FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Soffrire la velocità (https://fobiasociale.com/soffrire-la-velocita-73128/)

Masterplan92 19-10-2020 12:57

Soffrire la velocità
 
Io penso che molti problemi che mi sono venuti negli anni siano dovuti alla velocità di questa società..dove se resti indietro sei out..se non fai le cose nei tempi non esisti..e più soffri più resti indietro più non riesci a combinare niente,sentendoti un fallito..e così arriva la depressione..qualcuno si ritrova?

Onizuka 19-10-2020 13:44

Re: Soffrire la velocità
 
Eccome se mi ritrovo, è proprio il vero problema di fondo secondo me, però ovviamente ci vogliono far credere che siamo noi quelli sbagliati che non sappiamo adattarci e non la società, e intanto crescono le persone che assumono psicofarmaci.
Fin da piccoli si viene educati seguendo questo modello, a cominciare dalla scuola per creare la competizione, la corsa al miglior risultato possibile. E poi si segue questa strada, la corsa prosegue in altri modi, fino al lavoro ed anche dopo. E ci vengono propinati sempre messaggi che ci comunicano che la cosa più importante sono i risultati, le posizioni raggiunte entro un limite prestabilito, come se queste cose stabilissero il tuo valore come essere umano. Ed il bello è che la maggior parte della gente ci crede pure, e dà tutto per scontato come se fossero le cose più naturali del mondo. Spaventoso, davvero. Non riuscirò mai a stare al passo di questa corsa frenetica e folle che gli altri fanno.

Silent Bob 19-10-2020 13:49

Re: Soffrire la velocità
 
Mi ci ritrovo in pieno.

lonely heart 19-10-2020 13:52

Re: Soffrire la velocità
 
Sono sempre stata indietro rispetto agli altri e purtroppo non di poco, ne sto pagando le conseguenze. Sto molto male e non faccio altro che pensarci.

overthinking 19-10-2020 14:00

Re: Soffrire la velocità
 
Tantissimo, e ci aggiungo questo mio continuo procrastinare qua e là, che è stato come un mettere continuamente la polvere sotto il tappeto... non la raddrizzi più, per come la vedo io e soprattutto per come vedo le reazioni dall'esterno.

No quote.

Inner_Beauty89 19-10-2020 14:01

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2524948)
Io penso che molti problemi che mi sono venuti negli anni siano dovuti alla velocità di questa società..dove se resti indietro sei out..se non fai le cose nei tempi non esisti..e più soffri più resti indietro più non riesci a combinare niente,sentendoti un fallito..e così arriva la depressione..qualcuno si ritrova?

Certo.
Soprattutto con le esperienze mancate in adolescenza; non si tratta di un discorso legato al successo od al concetto di vittoria, ma ad una condizione deficitaria, vuoi per l'estetica o per il carattere, che porta all'impossibilità di sviluppare le adeguate abilità sociali per affrontare poi la realtà di tutti i giorni al di fuori del contesto scolastico.
A quel punto capisci di essere rimasto indietro rispetto a tanti altri, e che la risalita è ripida e durissima perché spesso ci si ritrova senza armi per risolvere i problemi :(

Delta80 19-10-2020 14:15

Anch’io la penso così , l’ansia del dovere essere diverso da così mi si aggiunge all’ansia che già ho di base e diventa tutto impossibile per me , sotto tutti i punti di vista , molti disturbi psichici che ho mi derivano da quello , sono molto fragile , oltretutto nel mio caso si aggiunge la mia situazione estetica che non mi da la voglia di stare in mezzo alla gente

Black_Hole_Sun 19-10-2020 14:16

Re: Soffrire la velocità
 
Travolti da treni in corsa dal primo vagito all'ultimo respiro.

Nightlights 19-10-2020 16:07

Re: Soffrire la velocità
 
Si sono d'accordo, ma ora più che soffrire mi sono estraniato completamente, perchè più di sentire la pressione di non aver fatto determinati passi in quei tempi prestabiliti, trovo una stupidaggine l'intero ragionamento.
Da fuori vengo visto male da molti per le mie scelte, ma ormai non mi va nemmeno più di confrontarmi, di discutere, mi sono stancato.

