![]() |
Il topic della pizza
Spin-off del topic "Vi vedono come potenziali partner sessuali?": parliamo di pizza, qual è la vostra preferita, non solo intesa come gusto ma come lievitazione, impasto, napoletana, fritta, crostolosa, panosa...
Io ho un debole per quelle belle morbidose, poi non parliamo dei panzerotti fritti di Luini a Milano :sbavare: |
Re: Il topic della pizza
Come ho già detto nell'altro topic, la pizza per essere chiamata tale non deve essere né cracker né biscotto né chewing-gum. Cornicione (relativamente) alto ma soffice e ben areato, consistenza elastica il giusto, ingredienti semplici ma freschi.
Esistono altri nomi per chiamare quello che pizza non è (focaccia, pinsa, ecc.). It's not rocket science (cit.), ma sembra che in tante, troppe "pizzerie" siano concetti inarrivabili. |
Re: Il topic della pizza
1 allegato(i)
pizza alta e morbida
bianca con abbondante mozzarella e sopra salame dolce (messo dopo la cottura) è qualcosa di incredibile, certo che la digerisci la settimana dopo :nonso: dovrei avere foto di repertorio :pensando: |
Re: Il topic della pizza
Quote:
|
Re: Il topic della pizza
Quote:
|
Re: Il topic della pizza
Uno dei motivi per cui è raro trovare una pizza napoletana fuori da Napoli anche in pizzerie gestite da napoletani (relativo alla differente consistenza dell'impasto), è la temperatura del forno, che spesso non va oltre i 280°C, quando invece dovrebbe essere tra i 430 e i 450.
|
Re: Il topic della pizza
La mitica pizza di Pizza Casa a Bologna. Con due euro e cinquanta ti porti a casa una fantastica pizza margherita o marinara. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...042d2a7a21.jpg
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk |
Re: Il topic della pizza
Lievito madre, impasto ben lievitato, rossa con mozzarella, capperi, olive e acciughe e con pochissimo cornicione.
E poi in abbinamento va la birra, altrimenti perde la meta della bontà 2 boccali da 40 cl grazie Mado che fame oh:maiale::drool: Di pizze in giro per l'Italia ne ho mangiate parecchie, a Napoli ne ho mangiate in diverse pizzerie, per i miei gusti pero la pizza napoletana non va bene, troppo cornicione e condimenti tutti al centro, centro sottile e impasti spesso crudi. Dalle parti di Roma invece si vende al metro o al kg e io ricordo che me ne calavo in pancia almeno uno :sisi: Impasto fatto miscelando alla farina normale quella di semola, molto buona. La migliore che ho mangiato, direi che in giro per l'Italia è facile trovare buone pizzerie, ma la migliore che io ricordo ora l'ho mangiata ad Agrigento |
Re: Il topic della pizza
Mi ricordo una mangiata a Roma: non cattiva (vabbè io non faccio testo) però aveva la consistenza di un biscotto. Parlando con altre persone mi è stato detto che è tipica di Roma. Confermate?
|
Re: Il topic della pizza
Michele a Napoli.E stop.
|
Niente di che se la confronti con quella di Lionello a Succivo, Caserta. Quella è spaziale. Altroche’ michele.
|
Re: Il topic della pizza
|
Re: Il topic della pizza
Quote:
(A Milano ho mangiato una pizza in zona Bicocca che non era male, gestori napoletani). |
Re: Il topic della pizza
Parlate male di Milano poi venite tutti qua.
|
Re: Il topic della pizza
Quote:
|
Re: Il topic della pizza
Quote:
|
Re: Il topic della pizza
Quote:
|
Re: Il topic della pizza
Quote:
|
Re: Il topic della pizza
Quote:
Comunque la ciliegina sulla torta è il logo, quel lupo mi fa impazzire. |
Re: Il topic della pizza
Quote:
ma po’ i vegnen chi a Milan teerun!! |
Re: Il topic della pizza
Quote:
|
A me piace il tipo di pizza che ho mangiato fin da bambino in una zona della Campania dove la fanno / facevano un po' diversa da quella napoletana (in particolare senza il cornicione 'ingombrante'), che apprezzo comunque, in particolare per il tipo e la qualità degli ingredienti.
Quando l'ho mangiata in altre regioni, e se parliamo di pizza tonda, non l'ho gradita molto, tranne pochi casi, e spesso non riuscivo proprio a "comprenderla". Comunque tra le pizze migliori in assoluto che ho mangiato c'era una presa in una pizzeria toscana di cui era proprietaria una calabrese (quindi non so in quale area geografica collocarla). Ricordo in particolare che era molto spessa rispetto ai miei standard. Sulla pizza romana "croccante" io stenderei un velo pietoso. Pezzi duri che pungono il palato, formaggio / mozzarella(?) spalmata sopra che tende a scivolare via dai bordi. A Roma meglio prendere la pinsa, quella è ok. Una volta per curiosità chiesi una pizza con l'uovo che avevo letto nel menu: mai avrei pensato che avrebbero preparato un uovo fritto per disporlo così come era sulla pizza. Rimasi sconvolto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.