![]() |
Potresti essere Asperger e non saperlo?
È da un po' che mi faccio questa domanda. Mi sono documentato sulla sindrome di Asperger e cavolo, praticamente sono io! Mi ci rivedo in larghe parti.
Potrebbe dunque un fobico essere Asperger e nemmeno saperlo? Credo che non tutti ma almeno qualcuno qui dentro lo sia, forse me compreso. Andate a leggervi i sintomi e poi mi dite. Sì parla di autismo lieve ma dall'esterno sembri assolutamente uno normale, che sa parlare e non ha problemi intellettivi. Perché se fosse così si spiegherebbero tante cose... |
Re: Potresti essere Asperger?
Me lo chiedo spesso pure io ma se a quanto pare spesso neanche i professionisti ci capiscono granché, figurati noi profani.
|
Re: Potresti essere Asperger?
Penso che tutti i fobici-depressi cronici possano ritrovarsi nei sintomi tipici di autismo ad alto funzionamento, soprattutto la sindrome di Asperger. E' una forma talmente sottile che nella gran parte dei casi non viene mai diagnosticata.
|
Sempre considerando che ogni Asperger è diverso e non sono uguali. Su YouTube trovate un video del dott. Moscone.
E non è detto che devi avere per forza tutti i sintomi, bastano solo alcuni per essere classificato "Aspie". Il comportamento fobico potrebbe essere ricollegato all'Asperger. Fobia e Asperger possono cioè coesistere, una non esclude l'altra. |
Quote:
Anzi, molti Asperger hanno intelligenza sopra la media ma hanno gravi problemi sociali, vengono spesso presi di mira perché "buffi" e hanno delle fissazioni su alcuni oggetti e alcuni argomenti. Sono inoltre anche goffi. Di solito viene diagnosticata da piccoli ma sono tantissime le persone che vengono diagnosticate da adulte a 30/40 anni e oltre come la scrittrice Tamaro. A me sinceramente mi si è aperto un mondo. |
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Tempo fa su internet avevo letto che ci poteva essere un collegamento tra lo sfarfallio delle mani (tic che avevo da bambino) e la sindrome di Asperger. Ho iniziato a leggere la descrizione di questa sindrome e mi ci rivedevo in alcune cose a tal punto da essere abbastanza convinto di esserlo. Poi non ci ho più pensato e ho lasciato perdere. Adesso non so neanche se vorrei sapere se lo sono o no, mi sentirei un'etichetta addosso che non potrei staccare.
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
C'è da capire se quell'adeguamento all'altra persona (l'amica, come può essere in età adulta il partner, o il capo di lavoro o chissà chi altro) è un modo per trovare appigli nel rapporto con la vita reale, che altrimenti non si avrebbero. Non un appiglio nelle cose pratiche, o nella socializzazione, come è del tutto normale, ma un appiglio che si usa per rimanere ancorati alla realtà. Comunque non sono esperto dell'argomento. E' una riflessione che tra l'altro faccio anch'io. Ho degli aspetti della mia persona e del mio modo di rapportarmi al mondo esterno che mi fanno pensare a un leggero sviluppo dello spettro autistico, posto che comunque sono sicuro al 100% di non rientrare nei parametri per la sindrome di Asperger, e rimango sostanzialmente neurotipico. Nel mio caso tuttavia, andare ad approfondire non credo he mi darebbe particolare utilità rispetto a ciò che so già e al percorso che comunque so di dover fare. |
Ovviamente sono solo supposizioni senza una diagnosi ufficiale.
Però il dubbio c'è. |
Re: Potresti essere Asperger?
Presente. Diagnosi ufficiale fatta proprio dal mitico dott. Moscone.
Poi confermata nel pubblico. |
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Non tutti gli Aspie sono evitanti, ma moltissimi sì. Ne ho conosciuti. |
Re: Potresti essere Asperger?
Diagnosi avuta a 40 anni. Mi è stato detto che lo sono senza alcun dubbio, ma già lo sapevo da tempo.
Nella mia famiglia non sono l'unico. |
Mi ci sono molto ritrovato, avevo anche fatto il test online ed era risultato un punteggio alto.
La mia psichiatra a suo tempo liquidó questa cosa come “non importante”. Il mio psicologo ha detto che “è molto scettico, perché questa cosa va di moda ultimamente, e che l’ansia non rientra tra le caratteristiche asperger”. Io, aldilà di quello che mi è stato detto, credo di avere qualcosa che non và, sono troppo strano e tardo, voglio andare fino in fondo a questa cosa, anche rivolgendomi da un’altra parte se necessario. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
E, soprattutto, che non ha mai avuto a che fare con Asperger. Velo pietoso sul discorso della moda: direi, piuttosto, che finalmente se ne parla. |
Anche a me il quiz test Aspie mi dà positivo.