Teach83 19-10-2020 17:08

Re: Soffrire la velocità
 
Una società veloce atta a riempirci di nozioni di cui non abbiamo bisogno, per fare cose di dubbia utilità ed incontrare gente di cui si farebbe volentieri a meno.

Avalanche 19-10-2020 17:40

Re: Soffrire la velocità
 
Si tratta dell'eterna questione che mi pongo ormai da anni, in quale misura i fattori esterni (in questo caso sociali) influenzano la nostra sofferenza? Oppure siamo noi che non abbiamo le capacità psicologiche per fare fronte alle asprezze che la vita ci riserva?
Io condivido il pensiero di alcuno psichiatri e psicoterapeuti che sostengono che la società sta diventando sempre più disumanizzata e che vuole imporre dei modelli di successo, competizione e consumismo usa e getta (e quindi di velocità e precarietà) che sono incompatibili con l'essere umano.

C'è un però, ovvero che il nostro malessere ha origini molto lontane (nell'adolescenza se no nell'infanzia) e in quei momenti non avevamo la consapevolezza di cosa fosse la società e di come avrebbe potuto degenerare in quella cosa che per noi adesso è insopportabile. E non avevo nemmeno la consapevolezza di aver bisogno di un aiuto! Proprio non ci pensavo...

Insomma certe caratteristiche della nostra personalità ce le abbiamo da sempre, siamo nati così (è un fattore biologico?) e questi tratti "negativi" (timidezza, umore depresso, ipersensibilità, isolamento) sono stati inevitabilmente aggravati dalla piega malsana che ha preso la nostra società.

Masterplan92 19-10-2020 17:46

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2524980)
Travolti da treni in corsa dal primo vagito all'ultimo respiro.

Esattamente..senza tempo per respirare,elaborare..fare le cose senza l'assillo della competizione e del tempo..sono sicuro che se non ci fosse questa cosa molti dei nostri problemi diminuirebbero
Comunque vedo che molti qui provano le stesse cose che provo io, ahimè

Black_Hole_Sun 19-10-2020 17:55

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2525079)
Esattamente..senza tempo per respirare,elaborare..fare le cose senza l'assillo della competizione e del tempo..sono sicuro che se non ci fosse questa cosa molti dei nostri problemi diminuirebbero
Comunque vedo che molti qui provano le stesse cose che provo io, ahimè

Io non provo neanche più questo, sono rassegnato vista anche l'età non più giovanissima. Morirò così solo e perdente, senza arte ne parte. Questa consapevolezza in un certo senso mi da pace.

Keith 19-10-2020 18:21

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2524948)
Io penso che molti problemi che mi sono venuti negli anni siano dovuti alla velocità di questa società..dove se resti indietro sei out..se non fai le cose nei tempi non esisti..e più soffri più resti indietro più non riesci a combinare niente,sentendoti un fallito..e così arriva la depressione..qualcuno si ritrova?

eh si, certo che mi ritrovo. bisogna essere svegli e soprattutto fare le cose in tempi rapidi e senza esitazione. per me che ho bisogno di tempo e sicurezze prima di agire è tutto un treno perso.. tutto un fallimento. con le donne questa cosa si esplica all'ennesima potenza. Lì è un tutto un discorso di rapidità, destrezza, etc. niente razionalità.. niente pensieri.. un disastro per me.

Teach83 19-10-2020 18:44

Re: Soffrire la velocità
 
sicuramente sono serotoninergico... la dopamina me la devono iniettare nel cuore direttamente per farmi uscire dal torpore.

