![]() |
Ci avete mai pensato ad emigrare?
Io ci ho pensato spesso ma credo che senza un mestiere in mano e una buona base economica non si combina nulla. Poi ci vogliono pure gli appoggi.
Ho parlato con gente che è stata in uk e mi ha detto che nei lavori manuali si fa male. Addirittura il figlio del mio barbiere è andato in Irlanda a fare il pizzaiolo ed è tornato dopo 1 giorno, l’alloggio faceva schifo. |
Se fossi costretto a lavorare sicuramente andrei all estero dove gli stipendi sono meglio
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Mah..forse per il lavoro..ma non sono neanche tanto convinto..però per me i problemi me li porterei dietro lo stesso
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Dovevo ma sfiga ha voluto arrivasse sto virus
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
Al contrario, se non si è qualificati più di tanto e si sta in settori dove l'offerta è molto superiore alla domanda, credo che anche Corviale o Tor bella Monaca sembrino zone top rispetto a un quartiere povero di Londra o Glasgow... |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
lo farei se fossi un grande manager o comunque avessi un lavoro dei sogni
per sgobbare come un mulo tanto vale che rimanga qui!! |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
Comunque sono contrario all'emigrazione, nutro molta sfiducia verso coloro che abbandonano la propria patria mancando al dovere di onorarla e dare lustro alla sua gloria, dirottando impegni e propositi verso lande ostili e spesso irrispettose nei nostri riguardi. Senza contare che così facendo si lascia il paese in mano alla sempre crescenti ondate migratorie che stanno ultimando il percorso di sostituzione etnica voluto dalla Open Society Foundation di Giorgino il diavolo. |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Più che pensato ci ho fantasticato su (nel nord Europa), ma se non riesco ad inserirmi nel paese dove sono nato, come potrei farlo in uno straniero, con lingua diversa, regole burocratiche diverse, cultura diversa...senza un appoggio e con i problemi di ansia? Poi ho solo il diploma di un istituto tecnico, nessuna qualifica particolare.
|
Si, in vacanza al massimo 😀 ma io qua ho troppe cose che mi legano e non avrei mai il coraggio di partire. Ho molti parenti che se ne sono andati e sinceramente non li sento felici e poi preferisco fare una vita meno agiata qua dove ho persone con cui condividere le mie gioie e posti meravigliosi, che magari andare che ne so in Germania ,per un lavoro di 2000 euro al mese e poi avere nella vita solo i soldi.
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
A parte gli scherzi, ogni volta che devo prendere l'auto mi prende male e invariabilmente torno a casa col mal di fegato. Mi piacerebbe vedere 3/4 della gente in un raggio di 50 km da S. Pietro in Corea del Nord, che è quello che costoro meritano. |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Certo che ci ho pensato, o forse qualcuno pensava che scherzassi quando scrivevo dell'isola? Ora purtroppo ci si è messo pure il covid di mezzo...
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
L'avrei già fatto da un pezzo, ma i miei problemi mi rendono del tutto incapace a passare all'azione.
Già un tot di anni fa ho dovuto fare un semplice trasloco da un quartiere all'altro del posto in cui vivo ed è stato piuttosto traumatico... |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Farlo concretamente no, però a volte mi chiedo se ci sono nazioni dove magari può essere meno pesante per noi la fobia, che ne so, magari nei paesi dell'est non stanno a guardare tutti i paletti che ci sono qui
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Chi si riconosce in alcune cose che vengono dette nella prima parte di questa canzone? Io in molte, soprattutto quando dice vorrei vivere in un'isola deserta...
https://youtu.be/jwoUumDQ428 |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Non so, probabilmente in futuro lo farò per le maggiori occasioni lavorative. Comunque al momento non se ne parla
No quote |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Secondo me i paesi dell'est sono peggio perché sono più arretrati dal punto di vista della penetrazione psicologica nella società. I problemi di questo genere sono meno "attenzionati", mentre sono invece altamente approfonditi nei paesi del nord, Scandinavia in primis, per via della forte diffusione del femminismo e dell'uguaglianza di genere che ha dato la stura alla disgregazione sociale e ai disturbi conseguenti :D
Ironia a parte, credo che le società Scandinave siano più prova di fobico nella misura in cui sono società meno gregarie e promotrici della vita di comunità. Quindi se il problema è starsene buoni buoni a casa, in solitudine, senza essere disturbati da anima viva, sono il massimo. Se invece il problema è proprio la solitudine, non sapere con chi relazionarsi e non sprofondare nel senso dell'abbandono, sono da evitare assolutamente. |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Bah...anche se ci avessi pensato non ho titoli di studio o capacità spendibili, non ho esperienze lavorative, non ho agganci o conoscenze.