Purtroppo anche l'ansia rientra tra le caratteristiche Asperger, poi chiaramente ogni persona si comporta in modo diverso. |
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Moscone a Roma (psicoterapeuta specializzato in autismo); Roberto Keller a Torino (psichiatra, neuropsichiatra, psicoterapeuta); Lorenzo Filippone a Siracusa (psichiatra); Rita Di Sarro a Bologna (psichiatra). Li conosco personalmente tutti , tranne Keller. Ci sarà qualcun altro, ma pochi purtroppo. Comunque psichiatri, neuropsichiatri e psicoterapeuti. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
C'è anche un noto forum degli Asperger se non erro gestito proprio da Moscone.
Se leggi troverai tante persone che dagli psicologi "normali" venivano classificate come solo ansiose e che dovevano credere più in sé stesse e assolutamente non Asperger e che il dubbio di essere Aspie fosse solo una fissa. Poi però quando si sono recati da esperti in autismo gli si è aperto un mondo e hanno finalmente capito tutto. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Io sono anche lì :mrgreen: |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Secondo me parecchio. Trovo il tuo commento davvero infamante |
Io sono bipolare e con disturbo ossessivo compulsivo, però avendo molti problemi spesso mi capita di identificarmi in parte in altre patologie
|
Re: Potresti essere Asperger?
La cosa triste che noto ,è la disinformazione, oltre che la mancanza di tatto (spesso attribuibile a noi :mrgreen: pensate )
Ci sono tante terapie per aiutare gli asperger a migliorarsi ne dirò un paio dai : cognitiva comportamentale, corso di assertività. Chiaramente se non si è certi si va a tentativi provando a trovare affinità con i forum e siti dedicati e POI si fanno le diagnosi dagli specialisti , che se non servissero a niente, perché ci sono ? Ah beh ... Nessuno ha un piede nella fossa se la prende nel modo giusto ...tutti possiamo migliorare e stare meglio. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Ho anche detto che sicuramente ha più valore la diagnosi di uno specialista che il parere di uno psicologo/psichiatra da dietro uno schermo. Quindi boh, non capisco chi sto infamando. |
Io pure ultimamente delle volte leggendo la descrizione di questa sindrome di asperger, mi rivedo in parte ho il dubbio che potrei esserlo, perché sono sempre stato anche se con gli anni sono forse un po' migliorato anche detto da chi mi conosce meglio, impacciato, goffo e un po' strano nelle situazioni sociali.
Però poi facendo il test in maniera anonima sul sito apposito, quello da 150 domande, sono risultato a metà strada, cioè non neurotipico, ma con tratti di entrambi nella media delle due condizioni. Forse qualche cosa penso ci sia di asperger in me, avrò dei tratti sicuramente ma non lo sono completamente penso, per togliermi il dubbio dovrei recarmi da quei specialisti che hai scritto tu Silent Bob? visto che sono gli unici competenti in materia. Ma non so se lo farò comunque a breve, per le difficoltà sia economiche che per altro, ma questo dubbio c'è l'ho però 🤔 |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Per quanto mi riguarda, molti dei sintomi che ho coincidono con la sindrome di asperger ma nessuno psichiatra che mi ha avuto in cura ne ha mai fatto riferimento ma tutti concordavano sui vari disturbi di personalità. Sinceramente non mi interessa molto l'argomento e il fatto che possa venirmi diagnosticata, a meno che non possa servire ad ottenere l'invalidità, cosa che vedo molto difficile dato che tutti i medici sembrano restii a farmi iniziare le procedure necessarie. Forse quando avrò 40, se sarò ancora vivo e nelle stesse condizioni... Per il momento mi basta il mio bel curriculum. |
Trovo allucinante che in Italia esistano 5 medici che sappiano capire se uno ha l'ansia sociale, I disturbi di personalità, o asperger o autistico ad alto funzionamento, praticamente uno si deve documentare da solo su internet sui forum perché in Sicilia non ci sono terapeuti in grado di capire perché il confine è sottile, tra tutti questi disturbi,farò di tutto per ottenere l'invalidità a costo di immolarmi davanti al quirinale, credo che in casi dove questi disturbi condizionano la qualità della vita una pensione d'invalidità di 400 500 euro non so neanche se ci si arriva sia il minimo, io sto pensando pure di denunciare il mio ex psichiatra perché se attesti che un farmaco qualsiasi ti ha peggiorato l'esistenza ,qualsiasi figura medica dall infermiere al medico di qualsiasi lo puoi denunciare,ma non per i soldi per una giustizia ce gente che ha la laurea e non capisce neanche un paziente che cosa ha , ma una pensione d'invalidità per un asperger o un autistico ad ad alto funzionamento e il minimo, io ne sono straconvinto di essere uno dei 2 o asperger o ad alto funzionamento perché sono troppo impacciato nelle situazioni sociali e che gli è lo debba dire io a questi sapientoni del sud, non so se ridere o piangere,poi magari ci sono solo quelli che hanno solo l'ansia sociale ma la branca della psichiatria e immensa,comunque non c'è tutela verso questi disturbi almeno al metidione me ne andrò a Bologna a costo di trovare un medico all altezza, dai 2 psichiatri migliori della 36 eiesima città ditalia di ci sono stato non ho rimpianti,se non sono all altezza loro non è colpa mia, se non c'è una sanità di livello al sud, proverò a salvare il salvabile di più non posso fare
|
Re: Potresti essere Asperger?