misantropico 19-10-2020 19:01

Re: Soffrire la velocità
 
Non lo so, sono un po' scettico. Fino a un po' di tempo fa ti avrei dato ragione ma ora non sento di dartela. Ti faccio un esempio pratico, immaginati un uomo di 50 anni, che si è laureato a 40, è medico da 10 anni (si è possibile e ne esistono) e con questo lavoro ha costruito con calma una bella casa, una bella auto e una vita dove è rispettato da tutti.
Immagina che questa persona fino a 32 anni ha praticamente bruciato la sua vita, non ha combinato quasi nulla, ma decide di dare una svolta alla sua vita e tramite aiuti pubblici e qualche parente si iscrive all'università fino a laurearsi.
Dov'è la velocità in tutto questo? Una persona in tremendo ritardo che comunque a 50 anni verrà rispettato da tutti perché ciò che contano sono i fatti, probabilmente fino a 40 anni sarà stato giudicato (SUPERFICIALMENTE) come uno sfigato, uno in netto ritardo ma nessuno potrà dire niente una volta a fatti compiuti.
Le stesse persone che giudicano superficialmente prima giudicano superficialmente dopo e di fatto il giudizio dopo sarà stravolto.
Il punto è che quando stai indietro finisci in un buco nero che ti fa credere che è troppo tardi, ma in realtà non è mai troppo tardi, c'è sempre un modo per svoltare la propria vita se si ha abbastanza forza di volontà per farlo.
L'unica cosa che si perde è il tempo, ma in qualsiasi momento uno può ricominciare da capo. Il miglior momento per piantare un albero è 10 anni fa o oggi.
La vera sofferenza oggettiva non è la velocità ma il tempo di investimento, per avere una vita dignitosa è necessario investire tanto tempo e tante risorse, è l'unico limite reale ed oggettivo che ogni persona deve affrontare.
Prima che qualcuno mi fraintenda, il tempo perso è oggettivamente un male, perdere ad esempio dai 20 ai 30 anni è comunque un danno non indifferente, non ritorna quel periodo e quel tipo di esperienze, ma è altrettanto vero che tutti i restanti anni di vita si possono vivere bene, basta darsi da fare (e non è facile).

Keith 19-10-2020 19:03

Re: Soffrire la velocità
 
E poi ci sono queste parole che mi fanno sentire ancor di più una persona estranea al mondo, fuori dal tempo e dallo spazio.. una specie di fossile.

La velocità viene vista come un valore in sé, dove chi rallenta potrebbe diventare un’interferenza, un disturbo. Il cervello si abitua alla velocità, e la lentezza produce disagio, disappunto da parte degli altri, esclusione e solitudine. Figuriamoci il doversi fermare! La nostra cultura apprezza e promuove la velocità e la prontezza. Questo rincorrere il tempo, non ci fa avere più spazi interiori da dedicare agli altri e a noi stessi; c’è sempre qualcosa da fare, un impegno di lavoro, un telefono che squilla, un sms che richiama la nostra attenzione, il dopo cena da vivere e il fine settimana da organizzare. Sottoposti a un continuo ritmo frenetico non abbiamo più la pazienza di aspettare, come se viaggiassimo costantemente con gli abbaglianti accesi per vedere lontano, ma perdendo di vista ciò che è vicino, immanente, presente.

tsubaki 19-10-2020 20:38

Re: Soffrire la velocità
 
infatti la pazienza è una caratteristica che ricerco nelle persone. questo mondo è troppo veloce, tutti vogliono andare veloci, corrono e non sono pazienti.
io sono lenta, mi piace riflettere, pensare.
oggi non devi pensare troppo, devi agire in fretta.
non è un mondo fatto per me.

Onizuka 19-10-2020 22:03

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2525139)
E poi ci sono queste parole che mi fanno sentire ancor di più una persona estranea al mondo, fuori dal tempo e dallo spazio.. una specie di fossile.

La velocità viene vista come un valore in sé, dove chi rallenta potrebbe diventare un’interferenza, un disturbo. Il cervello si abitua alla velocità, e la lentezza produce disagio, disappunto da parte degli altri, esclusione e solitudine. Figuriamoci il doversi fermare! La nostra cultura apprezza e promuove la velocità e la prontezza. Questo rincorrere il tempo, non ci fa avere più spazi interiori da dedicare agli altri e a noi stessi; c’è sempre qualcosa da fare, un impegno di lavoro, un telefono che squilla, un sms che richiama la nostra attenzione, il dopo cena da vivere e il fine settimana da organizzare. Sottoposti a un continuo ritmo frenetico non abbiamo più la pazienza di aspettare, come se viaggiassimo costantemente con gli abbaglianti accesi per vedere lontano, ma perdendo di vista ciò che è vicino, immanente, presente.