Non ho nemmeno i soldi per la benzina, figuriamoci partire per andare a vivere all'estero. Non riesco ad uscire di casa e vivere dignitosamente nemmeno qui, figuriamoci in un altro paese. |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Ci dovrei pensare di più, é un mio obiettivo, ci sto provando. Anche se la sto prendendo come il fare un esperienza nuova, che un emigrare per necessità. Non ne avrei un bisogno concreto, sarebbe tipo un rimettermi in gioco e sfuggire alla monotonia.
Se mi trovo bene, consapevole che gli inizi saranno duri, ci rimarrei anche là, dove devo andare, che ancora nn lo só. :mannaggia: |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Ho sognato spesso ad occhi aperti di andare all'estero per fare esperienze e chi lo sa, ma è sempre rimasta solo una fantasia non concreta.
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Magari nei paesi dell'est non ci sono certi beoti :D
Si può rimanere shoccati da quanti ce ne sono in Italia e qualcuno vuole provare oltrecortina:D |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Sto pensando di prendermi un camper per viverci tutto l'anno, lavorando in giro per l'Europa, almeno inizialmente. :)
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Emigrare per lavorare no, emigrare per godermi i frutti di quello che ho fatto finora sì (in qualche Paese dove la vita è meno cara).. alla fine continuo a lavorare :testata:
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
In molti dicono che faccia al caso mio solo perché "so le lingue".
Fosse così, me ne sarei andata da un pezzo. Secondo me, con tutta l'onestà, andare allo sbaraglio senza un riferimento non funziona più. Funzionava ai tempi di mio padre, dove non appena mise piede in Germania trovò subito lavoro. Poi io personalmente non me la sento di farlo. |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
A tanta gente piacerebbe andare all'estero, ma non credo sia una cosa così semplice dire prendo, vado all'estero, trovo qualcosa da fare la e sono a posto.
Se viene fatta una scelta del genere, secondo me deve essere ponderata, possibilmente avere un minimo di speranza di sapere che una volta la riesci a fare qualcosa per pagarti da vivere. Per esempio uno coi miei problemi, che non ha neanche un minimo di agganci, inesperienza in tutto, non si saprebbe muovere e adattare in una nazione straniera. Queste cose secondo me sono adatte a gente sveglia, sgamata, che sa come muoversi da ogni punto di vista senza paure e fobie. La persona che da oggi a domani lascia tutto e prende e va all'estero senza avere nessuna certezza di un lavoro eccetera, e quando è la dorme un mese negli ostelli e poi trova il lavoro che gli permette di farsi una vita, lo vedo più un contesto da film e telefilm. Si sa che la vita reale poi non è come nei film e telefilm. Una persona con gravi e pesanti disturbi di personalità, bassa autostima, incapace di farsi strada e conoscenze fra le persone a causa di fobia, evitamento eccetera, non credo abbia energie fisiche e mentali tali da poter veramente mettere in piedi una decisione di questo tipo. Parlo per me personalmente è, prima che salta fuori il pisciaculo di turno a dire che parlo anche per gli altri |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
Sono alti gli stipendi ma è anche alto il costo della vita.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Quote:
La cosa cambia, però, se si parte in compagnia. |
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Da questo topic si evince chiaramente un insegnamento: patria o estero, cambia poco. Il problema è nella testa del fobico, sicuramente generato dal contatto con l'esterno, ma anche un esterno problematico, difficile e ingrato può essere adoperato positivamente da chi ha un'indole centrata, egosintonica. Se invece questa manca, è di scarsa utilità domandarsi quanto sarebbe positivo questo o quel cambio di contesto.
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
l'entrata nell'euro e le politiche dell'UE hanno progressivamente distrutto l'economia italiana costringendo molti a emigrare. quelli che dicono "meno male che c'è l'UE così possiamo emigrare piu facilmente LOL!!!" non si rendono conto che senza l'UE non sarebbero costretti ad abbandonare il paese.
|
Quote:
|
Re: Ci avete mai pensato ad emigrare?
Per carità, io vado avanti solo grazie alle persone che ci sono nei dintorni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.