![]() |
Cattivo rapporto con Whatsapp
Ma solo io non sopporto WhatsApp? Purtroppo be parlo male ma non ne posso fare a meno perche' altrimenti sarei tagliata fuori dal mondo. Non sopporto I sidtemi di messaggistica istantanea perche' li trovo invadenti, perche' obbligano le persone a dare per scontato Che tu sia disponibile a messaggiare in qualsiasi momento della giornata, come attivita' secondaria che fa da sfondo a qualsiasi cosa tu stia facendo al momento. Cosi' mi capita di rispondere controvoglia senza fare davvero importanza alla comunicazione con l'interlocutore. Mi manca il caro MSN messenger che, benche' fosse messaggistica istantanea anche esso, non stava sempre con te sullo smartphone...se volevo messaggiare con qualcuno sostanzialmente stavo appositamente davanti al pc per "appuntamento" e quel tempo era dedicato esclusivamente a quella persona...
WhatsApp invece rende la comunicazione superficialissima, a mio avviso. Trascuro sempre di piu' la gente che mi cerca perche', bho, magari ho altro da fare in quel momento e mi infastidisco, mi sento disturbata |
Io ho un cattivo rapporto nel senso che lo apro in continuazione con la speranza che qualcuno mi cerchi ( in particolare una persona) è una forma di dipendenza dal momento che ti arriva la notifica ma comunque vorrei ci fosse la possibilità di disconnettere come c'è per telegram.
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Per non parlare di quando viene scelto per comunicazioni di lavoro, tutti scrivono a qualsiasi orario e non lo silenzi perché non è piú solo di svago, diventa un mezzo di comunicazioni importanti (percui non hai più orari di lavoro e ogni orario e giorno è buono ), e lo apri più di prima, non ti puoi permettere di dire oggi non lo guardo, perché non si sa mai.
Finché si usa solo per vita privata ci si può imporre di regolarsi, tanto per le urgenze il numero per chiamarti ce l'hanno tutti. |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Io i primi anni nemmeno lo avevo installato, ora lo ho da 3 anni circa , comunque mi è indubbiamente comodo , un paio di colleghi ogni tanto mi mandano qualcosa , l’ho usato anche per altre cose
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
io per la vita privata lo uso il giusto (ho 2 contatti, famigliari stretti :D) ma per l'ufficio è diventato peggio di quello che prima era il telefono fisso, ogni volta che squilla il cavolo di trillo sale l'ansia |
Quote:
Non capisco qual'è il problema, se la gente si aspetta una risposta immediata mandali a fanculo o digli di telefonare. Poi non capisco se vuoi dedicare del tempo ad una persona puoi sempre farlo è una tua decisione |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Aaah che meraviglia i simpatici gruppi di studio/Lavoro,
dove scrivono tutti e si perde continuamente il filo del discorso, soprattutto quelli in cui I partecipanti sono numerosi. Un'altra piaga sono I messaggi vocali che ti arrivano quando sei senza cuffie e non sei in condizione di ascoltarli |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Dico sempre che non avere lavoro e vita sociale porta con sé l'unico vantaggio che non son obbligato a usare queste robe. Comunque la chiave è a monte: ora non si può più, ma ho sempre comprato gli smartphones che permettessero l'accesso root. In questo caso esistono anzi esistevano app che possono terminare quelle insidiose, che è inutile silenziare o mettere offline perché sono fatte apposta per impedire che si possa vivere senza di loro. Si può terminare un'app anche senza accesso root ma bisogna smanettare con i menu ed è scomodissimo.
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Io non ho questo problema.
Non mi scrive mai nessuno. :nonso: |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
Messaggi di lavoro in piena notte ("così domattina siete già informati"). Manco i soccorritori. E potrei aprire un capitolo sulle comunicazioni dei genitori via registro elettronico, ma è ot. Vanno regolamentate ste cose, sennò è un blackmirror, nessuno deve sentirsi invaso dal lavoro 7/7 H24, non è vero "stacco" se sai che potresti essere disturbato o che se non ci guardi rischi di perderti pezzi di lavoro importanti. Staccare vuol dire che nessuno mi romperá i coglioni per un'ora, un giorno o quel che è. Poi ci sono dei lavori dove, per come sono fatti, il wazzapp non lo puoi proprio guardare per ore; e lo stesso ti contattano lì e vogliono risposta lì, gli stessi che fanno quel lavoro o te lo danno, abbastanza schizofrenica la cosa. |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Io non ho capito come mai, pur avendo impostato tutto per nascondere l'ultimo accesso e le conferme di lettura, i contatti mi scrivono perché mi hanno visto online.
Boh, sono una sega. Magari si limitassero a scrivere! Uno sconosciuto qualche giorno fa mi ha videochiamato (senza preavviso) di tarda sera, mentre io stavo chattando con la mia psicoterapeuta ed ero in crisi. Mi ha fatto venire un mezzo infarto, manco mi ricordavo di aver dato il numero a questa persona. Va beh, stavo male e lui non lo sapeva, ma non si fa! Non si fanno videochiamate a tradimento, cribbio! |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Ho un vecchio cell symbian, sono salva :mrgreen: .