Avevo letto già degli articoli di questo genere nel periodo del lockdown, pensare che la gente viva davvero così mi fa stranissimo...

untipostrano 20-10-2020 00:29

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da misantropico (Messaggio 2525136)
Non lo so, sono un po' scettico. Fino a un po' di tempo fa ti avrei dato ragione ma ora non sento di dartela. Ti faccio un esempio pratico, immaginati un uomo di 50 anni, che si è laureato a 40, è medico da 10 anni (si è possibile e ne esistono) e con questo lavoro ha costruito con calma una bella casa, una bella auto e una vita dove è rispettato da tutti.
Immagina che questa persona fino a 32 anni ha praticamente bruciato la sua vita, non ha combinato quasi nulla, ma decide di dare una svolta alla sua vita e tramite aiuti pubblici e qualche parente si iscrive all'università fino a laurearsi.
Dov'è la velocità in tutto questo? Una persona in tremendo ritardo che comunque a 50 anni verrà rispettato da tutti perché ciò che contano sono i fatti, probabilmente fino a 40 anni sarà stato giudicato (SUPERFICIALMENTE) come uno sfigato, uno in netto ritardo ma nessuno potrà dire niente una volta a fatti compiuti.
Le stesse persone che giudicano superficialmente prima giudicano superficialmente dopo e di fatto il giudizio dopo sarà stravolto.
Il punto è che quando stai indietro finisci in un buco nero che ti fa credere che è troppo tardi, ma in realtà non è mai troppo tardi, c'è sempre un modo per svoltare la propria vita se si ha abbastanza forza di volontà per farlo.
L'unica cosa che si perde è il tempo, ma in qualsiasi momento uno può ricominciare da capo. Il miglior momento per piantare un albero è 10 anni fa o oggi.
La vera sofferenza oggettiva non è la velocità ma il tempo di investimento, per avere una vita dignitosa è necessario investire tanto tempo e tante risorse, è l'unico limite reale ed oggettivo che ogni persona deve affrontare.
Prima che qualcuno mi fraintenda, il tempo perso è oggettivamente un male, perdere ad esempio dai 20 ai 30 anni è comunque un danno non indifferente, non ritorna quel periodo e quel tipo di esperienze, ma è altrettanto vero che tutti i restanti anni di vita si possono vivere bene, basta darsi da fare (e non è facile).

questo è un bel messaggio però secondo me il fattore fortuna conta tantissimo, purtroppo non è sufficiente il semplice rimboccarsi le maniche!

Equilibrium 20-10-2020 01:32

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2524948)
Io penso che molti problemi che mi sono venuti negli anni siano dovuti alla velocità di questa società..dove se resti indietro sei out..se non fai le cose nei tempi non esisti..e più soffri più resti indietro più non riesci a combinare niente,sentendoti un fallito..e così arriva la depressione..qualcuno si ritrova?

Bhe mi è venuta in mente la scena di una corsa di formula uno in cui partecipo io:interrogativo:

Innanzitutto alla base c'è che a me piace guidare, ma na formula uno sarebbe un sogno...:arrossire:

Io ovviamente non avendo mai portato una formula uno agli inizi vedrei gli altri come dei mostri, ma come cazzo fanno?

Perdo 15 secondi a ogni curva, ma alla fine oh chissenefrega, e che cazzo guido una formula uno, l'assetto, il motore e l'areodinamica non so se sono al top, ma posso migliorare la macchina, ci regolo l'assetto, regolo la coppia del motore, la adatto a quello che è il mio stile di guida, magari cosi non mi faccio doppiare 20 volte ma solo 15

Aspè ma io ancora non la so guidare, prendo male le curve, non so ancora quali siano i limiti della macchina, sto bottone a che minchia serve?
devo provare, devo capire i limiti, ma sicuramente per provare mi esporrò a far figure di merda

Ho 2 alternative:
1) Mi ritiro, era colpa della macchina, del motore, delle gomme, evito di fare figure di merda
2) Imparo a guidare bene, imparo a settare la macchina, ma farò di sicuro figure di merda e questo lo accetto.

Se scelgo la 1 però, probabilmente andrà a finire che mi incazzerò perchè non avevo una buona macchina (anche se non l'ho mai provata come si deve :sisi:) e quindi non potevo neanche superare gli altri, vincere e avere successo, poi mi deprimerò.
Non mi resterà che guardarla passivamente in tv, anzi forse manco la guarderò piu perche mi fara troppo male e mi sarà passata pure la voglia di guidare.


