, stavo per vomitare.

XL 01-02-2021 11:30

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2563687)
Gran cartone questo, ma sono sicuro che verrebbe dai più inserito fra i brutti.

https://www.youtube.com/watch?v=xfzynwmrlok

Rugrats a me piaceva molto, non penso che molti pensano sia brutto. Non era realizzato affatto male e tutto sommato era anche abbastanza originale. Era un cartone animato che secondo me non aveva necessariamente per target i bambini per com'era realizzato.
La cuginetta tirannica e un po' bulla (come si comportano spesso i fratelli maggiori e simili con i più piccoli, ma non sempre), l'amichetto pauroso, i gemellini, era proprio simpatico.

cringe 01-02-2021 11:30

Re: Cartoni animati demmerda
 
https://image.tmdb.org/t/p/original/...5y6Xx9b3PW.jpg

Teach83 01-02-2021 11:48

Ma no...Evangelion no, dai...
È pur vero che le masturbazioni mentali dei protagonisti possono arrecare danno alle giovani menti, però non si può definire merdoso. 😂

Hor 01-02-2021 12:02

Re: Cartoni animati demmerda
 
Mi sembra che qui si confondano i gusti personali con la scarsa qualità.
Per me "cartone animato demmerda" significa qualcosa di inguardabile per quanto è malfatto: animato male, scritto male, girato male. Di solito sono quei titoli che dopo qualche tempo (solitamente molto breve) finiscono nel dimenticatoio.

Sickle 01-02-2021 21:48

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2563631)
I Biker Mice mi toccava guardarli per non sentirmi escluso :D non erano proprio merdosi, qualcosa di divertente c'era.

https://it.wikifur.com/w/images/7/75/Thebroscharas.png

nooo! dai... questi erano belli...

Sickle 01-02-2021 21:51

Re: Cartoni animati demmerda
 
il cane mendoza...

le super chicche...

muttley 01-02-2021 22:29

Re: Cartoni animati demmerda
 
Sapevate che c'era il cartone animato di Happy Days? No? Allora non guardate il video linkato, potrebbe rovinarvi l'umore per giorni


DeadSoul 01-02-2021 22:54

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2563687)
Gran cartone questo, ma sono sicuro che verrebbe dai più inserito fra i brutti.

https://www.youtube.com/watch?v=xfzynwmrlok

Bellissimo. Questo cartone è stato la mia infanzia. :cuore:.

DeadSoul 01-02-2021 23:00

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2563698)
Mi sembra che qui si confondano i gusti personali con la scarsa qualità.
Per me "cartone animato demmerda" significa qualcosa di inguardabile per quanto è malfatto: animato male, scritto male, girato male. Di solito sono quei titoli che dopo qualche tempo (solitamente molto breve) finiscono nel dimenticatoio.

Praticamente tutti i cartoni della Dingo Pictures.

muttley 01-02-2021 23:21

Re: Cartoni animati demmerda
 
Beavis and Butthead è un capolavoro, come ti permetti?

XL 02-02-2021 08:05

Re: Cartoni animati demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2563960)
Qualcuno ha mai visto questo per caso?
Io non sono mai riuscito, la grafica è troppo orrenda, da incubi notturni.

https://tvline.com/wp-content/upload...-butt-head.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=x1NW...annel=toff2629

Il personaggio di Lorenzo di Corrado Guzzanti somiglia in una certa misura (cambiando certe coordinate culturali) a questi tipi qua.
Mike Judge ha questo umorismo qua, da commedia un po' grottesca ma che viene creata dalla scelta di certi personaggi che si potrebbero anche incontrare (ovviamente in modo meno caricato) effettivamente nella realtà, o in una realtà alternativa, non tende quasi mai ad esagerare o a spingersi nell'inverosimile più esagerato, intendo lo splatter, combattimenti impossibili e cose del genere (king of the hill, idiocracy, Impiegati... male!, silicon valley, ...), c'è a chi piace e a chi non piace.
Se non altro a differenza di Seth MacFarlane (ad esempio) lo trovo più originale e non ricicla pari pari certe idee di altri.
Che so quando ha scelto di fare una serie animata per descrivere un certo tipo di famiglia americana ha optato per un character design dei personaggi non pupazzesco come quello dei Simpson o dei Griffin, e i suoi personaggi danno l'idea che si potrebbero davvero incontrare persone simili in certe zone provinciali degli Stati Uniti.
I Griffin sono divertenti però sono un po' un riciclo dei Simpson, South Park e altro, questo bisogna ammetterlo.
Il personaggio del cane più intelligente del padrone e che parla mi sembra molto simile a quello della striscia a fumetti di Dilbert (che graficamente parodiava un po' i Simpson ma descriveva la vita impiegatizia), mentre le manie megalomani di stewie sempre dal personaggio di dogbert mi sembrano un po' scopiazzate, non credo di essere stato il solo a notare questo parallelo.
Mike Judge ha un modo di descrivere la realtà che è diverso da quello di altri umoristi.

XL 02-02-2021 10:14

Re: Cartoni animati demmerda
 
Certi cartoni animati spesso vengono prodotti o con budget ridottissimi o con capacità tecniche limitate, ora io personalmente giudicherei in che modo le persone, che sono alle prese con questi limiti, hanno risolto la cosa.
In certi casi l'uso di una grafica più infantile può essere frutto addirittura di una scelta artistica e non è dovuta a certi limiti, altre volte la cosa è dovuta ad entrambi i fattori.
Io preferisco qualcuno che sapendo di non essere disney (e non avendo a disposizione budget paragonabili) opta per una soluzione diversa, naif e creativa, piuttosto che tentare di fare una brutta copia di certi "filmoni" quando non esistono né i presupposti tecnici né il budget per farlo, come capita insomma a film come quello citato del Titanic, film che dimostra comunque che gli animatori e disegnatori una certa capacità tecnica l'avevano e se fosse stata indirizzata diversamente sarebbe potuto venir fuori qualcosa di migliore.
Poi dipende anche dal tema, certe soluzioni tendono a rendere il tutto ridicolo, ovviamente se l'intenzione era quella di parodiare o caricare, alla fine una cosa del genere può anche funzionare.
E' qua che secondo me poi si dà l'impressione del cercare di gestire cose che non si è capaci di gestire e controllare bene che produce qualcosa di veramente brutto.
L'uso dell'animazione 3d è paradigmatico, dico se non si è ancora capaci di gestire ad un qualche livello decente la cosa si eviti proprio di occuparsene, o si limiti la produzione a cortometraggi piuttosto che fare un lungometraggio brutto.
La cosa potrebbe essere salvabile e anche più che salvabile e funzionare bene quando magari si crea un design particolare ed origiale, ma se non si hanno nemmeno questi colpi qua da sparare e ci si vuole mettere direttamente a confronto con certi colossi in quello specifico settore e ambito, la partita è già persa, è meglio evitare e optare per altre soluzioni.
Se un cantante punk rock che non possiede alcun talento interpretativo volesse cantare un brano d'opera lirica (senza alcuna intenzione di creare una sorta di parodia umoristico-demenziale) verrebbe fuori una schifezza, se questo usa le sue capacità in relazione ad altro può venir fuori un capolavoro.

dharma 02-02-2021 12:28

Re: Cartoni animati demmerda
 
concordo su Beavis & Butthead ... era un capolavoro di altri tempi

non lo metterei in questo thread


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.