Gli smarthpone non mi avranno mai :figo: Però comprendo la rogna, simili app sono una continua invasione di campo. |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Io non la Penso cosi', perche' non rispondere subito (o quasi) talvolta e' considerato irrispetoso e qualcuno puo' prendersela. Di fatto io percepisco una sorta di pressione sociale nel "Dover" rispondere, e anche se spesso non lo faccio perche' infastidita o impegnata, poi ne pago le conseguenze (I rapporti si raffreddano, o temo che possa succedere e quindi mi sale l'ansia)
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
Il gruppo di lavoro: silenziato. non mi importa se leggo cose in ritardo e già gliel'ho detto che è troppo invadente. Gruppo dei cugini: silenziato subito XD Poi qualche amico legato ai forum dell'ansia che scrive, ma questi mi fanno piacere, non sono invadenti e possiamo rispondere quando abbiamo tempo e voglia. Io che ho problemi con le telefonate invece adoro i vocali, però a molti non piacciono, alcuni li odiano proprio, ma perché riescono e gli piace telefonare. |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Quote:
Quote:
Quei pochissimi reali mi hanno tutti denigrato o bloccato.. #iorestoacasaperforza |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Bhe la trovo comoda sotto molti aspetti, perche oltre che messaggiare, puoi condividere documenti, link, foto, video.
L'unica rottura di maroni sono i gruppi, che ti ci mettono e pare brutto se poi te ne esci. Oppure certi che ti mandano i video porno, foto di culi ecc ecc Poi un altra rottura e quando trovi quelli che vogliono scrivere assai o ti mandano messaggi vovcali a raffica. A quel punto sentiamoci come si faceva una volta e che cazzu |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Io lo trovo comodo per i messaggi, lo uso come se fossero sms.
I vocali poco o niente. Preferisco i messaggi alle chiamate perché li trovo meno invadenti, posso rispondere quando ho tempo. Se non ho tempo, non apro neanche la conversazione, così l'altro non vede la spunta blu e capisce che non ho proprio avuto tempo di leggere. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
A me whatsapp non disturba ma per il fatto che ho talmente pochi contatti sociali che non mi cerca praticamente nessuno :sisi:. Lo trovo positivo in certe situazioni perchè avendo familiari lontani posso sentirli in videochiamata o scambiare foto.
Mi disturbava solo il fatto che qualcuno potesse vedere che avevo letto il messaggio, ma ho risolto togliendo questa opzione (non mi ricordo come ho scoperto che si poteva fare), così ora se leggo il messaggio e non posso rispondere subito non mi viene l'ansia che qualcuno pensi che son maleducata. Se è questo il problema (il fatto di dover rispondere subito) puoi fare così. |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Io rifiuto qualunque rapporto perfino con i cellulari vecchia maniera. Il fisso è un apparecchio usabile semplicemente come recapito, non importa se è di casa piuttosto che dell'osteria a piano terra, basta mi si trovi lì. E se non rispondo continua a suonare. Il cellulare è pure un'identità da gestire, e teoricamente rende sempre raggiungibili, però lo si può spegnere o lasciare a casa per la paranoia di non essere disturbato e non arrecare disturbo.
Indecente che venga richiesto per pratiche burocratiche https://www.leggioggi.it/2014/02/07/...-alle-imprese/, per quanto ufficialmente abbia l'obbligo di possederlo, come pure la posta elettronica se non si è imprenditori o liberi professionisti. Se non si può usare il telefono dell'ufficio a fini privati, varrà pure l'inverso. |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Lo ho ma non lo uso quasi mai,a parte una persona..ho fatto terra bruciata intorno, quindi non è una novità :D
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
I messaggi vocali mi mettono un'ansia pazzesca..non riesco né a riceverli,ne a farli ne a sentirli..
|
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Concordo che questi strumenti di messaggistica istantanea possono risultare noiosi a volte. Tuttavia, non è detto che si debba rispondere subito: vi sono stratagemmi che consentono di evitare tutto ciò se si vuole.
Detto ciò, io non ho mai avuto un rapporto particolarmente conflittuale con Whatsapp, salvo per la questione dei messaggi cancellati. Telegram è meglio secondo me (non so dire per le videochiamate xò, perché non le uso un granché). Mi son sempre stati sulle scatole di gran lunga di più i social, tipo Istagram e Facebook. |
Re: Cattivo rapporto con Whatsapp
Rispetto ad alcuni anni fa, dove avevo un rapporto conflittuale con l'app, negli ultimi tempi ho parzialmente risolto questa cosa, alla fine si tratta di messaggi e poco altro.
Ho per esempio più problemi con i vari social, quali FB, Insta ecc... |
Non è whatsapp il problema,ma le persone che lo usano e che pensano di dover comunicare h24 quello che stanno facendo, anche quando stanno andando al cesso.
Fosse WeChat o Telegram sarebbe uguale. Questa cosa sta diventando ingestibile, meno male che per adesso non mi si è accollato nessuno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.