Se scelgo la 2 sarà una fatica enorme, ma probabilmente se mi impegnerò prima o poi non dico che riuscirò a superarli, ma almeno a starci dietro, e magari chissà forse qualcuno lo riuscirei a superare ed estrarre il dito medio:mrgreen:,ma intanto guido, machissenefrega, a me poi alla fine piace guidare.

eely 20-10-2020 01:47

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2524948)
Io penso che molti problemi che mi sono venuti negli anni siano dovuti alla velocità di questa società..dove se resti indietro sei out..se non fai le cose nei tempi non esisti..e più soffri più resti indietro più non riesci a combinare niente,sentendoti un fallito..e così arriva la depressione..qualcuno si ritrova?

E' vero, dobbiamo adeguarci a un a un ritmo molto standardizzato, a scuola non viene valorizzata la nostra individualita' e ci viene insegnato uno schema,i identico e uguale per tutti i bambini, dove tutti fanno i compiti e studiano per avere dei bei voti, ovviamente per studiare ed essere bravi bisogna avere un ritmo molto simile ai compagni di classe per non rimanere indietro, poi al lavoro ci viene imposto di seguire piu' o meno lo stesso schema dove bisogna lavorare per un tot di ore al giorno e mantenere un certo ritmo.
Non tutte le persone ce la fanno, alcune sono sensibili e hanno bisogno di piu' pause per elaborare e gestire tutti i stimoli esterni, alcuni entrano in depressione...
Poi e' brutto che non si riesce a trovare lavoro quando vogliamo e non riusciamo nemmeno a trovare cio' che ci piace, almeno non sempre. Si alternano periodi di troppo tempo libero dove stiamo a casa e non abbiamo nulla da fare con periodi di lavoro intenso, il quale lo percepiamo come troppo...
Si, concordo che fa schifo doverci adeguare ai ritmi e ai tempi che ci vengono imposti....

Alakazam 20-10-2020 06:20

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2525278)
Bhe mi è venuta in mente la scena di una corsa di formula uno in cui partecipo io:interrogativo:

Innanzitutto alla base c'è che a me piace guidare, ma na formula uno sarebbe un sogno...:arrossire:

Io ovviamente non avendo mai portato una formula uno agli inizi vedrei gli altri come dei mostri, ma come cazzo fanno?

Perdo 15 secondi a ogni curva, ma alla fine oh chissenefrega, e che cazzo guido una formula uno, l'assetto, il motore e l'areodinamica non so se sono al top, ma posso migliorare la macchina, ci regolo l'assetto, regolo la coppia del motore, la adatto a quello che è il mio stile di guida, magari cosi non mi faccio doppiare 20 volte ma solo 15

Aspè ma io ancora non la so guidare, prendo male le curve, non so ancora quali siano i limiti della macchina, sto bottone a che minchia serve?
devo provare, devo capire i limiti, ma sicuramente per provare mi esporrò a far figure di merda

Ho 2 alternative:
1) Mi ritiro, era colpa della macchina, del motore, delle gomme, evito di fare figure di merda
2) Imparo a guidare bene, imparo a settare la macchina, ma farò di sicuro figure di merda e questo lo accetto.

Se scelgo la 1 però, probabilmente andrà a finire che mi incazzerò perchè non avevo una buona macchina (anche se non l'ho mai provata come si deve :sisi:) e quindi non potevo neanche superare gli altri, vincere e avere successo, poi mi deprimerò.
Non mi resterà che guardarla passivamente in tv, anzi forse manco la guarderò piu perche mi fara troppo male e mi sarà passata pure la voglia di guidare.


Se scelgo la 2 sarà una fatica enorme, ma probabilmente se mi impegnerò prima o poi non dico che riuscirò a superarli, ma almeno a starci dietro, e magari chissà forse qualcuno lo riuscirei a superare ed estrarre il dito medio:mrgreen:,ma intanto guido, machissenefrega, a me poi alla fine piace guidare.

Ehi non puoi dire queste cose!