Si, ci ho pensato varie volte che potrei essere asperger.. nelle descrizioni dell'asperger al femminile mi ci rivedo molto.. e son sempre stata diversa fin da piccolissima.. poi non lo so, se uno vuole si rivede in tutto.. :nonso:
|
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
No, l'iter diagnostico con lui è molto lungo, si fanno colloqui frontali anche di quattro ore e una ventina di test. Inoltre vengono coinvolti i familiari. Dici che ti ho frainteso? Allora spiegami cosa intendi qui: Quote:
Pesronalmente, poi, mi ha irritato la faccina. Conosco gente che brancola nel buio da anni per trovare un medico esperto, qualcuno è riuscito ad avere la diagnosi a 60 anni o oltre. Non è così facile, per niente facile! Io ho citato quattro medici, tre di questi lavorano nella sanità pubblica. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Detto questo, con quella frase da te quotata, intendevo dire che esiste quel fenomeno per il quale dei pazienti ricercano ossessivamente una prova delle loro patologia, anche quando non ce l'hanno, vuoi perché hanno effettivamente problemi psicologici, vuoi per una ricerca d'attenzione, vuoi per avere una comprova della loro sofferenza o perché no, anche per un tornaconto economico (benefici legati a invalidità). E sì, esiste anche quel fenomeno per il quale i medici possono anche accontentarti nel bisogno di ricevere una diagnosi. Ma anche per altre cose eh, non per forza in psichiatria, però è più agevole sfruttare il fatto che in campo psicologico c'è spesso molta "interpretazione" per la quale uno specialista ti fa diagnosi di X e l'altro di Y (non per forza per incompetenza) ed è anche più facile simulare patologie mentali rispetto a patologie fisiche. Comunque tu hai scritto che in Italia quelli veramente competenti nei disturbi dello spettro autistico siano pochi, citandone solo 4. Potrei dire anch'io che il tuo commento è infamante verso tutti i professionisti che si occupano di tali disturbi, e non sono mica 4, o 14. Questa sì che la puoi prendere come critica nei tuoi confronti. |
Re: Potresti essere Asperger?
Domanda: ma avere una diagnosi da adulti serve a qualcosa?
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Sono isolato in casa da 10 anni, senza alcun contatto sociale, in preda a pensieri ossessivi, intrusivi e suicidi; incapace di svolgere qualsiasi attività, che sia lavorativa o un semplice interesse od hobby. Sono costantemente in uno stato apatico e anedonico/depressivo. Vado avanti per inerzia, cambiando terapia farmacologica almeno una volta all'anno. Credo che condizionino abbastanza la mia vita; ho una vita tutt'altro che dignitosa eppure i medici non vogliono proprio tirare fuori l'argomento invalidità e pensione. Forse pensano che sia ancora giovane e che abbia qualche possibilità di ripresa o possa provare altro, ma dopo l'attuale ricovero mi manca solo il TSO. Non so veramente come abbia fatto certa gente meno problematica e con sintomi più lievi ad ottenere l'invalidità...forse attraverso conoscenze, grazie alla posizione dei parenti o pagando qualche marchetta. Purtroppo la mia famiglia è povera, non ha una posizione sociale influente e non ha conoscenze quindi la mia vita è nelle mani dei medici che mi seguono. Alla fine non m'importa dei soldi, tanto la mia vita è vuota, inutile ed insignificante sia con i soldi di un'eventuale pensione che senza; era giusto per il riconoscimento dell'invalidità che magari avrebbe potuto dare delle agevolazioni anche alla mia famiglia, soprattutto più avanti quando saremo tutti più vecchi (sempre in caso riesca ad arrivarci, io spero sempre di trovare la forza di ammazzarmi il prima possibile perché non ce la faccio più a vivere in questo limbo). |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.