Inosservato 20-10-2020 08:07

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2525278)
Bhe mi è venuta in mente la scena di una corsa di formula uno in cui partecipo io:interrogativo:

Innanzitutto alla base c'è che a me piace guidare, ma na formula uno sarebbe un sogno...:arrossire:

Io ovviamente non avendo mai portato una formula uno agli inizi vedrei gli altri come dei mostri, ma come cazzo fanno?

Perdo 15 secondi a ogni curva, ma alla fine oh chissenefrega, e che cazzo guido una formula uno, l'assetto, il motore e l'areodinamica non so se sono al top, ma posso migliorare la macchina, ci regolo l'assetto, regolo la coppia del motore, la adatto a quello che è il mio stile di guida, magari cosi non mi faccio doppiare 20 volte ma solo 15

Aspè ma io ancora non la so guidare, prendo male le curve, non so ancora quali siano i limiti della macchina, sto bottone a che minchia serve?
devo provare, devo capire i limiti, ma sicuramente per provare mi esporrò a far figure di merda

Ho 2 alternative:
1) Mi ritiro, era colpa della macchina, del motore, delle gomme, evito di fare figure di merda
2) Imparo a guidare bene, imparo a settare la macchina, ma farò di sicuro figure di merda e questo lo accetto.

Se scelgo la 1 però, probabilmente andrà a finire che mi incazzerò perchè non avevo una buona macchina (anche se non l'ho mai provata come si deve :sisi:) e quindi non potevo neanche superare gli altri, vincere e avere successo, poi mi deprimerò.
Non mi resterà che guardarla passivamente in tv, anzi forse manco la guarderò piu perche mi fara troppo male e mi sarà passata pure la voglia di guidare.


Se scelgo la 2 sarà una fatica enorme, ma probabilmente se mi impegnerò prima o poi non dico che riuscirò a superarli, ma almeno a starci dietro, e magari chissà forse qualcuno lo riuscirei a superare ed estrarre il dito medio:mrgreen:,ma intanto guido, machissenefrega, a me poi alla fine piace guidare.

manca solo vanzini che urla "fucsiaaaa!!" e Xchenonpossoreg in piedi sul divano a tifare ricciardo!!

Crepuscolo 20-10-2020 08:17

Re: Soffrire la velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2525278)
Se scelgo la 2 sarà una fatica enorme, ma probabilmente se mi impegnerò prima o poi non dico che riuscirò a superarli, ma almeno a starci dietro, e magari chissà forse qualcuno lo riuscirei a superare ed estrarre il dito medio:mrgreen:,ma intanto guido, machissenefrega, a me poi alla fine piace guidare.

Tu dici che se iniziassi a correre in formula uno riusciresti a stare dietro a dei piloti professionisti che guidano da quando avevano 3/4 anni (dai kart) e addirittura a superarne qualcuno? L'ottimismo non ti manca:mrgreen:

zoe666 20-10-2020 11:17

Re: Soffrire la velocità
 
io sono lenta di apprendimento. Son proprio lenta. Se mi si pone un imprevisto rimango ferma quel tot di secondi perchè il cervello mi si smuove lentamente.
A volte a lavoro se c'è una problematica che non capisco subito come risolvere metto il cliente in attesa e vado letteralmente in stand by, cioè perdo del tempo non facendo nulla, solo fissando lo schermo perchè devo attendere che il cervello si attivi e capisca quali sono i passaggi da fare.
La velocità mi manda in tilt, perchè ho bisogno di tempo e dei miei tempi per elaborare un processo e capire come agire.
Mi rendo conto di non avere la velocità altrui in questo senso. Anche nei discorsi, nelle discussioni, non riesco a reagire e rispondere velocemente, devo prima rifletterci. Forse per questo rendo più nel virtuale, che nel reale. Spesso persone che mi hanno conosciuta hanno detto che nel vrtuale sembravo più "arguta" ( della serie che dal vivo paio una deficiente? :mrgreen: ).
La velocità intesa come obiettivi da porti e cose da fare e da raggiungere non la sento, condivido il messaggio di misantropico. Io stessa ho perso tantissimo tempo ed ho cominciato tardi a lavorare, poi ho mollato il lavoro, e son arrivata a quasi 40 anni disoccupata in città straniera. Eppure poi la vita ha nuovamente svoltato. Quindi che certe cose si possano fare anche coi propri tempi lo condivido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.